View Full Version : Ho usato un pen drive sotto Dos, e con WinXp i dati sono invisibili anche se è piena
Salve
Ho un pen drive da 256mb verbatim con dentro dei dati salvati con winXp e con ancora 30 mb liberi , oggi ho scollegato l'hd ata133 e ho collegato alla scheda madre un vecchio HD da 250 mega che contiene Dos e Win3.1, avevo bisogno di vecchi file e cartelle che sarebbero stati troppo lunghi da travasare con i floppy, non avendo un cavo seriale a disposizione , mi è saltato il flash di collegare la chiavetta usb e travasare tutto la :D, vabbè era un esperimento eheheh :muro:
Al boot tutto ok, scrivo Win, entro in windows 3.1, e già il mouse non dava segni di vita, c'era il puntatore ma non rispondeva ai miei comandi.
Così ho usato i tasti e sono entrato in "file manager", che presentava magicamente una nuova unità la "b".
visto che i vari trascinamenti non erano possibili per via del mouse, son tornato al dos, b:
sono entrato nella cartella che mi interessava e ho provato a copiare.....
copy *.* b:
ve lo ricordate sto comando? :)
ha iniziato a copiare file sinchè non è comparsa la scritta" spazio insufficiante",
alchè ho spento tutto ho tolto la chiavetta e l'ho provata in un notebook con winXP, riconosceva la chiavetta ma non mi indicava nessun file sembravano magicamente spariti, sono andato in proprietà e voilà il pen drive risultava quasi pieno in pratica come l'avevo lasciato .
L'indicazione di "proprietà" FILE system mi indica ""FAT""
però non riesco a leggere il contenuto, la chiavetta sempre piena ma non si vede nulla.
Ho provato anche a reinserirla nel desktop con dentro il dos, ho anche cancellato da dos i file che avevo precedentemente da cui copiato, ho fatto anche del *.* ,nonostante ciò WinXp non legge nulla.
COSA DOVREI FARE?
soluzioni?
Il problema è che vorrei evitare di perdere alcuni dati che avevo salvato nel pen drive da winXP.
Grazie.
rattopazzo
29-01-2007, 15:06
A dir la verità credo sia strano che il dos e win 3.11 ti riconoscono la chiavetta senza bisogno di drivers
piuttosto che il contrario....
..ma rimettendo l'hard disk ata133 e facendo ripartire XP hai riprovato?
L' ata133 l'ho reistallato, e da ugualmente la lettura fantasma della chiavetta, pur indicandomi la torta a spicchio con il contenuto e il residuo vuoto.
In effetti è strano che dos e win3.1 riescano a vedere un unità come il pen drive senza che io abbia installato driver
però è cosi, la cosa che non ho capito inoltre è perche' se c'e' la chiavetta win3.1 non mi permette di muovere il mouse, conflitti strani?
posso anche capire perche' il Dos una volta cancellato il contenuto che poco prima avevo da esso copiato mi indichi l'unità come vuota mentre winXP me la da quasi piena eccetto quei 30 mega di spazio libero.
vorrei evitare di formattare il Pen drive,, devo recuperare i dati ,,, datemi suggerimenti !
Come hai fatto a far vedere la chiavetta a Win 3.1 è stranissimo ...
in teoria non dovrebbero avere i driver neanche per l'USB, non solo per la chiavetta... per DOS invece i driver USB esistono, ma quelli per la chiavetta ????
L'altra cosa che trovo strana è la lettera di unità che è stata data alla chiavetta, cioè B: ....
quella di solito destinata al secondo floppy.
Troppo tardi per verificare se la B: era un drive virtuale messo da qualche altro SW o dalla tua versione di Win 3.1.
Ma era una versione standard di Win 3.1 quella che hai usato o un qualche mod?
Vabbè, è indifferente, tanto per un motivo o per l'altro è molto probabile che sia andata la tabella dei contenuti (l'indice del File System) della chiavetta, perchè non è stato modificata e aggiornata opportunamente.
L'unica tua speranza è di usare un qualche software per il recupero dati specifico...
ci sono :
Undelete Plus (Freeware)
Get Data Back for FAT (a pagamento)
e svariati altri che puoi provare.
Mi pare che una volta su questo stesso sito si parlò di un sw...
Pen Drive Data Doctor Recovery
Vedi un po in giro e provane diversi finchè non recuperi i tuoi dati.
Secondo me questi sono la tua unica speranza.
edit...
c'è anche questo software: ontrack easy recover
Grazie a tutti
Ora mi metto al lavoro.
in effetti è stranissima sta cosa, la versione di win3.1 è quella standard, nessuna Mod.
io pensavo che a qualcuno fosse già accaduta una cosa del genere, ma vedo che anche voi sembrate sorpresi,
1) il fatto del mouse bloccato che significa?
ho evitato di staccare la chiavetta a computer acceso nonostante l'usb non dovrebbe dare problemi, però non ho rischiato ugualmente, altrimenti mi stava già balenando l'idea di staccare la pen con win3.1 attivo e poi magari reinserirla per verificare se il mouse si sarebbe attivato.
2) si avete letto bene, in alto su file manager quando non c'era la chiavetta erano presenti solo l'unità a: e l'unità c:
, quando l'ho inserita e ho riacceso c'era magicamente l'unità b: in +
peccato per il mouse però
3) in win 3.1, avevo installato nel 2001 Opera per visualizzare qualche file html. C'e' anche winzip.
non so se questi programmi possano in qualche modo aver apportato pseudo driver(vabbè forse è na fesseria)
4) la cosa più strana è che una volta nel dos sono entrato in b: , e son riuscito a copiare, tante che ho visualizzato il contenuto , spento e riacceso il pc il tutto era ancora presente, tan'e' che mi son messo a cancellare un paio di files singolarmente con l'istruzione "del"
5) ribadisco che non ho mai installato driver per il riconoscimento usb, anche perche' l'hd da 250mb è stato sempre in un 486 che ho usato sino al 2001 :muro: con word 6.0 e lotus 123
6) sull'ipotesi tua dei file system son daccordo, ora vediamo di provare a recuperare qualcosa va.
P.s.
se avete tempo da perdere provate anche voi st'esperimento da scoppio :stordita:
Grazie a tutti
Prego!
1) il fatto del mouse bloccato che significa?
non è che, per caso, il tuo mouse è USB?
Altrimenti, se è ps2, evidentemente è solo questione di driver.
3) in win 3.1, avevo installato nel 2001 Opera per visualizzare qualche file html. C'e' anche winzip.
non so se questi programmi possano in qualche modo aver apportato pseudo driver(vabbè forse è na fesseria)
Niente, appunto!
se avete tempo da perdere provate anche voi st'esperimento da scoppio :stordita:
un po matto lo sarò pure, fesso no! :Prrr: :D
Ciao ragà
Usando il software "Get Data Back for FAT" consigliatomi da Dahlar son riuscito a visualizzare i file che mi interessavano e ad aprirli quindi a salvarli nell'hd, anche se sto software è shareware e non permette il recupero vero e proprio dell'intera unità, almeno i file presi singolarmente si possono prima aprire e poi salvare, nel mio caso si trattava solo di bookmark in html per link a siti web (almeno non devo girellarmi di nuovo la rete per ritrovarli) quindi ho cliccato e ho aperto con IE.
E' un pò faticoso se sono tanti file però almeno se si può si recuperano in questo modo.
Gli altri sw indicati non permettono questo, quello freeware credo che sia più per hd che per pen drive cmq. me lo tengo non si sa mai.
Cmq. continuo a cercare qualche freeware mo che mi avete dato lo spunto :D
Credo che Dahlar avesse ragiore riguardo al fatto che il dos avesse cambiato i file system, infatti il sw di recupero mi indica FAT16 e a seguire tutto il contenuto del Pen drive.
Anche se è strano che Win Xp non riesca a leggerlo :confused:
o forse non ho capito na pizza io e niente niente i pen drive usano sempre file system FAT 16?
Cmq. sta cosa potrebbe sempre tornare utile per nascondere file o per fare scherzetti a qualche amico :D :D almeno fino a quando anche lui non scopre sto programmino di recupero dati :D
Adesso rimarrebbe da capire sto mistero del perchè win3.1 e il dos riconoscono e salvano su Pen drive anche senza driver USB, bisogna venirne a capo eheh :muro: :muro:
Grazie ancora per l'aiuto !!!
EDIT:
Ah! dimenticavo il mouse è ps/2 e su Win3.1 fungeva normalmente quando riaccendevo il pc dopo aver tolto il Pen drive.
UtenteSospeso
29-01-2007, 23:08
E' normale che venga vista la chiavetta USB da DOS e Win3.1 ( che gira sotto dos), se la collega prima di accendere il pc. Il bios la mappa con il supporto LEGACY USB, alcuni bios hanno proprio la voce USB DOS SUPPORT.
Per i dati non saprei, ma anche a me da windows una chiave Bootable creata da dos viene vista da 24MB invece che 256MB però in Gestione Dischi viene vista una partizione da 256MB
Effettivamente sembra che il dos comprometta qualcosa.
Prova da MSDOS del pc con win311 a dare format b: /q se ormai hai cancellato tutto, io non lo provo perchè la uso per il boot con DriveImage e PartionMagic su, non mi va di rifare tutto dopo formattato.
Se metti anche /s la rendi avviabile con msdos 6 credo o comq quello che hai sul pc con Win3.11
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.