View Full Version : Athlon 64 X2 6.000+ in vendita prima del tempo
Redazione di Hardware Upg
29-01-2007, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19940.html
Appare sul mercato, via e-commerce, la nuova versione di processore Athlon 64 X2 top di gamma, la prima a raggiungere i 3 GHz di clock.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Processore inutile e costoso, con rapporto prezzo prestazioni sconveniente. Ma come hanno fatto quelli del famoso sito americano a poter mettere in vendita questo processore?
Mi sembra un prezzo alquanto eccessivo,anche se la frequenza è elevata e ,purtroppo,il processo produttivo non rispecchia le attuali concorrenze.
600 e passa$ sono tanti,comunque la maggior parte degli utenti lo vedrà come un processore innovativo e si farà trarre in inganno dalla elevata frequenza di esercizio.
Personalmente vado ancora avanti e senza rimpianti per le nuova soluzioni col mio Opteron @2700MHz
nota 1) se andate a vedere su newegg la cpu è tray, segno che 90 su 100 proviene da computer oem...non è un mistero che amd rilasci le cpu prima ai partner oem e poi sul mercato retail...il sempron 939 che ho a casa ufficialmente non è mai esistito sul mercato retail, e tutti quelli che lo vendevano l'altro anno lo vendevano tray, perchè prelevato da preassemblati
nota 2) se effettivamente costa 600 euro, visto che sullo stesso newegg il core 2 extreme ( dual, non il quad) costa 970 euro, direi che come rapporto prezzo/prestazioni è onesto...un x2 dovrebbe andare un 40% in meno a parità di clock rispetto a un conroe, quindi ci siamo vi pare?questo non dovrebbe andare un pelo meglio dell'e6700, che sempre da newegg è a 519 dollari?ovvio che andrà poco meglio di un e6600 che costa la metà, ma se ci pensate neanche un x6800 va 3 volte un e6600, eppure costa 3 volte tanto...per la fascia di cpu, che è quella top di gamma, il prezzo imho è onesto
JohnPetrucci
29-01-2007, 09:34
Prezzo assurdamente alto per le prestazioni che offre.
Anche secondo me non costa troppo...l'unico problema è che secondo me i signori amd sono troppo indietro...e non possono pretendere che tutti gli utenti siano sempre fedeli...infatti, io che da sempre non ho mai preso cpu intel (tranne un 166 MMX sparato a 262 :) ) a febbraio prenderò un bell e6600 in barba all'amd...anche se spero che amd tiri fuori un qualche cosa che sia commerciabile...così magari la intel calerà un pochetto i prezzi...anche alla ati sono fermi da un botto...speravo che la 8800 calasse un po' ma se non ha concorrenti non vedo perchè debba calare...bho rimango un po' allibito che si diano una mossa...
halduemilauno
29-01-2007, 10:01
nota 1) se andate a vedere su newegg la cpu è tray, segno che 90 su 100 proviene da computer oem...non è un mistero che amd rilasci le cpu prima ai partner oem e poi sul mercato retail...il sempron 939 che ho a casa ufficialmente non è mai esistito sul mercato retail, e tutti quelli che lo vendevano l'altro anno lo vendevano tray, perchè prelevato da preassemblati
nota 2) se effettivamente costa 600 euro, visto che sullo stesso newegg il core 2 extreme ( dual, non il quad) costa 970 euro, direi che come rapporto prezzo/prestazioni è onesto...un x2 dovrebbe andare un 40% in meno a parità di clock rispetto a un conroe, quindi ci siamo vi pare?questo non dovrebbe andare un pelo meglio dell'e6700, che sempre da newegg è a 519 dollari?ovvio che andrà poco meglio di un e6600 che costa la metà, ma se ci pensate neanche un x6800 va 3 volte un e6600, eppure costa 3 volte tanto...per la fascia di cpu, che è quella top di gamma, il prezzo imho è onesto
600$ non €. quindi in € molti di +.
;)
Inutile sopratutto per il prezzo, Core 2 Duo 6400 DOCET .
Potrebbe essere interessante come top di gamma per mobo am2, se con l'uscita dei k8l calasse (di molto) il prezzo...
Inutile sopratutto per il prezzo, Core 2 Duo 6400 DOCET .
come "DOCET"? cosa insegna il 6400? :)
SkorpionX
29-01-2007, 10:18
600$ non €. quindi in € molti di +.
;)
casomai sono molti di meno, e precisamente 464,2704 aggiornato ad oggi 29/01/07 alle 11:17 :)
halduemilauno
29-01-2007, 10:20
casomai sono molti di meno, e precisamente 464,2704 aggiornato ad oggi 29/01/07 alle 11:17 :)
ingenuo.
;)
600$ non €. quindi in € molti di +.
;)
ho sbagliato valuta, ma non il confronto...il core 2 extreme x6800 costa 971$ , il e6700 517$, il e6600 317$, il x2 6000+ 599$, tutti presi dallo stesso sito newegg.com, quindi a parte l'errore euro con dollaro il resto della mia affermazione resta valido...e soprattutto chi vende non prevede che il compratore medio overclocki la cpu....quindi parliamo sempre di rapporto prezzo/prestazioni @default...
SkorpionX
29-01-2007, 10:28
ingenuo.
;)
perché???
MikePatton
29-01-2007, 10:28
a volte ho come l' impressione che dall' uscita dei C2D, l' approccio di AMD ed Intel si sia ribaltato :p :
prima era Intel che puntava alla frequenza e sfornava processori da oltre 3 GHz, adesso invece è AMD che punta alla frequenza ed Intel che ha processori da 2.4 GHz che le danno di santa ragione agli A64 da 2.8 o da 3 GHz! :boh:
considerazioni tecniche a parte ovviamente ;)
perché???
perchè se lo compri fuori, paghi dai 40ai 60 dollari di spedizione...e se lo compri qua, il prezzo indicativo in dollari diventa sempre gonfiato in euro...in genere se una cosa costa 600$ la, qui costerà circa 650 euro...
leddlazarus
29-01-2007, 10:37
AMD si trova con un progetto vecchiotto e per stare al passo almeno fino all'uscita del prossimo progetto deve fare un po' come Intel prima: spingere la freq.
vediamo se con K8L amd riesce a fare di nuovo come prima.
cmq i processori base o appena superiori sono + che sufficienti per il 90% degli utenti.
Ginopilot
29-01-2007, 10:39
I prezzi delle cpu amd sono sempre stati in linea con il cambio se non inferiori.
Per quanto riguarda amd/intel, ne vedremo delle belle. Ad amd resta la palma della scalabilita' (sistemi multi cpu multicore su bus ht sono inarrivabili) mentre intel e' indubbiamente piu' performante per le soluzioni single chip.Con k8l le cose potrebbero invertirsi per l'ennesima volta.
Cmq :
600$ non €. quindi in € molti di +.
ho sbagliato valuta, ma non il confronto...
1° Non hai sbagliato valuta
2° Non c'è alcun confronto nell'affermazione (errata) di prima.
Se ti sei sbaglio, ti sei sbagliato e fine, è inutile tirare delle scuse che non stanno in piedi.
Il dollaro per nostra fortuna vale meno dell'€, quindi i 600$ sono molti meno €. L'affermazione da te detta è totalmente errata.
Se poi volevi intendere che con il costo di spedizione il costo di dogana e balle varie arrivi oltre i 600€ questa è un'latra cosa (che tu in quell'affermazione non hai detto.)
perchè se lo compri fuori, paghi dai 40ai 60 dollari di spedizione...e se lo compri qua, il prezzo indicativo in dollari diventa sempre gonfiato in euro...in genere se una cosa costa 600$ la, qui costerà circa 650 euro...
vero perkè oltre al prezzo del trasporto c'è il prezzo di dogana.
anke se dare una stima così ad occhio è impossibile, non è infatti detto che da 600$ si passi a 650€.
Mi sembra solo un procio OC di fabbrica, non molto utile.
AMD devi buttare fuori sto benedetto K8L, basta minestroni riscaldati.(e a 3 GHz si scalderà in pochi minuti :D)
Cmq :
1° Non hai sbagliato valuta
2° Non c'è alcun confronto nell'affermazione (errata) di prima.
Se ti sei sbaglio, ti sei sbagliato e fine, è inutile tirare delle scuse che non stanno in piedi.
Il dollaro per nostra fortuna vale meno dell'€, quindi i 600$ sono molti meno €. L'affermazione da te detta è totalmente errata.
Se poi volevi intendere che con il costo di spedizione il costo di dogana e balle varie arrivi oltre i 600€ questa è un'latra cosa (che tu in quell'affermazione non hai detto.)
vero perkè oltre al prezzo del trasporto c'è il prezzo di dogana.
anke se dare una stima così ad occhio è impossibile, non è infatti detto che da 600$ si passi a 650€.
eeeeh? ma hai letto il mio primo post? per favore, leggilo prima tutto intero, e poi commenta...secondo me non hai capito un'acca di quello che ho scritto..ti ripeto per maggior chiarezza:
sul sito newegg
il prezzo del 6000+ è di 599 dollari,
il prezzo dell'x6800 intel è di 971 dollari,
il prezzo dell'e6700 intel è di 517 dollari,
il prezzo dell'e6600 è di 317 dollari....
posto questo, ho detto che:
- il prezzo del 6000+, in quanto top di gamma amd, è onesto come rapporto prezzo/prestazioni se confrontato all'x6800, a parità di clock gli amd x2 vanno un 40% in meno dei conroe, e il 6000+ costa il 40% in meno, dirca, dell'x6800 top di gamma per i dual core intel
- il 6000+, a default, dovrebbe andare un po' meglio dell'e6700 a default, il che giustificherebbe un prezzo maggiore
- ovviamente come rapporto prezzo/prestazioni valutato su scala più ampia è ridicolo, ma è ridicolo anche pagare un x6800 più di 3 volte quello che pagheresti un e6600, per avere prestazioni che non sono neanche lontanamente 3 volte superiori, da cui la mia ultima considerazione che, essendo in fascia top di gamma, 600dollari epr un 6000+ è un prezzo onesto
ora puoi commentare e dirmi dove ho sbagliato ;)
halduemilauno
29-01-2007, 11:52
eeeeh? ma hai letto il mio primo post? per favore, leggilo prima tutto intero, e poi commenta...secondo me non hai capito un'acca di quello che ho scritto..ti ripeto per maggior chiarezza:
sul sito newegg
il prezzo del 6000+ è di 599 dollari,
il prezzo dell'x6800 intel è di 971 dollari,
il prezzo dell'e6700 intel è di 517 dollari,
il prezzo dell'e6600 è di 317 dollari....
posto questo, ho detto che:
- il prezzo del 6000+, in quanto top di gamma amd, è onesto come rapporto prezzo/prestazioni se confrontato all'x6800, a parità di clock gli amd x2 vanno un 40% in meno dei conroe, e il 6000+ costa il 40% in meno, dirca, dell'x6800 top di gamma per i dual core intel
- il 6000+, a default, dovrebbe andare un po' meglio dell'e6700 a default, il che giustificherebbe un prezzo maggiore
- ovviamente come rapporto prezzo/prestazioni valutato su scala più ampia è ridicolo, ma è ridicolo anche pagare un x6800 più di 3 volte quello che pagheresti un e6600, per avere prestazioni che non sono neanche lontanamente 3 volte superiori, da cui la mia ultima considerazione che, essendo in fascia top di gamma, 600dollari epr un 6000+ è un prezzo onesto
ora puoi commentare e dirmi dove ho sbagliato ;)
- il 6000+, a default, dovrebbe andare un po' meglio dell'e6700 a default, il che giustificherebbe un prezzo maggiore
è da vedere ma non credo. se al posto del 6700 ci mettevi il 6600 ero concorde. cmq come detto è da vedere.
;)
Firedraw
29-01-2007, 12:47
ma qunado esce sto k8l??? Si che ora come ora non ho soldi :D....
Secondo me non andrà neanche meglio di un 6600, ma avete visto cosa fa un fx62 contro un 6600? Questo andrà poco di più...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_1.html
samuello 85
29-01-2007, 21:24
dovrebbe piazzarsi appena dietro l'e6600,che pero costa300 euro in meno...
Io penso che amd si stia pestando i piedi da sola...a cosa serve mettere sul mercato un processore con frequenza pompata quando il processo produttivo è ancora a 90 nm?Pensavo che la corsa alle frequenze fosse stata accantonata...ma contenti loro...Io ho preso un e6600 a settembre...l'ho pagato 315€ prezzo che vedo sussiste ancora data la mancata concorrenza da parte di amd di sfornare prodotti per controbattere questa voragine prestazionale e tecnologica che intel ha creato...intel sta già pensando ai 45 nm...amd farà uscire i suoi 65 nm a febbraio si suppone...buona notte amd...
Scrambler77
30-01-2007, 09:12
:asd:
RICKYL74
30-01-2007, 19:41
Ma daii un altro!! capisco.. mmmmm.. :sob:
Di questo passo riuscirà ad arrivare al 10000+ !!! :what:
Ma basta, ne tira fuori uno alla settimana! ma poi tutti uguali.
E' chiaro che Amd raggiungerà Intel in termini di frequenze i 4Ghz sono alla portata il problema é: che al momento sono inutili, Intel possiede il procio più potente con una architettura chiaramente superiore al K8 quindi la battaglia si gioca su i prezzi, amd se vuole competere e dare una svolta al suo mercato deve abbassare ancora i prezzi delle CPU secondo me ancora troppo alte per competere con Intel, non dico che deve svendere i suoi processori sono sempre ottime cpu, ma abbassando un pò i prezzi a listino non è che fallisce :asd: ..Poi una cosa che sinceramente non ho capito é il 2x2 - 4x4 che cavolata :wtf: e con tutta sincerità sono scettico anche sul K8L "non mi convince" ci vuole una vera svolta con una architettura che ammutolisca INTEL.. Ci riuscirà? :nono:
Comunque per me le cpu AMD più ok al momento prestazioni/prezzo sono: per il 939 il 4800+ (a trovarlo!!!) il 4600+ ottimo processore "ma pecca nella cache", per l'AM2 finchè non scenderanno i prezzi, attualmente secondo me è il 5200+ 2.6 con 2Mb di cache portato a 3 Ghz è davvero un bel procio oppure il 4800+ a 65nm. oppure :idea: passiamo a Intel :asd:
per questo 6000+ AMD si merita un bel :tapiro:
Secondo me nn ha più processori disponibili e allora si arrampica sugli specchi. :mc: :mc: :mc:
Cerca di far vedere ma ha solo bisogno di tempo.
Poi é inutie discutere su ciò ke é nettamente visibile e scontato.
Intel ha cacciato dopo tanto tempo questi benedetti Conroe e si é fermata nel prezzo. Punto forza "il prezzo" dunque, ma con tutto ciò ke ha a disposizione si é bloccata con 128 Bit e cache di grande livello.Tutto ciò si chiama marketing.
AMD prende tempo e intanto Noi ci godiamo sti INTEL.
IMHO assoluto.
ricordatevi che comunque è una cpu in anteprima rispetto all'uscita ufficiale, probabilmente il prezzo ufficiale sarà inferore...è come se vi avessero proposto un qx6700 a ottobre, ma a 1300 euro...se lo vuoi prima te lo paghi + caro..
Liteon^Xp
31-01-2007, 08:32
ricordiamo all'utenza che il cambio euro dollaro è attualmente a favore dell'euro :\
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.