Peppe15
29-01-2007, 15:36
Salve a tutti.
Ho sottoscritto un abbonamento libero absolute adsl wi-fi e la linea funziona a meraviglia ma purtroppo ho un problema riguardo all'indirizzo ip, problema che credo dipenda dal router.
Se vado sul prompt dei comandi e digito "IPCONFIG", come indirizzo IP mi viene dato quello assegnato da libero e non l'indirizzo ip del client. Infatti se qualcuno prova a collegarsi nel mio pc tramite VNC, RemotelyAdministrator o qualsiasi altro programma di connessione remota non funziona.
Ho provato anche a collegarmi all'indirizzo http://www.myip.it/ e ho provato a mettere l'indirizzo IP che mi viene dato, e non funziona nemmeno in questo caso.
Su internet ho trovato molto poco, ma da quanto ho capito forse bisogna aprire qualche porta sul router adsl. Il mio router è il D-Link DSL-G624T (Wi-Fi), quindi sono entrato nelle configurazioni del router e ho inserito la porta 5900 sia in TCP e in UDP proprio come è spiegato in questa guida (http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G624T/RealVNC.htm). Ho anche fatto lo stesso con le porte 4662 e 4672 di eMule che infatti funziona alla grande, ma VNC o altri programmi di assistenza remota non ne vogliono sapere proprio di funzionare.
Non so più che altro provare, sto impazzendo. :(
Spero in una vostra risposta. Grazie infinite.
Ho sottoscritto un abbonamento libero absolute adsl wi-fi e la linea funziona a meraviglia ma purtroppo ho un problema riguardo all'indirizzo ip, problema che credo dipenda dal router.
Se vado sul prompt dei comandi e digito "IPCONFIG", come indirizzo IP mi viene dato quello assegnato da libero e non l'indirizzo ip del client. Infatti se qualcuno prova a collegarsi nel mio pc tramite VNC, RemotelyAdministrator o qualsiasi altro programma di connessione remota non funziona.
Ho provato anche a collegarmi all'indirizzo http://www.myip.it/ e ho provato a mettere l'indirizzo IP che mi viene dato, e non funziona nemmeno in questo caso.
Su internet ho trovato molto poco, ma da quanto ho capito forse bisogna aprire qualche porta sul router adsl. Il mio router è il D-Link DSL-G624T (Wi-Fi), quindi sono entrato nelle configurazioni del router e ho inserito la porta 5900 sia in TCP e in UDP proprio come è spiegato in questa guida (http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G624T/RealVNC.htm). Ho anche fatto lo stesso con le porte 4662 e 4672 di eMule che infatti funziona alla grande, ma VNC o altri programmi di assistenza remota non ne vogliono sapere proprio di funzionare.
Non so più che altro provare, sto impazzendo. :(
Spero in una vostra risposta. Grazie infinite.