View Full Version : Nabbo Inside cerca aiuto per Refresh Rate
DarkSchneider83
29-01-2007, 10:18
Ciao a tutti, ho appena installato Ubuntu 6.10 e da bravo nabbo ke si rispetti si è già presentato il primo problema, cioè come da titolo non riesco ad impostare il Refresh Rate. Di default mi mette 1024x768@60hz, ora vorrei impostarlo a 100hz ma nn me lo fa scegliere...ho provato a modificare xorg.conf, dove mi dava un monitor generico, mettendo le risoluzioni varie e le modeline, ma sn riuscito sl a nn farlo + partire :oink: (tra l'altro ho scordato il backup e ora mi tocca reinstallare tutto :fagiano: ), quindi nn so + ke fare se nn rivolgermi a voi :help: Se qkn ha il mio stesso monitor ancora meglio (è in sign).
Aspetto tante risp e nel frattempo reinstallo.
thanks
VegetaSSJ5
29-01-2007, 17:43
se non ti parte xorg almeno il login testuale riesci a farlo giusto?!?
allora loggati e dai il comando sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
DarkSchneider83
29-01-2007, 20:19
se non ti parte xorg almeno il login testuale riesci a farlo giusto?!?
allora loggati e dai il comando sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
Grazie ma l'ho reinstallato già... (avendolo appena installato nn mi è costato niente rifarlo) e sn riuscito ad installare anke il mio maledettissimo modem sagem F@st 800. Ora mi resta sl il prob del refresh... :mc: non riesco ad impostarlo a 100hz, magari sbaglio qcs...potreste spiegarmi come si fa? thx
VegetaSSJ5
29-01-2007, 20:32
prendi i dati tecnici del tuo monitor (li trovi di solito sul libretto o sul sito del produttore), vai qui http://xtiming.sourceforge.net/cgi-bin/xtiming.pl e inserisci i dati che ti vengono richiesti, quindi aggiungi nel tuo xorgconf la modeline generata.
DarkSchneider83
29-01-2007, 20:56
prendi i dati tecnici del tuo monitor (li trovi di solito sul libretto o sul sito del produttore), vai qui http://xtiming.sourceforge.net/cgi-bin/xtiming.pl e inserisci i dati che ti vengono richiesti, quindi aggiungi nel tuo xorgconf la modeline generata.
Grazie mille, ora ci provo. Ma se lascio qualke campo bianco fa niente vero (tipo il DOT CLOCK FREQUENCY ke nn so ke è)? inoltre devo solo aggiungere la modeline o devo cmq cambiare la sezione monitor cn una cosa tipo questa:
Identifier "PhilipsBrilliance107P4"
VendorName "PHL"
ModelName "PHILIPS 107P4"
HorizSync 30-97
VertRefresh 50-160
cambiando quindi anke l'HorizSync e il VertRefresh ke ci sono ora?
ancora grazie 1000 :cincin:
VegetaSSJ5
29-01-2007, 20:59
cambiando quindi anke l'HorizSync e il VertRefresh ke ci sono ora?
se i valori che ci sono ora sono corretti (e mi sembra che lo siano) no...
Pancho Villa
29-01-2007, 21:01
Credo di avere il tuo stesso problema, soltanto che ben + grave. Il monitor è un Eizo S1910 (19 pollici LCD 1280x1024) e la distro che uso è la Suse 10.0 (quella allegata al numero di Aprile 2006 di Pc professionale).
Guardate come si vede a me :muro:
http://img75.imageshack.us/img75/2826/photo0021jd6.th.jpg (http://img75.imageshack.us/img75/2826/photo0021jd6.jpg) http://img75.imageshack.us/img75/534/photo0017rv5.th.jpg (http://img75.imageshack.us/img75/534/photo0017rv5.jpg) http://img75.imageshack.us/img75/674/photo0022il1.th.jpg (http://img75.imageshack.us/img75/674/photo0022il1.jpg)
Al termine dell'installazione (che invece si vedeva benissimo) avevo impostato lo schermo 1280x1024 e 16 milioni di colori. Poi vedendo questo difetto ho pensato fosse un problema della frequenza di aggiornamento e ho provato ad entrare nelle impostazioni dello schermo, ma non c'è alcuna regolazione realativa al refresh :doh:
Senza contare che per sbaglio ho tolto l'icona del pannello di controllo video (o come si chiama) dalla barra in alto, per cui non so nemmeno come rientrarci.
EDIT: Il pannello di controllo mi indicava 77 hz di frequenza quando ci passavo il cursore sopra (mentre dentro la finestra non c'era alcuna indicazione relativa a questa impostazione), però nelle info dello schermo leggo Input Digital 1280x1024 fH: 64.0kHz fV: 60 hz :boh:
DarkSchneider83
29-01-2007, 22:58
Niente.... :cry: :cry: , ti sto scrivendo da linux e il max ke riesco a raggiungere è 85hz, o meglio riesco a mettere 100 ma si restringe tutto e si vede malissimo...mah...nn conosci un altro modo x trovare la modeline? secondo me è quella ke è sbagliata... thx a lot.
prova, se non l'hai fatto a cercare il modello del tuo monitor su
google.com/linux
...google libera tutti.. funziona quasi sempre, ci sara un'utente linux col tuo monitor nel mondo
Per Pancho Villa
che drive video usi? open proprietari vga o vesa?
Pancho Villa
30-01-2007, 13:21
prova, se non l'hai fatto a cercare il modello del tuo monitor su
google.com/linux
...google libera tutti.. funziona quasi sempre, ci sara un'utente linux col tuo monitor nel mondo
Per Pancho Villa
che drive video usi? open proprietari vga o vesa?Ho provato a installare questi driver (http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html), ma quando lancio l'eseguibile non succede niente... Ovviamente ho scelto quelli per i 32 bit (visto che il sistema operativo è a 32 bit) e la scheda video è una Radeon X1800XT.
google libera tutti...
Per Suse+Ati ho trovato questa guida
http://www.camelug.org/filesXYZ/atisuse_0.pdf
Forse ce ne sono di più recenti
Pancho Villa
30-01-2007, 13:41
Che disastro sto Linux :doh:. Mi sta venendo voglia di formattare la partizione su cui l'ho installato...
VegetaSSJ5
30-01-2007, 16:47
Che disastro sto Linux :doh:. Mi sta venendo voglia di formattare la partizione su cui l'ho installato...
proprio per questo motivo esistono i cd live. per fartelo provare senza toccare l'hd...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.