PDA

View Full Version : passerete subito a leopard?


roberto46
29-01-2007, 11:20
come da titolo, vorrei sapere se passerete subito a leopard o se aspettate!
Se volete dite anche le motivazioni :)

gianmini
29-01-2007, 11:23
nn saprei proprio... se leopard sarà quello visto al keynote (cioè in pratica un tiger con nuove funzioni e apps) lo installerò subito!!!

se cambierà parecchio (jobs parlava di novità "importanti" tenute nascoste") forse aspetterò un paio di mesi e seguirò le vicende dal forum!!!

cmq solitamente i passaggi da 10.1... 10.2... ecc nn sono traumatici come i passaggi da me a xp o da xp a vista! perchè la base è sempre macosX!

quando ci sarà il passaggio a macosXI aspetterò sicuramente 3-4 mesi prima di prenderlo!

Cappej
29-01-2007, 11:32
... a lavoro per il momento no... aspetterò i primi de-bug e le prime "rogne"

... a casa... IL GIORNO DOPO ! :eek: voglio testare "time machine" a fondo !

ovviamente tutto in base alle risorse hardware necessarie...

ciao

MacNeo
29-01-2007, 11:43
Ho due mac quindi... uno verrà immediatamente immolato alla causa come cavia, e se tutto fila regolare dopo qualche giorno penso all'altro.
In caso contrario si aspetta il 10.5.1 che uscirà 2-3 settimane dopo.

gianmini
29-01-2007, 11:52
2-3 settimane? caspita è presto! considerando che tiger in un anno ha fatto aggiornamenti, la media è di più di un mese per un aggiornamento! poi nn so se in passato l'uscita del 10.x.1 è stata sempre precoce!

Criceto
29-01-2007, 12:24
2-3 settimane? caspita è presto! considerando che tiger in un anno ha fatto aggiornamenti, la media è di più di un mese per un aggiornamento! poi nn so se in passato l'uscita del 10.x.1 è stata sempre precoce!

MacNeo non ha tutti i torti...

E' storicamente provato la la .01 esce praticamente il giorno dopo per risolvere al volo le cappellate più grosse. :D

Subito appresso, ma con più respiro, arriva la .02 che inizia sistemare le cose un po' per tutti per giungere poi con calma alla .03 è la PRIMA vera release stabile e matura del nuovo OS...
Almeno io la vedo così. :)

Però non mi faccio grossi problemi, i vantaggi della nuova versione valgono bene qualche piccola magagna inziale. Che poi non è detto neanche di incontrarla... ;)

rgart
29-01-2007, 12:30
idem con cipolle!

Appena esce lo prendo!

M@n
29-01-2007, 12:34
Ho due mac quindi... uno verrà immediatamente immolato alla causa come cavia, e se tutto fila regolare dopo qualche giorno penso all'altro.
In caso contrario si aspetta il 10.5.1 che uscirà 2-3 settimane dopo.
anche per me stessa situazione: una "cavia" ed uno che aspetta un po'.

jackaz127
29-01-2007, 12:39
io credo proprio quasi subito dopo l'uscita, innanzitutto chiederò sul forum come poter fare un backup secco che mi faccia trasferire in modo semplice tutto quel che ho qui, con preferenze ecc., e poi passerò prima possibile!

MacNeo
29-01-2007, 13:50
Già che ci sono inizio a dare due dritte ai "nuovi" che non sono abituati a questi aggiornamenti grossi.

1) Sarà possibile aggiornare da 10.4 a 10.5 senza dover formattare e quindi senza perdere documenti vecchi o dover fare backup. Sarà una sorta di "Archivia e Installa", per capirci.

2) Per esperienza, il sistema lavora comunque un pelino meglio se si parte da zero, quindi se non si ha realmente fretta conviene comunque fare backup e formattare :p

3) Già che si formatta, facciamolo in modo intelligente. Io considero il cambio di OS come la migliore occasione per liberarci delle decine di applicazioncine/utility che nel tempo abbiamo installato credendo utilissime e poi non abbiamo mai più usato. Lo stesso vale per quel divertente filmato del pinguino che mangia un orso o del vecchietto sul monopattino che rapina una banca... tutte cose molto belle ma che sicuramente non guardavate da un anno e quindi tanto vale buttare. Insomma, non continuate a rimandare, cogliete l'occasione al balzo e FATE PULIZIA!

M@n
29-01-2007, 13:55
si sa qualcosa per quanto riguarda la compatibilita' dei programmi? Soprattutto per quelli tipo menumeters o fancool che magari se non sono compatibili possono mandare tutto in vacca

corrysan
29-01-2007, 14:13
Avendo un solo Mac, ed essendo macuser da solo un anno (anche se in quest'anno ho imparato molte più cose di quante ne ho imparate nel primo anno del primo PC) io aspetterei evitare pasticci dovuti a bugs, quindi sentirò ogni libera espressione per poi decidere.

jackaz127
29-01-2007, 14:20
Già che ci sono inizio a dare due dritte ai "nuovi" che non sono abituati a questi aggiornamenti grossi.

1) Sarà possibile aggiornare da 10.4 a 10.5 senza dover formattare e quindi senza perdere documenti vecchi o dover fare backup. Sarà una sorta di "Archivia e Installa", per capirci.
oh che gentile! allora la mia domanda indiretta è servita a qualcosa!!!! :D

killbill
29-01-2007, 14:23
io aspetto leopard per comprare il macbook :)

marcowave
29-01-2007, 15:39
io aspetto almeno un keynote in cui venga presentato per bene per decidere..

ora come ora sono per tenermi tiger. Delle novità presentate non me ne faccio nulla. Time machine è figo ma ho gia poco spazio nell'hard disk, e ho idea che quel progr. consumi vagonate di GB... :( (quindi nel caso prendessi leopard lo terrò cmq disattivato).

Quindi a meno che non ci siano grandi novità fin'ora taciute (nuovo finder, nuove apps) non lo comprerò subito.

ciao!! :D

Arcy
29-01-2007, 15:43
quando ci sarà il passaggio a macosXI aspetterò sicuramente 3-4 mesi prima di prenderlo!

e quando sarà?

ilDave
29-01-2007, 15:49
Credo che aspetterò la 10.5.2 o la 10.5.3 e poi lo installerò :D

gianmini
29-01-2007, 15:54
e quando sarà?
nessuno può saperlo... era un esempio!

angel2k
29-01-2007, 16:44
filmato del pinguino che mangia un orso o del vecchietto sul monopattino che rapina una banca...

ti prego passami quei filmati prima di buttarli :sofico:

a parte gli scherzi, anch'io sono una nuova mac-user e ho un solo mac a disposizione, quindi probabilmente aspetterò qualche mese… anche se in genere mi butto subito sulle ultime versioni dei software :D
ma prima di passare al leopardo voglio giocare ancora un po' con la tigre :cool:

fotomodello
29-01-2007, 16:55
lo prendo appena esce....visto anche il prezzo contenuto...

katena
29-01-2007, 17:13
io aspetto leopard per comprare il macbook :)
io aspetto leopard per comprare l'Imac :D

Arcy
29-01-2007, 17:38
e quando esce? :confused:

reptile9985
29-01-2007, 18:33
prendo il macbook (pro, nuovo) con leopard a bordo :cool:

jackaz127
29-01-2007, 18:36
non lo sa nessuno quando esce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

l'unica cosa sicura è che sul sito apple dicono primavera. e di solito sono abbastanza puntuali..

Zebiwe
29-01-2007, 19:01
Bella domanda. Dipende.
Se aggiornano prima (o contestualmente) gli iMac con SantaRosa allora lo metterei praticamente subito ordinando il mac nuovo ed upgraderei dopo aver spostato tutto pure l'iBook.

Se invece quando esce 10.5 non c'è stata ancora traccia dell'upgrade hardware aspetto..o almeno cerco di aspettare onde evitare di sputtanare gli mp3 ed il resto della roba che tengo sull'iBook...

Arcy
29-01-2007, 19:03
Bella domanda. Dipende.
Se aggiornano prima (o contestualmente) gli iMac con SantaRosa allora lo metterei praticamente subito ordinando il mac nuovo ed upgraderei dopo aver spostato tutto pure l'iBook.

Se invece quando esce 10.5 non c'è stata ancora traccia dell'upgrade hardware aspetto..o almeno cerco di aspettare onde evitare di sputtanare gli mp3 ed il resto della roba che tengo sull'iBook...
ma ci sarà un upgrade hardware degli stessi iMac??? se sì aspetto a prenderlo ...

kalebbo
29-01-2007, 19:39
Che domande, certo che lo metterò subito :D

Shakezpeare
29-01-2007, 20:39
Appena esce passo dal mio iBook al MacBook C2D :cool:

Darkel83
29-01-2007, 21:12
appena esce compro il mac pro, quindi mi becco leopard
poi se mi piace troppo lo metterò anche su imac

Zebiwe
29-01-2007, 22:16
ma ci sarà un upgrade hardware degli stessi iMac??? se sì aspetto a prenderlo ...

I rumors ci sono...il quando è il problema! Io non ho fretta e posso aspettarlo..pure altri 6 mesi se necessario, anche se spero in tempi molto più stretti ;)



Tanto per dire cosa è SantaRosa incollo una breve descrizione:
* Processore Intel Core 2 di seconda generazione (nome in codice Merom) che usufruisce di un nuovo Socket P
* Velocità front side bus di 800 MT/s con Dynamic Front Side Bus Switching per garantire maggiore risparmio energetico
* Intel Mobile 965 Express chipset (nome in codice Crestline) con scheda grafica Intel's GMA X3000
* Intel PRO/Wireless 4965AGN IEEE 802.11 a/b/g/n mini-PCIe WiFi adapter (nome in codice Kedron)
* NAND flash-memory integrate (nome in codice Robson)
* WWAN Internet access via cellular networks (nome in codice Windigo)
* EFI, il nuovo successore del BIOS
* WiMAX
* HSDPA (3.5G) wireless da Nokia.

Criceto
29-01-2007, 22:25
Tanto per dire cosa è SantaRosa incollo una breve descrizione:

Niente che vale la pena aspettare, se non la migliore scheda grafica integrata per il MacBook.
L'attuale linea di iMac, e Mac della serie PRO mi sembra già ottima e non vedo grossi miglioramenti prima dell'arrivo di Penryn (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/penryn-410-milioni-di-transistor-e-istruzioni-sse4_19938.html) a fine anno.
La Intel rulla di recente: quel processore sempra davvero eccezionale!

nanu10
30-01-2007, 00:00
subitissimo... se avrò i soldi! :D

xorosho
30-01-2007, 08:44
io aspetto leopard per comprare l'Imac :D

Pur'io ci stavo pensando...
Ad ogni modo aspettero che esca, vedrò effettivamente se c'è qualche novità in più rispetto a quelle presentate, che al momento non mi sembrano particolarmente interessanti.

Se c'è qualcosa di veramente interessante lo comprerò anche per il MBP (tanto, come è già stato detto, il prezzo è accettabile).

Poi tra le opzioni c'è anche quella di vendere il MBP e comprarne uno della "nuova generazione"... :)

Son indeciso, insomma...ma di certo voglio vedere se ne vale la pena.

jiadin
30-01-2007, 09:11
io aspetterei tendenzialmente una release stabile..! almeno la 10.5.1 o la 10.5.2... ma soprattutto la compatibilità delle applicazioni, mi ricordo da panther a tiger che qualcosa non andava.. e se chiaramente è un' app che uso spesso non posso fare subito cambio...
Tutto poi dipende dalle nuove feature.. se non c'è niente di esaltante posso aspettare anche molto tempo, ma se le features sono belle non so quanto riesco a resistere..! :D

xorosho
30-01-2007, 09:19
Tutto poi dipende dalle nuove feature.. se non c'è niente di esaltante posso aspettare anche molto tempo, ma se le features sono belle non so quanto riesco a resistere..! :D


Infatti...pensa che a me preme vedere se iSync supporta anche il mio nuovo Nokia 6151 (cioè...supporta il 6021 e non il 6151... :( )...e BootCamp versione "definitiva"...che non so cosa potrebbe migliorare rispetto a alla "beta" attuale (l'unica cosa di cui sento la mancanza è la retroilluminazione della tastiera e l'utilizzo del telecomandino, più, forse, la possibilità di creare un numero N a piacere di partizioni...)

A parte questo...di quel che si è visto non mi interessa praticamente nulla :(

K3it4r0
30-01-2007, 09:20
No, aspetterei (credo di riuscire a farcela :D ), non vorrei ritrovarmi con il sedere per terra per cause ignote :)

Faccio testare un pò agli altri :D

Zebiwe
30-01-2007, 19:31
Niente che vale la pena aspettare, se non la migliore scheda grafica integrata per il MacBook.
L'attuale linea di iMac, e Mac della serie PRO mi sembra già ottima e non vedo grossi miglioramenti prima dell'arrivo di Penryn (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/penryn-410-milioni-di-transistor-e-istruzioni-sse4_19938.html) a fine anno.
La Intel rulla di recente: quel processore sempra davvero eccezionale!
De gustibus..io anche solo per le NAND flash-memory integrate aspetterei..

sirus
30-01-2007, 21:10
Io attenderò di vedere tutti i programmi che utilizzo aggiornati ad una release che supporti Leopard al 100%, e soprattutto attenderò di sapere quali saranno le reali novità del sistema operativo. Se non saranno nulla di trascendentale (quelle visto sino ad ora non lo sono affatto) direi che potrei anche saltare Leopard.
La cosa che mi da più fastidio è quella di dover acquistare BootCamp se dovessi restare a Tiger. :cry:

Criceto
30-01-2007, 21:41
Io attenderò di vedere tutti i programmi che utilizzo aggiornati ad una release che supporti Leopard al 100%, e soprattutto attenderò di sapere quali saranno le reali novità del sistema operativo. Se non saranno nulla di trascendentale (quelle visto sino ad ora non lo sono affatto) direi che potrei anche saltare Leopard.


Per me il botto grosso sarà la resolution indipendence.
E di conseguenza un'interfaccia aggiornata, con animazioni realizzate con CoreAnimation, stile iPhone.

E ci sarà qualcosa di grosso anche a livello di programmazione, oltre all'Objective C 2.0 con garbage collection già annunciato. Mi aspetto finalmente degli 'slim binaries' processor-indipendece, compilati e ottimizzati al volo (con un just-in-time-compiler) su PowerPC, Intel, Arm, Cell e chi più ne ha più ne metta!
La tecnologia e il suo sviluppatore (http://llvm.org/) l'hanno acquisita da tempo, ora aspetto i frutti!! :)
Ehi, l'Oberon di Wirth lo faceva quasi 20 anni fà con un'efficienza sconvolgente (provato all'epoca sul mio vecchio SE/30). Perfino M$ pare abbia una JIT funzionante con .NET... è ora che la brutta nomea che si sono fatti i JIT per colpa di quello schifo di Java termini e venga finalmente applicato su larga scala.

sirus
30-01-2007, 21:53
Per me il botto grosso sarà la resolution indipendence.
E di conseguenza un'interfaccia aggiornata, con animazioni realizzate con CoreAnimation, stile iPhone.
Sarebbe un gran passo avanti. Attendo notizie. ;)

E ci sarà qualcosa di grosso anche a livello di programmazione, oltre all'Objective C 2.0 con garbage collection già annunciato. Mi aspetto finalmente degli 'slim binaries' processor-indipendece, compilati e ottimizzati al volo (con un just-in-time-compiler) su PowerPC, Intel, Arm, Cell e chi più ne ha più ne metta!
La tecnologia e il suo sviluppatore (http://llvm.org/) l'hanno acquisita da tempo, ora aspetto i frutti!! :)
Ehi, l'Oberon di Wirth lo faceva quasi 20 anni fà con un'efficienza sconvolgente (provato all'epoca sul mio vecchio SE/30). Perfino M$ pare abbia una JIT funzionante con .NET... è ora che la brutta nomea che si sono fatti i JIT per colpa di quello schifo di Java termini e venga finalmente applicato su larga scala.
Objective C 2.0 e garbage collector connesso non mi interessano affatto, non ne farei mai uso. Per il resto Apple arriverebbe dopo Microsoft dato che il JIT di .NET fa una compilazione nel primo runtime ottimizzata per il sistema, sistema che funziona molto meglio della JVM (anche se la versione 6.0 è molto migliorata in questi termini). :p
Java non è più come prima, la 5.x era buona, la 6.0 (che su Mac OS X, causa Apple, tarda) sarà ottima. ;)

Criceto
30-01-2007, 22:22
Sarebbe un gran passo avanti. Attendo notizie. ;)


Objective C 2.0 e garbage collector connesso non mi interessano affatto, non ne farei mai uso. Per il resto Apple arriverebbe dopo Microsoft dato che il JIT di .NET fa una compilazione nel primo runtime ottimizzata per il sistema, sistema che funziona molto meglio della JVM (anche se la versione 6.0 è molto migliorata in questi termini). :p
Java non è più come prima, la 5.x era buona, la 6.0 (che su Mac OS X, causa Apple, tarda) sarà ottima. ;)

La differenza tra il JIT di M$ e il JIT dell'LLVM che è in sviluppo ora alla Apple, è che il primo (come Java) è implementato principalmente per virtualizzare l'OS mettendolo in una sand-box (non si capisce perchè, visto che poi M$ non utilizza la cosa per altri OS che non siano i suoi e utilizza solo processori x86), mentre l'LLVM genera codice nativo analogo al GCC per OS specifici (OS-X, ma anche Linux, ecc) e viene virtualizzato il solo processore.

Java fa e farà sempre schifo perchè (come ho letto da qualche parte) è stato fatto da una società che fà server e non si intende di interfacce grafiche. Ma al tempo stesso hanno cercato di duplicare tutte le funzioni di un OS (inclusa l'interfaccia grafica) con il risultato che anche uno stupido programmino si deve portare appresso praticamente tutto un OS.
Questo con l'intenzione di essere OS indipendenti. Ma poi non è neanche così perchè se devi scaricare un programma Java c'è la versione per Mac, la versione per Linux, quella per Windoze... insomma a che serve tutto ciò?! Meglio Flash/Flex, allora. ;)

sirus
01-02-2007, 08:27
La differenza tra il JIT di M$ e il JIT dell'LLVM che è in sviluppo ora alla Apple, è che il primo (come Java) è implementato principalmente per virtualizzare l'OS mettendolo in una sand-box (non si capisce perchè, visto che poi M$ non utilizza la cosa per altri OS che non siano i suoi e utilizza solo processori x86), mentre l'LLVM genera codice nativo analogo al GCC per OS specifici (OS-X, ma anche Linux, ecc) e viene virtualizzato il solo processore.
Il motivo è chiarissimo invece.
Fino a quando Microsoft non ha rilasciato il .NET framework ed ambiente di sviluppo annesso, era possibile programmare (principalmente) con 2 linguaggi sfruttando le API di sistema, il Visual C/C++ ed il Visual Basic (:Puke: ); inutile dire che il primo era di una complessità troppo elevata per costruire interfacce grafiche e definire eventi e metodi su di esse (le MFC erano quello che erano anche se semplificavano di molto la vita) mentre il secondo era di una banalità estrema (tanto da essere definito un linguaggio di programmazione per non programmatori) che però si rilfetteva sulla velocità, che era del livello del peggiore Java che si era mai visto. :muro:
Utilizzando il .NET framework viene introdotto un nuovo livello tra le API di sistema ed il linguaggio di programmazione, con qualunque linguaggio si passa attraverso il framework (che è parecchio ottimizzato) e quindi qualsiasi linguaggio di programmazione si utilizzi, non si osservano più differenze prestazionali, con l'indiscusso vantaggio di poter usare un linguaggio potente (C/C++) per le routine di del programma ed un linguaggio di programmazione semplice ed immediato (VB) per le UI. ;)
Ovviamente potremmo pensare di usare il C# che non ha i problemi di nessuno dei due linguaggio che ho citato, però si appoggia sempre sul framework (per me è il miglior linguaggio attualmente). ;)

Java fa e farà sempre schifo perchè (come ho letto da qualche parte) è stato fatto da una società che fà server e non si intende di interfacce grafiche. Ma al tempo stesso hanno cercato di duplicare tutte le funzioni di un OS (inclusa l'interfaccia grafica) con il risultato che anche uno stupido programmino si deve portare appresso praticamente tutto un OS.
Questo con l'intenzione di essere OS indipendenti. Ma poi non è neanche così perchè se devi scaricare un programma Java c'è la versione per Mac, la versione per Linux, quella per Windoze... insomma a che serve tutto ciò?! Meglio Flash/Flex, allora. ;)
Purtroppo per evitare di scrivere oggetti/metodi diversi per ogni OS, Sun ha implementato delle librerie grafiche proprietarie (anche in nome della portabilità) che però non si integrano molto in Mac OS X come in Windows (in GNU/linux si integrano invece abbastanza bene).
Altro problema è la JVM, su tre OS differenti ci sono oggetti/metodi differenti, e quelli che dovrebbero essere uguali si comportano anche in modo differente :doh:
Ad ogni modo passando da JVM 5.0 a JVM 6.0 la differenza è notevole, non ho mai visto Java tanto veloce. :eek:

Burns
01-02-2007, 09:54
Esce tra 2 o 3 mesi, giusto?
Ho votato no perchè, se rispettano i tempi, prevedo di averlo preinstallato sul Macbook che al 99% dovrei prendere quest'estate.
Per ora tiro avanti col mio fido Mac Mini+Tiger.

zebrone
02-02-2007, 23:08
Si, non appena ho capito se e come va sui G4

properzio
02-02-2007, 23:42
Sui g4 va di sicuro, tranquilli! Sarà un pò come far girare xp su un p4 a 1ghz (perdonate il paragone ma ho switchato meno di 6 mesi fà e i paragoni li faccio ancora con winzozz :doh: ) ma dovrebbe andare comunque. Magari limitando al massimo gli orpelli grafici...

sirus
03-02-2007, 08:48
Sui g4 va di sicuro, tranquilli! Sarà un pò come far girare xp su un p4 a 1ghz (perdonate il paragone ma ho switchato meno di 6 mesi fà e i paragoni li faccio ancora con winzozz :doh: ) ma dovrebbe andare comunque. Magari limitando al massimo gli orpelli grafici...
A parte che il Pentium 4 1 GHz non è mai esistito :D il primo Pentium 4 disponibile sul mercato era il Pentium 4 1.3 GHz, Windows XP gira alla stragrandissima su un Pentium III 1 GHz.
Comunque non dovrebbero esserci problemi ad utilizzare Mac OS X 10.5 su un G4, soprattutto se si tratta di un G4 di ultima generazione (ultimi PowerBook e iBook) e la dotazione di RAM è adeguata (non 512 MB per intenderci) non ci saranno problemi. ;)

Con i sistemi operativi moderni quello che conta è la RAM, il processore conta con gli applicativi di uso comune. :O

properzio
03-02-2007, 09:59
Era per dire il primo p4 (ovvio che parlavo del 1.4ghz :D ).
Ad ogni modo, quoto quanto detto da sirus, se potete pompate la ram che è sempre il vero problema con i nuovi os...
Comunque per chi diceva che non avrebbe preso subito leopard perchè time machine succhia un botto di gb...ma time machine non va usato per forza con un hd esterno? Io avevo sentito così...non credevo che salvasse tutto sullo stesso hd del sistema operativo attivo...qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?

sirus
03-02-2007, 11:05
Era per dire il primo p4 (ovvio che parlavo del 1.4ghz :D ).
Ad ogni modo, quoto quanto detto da sirus, se potete pompate la ram che è sempre il vero problema con i nuovi os...
Comunque per chi diceva che non avrebbe preso subito leopard perchè time machine succhia un botto di gb...ma time machine non va usato per forza con un hd esterno? Io avevo sentito così...non credevo che salvasse tutto sullo stesso hd del sistema operativo attivo...qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?
Finché non avremo la versione definitiva non potremo saperlo. ;)
Comunque in Windows Vista la stessa identica funzionalità di Time Machine se abilitata sullo stesso disco di sistema, succhia un bel po' di spazio. :rolleyes:

Gica78R
04-02-2007, 18:23
Sui g4 va di sicuro, tranquilli!

:eek:

E io che credevo che lo rilasciassero solo in versione Intel! :stordita: Quindi ci sono speranze anche per il mio PowerBook G4 1,5 GHz! :)

Comunque credo che resterò ancora con Tiger per diversi mesi, poi aggiungerò un po' di ram, poi comprerò un hd esterno, e poi... mi farò un notebook nuovo! :p