PDA

View Full Version : aiuto - problema con adattatore usb wireless philips


britishkiller
29-01-2007, 19:19
ciao a tutti ^^

vi prego qualcuno mi aiuti!

ho da poco installato una rete wireless a casa. Questa funziona, dato che col notebook mi collego senza problemi.

I dolori arrivano col pc desktop. Ho installato un adattatore usb philips (snu6500). Di primo acchitto tutto ok, installo il driver, mi connette e mi fa navigare. Dopodichè riavvio e cominciano i problemi.

Il software della philips (e anche la gestione wireless di windows) mi dicono che sono connessa e il segnale è buono. Ma alla resa dei conti non navigo e non accedo alla rete con windows live messenger, quindi non "uso" la rete anche se mi dice che mi son connessa ed è tutto ok.

sto impazzendo... qualche genio di voi sa cosa può essere?

lafrancos
29-01-2007, 19:50
ciao a tutti ^^

vi prego qualcuno mi aiuti!

ho da poco installato una rete wireless a casa. Questa funziona, dato che col notebook mi collego senza problemi.

I dolori arrivano col pc desktop. Ho installato un adattatore usb philips (snu6500). Di primo acchitto tutto ok, installo il driver, mi connette e mi fa navigare. Dopodichè riavvio e cominciano i problemi.

Il software della philips (e anche la gestione wireless di windows) mi dicono che sono connessa e il segnale è buono. Ma alla resa dei conti non navigo e non accedo alla rete con windows live messenger, quindi non "uso" la rete anche se mi dice che mi son connessa ed è tutto ok.

sto impazzendo... qualche genio di voi sa cosa può essere?
Prova a cercare driver aggiornati dell'adattatore usb.
Usi il dhcp o gli ip statici?
Prova ad inserire i DNS manualmente nelle proprietà TCP/IP della scheda di rete wireless e/o anche nel router.
Ciao. :)

bernabei2688
29-01-2007, 20:08
non è che per caso hai fatto una configurazione ad hoc invece di infrastructure oppure hai inserito una xhiave wpa?

britishkiller
29-01-2007, 20:08
Usi il dhcp o gli ip statici?
Prova ad inserire i DNS manualmente nelle proprietà TCP/IP della scheda di rete wireless e/o anche nel router.
Ciao. :)

ehmmm...scusa... dhcp? dns?

io ho smanettato (come da impostazioni dell'access point) nelle proprietà tcp/ip, mettendo un indirizzo ip e un submask che mi è stato dato... tutto qua...

può essere questo?

britishkiller
29-01-2007, 20:10
non è che per caso hai fatto una configurazione ad hoc invece di infrastructure oppure hai inserito una xhiave wpa?

no no, la conf. è ad infrastructure... sono sicura.

per la chiave... no, non penso, anzi no... tenete conto che il notebook mi si connette senza problemi quindi non penso di aver inserito per sbaglio qualche config a cavolo nell'access point...

britishkiller
29-01-2007, 20:14
io ho smanettato (come da impostazioni dell'access point) nelle proprietà tcp/ip, mettendo un indirizzo ip e un submask che mi è stato dato... tutto qua...

può essere questo?

ho appena controllato... disinstallando e reinstallando me le ha resettate le proprietà del tcp/ip, ma non funzionava nè prima nè dopo, ergo non credo sia questo...

bernabei2688
29-01-2007, 20:29
che significa:io inserisco nel tcpip dei numeri che mi hanno dato?il router ha un server dhcp che assegna gli indirizzi automaticamente.allora prova a mettere il driver usb e dopo spengi il router e riaccendilo,aspetta che carichi il sistema operativo(del router,ovviamente)e riprova aconnetterti ad internet.

britishkiller
29-01-2007, 20:34
che significa:io inserisco nel tcpip dei numeri che mi hanno dato?il router ha un server dhcp che assegna gli indirizzi automaticamente.

scusa, forse mi son spiegata male.

Intendo dire che per impostare le sue configurazioni l'access point (le sue istruzioni) mi ha detto di mettere degli indirizzi che mi ha fornito nelle impostazioni tcp/ip della scheda di rete per potermi connettere a un determinato sito e configurare l'access point via web. Si, ovviamente queste erano quelle della scheda di rete lan, non wireless, però l'ho detto in caso influisse.

comunque provo a riavviare l'access point e vi dico.

britishkiller
29-01-2007, 20:37
ho riavviato l'access point ed è andata! grazie mille!

bernabei2688
29-01-2007, 20:37
mi pare che hai saltato un passaggio:ritorna nelle proprieta tcp\ip e rimetti-ottieni automaticamente indirizzo ip+dns.

britishkiller
29-01-2007, 20:44
mi pare che hai saltato un passaggio:ritorna nelle proprieta tcp\ip e rimetti-ottieni automaticamente indirizzo ip+dns.

ora va... devo farlo lo stesso?

bernabei2688
29-01-2007, 20:49
sarebbe meglio.se non andasse puoi sempre rimettere l'indirizzo ip di prima.e spngi e riaccendi il router.

britishkiller
29-01-2007, 20:50
sarebbe meglio.se non andasse puoi sempre rimettere l'indirizzo ip di prima.e spngi e riaccendi il router.

Ok! grazie mille dell'assistenza! :D

bernabei2688
29-01-2007, 21:21
quando il router si riavvia riassegna gli ip e quindi sposta gli ip su quelli liberi.

britishkiller
30-01-2007, 13:23
arieccomi qui :muro: scusate sono un disastro ma sto cominciando a capire solo ora qualcosa su ste benedette reti wireless...

allora...

nuovo problema inspiegabile:

da ieri sera tutto ok, entrambi pc connessi che andavano. Bene.

Stamattina apro emule (adunanza, ho fastweb) e noto che va, e però in contemporanea non vanno o vanno lentissimi la navigazione web e msn messenger.

non sapendo che altro fare riavvio il router.

Bhe, ora il portatile è connesso normalmente, ma il pc fisso no. Non rileva la rete per niente (???), nonostante essa ci sia (sono connessa dal portatile), la pennetta usb del fisso lampeggia (quindi riceve) e le impostazioni da ieri non sono cambiate.

Aiutatemi.
Tutto ciò va al di là della mia umana comprensione... :confused:

britishkiller
30-01-2007, 13:32
dopo aver riavviato tutto (pc, router, applicazione che gestisce l'adattatore usb) va...


però non è che qualcuno sa spiegarmi queste "instabilità"? La rete dà segnale stabile... come mai questi problemi?

e un'altra curiosità: come mai a volte (non sempre) se avvio emule mi dà problemi sulla navigazione web e sulla connessione con messenger?

devo cominciare a capirci qualcosa! :D

bernabei2688
30-01-2007, 15:39
tieni presente che un router è un computer in miniatura e come un computer si puo bloccare,surriscaldare,ecc.se gli chiedi di fare cose oltre le sue capacita si blocca,sbaglia o rallenta.inoltre prendi ad esempio questa favoletta:
chi ha fatto un pc?l'uomo.se tu fai una domanda ad una persona che non sa la risposta,che fa?ti spara la prima bischerata che gli passa per la testa.e cosi fa il computer.ecco perche spesso bisogna ragionare in maniera illogica. :read:

britishkiller
30-01-2007, 15:40
nessuno sa aiutarmi?

ora quando sono connessa a emule non mi fa proprio navigare su web ed accedere a messenger...

guardando nel grafico di utilizzo dell'adattatore wireless usb vedo che il segnale è ottimo (90-100%), ma lo "usa" poco, dal grafico 0.5-1% tra rx e tx (trasmissione e ruìicezione, vero?)...

come posso fare?

c'è qualche configurazione per fargli sfruttare a pieno il segnale?

britishkiller
30-01-2007, 15:42
ecco perche spesso bisogna ragionare in maniera illogica. :read:

eheheh verissimo...

ma anche ragionando in maniera illogica...

perchè l'adattatore usb usa solo una parte di un segnale che rileva come potente? :muro:

lafrancos
30-01-2007, 18:09
nessuno sa aiutarmi?

ora quando sono connessa a emule non mi fa proprio navigare su web ed accedere a messenger...

guardando nel grafico di utilizzo dell'adattatore wireless usb vedo che il segnale è ottimo (90-100%), ma lo "usa" poco, dal grafico 0.5-1% tra rx e tx (trasmissione e ruìicezione, vero?)...

come posso fare?

c'è qualche configurazione per fargli sfruttare a pieno il segnale?
Hai provato a limitare l'upload del mulo?
I programmi p2p hanno il brutto vizio di succhiare tutta la banda in up, impedendo l'uso di internet agli altri pc collegati in rete. :)

britishkiller
30-01-2007, 18:35
Hai provato a limitare l'upload del mulo?
I programmi p2p hanno il brutto vizio di succhiare tutta la banda in up, impedendo l'uso di internet agli altri pc collegati in rete. :)

c'ho pensato... ma ci sono due questioni:

1. il problema si verifica anche senza mulo, la navigazione web in questo caso c'è ma va lenta.. e dal grafico vedo che usa lo 0.5-1% del segnale wireless che pure rileva come ottimo
2. comunque il mulo non supera mai i 20kb/s (e io ho una connessione in fibra ottica)

da questi elementi credo il problema sia proprio l'adattatore usb wireless del pc fisso (perchè ripeto, il notebook con scheda integrata va, con mulo e non)...

ma perchè???? :confused:

bernabei2688
31-01-2007, 14:13
fai una prova:controlla se i rallentamenti che lamenti li evidenzi dopo in po di tempo che funziona oppure appena acceso.se ti rallenta dopo qualche tempo,è la chiave usb che si puo surriscaldare e quindi rallentare.oppure potresti avere un virus worm dialer ecc.

mondyn
01-02-2007, 17:20
Salve ragazzi, io ho lo stesso problema ho già letto e riletto tutti i post di prima ma non ho risolto il problema.
Perche l'adattatore mi dice che sta scambiando dati con il router invece non è vero?
Perchè se cambio modo di connettermi ed uso una cofigurazione ad hoc mi trova la rete mi dice che sono connesso ma non è vero?
sono ormai arrivato ad un tragico epilogo.
mentre l'adattatore mi continua a lampeggiare gli ho messo vicino un martello, o la connessione o lui...... :cry: :cry: :cry:

come vedete ragione come avete detto anche in modo illogco? :muro: :muro: :muro:


Ho provato di tutto. Aiutatemi per cortesia grazie :help: :help: :help: :help: :help: