PDA

View Full Version : PROBLEMA OMBRE MONITOR/TV SAMSUNG


mago_alex
28-01-2007, 21:23
ciao a tutti. ho acquistato sotto natale il monitor/tv samsung 19 pollici 16/9 MODELLO LE19R71B, molto bello esteticamente e funzionale. ecco il link per le specifiche

http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le19r71bxxec.asp

veniamo al problema. ovviamente utilizzo questa tv come monitor, collegandola tramite normale cavo d-sub (vga monitor). purtroppo però, anche funzionando bene e impostata alla risoluzione consigliata di 1440x900, ho alcuni problemi.
l'immagine è sfocata verso destra, come se ci fosse (ma non c'è) un'interferenza che crea queste ombre (molto visibili con le schermate particolarmente chiare o particolarmente scure). ho tutti i driver aggiornati ed ho cambiato scheda video, ma niente.
l'unica cosa che mi viene da pensare è che il cavo utilizzato (e pagato 5 euro), un vga monitor cable normalissimo maschio-maschio, sia la fonte del problema.
il fatto è che la tv ha un ingrasso dvi-d, ma prima di acquistare un cavo del genere (20 euro minimo) vorrei essere sicuro che risolve il problema, anche perchè sul manuale della tv c'è scritto che l'ingrasso dvi-d non supporta la modalità pc (ma penso che ciò sia relativo solo alla funzione che ha il menù della tv che serve all'autoregolazione dell'immagine, cosa che potrei eventualmente fare a mano).
cosa mi consigliate di fare?
Saluti!

tiny
29-01-2007, 10:52
Ho anche io un problema simile da tempo e credo che sia a causa del cavo scadente. Ora me ne stanno per regalare uno di quelli buoni e vedremo se le ombre spariscono!

mago_alex
29-01-2007, 13:54
fammi sapere come va! grazie!

sacd
29-01-2007, 19:40
Il pc lo devi connettere solo in vga

mago_alex
29-01-2007, 22:34
e xke?

sacd
30-01-2007, 07:03
e xke?

Perchè è quella connessione che quel tv da il massimo per quell'uso

mago_alex
30-01-2007, 13:15
e come potrei risolvere il problema?

sacd
30-01-2007, 15:54
e come potrei risolvere il problema?


Il refresh lo hai a 60hz?
Il cavo da 5€ è da sostituire sicuramente, ma nn è detto che sia lui o almeno solo colpa sua

mago_alex
31-01-2007, 09:41
si, è a 60. quanto costa un cavo di qualità decente?

sacd
31-01-2007, 13:16
Sui 15-20 € con i filtri ai capi

mago_alex
31-01-2007, 23:47
ciao. guarda io di cavi ne capisco proprio poco..!! mi potresti indicare una marca ed un modello preciso??
saluti e grazie, Maurizio

sacd
01-02-2007, 19:47
ciao. guarda io di cavi ne capisco proprio poco..!! mi potresti indicare una marca ed un modello preciso??
saluti e grazie, Maurizio

Se vai in un grande centro tipo Mw o Trony e ti guardi in giro di solito ci sono cavi del genere cerca un cavo vga maschio maschio db15

mago_alex
01-02-2007, 22:51
quello che ho l'ho comprato proprio li.. è sembra non valere un cavolo..

tiny
05-02-2007, 12:24
Dunque alla fine mi hanno regalato questo cavo professionale vga. E' uno di quelli spessi e robusti. Le ombre in effetti sono quasi sparite del tutto e se imposto a 75 hz di refresh l'lcd, quella righina che mi appariva sulla sinistra dello schermo è sparita finalmente. Ma il problema credo sia un'altro adesso. Non so se vado errato ma una volta ho letto da qualche parte che i cavi monitor non sono tutti uguali. Ad esempio quello originale del mio monitor lcd ha i suoi 15 pin se osserviamo i 2 connettori. Mentre quello che mi hanno dato, stranamente ne ha 14, osservando lo schema dei pin del connettore mancherebbe il pin 9 quello del ddc relativo al plug and play, difatti il problema è che il monitor si sgancia dal segnale , ad esempio se apro la finestra delle proprità della scheda video, lo schermo diventa nero e resta così, finche non lo spengo e il segnale ritorna, noto così facendo che il monitor vieene riconosciuto di nuovo. In pratica vorrei sapere se c'è una differenza tra cavi per monitor
e se eventualmente mi abbiano dato un cavo per monitor crt sempre che esista questa possibilità, difatti ho anche controllato i cavi di 2 monitor crt che ho in casa ed hanno 14 pin, proprio come questo che mi hanno regalato.

sacd
05-02-2007, 12:32
Appurato che il problema sta nel cavo direi che puoi anche prendere quello che ti ho fatto vedere, visto che nn butteresti i soldi per niente

claudiolor
05-02-2007, 13:10
Dunque alla fine mi hanno regalato questo cavo professionale vga. E' uno di quelli spessi e robusti. Le ombre in effetti sono quasi sparite del tutto e se imposto a 75 hz di refresh l'lcd, quella righina che mi appariva sulla sinistra dello schermo è sparita finalmente. Ma il problema credo sia un'altro adesso. Non so se vado errato ma una volta ho letto da qualche parte che i cavi monitor non sono tutti uguali. Ad esempio quello originale del mio monitor lcd ha i suoi 15 pin se osserviamo i 2 connettori. Mentre quello che mi hanno dato, stranamente ne ha 14, osservando lo schema dei pin del connettore mancherebbe il pin 9 quello del ddc relativo al plug and play, difatti il problema è che il monitor si sgancia dal segnale , ad esempio se apro la finestra delle proprità della scheda video, lo schermo diventa nero e resta così, finche non lo spengo e il segnale ritorna, noto così facendo che il monitor vieene riconosciuto di nuovo. In pratica vorrei sapere se c'è una differenza tra cavi per monitor
e se eventualmente mi abbiano dato un cavo per monitor crt sempre che esista questa possibilità, difatti ho anche controllato i cavi di 2 monitor crt che ho in casa ed hanno 14 pin, proprio come questo che mi hanno regalato.
Ciao,
puoi dirmi gentilmente da dove hai preso lo SChema del cavo?
Se è quello di questo LINK posso dirti che è sbagliato :

http://www.tuttoreti.it/cavo_svga.htm

Ciao

tiny
05-02-2007, 13:39
Si è questo lo schema e sembrava anche a me che fosse sbagliato, comunque resta il fatto che come ho già detto il cavo ha 14 pin anzichè 15 come quello che era contenuto nella confezione dello schermo lcd, è chiaro che se lo schema è sbagliato allora il pin non è il 9 ma quello della massa, e sarebbe anche irrilevante , però con questo cavo l'apparecchio non funziona correttamente

tiny
05-02-2007, 14:45
In effetti adesso mi rendo conto che lo schema non era sbagliato , poichè in quel link viene mostrato un connettore femmina, se infatti immaginiamo di agganciarvi quello del monitor che è il maschio i pin corrispondono in quanto aggancia alla rovescia rispetto a quello schema.

Non ho trovato l'esempio di un connettore maschio, ma in sostanza è la stessa cosa come si può dedurlo anche al link sottostante; il connettore anche qui è sempre femmina, ma l'aggancio corrisponde.

http://support2.jp.dell.com/docs/video/P103086/it/connect.htm#serial_cable_connection

claudiolor
05-02-2007, 14:55
Ciao,
Non mi piace rispondere se non ho la certezza di quello che dico per cui cerco in giro qualche schema del quale sono assolutamente certo e domani ti rispondo con + precisione.
Lo schema che hai tu è sicuramente rovesciato come numerazione, il problema è che in figura è anche rappresentata una presa femmina (che non esiste in nessun cavo svga) ma è tipica delle schede video o prolunghe . Quindi non si capisce come interpretarlo. Ma sicuramente è sbagliato poichè il numero 1 cioè rosso stà nella parte "larga" del TRAPEZIO del cavo.
Non sò se sono stato chiaro.
Va bè a domani.
Ciao

tiny
05-02-2007, 15:18
In effetti io dalla presa femmina simile alle connessioni delle schede video o altro mi ricavo virtualmente il connettore maschio come in uno stampo ad esempio .
Poi in sostanza quello che mi interessa veramente alla fin fine era il punto principale della mia domanda e cioè perchè mi ritrovo con questo cavo regalato che ha solo 14 pin come nei crt e non 15, e ribadisco che il segnale del monitor va e viene, non funziona bene, mentre quello in dotazione a 15 pin va una meraviglia.
C'è qualcuno che mi possa confermare che il cavo che mi hanno dato è giusto o sbagliato?

claudiolor
05-02-2007, 16:04
ok ,
allora mi limiterò a rispondere alla tua domanda.
I 14 pin non sono una caratteristica dei CRT ( ci sono anche crt a 15 pin e LCD a 14) ma esistone perchè alcune schede video vecchie avevano quel pin tappato.
Se col 15 pin non ti dà quel problema mi sembra evidente che quel 14 pin non và bene per il tuo monitor.
Per sapere se il problema dipende dal pin 9 bisogna avere uno schema SICURO di un cavo SVGA.
CIAO

tiny
05-02-2007, 16:21
Ah! Bene questo mi interessava sapere poichè quello a 14 non va per niente! A parte tutto quelli d-sub 15 pin sono già da tempo utilizzati e rientrano nelle specifiche odierne. Dopotutto il monitor quando lo comprai era dotato proprio del suddetto cavo 15pin. Grazie!

tiny
05-02-2007, 17:33
:) Se può servire ho trovato una tabella " All known connectors" (tutti i tipi di connettori conosciuti ), notare che di quello a 14pin neanche l'ombra (sebbene ne abbia notato uno del tipo "apple 14 pin" ma è ovviamente tutt'altra cosa.. Mi pare di aver sentito dire una volta sempre a proposito dei pin che alcuni all'occorrenza troncano quello in eccesso se non è in uso.
Comunque nel primo link c'è la tabella, mentre nel secondo c'è lo schema del connettore inerente sia il lato pc-scheda video(femmina) che il lato monitor(maschio)! Così finalmente l'assegnazione dei pin è più chiara, quindi se lo schema è esatto la mancanza del pin 9 (+5V)vale a dire l' alimentazione per il "ddc" (display data channel) rende appunto il cavo inadatto per il mio monitor così da non venire riconosciuto affatto come plug&play come solitamente avviene ormai da tempo per la maggior parte dei monitor attualmente in circolazione aventi queste specifiche! Viceversa nel mio caso con il cavo che mi hanno rifilato il segnale come è ovvio si sgancia continuamente.

Infine devo dire sinceramente, che pur essendo un assemblatore da diversi anni e avendo avuto evidentemente sotto mano tante di quelle schede grafiche comprese le prime pci, forse la memoria mi inganna ma di connettori video femmina a 14 pin non ne ho rimembranza!. O forse starò soltanto invecchiando dato i 47 anni suonati. E' vero che non si finisce mai di apprendere e questo fa piacere,anzi è un bene, e io amo il mio lavoro più di ogni altra cosa e di affrontare situazioni nuove ben venga ,ma onestamente non me ne ricordo! Mi pareva di aver visto qualche cosa del genere molto tempo fa ma sono nella nebbia totale, e i ricordi sono troppo vaghi. Però ripeto, forse sarà invece solo una mia mancanza!.. Semmai posso dire che ricordo quei vecchi monitor in uso alcuni anni fa il cui connettore era tondo tipo ps2, inoltre fra le cianfrusaglie varie ho ancora una vecchissima vga su slot isa della s3 e i contatti sono a 9 pin e non a 14.

http://pinouts.ru/connector/

http://pinouts.ru/Video/VGAVesaDdc_pinout.shtml

claudiolor
06-02-2007, 15:03
Ciao,
Innanzi tutto grazie per i link.
Allora , le schede con il 9 tappato sono ad esempio alcune vecchie schede integrate su piastra madre come (te lo dico perchè ne ho una qui davanti) gli olivetti M4.
I nove pin ( Dal lato scheda video)se non ricordo male li montavano alcune schede video ma non VGA o SVGA bensì appartenevano allo standard EGA o XGA .
Comunque venendo al tuo problema , con un cavo di qualità da 15 pin a questo punto dovresti al 99% risolvere.
CIAO

tiny
06-02-2007, 16:04
Esatto è proprio una vecchia scheda di quelle che ho io davanti e connettore di tipo db-9 pin "ISA" risalgono alla fine degli anni 80 (85-88 circa) l'evoluzione quella prodotta subito dopo le ega, le prime furono le cga monocromatiche con limitatissimi colori. Per quanto riguarda la scheda di cui parli, confermo che non l'ho mai vista, c'è però da dire che evidentemente proprio per il fatto che è integrata sulla scheda madre già per questo dà l'idea di essere un prodotto a se stante, specifico nel suo genere,e quindi piuttosto rara considerando ormai anche la difficile reperibilità comunque di questi reperti che non ritroverebbero il loro uso iniziale, tranne che per qualche appassionato. Ad esempio mi sta balenando l'idea di prendere tutto quello di vecchio , ma molto vecchio e farmi un piccolo pc, per far resuscitare di nuovo queste cose ormai da rottamare.

tiny
07-02-2007, 13:32
Sono ancora alle prese con il cavo. La persona che me lo regalò è andata nello stesso negozio per chiederne uno di quelli a 15 pin. Fatto sta che incredibilmente mi ha appena telefonato dicendomi che ha avuto una discussione enorme per via dello spinotto, in quanto quello del negozio asseriva con ironia e con modi sgarbati e antipatici che non esiste uno da 15 pin. Sono secondo lui tutti a 14 infatti gliene ha dato un'altro ed era uguale al primo. Dispiace anche perchè questa persona che ha comprato il cavo è anziana ed è stata trattata male,ma comunque ha anch'egli un lcd col cavo a 15 pin , quindi conosce la situazione, e addirittura dice che dopo un litigio enorme è dovuto andar via sbattendo la porta. adesso ha prenotato il cavo da 15 in un altro negozio di informatica.