PDA

View Full Version : VIA EPIA PX: alcune foto in rete


Redazione di Hardware Upg
29-01-2007, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/19945.html

Circolano in rete alcune foto della nuova scheda madre compatta della taiwanese VIA. Nuovo form factor Pico-ITX, dall'ingombro particolarmente ridotto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fx
29-01-2007, 16:25
bel risultato... sembra rubato al mondo dell'elettronica embedded

Motosauro
29-01-2007, 16:29
:sbav:
Questo sì che sarebbe ficherrimo
In bagno o in macchina: niente ventole, tastiera a prova d'acqua, film e telefilm visti dal tepore amniotico della vasca
:sofico:

Peccato i prezzi dei componenti che immagino essere proibitivi come al solito

lucusta
29-01-2007, 16:31
se una mini sta' oltre i 150 euro, una nano sta' a oltre 300 euro, una pico a quanto stara'?

lucusta
29-01-2007, 16:32
oh, comunque con questa ci viene fuori un UMPC autocostruito da far nvidia!

monsterman
29-01-2007, 16:34
che figata tutto in miniatura tranne le prestazioni spero

lucusta
29-01-2007, 16:37
FX, in effetti e' piu' piccola di una SBC, ai livelli di una PC/104, ma con tutto compreso!
1Ghz non e' manco poco, anche se fatti da un C7... mhm...
scarico le specifiche ;)

paciuli
29-01-2007, 17:03
Scusate l'ignoranza... e la ram? E' saldata su scheda? oppure c'è un mini-slot che non vedo?

nMOS
29-01-2007, 17:03
prezzi no eh? cmq piccolina è piccolina...

the.smoothie
29-01-2007, 17:22
Parlare di prestazioni per un prodotto del genere mi sembra un pò fuori luogo!

Comunque con form factor del genere dischi da 3,5" sono addirittura troppo grandi! Bisognerebbe usare dischi per portatili da 2,8"!

Schede del genere penso proprio che troveranno mercato all'interno delle macchine (forse?) come computer di bordo.

Ciauz!

mess82
29-01-2007, 17:36
Io ho una epia mini con un c3 1Ghz ... chiaro non è un C2D, però con una ubuntu e 512 MB di ram ammetto che il suo lo fa!

Tra l'altro la mia 10000 è anche supportata dal progetto linuxbios... e questo dovrebbe garantire un bel 30% di velocità in più...appena avrò un po' di tempo devo provare...e poi via in macchina! :)

eta_beta
29-01-2007, 17:41
sembra perfetto con un bel monitor da 10 pollici di sopra tipo table pc

capitan_crasy
29-01-2007, 18:27
Mancano le porte SATA...
Uffi....
Ehi ma dove solo gli slot per la memoria ram? :confused:

bongo74
29-01-2007, 18:43
mi piacrebbe un sacco, solo che costera' un botto, assistenza 0, ricambi <0...
le cose belle o non hai i soldi o la possibilita...

ChiHuaHua86
29-01-2007, 22:27
la faccia della tipa della pubblicità è troppo azzeccata
:eek:

il mic
30-01-2007, 09:03
si potrebbe integrare direttamente nel monitor lcd senza aumentarne lo spessore :sofico:

ulk
30-01-2007, 09:32
Serve a far funzionare l'accendisigari elettronico sulle macchine? :confused:

Cazzabbubbolo
30-01-2007, 10:05
Per essere un prodotto presentato al CES(so??) ho dei dubbi che sia valido... :confused:
(tra l'altro si sono dimenticati lo slot delle ram... a meno che non intendano appiccicarle con lo scotch... :doh: )

Motosauro
30-01-2007, 10:18
Per essere un prodotto presentato al CES(so??) ho dei dubbi che sia valido... :confused:
(tra l'altro si sono dimenticati lo slot delle ram... a meno che non intendano appiccicarle con lo scotch... :doh: )
O magari è integrata on-chip, dato che si parla di un pc completo grande come un cellulare non mi sembra una soluzione farlocca
Certo, se uno lo compra pensando di guardarcisi i film a 8k*16k di risoluzione forse ha sbagliato acquisto ;)

Motosauro
30-01-2007, 10:20
Serve a far funzionare l'accendisigari elettronico sulle macchine? :confused:
Beh, anche un lettore multimediale + gps + browser + client ssh + client vnc
Certo, è stato pensato per scopi di embedding vero e proprio, magari in macchina lo troveremo a gestire tutta la climatizzazione.
Per farsi il car-pc ci sono le sue sorelle maggiori che costeranno sicuramente molto meno (tipo l'Eden)

lo_straniero
30-01-2007, 12:51
costa troppo :(

hibone
30-01-2007, 13:50
a quando la versione
orafo edition?
tra un po comincerà a diventare problematico usarla per via dei connettori standard...

lucusta
30-01-2007, 15:39
o magari lo slot della ram sta' sotto in formato sodimm, come anche un mini PCI, e tutta quella miriade di piedini sono un raid sata, un eide, un floppy, un audio a 6 canali, almeno una com, una parallela, LVDS/DVI, almeno 4 delle 6 usb2 possibili, e tutto il resto della dotazione del chip CX700m (che in pratica integra un 8237r).
...magari leggendo le specifiche, od anche comaparando schede simili (serie EN) si poteva dedurre.
cmq, a me fa' paura solo il prezzo:
una 1000 nano sta' a ben piu' di 300 euro (quasi 400 dai piu' esigenti), ed ha ancora il luke (C3+CN400); questa sfondera' di sicuro i 500 euro, e addio sogni...

lucusta
30-01-2007, 15:48
http://www.youtube.com/watch?v=dDrRjqOGM7E&eurl=

la presentazione dei formati x-itx.
ci sono 2 minuti dedicati alla PX, messa dentro ad uno case di alluminio tipo quello per HDD esterni.
spettacolare.

lucusta
30-01-2007, 16:07
comunque con queste ci viene un blade per un cluster PC mostruoso.

una PX
un seagate 15rpm
una PX
un seagate 15rpm
una PX
un seagate 15rpm
una PX
un seagate 15rpm
...
...

in un rack U3, mettendole in verticale, frapponendo un dissipatore da 10mm tra' mobo e HDD, in cui far passare un raffreddamento ad headpipe o direttamente a liquido, ne entrerebbero 48, con i loro 48 dischi, le connessioni e i cablaggi.
non riesco nemmeno a pensare al costo (almeno un 50.000 euro), ma mettere 48 sitemi completi in uno spazio grande quanto un case miditower, compresa l'alimentazione ed il raffreddamento, credo che piu' di qualcuno sarebbe interessato.

un panino imbottito cosi sarebbe mostruoso in certi ambiti per compattezza e potenza di calcolo.

Vadim
05-02-2007, 16:04
si solo che il alimentatore sara grande uguale di misura, anzi forse il doppio!

ducarulez
14-05-2007, 21:52
Spettacolare! peccato ho comprato una rarissima nano-itx N8000E se ci fossero già queste commercializzate mi sa che la cambio! peccato che non ci sono case per queste schede. Già per trovarne uno per la mia nano-itx ci ho messo parecchio! Speriano non facciano come le nano-itx che sono state commercializzate (a prezzi pazzeschi!) dopo 3 anni dalla presentazione al CeBIT 2004 lo svantaggio sta nelle prestazioni che sono rimaste le stesse del 2004 e cioè come dei pentium 3

Per chi volesse approfondire e vedere delle foto e recensioni
Link al sito: http://www.cervogia.it/nano-itx/