View Full Version : Overclock Asus P4P800S con P4
Salve a tutti, nn sono ne un principiante ne un esperto pero' vorrei spingere un po' di più il mio pc. Ho un Asus P4P800S con un Pentium 4 da 2,6Ghz e una RAM 512MB 400Mhz. Potete aiutarmi ad overclockare, anke di poco, il mio pc??Vi ringrazio anticipatamente
Ciao a tutti!
Vi prego aiutatemiiiiiii!!!VI PREGOOOOOOOO!!!!
dai ragazzi ho visto ke con gli altri siete disponibili, nn lasciatemi a piedi... :muro:
Verifica l'applicabiltà dei fix, anche se non credo la tua mobo li abbia...
Se mi confermi che non ci sono non puoi occare...
ehm come ho detto nn sono ne un principiante ne un esperto!!!mi potresti spiegare cosa sono i fix e come devo impostarli?? Sono andato nel bios e nella parte dell'overclocking c'è una voce AGP/PCI Frequency(Mhz) forse ti riferivi a questi?E per favore puoi indicarmi dove posso modificare il rapporto FSB:RAM??ho cercato nel bios ma nn ho trovato niente.Grazie per la tua disponibilità.
Per fixare la voce è proprio AGP/PCI Frequency, e devi settarla da auto a 66/33...
Non so se sia possibile impostare dei divisori, verifica se anzichè modificare il rapporto puoi impostare manualmente la frequenza della sola ram...
si, posso impostare la frequenza della sola ram ed il max è 400mhz, ke faccio?metto 400mhz?
No, a 400 sei in sincrono, impostale ad un valore + basso, altrimenti che asincrono è...
puoi darmi un consiglio??nn so proprio su ke velocità impostare la ram, se tu avresti il mio pc la ram a ke frequenza la metteresti?
Ho appena overclockato di poco, ho aumentato l'fsb da 200 a 212. Per la frequenza della ram si poteva mettere 266mhz-360mhz e 400mhz, ho messo 360mhz. Con cpu-z già vedo ke sono aumentati i mhz del processore da 2,6ghz è passato a 2,7, pero' ho notato ke si è abbassata la frequenza della ram prima su cpu-z mi diceva 200mhz adesso mi dice 160mhz, forse perkè ho messa la frequenza dal bios di360mhz, quindi secondo i miei calcoli se nel bios metto la ram a 400mhz e l'fsb a 212 mi ritrovo la frequenza su cpu-z a 212 ke moltiplicata per 2 fa 424 e quindi avrò la ram a 424mhz. Sto sbagliando?se si correggimi, ma secondo te con il mio pc posso arrivare a 230 di fsb, con la ram impostata a400mhz, ke pero' renderà alla velocità di 460mhz perkè si fa 230x2; una ram da 400mhz puo' sopportare l'aumento a 460ghz?o è meglio di no?
Metti le ram @266, altrimenti salendo con l'fsb giungeranno di nuovo oltre i 400.
La tua ram non è da oc, quindi per salire di fsb devi tenerla sempre in asincrono, quindi mai oltre i 200...
Una DDR 400 può anche andarci a 460, purchè sia un banco "performance".
Nel tuo caso, ripeto, settala a 266, non oltre...
Da questo momento in poi salirai senza intoppi...
prova a mettere ram a 320 o 360 è bus 231x 13= 3.0 ghz è vedi se tiene, altrimenti metti la ram in auto è il bus tra i 247 e 250x13=3.2 ghz. io ho 250x13= 3.250 ghz e ram a 5:4 200 mhz. ram a 320 da bios
prova a mettere ram a 320 o 360 è bus 231x 13= 3.0 ghz è vedi se tiene, altrimenti metti la ram in auto è il bus tra i 247 e 250x13=3.2 ghz. io ho 250x13= 3.250 ghz e ram a 5:4 200 mhz. ram a 320 da bios
Per favore astenetevi da dal dare suggerimenti assurdi e fuori luogo...
La sua mobo può mai reggere a 250 di fsb? E soprattutto da quando in qua si occa sparando il bus @250, per giunta con le ram in auto? :rolleyes:
lino p, vorrei un tuo parere secondo te posso fare arrivare la cpu a 3ghz??per la ram ok nn le farò mai superare i 200 ;)
Penso di si... E se hai :ciapet: anche oltre, anche se l'unico modo per verificarlo e testare...
ho appena fatto il test con S&M, mi è finito ed il pc nn si è bloccato, le temperature nn sono salite di molto, pero' l'unica cosa è ke il vcore da 1.60V si è abbassato a 1.50V e la ventola da 2700rpm si abbassata a 1700rpm, mi sai dare qualke consiglio?devo aumentare di poco il vcore della cpu?
Disabilita il q fan da bios, o da asus probe...
Il Vcore si abbassa perchè la mobo va in Vdrop, non è certo una campionessa in OC...
mi puoi spiegare meglio cosa devo disabilitare??devo aumentare il vcore di un po'??mi sono accorto anke di una cosa, quando entro nel bios mi carica prima tutte le impostazioni e fra queste esce scritto alla fine del caricamento delle impostazioni "CPU Fan Error"
Devi disabilitare il controllo automatico della ventola della cpu..
Il Vcore non si tocca finchè non fallisci un eventuale stress test causa instabilità del procio... Fermo restando che le temperature lo consentano...
ehm nn sono tanto esperto, cosa devo fare per disabilitare il controllo automatico della ventola?adesso ho aumentato il bus a 220 e la cpu adesso sta a 2,8ghz, la ram sta a 176mhz(ke moltiplicata x2 fa in totale 352mhz), ho fatto il test con S&M con la cpu messa ad usare al 100% la temperatura max ke ho raggiunto è stata di 60° poi è rimasta fra i 56 e i 58°, di nuovo la ventola ha rallentato da 2700rpm a 1700rpm, alla fine del test(ke è andato bene, penso io :D ) è ritornata 2700rpm e la temperatura è ritornata come prima 30-35°. Ke mi dici?
ecco una foto del mio attuale stato: http://img201.imageshack.us/img201/7899/cpuzkn5.th.png (http://img201.imageshack.us/my.php?image=cpuzkn5.png)
Dico che le temp sono alte, e che per andare oltre devi cambiare dissy... ;)
come faccio a disattivare il controllo automatico della ventola???!??? e per la mio mobo quale il max della temp ke puo' raggiungere?cmq nn posso cambiare dissy perkè nn posso spendere soldi :D , posso rimanere con questo overclock, anke senza cambiare dissipatore?
Se il pc non sta tutto il giorno in full load si...
come faccio a disattivare il controllo automatico della ventola???!???
come faccio a disattivare il controllo automatico della ventola???!???
come faccio a disattivare il controllo automatico della ventola???!???
come faccio a disattivare il controllo automatico della ventola???!???
come faccio a disattivare il controllo automatico della ventola???!???
come faccio a disattivare il controllo automatico della ventola???!???
Te l'ho detto c'è l'opzione q fan o simile da bios, o anche da asus probe...
Non ho la sfera magica per dirti con precisione come si chiama il comando nel tuo bios...
Un po' di spirito d'iniziativa...
Questa è la sezione supporto, non quella "vegenti"...
cmq rinuncio all'overclockare il mio pc, perkè mi sa ke la mia mobo e la mia cpu nn reggono tanto :D
blackbit
30-01-2007, 22:39
se la baracca non tira... dagli fuoco :D
overvolta un pò il tutto.
io ho un p4 northwood 2800mhz con una p4c800-e e delle kingston 2x256mb ddr400.
per salire a 235 di fsb e arrivare a 3150mhz con le ram a ddr376 ho dovuto portare il vcore da 1.5250 a 1.6750 e le ram da 2.55 a 2.85...!
non dico che sia una pratica salutare... ma se lofai per pochi minuti giusto per vedere se puoi farcela, non rischi nulla ;)
Ebbè, con una P4 C800 e deluxe l'orchestra suona meglio... :p
si pero' le temperature....tu come hai fatto per nn far salire le temp??io nn posso spendere soldi per un dissy..
adesso ho aumentato il bus a 230, ho aumentato il vcore da 1.600 a 1.625, quello della ram l'ho impostato su auto, ho fatto il test della cpu con S&M e ho raggiunto la temperatura di 58°C, solo ke ho notato un piccolo abbassamento nel vcore. Ke dite posso alzare il bus a 235 e il vcore a 1.6500??
Le temp sono al limite, come al limite sarebbe il Vcore ad 1,65...
Credo che senza un opportuno dissy sali molto oltre i 60°..
Il Vcore si abbassa per effetto Vdrop, tipico di ASUS come delle mobo non adatte all'oc.
Non dimetichiamoci infine il fattore alimentatore, altro elemento cardine dell'OC..
"No ampere, no party..."... :rolleyes:
ma posso stare così??o sto proprio al limite ed è meglio togliere l'OC?!!adesso il pc già sta acceso da un bel po' e ho anke giocato ad un gioco molto pesante per un'oretta, ogni tanto ho controllato la temp e nn è mai salita sopra i 40°C.Puoi spiegarmi come fare a vedere se il mio alimentatore ha gli ampere??!(ripeto ke sono un principiante)
Non è che devi togliere l'OC, ma visto che la temp era a 58° sotto stress, è ovvio che se overvolti ancora la cpu, quei 58 possono diventare anche 65, il che sarebbe un eccesso...
Gli ampere non sono un optional, ci sono sempre, il punto è vedere quanti ne eroga l'ali, in particolare sulla linea 12v...
Per un daily use, di una macchina uso home office, ma cmq stabile ed affidabile, sarebbe bene che un ali fornisse almeno 15A sul 12v. Qualora si parli di OC, una buona media di partenza è 18A...
Il punto però, è se questi ampere sono reali, e questo dipende dalla qualità dell'ali...
I dati di targa di un ali "no brand" non sono certo attendibili... :mc:
a me basta overclockare, tanto li ho raggiunti i 3ghz, mancano solo 20mhz :D domani smonto il pc e vedo il mio ali quanti ampere possiede ;)domani provo anke ad aumentare il bus di 5 e se la temp sale di molto rimetto a 230
:D grazie di tutto lino, te ne intendi davvero molto :rolleyes:
Faccio solo ciò che posso, nei limiti delle mie conoscenze, che credimi, sono molto + modeste di quanto tu possa immaginare... :p
molti miei amici mi stanno dicendo ke la mia cpu puo' sltare da un momento all'altro, lino p come sto adesso con 230 di bus posso rimanerci??o riskio veramente di far saltare tutto??
Se resti nelle condizioni attuali non ti salta nulla...
Al max rinfresca le idee al procetto con un dissy migliore... ;)
cmq ho vist gli ampere del mio ali, brutte notizie, sulla linea da 12V il mio alli ha 12A(ampere).Ke mi dici? :D
Che sono pochi e neppure reali... :rolleyes:
lino mi sapresti consigliare una buona mobo e un buon procio da montarci sopra? :D
Sopra dove? Vuoi rifarti da capo una piattaforma 478? :mbe:
mi vorrei fare un nuovo pc, e vorrei sapere quale mobo e con quale procio potrei comprarlo!!mi sai suggerire qualke mobo e qualke processore?
Core duo ovviamente no? Budget?
Se mi dici il budget possiamo fare 2 conti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.