View Full Version : AIUTO. scannerizzare diapo
SOCCORSO. ho uno scanner piano epson 4990 e devo scannerizzare per archivio e visione in TV diecimila (SIGH!!) diapositive. che risoluzione è meglio scegliere , ed è meglio 24 color 0 48 color e va bene il formato JPEG ? in pratica non so niente sull'acquisizione di diapo. chiedo venia e......aiuto. grazie a chiunque mi risponderà. CIAO NINI :cry: :muro: :help:
se le devi vedere anche in tv, devi usare quasi per forza il jpeg (per lo meno se le salvi su cd e le metti in un lettore dvd compatibile)
per quanto riguarda il colore, userei il valore massimo se vuoi la qualità migliore, certo che diecimila a 4 per volta ci metterai un'eternità :eek:
comunque, fai riferimento al manuale, mi pare che lo spieghi... ;)
se le devi vedere anche in tv, devi usare quasi per forza il jpeg (per lo meno se le salvi su cd e le metti in un lettore dvd compatibile)
per quanto riguarda il colore, userei il valore massimo se vuoi la qualità migliore, certo che diecimila a 4 per volta ci metterai un'eternità :eek:
comunque, fai riferimento al manuale, mi pare che lo spieghi... ;)
Quoto, scansione alla massima qualità e poi per rivederle in TV fai un cd in formato ridotto....certo che 10.000 diapositive tutte a mano :eek:
code010101
29-01-2007, 16:26
[FONT=Verdana]SOCCORSO. ho uno scanner piano epson 4990 e devo scannerizzare per archivio e visione in TV diecimila (SIGH!!) diapositive.
... puoi emigrare in qualche luogo remoto della Papuasia?
giusto ieri mi sono messo a fare delle prove per digitalizzare le mie diapo. Scannando a 2400dpi, mi ci vogliono poco + di 3 minuti per una serie di tre diapo solo per digitalizzarele (senza contare altre operazioni come: ritagliarle, salvarle) ... anche lavorando 24h al giorno ci metti più di una settimana...
quante diapo puoi scannare simultaneamente con il 4990?
Ste
Solaxart
29-01-2007, 17:57
... puoi emigrare in qualche luogo remoto della Papuasia?
quante diapo puoi scannare simultaneamente con il 4990?
Ste
Formato documento:
Striscia di pellicola 35 mm (6 frame x 4)
Diapositive 35 mm (x 8)
Pellicole di formato medio 6 x 12 cm (x 3 )
Pellicole 4" x 5" di grande formato (x 2)
-----
Spero siano in pellicola e già così sarebbe un suicidio solo per la scannerizzazione.
10.000 foto sono di per se un immenso casino anche senza la scannerizzazione.
San Picasa aiutaci tu. :help:
Bye e auguri al forzato.
richiscan
31-01-2007, 06:46
Massima risoluzione e prenditela comoda! Io ne ho scannerizzate 2000, ci ho messo un inverno (a tempo perso), ho salvato in formato tiff per poter procedere alla spuntinatura dei negativi in più sessioni e ho masterizzato le scansioni originali in un dvd. Le scansioni tiff occupano molto spazio ma le puoi aprire e chiudere quanto vuoi senza perdere di qualità, quindi carico sul computer solo le foto che devo ritoccare in formato tiff e quando ho finito le salvo in formato JPG.
Ti ringrazio, penso farò così. (risoluzione 12.800 è il mio max: non è un pò troppo?)
E ancora: mi consigli 24 col o 48 ? e le dimensioni stampa e originale, lascio quelle che in automatico mi dà lo scanner ? E visto che tu l'hai già passato questo tormento, riesci poi a vedere bene in TV o solo nel computer ? Ciao e grazie ancora. Sarò impegnata nei prossimi 100 wekk end !! :confused: :muro: :stordita:
richiscan
01-02-2007, 07:10
Ti ringrazio, penso farò così. (risoluzione 12.800 è il mio max: non è un pò troppo?)
E ancora: mi consigli 24 col o 48 ? e le dimensioni stampa e originale, lascio quelle che in automatico mi dà lo scanner ? E visto che tu l'hai già passato questo tormento, riesci poi a vedere bene in TV o solo nel computer ? Ciao e grazie ancora. Sarò impegnata nei prossimi 100 wekk end !! :confused: :muro: :stordita:
Ho scelto di salvare le scansioni in formato tiff per poter avere, in seguito, la possibilità di ritoccare le foto nei ritagli di tempo. Le foto salvate in formato jpg subiscono una piccola perdita di qualità ad ogni riapertura-salvataggio e, vista la quantità di tempo che porta via ogni scansione ho preferito creare una sorta di "negativo" digitale da cui partire per successive rielaborazioni. Io ho acquisito a 24 perchè a 48bit mi ci voleva troppo tempo.
Tra 24 e 48 credo che cambi la profondità-colore e non tutti i programmi di fotoritocco supportano le immagini a 48 bit, e poi io non sono abbastanza esperto da distinguere tra le due modalità. Dal "negativo" poi "tiro giù" tutte le copie Jpg con i tagli e le varie risoluzioni che mi servono.
Alla fine del lavoro la foto è uguale o addirittura migliore di una foto ottenuta con una buona fotocamera digitale ed anche le stampe che si ottengono sono di buona qualità quindi, se al televisore vedi bene le foto scattate con una digitale, dovresti vedere bene anche le foto scannerizzate.
Grazie per le dritte, sabato comincio le prove ai lavori forzati!!!!! :muro: ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.