PDA

View Full Version : d-link dwl-2100 ap


giuseppe_di
29-01-2007, 06:35
salve ragazzi, siccome la mia casa è grande 340 mq, e diciamo che il mio router wi-fi copre solo una parte, ora io volevo mettere il dwl-2100 ap, collegato con il cavo di rete e metterlo a circa 20 mt dal router sempre collegato con il cavo mettendolo in un punto che orende segnale buono così da ampliare il segnale, ma l'ap come deve essere settato se lo collego con il cavo? come client?

Grazie mille

giuseppe_di
29-01-2007, 06:43
ragazzi dimenticavo una cosa, ma il mio attuale netgear deve funzionare sempre come wi-fi anche se collego il d-link al router con il cavo giusto?

patrik_in
29-01-2007, 07:46
Così come hai intenzione di fare, cioè DWL-2100AP connesso via cavo al router a distanza di 20 metri, l'AP lo configuri come Accesso Point, che è poi il settaggio di default e disattivi il wi-fi nel pannello di controllo del router.

Sarà l'Access Point che gestirà le connessioni wireless.

E' la stessa configurazione che uso, mi connette il pc remoto PC1 distante circa 7 metri dall''AP connesso al DG834GT.

Ovviamente il pc remoto connesso all'AP deve avere il dispositivo wi-fi adatto, se desktop preferibile una scheda wi-fi pci.

giuseppe_di
29-01-2007, 12:43
ma io voglio utilizzare anke il wi-fi del router, si può fare? perchè se non si può fare non ho risolto niente.....

grazie mille

patrik_in
29-01-2007, 15:27
Una volta che l'Access Point è collegato con un cavo RJ45 al router, il pc connesso wireless è come se fosse connesso anch'esso al router via cavo.

Quindi è chiaro che si può utilizzare anche il wi-fi del router per connettere un altro pc wireless: ovviamente bisogna fare attenzione ad evitare interferenze.

A suo tempo ho provato a connettere wi-fi un notebook al wi-fi del DG834GT, con il pc1 connesso al 2100AP, impostando canali differenti e distanti e ssid diverse.

Ora ho il wi-fi del dg834gt disattivato perchè mi va bene che il wireless sia gestito dal 2100AP.

giuseppe_di
29-01-2007, 15:48
perfetto, grazie mille, quidn ibasta ke imposto il wi-fi in canali diversi, e poi tutto dovrebbe funzionare a meraviglia.... giusto?

ma tu con il wi-fi del dwl-2100 ti trovi meglio del wi-fi del netgear, o meglio trovi che emana un segnale più forte?

:D

patrik_in
29-01-2007, 16:00
Nella mia situazione mi sono trovato meglio con il wi-fi del DWL-2100AP, dopo aver fatto un pò di prove.

Ho potuto aumentare anche un pò la Pout dell'AP, passando dallo std. 15 dbm (31 mW) a 18 dbm (61 mW), con il firmware adatto.

Anche perchè usando una scheda wi-fi pci, la D-Link DWL-G520 a 108 Mbps, viene ottimizzata la connessione a 108 Mbps, che è possibile (rispetto allo std. 54) con apparecchiature congruenti, dello stesso costruttore.

Il DG834GT è insuperabile come router/modem per la ADSL2, la Alice 20 Mega, a cui è connesso.

giuseppe_di
29-01-2007, 16:22
questa è un'ottima cosa, ma il firmware si trova nel sito produttore ?

grazie mi stai dando ottimi consigli....