PDA

View Full Version : VNC non funziona assolutamente!


Peppe15
29-01-2007, 15:36
Salve a tutti.
Ho sottoscritto un abbonamento libero absolute adsl wi-fi e la linea funziona a meraviglia ma purtroppo ho un problema riguardo all'indirizzo ip, problema che credo dipenda dal router.
Se vado sul prompt dei comandi e digito "IPCONFIG", come indirizzo IP mi viene dato quello assegnato da libero e non l'indirizzo ip del client. Infatti se qualcuno prova a collegarsi nel mio pc tramite VNC, RemotelyAdministrator o qualsiasi altro programma di connessione remota non funziona.
Ho provato anche a collegarmi all'indirizzo http://www.myip.it/ e ho provato a mettere l'indirizzo IP che mi viene dato, e non funziona nemmeno in questo caso.
Su internet ho trovato molto poco, ma da quanto ho capito forse bisogna aprire qualche porta sul router adsl. Il mio router è il D-Link DSL-G624T (Wi-Fi), quindi sono entrato nelle configurazioni del router e ho inserito la porta 5900 sia in TCP e in UDP proprio come è spiegato in questa guida (http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G624T/RealVNC.htm). Ho anche fatto lo stesso con le porte 4662 e 4672 di eMule che infatti funziona alla grande, ma VNC o altri programmi di assistenza remota non ne vogliono sapere proprio di funzionare.

Non so più che altro provare, sto impazzendo. :(
Spero in una vostra risposta. Grazie infinite.

vizzz
29-01-2007, 17:56
il firewall di windows permette l'accesso?

Peppe15
29-01-2007, 18:23
Le porte in questione sono aperte anche nel firewall di windows. Inoltre ho anche provato a disattivarlo.

Peppe15
30-01-2007, 14:49
Ragazzi ma sapete a chi posso rivolgermi per questo grosso problema? Non trovo soluzioni...

Nightingale
30-01-2007, 15:05
Ragazzi ma sapete a chi posso rivolgermi per questo grosso problema? Non trovo soluzioni...

Che versione di VNC server e client utilizzi? Sei sicuro che il server sia in funzione sulla tua macchina?

Peppe15
30-01-2007, 15:22
Certo è attivato. Utilizzo l'ultima versione di RealVNC.

Nightingale
30-01-2007, 15:29
Certo è attivato. Utilizzo l'ultima versione di RealVNC.

Quindi se provi a connetterti direttamente dal tuo pc, usando l'indirizzo locale 192.... ti funziona?

Peppe15
30-01-2007, 15:37
No in pratica ho provato a connettermi sul mio indirizzo ip che in ogni caso non credo sia locale. E' quello ottenuto andando su myip.it. E' un indirizzo che inizia con 151. ed è di palermo. Ho provato a collegarmi dal mio stesso pc su questo indirizzo ma non funziona.

Nightingale
30-01-2007, 15:39
No in pratica ho provato a connettermi sul mio indirizzo ip che in ogni caso non credo sia locale. E' quello ottenuto andando su myip.it. E' un indirizzo che inizia con 151. ed è di palermo. Ho provato a collegarmi dal mio stesso pc su questo indirizzo ma non funziona.

Potresti postare qui il risultato del comando ipconfig? Mi sbaglierò sicuramente, ma se ti connetti con un router e non con un modem, mi pare strano tu non possa vedere il tuo indirizzp IP. Il router sarà connesso via athernet.

Comunque, a parte questo, e se come indirizzo di connessione al viewer VNC dai 127.0.0.1?

Peppe15
30-01-2007, 16:32
Esatto il router è connesso via ethernet. In ogni caso con ipconfig mi viene dato non il mio ip ma quello assegnato alla scheda di rete. E per conoscere il mio ip devo affidarmi a fonti esterne come myip.it .
Cmq in ogni caso ho chiamato l'assistenza libero e ho spiegato la situazione dicendogli che anche su un'altro computer dove ho l'ADSL libero ottengo lo stesso problema ( cosa assolutamente vera ).
La signorina mi ha risposto che la porta 5900 utilizzata da VNC per la connessione, è bloccata da libero e non dal router. Cioè è proprio il provider che decide di bloccare determinate porte.
Quindi a questo punto provo a mettere un'altra porta ad esempio 1234 e vediamo se funziona.
Ti faccio sapere gli sviluppi. Grazie per il momento.

Nightingale
30-01-2007, 16:46
Esatto il router è connesso via ethernet. In ogni caso con ipconfig mi viene dato non il mio ip ma quello assegnato alla scheda di rete. E per conoscere il mio ip devo affidarmi a fonti esterne come myip.it .

E questo mi torna... Con ipconfig in questo caso devi vedere l'IP della tua macchina e non l'IP con cui esci. Ed utilizzando quell'IP nel VNC viewer devi poterti connttere.


Cmq in ogni caso ho chiamato l'assistenza libero e ho spiegato la situazione dicendogli che anche su un'altro computer dove ho l'ADSL libero ottengo lo stesso problema ( cosa assolutamente vera ).
La signorina mi ha risposto che la porta 5900 utilizzata da VNC per la connessione, è bloccata da libero e non dal router. Cioè è proprio il provider che decide di bloccare determinate porte.
Quindi a questo punto provo a mettere un'altra porta ad esempio 1234 e vediamo se funziona.

Addirittura la 5900 bloccano? :mbe: Ma sono pazzi. Comunque sì, cambiala, ma fai anche la prova che ti dicevo sopra, di provare a connetterti dall'interno, come prima fase.


Ti faccio sapere gli sviluppi. Grazie per il momento.

Sì, fammi sapere. Di nulla. :)