PDA

View Full Version : come eliminare una spesa inutile in bolletta...


principe69
29-01-2007, 19:14
ciao!un suggerimento a tutti voi,se non l'avete già fatto

1)recatevi in un punto 187 e restituite il telefono fisso di casa e acquistatene un'altro(sui 20-30€ c'è un'ampia scelta)

2)oppure speditelo a casella postale n° 211 14100

così risparmierete sui 5€ a bimestre di noleggio apparecchio...a casa mia sono 20 anni che paghiamo sto noleggio,ma quanti telefoni avrei preso nel frattempo!?!

ps. : per la seconda opzione scrivete anche un 2 righe specificando il motivo del reso :)

edoardovendrami
30-01-2007, 12:10
ciao!un suggerimento a tutti voi,se non l'avete già fatto

1)recatevi in un punto 187 e restituite il telefono fisso di casa e acquistatene un'altro(sui 20-30€ c'è un'ampia scelta)

2)oppure speditelo a casella postale n° 211 14100

così risparmierete sui 5€ a bimestre di noleggio apparecchio...a casa mia sono 20 anni che paghiamo sto noleggio,ma quanti telefoni avrei preso nel frattempo!?!

ps. : per la seconda opzione scrivete anche un 2 righe specificando il motivo del reso :)
Questo noleggio si puo far togliere tramite telefono e se hai pagato il noleggio da pui di 2 o 3 anni (adesso non mi ricordo di preciso) il telefono è tuo, non devi restituire nulla.
Ho fatto tempo fa e il telefono è rimasto con me, non ho pagato più nulla.
chiama il 187 e digli che vuoi togliere il canone di noleggio dell'aparecchio telefonico.

principe69
30-01-2007, 12:47
Questo noleggio si puo far togliere tramite telefono e se hai pagato il noleggio da pui di 2 o 3 anni (adesso non mi ricordo di preciso) il telefono è tuo, non devi restituire nulla.
Ho fatto tempo fa e il telefono è rimasto con me, non ho pagato più nulla.
chiama il 187 e digli che vuoi togliere il canone di noleggio dell'aparecchio telefonico.
ah!pensa che bastardi,allora prima m'hanno proposto di togliere il noleggio acquistando un aladino cordless(in 12 rate di 8€)poi,siccome non ero intressato m'han detto che sì posso togliere il noleggio ma solamente restituendo il telefono e se fossero trascorsi i 3 anni.... :mad: vabbè ormai ho già acquistato un'altro sirio 187 e restituito l'altro... :mad:

edoardovendrami
30-01-2007, 13:23
ah!pensa che bastardi,allora prima m'hanno proposto di togliere il noleggio acquistando un aladino cordless(in 12 rate di 8€)poi,siccome non ero intressato m'han detto che sì posso togliere il noleggio ma solamente restituendo il telefono e se fossero trascorsi i 3 anni.... :mad: vabbè ormai ho già acquistato un'altro sirio 187 e restituito l'altro... :mad:
Non devi restituire nulla, se ha pagato 3 anni di noleggio il telefono è tuo.
Chiama loro e digli: voglio togliere il noleggio del telefono. Non chiedere altro.

Operatore187
30-01-2007, 23:25
Non devi restituire nulla, se ha pagato 3 anni di noleggio il telefono è tuo.
Chiama loro e digli: voglio togliere il noleggio del telefono. Non chiedere altro.

Si chiama noleggio e non vendita...un motivo ci sarà!!!!Il noleggio è un affitto che ti garantisce la sostituzione dell'apparecchio in caso di guasto...La durata del noleggio obbligatoria è un minimo di 3 anni...quindi vuol dire che x 3 anni sei obbligato a pagare,dopo di che puoi decidere!!!....se si vuole continuare ad avere la sostituzione del telefono bisogna continuare a pagare il canone del nolo...Secondo voi pagando l'affitto di una casa la casa diventa vostra alla fine di tot anni???Se non la si vuole + si deve lasciare...In casi eccezionali quando un utente paga il nolo da anni l'operatore puo'(ma non è obbligato) togliere il canone...Documentatevi prima di parlare!!!

principe69
31-01-2007, 11:52
Si chiama noleggio e non vendita...un motivo ci sarà!!!!Il noleggio è un affitto che ti garantisce la sostituzione dell'apparecchio in caso di guasto...La durata del noleggio obbligatoria è un minimo di 3 anni...quindi vuol dire che x 3 anni sei obbligato a pagare,dopo di che puoi decidere!!!....se si vuole continuare ad avere la sostituzione del telefono bisogna continuare a pagare il canone del nolo...Secondo voi pagando l'affitto di una casa la casa diventa vostra alla fine di tot anni???Se non la si vuole + si deve lasciare...In casi eccezionali quando un utente paga il nolo da anni l'operatore puo'(ma non è obbligato) togliere il canone...Documentatevi prima di parlare!!!
se tutti gli operatori fossero chiari come te....

Sabù
31-01-2007, 21:31
Si chiama noleggio e non vendita...un motivo ci sarà!!!!Il noleggio è un affitto che ti garantisce la sostituzione dell'apparecchio in caso di guasto...La durata del noleggio obbligatoria è un minimo di 3 anni...quindi vuol dire che x 3 anni sei obbligato a pagare,dopo di che puoi decidere!!!....se si vuole continuare ad avere la sostituzione del telefono bisogna continuare a pagare il canone del nolo...Secondo voi pagando l'affitto di una casa la casa diventa vostra alla fine di tot anni???Se non la si vuole + si deve lasciare...In casi eccezionali quando un utente paga il nolo da anni l'operatore puo'(ma non è obbligato) togliere il canone...Documentatevi prima di parlare!!!

Ciao,
ma sei sicuro di ciò che dici sul fatto che il noleggio bisogna pagarlo per un minimo di tre anni?
Io appena sono passati due anni in cui pagavo il nolo, ho chiamato subito il 187 per farmi togliere questa spesa, e l'operatore mi ha confermato che dalla prossima bolletta non dovrò più pagarla.
Quindi da quello che sò io, e ne ho avuto conferma, il nolo va pagato per 2 anni e poi non lo si paga più. ;)

Fr@nkie
31-01-2007, 22:36
Ciao,
ma sei sicuro di ciò che dici sul fatto che il noleggio bisogna pagarlo per un minimo di tre anni?
Io appena sono passati due anni in cui pagavo il nolo, ho chiamato subito il 187 per farmi togliere questa spesa, e l'operatore mi ha confermato che dalla prossima bolletta non dovrò più pagarla.
Quindi da quello che sò io, e ne ho avuto conferma, il nolo va pagato per 2 anni e poi non lo si paga più. ;)

Il contratto di noleggio e manutenzione di apparecchi Telecom ha una durata minima triennale; dopo i tre anni si rinnova di anno in anno, ma è possibile disdire senza penali. Se hai disdetto entro i tre anni, dipende da quando hai effettuato la disdetta: visto che dici di aver avuto il telefono per due anni, dovresti trovare in fattura il 20% dei canoni a scadere fino alla fine dei tre anni. Perciò occhio alla prox fattura..
Non è assolutamente vero che i telefoni, dopo tre anni, restano di proprietà dell'utente: come diceva operatore187, è un comodato d'uso (non gratuito) ed in quanto tale prevede la restituzione del bene. I prodotti più vecchi, di norma, te li lasciano, quelli nuovi vanno restituiti;

Ciao

Fr@nkie

fedeprovenza
31-01-2007, 23:08
Io ho un apparecchio che ha almeno 5 anni. Per evitare di non pagare più il canone di noleggio che devo fare?Restituirlo ad un punto 187?

Sabù
31-01-2007, 23:54
Il contratto di noleggio e manutenzione di apparecchi Telecom ha una durata minima triennale; dopo i tre anni si rinnova di anno in anno, ma è possibile disdire senza penali. Se hai disdetto entro i tre anni, dipende da quando hai effettuato la disdetta: visto che dici di aver avuto il telefono per due anni, dovresti trovare in fattura il 20% dei canoni a scadere fino alla fine dei tre anni. Perciò occhio alla prox fattura..
Non è assolutamente vero che i telefoni, dopo tre anni, restano di proprietà dell'utente: come diceva operatore187, è un comodato d'uso (non gratuito) ed in quanto tale prevede la restituzione del bene. I prodotti più vecchi, di norma, te li lasciano, quelli nuovi vanno restituiti;

Ciao

Fr@nkie

A me l'operatore non ha detto nulla riguardo i restanti canoni che avrei dovuto pagare fino ad arrivare al terzo anno.
Io ho sempre saputo che dopo 2 anni lo si poteva eliminare senza sostenere altri costi, altrimenti il 187 non lo cancellava fino al terzo anno. Non ho mai sentito che per quanto riguarda il canone di noleggio apparecchi telefonici si poteva pagare per i restanti mesi il 20% dei canoni fino al raggiungimento del 3° anno.

Fr@nkie
01-02-2007, 08:35
A me l'operatore non ha detto nulla riguardo i restanti canoni che avrei dovuto pagare fino ad arrivare al terzo anno.
Io ho sempre saputo che dopo 2 anni lo si poteva eliminare senza sostenere altri costi, altrimenti il 187 non lo cancellava fino al terzo anno. Non ho mai sentito che per quanto riguarda il canone di noleggio apparecchi telefonici si poteva pagare per i restanti mesi il 20% dei canoni fino al raggiungimento del 3° anno.

Purtroppo ho sbagliato: nel tuo caso i canoni residui sono nella misura del 60%, avendo tu disdetto nel secondo anno di vigenza (se hai disdetto nel terzo è il 40%);
il 187 può cancellare il contratto anche dopo due giorni, non sussistono problemi; poi però ci sono delle conseguenze;
In ogni caso, ecco il link (http://www.radio.rai.it/filodiffusione/archivio_2004/eventi/2004_02_10_documenti/nuovo_contratto_noleggio_manutenzione.doc) dove puoi leggere il contratto... ;)

edoardovendrami
01-02-2007, 12:02
Io ho un apparecchio che ha almeno 5 anni. Per evitare di non pagare più il canone di noleggio che devo fare?Restituirlo ad un punto 187?
Se hai pagato il canone di noleggio per più di 3 anni puoi chiamare il 187 per togliere il canone.
NON DEVI RESTITUIRE NULLA, IL TELEFONO è TUO.

principe69
01-02-2007, 12:30
Se hai pagato il canone di noleggio per più di 3 anni puoi chiamare il 187 per togliere il canone.
NON DEVI RESTITUIRE NULLA, IL TELEFONO è TUO.
ho qualche dubbio su questo...il fatto è che un'operatore ti dice una cosa e uno un'altra... :mad:

edoardovendrami
01-02-2007, 12:36
ho qualche dubbio su questo...il fatto è che un'operatore ti dice una cosa e uno un'altra... :mad:
Per me è stato così, ho chiamato il 187 dicendogli di non voler pagare più il canone di noleggio. Adesso il telefono è mio e non pago più il canone.

Fr@nkie
01-02-2007, 22:16
Se hai pagato il canone di noleggio per più di 3 anni puoi chiamare il 187 per togliere il canone.
NON DEVI RESTITUIRE NULLA, IL TELEFONO è TUO.

Purtroppo non è così. Il telefono NON è di proprietà, ma in comodato. Diversa è la questione che, in molti casi, come il tuo, il telefono è lasciato al cliente. Formalmente Telecom potrebbe richiedere la restituzione del bene. Non è mica una forma di "leasing", dove riscatti il bene... il contratto parla chiaro.

fedeprovenza
01-02-2007, 22:43
A me han invece espressamente detto che devo riconsegnare al 187 o inviare per posta il telefono, visto che è in comodato, dopo di che provvederanno a togliere il canone di noleggio

principe69
01-02-2007, 23:08
A me han invece espressamente detto che devo riconsegnare al 187 o inviare per posta il telefono, visto che è in comodato, dopo di che provvederanno a togliere il canone di noleggio
certo è così!

ps.:edoardo sei un raccomandato! :D

edoardovendrami
02-02-2007, 12:35
certo è così!

ps.:edoardo sei un raccomandato! :D
Non sono raccomandato, cerco solo i miei diritti. :O
Questo è una cosa che tutti sanno, prova a fare una ricerca con google e vedrai che non solo l'unico ad avere il telefono senza pagare il canone di noleggio.
http://www.attivissimo.net/antibufala/telecom_accessori/telecom_accessori.htm