PDA

View Full Version : apple talk come si usa?


askyone
28-01-2007, 21:52
ho due mac in rete tramite airport.
posso condividere documenti e internet senza problemi.
ma ho notatoto tra le impostazioni che c'e la possibilià di creare una rete apple talk. cosa è? abilitandola non noto nessuna differenza. qualcuno sa spiegermi cos' è? come si usa? e cosa sono le zone apple talk. forse c' è bisogno di un server? tra solo due computer non serve?

INeDiA
28-01-2007, 23:09
lascia perdere, è un vecchio protocollo di comunicazione, serve solo se hai mac con vecchie versione del sistema operativo...

MacNeo
28-01-2007, 23:10
Era il sistema per far comunicare due Mac in passato. Ormai non si usa più, proprio perché per scambiare documenti e internet si usano altre tecnologie.
Può ancora tornare utile se devi collegare un Mac con OS 9, oppure se per motivi di porte o altre robe non dovessi riuscire ad usare il resto.

[edit]inedia ti ammazzo :p

INeDiA
28-01-2007, 23:54
sei lento :asd:

quando l'uomo con l'iMac incontra l'uomo con l'iBook...

Cappej
29-01-2007, 11:40
è un protocollo rete proprietario MAC... lo si utilizzava ai tempi dei "grigioni" quando il vecchio OS 9 non poteva comunicare con TCP/IP... con l'avvento di Mac OS X e la piena compatibilità nonchè aperture ai nuovi protocolli, non si utilizza più se non per connettere vecchie periferiche (tipo satmpanti LaserWriter :cry: o vecchi Host mac )
... mi hanno fatto spendere milioni (di lire ai tempi) per Win 2k server e PC mac-LAN per poter condividere i files con server windows !!!!!
ERA L'ORA!

Criceto
29-01-2007, 12:14
è un protocollo rete proprietario MAC... lo si utilizzava ai tempi dei "grigioni" quando il vecchio OS 9 non poteva comunicare con TCP/IP... con l'avvento di Mac OS X e la piena compatibilità nonchè aperture ai nuovi protocolli, non si utilizza più se non per connettere vecchie periferiche (tipo satmpanti LaserWriter :cry: o vecchi Host mac )
... mi hanno fatto spendere milioni (di lire ai tempi) per Win 2k server e PC mac-LAN per poter condividere i files con server windows !!!!!
ERA L'ORA!

Comunque io rimpiango AppleTalk. La sua semplicità era imbattibile. Inserire una serie di numeri astrusi per collegarsi ad un altro computer (il TCP-IP) poteva venire fuori solo dalle menti contorte dei creatori di Unix.
Anche se con Bonjour Apple ha cercato di ripristinare un po' della semplicità di AppleTalk, semplicemente AppleTalk FUNZIONAVA. Al primo colpo. Senza problemi. SEMPRE. Con gli altri protocolli non è quasi mai così.