PDA

View Full Version : Windows Vista: oggi da MediaMarket


Redazione di Hardware Upg
29-01-2007, 10:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19947.html

Un accordo tra Microsoft e MediaMarket crea scompiglio tra le catene di distribuzione: da oggi nei punti vendita MediaWorld e Saturn è possibile acquistare Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

Motosauro
29-01-2007, 10:25
Carenza di drivers, carenza di software che sfrutti le (supposte) novità di Vista, necessità di aggiornare l'hw per godere appieno dell'interfaccia grafica, EULA che limita l'installazione ad un solo pc anche con licenza retail.

Presto presto! Corriamo tutti a comprarlo! :ciapet:

Luca_000
29-01-2007, 10:26
http://www.microsoft.com/italy/lancio/consumer/rivenditori/serata.mspx

volevo segnalare questo :)

Wonder
29-01-2007, 10:27
Mediaworld? Dove i commessi scappane se gli cheidi qualcosa????

alcio85
29-01-2007, 10:30
e chi vuoi che se lo compri...
prima aspettiamo almeno un paio di service pack e poi vedremo se vale davvero al pena cambiare SO.

Cmq l'xp è già un buon sistema per i privati, nulla a che vedere con il 98 o con quell'aborto del Me.

Quanto a office2007 sono 10 anni esatti che office è identico al predecessore.
Microsoft con office97 si è rovinata, ha messo insieme una serie di programmi ottimi da quell'anno in poi gli altri office sono sempre stati uguali ma con qualche modifica grafica o aggiunta irrilevante.

Motosauro
29-01-2007, 10:31
e chi vuoi che se lo compri...
prima aspettiamo almeno un paio di service pack e poi vedremo se vale davvero al pena cambiare SO.

Cmq l'xp è già un buon sistema per i privati, nulla a che vedere con il 98 o con quell'aborto del Me.

Quanto a office2007 sono 10 anni esatti che office è identico al predecessore.
Microsoft con office97 si è rovinata, ha messo insieme una serie di programmi ottimi da quell'anno in poi gli altri office sono sempre stati uguali ma con qualche modifica grafica o aggiunta irrilevante.
*

SuperSandro
29-01-2007, 10:34
...proprio stamane (29 gen.) ho visto i pacchetti Vista presso PC City. Non mi sono soffermato più di tanto (per ora Vista non mi interessa), però sono sicuro di aver notato espositori con i pacchetti bene in vista.
.

Zerk
29-01-2007, 10:35
Ma perkè la ultimate costa cosi tanto? :'( non potrò mai permettermela...

biskot 1984
29-01-2007, 10:40
Dategli tempo... E poi, il target di microsoft sono quegli analfabeti dell'informatica che pensano che un driver si possa trovare solo al posto di guida di un'auto lussuosa (95% del mercato)! L'importante è che si installi riconoscendo più o meno tutto, e questo è uno degli obiettivi di microsoft nel quale sono state spese più energie.

Asterion
29-01-2007, 10:41
Lavoro fino alle 8 stasera e non faccio in tempo ad andarlo a prendere :cry:

dr-omega
29-01-2007, 10:52
http://www.microsoft.com/italy/lancio/consumer/rivenditori/serata.mspx

volevo segnalare questo :)

Una serata da sogno???
Io per una serata da sogno punterei a qualcosa di meglio dell'acquisto+installazione di un sistema operativo.
E questo vale anche se ci fosse stata di mezzo PS3,X360 o Wii o un qualsivoglia gadget tecnologico e/o di tendenza.

Fantastici i geni del marketing!!! :D

Lavoro fino alle 8 stasera e non faccio in tempo ad andarlo a prendere :cry:

Coraggio, in questo momento così elevato, noi utenti di HWU ti siamo vicini... :rolleyes:
Anzi, vicini vicini!!! :read:

sirus
29-01-2007, 10:56
Carenza di drivers, carenza di software che sfrutti le (supposte) novità di Vista, necessità di aggiornare l'hw per godere appieno dell'interfaccia grafica, EULA che limita l'installazione ad un solo pc anche con licenza retail.

Presto presto! Corriamo tutti a comprarlo! :ciapet:
Trattasi di inesattezza.
Aero gira senza problema alcuno con schede video di 4 anni fa, quindi per godere della grafica non serve aggiornare proprio nulla a meno che il PC non sia più vecchio. :p
Per quanto riguarda il resto del hardware vale lo stesso discorso della scheda video. L'importante è disporre di 1 GB di memoria RAM.

Piuttosto, mi pare che corretta l'equazione 1 PC => 1 Licenza, punti di vista. ;)

cerbert
29-01-2007, 10:58
Dategli tempo... E poi, il target di microsoft sono quegli analfabeti dell'informatica che pensano che un driver si possa trovare solo al posto di guida di un'auto lussuosa (95% del mercato)! L'importante è che si installi riconoscendo più o meno tutto, e questo è uno degli obiettivi di microsoft nel quale sono state spese più energie.

Con un altro intervento del genere, ti prendi una sospensione di 5 giorni.

Per tutti gli altri, conoscete le regole. Pensate prima a quello che volete scrivere, per non lamentarvi poi.

MiKeLezZ
29-01-2007, 11:01
Posso capire le sparate su Vista, ma Office 2007 sembra davvero un gran bel prodotto, e finalmente un po' rinnovato rispetto alle vecchie versioni.

-fidel-
29-01-2007, 11:01
Trattasi di inesattezza.
Aero gira senza problema alcuno con schede video di 4 anni fa, quindi per godere della grafica non serve aggiornare proprio nulla a meno che il PC non sia più vecchio. :p
Per quanto riguarda il resto del hardware vale lo stesso discorso della scheda video. L'importante è disporre di 1 GB di memoria RAM.


Peccato che i PC di 3 anni fa normalmente avevano 512 MB di ram (per non parlare di quelli di 4 anni fa) :rolleyes:
Cmq meno male che è uscito, così si potranno fare comparazioni reali con gli altri SO.

MiKeLezZ
29-01-2007, 11:03
Una serata da sogno???
bhe, contando il costo dell'accoppiata vista+office, averli regalati è in effetti un po' come vincere all'enalotto :asd:

Aryan
29-01-2007, 11:04
Ribadendo: di Vista ci saranno 2 versioni di DVD. Uno a 32 bit e uno a 64 bit, giusto?

GabrySP
29-01-2007, 11:05
http://www.microsoft.com/italy/lancio/consumer/rivenditori/serata.mspx

volevo segnalare questo :)

Qualcuno ha capito il regolamento di questo concorso qua?

Da quello che ho capito basta andare al negozio in un centinaio di persone e prendere ognuno una scatola (in modo da prenderle tutte), andare nello "spazio apposito" :confused: e vedere se si ha vinto :)

Se si è in tanti si vince di sicuro (altrimenti è una truffa)

Oggi sarò all' Un***** di Spezia e vi farò sapere, Gianni.... l' ottimismo è il profume della vita :eek:

Ferdy78
29-01-2007, 11:07
Carenza di driver? Carenza di driver???
Ma dove vivi? Leggi qui: http://www.windows-now.com/blogs/robert/archive/2006/11/18/19500-vista-drivers-on-dvd-11700-on-windows-update.aspx

Si ma le stampanti non le becca ;)
Così come parecchi modem adsl usb.. ;)

Asterion
29-01-2007, 11:07
Una serata da sogno???
Io per una serata da sogno punterei a qualcosa di meglio dell'acquisto+installazione di un sistema operativo.
E questo vale anche se ci fosse stata di mezzo PS3,X360 o Wii o un qualsivoglia gadget tecnologico e/o di tendenza.

Fantastici i geni del marketing!!! :D



Coraggio, in questo momento così elevato, noi utenti di HWU ti siamo vicini... :rolleyes:
Anzi, vicini vicini!!! :read:

Ci sono sogni e sogni, da un punto di vista informatico è bello passare una serata ad installare un SO che aspetti da due anni almeno.
In linea generale, meglio passare la sera con il tuo avatar, su questo non ci sono dubbi :oink:

Ovviamente MS lancia un prodotto in pompa magna e organizza una serata a tema, non mi pare un'iniziativa così brutta.

PS: a mio personalissimo avviso, ci sono molti modi per offendere una persona che non passano necessariamente per la parolaccia. Trovo deprimente pensare di offendere chi pensa e vive in modo differente da me.

Ferdy78
29-01-2007, 11:08
Qualcuno ha capito il regolamento di questo concorso qua?

Da quello che ho capito basta andare al negozio in un centinaio di persone e prendere ognuno una scatola (in modo da prenderle tutte), andare nello "spazio apposito" :confused: e vedere se si ha vinto :)

Se si è in tanti si vince di sicuro (altrimenti è una truffa)

Oggi sarò all' Un***** di Spezia e vi farò sapere, Gianni.... l' ottimismo è il profume della vita :eek:

si ma se non vinci i soldi li devi scucire lo stesso:asd:

Asterion
29-01-2007, 11:09
Si ma le stampanti non le becca ;)
Così come parecchi modem adsl usb.. ;)

Già, questo è un problema comune a molti componenti. E' consigliabile eseguire sul proprio pc l'Upgrade Advisor e cercare, per i componenti di cui non è noto il supporto, maggiori informazioni.
In quei casi meglio forse aspettare qualche mese per l'installazione!

il Biondo
29-01-2007, 11:13
IMHO quest'accordo con questa catena di negozi è concorrenza sleale, spero che qualcuno se ne occupi, visto che questa catena è anche accordata con Intel per non vendere CPU AMD, in germania sono in causa infatti.

Asterion
29-01-2007, 11:18
IMHO quest'accordo con questa catena di negozi è concorrenza sleale, spero che qualcuno se ne occupi, visto che questa catena è anche accordata con Intel per non vendere CPU AMD, in germania sono in causa infatti.

Scegliere cosa vendere però è una scelta commerciale. Così come concedere un prodotto in esclusiva o in anteprima. Non credo ci siano gli estremi per una denuncia, però non sono un grande esperto di leggi, c'è da dire anche quello :D

the.smoothie
29-01-2007, 11:20
Mezza giornata di anticipo rispetto ai concorrenti!

Cavolo, mi fiondo subito fuori a comprarlo! Anzi vado a fare la fila perchè voglio essere il primo! :D :D :D

Che occasione!!! :D

Sicuramente Windows Vista sarà il primo SO che acquisterò legalmente dopo MS-DOS 6, più che altro perchè scaricare gli aggiornamenti in manuale è davvero una palla mostruosa (sopratutto se hai la comodità di un abbonamento flat ad internet!), oltre che stare dietro a tutte le crack/patch/smanettamenti vari necessari per fare funzionare il tutto!

Sicuramente non lo acquisterò a breve per i seguenti motivi:
- non ho hardware sufficientemente potente
- non ne sento la necessità
- windows xp funziona più che bene per quello che devo fare
- c'è anche linux che va più che bene per quello che devo fare
- windows vista per ora è ancora acerbo, meglio aspettare un pò
- magari tra un pò i prezzi si sono abbassati un poco

Ciauz!

-fidel-
29-01-2007, 11:20
Cmq prima di fiondarsi ad acquistare Vista, io darei una letturina a questo:

http://www.ikaro.net/articoli/cnt/windows_vista_protezioni-00451.html

Sono tutte notizie assolutamente non smentite da MS...

Pier de Notrix
29-01-2007, 11:25
Ho letto che ogni DVD contiene tutte le versioni, ma a seconda del codice inserito si installa la versione di cui si ha la licenza d'uso...

è un DVD per tutte le versioni 32 bit e un altro per tutte le 64 bit

o proprio un SOLO DVD con TUTTE le versioni???

sirus
29-01-2007, 11:31
Peccato che i PC di 3 anni fa normalmente avevano 512 MB di ram (per non parlare di quelli di 4 anni fa) :rolleyes:
Cmq meno male che è uscito, così si potranno fare comparazioni reali con gli altri SO.
Nessuno lo nega (anche sun PC si può anche aggiornare) ma dire che per far girare Windows Vista sia necessario un PC nuovo non è corretto. Per la cronaca anche con 512 MB si riesce a far girare bene il sistema operativo, il problema è che non si sfruttano le sue potenzialità. :boh:

sirus
29-01-2007, 11:33
Ho letto che ogni DVD contiene tutte le versioni, ma a seconda del codice inserito si installa la versione di cui si ha la licenza d'uso...

è un DVD per tutte le versioni 32 bit e un altro per tutte le 64 bit

o proprio un SOLO DVD con TUTTE le versioni???
Purtroppo i DVD sono divisi tra x86 32-bit e x86-64 64-bit. :(

kralin
29-01-2007, 11:34
"il nostro personale specializzato" è in grassetto!!!!! :D :D :D :D :D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sirus
29-01-2007, 11:35
Cmq prima di fiondarsi ad acquistare Vista, io darei una letturina a questo:

http://www.ikaro.net/articoli/cnt/windows_vista_protezioni-00451.html

Sono tutte notizie assolutamente non smentite da MS...
Ma sai che non vedo il problema... :mbe: se si dispone di soli contenuti legalmente detenuti i problemi non possono apparire, altrimenti non bisogna lamentarsi se non si riesce a riprodurlo come si vorrebbe. :D

Motosauro
29-01-2007, 11:38
Ho letto che ogni DVD contiene tutte le versioni, ma a seconda del codice inserito si installa la versione di cui si ha la licenza d'uso...

è un DVD per tutte le versioni 32 bit e un altro per tutte le 64 bit

o proprio un SOLO DVD con TUTTE le versioni???
Penso che cambi solo il kernel e qualche binario

masterpol
29-01-2007, 11:44
oppure fare 2 partizioni ;-)

una per vista e solo giocare con i futuri games dx 10 (altrimenti la 8800 che l'ho presa a fare?)

l'altra per xp e per far girare tutto il resto :-D

sbaffo
29-01-2007, 11:47
per quanto riguarda i drivers ho letto oggi su Tom's il confronto di XP e Vista con i giochi e non mi sembra molto incoraggiante, anzi.
Inoltre si dice che per Ms una perdita di fps nell'ordine del 10% era prevista!!?? Ma come? si peggiora invece di migliorare?

Marcon81
29-01-2007, 11:47
Ahahah io povero negozietto di provincia ho le licenze di xp sia retail che oem da una settimana ... Alla faccia del Mediaworld

Asterion
29-01-2007, 11:49
Ma sai che non vedo il problema... :mbe: se si dispone di soli contenuti legalmente detenuti i problemi non possono apparire, altrimenti non bisogna lamentarsi se non si riesce a riprodurlo come si vorrebbe. :D

L'articolo faceva riferimento alla presunta impossibilità di riprodurre al meglio contenuti detenuti legalmente se la scheda audio/video non abbia una sorta di certificazione anti-pirateria di Vista.

Come a dire che, se hai scheda audio e video non "certificate" da Vista, non vedrai ne sentirai bene un DVD originale sul tuo pc.

Questa è la notizia riportata nel link, io sinceramente la notizia MS l'avevo letta e capita in modo diverso e il vincolo era sulla detenzione legale del video/audio di turno, non sulle schede. D'altro canto, non ho visto da nessuna parte una lista dell'hardware non supportato da Vista per la riproduzione di video/audio. Il tutto sempre IMHO, posso sbagliare io.

Vince 15
29-01-2007, 11:55
Ma non ho ancora capito... se mi prendo la scatolozza della versione Premium, cosa mi ritrovo dentro?

A. 1 dvd... con la sola versione a 32-bit
B. 1 dvd con sia la 32 che la 64
C. 2 dvd... uno per la 32 e l'altro per la 64

Barrare la risposta corretta.Thx

diabolik1981
29-01-2007, 11:58
Ma non ho ancora capito... se mi prendo la scatolozza della versione Premium, cosa mi ritrovo dentro?

A. 1 dvd... con la sola versione a 32-bit
B. 1 dvd con sia la 32 che la 64
C. 2 dvd... uno per la 32 e l'altro per la 64

Barrare la risposta corretta.Thx

Accendo la C

Marcon81
29-01-2007, 11:59
Vince ti ritrovi

1 DVD contenente tutte le versioni o a 32bit o a 64bit a seconda di quello che hai comprato.

Sul DVD c'e' anche la ultimate ma a seconda del seriale che metti ti installa quella che hai comprato

ErminioF
29-01-2007, 12:00
In effetti se i risultati sono quelli postati su tomshw non c'è molto di cui stare allegri: di certo i driver sono ancora in una fase immatura, però tutta questa rincorsa a vista non mi interessa...quando il sistema sarà "rodato" penserò al passaggio, per ora rimane sugli scaffali per me

Motosauro
29-01-2007, 12:01
oppure fare 2 partizioni ;-)

una per vista e solo giocare con i futuri games dx 10 (altrimenti la 8800 che l'ho presa a fare?)

l'altra per xp e per far girare tutto il resto :-D
O addirittura farne 3:
Su una ci metti /boot
su un'altra ci fai lo swap
e sull'ultima ci metti /







Ok, ok, non lo dico più, giuro :asd:

Marcon81
29-01-2007, 12:02
Ahahahah ho letto ora sul sito di MW IL NOSTRO PERSONALE SPECIALIZZATO certo che hanno coraggio davvero gente che vendeva il prosciutto al supermercato ... :mc:

Ovviamente provano il tutto sui potentissimi MEDION pc alta qualità

-fidel-
29-01-2007, 12:05
Ma sai che non vedo il problema... :mbe: se si dispone di soli contenuti legalmente detenuti i problemi non possono apparire, altrimenti non bisogna lamentarsi se non si riesce a riprodurlo come si vorrebbe. :D

Ha già risposto Asterion vedo ;)
Cmq a parte la storia dei contenuti originali non compatibili con la "nuova politica antipirateria" (in stretta collaborazione con le majors), che già di per se è seria, ci sono una miriade di "effetti collaterali", già ampiamente descritti (e non smentiti da MS in quanto innegabili) da un articolo tecnico di Peter Guttman.
Linko un ampio "riassunto" (ampi stralci dell'articolo tradotti in italiano):

http://www.doxaliber.it/affideresti-il-tuo-computer-ad-un-paranoico/358

il link all'articolo completo non lo trovo, cercalo con google ;)

Cmq non vedo perchè dovrei vedere in modo deteriorato(non sfruttando le potenzialità del mio hardware) il DVD del filmino delle vacanze del mio amico ad esempio...
A parte tutti i campanilismi, il problema è piuttosto serio, visto che c'entrano (e molto) le majors, che vanno a braccetto con i produttori softwares e hardware (quindi non solo MS, per quanto questa sia tra le più "in vista", se mi passi il gioco di parole :))

EDIT: MS è tra le maggiormente incriminate semplicemente perchè produce il SO più usato al mondo, e il SO è il componenete software indispensabile per l'uso della ferraglia che è il PC.

EDIT 2: dimenticavo, non è che Peter Guttman è l'ultimo fanboy anti MS...

http://www.cs.auckland.ac.nz/~pgut001/

Leron
29-01-2007, 12:08
Carenza di drivers, carenza di software che sfrutti le (supposte) novità di Vista, necessità di aggiornare l'hw per godere appieno dell'interfaccia grafica, EULA che limita l'installazione ad un solo pc anche con licenza retail.

Presto presto! Corriamo tutti a comprarlo! :ciapet:
nel caso dei tabletpc il discorso è diverso: ad esempio per il mio portatile ci sono tutti i driver (tranne il bluetooth) ma soprattutto vista è veramente un enorme passo avanti: la penna è eccezionale e risponde finalmente come si deve

devo dire che per le funzionalità tablet hanno proprio fatto un bel lavoro

TheSim
29-01-2007, 12:12
sarà ma io sabato ho visto già le copie taroccate dagli ambulanti belle in mostra per strada... per un attimo passando ho pensato a una svista .. magari una beta.. e invece no.. mi hanno assicurato essere la definitiva!!
vorrei proprio sapere come fanno.. comunque io mi tengo il mio Xp originale con licenza.. almeno finchè non diverrà indispensabile cambiare SO.. :D

SpaCeOne
29-01-2007, 12:13
Scusate sono di fretta perche' sto uscendo per andare a comprare Vista a 600 euro. Sono passato prima in banca a prelevare perche' non avevo spicci in tasca. Ovviamente prendero' la ULTIMATE perche' altrimenti forse non riusciro' nemmeno ad accendere il PC. :muro: :muro:

La M$ ci deve ancora spiegare a che serve VISTA ma forse sono io che non ci arrivo con il mio piccolo cervello.

Per ora passo XP FUNZIONA nonostante M$ e per sua sfortuna. Innovazioni 0 sistema complicato e confusionario. Funzioni sparse in giro a caso, migrare da XP e' cosa non proprio naturale. Se devo installare VISTA per poi settare il tema "windows tradizionale" a cosa diavolo serve sto SO ?

kralin
29-01-2007, 12:13
Ma sai che non vedo il problema... :mbe: se si dispone di soli contenuti legalmente detenuti i problemi non possono apparire, altrimenti non bisogna lamentarsi se non si riesce a riprodurlo come si vorrebbe. :D
ma ti pare che se io compro un HD-DVD non posso vederlo, perchè la scheda grafica che ce la farebbe tranquillamente non è hdcp? o lo schermo non è DVI con hdcp?

Marcon81
29-01-2007, 12:14
Ma si prepariamoci alle ondate di flame e di gente che parla per sentito dire... alla fine il concetto e' questo NESSUNO vi obbliga a comprarlo, vi fa schifo ci sono tante alternative, ma non venite a insultare la gente che magari lo vuole prendere dando del tonto o dello sprovveduto ognuno e' libero di fare cio' che vuole con i soldi suoi
E non sparate verdetti senza aver nemmeno provato il prodotto in questione in internet e' pieno di siti dove sparano cazzate a raffica.

Leron
29-01-2007, 12:18
sarà ma io sabato ho visto già le copie taroccate dagli ambulanti belle in mostra per strada... per un attimo passando ho pensato a una svista .. magari una beta.. e invece no.. mi hanno assicurato essere la definitiva!!D
beh la RTM è da novembre che gira ;)

-fidel-
29-01-2007, 12:21
Ma si prepariamoci alle ondate di flame e di gente che parla per sentito dire... alla fine il concetto e' questo NESSUNO vi obbliga a comprarlo, vi fa schifo ci sono tante alternative, ma non venite a insultare la gente che magari lo vuole prendere dando del tonto o dello sprovveduto ognuno e' libero di fare cio' che vuole con i soldi suoi
E non sparate verdetti senza aver nemmeno provato il prodotto in questione in internet e' pieno di siti dove sparano cazzate a raffica.

Per quanto mi riguarda, sto cercando di diffondere le fondate opinioni di un docente dell'università di Aukland, sul quale scritto si sta parlando parecchio (addirittura repubblica.it si è interessata all'argomento, cerca su google o segui i link che ho postato se sei interessato).
Poi uno è libero di comprare ciò che vuole, ma almeno meglio informarsi, prima di ritrovarsi sorprese inaspettate.

Vince 15
29-01-2007, 12:26
Vince ti ritrovi

1 DVD contenente tutte le versioni o a 32bit o a 64bit a seconda di quello che hai comprato.

Sul DVD c'e' anche la ultimate ma a seconda del seriale che metti ti installa quella che hai comprato

Si, ma quindi vendono due scatole differenti per 32 e 64. Ma non mi torna questa cosa, perchè le differenze sono solo tra update e full. Non ho visto scritto: Vista Home Premium 32-bit... Vista Home Premium 64-bit.

Potreste dirmi esattamente come funziona... a patto che lo sappiate.

Marcon81
29-01-2007, 12:27
Sto guardando il link che hai postato 3/4 delle cose scritte in realta' non ci sono l'unica cosa che posso condividere e' il discorso dell'HDCP a parte che oggi anche le schede da 100 euro lo montano.

JohnPetrucci
29-01-2007, 12:27
Bene, attendo le prove sul campo di questo nuovo s.o., di fretta non ne ho, lo adotterò quando sarà opportuno, a driver, aggiornamenti e software relativi maturi.

Marcon81
29-01-2007, 12:28
Ti danno la 32 bit con possibilità di ricevere la versione a 64bit a casa gratuitamente spedendo una cartolina all'interno della confezione, le uniche versioni vendute o a 32 o a 64 sono le OEM e li viene specificato se si tratta di 32bit o 64 bit.

La licenza delle versioni a 32bit o a 64bit e' la stessa l'unico problema e' proc urarsi il cd della versione a 64 se si ha quello a 32

-fidel-
29-01-2007, 12:32
Sto guardando il link che hai postato 3/4 delle cose scritte in realta' non ci sono l'unica cosa che posso condividere e' il discorso dell'HDCP a parte che oggi anche le schede da 100 euro lo montano.

Beh sono un po' più di 4 cose ;)
Comunque ci sono anche parecchi "effetti collaterali" che esulano dall'uso diretto di Vista, ma che vanno a modificare direttamente il mercato hardware/software.
I due "effetti collaterali" che ad esempio a me interessano su tutti sono l'eliminazione dei drivers unificati e, soprattutto, il supporto hardware all'Open Source (non tutto il mondo userà Vista).
E dici poco...

EDIT: Se poi immaginiamo tutti i pc del mondo "Vista ready" (quindi con hardware 100% riconosciuto da MS) e con Vista installato sopra, allora va tutto benissimo :stordita:

EDIT 2: per non parlare dei problemi di compatibilità (a prescindere dal SO usato) che si andranno a creare per questa protezione dei contenuti...

Aryan
29-01-2007, 12:37
Penso che cambi solo il kernel e qualche binario
Oddio, tutti i binari, non solo qualcuno... ;)
(tra 32 e 64 intendo)

Aryan
29-01-2007, 12:38
Quindi ci sarà un DVD o a 32 o a 64 bit.

Poi ogni DVD include tutte le versioni e in base al proprio serial si userà quella acquistata... :fagiano:

Vince 15
29-01-2007, 12:39
Ti danno la 32 bit con possibilità di ricevere la versione a 64bit a casa gratuitamente spedendo una cartolina all'interno della confezione, le uniche versioni vendute o a 32 o a 64 sono le OEM e li viene specificato se si tratta di 32bit o 64 bit.

La licenza delle versioni a 32bit o a 64bit e' la stessa l'unico problema e' proc urarsi il cd della versione a 64 se si ha quello a 32

Ok, grazie... ma... è la prima volta che lo sento. Cercando su internet non l'avevo trovato. Visto che sei così disponibile ed informato, non è che mi linkeresti un posto in cui viene spiegato? Grazie.

dmanighetti
29-01-2007, 12:40
Beh una volta tanto da noi in svizzera siamo arrivati prima.
Windows Vista, in tutte le sue versioni a 32Bit, era disponibile ed acquistabile presso un noto shop già venerdi 26 gennaio 2007.
Accattato e installato su un pc con E6300 su Gigabyte DS4, X1900XTX, usando un HDD in modalità AHCI. Tutte le periferiche sono state riconosciute correttamente tranne alcune funzionalità della Photosmat 2610 in quanto, stando ad HP, il driver definitivo non è ancora pronto ed ovviamente i driver di mouse e tastiera Logitech che non esistono proprio per Vista.

Sul DVD ci sono tutte le versioni a 32Bit e, a seconda del seriale, si installa quella pre-pagata con possibilità però di un'eventuale upgrade futuro acquistando un nuovo seriale da un MS-Shop oppure è anche possibile effettuare un downgrade della versione, anche se non ho ben capito ancora lo scopo.
Saluti.

fraxer
29-01-2007, 12:55
ragazzi ho provato io stesso vista la versione business che mi arriva con il microsoft technet non prendetelo per ora per questi motivi:
1) mancano i driver
2) mancano gli antivirus e i software
3) si impalla ogni 3 minuti (basta cliccare col destro sulla barra applicazioni e oplà)

Marcon81
29-01-2007, 12:58
Guardo se su qualche sito fanno vedere il volantino per la 64bit cmq fidati perche' vendo ste cose e ho visto il contenuto della confezione.

ShadowThrone
29-01-2007, 13:01
3) si impalla ogni 3 minuti (basta cliccare col destro sulla barra applicazioni e oplà)

ma che davero? :asd:
ricordo quando uscì xp, fatto girare su un 300 GL Ibm (p2 300 Mhz e 256 mb di ram)

Marcon81
29-01-2007, 13:02
ragazzi ho provato io stesso vista la versione business che mi arriva con il microsoft technet non prendetelo per ora per questi motivi:
1) mancano i driver
2) mancano gli antivirus e i software
3) si impalla ogni 3 minuti (basta cliccare col destro sulla barra applicazioni e oplà)

1) Vista ha già dentro i driver per un sacco di roba e da domani usciranno sui produttori ufficiali i driver per vista.

2) Nod32, Avast, AVG, KAV, Norton, Ez Trust, Mcafee funzionano basta andare sul sito e leggere le procedure per ottenere le versioni adatte.
Gli unici software che non vanno sono quelli che intervengono sul registro o cose simili: Java Acrobat Winzip Nero Windvd Powerdvd Autocad Photoshop funzionano perfettamente.

3) Provare a vedere se hai l'hardware bacato ?

Vince 15
29-01-2007, 13:02
ragazzi ho provato io stesso vista la versione business che mi arriva con il microsoft technet non prendetelo per ora per questi motivi:
1) mancano i driver
2) mancano gli antivirus e i software
3) si impalla ogni 3 minuti (basta cliccare col destro sulla barra applicazioni e oplà)

Ma smettila! :sbonk:

Che versione hai? La beta 4047? Siamo alla 6000! :D

Gli antivirus ci sono.. Nod c'è già per vista ad esempio. E arriveranno a brevissimo tutti gli altri.

Drivers? Cosa non ti ha riconosciuto? Ci sono tantissimi drivers.. e vista è progettato per capire quali sono i drivers mancanti più diffusi, a cui verrà entro breve termine posto un rimedio.

PS: Cmq sei stato divertente, si si :D

Vince 15
29-01-2007, 13:05
Guardo se su qualche sito fanno vedere il volantino per la 64bit cmq fidati perche' vendo ste cose e ho visto il contenuto della confezione.

Se riuscissi a farmi avere una foticina... magari fatta da te.. mi renderesti felicissimo. Cmq grazie davvero per le rispeste preziose che mi ha già fornito. ;)

Marcon81
29-01-2007, 13:09
Vince ti ho aggiunto a Msn intanto faccio foto al contenuto della confezione

yume the ronin
29-01-2007, 13:13
ragazzi ho provato io stesso vista la versione business che mi arriva con il microsoft technet non prendetelo per ora per questi motivi:
1) mancano i driver
2) mancano gli antivirus e i software
3) si impalla ogni 3 minuti (basta cliccare col destro sulla barra applicazioni e oplà)
il problema è che poi queste affermazioni (chiaramente false o dettate dall' ignoranza, nel senso di "ignorare le cose") vengono prese per corrette e citate in altre discussioni e altri forum e altri contesti contribuiscono a creare la VERA disinformazione :stordita:

e la cosa incredibile è che sono false tutte e tre le affermazioni:
1) ma dove?
2) eh?
3) lol

vista lo tengo su ormai da quasi 4 mesi buoni e non ho alcun problema ne di impallamenti (sarà schiantato 1 volta fino ad oggi), ne di driver (c'è anche quello del cellulare), tantomeno di mancanza di antivirus (nod32, avg, avast, mcafee, norton, puoi scegliere praticamente tra tutti i più rinomati per xp)... :)

Marcon81
29-01-2007, 13:14
Andare contro tutto e tutti va di moda :muro: sono i novelli don Chisciotte

Leron
29-01-2007, 13:19
ragazzi ho provato io stesso vista la versione business che mi arriva con il microsoft technet non prendetelo per ora per questi motivi:
1) mancano i driver
2) mancano gli antivirus e i software
3) si impalla ogni 3 minuti (basta cliccare col destro sulla barra applicazioni e oplà)
1) dipende dall'hardware che hai
2) non è vero
3) a me non succede

PS: sul mio pc è pure parecchio più veloce di xp dato che finalmente la gestione della ram è decente

Aryan
29-01-2007, 13:22
Driver dipende...
E' vero che il supporto per le vecchie periferiche non è ancora al 100% come succedeva per XP.

Però dal passaggio da 98/ME a 2000/XP andò molto peggio... :mc:


Domanda: Office 07 avrà anche la versione a 64bit ed eventualmente sarà sullo stesso CD/DVD della 32? :mbe:

coobox
29-01-2007, 13:25
Ecco il mio nuovo vista:
http://img356.imageshack.us/my.php?image=desk1vc1.png

Leron
29-01-2007, 13:27
Ecco il mio nuovo vista:
http://img356.imageshack.us/my.php?image=desk1vc1.png
farei un pochino meno trasparente la shell ;)

per il resto carina anche se non centra :)

CARVASIN
29-01-2007, 13:35
Ecco il mio nuovo vista:
http://img356.imageshack.us/my.php?image=desk1vc1.png
C'è un bel thread nella sezione "Linux, Unix e OS alternativi" per queste cose ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647

Ciao!

Truelies
29-01-2007, 13:36
Accattatavill'!!! :asd:
Se aspettano me... fanno in tempo a fare uscire Vista 2009... :asd:

Asterion
29-01-2007, 13:36
1) Vista ha già dentro i driver per un sacco di roba e da domani usciranno sui produttori ufficiali i driver per vista.

2) Nod32, Avast, AVG, KAV, Norton, Ez Trust, Mcafee funzionano basta andare sul sito e leggere le procedure per ottenere le versioni adatte.
Gli unici software che non vanno sono quelli che intervengono sul registro o cose simili: Java Acrobat Winzip Nero Windvd Powerdvd Autocad Photoshop funzionano perfettamente.

3) Provare a vedere se hai l'hardware bacato ?

Nero 7 premium è Vista ready, l'ho comprato apposta :D

-fidel-
29-01-2007, 13:37
Ecco il mio nuovo vista:
http://img356.imageshack.us/my.php?image=desk1vc1.png

Meglio che non posto il mio, modestamente è proprio bello :D :D
Cmq qui è OT, magari si apre un thread dove si postano i vari desktop (non per la serie "a chi ce l'ha più lungo", ma solo per ispirarsi un po' in caso si vuole cambiare qualcosa, tipo temi icone o stili finestra ;))

-fidel-
29-01-2007, 13:38
C'è un bel thread nella sezione "Linux, Unix e OS alternativi" per queste cose ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647

Ciao!

Ah ecco sono già accontentato :) Grazie per il link ;)

Leron
29-01-2007, 13:38
Meglio che non posto il mio, modestamente è proprio bello :D :D
Cmq qui è OT, magari si apre un thread dove si postano i vari desktop (non per la serie "a chi ce l'ha più lungo", ma solo per ispirarsi un po' in caso si vuole cambiare qualcosa, tipo temi icone o stili finestra ;))
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647&goto=newpost ;)

Zerk
29-01-2007, 13:41
Ecco il mio nuovo vista:
http://img356.imageshack.us/my.php?image=desk1vc1.png

Ti ha installato al primo colpo i driver per tutto?

halduemilauno
29-01-2007, 13:42
ragazzi ho provato io stesso vista la versione business che mi arriva con il microsoft technet non prendetelo per ora per questi motivi:
1) mancano i driver
2) mancano gli antivirus e i software
3) si impalla ogni 3 minuti (basta cliccare col destro sulla barra applicazioni e oplà)

ecco questa è disinformazione allo stato puro.

Pozz
29-01-2007, 13:48
mmh bundle vista+office 2007? moolto interessante. peccato che a me di office interessa la versione studenti, che metteranno sicuramente in bundle con la versioen home premium academy che però è solo aggiornamento e voglio starci il più lontano possibile

Alex:22
29-01-2007, 13:48
per le cpu conroe conviene installare la versione 64 bit? , io sta cosa non l ' ho capita , se metto la 64 non posso usare i "normali" programmi? :confused:

Ferdy78
29-01-2007, 13:50
ecco questa è disinformazione allo stato puro.

na dicesi terrorismo mistifcato...eil bello è che ero come lui...mi son dovuto ricredere :D :sofico:

Gli unic driver che ancora mancano sono quelli stampante-modem usb...non tutti ma la maggioranza si ;)

Ferdy78
29-01-2007, 13:51
per le cpu conroe conviene installare la versione 64 bit? , io sta cosa non l ' ho capita , se metto la 64 non posso usare i "normali" programmi? :confused:


più che altro i driver...se non ci sono specifici per 64 bit...i 32 biti non li puoi installare ;)

Ferdy78
29-01-2007, 13:52
mmh bundle vista+office 2007? moolto interessante. peccato che a me di office interessa la versione studenti, che metteranno sicuramente in bundle con la versioen home premium academy che però è solo aggiornamento e voglio starci il più lontano possibile


Per questo, senza andare in OT dico usate Open office: gratis e nulla da invidiare alla suite by MS ;)

beppeoioi
29-01-2007, 14:06
LA versione ultimate 599 euro !!!!!!!!
Negli Stati Uniti 399 dollari quasi 360 euro...
La versione Italiana ha qualcosa in più rispetto alla versione USA oppure è il solito furto messo in atto dai commercianti italiani?

fraxer
29-01-2007, 14:14
ma insomma fate quello che volete...io ho l'ultima versione italiana business...uno scandalo...se non ci credete acquistate poi vi salteranno fuori tutti i problemi...bisogna aspettare almeno 3 mesi prima di avere una cosa stabile :D ve lo dico io come ve lo può dire qualsiasi altra persona esperta del settore...intanto sono passato a linux :P

bartolomeo_ita
29-01-2007, 14:18
io lo comprerò, ma il costo mi pare spropositato

-fidel-
29-01-2007, 14:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647&goto=newpost ;)

Postato :D

yume the ronin
29-01-2007, 14:32
ma insomma fate quello che volete...io ho l'ultima versione italiana business...uno scandalo...se non ci credete acquistate poi vi salteranno fuori tutti i problemi...bisogna aspettare almeno 3 mesi prima di avere una cosa stabile :D
e io ho la ultimate ;) anzi, ti sto scrivendo proprio da vista e mi ostino a cliccare su sta benedetta barra ma nn succede nulla se nn aprire un menu contestuale :sofico:

3 mesi? e perchè non 2 o non 4? eheh :sofico:

ve lo dico io come ve lo può dire qualsiasi altra persona esperta del settore...intanto sono passato a linux :P
ah bhè, allora va tutto bene :D

non sono contro l' espressione di pareri personali, sia chiaro, ma spararle così, per sport, senza alcun supporto e soprattutto solo per aver sentito dire/letto da altre fonti, in commento ad una news, non fa altro che spostare l' utenza meno "scafata" verso un' opinione che non rispecchia la realtà dei fatti, esattamente come la storia del pc nuovo per far girare Vista...

mhà, de gustibus non disputatum est, però... :sofico:

Kyle Lionheart
29-01-2007, 14:35
Ho ormai da quasi una settimana Vista Ultimate 32bit ITA installato...e credo che sia doveroso farvi sapere come mi sono trovato, viste le sparate che ho sentito nei commenti di questo articolo. Non ho mai gradito particolarmente M$, ma non mi piace comunque sentire girare voci prive di fondamenti. Tutto quello che dirò deriva da esperienza diretta.

Prime impressioni
Qui (http://img440.imageshack.us/img440/3348/vistahr6.jpg) uno screen del sistema in funzione...come potete vedere il mio hardware non è della NASA, anzi è piuttosto datato, ma non ho riscontrato il minimo problema di prestazione, e anzi semmai ho l'impressione che sia tutto più veloce(ma probabilmente è solo perchè ormai la mia installazione di XP era mezza marcia dopo 6 mesi senza formattone, mentre questa di Vista è ancora pulita :) )

Ma da dove le hai tirate fuori 'ste balle?
Passiamo ora ai commenti di fraxer:
ragazzi ho provato io stesso vista la versione business che mi arriva con il microsoft technet non prendetelo per ora per questi motivi:
1) mancano i driver
2) mancano gli antivirus e i software
3) si impalla ogni 3 minuti (basta cliccare col destro sulla barra applicazioni e oplà)
1) può darsi...non ho a disposizione tutto l'hardware del mondo per provare. Posso dire che su quello che ho io tutto funziona perfettamente: dal mouse "ibrido" (Trust con sensore ottico Logitech :D ) alla multifunzione Epson. I driver specifici per i componenti della mia mobo(Asus A7N8X Deluxe) li ha presi subito da Windows Update, e per quanto riguarda la scheda video i Forceware ci sono già per Vista sul sito ufficiale Nvidia, non so per i catalyst ATI.

2) E' una cavolata. Di antivirus giò funzionanti ne hai a bizzeffe. Personalmente uso NOD 2.7, che come potete vedere nello screen di prima è tranquillamente in esecuzione nella tray, ma sono sicuro che perfino quella ciofeca del Norton ha già la versione per Vista, per chi proprio lo vuole. Per i software in generale...la maggior parte del SW progettato per XP gira tranquillamente su Vista. Potete vedere nel menu avvio Firefox, Spybot(che pure agisce su impostazioni di sistema), Openoffice, Teamspeak, un ottimo player audio/video e perfino emule...
Qualcosa non va, questo è vero: non esiste una versione di Vista di Outpost Firewall, per esempio, o di Peerguardian. Ho problemi con VLC(Videolan), che rifiuta di visualizzare il video e mi fa sentire solo l'audio. Questo è seccante, ma non disastroso, e conto sul fatto che le versioni compatibili usciranno presto.

3)Falso.Totalmente Falso. Devo ancora vedere crashare questo sistema. L'ultimo crash di Vista a cui ho assistito è stato quando ancora si chiamava Longhorn(nn ricordo la versione esatta) e girava su VMWare. E un po' quella schermata rossa mi manca :sofico:

Questioni di configurazione
Se avete un minimo di esperienza nello "smanettare" con le impostazioni di Windows XP, allora avrete bisogno di un po' di tempo per riambientarvi passando a Vista, ma tutto sommato nemmeno troppo. Il pannello di controllo è sostanzialmente lo stesso, così come molte delle chiavi di registro più famose. Dovrete imparare a convivere con nuove opzioni, come l'User Access Control, che potrebbe risultare un po' fastidioso, ma in compenso permette un facile utilizzo del sistema con account User, invece di dover girare continuamente come Admin, o root che dir si voglia.

Altro
Temo di non poter dire nulla a proposito dei citati problemi con DVD, Blu-Ray, SACD e robe simili. Non ho l'hardware per provare e non mi interessa: se mi voglio vedere un DVD o ascoltare un CD uso un player Tv o uno stereo. Non dico che non sia importante e che nessuno debba usare il PC per questo, anzi: semplicemente io non posso dire nulla sull'argomento...dovrete aspettare qualcuno che abbia effettivamente testato questo aspetto. Posso invece dire che con Mp3 e .avi nn ho problemi...e non posso aggiungere altro vista la politica di HWUpgrade.

Conclusioni
Nel complesso, Vista mi sembra un sistema fatto abbastanza bene e proiettato verso un'utilizzo semplice e senza troppi grattacapi. Continua a non concedere la totale libertà di azione e la visione precisa di "quello che succede", ma questa è una scelta di Microsoft. Se davvero avete bisogno di queste cose tenete Linux(ho Debian su un'altra partizione del disco, se ne ho bisogno per scopi particolari). Ma per un utilizzo "Home" non ci trovo niente di male nel tenere Vista.

Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno con questa "recensione" e ricordo che non dovete assolutamene prenderla come oro colato: io ho semplicemente descritto onestamente le mie impressioni in seguito a una prova diretta, ora sta' ad altri fare lo stesso, così che chi non lo ha provato possa farsi un'idea sicura.

schwalbe
29-01-2007, 14:36
LA versione ultimate 599 euro !!!!!!!!
Negli Stati Uniti 399 dollari quasi 360 euro...
La versione Italiana ha qualcosa in più rispetto alla versione USA oppure è il solito furto messo in atto dai commercianti italiani?

Niente colpe per i commercianti Italiani...
Son i prezzi di Microsoft che son diversi, quasi il doppio, per gli Europei rispetto ai Nord Americani.
Mi rincuora che quanto vado cianciando da settimane è scritto anche in un editoriale di una rivista d'informatica!
È una rippicca per la multa ingiusta dell'UE? Pensano che i pochi che lo comprano devono pagare anche per i Sandokan?
E chi se ne frega! A me pare solo una presa per il :ciapet:

GiacoXp
29-01-2007, 15:05
Io ho partecipato ai beta test e devo dire che sono rimasto veramente sorpreso per la straordinaria velocità che ha raggiunto tale Sistema operativo con Rc2 è notevolmente più veloce de predecessore inoltre ha un puo sistema per automatizzare le installazioni dei driver e le configurazioni.

Devo dire che sono soddisfatto di questo sistema, in questi giorni sto valutando l'acquisto o di Home premium o di Ultimate voi che consigliate indipendentemente dal prezzo ma a livello di servizi ne vale la pena?

-fidel-
29-01-2007, 15:06
come potete vedere il mio hardware non è della NASA, anzi è piuttosto datato,

ma vedo sempre un giga di ram onboard, su un athlon XP 2800+ (che non sarà nuovissimo, ma non è neanche una ciofeca di processore) ;)
Uff, devo provarlo su un pc con 512 mega per capire, magari su un pentium 3 o un pentium 4 prima generazione (o su un equivalente AMD).

-fidel-
29-01-2007, 15:08
Io ho partecipato ai beta test e devo dire che sono rimasto veramente sorpreso per la straordinaria velocità che ha raggiunto tale Sistema operativo con Rc2 è notevolmente più veloce de predecessore

Questa è una buona cosa. Puoi postare le caratteristiche del tuo pc?

diabolik1981
29-01-2007, 15:12
Dopo un rapido giro (ehi si, lo ammetto, un po di cazzeggio pomeridiano fa sempre piacere) per Mediaworld e PcCity e devo dire che le scatole dei prodotto sono davvero belle, soprattutto quelle per Office. In ogni caso la disponibilità era parecchio limitata.

Kyle Lionheart
29-01-2007, 15:16
Io ho partecipato ai beta test e devo dire che sono rimasto veramente sorpreso per la straordinaria velocità che ha raggiunto tale Sistema operativo con Rc2 è notevolmente più veloce de predecessore inoltre ha un puo sistema per automatizzare le installazioni dei driver e le configurazioni.

Devo dire che sono soddisfatto di questo sistema, in questi giorni sto valutando l'acquisto o di Home premium o di Ultimate voi che consigliate indipendentemente dal prezzo ma a livello di servizi ne vale la pena?

Dipende da quali sono le tue esigenze: direi che in linea di massima la Home Premium va benissimo. La ultimate aggiunge solo:
-Gli strumenti di backup(ci sono software di terze parti che probabilmente sono più efficienti)
-Bitlocker: cripta l'HD in modo che possa essere utilizzato solo su quel SO...una cosa che personalmente non farò mai
-Una utility per la gestione di reti che ti semplifica un pochetto la configurazioni di reti complesse...se hai intenzione di usarlo in casa con 2/3 PC massimo ti serve a poco
-Windows Movie Maker in alta definizione...e qui non faccio commenti, che è meglio

Valuta se queste 4 cose in più ti servono veramente...

schwalbe
29-01-2007, 15:20
Se fai Web manca anche IIs alle Home.

-fidel-
29-01-2007, 15:24
Dipende da quali sono le tue esigenze: direi che in linea di massima la Home Premium va benissimo. La ultimate aggiunge solo:
-Gli strumenti di backup(ci sono software di terze parti che probabilmente sono più efficienti)
-Bitlocker: cripta l'HD in modo che possa essere utilizzato solo su quel SO...una cosa che personalmente non farò mai
-Una utility per la gestione di reti che ti semplifica un pochetto la configurazioni di reti complesse...se hai intenzione di usarlo in casa con 2/3 PC massimo ti serve a poco
-Windows Movie Maker in alta definizione...e qui non faccio commenti, che è meglio

Valuta se queste 4 cose in più ti servono veramente...

Piuttosto c'è la mancanza di IIS, ma onestamente serve a ben poco quando si ha a disposizione Apache...
Qual è la differenza di prezzo tra la Home Premium e la Ultimate?

Leron
29-01-2007, 15:25
ma insomma fate quello che volete...io ho l'ultima versione italiana business...uno scandalo...se non ci credete acquistate poi vi salteranno fuori tutti i problemi...bisogna aspettare almeno 3 mesi prima di avere una cosa stabile :D ve lo dico io come ve lo può dire qualsiasi altra persona esperta del settore...intanto sono passato a linux :P
se c'è una cosa che ho imparato col tempo e a mie spese è proprio di non fidarmi di chi si professa "ESPERTO DEL SETTORE" :asd:

zerothehero
29-01-2007, 15:30
Posso capire le sparate su Vista, ma Office 2007 sembra davvero un gran bel prodotto, e finalmente un po' rinnovato rispetto alle vecchie versioni.


Vista è ancora "prematuro" da prendere a mio avviso, visto che mancano ancora alcuni driver (specie per le schede audio) e non si trovano ancora molti programmi (es. un buon deframmentatore compatibile con vista è introvabile). Ho trovato dei problemini con l'explorer...blocca l'interfaccia grafica dopo aver aperto un 70-80 tab (con firefox non succede invece)
Ottimo il nuovo mediacenter, anche se ha delle pecche che continua a trascinarsi (reset dei canali, si incasina sulle cartelle e via dicendo)...solo se vi è la necessità di un mediacenter, mi procurerei subito il nuovo os (come ho fatto io, visto che il 2005 è praticamente inutilizzabile per i problemi che continua ad avere)..altrimenti aspetterei ancora un 6-7 mesi.

Office 2007 invece lo consiglio anch'io senza problemi..è migliore come interfaccia (non c'è paragone con quella del 2003, molto più intuitiva) come stabilità (mi apre dei documenti che con il 2003 crashava) e come produttività (visto che ti fa fare le cose più velocemente)
Ottimo, davvero ottimo. :D

Kyle Lionheart
29-01-2007, 15:32
Se fai Web manca anche IIs alle Home.

hai ragione...avevo dimenticavo che IIS esiste... :D

Comunque c'è chi lo usa, e in questo caso, vero, dovete anche pensarci...ma ricordate che Apache è sempre lì, pronto a soddisfarvi...anche senza Ultimate ;)

Vince 15
29-01-2007, 15:58
Dipende da quali sono le tue esigenze: direi che in linea di massima la Home Premium va benissimo. La ultimate aggiunge solo:
-Gli strumenti di backup(ci sono software di terze parti che probabilmente sono più efficienti)
-Bitlocker: cripta l'HD in modo che possa essere utilizzato solo su quel SO...una cosa che personalmente non farò mai
-Una utility per la gestione di reti che ti semplifica un pochetto la configurazioni di reti complesse...se hai intenzione di usarlo in casa con 2/3 PC massimo ti serve a poco
-Windows Movie Maker in alta definizione...e qui non faccio commenti, che è meglio

Valuta se queste 4 cose in più ti servono veramente...

Aggiungo altre 2 cose:

1. Ultimate Extras: di tanto in tanto microsoft rilascerà delle funzionalità aggiuntive. Qui (http://windowsultimate.com/Blogs/Extras/) il sito. Ad esempio DreamScene ti permette di usare un video come sfondo. Lo so, lo so... è una cavolata spreca risorse ed inutile... però con il video giusto...fa scena!!!

2. Shadow Copy: conserva in modo furbo le vecchie copie dei tuoi files... così se per caso li modifichi, puoi serpre ritornare alle vecchie versioni. Una features che può salvarti la vita!!!

Vince 15
29-01-2007, 16:00
hai ragione...avevo dimenticavo che IIS esiste... :D

Comunque c'è chi lo usa, e in questo caso, vero, dovete anche pensarci...ma ricordate che Apache è sempre lì, pronto a soddisfarvi...anche senza Ultimate ;)

Quoto... e aggiungo che se usate Visual Studio (anche le versioni Express gratuite) un piccolo server web è incluso per i test. Se invece dovete tenere su un web server in continuazione... beh, forse è melgio orientarsi su altre versioni.

Kyle Lionheart
29-01-2007, 16:02
2. Shadow Copy: conserva in modo furbo le vecchie copie dei tuoi files... così se per caso li modifichi, puoi serpre ritornare alle vecchie versioni. Una features che può salvarti la vita!!!

Ecco, questa cosa la devo ancora testare...ma sinceramente mi fa paura. Immagino già lo spazio su HD che se ne va...

teolinux
29-01-2007, 16:08
Mediaworld? Dove i commessi scappano se gli cheidi qualcosa????
LOLLISSIMO :D :D

Io neanche faccio in tempo a trovarli... probabilmente sono già fuggiti per la domanda di un cliente prima di me! :ciapet:

MisterG
29-01-2007, 16:14
Tre domande per capire se vale davvero la pena fare l'upgrade.

1) Vista ha il meccanismo di attivazione come XP? Io solo per questo motivo non ho mai comprato XP!!1

2) Con un a64 o un conroe che versione di Vista prendo 32o 64 bit?

3) I software per xp 32bit girano anche su Vista 64bit?

Salut

Vince 15
29-01-2007, 16:15
Ecco, questa cosa la devo ancora testare...ma sinceramente mi fa paura. Immagino già lo spazio su HD che se ne va...

Neanche io l'ho ancora provato... le beta le tenevo installate solo per brevi periodi e non ho mai avuto occasione di testare questa funzione. Tuttavia, se è come Windows Server 2003, c'è tutta una serie di opzioni per gestire a piacere il backup delle vecchie versioni dei file. Si può limitare la dimensione massima da destinare a shadow copy, si può scegliere quali drive utilizzare... in definitiva, dev'essere piuttosto comodo.

Aryan
29-01-2007, 16:20
Domanda: Office 07 avrà anche la versione a 64bit ed eventualmente sarà sullo stesso CD/DVD della 32? :mbe:
Nessuno sa nulla? :mbe:

Leron
29-01-2007, 16:30
2. Shadow Copy: conserva in modo furbo le vecchie copie dei tuoi files... così se per caso li modifichi, puoi serpre ritornare alle vecchie versioni. Una features che può salvarti la vita!!!
è la prima cosa che ho disabilitato: occupa troppo

Asterion
29-01-2007, 16:40
Aggiungo altre 2 cose:

1. Ultimate Extras: di tanto in tanto microsoft rilascerà delle funzionalità aggiuntive. Qui (http://windowsultimate.com/Blogs/Extras/) il sito. Ad esempio DreamScene ti permette di usare un video come sfondo. Lo so, lo so... è una cavolata spreca risorse ed inutile... però con il video giusto...fa scena!!!

2. Shadow Copy: conserva in modo furbo le vecchie copie dei tuoi files... così se per caso li modifichi, puoi serpre ritornare alle vecchie versioni. Una features che può salvarti la vita!!!

Io sti extras li devo capire, perché tra la Home Premium e la Ultimate ci sono una marea di euro di mezzo :D

è la prima cosa che ho disabilitato: occupa troppo

LOL :D

Asterion
29-01-2007, 16:42
Piuttosto c'è la mancanza di IIS, ma onestamente serve a ben poco quando si ha a disposizione Apache...
Qual è la differenza di prezzo tra la Home Premium e la Ultimate?

Se parliamo di FULL RETAIL, la differenza è la modica cifra di 240€ :eek:

hardstyler
29-01-2007, 16:47
UAHAHAHAHAHAH!!!!! BELLA LA PAGINETTA DI MEDIAWORLD VERO????????? C'ERA ANCHE SUL QUOTIDIANO DELLA MIA CITTA'!!!!!!!!!


UAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!!!

perchè sto facendo tanto casino????? SEMPLICE!!!!!

Vado da Mediaworld e pure in notevole ritardo e cosa trovo nella miriade di pc desktop e portatili che hanno esposti??????? TUTTI QUANTI HANNO INSTALLATO XP MEDIA CENTER!!!!!

L'UNICO PORTATILE SUI CUI SI POTEVA VEDERE VISTA NON C'ERA INSTALLATO VISTA NE' OFFICE 2007 MA CON WINDOWS MEDIA PLAYER SU XP HANNO MESSO IN LOOP UN FILMATO CHE ILLUSTRA ALCUNE FUNZIONALITA' DI VISTA E NIENTE PIU'.............

Sono stato li a gironzolare per una buona ora, tanta gente che chiedeva di poterlo vedere e l'UNICO INCARICATO: non abbiamo ancora installato nessuno copia e questo alle 16..........

VERGOGNA!!!!!!!!!! MA PROBABILE SOLO NELLA MIA CITTA'.........era possibile però acquistarlo(ovvio, quando c'è da prenderli.....)

A me interessava vedere la versione finale visto che avevo smanettato con tutte le beta e più di tanto non mi lamento ma la tanta gente che è venuta a vederlo e a chiedere, per certo non lo aveva mai visto prima.......questo è un modo per far venire li la gente che non trovando niente gira gli occhi su altri prodotti per altri acquisti ma è anche un buon modo per fregare la gente.......ci sono tante persone che vedono una cosa e la comprano senza sapere nulla.......io almeno ne conosco diverse ma non sono una di quelle.

hardstyler
29-01-2007, 16:55
Domani ci tornerò ma sicuramente non ce ne sarà nessuna copia installata.....andrò a vedere anche in altri negozi di elettronica in città vicine e sicuramente potrò ammirarlo.......

per carità, il giorno ufficiale dell'uscita è domani però quando scrivono una cosa dovrebbero almeno farla!!!!!!!

State pur certi che dopo le 18 i commessi saranno tutti li spianati a convincere la gente a prenotare la loro copia con la scusa di partecipare al concorso......chissà quante copie verrano regalate: NEANCHE UNA!!!!

Interessante il design delle confezione ed interessante il retro in cui sia per office che per Vista vengono elencate tutte le release con relative differenze: io so per certo che in futuro avrò un office 2007 pro...non chiedo un ultimate.......dubito mi serviranno le applicazioni aggiuntive.......per quanto riguarda Vista o la versione Home Premium oppure la Ultimate che è uguale alla premium però ha utility di backup e criptazione dei file.......insomma un xp pro anzichè un xp home(Vista premium e inferiore)

NON COMPRATE NESSUNO DI QUESTI 2 PACCHETTI ADESSO: ASPETTATE!!!!! Visti i costi e soprattutto i pc che servono per farli girare..........i portatili saranno quelli che soffriranno di più.

Asterion
29-01-2007, 16:56
Per chi è interessato a conoscere gli extras, ho trovato il link al sito ufficiale MS dedicato a Vista Ultimate:
http://windowsultimate.com/Blogs/Extras/Default.aspx

Per ora sono 3: Windows DreamScene per utilizzare il filmati come sfondo, BitLocker and EFS Enhancements per la salvaguardia dei dati sensibili e la possibilità di salvare le chiavi crittografiche di EFS su un server in modo da poterle recuperare in caso di danni, infine, Hold 'Em Poker Game una versione modificata di texas hold'em poker (che non conosco...)

Mi pare poco per tutti quei soldi in più, per un pc casalingo.

hardstyler
29-01-2007, 16:57
Originariamente inviato da: Vince 15
2. Shadow Copy: conserva in modo furbo le vecchie copie dei tuoi files... così se per caso li modifichi, puoi serpre ritornare alle vecchie versioni. Una features che può salvarti la vita!!!

è la prima cosa che ho disabilitato: occupa troppo


SAI CHE BORDELLO CON I VIRUS???? PEGGIO DEL RIPRISTINO CONFIGURAZIONE SISTEMA!!!

MaxP4
29-01-2007, 17:00
Nero 7 premium è Vista ready, l'ho comprato apposta :D
Solo l'ultima versione, la 7.7.5.1, le precedenti, anche se sbandieravano il logo Vista Ready creavano problemi aprendo le cartelle con all'interno file video (dvx, avi, vob & c).

Riguardo al terrorismo informatico fatto in molti post precedenti.... mah, c'è da rimanere perplessi. Uso Vista sulle mie macchine da lavoro ormai da un paio di mesi e non ho avuto il minimo problema, giusto i driver Epson, però quelli per XP vanno più che bene! Per il resto molto più veloce e stabile di XP.

Anzi... un problema ce l'ho avuto... l'ho installato su un vecchio portatile di 4/5 anni fa di marca sconosciuta, con 512 Mb di ram, procio da 1,5 Ghz e scheda video Ati con ram condivisa. Gira perfettamente (solo un po' lentino) ma non sono riuscito a fargli riconoscere il modem.

ma insomma fate quello che volete...io ho l'ultima versione italiana business...uno scandalo...se non ci credete acquistate poi vi salteranno fuori tutti i problemi...bisogna aspettare almeno 3 mesi prima di avere una cosa stabile :D ve lo dico io come ve lo può dire qualsiasi altra persona esperta del settore...intanto sono passato a linux :P
...ecco, queste sono le boiate di cui parlavo sopra... :rolleyes:

Asterion
29-01-2007, 17:04
Solo l'ultima versione, la 7.7.5.1, le precedenti, anche se sbandieravano il logo Vista Ready creavano problemi aprendo le cartelle con all'interno file video (dvx, avi, vob & c).


Se non erro, utilizzando nero ProductSetup ti aggiorna automaticamente all'ultima versione. Non so dirti di preciso perché ho comprato la 7.5.9.0, spero di riuscire a fare l'update (e che non sia a pagamento :D )

Edit: dall'ufficio con questo cavolo di proxy non riesco a verificare :(

EDIT: mi correggo, a chi interessasse. Se avete la versione Premium di Nero7, l'aggiornamento alla Ultra ENHANCED è gratuito!

hardstyler
29-01-2007, 17:18
compretelo online va!!!! ma anche l'office!!!! altro che mediaworld......vende il mio cell a prezzo pieno come se fosse appena uscito.....io alcuni mesi dopo la sua uscita, su un sito online l'ho preso a 350€ spedito, 100€ in meno di quanto lo vendono loro e tanti altri negozietti.

TROJ@N
29-01-2007, 17:35
Per la cronaca in svizzera è a scaffale da una settimana in 4 lingue....

Gurzo2007
29-01-2007, 17:49
inviato da sbaffo:
drivers
per quanto riguarda i drivers ho letto oggi su Tom's il confronto di XP e Vista con i giochi e non mi sembra molto incoraggiante, anzi.
Inoltre si dice che per Ms una perdita di fps nell'ordine del 10% era prevista!!?? Ma come? si peggiora invece di migliorare?

aspetta se leggi attentamente l'articolo...ti dice ke hanno usato driver vekki di nvidia per far funzionare una 7900gtx....i driver erano i Forceware 97.46 International ke non erano certo il massimo per Vista infatti hanno avuto anke problemi ad istallarli......ma sopratutto sono skede dx9....aspettiamo nuovi diriver e sopratutto la prova di skede dx10

halduemilauno
29-01-2007, 17:57
i catalyst. datati 30 gennaio.
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1562
;)

zerothehero
29-01-2007, 17:57
o da Mediaworld e pure in notevole ritardo e cosa trovo nella miriade di pc desktop e portatili che hanno esposti??????? TUTTI QUANTI HANNO INSTALLATO XP MEDIA CENTER!!!!!


Perchè cotale stupore? :D
Sono stati furbi..così i clienti con xp media center (orribile) potranno aggiornare il loro portatile con l'home premium aggratis, anche se personalmente su un portatile, vista non lo metterei proprio, visto l'aumento dei consumi.
Cmq hai ragione oggi al mediaword (andato per un cavo parallelo di una stampante, non certo per farmi spiegare il nuovo sistema operativo..non sono messo così male.. :asd:) windows vista è come se non ci fosse..o se c'era non l'avrò visto. :confused:

zerothehero
29-01-2007, 18:01
inviato da sbaffo:
drivers
per quanto riguarda i drivers ho letto oggi su Tom's il confronto di XP e Vista con i giochi e non mi sembra molto incoraggiante, anzi.
Inoltre si dice che per Ms una perdita di fps nell'ordine del 10% era prevista!!?? Ma come? si peggiora invece di migliorare?

aspetta se leggi attentamente l'articolo...ti dice ke hanno usato driver vekki di nvidia per far funzionare una 7900gtx....i driver erano i Forceware 97.46 International ke non erano certo il massimo per Vista infatti hanno avuto anke problemi ad istallarli......ma sopratutto sono skede dx9....aspettiamo nuovi diriver e sopratutto la prova di skede dx10
Normale..non pretenderai che dei driver che hanno avuto un lungo processo di collaudo come gli xp (oramai sviluppati da 4-5 anni) abbiamo le stesse prestazioni di quelli ancora acerbi sul piano prestazionale sviluppati per vista. :)
Mi sarei stupito del contrario, anche se a "vista" io non ho notato grosse differenze (medieval 2, rise of legends).
Il problema è con i giochi open-gl.
Per questo io non capisco, nè condivido l'orgasmo dei videogiocatori nell'avere vista..
Quali vantaggi, allo stato attuale, porta per i videogiocatori?
Nessuno, niente di niente...sarà utile con le dx 10.

Asterion
29-01-2007, 18:01
compretelo online va!!!! ma anche l'office!!!! altro che mediaworld......vende il mio cell a prezzo pieno come se fosse appena uscito.....io alcuni mesi dopo la sua uscita, su un sito online l'ho preso a 350€ spedito, 100€ in meno di quanto lo vendono loro e tanti altri negozietti.

Al momento sul One Miscrosoft Store c'è in vendita solo la versione "Windows Vista Home Premium Ita DVD Educational Aggiornamento", le altre le hanno tolte pare! (almeno al momento per carità)

http://www.microsoft.com/italy/athome/onems/store.aspx

AwG
29-01-2007, 18:02
per quanto riguarda i drivers ho letto oggi su Tom's il confronto di XP e Vista con i giochi e non mi sembra molto incoraggiante, anzi.
Inoltre si dice che per Ms una perdita di fps nell'ordine del 10% era prevista!!?? Ma come? si peggiora invece di migliorare?

anche per quanto riguarda le altre applicazioni vista sembra sensibilmente più lento di XP.. quindi non è solo un problema di driver.
http://techgage.com/article/windows_vista_system_performance_reports

dvbman
29-01-2007, 18:02
quelli per XP vanno più che bene! Per il resto molto più veloce e stabile di XP
Sulla velocità non discuto, non sapendo che hw utilizzi..ma sulla stabilità, che problemi avevi con xp?Nel parco macchine che seguo (ed è un numero abbastanza elevato), le uniche che hanno avuto problemi di stabilità avevano componenti hw fallati (ram/hd). L'ambito, ovviamente, è quello d'ufficio.

Asterion
29-01-2007, 18:04
anche per quanto riguarda le altre applicazioni vista sembra sensibilmente più lento.. quindi non è solo un problema di driver.
http://techgage.com/article/windows_vista_system_performance_reports

Anche qui sul forum ci sono pareri discordanti, chi nota prestazioni migliori anche con hardware un pò datato, chi peggiori anche con hardware recente :D
Detta così, mi viene da pensare che qualche driver possa funzionare da collo di bottiglia per il sistema. Ma è proprio sparata li eh :D

@ndre1
29-01-2007, 18:14
Raga una domanda..,ma con la ver. ultimat vanno bene le vga DX9 o serve per forza DX10??

-fidel-
29-01-2007, 18:25
Normale..non pretenderai che dei driver che hanno avuto un lungo processo di collaudo come gli xp (oramai sviluppati da 4-5 anni) abbiamo le stesse prestazioni di quelli ancora acerbi sul piano prestazionale sviluppati per vista. :)
Mi sarei stupito del contrario, anche se a "vista" io non ho notato grosse differenze (medieval 2, rise of legends).

Non è quello il problema, bensi perchè i drivers videosu Vista girano in user mode.
Se prendi i migliori drivers per Xp ed i migliori drivers per Vista, qualcosa di differenza c'è sempre, a meno che non facciano qualche miracolo...
Il 10% di differenza è un traguardo abbastanza buono comunque.
Ci sono pregi e difetti dei drivers in user mode, il più grosso difetto sono proprio le prestazioni. Ma al solito, questo gap verrà annullato dalla potenza delle future schede video (e non a caso i produttori prevedono grossi incrementi: fate girare il mercato sù, MS, ATI e nVIDIA contano su di voi!! :rotfl: )

EDIT: evidentemente in casa MS hanno considerato che i pregi dei drivers user mode siano maggiori dei difetti: considerando le prestazioni, non è un loro problema: loro cercano di diminuire (ovviamente) il gap al massimo, il resto lo farete voi acquistando lenuove schede video che i produttori non vedono l'ora di vendere - ricordo ancora una news di qualche tempo fa che titolava "Windows Vista darà nuova spinta al mercato delle schede video")

subbywrc
29-01-2007, 19:28
sono stato in due negozi, al mediaworld avevano copie di vista in abbondanza (e di tutti i tipi), però neanche un pc con vista installato, pensavo che almeno in un pc l'avvessero installato.
in un altro negozio della catena euronics non avevano confezioni di vista, però facevano il concorso che ti regalano vista, una donna che era li ha partecipato e ha visto una copia di vista home premium, però non sembrava rendersi conto di cosa aveva vinto!
ps non so il sistema operativo ma le confezioni di vista sono carine :D

Asterion
29-01-2007, 20:08
sono stato in due negozi, al mediaworld avevano copie di vista in abbondanza (e di tutti i tipi), però neanche un pc con vista installato, pensavo che almeno in un pc l'avvessero installato.
in un altro negozio della catena euronics non avevano confezioni di vista, però facevano il concorso che ti regalano vista, una donna che era li ha partecipato e ha visto una copia di vista home premium, però non sembrava rendersi conto di cosa aveva vinto!
ps non so il sistema operativo ma le confezioni di vista sono carine :D

Ha vinto 330€ di software su cui sbavo sopra e nemmeno lo ha capito, che tragedia :cry:

MisterG
29-01-2007, 20:13
Tre domande per capire se vale davvero la pena fare l'upgrade.

1) Vista ha il meccanismo di attivazione telefonico come XP e il limite di cambi hw? Io solo per questo motivo non ho mai comprato XP!!1

2) Con un a64 o un conroe che versione di Vista prendo 32 o 64 bit?

3) I software per xp 32bit girano anche su Vista 64bit?

Salut
Qualcuno sa rispondere? :)

diabolik1981
29-01-2007, 20:19
Allora appena rientrato da PcCity con la mia bella copia di Windows Vista Home Premium Full pagata 323€. Pagata così poco perchè se la prenoti da PcCity dal 18 al 30 Gennaio si ha diritto al 10% di sconto su tutti i Vista e Office 2007, ma occhio, andate col volantino vecchio perchè con quello uscito oggi non ti fanno alcuno sconto.

Incredibilmente sono stato a PcCity anche sabato pomeriggio e tutti i Pc montavano Windows XP. Oggi tutti Vista, e parlo di oltre 50 Pc in esposizione.

Nella confezione si trova il solo DVD di Vista a 32 Bit, un piccolo opuscolo in cui si spiega a grandi linee le caratteristiche della versione acquistata ed un coupon che spiega come ottenere i Cd di installazione per i Pc sprovvisti di lettore DVD e il disco per la versione x64. Per la 64 Bit bisogna farne richiesta alla Ms su questo sito http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx.

A breve procederò all'installazione sul Pc in firma.

canislupus
29-01-2007, 20:31
Io lavoro in una catena concorrente a Mediaworld. Oggi è arrivata la promoter Microsoft per fare pubblicità a Vista. L'abbiamo installato su un pc dual core con 1 gb di ram e ci ha messo quasi 2 ore !!! Inoltre spesso sembrava bloccato e all'inizio ci sono stati diversi problemi per avviarlo correttamente. Anche se ho vinto una copia omaggio di Windows Vista Premium Upgrade, non credo che lo installerò se le premesse sono quelle che ho visto durante la promozione... :(

diabolik1981
29-01-2007, 20:48
Io lavoro in una catena concorrente a Mediaworld. Oggi è arrivata la promoter Microsoft per fare pubblicità a Vista. L'abbiamo installato su un pc dual core con 1 gb di ram e ci ha messo quasi 2 ore !!! Inoltre spesso sembrava bloccato e all'inizio ci sono stati diversi problemi per avviarlo correttamente. Anche se ho vinto una copia omaggio di Windows Vista Premium Upgrade, non credo che lo installerò se le premesse sono quelle che ho visto durante la promozione... :(


Purtroppo a quanto pare la versione Upgrade pare essere davvero molto lunga da installare. In rete ho trovato qualche giorno fa l'articolo di un tizio che ha fatto l'aggiornamento da un sistema XP abbastanza usato con procedura di aggironamento della versione esistente e ci ha messo oltre 1 ora e mezza, mentre con installazione da zero ci ha messo 25 minuti.

canislupus
29-01-2007, 21:06
Il problema caro diabolik è che per molto tempo il sistema rimaneva completamente bloccato senza dare alcun segno di vita. La prima volta rimaneva la schermata blu del desktop senza possibilità nè di premere crtl-alt-canc, nè di partire in modalità provvisoria.
Alla fine con un po' di maledizioni a destra e sinistra siamo riusciti a terminare l'installazione. Personalmente non mi ha impressionato moltissimo Vista (anche se rimando opinioni + importanti a domani), mi è sembrato invece molto interessante Office 2007. Sembra veramente intuitivo e facile da usare. Io avevo vinto una copia di Office 2007, ma non avendo Outlook ho preferito cambiarlo con il S.O.
Cmq sia dubito che troverete nei prossimi giorni molti pc/notebook con Vista preinstallato e questo perchè ovviamente tutte le catene devono prima finire le scorte dei pc con Xp Media Center o Home Edition. Alcuni produttori al massimo offriranno la possibilità di aggionare il pc ad un prezzo simbolico o gratuito. Al momento però non ho avuto comunicazioni ufficiali nel mio punto vendita.

diabolik1981
29-01-2007, 21:12
Cmq sia dubito che troverete nei prossimi giorni molti pc/notebook con Vista preinstallato e questo perchè ovviamente tutte le catene devono prima finire le scorte dei pc con Xp Media Center o Home Edition. Alcuni produttori al massimo offriranno la possibilità di aggionare il pc ad un prezzo simbolico o gratuito. Al momento però non ho avuto comunicazioni ufficiali nel mio punto vendita.

Come scritto più sopra al PcCity di Bari fino a Sabato solo Pc con Xp oggi tutti con Vista, oltre 50 Pc.

canislupus
29-01-2007, 21:19
Ehm forse non ci siamo capiti... Un discorso è installare Vista sui pc di esposizione, un altro è trovarli già pre-installati di FABBRICA con Vista. Tutte le catene hanno ancora ingenti scorte di pc con Windows Media Center o Home edition e quindi prima dovranno finire quelle (non è che si buttano svariati milioni di euro di pc solo xchè non hanno vista). Quelli che hai visto erano pc d'esposizione ed è semplice aggiornarli a vista. Stai tranquillo però che chi compra ora un pc, lo compra con XP se non se lo fa assemblare.

diabolik1981
29-01-2007, 21:36
Ehm forse non ci siamo capiti... Un discorso è installare Vista sui pc di esposizione, un altro è trovarli già pre-installati di FABBRICA con Vista. Tutte le catene hanno ancora ingenti scorte di pc con Windows Media Center o Home edition e quindi prima dovranno finire quelle (non è che si buttano svariati milioni di euro di pc solo xchè non hanno vista). Quelli che hai visto erano pc d'esposizione ed è semplice aggiornarli a vista. Stai tranquillo però che chi compra ora un pc, lo compra con XP se non se lo fa assemblare.

PcCity sta vendendo solo pc con Vista. Controlla sul sito e vedrai.

canislupus
29-01-2007, 21:49
Come fanno a vendere pc con Vista pre-installato ? O hanno mandato le loro scorte indietro ai rispettivi produttori e gli hanno fatto preinstallare Vista al posto di Xp oppure avevano delle scorte ridicole. Io ti posso dire che nella catena dove lavoro abbiamo decine di migliaia di pc/notebook che di default hanno windows xp pre-installato, pensi che butteranno tutti i pc (parliamo di qualche decina di milioni di euro e forse anche +).
Mi sembra strano che Pc City possa avere SOLO pc con Vista pre-installato. E' molto probabile che sia stato fatto una sorta di reso e i produttori hanno provveduto all'upgrade sui pc vista ready.

diabolik1981
29-01-2007, 21:56
Come fanno a vendere pc con Vista pre-installato ? O hanno mandato le loro scorte indietro ai rispettivi produttori e gli hanno fatto preinstallare Vista al posto di Xp oppure avevano delle scorte ridicole. Io ti posso dire che nella catena dove lavoro abbiamo decine di migliaia di pc/notebook che di default hanno windows xp pre-installato, pensi che butteranno tutti i pc (parliamo di qualche decina di milioni di euro e forse anche +).
Mi sembra strano che Pc City possa avere SOLO pc con Vista pre-installato. E' molto probabile che sia stato fatto una sorta di reso e i produttori hanno provveduto all'upgrade sui pc vista ready.

O ancor apiù probabile hanno ottenuto dalla Ms o dai Produttori i software di upgrade con tanto di licenze a corredo.

canislupus
29-01-2007, 22:04
Ok. Ma se quelli di Cp City devono fare l'upgrade a tutti i pc che dovranno vendere diventeranno pazzi e in ogni caso daranno un pc che di fatto sarà già sporco (perchè appunto prima aveva un XP preinstallato). Diverso invece il discorso se i produttori provvedono a fare l'aggiornamento in fabbrica installando una copia oem. Il problema però rimane sempre su quei pc che si trovano nei magazzini di pc city. Quelli chi li aggiorna ?

diabolik1981
29-01-2007, 22:10
Ok. Ma se quelli di Cp City devono fare l'upgrade a tutti i pc che dovranno vendere diventeranno pazzi e in ogni caso daranno un pc che di fatto sarà già sporco (perchè appunto prima aveva un XP preinstallato). Diverso invece il discorso se i produttori provvedono a fare l'aggiornamento in fabbrica installando una copia oem. Il problema però rimane sempre su quei pc che si trovano nei magazzini di pc city. Quelli chi li aggiorna ?

Hai ragione ma... non li installo di certo io... anche se forse pogandomi... :asd:

Stargazer
29-01-2007, 22:55
http://www.microsoft.com/italy/lancio/consumer/rivenditori/serata.mspx

volevo segnalare questo :)
non sò gli altri euronics ma in quello che ero io dove dovevo fare il concorso e il training di formazione per commessi, non c'era il plasma non c'era il computer per demo e concorso e attimi non c'erano neanche i os

non c'è che dire una grande professionalità

il concorso c'è anche domani visto l'office oggi han deciso di non venderlo
inoltre non è che si vince così dal nulla

Bassichello
29-01-2007, 23:38
Purtroppo o per fortuna lavoro in un MediaWorld di milano e le versioni di Vista arrivate nel nostro negozio (già 1 settimana fa) diciamo che sono discrete, ci hanno mandato più versioni upgrade per studenti che altro pero insomma non ci si lamenta.
Limitandomi ad un giudizio puramente estetico ho visto Vista (scusate il gioco di parole) in funzione sul primo portatile HP DV9145 EA (è arrivato oggi non ricordo bene il modello, forse non è quello, domani lo correggo se è sbagliato è cmq un core 2 duo T5500, 2GB ram, 120 hd, nvidia 7600 256 mb, 17" wide --> 1349€...) e devo dire che sinceramente non mi ha impressionato piu di tanto, carina sta cosa delle finestre in 3d, carina l'interfaccia, però sinceramente non sento assolutamente bisogno di passarci ora. Di sicuro mi auguro che sia più sicuro, più curato più protetto, più funzionale...più più più quello che volete, ma per i prossimi 2 anni penso che rimarro fedele al mio xp.

poi ovvio arriva il cliente medio che non sa manco dove è entrato e subito ti chiede: scusss...ma sto vista.. che roba è...come funziona ?? e a quel punto....ti cadono veramente le braccia e manderesti tutto a quel paese! ci vuole pazienzaaaaaaa


X canislupus
-------------
come hai letto io invece lavoro in un MW e ti posso assicurare che nei prossimi 3-4 giorni ci arriveranno dei laptop marchiati Toshiba, Sony, Hp, Acer già con Vista pre-installato, alcuni con la basic, altri con la home premium.
quelli che abbiamo ancora in stock con XP MCE, o ancora peggio XP HOME o XP PRO, ce li teniamo fin tanto che non li smaltiamo.
Stesso discorso vale per i portatili, abbiamo ancora pc fissi hp con dei P4 serie 5xx, e la gente li prende ancora perchè: tanto serve alla bambina per iniziare, o serve a mio padre che ha 95 anni che gioca a scacchi o a solitario, di gente a cui di Vista non gliene frega niente la trovi o cmq che nn sono totalmente interessati all'acquisto. Se col pc ci devi scrivere in word e navigare un xp home/MCE ti basta per altri 15 anni se sei utonto.
Ovviamente quando arriva il cliente "esigente" DEVI avere in casa un prodotto che rispecchi le sue esigenze, Vista incluso.

ah...per la cronaca...anche da me un cliente ha giocato con il promoter microsoft.....e sto rotto in C**o ha vinto vistaaaaaaa....e non sapeva manco cosa fosseeeeeeeeeeeeeeeee, io avevo giocato prima di lui e niente :cry:
oggi hanno vinto 3 office e 2 vista.... :muro: :muro: ..... 'tacci loro

teoss7
30-01-2007, 00:24
Io ho installato ieri Windows Vista Ultimate nel mio Sony Vaio portatile e dopo aver formattato l'hard disk l'installazione è stata molto veloce circa 30 minuti quindi non ci vuole molte. Il sistema è perfetto molto stabile e ha già installato un buon firewall. Non ha l'antivirus e ce ne sono veramente pochi compatibili a questo sistema. Oltre a Norton che secondo me è troppo pesante ne ho provati ad installare molti ma l'unico stabile è stato NOD32. Io non ho voluto aspettare ma se volete un consiglio aspettate ad installarlo perchè moltissimi programmi non sono ancora compatibile per esempio io uso molto VLC per vedere i video ma qui non funzione anche se sul sito ufficiale dice che è compatibile ma ce ne sono molti altri. Un'altra pecca sono i driver che anche se c'è scritto più di 30000 Driver su un sito io sul mio portatile ho molte limitazioni e sono: non funziona la WebCam incorporata, non funziona il sistema di impronte digitali, la protezione sull'hard disk quando prende dei colpi, il programma per decidere cosa selezionare tra Bluetooth e Wireless ma funzionano insieme... Quindi i driver banali ci sono tutti ma quelli specifici non ancora. Per il resto il sistema è fantastico c'è molta più roba di Windows XP e graficamente non c'è paragone un altro pianeta. Secondo me non ci vuole nemmene un PC molto potente tranne la RAM almeno 1GB io per esempio ne ho 2GB con un processore Intel Centrino DUO T2500 con NVIDIA Go 7400 e funziona perfettamente e ci vuole ci 1 minuto per partire. Ho installato anche Office 2007 Enterprice ed io non capisco come ci possa essere gente qui dentro che scrive che questo è prativamente uguale a tutti gli altri. Secondo me qui c'è gente che scrive senza nemmeno averlo visto in una recensione. Comuque secondo me è davveso molto bello e completo. Questa volta Microsoft a fatto veramente un ottimo lavoro. Complimenti Bill!!!

simon71
30-01-2007, 03:24
Dategli tempo... E poi, il target di microsoft sono quegli analfabeti dell'informatica che pensano che un driver si possa trovare solo al posto di guida di un'auto lussuosa (95% del mercato)! L'importante è che si installi riconoscendo più o meno tutto, e questo è uno degli obiettivi di microsoft nel quale sono state spese più energie.

quando leggo commenti del genere mi chiedo se quando Dio distribuisce l'intelligenza scambi qualcuno per un merluzzo... :rolleyes: :rolleyes:

phoenixbf
30-01-2007, 04:03
quando leggo commenti del genere mi chiedo se quando Dio distribuisce l'intelligenza scambi qualcuno per un merluzzo... :rolleyes: :rolleyes:

era di groucho sta battuta! :D

quindi insomma e' uscito vista.... bene bene, io al momento sto a guardare e mi godo il terremoto... ;)

simon71
30-01-2007, 04:05
era di groucho sta battuta! :D

quindi insomma e' uscito vista.... bene bene, io al momento sto a guardare e mi godo il terremoto... ;)


Eheheh....ti vedo informato :D Anche io mi metto sulla riva del fiume aspettando i cadaveri (Confucio) :sofico: E nel frattempo mi sono scaricato il Vista Transformation Pack che mi regala le stesse amenità...gratis senza toccare il mio XP :D

-fidel-
30-01-2007, 07:26
Secondo me non ci vuole nemmene un PC molto potente tranne la RAM almeno 1GB io per esempio ne ho 2GB con un processore Intel Centrino DUO T2500 con NVIDIA Go 7400 e funziona perfettamente e ci vuole ci 1 minuto per partire.

Per tutti quelli che dicevano che è leggero, che gira su un P3 con 512 Mb di ram...
Se ci sta 1 minuto per avviarsi su quel PC, mi sa che neanche li faccio i test... Spero almeno che sia più scattante nell'uso di quanto ci sta per avviarsi.
Mmmh, forse abbiamo (rispetto a quelli con cui ho discusso in altri thread) idee diverse su cosa significhi un SO che gira egregiamente (o che gira fluido, o perfettamente, o considerazioni simili).

canislupus
30-01-2007, 07:31
@diabolik1981

Lo so. Però era solo per far capire che è difficile che dall'oggi al domani tutti i pc escano di FABBRICA con Vista installato. Magari le varie catene faranno degli accordi con Microsoft per sostituire i pc con Xp Preinstallato e mettere Vista...

@Stargazer

Dove lavorio io, invece abbiamo predisposto un pc con Vista. Per carità nulla di stratosferico anche perchè non è che vado ad usare un E6400 per farlo vedere.
Presentazioni in pompa magna cmq non se ne sono fatte ad onor del vero.

@Bassichello

Dove lavoro io credo che invece prima finiranno le scorte di quelli con XP e poi ci manderanno quelli nuovi con Vista preinstallato.
Cmq sono d'accordo con te che la maggior parte delle persone (utonti a parte) se ne fregheranno altamente di Vista perchè non ne vedono l'esigenza e sono cauti con tutto ciò che è troppo nuovo.
Per la cronaca io l'ho vinto al primo colpo Windows Vista... :D

diabolik1981
30-01-2007, 07:39
Per tutti quelli che dicevano che è leggero, che gira su un P3 con 512 Mb di ram...
Se ci sta 1 minuto per avviarsi su quel PC, mi sa che neanche li faccio i test... Spero almeno che sia più scattante nell'uso di quanto ci sta per avviarsi.
Mmmh, forse abbiamo (rispetto a quelli con cui ho discusso in altri thread) idee diverse su cosa significhi un SO che gira egregiamente (o che gira fluido, o perfettamente, o considerazioni simili).

Sul PC in firma ci mette circa 20 secondi ad avviarsi e come indice prestazioni ottengo 4,4

-fidel-
30-01-2007, 07:41
Intanto vi informo: al momento il famoso/famigerato PMP di Vista (il meccanismo che permette di inibire l'uso delle periferiche audio/video in presenza di contenuti non legali - o meglio non conformi a quel concetto di originalità - è stato crackato... Maggiori informazioni qui:

http://www.openews.it/?p=3

(seguite il link al blog sulla pagina linkata se volete saperne di più).
Cominciamo subito ;)

-fidel-
30-01-2007, 07:43
Sul PC in firma ci mette circa 20 secondi ad avviarsi e come indice prestazioni ottengo 4,4

Senza computer eh :D
Se davvero ci metti 20 secondi su quel notebook allora ci siamo.
Ma 20 sec. dall'accensione a login effettuato?

diabolik1981
30-01-2007, 07:47
Senza computer eh :D

eheh... è stata anche una bella spesona... :D

Se davvero ci metti 20 secondi su quel notebook allora ci siamo.
Ma 20 sec. dall'accensione a login effettuato?

Si, oltretutto appena fai il login il pc è già pronto all'uso, e non come con XP che dovevi attendere un po di tempo per il caricamento di tante schifezze.

-fidel-
30-01-2007, 07:56
eheh... è stata anche una bella spesona... :D

Ma i Santech sono i notebook che puoi acqustare senza SO preinstallato?

diabolik1981
30-01-2007, 07:57
Ma i Santech sono i notebook che puoi acqustare senza SO preinstallato?

Si, infatti è ciò che ho fatto.

Bassichello
30-01-2007, 09:58
comunque per la cronanca il portatile hp con vista installato è il modello

DV 9214 EA e ha installato un T5200.

tritolo32
30-01-2007, 10:58
Ragazzi andateci piano non cè al momento esigenza di prenderlo subito
una buona macchina con xp diventa appena sufficiente per Vista
io attenderei un pochino

Comunque il mercato dice che prenderà piede a livello aziendale non prima dei prossimi 2 anni

Io Aspetterei

fenice19
30-01-2007, 11:06
Ho letto varie recensioni tra forum e riviste specializzate e il mio consiglio è di aspettare fintanto che la situazione a bug e driver non si stabilizzi.
io per lo meno farò così.

diabolik1981
30-01-2007, 11:11
Come al solito la disinformazione regna sovrana.

Da poco terminato di configurare il pc in firma (che come potete vedere incorpora componenti nuovissimi) e a parte qualche driver tipo il lettore di impronte digitali e la scheda video (maledetta nVidia) ha riconosciuto praticamente tutto. E quel po che non ha riconosciuto è stato sufficiente andare sul sito dei produttori per trovare i driver. Esclusa la stampante Minolta 2400w che però sta funzionando con i driver per XP.

Per i bug... mah preferisco un sistema nuovo che vecchio, oltretutto nettamente più performante di XP.

halduemilauno
30-01-2007, 11:30
Come al solito la disinformazione regna sovrana.

Da poco terminato di configurare il pc in firma (che come potete vedere incorpora componenti nuovissimi) e a parte qualche driver tipo il lettore di impronte digitali e la scheda video (maledetta nVidia) ha riconosciuto praticamente tutto. E quel po che non ha riconosciuto è stato sufficiente andare sul sito dei produttori per trovare i driver. Esclusa la stampante Minolta 2400w che però sta funzionando con i driver per XP.

Per i bug... mah preferisco un sistema nuovo che vecchio, oltretutto nettamente più performante di XP.

i driver nvidia per vista ci sono da tempo.
;)

halduemilauno
30-01-2007, 11:34
driver per tutti.
http://www.radarsync.com/vista/
;)

CARVASIN
30-01-2007, 11:43
Ma nella confezione di Vista retail (una qualsiasi) è presente un manuale del SO? O va comprato (se esiste) a parte?
Grazie

Ciao!

Pashark
30-01-2007, 12:23
Ragazzi volete ridere?! Da noi sono arrivate le copie senza bolla di accompagnamento e non le abbiamo potute vendere...

zerothehero
30-01-2007, 12:42
Per tutti quelli che dicevano che è leggero, che gira su un P3 con 512 Mb di ram...
Se ci sta 1 minuto per avviarsi su quel PC, mi sa che neanche li faccio i test... Spero almeno che sia più scattante nell'uso di quanto ci sta per avviarsi.
Mmmh, forse abbiamo (rispetto a quelli con cui ho discusso in altri thread) idee diverse su cosa significhi un SO che gira egregiamente (o che gira fluido, o perfettamente, o considerazioni simili).

In avvio non è più lento di windows xp, anche su pc datati..
Esempio?
Palermo 2600+, 512mb di ram+ 9200 128 mb di ram.
(il mio mediacenter). :D
Fa fatica ad avviare il mediacenter (impiega 20 sec. per aprirlo ma questo è un altro discorso).

zerothehero
30-01-2007, 12:44
comunque per la cronanca il portatile hp con vista installato è il modello

DV 9214 EA e ha installato un T5200.

quanto viene la student di home premium?

diabolik1981
30-01-2007, 13:37
Ma nella confezione di Vista retail (una qualsiasi) è presente un manuale del SO? O va comprato (se esiste) a parte?
Grazie

Ciao!

Niente manuale, esiste solo la guida in linea, come ormai per tutti i software da un paio di anni a questa parte.

diabolik1981
30-01-2007, 13:38
driver per tutti.
http://www.radarsync.com/vista/
;)

Insomma... diciamo che c'è davvero poco qui. Cmq per nVidia mi lamento dei driver mobile.

waltzie
30-01-2007, 14:01
Un consiglio spassionato ...

EVITATELO !!!1

Pesante,
nulla di realmente valido in +

Tenete streotto XP e ..aspettate il tonfo che farà...
Non sò se si rialzerà alzerà .. ma per ora è una fregatura.. sotto ogni aspetto!

Piuttosto (per chi è in grado) passate a Linux UBUNTU con XGL
http://www.youtube.com/results?search_query=xgl

CiauZ

Asterion
30-01-2007, 14:11
Ragazzi volete ridere?! Da noi sono arrivate le copie senza bolla di accompagnamento e non le abbiamo potute vendere...

Ne avete almeno una copia installata per farlo vedere ai clienti?

Diciamo comunque che i trasportatori hanno avuto una SVISTA :D

Bassichello
30-01-2007, 14:26
quanto viene la student di home premium?

allora:

VISTA HOME BASIC UPG 149 €
VISTA HOME BASIC FULL 299 €

VISTA HOME PREMIUM UPG 239 €
VISTA HOME PREMIUM FULL 359 €
VISTA HOME PREMIUM UPG ACCADEMIC 99 € (CONFERMO 99 €)

VISTA BUSINESS UPG 299 €
VISTA BUSINESS FULL 449 €

VISTA ULTIMATE UPG 399 €
VISTA ULTIMATE FULL 599 €


OFFICE:

OFFICE 2007 HOME & STUDENTI FULL 169 €

OFFICE 2007 SMALL BUSINESS UPG 384 €

OFFICE 2007 STANDARD UPG 329 €

OFFICE 2007 PROFESSIONAL UPG 449 €
OFFICE 2007 PROFESSIONAL FULL 684 €


al momento nel mio punto vendita ho disponibili questi prodotti a questi prezzi.

sempre a disposizione ;)

-fidel-
30-01-2007, 14:38
Che prezzi...
Per loro fortuna hanno il completo monopolio del mercato OEM...

dvbman
30-01-2007, 17:35
Cmq per nVidia mi lamento dei driver mobile.
Nvidia dice che devono occuparsene i produttori di portatili..fattostà che io se stessi per toshiba aspetterei invano, quindi mi scarico gli ultimi forceware e modifico a mano l'inf aggiungendo l'id della mia go5200. Et voilà, ho i driver mobile anche per xp/vista aggiornati.

schwalbe
30-01-2007, 19:27
Ragazzi volete ridere?! Da noi sono arrivate le copie senza bolla di accompagnamento e non le abbiamo potute vendere...
E perchè? Non potevano inviarti via fax la copia?

canislupus
30-01-2007, 20:58
Oggi ho avuto modo di provarlo un pochino di più. Onestamente mi ha deluso alquanto. Ho attaccato una pen drive (non mi sembra un qualcosa di particolarmente strano) e prima mi ha dato un errore dicendo che non riconosceva la periferica, l'ho staccata e riattaccata e l'ha riconosciuta perfettamente. Nell'avvio delle installazioni è lento perchè ogni volta aspetta qualche secondo per poi domandarti se sei convinto di voler procedere.
Insomma per ora non mi sta per nulla attirando. Inoltre al momento vi è una confusione pressochè totale su ciò che sarà già compatibile e ciò che ancora non si sa se lo sia già. Come faccio ai miei clienti a proporre un pc con vista preinstallato (da domani abbiamo notebook e pc desktop), se non so poi quali periferiche vi funzioneranno ?
Vi rendete conto che ora come ora dovete sperare che moltissime periferiche siano compatibili tramite i driver per xp su Vista ? Prima di qualche mese difficilmente avremo un buon supporto da parte dei produttori e i problemi maggiori saranno con quei prodotti che sono stati comprati pochi mesi fa (specie se costano poco e non giustificano uno sviluppo dei driver da parte dei produttori).

Bassichello
30-01-2007, 21:25
ho visto una cosa preoccupante nella gestione attivita di windows dell'hp portatile che abbiamo in esposizione:

http://bassichello.altervista.org/ram_vista.jpg


consuma un pochino di ram! ovviamente il pc era appena avviato, lindo e pulito, mentre caricava il norton ha toccato i 900 mb occupati!

panico!!!!!!!

simon71
30-01-2007, 21:28
Mi pare un'ulteriore conferma dell'avidità di Vista, avidità che non affligge magari un processore (come daltronde avevo supposto), ma la RAM...Io che ho un giga di RAM DDr400 mi sa che sono ciulato :muro:

dvbman
30-01-2007, 21:42
ho visto una cosa preoccupante nella gestione attivita di windows dell'hp portatile che abbiamo in esposizione:

consuma un pochino di ram! ovviamente il pc era appena avviato, lindo e pulito, mentre caricava il norton ha toccato i 900 mb occupati!

panico!!!!!!!

bisogna vedere la occupa in modo "passivo" o se la utilizza come cache, perchè forse non è tutta effettivamente occupata :mbe:

ps: abbi pietà di me che navigo (in questo momento) in gprs (e normalmente in edge)..metti un thumbnail :sofico:

Vince 15
30-01-2007, 21:45
Ragazzzi ma basta... ormai siete diventati tutti esperti, tutti dei critici formidabili. C'è chi dice di usare ubuntu con la grafica xgl, chi addirittura si cambia la skin perchè pensa che vista sia solo grafica, chi dice che occupa troppa ram. Ma avete sentito di Super-Fetch? Che precarica in ram le applicazioni più usate in modo da non dover accedere all'hard-disk? Ma sapete cos'è stato cambiato nella gestione dello stack TCP/IP? Ma sapete che ci sono 30000 drivers sul dvd... ma che ogniuno ha rilascia i propri drivers? Sapete che hanno cambiato completamente la gestione dell'audio? Sapete che hanno integrato es esteso profondamente le funzionalità di tablet e media center? Sapete che hanno inserito un nuovo stato di arresto di sistema che integra le qualità di stand-by e ibernazione (spegnimento e accensione in 3 secondi)? Sapete che tutto il pc è indicizzato e la ricerca è presente in ogni finestra? Sapete che hanno modificato la gestione della posta? Sapete che ora si lavora in modalità user? Sapete che la deframmentazione avviene in automatico? sapete che hanno modificato tutte le routing di backup e sync? Sapete che hanno inserito un riconoscimento vocale coi contro ca##i? Sapete che sfrutta le chiavette usb come memoria virtuale? Sapete che esiste un nuovo firewall completamente personalizzabile (non quello che appare in xp). Sapete che.... la grafica che tanto non vi interessa è DAVVERO UNA RIVOLUZIONE insieme alle DX10? Sapete che.... beh, mi sono stufato. Dite quello ceh volete, ma io ogni volta che vi leggo mi cadono le braccia. Vi diverte seguire la massa che mi dispiace dirlo, non è così infomata come crede. Contenti voi, contenti tutti. E qui chiudo. Mettetevi Linux... così magari li trovate i drivers.

canislupus
30-01-2007, 21:54
Confermo la preoccupazione. Sul pc d'esposizione che abbiamo scelto noi (era quello + potente al momento... :( ), si becca ben 700 MB di ram senza aver nulla avviato (oltre all'interfaccia Aero attiva).
A sto punto se si usa un pc con 1 Gb (come quasi tutti i pc che si trovano nei grandi centri... specie se parliamo della fascia media... 600-700 per un desktop... 1000 per un laptop), allora trovo decisamente migliore l'utilizzo di Xp che di default non usa tutte queste risorse anche se graficamente è sicuramente + brutto da vedersi.

simon71
30-01-2007, 22:00
Confermo la preoccupazione. Sul pc d'esposizione che abbiamo scelto noi (era quello + potente al momento... :( ), si becca ben 700 MB di ram senza aver nulla avviato (oltre all'interfaccia Aero attiva).
A sto punto se si usa un pc con 1 Gb (come quasi tutti i pc che si trovano nei grandi centri... specie se parliamo della fascia media... 600-700 per un desktop... 1000 per un laptop), allora trovo decisamente migliore l'utilizzo di Xp che di default non usa tutte queste risorse anche se graficamente è sicuramente + brutto da vedersi.

Ragazzi non ci dimentichiamo che Vista è un sistema operativo....che poi M$ abbia sparato tanto su AERO per un (non) dichiarato complesso di inferiorità nei confronti delle GUI della Apple ok, ma un OS è qualcosa di più di una semplice interfaccia grafica.
E se proprio si vuole di Vista solo l'interfaccia in rete esistono Decine di Brico Packs che trasformano in modo indolore il vacchio XP in Vista...e se si vuole andare oltre basta installarsi Object Dock e Window Blinds per avere Temi ed Icone anni luce migliori di quelle di vista, compresi gli effetti, effettini, trasparenze, ecc...ecc....io di icone quando le ho contate ne avrò qualche migliaio e sono set uno più bello ed elegante dell'altro...
Farsi un giro su Deviant Art per capire di ciò che parlo ;)

simon71
30-01-2007, 22:02
Ragazzzi ma basta... ormai siete diventati tutti esperti, tutti dei critici formidabili. C'è chi dice di usare ubuntu con la grafica xgl, chi addirittura si cambia la skin perchè pensa che vista sia solo grafica, chi dice che occupa troppa ram. Ma avete sentito di Super-Fetch? Che precarica in ram le applicazioni più usate in modo da non dover accedere all'hard-disk? Ma sapete cos'è stato cambiato nella gestione dello stack TCP/IP? Ma sapete che ci sono 30000 drivers sul dvd... ma che ogniuno ha rilascia i propri drivers? Sapete che hanno cambiato completamente la gestione dell'audio? Sapete che hanno integrato es esteso profondamente le funzionalità di tablet e media center? Sapete che hanno inserito un nuovo stato di arresto di sistema che integra le qualità di stand-by e ibernazione (spegnimento e accensione in 3 secondi)? Sapete che tutto il pc è indicizzato e la ricerca è presente in ogni finestra? Sapete che hanno modificato la gestione della posta? Sapete che ora si lavora in modalità user? Sapete che la deframmentazione avviene in automatico? sapete che hanno modificato tutte le routing di backup e sync? Sapete che hanno inserito un riconoscimento vocale coi contro ca##i? Sapete che sfrutta le chiavette usb come memoria virtuale? Sapete che esiste un nuovo firewall completamente personalizzabile (non quello che appare in xp). Sapete che.... la grafica che tanto non vi interessa è DAVVERO UNA RIVOLUZIONE insieme alle DX10? Sapete che.... beh, mi sono stufato. Dite quello ceh volete, ma io ogni volta che vi leggo mi cadono le braccia. Vi diverte seguire la massa che mi dispiace dirlo, non è così infomata come crede. Contenti voi, contenti tutti. E qui chiudo. Mettetevi Linux... così magari li trovate i drivers.


Mega Quotone :D
Ecco vedi in un post hai espresso in modo chiaro e molto eloquente cosa è in effetti Vista, al di là dei suoi "Vampirismi" ;)

diabolik1981
30-01-2007, 22:04
Confermo la preoccupazione. Sul pc d'esposizione che abbiamo scelto noi (era quello + potente al momento... :( ), si becca ben 700 MB di ram senza aver nulla avviato (oltre all'interfaccia Aero attiva).
A sto punto se si usa un pc con 1 Gb (come quasi tutti i pc che si trovano nei grandi centri... specie se parliamo della fascia media... 600-700 per un desktop... 1000 per un laptop), allora trovo decisamente migliore l'utilizzo di Xp che di default non usa tutte queste risorse anche se graficamente è sicuramente + brutto da vedersi.

Controlla anche come è utilizzata la Ram. Sul PC in firma, su 2GB all'avvio ne restano disponibili solo 34 Mb, perchè circa 1,5 GB sono di Cache.

canislupus
30-01-2007, 22:07
Primo caro Vince15 non capisco i toni del tuo post. Qui si stanno dando delle impressioni su dei pc UMANI. Certo se tutti gli utenti potessero permettersi il pc che hai tu in firma, allora i problemi non si porrebbero.
Sicuramente in Vista sono stati fatti dei miglioramenti e non solo sotto il profilo grafico, ma ci sono delle cose che forse devi riconsiderare.
La maggior parte delle persone non noterà assolutamente le differenze che hai citato perchè sono oscure ai più e soprattutto non vengono usate tutti i giorni.
Tanti aspetti che dici che hanno migliorato non verranno usati dalle masse (il firewall integrato e la posta verranno gestite da programmi esterni, idem per backup e sync, il riconoscimento vocale non è che sia una funzione largamente usata, le funzionalità tablet e media center sono qualcosa di inutile per molti, etc...).
Insomma quello che ti voglio dire è di non guardare a Vista nel modo in cui lo può usare un utente esperto e informato come te, ma a come lo useranno i milioni di persone che a malapena sanno accendere il pc. La maggior parte delle persone si spaventeranno già quando vedranno che il SO gli chiede se installare o meno un programma, figuriamoci se si mettono a configurare il firewall integrato (non per niente molti si affidano a soluzioni all in one stile NIS).

canislupus
30-01-2007, 22:15
Diabolik è questo il problema di fondo. Tu mi dici che sul tuo pc si becca 1,5 GB come cache di sistema. Ora che senso ha riservarsi così tanta ram se magari neanche si pensa di usare tanti applicativi tutti insieme.
In questo modo non si rischia di avere ram impegnata da subito per cose che forse si usano cmq raramente (alla fine molti di noi usano quasi sempre gli stessi programmi...).

P.S: Chiaro che la cache poi si auto-ridimensionerà in base all'uso però rimango dell'idea che è uno spreco partire da subito con un uso così esagerato.

Leron
30-01-2007, 22:20
ho visto una cosa preoccupante nella gestione attivita di windows dell'hp portatile che abbiamo in esposizione:



consuma un pochino di ram! ovviamente il pc era appena avviato, lindo e pulito, mentre caricava il norton ha toccato i 900 mb occupati!

panico!!!!!!!
norton :nono:

il mio occupa circa 400MB

occupa più ram

ma in compenso la usa VERAMENTE e questo rende il sistema MOLTO più veloce di XP

comunque dategli una bella pulita a quel pc ;) e sradicate quella schifezza di NAV ;)

canislupus
30-01-2007, 22:23
Leron nel mio caso invece il pc d'esposizione aveva SOLO windows vista (versione Ultimate) installato e si ciucciava ben 700 MB di ram. A memoria mi sembra che almeno 600 MB fossero di cache, ma cmq mi sembrano troppi... Domani al limito faccio qualche screenshot (un po' + piccolo x gli utenti con gprs... :D ).

Leron
30-01-2007, 22:26
Primo caro Vince15 non capisco i toni del tuo post. Qui si stanno dando delle impressioni su dei pc UMANI. Certo se tutti gli utenti potessero permettersi il pc che hai tu in firma, allora i problemi non si porrebbero.
il mio è un tablet pc

Dothan 1.7
1.2GB di ram
Hd 100GB 7200rpm
Nvidia 6200 turbocache

ha una buona dose di ram ma il processore non è stratosferico e tantomeno la scheda video

bene, va VERAMENTE TANTO meglio vista di come andava XP

non me ne frega niente di quanta ram usa, ma di COME la usa

Bassichello
30-01-2007, 22:29
norton :nono:

il mio occupa circa 400MB

occupa più ram

ma in compenso la usa VERAMENTE e questo rende il sistema MOLTO più veloce di XP

comunque dategli una bella pulita a quel pc ;) e sradicate quella schifezza di NAV ;)


esce cosi di fabbrica....e la gente se non vede un antivirus (ovviamente norton...è l'unica cosa che sanno dire...) va in panico....!
purtroppo ce li dobbiamo tutti tenere cosi i pc che ci arrivano, con norton e le altre 140mila cavolate installate sopra dai produttori.....bah....

Leron
30-01-2007, 22:32
Leron nel mio caso invece il pc d'esposizione aveva SOLO windows vista (versione Ultimate) installato e si ciucciava ben 700 MB di ram. A memoria mi sembra che almeno 600 MB fossero di cache, ma cmq mi sembrano troppi... Domani al limito faccio qualche screenshot (un po' + piccolo x gli utenti con gprs... :D ).
la "cache" la imposti come vuoi.

se quello che ti preme è avere "mega liberi" basta che la diminuisci

certo poi non lamentarti se va a ravanare nell'HD in continuazione


io ho postato le mie impressioni da utente, dopo un mese che uso Vista su un notebook che è tutto fuori che un mostro di potenza

la cache viene impostata in base alla quantità di

ram installata, e si arrangia vista a gestirla

ho 1.2GB di ram, uso tutti i giorni contemporaneamente Fireworks 9 beta e Photoshop Cs3 beta dato che sono iscritto al servizio di beta testing adobe, e ho sempre aperto thunderbird e firefox con decine di tab oltre che filezilla per lavorare sull'FTP e in questo momento anche Dreamweaver8

ebbene, non sta facendo una piega (al contrario di quello che faceva XP che continuava a ravanare l'HD per niente anche con solo un programma aperto)

RAM occupata: 726MB

di cui

96 per firefox
54 il processo explorer.exe
46 dwm.exe (gestione finestre)
31 fireworks 9
20 mozilla thunderbird
11 Windows live messenger
7.8 Dreamweaver 8
2.4 filezilla
2.2 tabtip.exe (gestione tabletpc)

piuttosto disabilita shadow copy che occupa un casino ;)

Leron
30-01-2007, 22:35
esce cosi di fabbrica....e la gente se non vede un antivirus (ovviamente norton...è l'unica cosa che sanno dire...) va in panico....!
purtroppo ce li dobbiamo tutti tenere cosi i pc che ci arrivano, con norton e le altre 140mila cavolate installate sopra dai produttori.....bah....
c'è norton preinstallato anche sul cd di ripristino? :cry:

per curiosità che marca è il note? me lo segno perchè non prenderò mai un pc con norton preinstallato :muro:

canislupus
30-01-2007, 22:35
Confermo quanto detto da Bassichello...
Se provo a proporre un'alternativa a Norton, nel migliore dei casi sono diffidenti, nel peggiore è come se avessi detto un'eresia.
Per quanto riguarda Vista non dimentichiamoci che ora stiamo ragionando su un SO che non è sporco come magari alcune nostre installazioni di qualche mese di XP. Sarebbe interessante fare la seguente prova: installare il SO a pc pulito, installare/disinstallare gli stessi programmi e giochi. Calcolare i tempi di avvio/chiusura del pc (gli unici tempi misurabili con una discreta precisione).
In questo modo possiamo intanto farci un'idea iniziale. Chiaro che Vista pagherà la sua giovinezza e sw ancora un po' immaturo.

P.S. La prova va fatta installando prima XP e poi formattando e installando Vista. Questo penso fosse scontato però... :)

Bassichello
30-01-2007, 23:21
c'è norton preinstallato anche sul cd di ripristino? :cry:

per curiosità che marca è il note? me lo segno perchè non prenderò mai un pc con norton preinstallato :muro:

il portatile in questione è l' HP DV9214 EA.

marca? vuoi un elenco?

Acer
Hp
Asus
Toshiba (un cliente l'ha chiamato....toskiba...sono morto dalla risate)
Fujitsu-Siemens
Sony Vaio
Packard Bell
Lg (si anche Lg fa i portatili...li ho sul groppone da 8 mesi.....)
Samsung (il Q1 aveva il norton...ok è un tablet pc ma siamo li....)
Benq (ora nn li trattiamo piu)
Compaq (sono tornati alla carica....ne hanno scaricati 60 pezzi oggi)


tutti hanno norton preinstallato, nelle versioni piu economiche (sotto i 900-1000) hanno il semplice norton antivirus, gli altri hanno il più completo, performate e protettivo :mc: norton internet security, ovviamente in entrambi i casi si tratta di prove valutative della durata di 90giorni.

i cd di ripristino nn sono quasi piu inseriti all'interno della confezione del pc(fissi e portatili), solo asus e forse fujitsu li hanno ancora, gli altri hanno una utility fornita dal produttore stesso che permette di creare all'utente o 6cd o il dvd di ripristino recuperando i dati da una partizione del disco fisso in cui è salvato tutto.
creando il disco di ripristino installi automaticamente tutti i software presenti all'acquisto del pc. Forse qlc costruttore prevede la selezione/deselezione dei software da mettere sul disco di ripristino....ma non ne sono sicuro.

Leron
30-01-2007, 23:42
il portatile in questione è l' HP DV9214 EA.

marca? vuoi un elenco?

io ho sempre preso acer (purtroppo) ma non ho mai avuto norton preinstallato :confused: e i cd di ripristino li ho :cool:

Leron
30-01-2007, 23:45
Confermo quanto detto da Bassichello...
Se provo a proporre un'alternativa a Norton, nel migliore dei casi sono diffidenti, nel peggiore è come se avessi detto un'eresia.
Per quanto riguarda Vista non dimentichiamoci che ora stiamo ragionando su un SO che non è sporco come magari alcune nostre installazioni di qualche mese di XP. Sarebbe interessante fare la seguente prova: installare il SO a pc pulito, installare/disinstallare gli stessi programmi e giochi. Calcolare i tempi di avvio/chiusura del pc (gli unici tempi misurabili con una discreta precisione).
In questo modo possiamo intanto farci un'idea iniziale. Chiaro che Vista pagherà la sua giovinezza e sw ancora un po' immaturo.

P.S. La prova va fatta installando prima XP e poi formattando e installando Vista. Questo penso fosse scontato però... :)
già fatto :)

sul mio tablet vince vista di gran lunga :)

nell'uso del pc con parecchi programmi soprattutto è strepitosa la velocità

devo dire che è una delle poche volte che parlo bene di qualcosa di microsoft, ma sta volta devo dire che sul mio tablet mi ci trovo veramente bene rispetto a xp, soprattutto come velocità

naturalmente le funzioni tablet risentono del fatto che xp non era studiato apposta per quello scopo quindi ci si trovava con decine di servizi aggiuntivi oltre al normale che non erano granchè integrati e risultavano pesanti e lenti

ora invece le funzioni tablet sono immediate e precise, il sistema legge poco da HD ed è una goduria non dover aspettare secondi per il ravanamento dell'HD (nonostante abbia installato decine di programmi e sia un mese di uso intensivo senza deframmentazioni) inoltre il sistema risulta pronto e scattante

ottima la funzione di ibernazione

PS: unica pecca, il menu dei programmi, sotto start, ogni tanto ci mette un poco a diventare attivo quando ci si passa sopra col mouse.

Bassichello
30-01-2007, 23:49
io ho sempre preso acer (purtroppo) ma non ho mai avuto norton preinstallato :confused: e i cd di ripristino li ho :cool:

a quando risale il tuo ultimo acquisto di un notebook? ti posso assicurare che tutti i pc che ci arrivano e di tutte le marche (parlo per la catena MW) da almeno 1 anno non hanno piu il disco di ripristino e hanno il norton preinstallato.

acer nei fissi inserisce gentilmente 2 dvd vergini dove il cliente deve masterizzare l'immagine del cd di ripristino direttamente da windows attraverso l'utility Acer E-Recovery.

stesso discorso per i portatili ma nn mi pare inserisca i dvd.

Leron
30-01-2007, 23:50
a quando risale il tuo ultimo acquisto di un notebook? ti posso assicurare che tutti i pc che ci arrivano e di tutte le marche (parlo per la catena MW) da almeno 1 anno non hanno piu il disco di ripristino e hanno il norton preinstallato.

maggio 2006, un C312 e a breve distanza un C200

una mia amica lo ha preso a luglio e anche lei aveva i cd (3 cd, + boot cd + norton a parte)

entrambi acer

certo che sta storia del cd è fastidiosa veramente :mad: con quello che paghiamo non ci degnano neanche di un supporto con il sistema :mad:

Bassichello
30-01-2007, 23:54
maggio 2006, un C312 e a breve distanza un C200

una mia amica lo ha preso a luglio e anche lei aveva i cd (3 cd, + boot cd + norton a parte)

entrambi acer

certo che sta storia del cd è fastidiosa veramente :mad: con quello che paghiamo non ci degnano neanche di un supporto con il sistema :mad:

ma sono dei travel mate quelli vero? a noi arrivano solo aspire....sarà per quello??? può anche essere.....

Leron
30-01-2007, 23:58
ma sono dei travel mate quelli vero? a noi arrivano solo aspire....sarà per quello??? può anche essere.....
può essere...

si fanno parte della serie TM

anche se sono tablet e sono marchiati come C e non TM

cj++
31-01-2007, 00:55
Carenza di drivers, carenza di software...
Queste parole mi ricordano tanto il pinguino :D

diabolik1981
31-01-2007, 08:18
PS: unica pecca, il menu dei programmi, sotto start, ogni tanto ci mette un poco a diventare attivo quando ci si passa sopra col mouse.

Prova a modificare questa key

HKEY_Current_user\Control Panel\Desktop\MenuShowDelay passando il valore da 400 a 1 ms.

Vince 15
31-01-2007, 08:29
Primo caro Vince15 non capisco i toni del tuo post. Qui si stanno dando delle impressioni su dei pc UMANI. Certo se tutti gli utenti potessero permettersi il pc che hai tu in firma, allora i problemi non si porrebbero.
Sicuramente in Vista sono stati fatti dei miglioramenti e non solo sotto il profilo grafico, ma ci sono delle cose che forse devi riconsiderare.
La maggior parte delle persone non noterà assolutamente le differenze che hai citato perchè sono oscure ai più e soprattutto non vengono usate tutti i giorni.
Tanti aspetti che dici che hanno migliorato non verranno usati dalle masse (il firewall integrato e la posta verranno gestite da programmi esterni, idem per backup e sync, il riconoscimento vocale non è che sia una funzione largamente usata, le funzionalità tablet e media center sono qualcosa di inutile per molti, etc...).
Insomma quello che ti voglio dire è di non guardare a Vista nel modo in cui lo può usare un utente esperto e informato come te, ma a come lo useranno i milioni di persone che a malapena sanno accendere il pc. La maggior parte delle persone si spaventeranno già quando vedranno che il SO gli chiede se installare o meno un programma, figuriamoci se si mettono a configurare il firewall integrato (non per niente molti si affidano a soluzioni all in one stile NIS).

I toni sono aspri perchè quando leggo in continuazione gente che dice: "sono andato al mediaworld per vedere vista... era instllato su un pc... l'ho provato un po' ma mi ha davvero deluso". COME CACCHIO FAI A VALUTARE UN SISTEMA OPERATIVO DI CUI NON CONOSCI NULLA IN 2 MINUTI????

Secondo, quelle cosa che ho elencato, in parte non verranno usate, ma molte si. Le migliorie del TCP vengono usate da tutti... anche se involontariamente. L'audio che associa ad esempio un proprio volume ad ogni applicazione è comodo per tutti. L'indicizzazione su tutto il sistema. La sidebar. Il nuovo stand-by, ecc... queste sono cose che usano tutti. Io mi sono limitato ad elencare delle cose così come mi venivano in mente. Non è affatto facile elencare a getto tutte le possibilità offerte da un sistema operativo così vasto! E poi... questo è hwupgrade, non potevo elencare funzionalità come il programma per le foto o per fare i dvd... che saranno usatissimi dalle masse, ma che qui trovano il tempo che trovano. E poi scusami, ma il media center è davvero usatissimo dalle masse.

Vince 15
31-01-2007, 08:32
Diabolik è questo il problema di fondo. Tu mi dici che sul tuo pc si becca 1,5 GB come cache di sistema. Ora che senso ha riservarsi così tanta ram se magari neanche si pensa di usare tanti applicativi tutti insieme.
In questo modo non si rischia di avere ram impegnata da subito per cose che forse si usano cmq raramente (alla fine molti di noi usano quasi sempre gli stessi programmi...).

P.S: Chiaro che la cache poi si auto-ridimensionerà in base all'uso però rimango dell'idea che è uno spreco partire da subito con un uso così esagerato.

Ma secondo te caricano in memoria la prima cosa che gli viene in mente? E' ovvio che esiste un algoritmo euristico che impara dalle tue azioni e precarica solo quello che usi con più frequenza. Se la domenica usi il movie maker perchè sei a casa e ti piace organizzare i tuoi ricordi, lui sa che probabilmente lo userai e lo carica. Se tutti i giorni usi Outlook per guardare la posta, anceh se non lo apri direttamente, lui lo precarica. Idem per Explorer o Firefox ( :P )... quindi, se hai 2Gb di ram, lui ci precarica su molte cose. Se non servono, ci vuole un attimo a liberare 1Gb di spazio per caricare il casuale Half-Life di turno.

Leron
31-01-2007, 09:33
io non capisco questo terrore nel non usare la ram...

avete processori da millemila ghz e 8GIGA di ram e pretendete che Vista usi gli stessi requisiti di windows95... E USATELI! quello che conta non è QUANTA ram Vista utilizza, ma COME la utilizza

questa è la situazione più intelligente che si potesse usare: perchè mantenere la ram inutilizzata all'avvio? ha senso? NO
allora precarichiamo i programmi che si usano più spesso così che almeno 9 volte su 10 l'utente ritroverà al volo quello che cerca, mentre la volta che non usa quei programmi a svuotarla ci mettiamo un secondo
questa è una scelta furba che permette di sfruttare un pc, altro che le manie "ah il mio pc occupa 90MB all'avvio ma poi mi tocca stare 2 minuti a aspettare che parta la shell"

ho capito che fa piacere avere la ram tutta libera, ma alcuni di voi sembra quasi che non usino neanche il pc per paura di riempire la ram :asd:


ragazzi una cosa è una sola: PROVATELO ;) ero scettico pure io ma mi sono dovuto ricredere in quanto a velocità

Vince 15
31-01-2007, 09:38
Parole sante.

Consiglio: leggetevi anche tutti gli altri post di Leron.

halduemilauno
31-01-2007, 09:40
Ragazzzi ma basta... ormai siete diventati tutti esperti, tutti dei critici formidabili. C'è chi dice di usare ubuntu con la grafica xgl, chi addirittura si cambia la skin perchè pensa che vista sia solo grafica, chi dice che occupa troppa ram. Ma avete sentito di Super-Fetch? Che precarica in ram le applicazioni più usate in modo da non dover accedere all'hard-disk? Ma sapete cos'è stato cambiato nella gestione dello stack TCP/IP? Ma sapete che ci sono 30000 drivers sul dvd... ma che ogniuno ha rilascia i propri drivers? Sapete che hanno cambiato completamente la gestione dell'audio? Sapete che hanno integrato es esteso profondamente le funzionalità di tablet e media center? Sapete che hanno inserito un nuovo stato di arresto di sistema che integra le qualità di stand-by e ibernazione (spegnimento e accensione in 3 secondi)? Sapete che tutto il pc è indicizzato e la ricerca è presente in ogni finestra? Sapete che hanno modificato la gestione della posta? Sapete che ora si lavora in modalità user? Sapete che la deframmentazione avviene in automatico? sapete che hanno modificato tutte le routing di backup e sync? Sapete che hanno inserito un riconoscimento vocale coi contro ca##i? Sapete che sfrutta le chiavette usb come memoria virtuale? Sapete che esiste un nuovo firewall completamente personalizzabile (non quello che appare in xp). Sapete che.... la grafica che tanto non vi interessa è DAVVERO UNA RIVOLUZIONE insieme alle DX10? Sapete che.... beh, mi sono stufato. Dite quello ceh volete, ma io ogni volta che vi leggo mi cadono le braccia. Vi diverte seguire la massa che mi dispiace dirlo, non è così infomata come crede. Contenti voi, contenti tutti. E qui chiudo. Mettetevi Linux... così magari li trovate i drivers.


ovviamente concordo su tutto. e aggiungo se avete tutte queste perplessità dubbi e quant'altro il pc non è fatto per voi. regalatelo.
;)

vero_novellino
31-01-2007, 09:44
Non sono uno che esprime giudizi su qualcosa che non conosce, nè tantomeno sono un ferrato esperto informatico ma Vince ha ragione. E' frustrante leggere sempre accuse contro Microsoft che non stanno nè in cielo nè in terra. Chi vuole Vista lo comprerà, chi al contrario non lo vuole, non mi risulta abbia l'obbligo di acquistarlo. Io sto lavorando da anni con l'Xp, và bene per quel che mi serve e quindi non ho intenzione di cambiare. Quando succederà, e se succederà di voler/dover cambiare farò una scelta.
Volevo invece intervenire sulla ram. Da quel che ho letto, in rigoroso silenzio, è vero che tutti i sistemi Ms ne ciucciano parecchio e che la scusante che molti utenti, quelli non proprio obiettivi, usano è quello del costo eccessivo di un upgrade per passare a vista. Scusate, ripeto scusate la mia puntualizzazione, ma mi spiegate come mai ci si lamenta di un semplice upgrade da 50 euro di ram quando poi si acquistano banchi da 200 e più euro solo per avere qualche punto in più nei bench ?
Questa è una cosa che proprio non mi spiego. Cmq, vi leggo sempre, lavoro permettendo, e mi piacerebbe leggere discussioni utili e non faziose per aiutare proprio noi.. ehm.. UTONTI (come li chiamate voi) nella scelta ideale. Spero di non avere offeso nessuno con il mio post. ;)

Vince 15
31-01-2007, 10:22
E' un piacere leggere commenti così cordiali come il tuo.. ti porta in uno stato di pace interiore. No, non hai offeso nessuno! :D

Io di solito non scrivo molto nei forum, preferisco leggere. Tuttavia, quando vedo tutta una serie di post poco obiettivi, non riesco a trattenervi. Almeno chi legge, ora sa che non è proprio così disastroso Vista.

A questo proposito, vorrei consigliarvi un sito in cui parlo brevemente delle qualità di vista, ma che è principalmente dedicato alla DirectX. A giorni inizieremo a pubblicare tutorial sull'uso delle DX10... e sono già presenti tutorial per le vecchie versinio 9 e 8. Credetemi quando vi dico che questo è l'unico sito davvero completo sulla DirectX in Italia.

http://www.notjustcode.it - Vecchio Host per le passate versioni (http://www.vincedx.altervista.org) .

canislupus
31-01-2007, 11:40
Caro Vince io ho sltanto espresso delle mie impressioni, poi èovvio che di qui a poco tempo tutti useranno Vista (come successe con XP al debutto... per la cronaca io l'ho usato dopo quasi 2 anni). Per quanto riguarda alcune funzioni permettemi ancora di dubitare che verranno usate dalle masse. Il media center non lo conosce la maggior parte delle persone che compra pc (ovviamente non parlo di persone che si assemblano il pc pezzo per pezzo, ma di quelli che lo comprano nella grande distribuzione). Io stesso ho potuto appurare che la maggior parte delle persone quando dicevo che un pc aveva windows xp media center, mi guardava come se fossi sceso dalla luna. Pensa solo che moltissimi non sanno che windows è un sistema operativo e che word fa parte di office e non del so (e mi capita TUTTI i giorni di sentire simili amenità). Ora partendo da questa "ignoranza" informatica capisci bene che molti vedranno in Vista le cose + elementari e rimarranno all'oscuro di ciò che viene fatto nel profondo.
Per questo ti dico che il grande pubblico non digerirà molto eventuali problemi con i driver per esempio (qualora dovessero esserci ovvio...).

Vince 15
31-01-2007, 11:49
Caro Vince io ho sltanto espresso delle mie impressioni, poi èovvio che di qui a poco tempo tutti useranno Vista (come successe con XP al debutto... per la cronaca io l'ho usato dopo quasi 2 anni). Per quanto riguarda alcune funzioni permettemi ancora di dubitare che verranno usate dalle masse. Il media center non lo conosce la maggior parte delle persone che compra pc (ovviamente non parlo di persone che si assemblano il pc pezzo per pezzo, ma di quelli che lo comprano nella grande distribuzione). Io stesso ho potuto appurare che la maggior parte delle persone quando dicevo che un pc aveva windows xp media center, mi guardava come se fossi sceso dalla luna. Pensa solo che moltissimi non sanno che windows è un sistema operativo e che word fa parte di office e non del so (e mi capita TUTTI i giorni di sentire simili amenità). Ora partendo da questa "ignoranza" informatica capisci bene che molti vedranno in Vista le cose + elementari e rimarranno all'oscuro di ciò che viene fatto nel profondo.
Per questo ti dico che il grande pubblico non digerirà molto eventuali problemi con i driver per esempio (qualora dovessero esserci ovvio...).

Continuo a non essere daccordo. Il media center in effetti è ancora sconosciuto, ma se ora verrà messo dentro la versione premium, che è quella che andrà per la maggiore, tutti ne verranno a conoscenza. Nel complesso inoltre, Vista è più intuitivo da usare... per tutti, che ne siano consapevoli o meno. Ovviamente IMHO.
E per i drivers... beh, siamo messi molto meglio che con XP. Poi se la gente non sa usare il pc è un altro discorso, ma Vista sotto questo aspetto è migliore, anche per la gente comune.

MiKeLezZ
31-01-2007, 12:46
Il problema della RAM, per carità l'OS può usarla pure tutta (anzi, sarebbe bello che lo facesse), ma quando poi faccio partire un programma, sia esso CAD/FEAR/PhotoShop, vorrei che lo stesso OS che mi ruba 700MB, poi me li ridia indietro... così i 700MB li uso con CAD/FEAR/PhotoShop, e non che uso la RAM per OS, e il file di SWAP dell'HD per i programmi.

Ci sono test? Io dubito fortemente questo succeda, se non in minima parte.

Ecco spiegato anche il perchè, se esistesse un OS da 50MB, non sarebbe male. Avrei i restanti 950MB di RAM allocabili per i programmi. E poi che l'OS resti pure in RAM (senza unloadare DLL, appoggiare allo SWAP, memorie di massa USB, o altro), così da velocizzare il tutto.

Riguardo Vince, è da circa 5-6 anni che spamma sui vari forum TGMOnline/Tom's Hardware (quindi capirete l'elevato livello) elogiando qualsiasi mossa di M$, riguardante Windows e non (mouse M$, tastiera M$, e ora si è fatto pure il pad M$, quello wireless) percui quando leggete i suoi commenti non dovete stupirvi più di tanto. E' una specie di coschizza in erba, ma almeno quest'ultimo per M$ effettivamente ci lavora.

Vince 15
31-01-2007, 13:01
Riguardo Vince, è da circa 5-6 anni che spamma sui vari forum TGMOnline/Tom's Hardware (quindi capirete l'elevato livello) elogiando qualsiasi mossa di M$, riguardante Windows e non (mouse M$, tastiera M$, e ora si è fatto pure il pad M$, quello wireless) percui quando leggete i suoi commenti non dovete stupirvi più di tanto. E' una specie di coschizza in erba, ma almeno quest'ultimo per M$ effettivamente ci lavora.

Spamma? :mbe:

Edit: avevo completamente frainteso il messaggio. coschizza in erba? Si, direi che va bene...

canislupus
31-01-2007, 13:02
Vince o no, io continuo ad essere del parere che il media center o il miglioramento del supporto ai tablet pc sarà una cosa molto marginale che verrà usata da pochissime persone (chi veramente ne sente il bisogno...).
Il grande pubblico cerca un SO che gli semplifichi qualsiasi attività e che tutto sia molto stabile e sicuro. Per ora mi sembra ancora un po' immaturo Vista, ma forse è solo un'impressione. La cosa invece di cui sono certo è che la nuova versione di Office invece è molto + user friendly e da l'impressione che si sia fatto un bel passo avanti rispetto alla versione 2003. Come al solito bisognerà aspettare un po' per vedere i suoi reali pregi e difetti.

Leron
31-01-2007, 13:06
Per ora mi sembra ancora un po' immaturo Vista, ma forse è solo un'impressione.
usalo per un mese e i miglioramenti, soprattutto come velocità, li noterai eccome ;)

questo se non hai problemi di driver, che potresti sempre avere. ma se non li hai puoi dire che "a te" è andata bene, dato che non credo che usi 30mila driver sul tuo pc :D una volta che hai i tuoi sei a posto :D

MiKeLezZ
31-01-2007, 13:16
ok, questo è interessante
un modo per usare il DVD upgrade di Vista come se fosse un retail, ovvero installarlo ex novo senza avere un vecchio os licenziato:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5932

corriamo a prendere
VISTA HOME PREMIUM UPG ACCADEMIC 99 €
?

Vince 15
31-01-2007, 13:20
ok, questo è interessante
un modo per usare il DVD upgrade di Vista come se fosse un retail, ovvero installarlo ex novo senza avere un vecchio os licenziato:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5932

corriamo a prendere
VISTA HOME PREMIUM UPG ACCADEMIC 99 €
?

WOW!!! Ottimo davvero!!!

canislupus
31-01-2007, 13:35
Questa era una cosa che c'era scritta anche sulla mia copia (quella vinta alla presentazione). Vorrei però precisare che la versione academic è riservata solo agli studenti e quindi se volete rimanere nella legalità dovreste comprare la versione normale.

MiKeLezZ
31-01-2007, 13:37
Questa era una cosa che c'era scritta anche sulla mia copia (quella vinta alla presentazione). Vorrei però precisare che la versione academic è riservata solo agli studenti e quindi se volete rimanere nella legalità dovreste comprare la versione normale.
l'80% degli utenti qua dentro ho paura siano studenti, o professori
non vedo il problema



più che altro mi chiedevo la differenza fra OEM e RETAIL, quale erano le limitazioni della prima (che mi sembra fossero state eliminate)

MiKeLezZ
31-01-2007, 13:40
minchia in america la home premium academic la fanno 70$
http://www.academicsuperstore.com/market/marketdisp.html?PartNo=784207
:muro:

Vince 15
31-01-2007, 13:41
l'80% degli utenti qua dentro ho paura siano studenti, o professori
non vedo il problema



più che altro mi chiedevo la differenza fra OEM e RETAIL, quale erano le limitazioni della prima (che mi sembra fossero state eliminate)

In teoria l'OEM è solo disponibile in abbinato ad un pc.
In teoria l'OEM è e deve rimanere installato solo su un solo pc.
In teoria l'OEM è diverso dal Retail. In pratica pure, ma solo nel prezzo, decisamente inferiore per il primo.

Inoltre, per l'oem sono disponibili i dvd di entrambe le versioni 32 e 64. Ma la licenza è valida per entrambe . Quindi è possibile richiedere per 4€ il dvd della 64 se si acquista la 32. (non so se vale il viceversa).

schwalbe
31-01-2007, 14:13
ok, questo è interessante
un modo per usare il DVD upgrade di Vista come se fosse un retail, ovvero installarlo ex novo senza avere un vecchio os licenziato:
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5932

corriamo a prendere
VISTA HOME PREMIUM UPG ACCADEMIC 99 €
?
Sì, ma la licenza upgrade senza una licenzia originale da upgradare non vale nulla...

MiKeLezZ
31-01-2007, 14:14
Con un rapido search, la versione più interessante sembra proprio la Premium EDU, seguita dalla Business OEM:


VISTA HOME BASIC OEM 90€
VISTA HOME BASIC UPG 110€
Versione inutile

VISTA HOME PREMIUM UPG EDU 90€
VISTA HOME PREMIUM OEM 110€
VISTA HOME PREMIUM UPG 200€
Sarebbe come XP Home + MediaCenter

VISTA BUSINESS OEM 140€
VISTA BUSINESS UPG 240€
Sarebbe come XP Professional


Ora, i grossi dubbi che ho sono questi, la OEM è:
- Senza quella confezione tanto figa e pubblicizzata ?
- Limitata a 32bit, o 64bit, a seconda del seriale ?


Sì, ma la licenza upgrade senza una licenzia originale da upgradare non vale nulla...Leggi meglio il link, non servono né licenze da upgradare, né OS da upgradare, né dischi di OS da upgradare.
Inoltre, per l'oem sono disponibili i dvd di entrambe le versioni 32 e 64. Ma la licenza è valida per entrambe . Quindi è possibile richiedere per 4€ il dvd della 64 se si acquista la 32. (non so se vale il viceversa).La accendiamo? Quella del DVD da richiedere per 4€ sapevo valeva per tutte le altre versioni (a quanto pare inscatolata c'è solo la 32bit, nella Home, Premium, Business, e Ultimate), è così anche per le OEM?

Vince 15
31-01-2007, 14:27
Con un rapido search, la versione più interessante sembra proprio la Premium EDU, seguita dalla Business OEM:


VISTA HOME BASIC OEM 90€
VISTA HOME BASIC UPG 110€
Versione inutile

VISTA HOME PREMIUM UPG EDU 90€
VISTA HOME PREMIUM OEM 110€
VISTA HOME PREMIUM UPG 200€
Sarebbe come XP Home + MediaCenter

VISTA BUSINESS OEM 140€
VISTA BUSINESS UPG 240€
Sarebbe come XP Professional

E' corretto quello che dici.

Ora, i grossi dubbi che ho sono questi, la OEM è:
- Senza quella confezione tanto figa e pubblicizzata ?
- Limitata a 32bit, o 64bit, a seconda del seriale ?
- Giusto
- Per quanto ne so, se prendi la 32 puoi richeide anche online il dvd della versione a 64. Se hai la 64 ti tieni la 64... ma la licenza vale anche per la 32.

La accendiamo? Quella del DVD da richiedere per 4€ sapevo valeva per tutte le altre versioni (a quanto pare inscatolata c'è solo la 32bit, nella Home, Premium, Business, e Ultimate), è così anche per le OEM?

Direi di si, con la differenza che in oem è disponibile anche dirattamente la versione a 64, senza doverla richeidere online.

L'unica questione della versione a 64 bit... è che forse in questo momento è un po' un azzardo installarla. La combatibilità non è acnora assicurata al 100%. Però confido che in futuro diventi la norma... per questo consiglio la 32, per poi passare ai 64 in futuro.