PDA

View Full Version : Nuove informazioni sui chipset Bearlake di Intel


Redazione di Hardware Upg
29-01-2007, 13:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/19948.html

Specifiche variate per il modello G35 di Intel, così da facilitarne la compatibilità con le schede madri basate su chipset G965

Click sul link per visualizzare la notizia.

GabrySP
29-01-2007, 13:14
Hanno tolto le DDR3 :mc:
Hanno tolto l'ICH9 e lasciato il vecchio 8 :muro:
Hanno tolto l'hdmi(penso che volevano dire hdcp, hdmi è un connettore :confused: )

In pratica hanno cambiato nome al 965 :D

Jackal84
29-01-2007, 13:15
X38 :sbav: :sbav:

Pancho Villa
29-01-2007, 13:23
Il mio prox PC:
- quad core Intel
- mobo Asus con chipset X38
- 4 Gb RAM DDR3
- R600

avido
29-01-2007, 13:27
mi sa che non hai letto bene

bluefrog
29-01-2007, 13:36
Pancho Villa quando uscirà quella roba ci sarà R680 che consumerà molto meno e andrà un buon 20% in + di R600. Sto anch'io aspettando questa bella rivoluzione informatica per prendere il mio prossimo pc... Crysis docet!

kbytek
29-01-2007, 13:38
Hanno migliorato il 965 (finalmente un supporto al crossfire come si deve).

Delle ddr3 non ne sentivo l'esigenza e l'ich8 mi pare vada più che bene.

Credo sarà il mio prossimo chipset (anche se con il 965 attuale mi trovo benissimo).

Dexther
29-01-2007, 13:48
non ho provato (e non ho intenzione di provare) nè RD600 nè 680i ; penso che se cambierò mobo sarà per X38 agli sgoccioli del 2007 :cool:

sdjhgafkqwihaskldds
29-01-2007, 14:14
io cambierei piattaforma solo con il nuovo soket intel con memory controller integrato (Q1 2008 ???) il bearlake mi sembra una revisione che aggiunge solo limiti per le cpu con maggiore tdp, a meno che non si prende x38 (costosissimo) poi la ddr3 merita un discorso a parte.

Compass
29-01-2007, 14:18
Scusate, ma che differenze ci sono tra X38 e P35? Quale potrebbe dare performance migliori?

.Sax.
29-01-2007, 14:22
io cambierei piattaforma solo con il nuovo soket intel con memory controller integrato (Q1 2008 ???) il bearlake mi sembra una revisione che aggiunge solo limiti per le cpu con maggiore tdp, a meno che non si prende x38 (costosissimo) poi la ddr3 merita un discorso a parte.

Ecco ora mi hai fatto venire il dubbio... ho un pc ormai vecchio e da cambiare.. che fo aspetto il 2008? aspetto l'X38? oppure mi prendo adesso una p5b deluxe? :mbe:

che dilemma! :muro:

Edit: tra l'altro questi nuovi chipset escono prima o dopo giugno?

sdjhgafkqwihaskldds
29-01-2007, 14:29
Ecco ora mi hai fatto venire il dubbio... ho un pc ormai vecchio e da cambiare.. che fo aspetto il 2008? aspetto l'X38? oppure mi prendo adesso una p5b deluxe? :mbe:

che dilemma! :muro:

Edit: tra l'altro questi nuovi chipset escono prima o dopo giugno? prendi adesso il nuovo pc, ma con nvidia 650sli o 680i, poi il fatto di aspettare per vedere che succede è il classico ragionamento informatico, lo fai se hai voglia di aspettare

.Sax.
29-01-2007, 14:37
prendi adesso il nuovo pc, ma con nvidia 650sli o 680i, poi il fatto di aspettare per vedere che succede è il classico ragionamento informatico, lo fai se hai voglia di aspettare

OK grazie, probabilmente aspetterò l'uscita di un 8600 (per marzo sarà uscità no? :D )

;)

ShinjiIkari
29-01-2007, 14:45
In pratica cosa cambia tra questo chipset e il G965?
L'assenza dell'HDMI penso sottointenda anche l'assenza di un chip HDCP compatibile giusto? Altrimenti non sarebbe un grosso problema.

sdjhgafkqwihaskldds
29-01-2007, 15:00
bus 1333 (ddr3 che poi hanno tolto) supporto per yorkfield quad core a 45nm, PCI Express 2.0, supporto alle tecnologie HDMI (tolto) e HDCP, non supporta pentium D, pentium 4 e X6800

andw7
29-01-2007, 15:06
Il mio prox PC:
- quad core Intel
- mobo Asus con chipset X38
- 4 Gb RAM DDR3
- R600
http://how.homeip.net/~ebay/scrandrea/yepp.gif

HW-MLCR
29-01-2007, 16:18
Qualcuno sa per caso se saranno supportati ancora i controller IDE/ATAPI??
Mi sembra girassero voci di un possibile abbandono...

riva.dani
29-01-2007, 19:12
Io invece avevo preso una AW9D-Max basata sul 975X pensando ad un futuro crossfire basato magari su R600. Però Ati in campo Linux ha ancora troppe cose da imparare. Voglio dire, con me da solo si perdono 500€, e non credo di essere l'unico: quanto ci vuole per svegliarsi e supportare decentemente gli OS alternativi? Speriamo che ora quelli di AMD, generalmente più attenti a certe cose, si diano da fare... Comunque X38 potrebbe essere il mio prossimo chipset, e credo proprio che il supporto a due schede video PCI Express non riguardi AMD/Ati, e quindi si poteva scrivere SLI, giusto? :stordita:

JohnPetrucci
29-01-2007, 19:53
Il mio prox PC:
- quad core Intel
- mobo Asus con chipset X38
- 4 Gb RAM DDR3
- R600

Non sarebbe una cattiva idea e magari il mio si differenzierebbe forse solo per la mobo, magari una con chipset Nvidia o qualcos'altro (non escludo X38 :) ), vedremo cosa offrirà il mercato quando arriverà il momento giusto per un tale upgrade.

Pancho Villa
29-01-2007, 21:14
Direi forzatamente con un chipset diverso da quello, visto che no supporta la DDR3 :>G35 non supporta le DDR 3, X38 sì :doh:

Dexther
29-01-2007, 21:19
Io invece avevo preso una AW9D-Max basata sul 975X pensando ad un futuro crossfire basato magari su R600. Però Ati in campo Linux ha ancora troppe cose da imparare. Voglio dire, con me da solo si perdono 500€, e non credo di essere l'unico: quanto ci vuole per svegliarsi e supportare decentemente gli OS alternativi? Speriamo che ora quelli di AMD, generalmente più attenti a certe cose, si diano da fare...

Pur non capendo una mazza assoluta di Linux è una domanda che mi son fatto spesso anche io ; come mai ATI non si rende conto che letteralmente regala una fascia di utenti alla concorrenza? :mc:

fukka75
29-01-2007, 21:48
Hanno tolto le DDR3 :mc:
Hanno tolto l'ICH9 e lasciato il vecchio 8 :muro:
Hanno tolto l'hdmi(penso che volevano dire hdcp, hdmi è un connettore :confused: )

In pratica hanno cambiato nome al 965 :D
I cambiamenti riguardano SOLO il G35, quello con grafica integrata: tutti gli altri rimangono invariati ;)
non supporta pentium D, pentium 4 e X6800
Chi l'ha detto? :confused: :confused:

GabrySP
29-01-2007, 21:57
I cambiamenti riguardano SOLO il G35, quello con grafica integrata: tutti gli altri rimangono invariati ;)

Caspita che sfondone che ho preso :muro:

Comunque anche chi ha scritto la news ci ha messo del suo :sofico:

sdjhgafkqwihaskldds
30-01-2007, 00:44
Chi l'ha detto? :confused: :confused:
intel :)

fukka75
30-01-2007, 09:58
intel :)
Ok, trovato, grazie :)
http://www.hkepc.com/bbs/itnews.php?tid=725615&starttime=0&endtime=0


Comunque anche chi ha scritto la news ci ha messo del suo :sofico: Io direi che sei tu cha hai letto un po' troppo in fretta la notizia ;)
Specifiche variate per il modello G35 di Intel
alcuni cambiamenti nelle specifiche tecniche delle soluzioni chipset Bearlake G35, nome con il quale viene indicata la proposta di fascia mainstream tra i nuovi chipset Intel per processori Socket 775 LGA