View Full Version : Problema boot formattazione windows
ATI-Radeon-89
29-01-2007, 16:38
Vi spiego come sta la faccenda... ho un portatile toshiba satellite s1700-200 siccome è un pò vecchio vorrei ripulirlo ed installarci windows xp pro (adesso c'è il media center), siccome non ho più nessun cd del portatile mi sono scaricato i driver da internet... fatto questo ho inserito il disco di windows ma non lo sentiva nemmeno, il portatile caricava il s.o. come se il cd non esistesse... sono entrato quindi nel bios e ho visto che il cd non era in cima alla lista delle priorità del boot quindi l'ho messo per primo, ho salvato le opzioni ed ho riavviato.... purtroppo e non riesco a capicitarmene il portatile ancora adesso carica il s.o. e se ne sbatte del disco di windows... mi dite come dovrei fare per farlo partire?? :muro:
Provato pure con il boot menù?
F12
CarloR1t
29-01-2007, 18:03
Se ho ben capito non hai più i cd di sistema (bootabili) per il ripristino ma solo il cd di windows che (se non sbaglio) non è bootabile per questo non parte, se così fosse devi usare qualche cd di avvio dos poi inserisci cd di windows e da dos lanci l'eseguibile dell'installer del sistema operativo sul cd di windows...
ATI-Radeon-89
29-01-2007, 18:06
Provato pure con il boot menù?
F12
Appena provato... ho selezionato cd dvdrom drive ma continua a caricare il s.o.
PS: Ho visto che sia su "removeable devices" che su hard drive" accanto hanno un segno +... se io ci clicco sopra ad entrambi mi apre un sotto menu con le perfieriche elencate... questo però non accade con "cd-rom/dvd drive"
ATI-Radeon-89
29-01-2007, 18:07
Se ho ben capito non hai più i cd di sistema (bootabili) per il ripristino ma solo il cd di windows che (se non sbaglio) non è bootabile per questo non parte, se così fosse devi usare qualche cd di avvio dos poi inserisci cd di windows e da dos lanci l'eseguibile dell'installer del sistema operativo sul cd di windows...
Non capisco... il cd con cui ho provato l'ho fatto partire in un altro pc e al boot parte regolarmente l'installazione... non so se intedevi questo
CarloR1t
29-01-2007, 18:15
Non capisco... il cd con cui ho provato l'ho fatto partire in un altro pc e al boot parte regolarmente l'installazione... non so se intedevi questo
Sull'altro pc hai provato a farlo partire con boot da bios, come per il portatile, o mentre sei già in windows? Son due cose molto diverse.
Prego figurati.
Ma non ho capito se hai risolto o meno.
ATI-Radeon-89
29-01-2007, 18:21
Sull'altro pc hai provato a farlo partire con boot da bios, come per il portatile, o mentre sei già in windows? Son due cose molto diverse.
All'avvio del pc dopo aver settato il boot dal bios...
Dice x capirsi "Premere un tasto per avviare da CD-ROM"
ATI-Radeon-89
29-01-2007, 18:22
Prego figurati.
Ma non ho capito se hai risolto o meno.
No non ho risolto :muro:
Ti ho mandato mp per rispondere al mio nuovo mess
All'avvio del pc dopo aver settato il boot dal bios...
Dice x capirsi "Premere un tasto per avviare da CD-ROM"
E tu lo premi il tasto? :D
A parte gli scherzi hai provato a vedere se il cd viene visto in windows?
Nel senso se lo riesci a leggere.
ATI-Radeon-89
29-01-2007, 18:34
E tu lo premi il tasto? :D
A parte gli scherzi hai provato a vedere se il cd viene visto in windows?
Nel senso se lo riesci a leggere.
Si lo legge e parte anche l'avvio automatico
Ecco la schermata del bios:
http://img442.imageshack.us/img442/6328/image0x2iw0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=image0x2iw0.jpg)
Cliccaci x ingrandirla
CarloR1t
29-01-2007, 18:37
All'avvio del pc dopo aver settato il boot dal bios...
Dice x capirsi "Premere un tasto per avviare da CD-ROM"
Prima di uscire dal bios del portatile con boot da unità ottica hai salvato le impostazioni? (F10 save and exit...) altrimenti potrebbe esserci la pila cmos scarica se non salva le modifiche.
Il pc è più nuovo del notebook? perchè (non lo so la butto lì) il suo bios potrebbe essere capace di avviare un comune disco di installazione come in windows mentre il portatile ha bisogno del più tradizionale disco bootabile. Cmq se hai verificato che il bios del notebook tiene le impostazioni salvate e non ha problemi con la cmos, fai un'altra prova, dal fisso scaricati un immagine bootabile, cd di avvio dos, o anche una distro di linux 'live' masterizzala e provala sul notebook. Se questa va evidentemente il disco di windows non è bootabile (o il settore di boot leggermente danneggiato non vien letto dal notebook) e devi fare come ti ho detto prima.
ATI-Radeon-89
29-01-2007, 18:42
Prima di uscire dal bios del portatile con boot da unità ottica hai salvato le impostazioni? (F10 save and exit...) altriemtni potrebbe essrci la pila cmos scarica se non salva le modifiche.
Si ho salvato le impostazioni (Non so un nabbo così :D )
Il pc è più nuovo del notebook? perchè (non lo so la butto lì) il suo bios potrebbe essere capace di avviare un comune disco di installazione come in windows mentre il portatile ha bisogno del più tradizionale disco bootabile. Cmq se hai verificato che il bios del notebook tiene le impostazioni salvate e non ha problemi con la cmos, fai un'altra prova, dal fisso scaricati un immagine bootabile, cd di avvio dos, o anche una distro di linux 'live' masterizzala e provala sul notebook. Se questa va evidentemente il disco di windows non è bootabile o leggermente danneggiato e devi fare come ti ho detto prima.
Mi dai un link da dove scaricarne una che è bootable al 100% ?
Non vorrei che con il mio culo ne prendo una che non lo è...
Prima di uscire dal bios del portatile con boot da unità ottica hai salvato le impostazioni? (F10 save and exit...) altriemtni potrebbe essrci la pila cmos scarica se non salva le modifiche.
Il pc è più nuovo del notebook? perchè (non lo so la butto lì) il suo bios potrebbe essere capace di avviare un comune disco di installazione come in windows mentre il portatile ha bisogno del più tradizionale disco bootabile. Cmq se hai verificato che il bios del notebook tiene le impostazioni salvate e non ha problemi con la cmos, fai un'altra prova, dal fisso scaricati un immagine bootabile, cd di avvio dos, o anche una distro di linux 'live' masterizzala e provala sul notebook. Se questa va evidentemente il disco di windows non è bootabile o leggermente danneggiato e devi fare come ti ho detto prima.
Io credo più all'ultima ipotesi, visto che non è riuscito a farlo partire con F12.
Strano che da win glielo legga.
CarloR1t
29-01-2007, 18:47
Si ho salvato le impostazioni (Non so un nabbo così :D )
Mi dai un link da dove scaricarne una che è bootable al 100% ?
Non vorrei che con il mio culo ne prendo una che non lo è...
Scusa ma non si può mai sapere :D
http://www.dynamick.it/tag/ultimate-boot-cd
http://www.pc-facile.com/download/recupero_eliminazione_dati/ultimate_boot_cd/
CarloR1t
29-01-2007, 18:50
Io credo più all'ultima ipotesi, visto che non è riuscito a farlo partire con F12.
Strano che da win glielo legga.
Un momento se ho capito bene sopra ha risposto che il cd di windows parte anche tramite il boot bios del pc fisso :confused: o non ci siamo capiti, puoi confermare ATI-Radeon98?
ATI-Radeon-89
29-01-2007, 18:53
Un momento se ho capito bene sopra ha risposto che il cd di windows parte anche tramite il boot bios del pc fisso :confused: o non ci siamo capiti, puoi confermare ATI-Radeon98?
dal pc fisso il cd di windows parte anche da bios e appare la scritta premi un tasto x avviare da cdrom
dal portatile parte solo da windows
CarloR1t
29-01-2007, 18:56
dal pc fisso il cd di windows parte anche da bios e appare la scritta premi un tasto x avviare da cdrom
dal portatile parte solo da windows
Allora si ci siamo capiti.
Altri link sui cd bootabili
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803951
Se hai nero sul fisso:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=334
Ma tutti programmi di masterizzazione ti permettono di fare un cd avviabile...
ATI-Radeon-89
29-01-2007, 18:58
Allora si ci siamo capiti.
Altri link sui cd bootabili
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803951
Se hai nero sul fisso:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=334
Ma tutti programmi di masterizzazione ti permettono di fare un cd avviabile...
sto masterizzando adesso l'immagine 5 minuti e ti faccio sapere se parte...
ma poi inserisco il cd all'avvio del portatile come se fosse quello di windows? la procedura è la stessa?
ATI-Radeon-89
29-01-2007, 19:05
Appena provato il cd, in windows parte e legge il contenuto... al riavvio da bios non ne vuole sapere di partire...
Tanto per la cronaca ho masterizzato questa immagine: http://www.pc-facile.com/download/recupero_eliminazione_dati/ultimate_boot_cd/
Adesso che si fa??
CarloR1t
29-01-2007, 19:21
Appena provato il cd, in windows parte e legge il contenuto... al riavvio da bios non ne vuole sapere di partire...
Tanto per la cronaca ho masterizzato questa immagine: http://www.pc-facile.com/download/recupero_eliminazione_dati/ultimate_boot_cd/
Adesso che si fa??
Se accendi il portatile da spento, entri subito nel bios, inserisci il cd bootabile, imposti il boot da unità ottica, F10 save and exit, se al riavvio non carica il cd credo ci sia un problema più serio, batteria cmos scarica che non tiene oppure è il lettore cd che ha problemi.
Per verificare se è la batteria prova a cambiare opzioni del bios di scarsa rilevanza, tipo quiet boot ecc. e fai save and exit, subito dopo il riavvio spegni il portatile. Riaccendilo rientra nel bios e vedi se l'opzione si è mantenuta...
ATI-Radeon-89
29-01-2007, 19:44
Se accendi il portatile da spento, entri subito nel bios, inserisci il cd bootabile, imposti il boot da unità ottica, F10 save and exit, se al riavvio non carica il cd credo ci sia un problema più serio, batteria cmos scarica che non tiene oppure è il lettore cd che ha problemi.
Per verificare se è la batteria prova a cambiare opzioni del bios di scarsa rilevanza, tipo quiet boot ecc. e fai save and exit, subito dopo il riavvio spegni il portatile. Riaccendilo rientra nel bios e vedi se l'opzione si è mantenuta...
ok nel caso che la batteria non fosse?
Non esiste un altro procedura con la quale ottengo lo stesso risultato? ovvero formattare il disco ed installare il nuovo s.o. ?
EDIT: Ho appena provato collegando il portatile alla corrente... niente da fare non parte
CarloR1t
29-01-2007, 19:59
ok nel caso che la batteria non fosse?
Non esiste un altro procedura con la quale ottengo lo stesso risultato? ovvero formattare il disco ed installare il nuovo s.o. ?
EDIT: Ho appena provato collegando il portatile alla corrente... niente da fare non parte
Con batteria della cmos andata intendo la piletta a bottone interna, non la batteria grande.
Fai anche un prova entrando nel bios 'load default settings' save and exit, a volte mette a posto piccoli problemi.
Cmq per installare il sistema se non fa nessun boot da cd (puoi provare con una distro linux live, ma dubito a questo punto) l'unica è copiare sull' hd del portatile tutti file di installazione del cd di windows dopo aver formattato C, c'era anche una guida mi pare, è una cosa che puoi fare col fisso, ti serve un adattatore USB2 per collegare l'hd del portatile al fisso, è una scatoletta del costo costa 10-15 euro in cui inserire l'hd 2.5" del notebook, lo trovi in qualunque negozio di informatica e può sempre tornar utile per chi ha un portatile per copiare rapidamente i dati su un altro pc nel caso il sistema non parte più.
ATI-Radeon-89
29-01-2007, 20:01
Con batteria della cmos andata intendo la piletta a bottone interna, non la batteria grande.
Si ho capito però ho visto che dopo averlo riacceso il cd era al primo posto quindi penso che la batteria sia buona...
Fai anche un prova entrando nel bios 'load default settings' save and exit, a volte mette a posto piccoli problemi.
Adesso provo... EDIT: Non funziona.. stesso problema identico :muro:
Un metodo + semplice per installare windows? :(
CarloR1t
29-01-2007, 20:23
Si ho capito però ho visto che dopo averlo riacceso il cd era al primo posto quindi penso che la batteria sia buona...
Adesso provo... EDIT: Non funziona.. stesso problema identico :muro:
Un metodo + semplice per installare windows? :(
Non c'è un modo più facile, anzi l'ultimo è il più facile e veloce credo, più di fare un boot di avvio. Puoi provare a vedere se il tuo portatile è capace di fare il boot da floppy-pendrive USB e fare un pendrive di avvio...
Ma è strana questa cosa, se la pila cmos tiene, se mantiene le impostazioni (anche di boot) dopo dopo qualche minuto che il note è completamente spento il solo responsabile è l'unità ottica sul portatile, ma è strano che non legga i settori di boot, il lettore funziona bene per il resto?
ATI-Radeon-89
31-01-2007, 13:47
l'unica è copiare sull' hd del portatile tutti file di installazione del cd di windows dopo aver formattato C, c'era anche una guida mi pare, è una cosa che puoi fare col fisso, ti serve un adattatore USB2 per collegare l'hd del portatile al fisso, è una scatoletta del costo costa 10-15 euro in cui inserire l'hd 2.5" del notebook, lo trovi in qualunque negozio di informatica e può sempre tornar utile per chi ha un portatile per copiare rapidamente i dati su un altro pc nel caso il sistema non parte più.
A un nome preciso questo adattatore?
A un nome preciso questo adattatore?
Box usb per HD da 2,5 pollici.
CarloR1t
31-01-2007, 14:08
http://images.google.it/images?hl=it&q=box+usb2+hdd+2.5%22&btnG=Cerca+immagini ;)
ATI-Radeon-89
05-02-2007, 21:02
ritiro fuori la discussione perchè forse ho trovato un altro modo + semplice e meno costoso :)
Se io facessi i floppy-disk per far avviare windows xp dal lettore floppy?
Link: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=535d248d-5e10-49b5-b80c-0a0205368124&DisplayLang=it
Potrebbe funzionare???
HighVoltage
05-02-2007, 21:06
ATI-Radeon-89 ti prego di editare il link ad eBay che hai in sign...grazie ;)
CarloR1t
05-02-2007, 21:10
ritiro fuori la discussione perchè forse ho trovato un altro modo + semplice e meno costoso :)
Se io facessi i floppy-disk per far avviare windows xp dal lettore floppy?
Link: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=535d248d-5e10-49b5-b80c-0a0205368124&DisplayLang=it
Potrebbe funzionare???
Se il tuo portatile ha il floppy integrato, o intendi che il bios è capace di fare il boot da un lettore floppy usb (o pendrive) puoi provare!
ATI-Radeon-89
06-02-2007, 12:50
@HighVoltage
scusa...ma non lo sapevo :doh:
@CarloR1t
Gli faccio fare il boot da floppy e poi metto nel lettore il disco di winzozz... che ne dite? :)
HighVoltage
06-02-2007, 12:52
@HighVoltage
scusa...ma non lo sapevo :doh:
Grazie :)
CarloR1t
06-02-2007, 13:00
@CarloR1t
Gli faccio fare il boot da floppy e poi metto nel lettore il disco di winzozz... che ne dite? :)
Vai! :)
ATI-Radeon-89
06-02-2007, 14:55
Vai! :)
Ok purtroppo però adesso immedeiatamente non ho il portatile sotto mano... appena ce l'ho provo e vi faccio sapere.. sperem!! :cool:
ATI-Radeon-89
12-02-2007, 17:42
:sofico: Ce l'ho fatta!! Sono riuscito con i 6 floppy a far partire l'installazione dal cd!! :sofico:
CarloR1t
12-02-2007, 17:55
:sofico: Ce l'ho fatta!! Sono riuscito con i 6 floppy a far partire l'installazione dal cd!! :sofico:
Evviva :D
resta da capire perchè non si avviava da cd, bisognerebbe fare dei test al lettore, anche provare ad aggiornare il bios del notebook, non so...
ATI-Radeon-89
12-02-2007, 19:32
Evviva :D
resta da capire perchè non si avviava da cd, bisognerebbe fare dei test al lettore, anche provare ad aggiornare il bios del notebook, non so...
il perchè te lo dico subito.... il lettore che c'è adesso non è un lettore di quelli compatibili con il bios di quel portatile ;)
CarloR1t
12-02-2007, 19:50
il perchè te lo dico subito.... il lettore che c'è adesso non è un lettore di quelli compatibili con il bios di quel portatile ;)
E questo non potevi dirlo prima?! :D Invece di farmi sclerare così... :doh: ;)
ATI-Radeon-89
12-02-2007, 20:03
E questo non potevi dirlo prima?! :D Invece di farmi sclerare così... :doh: ;)
il problema è ke me l'hanno detto oggi a me :ciapet:
CarloR1t
12-02-2007, 20:23
il problema è ke me l'hanno detto oggi a me :ciapet:
Va bene allora... :D ma l'hai comprato usato o chi ha cambiato drive?
vedi qui una guida se non l'hai già usata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689
ATI-Radeon-89
12-02-2007, 20:33
Va bene allora... :D ma l'hai comprato usato o chi ha cambiato drive?
vedi qui una guida se non l'hai già usata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689
Me l'hanno regalato e quando me l'hanno dato cera già questo masterizzatore dvd.... purtroppo colui che me la dato non ritrovava il lettore con cui il portatile era nato... comunque una volta fatta la prima volta la procedura dei floppy mi è sembrata molto più semplice di quanto mi aspettassi ;)
CarloR1t
12-02-2007, 20:58
Dovrebbe andare bene lo stesso allora, intanto sai come si fa coi floppy, il boot da cd serve solo per un ripristino e poco altro, se ne può fare a meno. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.