PDA

View Full Version : Easy Transfer da PC a PC con Windows Vista


Redazione di Hardware Upg
29-01-2007, 11:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1641/easy-transfer-da-pc-a-pc-con-windows-vista_index.html

Microsoft Windows Vista introduce una nuova e comoda funzione per il trasferimento dei dati e delle impostazioni da un pc all'altro. Semplicemente collegando un cavo prodotto da Belkin i due pc attiveranno autonomamente l'utility che consente una rapida migrazione. Con un apposito software la funzione è utilizzabile anche da Windows XP

Click sul link per visualizzare l'articolo.

hfish
29-01-2007, 12:08
in poche parole... come trovarsi una installazione fresca fresca introiata già dopo mezz'ora...

Baltico
29-01-2007, 12:16
in poche parole... come trovarsi una installazione fresca fresca introiata già dopo mezz'ora...

perchè se sposti i dati trasferendoli con un HD esterno o via rete cosa cambia?

a me pare utile :)

Darshan*
29-01-2007, 12:17
Interessante, ma c'era già su Mac OS X da tempo oramai.. ah.. trasferisce anche le applicazioni :D

ESP
29-01-2007, 12:17
Ma si potranno trasferire anche i bug???... perchè se non si può non me ne faccio niente....:-)

sari
29-01-2007, 12:38
Un articolo alla settimana sulle funzioni più o meno utili o innovative di Windows Vista? È una cosa a di poco ridicola. Sarebbe come dedicare un articolo alla settimana per le funzioni di MacOS X o alle innovazioni di Ubuntu Feisty.

bjt2
29-01-2007, 12:46
Nessuno ha mai usato trasferimento guidato file e impostazioni? Cosa cambia? Io l'ho usato e fa esattamente la stessa cosa! Addirittura ho collegato i PC con un cavo cross... Funziona con la rete, mi pare addirittura con cavi seriali o paralleli...

riccardods
29-01-2007, 12:51
io ho da tempo un portatile e un desktop con winzozz xp. da due anni ho un cavo cross usb che con l'installazione di un driver da pochi kb, che porto sempre dietro (me lo sono mandato in allegato via mail così è sempre con me), mi permette di trasferire tutto quello che voglio tra i due pc. se questo è progresso...che noia queste finte innovazioni per cui dovremmo sborsare un sacco di grana. piuttosto che passare a vista mi faccio tutte le macchine solo con linux. almeno non mi vendono il fumo come se fosse oro colato

demon77
29-01-2007, 12:55
Riconosco che è una cosa utile.. ma giusto quella volta che ti serve (praticamente mai, almeno per la maggioranza dei casi)

Resta poi il fatto che il trasferimento "manuale" via usb, ethernet o altro non è certo sto trauma..

::::Dani83::::
29-01-2007, 13:11
Ma perchè dovete commentare in questo modo? Se non vi interessa e sono cose che sapete già che postate a fare?
Io la trovo sicuramente una funzione utile per chi non è un espertone di pc e capita SEMPRE di scordarsi qualche cartellina o impostazione da qualche parte.
Insomma... dateve 'na calmata :rolleyes:

riccardods
29-01-2007, 13:14
Ma perchè dovete commentare in questo modo? Se non vi interessa e sono cose che sapete già che postate a fare?
Io la trovo sicuramente una funzione utile per chi non è un espertone di pc e capita SEMPRE di scordarsi qualche cartellina o impostazione da qualche parte.
Insomma... dateve 'na calmata :rolleyes:

:confused:

Firestormgdi
29-01-2007, 13:22
Facevano prima a chiamarlo Windows OS X...cosi evitavano di dire tutte le novita'.

chaosbringer
29-01-2007, 13:23
Sono pazzi? vendono un prodotto apposta per una cosa che viene fatta +o- UNA volta? ma non potevano farlo con un normale collegamento di rete?
...e chissà quanti lo compreranno... :rolleyes:

Diablix
29-01-2007, 13:24
Non mi pare sto gran che, uno dei vantaggi di passare ad un nuovo pc è quello di avere il pc formattato senza quei miliardi di porcherie che si insidiano col passare dei mesi (o anni), perdendo questo vantaggio.

Sinceramente non lo userei a meno che non abbia formattato una settimana prima dell'acquisto del nuovo pc.
Anche perchè non basta un normale cavo usb o ethernet, bisogna comprare quello fatto apposta ( :rolleyes: )

Preferisco perdere un'oretta in più quella volta ogni N anni... mi sembra solo un nuovo modo per spillare soldi agli utonti :doh:

bjt2
29-01-2007, 13:25
Riconosco che è una cosa utile.. ma giusto quella volta che ti serve (praticamente mai, almeno per la maggioranza dei casi)

Resta poi il fatto che il trasferimento "manuale" via usb, ethernet o altro non è certo sto trauma..

Si ma su XP c'è già ed è comodissimo! E' un wizard da avviare su entrambi i PC. Si deve dire chi è la sorgente, chi è la destinazione, che connessione usare e cosa trasferire. Stop. Poi fa tutto lui. Con gli stessi limiti di questo (non controllo dello spazio... Per gli account non so, non ci ho fatto caso, ma immagino che sia lo stesso: le password sono criptate e la chiave di decriptaggio cambia a seconda del PC, avrebbero dovuto trattare in modo speciale le chiavi relative agli account e forse non conveniva più di tanto...)

Si chiama "Trasferimento giudato file e impostazioni". Su un XP fresco di installazione si trova addirittura nel menù dei programmi usati di recente (assieme alla presentazione di XP e, mi pare, a WMP) per evitare di dover rovistare in Programmi->Accessori->Utilità di sistema...

mak81
29-01-2007, 13:27
mmm non credo che la usaerò mai dato che quando cambio pc non butto mai via tutto l'hd che ho soprattuo gli hd e non prendo un pc nuovo completo...quindi non mi serve il buon vecchio sistema di tenere la cartella documenti sul'hd di back up credo che sia migliore e poi non voglio inzozzare un wind appena installato...mi sa tanto di pubblicità e basta...però magari mi sbaglio...

Bubu®
29-01-2007, 14:03
Scusate, mai fatto un'operazione simile.. :(

Ma se si trasferiscono le impostazioni da un PC XP ad uno Vista non sballerebbe un po' tutto se i PC sono diversi ?? Ad esempio le impostazioni di Vista dovrebbero essere + evolute o cmq non identiche a XP...

Non si rischiano cmq problemi ??
Byezz

coobox
29-01-2007, 14:18
Io la trovo molto utile e interessante :fagiano:

tito80
29-01-2007, 14:24
Ma fino a quando copieranno Mac Os X quelli di Microsoft? Comunque sempre in ritardo di anni...

TheSlug
29-01-2007, 14:29
redazione.. ma zia microsoft italia quanto vi passa?
articoli cosi' spesso su un sistema che praticamente e comunque e' gia' vecchio di 3mesi sono come minimo CRITICABILI.

se vi volete occupare di sistemi operativi fatelo con TUTTI i sistemi, mettete a confronto i sistemi... altrimenti.. e' solo FUFFA!


theSLug

Fabio Boneschi
29-01-2007, 14:33
ogni commento è ben accetto anche se .. mi permetto di segnalarti che non proprio molto tempo fa ci siamo occupati di kubuntu, SuSe e Gentoo

ken Falco
29-01-2007, 14:37
concordo con TheSlug... questa è pubblicità nemmeno tanto occulta ------- ------------------------------------ --------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------
a quando lo speciale sul nuovo nuovo set di icone animate di Windoes vista!?------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

TheSlug
29-01-2007, 14:45
Ciao Fabio,
pero' non vi sembra di diventare monotematici occupandovi a blocchi di 3mesi dello stesso argomento, come e' stato per le schede grafiche, tutte simili... non e' che gli articoli li dovete far per forza, ne potete anche far meno, basta che siano interessanti come lo erano un tempo. l'impressione da utente(vecchio... e ex hwmaniacs) e' che HWUPGRADE stia perdendo di gioia per l'informatica, e stia diventando una testata che si vende al miglior offerente.
e debbo dire che la sensazione non e' piacevole nell'ultimo periodo.

da un vecchio utente affezzionato.

kbytek
29-01-2007, 14:47
Sarà forse che l'utenza windows è "leggermente" più ampia di quella degli altri OS e quindi l'interesse è più alto?

A me interessa sapere cosa andrò ad usare sul sistema operativo che TUTTI nel bene o nel male andremo ad avere installato sulle nostre macchine.

Non si può paragonarlo a linux e mac os visto che sono in una nicchia che comunque è obbligata a convivere con Windows (vedi bootcamp dove si è anche fiutato l'affare e i dual boot di chiunque abbia linux).

O forse non si è ancora compreso che sono le DX10 a comandare tutto?

Le fredda cronaca e hwupgrade la riporta come è giusto che sia.

samslaves
29-01-2007, 14:48
E fare il boot in disk mode dell'uno e collegarlo all'altro via firewire ed usare le tools integrate nel sistema operativo?...
Ooops... e' un articolo su Vista non OS X. Scusate l'OT ;)

Solido
29-01-2007, 14:54
Sarà forse che l'utenza windows è "leggermente" più ampia di quella degli altri OS e quindi l'interesse è più alto?

A me interessa sapere cosa andrò ad usare sul sistema operativo che TUTTI nel bene o nel male andremo ad avere installato sulle nostre macchine.

Non si può paragonarlo a linux e mac os visto che sono in una nicchia che comunque è obbligata a convivere con Windows (vedi bootcamp dove si è anche fiutato l'affare e i dual boot di chiunque abbia linux).

O forse non si è ancora compreso che sono le DX10 a comandare tutto?

Le fredda cronaca e hwupgrade la riporta come è giusto che sia.


Certo ma è anche vero che la gente''ignorante'' in materia con la pubblicità unilterale non migrerà mai su altri sistemi...soprattutto se vengono pubblicizzati prodotti dei quali sin ora si è fatto a meno perchè c'erano altre vie non complicate :rolleyes:

sari
29-01-2007, 15:04
ogni commento è ben accetto anche se .. mi permetto di segnalarti che non proprio molto tempo fa ci siamo occupati di kubuntu, SuSe e Gentoo

Ricordo bene. Articoli lunghi e di un certo interesse (Gentoo per la creazione di un server casalingo adirittura) ma non è una giustificazione valida ... qui' io vedo solo 3 facciate in croce buttate li per fare pubblicità ad un feature (per nulla innovativa) di Windows Vista che uscirà a breve.
Questa conclusione arriva dagli articoli che escono oramai regolarmente su Windows Vista e compagnia, articoli di scarso interesse, un po troppo vicini agli articoli sulla "tecnologia" di portali di informazione generica (ad esempio TGCom at simila, con i loro articoli per l'utonto)... insomma, ok un articolo ogni tanto, ma ogni settimana (per non dire ogni giorno) è un attimino ridicolo, e fa scadere di molto l'autorità di HwUpgrade nel panorama informativo Italiano.

Questo ovviamente è un mio parere, come diceva qualcuno si può scegliere anche di non leggere, ma di certo non è il massimo.

gioggio
29-01-2007, 15:09
anche oggi abbiamo il pezzo su come la nostra vita non sarà più la stessa grazie a microsoft vista... corro a comprarne otto copie...

speriamo che 'sto 30 gennaio passi in fretta...

KiDdolo
29-01-2007, 15:12
ciao, anche io ho la sensazione che questo articolo sia una mezza pubblicità a windows e perchè no, a Belkin.
la cosa che non mi piace è il fatto di aver citato questo cavo prodotto da Belkin senza comunicarne alcun prezzo, almeno indicativo.
oltretutto non viene menzionata la possibilità o meno di usare altri cavi, chesso' usb, rj45 ecc. avrei anche insertito una piccola nota di paragone con l'utilità di winxp, l'avranno migliorata?
poi quella mezza frase "Alcune prove effettuate tra vari sistemi presenti in redazione hanno confermato la bontà di questa opzione: in quasi tutti i casi la procedura è andata a buon fine" come la si deve leggere? ha trasferito solo parzialmente le impostazioni? ha trasferito dati risultati corrotti? ha distrutto vista? ha distrutto xp?

sul fatto di aver dato spazio a suse, ubuntu e gentoo do ragione a Fabio Boneschi ma rimane comunque l'amaro in bocca per un articolo, imo, non all'altezza di hwupgrade :rolleyes:

bjt2
29-01-2007, 15:42
E fare il boot in disk mode dell'uno e collegarlo all'altro via firewire ed usare le tools integrate nel sistema operativo?...
Ooops... e' un articolo su Vista non OS X. Scusate l'OT ;)

Se hai letto bene, XP già ce l'ha tutto questo... :read: Ed è del 2001... :read: Inoltre funziona anche tra S.O. diversi (migrazione da 9x/ME/2000 ad esempio. Non so se supporta NT), previa generazione di un dischetto con il tool... Apple da un tool per la migrazione dei dati da Mac OS 8.x/9.x ? (chiedo... non lo so...)

Lakaj
29-01-2007, 15:43
Si vede subito che è una utility della Microsoft, non controlla neanche se nell'hard disk di destinazione ci sia spazio a sufficienza. Sembrano piccole cose, ma contribuiscono alla visione complessiva di un software SCADENTE.
Poi non mi sembra neanche a me chissà quale novità...

Domani l'altro se ne usciranno con qualche comunicato del tipo:
<<I nuovi computer Vista funzionano con l'energia elettrica !>> - oppure - <<Ci sarà un pulsante per avviare il computer con Vista !>>

bjt2
29-01-2007, 15:44
ogni commento è ben accetto anche se .. mi permetto di segnalarti che non proprio molto tempo fa ci siamo occupati di kubuntu, SuSe e Gentoo

Ne approfitto per chiedere cosa ha in più questo tool rispetto all'analogo di XP (già presente nel 2001, quindi non introdotto con i service pack)... ;)

bjt2
29-01-2007, 15:48
ciao, anche io ho la sensazione che questo articolo sia una mezza pubblicità a windows e perchè no, a Belkin.
la cosa che non mi piace è il fatto di aver citato questo cavo prodotto da Belkin senza comunicarne alcun prezzo, almeno indicativo.
oltretutto non viene menzionata la possibilità o meno di usare altri cavi, chesso' usb, rj45 ecc. avrei anche insertito una piccola nota di paragone con l'utilità di winxp, l'avranno migliorata?
poi quella mezza frase "Alcune prove effettuate tra vari sistemi presenti in redazione hanno confermato la bontà di questa opzione: in quasi tutti i casi la procedura è andata a buon fine" come la si deve leggere? ha trasferito solo parzialmente le impostazioni? ha trasferito dati risultati corrotti? ha distrutto vista? ha distrutto xp?

sul fatto di aver dato spazio a suse, ubuntu e gentoo do ragione a Fabio Boneschi ma rimane comunque l'amaro in bocca per un articolo, imo, non all'altezza di hwupgrade :rolleyes:

Quoto te, ma parlo in generale...

Dobbiamo metterci in testa che la sezione news ed articoli è vista da molta gente anche non esperta. Non siamo nel forum che bene o male è frequentato solo da chi è in grado di iscriversi ad un forum ed è minimamente interessato agli argomenti...

Purtroppo il PC sta diventando di massa. Gente che a stento lo sa accendere lo usa tutti i giorni. Quanti di voi si erano mai accorti che XP aveva già questa feature? L'unico appunto che faccio è che, mi sembra, non abbiano paragonato questa utility con l'analoga di XP, che tra l'altro si ha gratis senza comprare alcun cavo particolare...

Lakaj
29-01-2007, 15:56
Ora indubbiamente spunterà qualche pirletta e mi dirà che sono fanboy di linux, che non devo dire che vendono letame a centinaia di $, che windows è fatto bene e che è colorato.
Ecco.
Ho detto tutto io cosicchè si taccia...

cerbert
29-01-2007, 16:09
Ora indubbiamente spunterà qualche pirletta e mi dirà che sono fanboy di linux, che non devo dire che vendono letame a centinaia di $, che windows è fatto bene e che è colorato.
Ecco.
Ho detto tutto io cosicchè si taccia...

Il tuo precedente commento, per quanto breve, era argomentato ed arrivava ad una conclusione dibattibile ma, data la premessa, corretta.

NON ho capito perchè hai dovuto attirare per forza i fulmini con questo commento e INVITO altri utenti ad ignorarlo ed evitare di andare in polemica.

riccardods
29-01-2007, 16:12
cmq in redazione fanno il loro lavoro e la gente cerca informazioni sul sistema operativo che vedranno (PER FORZA) installato sul prossimo pc che compreranno impacchettato. noi del forum....diciamolo, siamo un pò bastardi (nessuno si senta offeso, è un modo di dire). questa splendida piattaforma in qualche modo deve pur sopravvivere, a parlare solo di linux forse è vero conquisterebbe 10 utenti fighissimi ma andrebbe in fallimento :ave: :ave: :ave:

Valzuf78
29-01-2007, 16:28
Vero Cerbert ma oramai è diventata comica la situazione,ogni articolo che pubblicate su Vista vede i soliti commenti dai soliti fan...ops...detrattori...del tipo "il mio Os già lo aveva" se non vi danno dei venduti. Ora l'utilità del coso in oggetto sarà pure discutibile ma fra i milioni di utenti che useranno Vista magari a qualcuno interessa, e sicuramente interessa sapere poco se qualcun'altro lo ha già o sapere se è stato copiato da qualcuno.
Ricordo che siamo su HWUPGRADE non su Mac o Linux o Ms Upgrade...

Lakaj
29-01-2007, 20:20
Vero Cerbert ma oramai è diventata comica la situazione,ogni articolo che pubblicate su Vista vede i soliti commenti dai soliti fan...ops...detrattori...del tipo "il mio Os già lo aveva" se non vi danno dei venduti. Ora l'utilità del coso in oggetto sarà pure discutibile ma fra i milioni di utenti che useranno Vista magari a qualcuno interessa, e sicuramente interessa sapere poco se qualcun'altro lo ha già o sapere se è stato copiato da qualcuno.
Ricordo che siamo su HWUPGRADE non su Mac o Linux o Ms Upgrade...

Ovviamente non è riferito a me (noo)
Comunque dire QUESTO sistema operativo è in un certo modo, non significa dire quell'altro è meglio(Infatti, ad esempio, ma ad esempio eh, nulla di personale (noo) io ho citato da qualche altra parte il nome di qualche altro sistema operativo--> no.)
Ho soltanto affermato che il sistema operativo più diffuso è, oggettivamente, scarso.stop.
Poi saro' anche il solito detrattore che fa i soliti commenti, ma almeno io la pietra dalla scarpa me la tolgo e ragiono con la mia testa...

P.s.:Scusa Cerbert, ma ormai la situazione è questa, appena si contraria windows ci sono sempre i soliti commenti dai falsi moralisti anti-linux (sistematicamente), perchè chi usa linux è automaticamente invidioso e fighetto
Windows è utilizzato da milioni di utenti.Quindi è buono.Perfetto.

JohnPetrucci
29-01-2007, 20:46
Sinceramente non capisco le polemiche qui presenti, questa funzione che può essere utile o inutile a seconda dei propri giudizi (ma è cmq positivo che esista), era già presente in Windows Xp dal 2001, quindi se Ms l'ha adottata prima o dopo Apple a me personalmente non me ne frega una mazza. :O
Più che altro vorrei sapere se ci sono differenze con quella presente in Xp.

bjt2
29-01-2007, 23:57
Sinceramente non capisco le polemiche qui presenti, questa funzione che può essere utile o inutile a seconda dei propri giudizi (ma è cmq positivo che esista), era già presente in Windows Xp dal 2001, quindi se Ms l'ha adottata prima o dopo Apple a me personalmente non me ne frega una mazza. :O
Più che altro vorrei sapere se ci sono differenze con quella presente in Xp.

Mettiti in fila... :O L'ho chiesto prima io... :O

Comunque dalla descrizione sembrerebbe di no...

JohnPetrucci
30-01-2007, 00:37
Mettiti in fila... :O L'ho chiesto prima io... :O

Comunque dalla descrizione sembrerebbe di no...
Oramai ci stanno pure le file? :confused: :doh:
Chissà, ma qualcosa mi dice che la risposta avrebbe giovato a chiunque abbia questo dubbio senza bisogno di sottolineare chi l'ha chiesto per primo. :rolleyes:

Bassichello
30-01-2007, 01:24
ragazzi ma non scaldatevi, voi qui siete tutti bravi, tutti maghi del pc, e questo prodotto non fa per voi, perchè è un insulto alla vostra bravura, punto.
non lo dico per ridere, è la verità.

questo è un prodotto fatto per persone che vogliono "la pappa pronta" , che piuttosto che cimentarsi in una configurazione di rete o nella condivisione di una cartella, si buttano giu dalla finestra. Come è anche giusto che sia, vogliamo il cellulare che telefona, manda fax, mail, mms, gprs, umts, gps, fotocamera da 5 mp, radio, wireless e bluetooth (irda ormai sono fuori moda...) per cosa....per comodità, e per lo stesso motivo la gente può aver bisogno di questo cavo, solo per comodità! niente di piu. se nn ricordo male il fornitore belkin mi ha detto che viene al pubblico (o street price come lo dicono loro....odiosi...) 39.90 €, non è una cifra irrisoria ma neanche un montagna di soldi, lo usi un volta....amen... ti potrà sempre servire una seconda volta per portare dei dati da un pc ad un altro senza configurare la rete....e chissenefrega.....!!!
è fatto per chi vuole essere comodo e non avere troppi "problemi"...tutto qui!

relaxxxxxx... ;)

Man0war
30-01-2007, 06:35
E' vero che la maggior parte dei lettori di hw upgrade sono utenti sopra la media per quanto riguarda e dunque non se ne fanno niente di questo aggeggio. Questo perchè seguendo un sito (questo come un altro) si tengono aggiornati.
Probabilmente è anche vero che ci saranno persone che userebbero volentieri questo prodotto.
A questo punto la domanda è: "i NON lettori di hwupgrade o rivista simile(cartacea e non) avranno mai la possibilità di venir a conoscenza di questo coso?"
In pratica per sentirne la necessità bisogna essere diciamo non troppo esperti di computer ma bisogna anche essere abbastanza appassionati di informatica da essere lettori di quelle riviste dove questi prodotti vengono pubblicizzati.
Sintetizzando è un prodotto molto specifico che ha come target persone poco esperte di informatica e purtroppo l'abbinamente non mi sembra troppo vincente.

MonsterMash
30-01-2007, 07:37
Ma secondo me il punto è semplicemente che si presenta un'utility che esiste sul precedente sistema microsoft (non linux o macOs) da 6 anni come una novità esclusiva di vista! Funzionalità che pare tra l'altro essere peggiorata! Perchè se non ci sono nuove features, c'è ora in più l'obbligo di utilizzare un cavo apposito dal costo di 40 euro! E mi verrebbe proprio da chiedere: PERCHE'??? Non dico di obbligare l'utente a configurare ed utilizzare una scheda di rete (non sia mai), ma perchè non basta un comune cavo cross usb (come del resto avveniva su xp) dal costo di 5 euro?!

Ho detto la mia. Ciao

bjt2
30-01-2007, 09:27
Oramai ci stanno pure le file? :confused: :doh:
Chissà, ma qualcosa mi dice che la risposta avrebbe giovato a chiunque abbia questo dubbio senza bisogno di sottolineare chi l'ha chiesto per primo. :rolleyes:

Non ti arrabbiare... ;) Si scherza... ;) E poi ridendo e scherzando ti ho anche risposto, visto che il trasferimento guidato di XP l'ho usato per trasferire i dati del PC di una collega che si è trasferita, per trasferire i dati del PC del lavoro, che rimarrà qui, sul suo portatile. Poi lei farà l'inverso al nuovo lavoro...

Non pensare che se metto le faccine voglio per forza sfottere... ;)

rockwolf
30-01-2007, 09:54
Concordo con chi sostiene che fornire più dettagli sarebbe stata cosa gradita.
Concordo anche sul fatto che l'abbinamento Funzionalità(di Vista)/Prodotto(di Belkin) rischia di limitare la visione: sicuramente la funzione di Easy Transfer non aggiunge nulla di nuovo... se non il supporto su Vista!
Avrei apprezzato maggiormente, anche per gli "utonti", un articolo più completo che avesse messo in luce tutti i possibili modi per migrare al nuovo SO, con i relativi pro e contro.
In effetti la funzionalità è utile: zero sbattimento, trasferimento di tutti i Preferiti, mail, Documenti vari, ecc. ; però ci sono altri modi, ed altri "prodotti" (mi masterizzo un DVD, uso un cavo di rete, uso un "normale" cavo usb incrociato).
La recensione del "coso usb" mi sta bene, ma recensirla come irrinunciabile accessorio per una migrazione da XP mi sembra un po' eccessivo...

Kralizek
30-01-2007, 12:04
Certo ma è anche vero che la gente''ignorante'' in materia con la pubblicità unilterale non migrerà mai su altri sistemi...soprattutto se vengono pubblicizzati prodotti dei quali sin ora si è fatto a meno perchè c'erano altre vie non complicate :rolleyes:
esattamente il target di questo sito. Infatti i miei nonni appena si svegliano leggono tutte le news di HWup :sisi:

Agonia
30-01-2007, 13:03
scusate ma io usavo un "transfer cable usb" già anni fa...bastava installare i driver e faceva tutto lui: era possibile anche condividere una connessione internet fra due pc, come un cavo cat5. Si quell'articolo lascia un pò perplessi. Ciaooo

McJavaX
30-01-2007, 13:24
Ma secondo me il punto è semplicemente che si presenta un'utility che esiste sul precedente sistema microsoft (non linux o macOs) da 6 anni come una novità esclusiva di vista! Funzionalità che pare tra l'altro essere peggiorata! Perchè se non ci sono nuove features, c'è ora in più l'obbligo di utilizzare un cavo apposito dal costo di 40 euro! E mi verrebbe proprio da chiedere: PERCHE'??? Non dico di obbligare l'utente a configurare ed utilizzare una scheda di rete (non sia mai), ma perchè non basta un comune cavo cross usb (come del resto avveniva su xp) dal costo di 5 euro?!

Ho detto la mia. Ciao


Quoto in pieno: diciamo che hanno "spinto" un prodotto Belkin, altrimenti invenduto. Io non ho mai usato su nessun OS i tool di trasferimento impostazioni, ma sostanzialmente la loro unica utilità è quella di trasferire, appunto, impostazioni dell'OS, chiavi di registrazione e programmi già impostati. Fino ad oggi al massimo (è il caso di Apple OS X) questa funzione richiedeva l'uso di un cavo Firewire 400. Ora Microsoft vorrebbe imporre un banale cavo USB con uno scatolotto firmato al centro (che, penserò male, ma dubbito contenga più di una chiave numerica per far sapere all'OS che il cavo è attaccato).

Per quanto riguarda lo staff, mi dispiace, ma mi accodo a chi si lamenta: quello che avete scritto in questo articolo poteva occupare uno spazio minore e possono essere individuate altre forme per presentare articoli di questo tipo sul sito. Ai neofiti, anziché proporre poco più di uno spot pubblicitario, per elevarli anche dalla loro ignoranza sull'uso del computer, analizzare certi prodotti in maniera neutra(le) sarebbero molto più utile. In quest' articolo ci sono tanti "pro" (che come si vede sono veramente molto relativi) e nessun accenno ai contro... perchè?

Lakaj
30-01-2007, 14:29
Per quanto riguarda lo staff, mi dispiace, ma mi accodo a chi si lamenta[...]In quest' articolo ci sono tanti "pro" (che come si vede sono veramente molto relativi) e nessun accenno ai contro... perchè?
:sbonk: :fiufiu:

benealby
30-01-2007, 19:31
questo programma esiste da una vita e si chiama PC Mover della LapLink costo del SW 50 € circa incluso cavo usb
Microsoft non ha fatto altro che copiarlo includendolo nel suo sistema operativo, un altro passo verso la concorrenza sleale.

PS comunque per esperienza è sempre meglio reinstallarsi tutto a manina anche se un po piu faticoso ma almeno uno seleziona quello che realmente gli interessa travasare.
Ciao A Tutti

Liteon^Xp
31-01-2007, 09:15
Dai su è qualcosa rispolverata, non ho capito se però lo fa in fase di boot o a sistema operativo avviato :)
Un os costoso insomma :(

McJavaX
01-02-2007, 13:57
Anche esageratamente costoso... la versione più interessante è proprio l'Enterprise che costa uno sproposito! Ma anche la versione base (che non dispone affatto delle "migliorie" grafiche tanto decantate...) costa una cifra francamente assurda...

Sono curioso di sapere il costo delle OEM e soprattutto quali versioni verrano usate per le licenze OEM. Fin'ora non mi pare che se ne sia parlato.
Qualcuno ne sa già qualcosa? Rumors?

[K]iT[o]
21-02-2007, 21:59
Certo che far passare per nuova una funzione che XP ha già da non si sa quanto tempo è proprio una genialata :D

Alla MS sono dei grandi.