View Full Version : Problema connessione condivisa..
Salve a tutti..
Ho un problema con la connessione condivisa dei miei due pc...
Premessa:
Tutto funzionava perfettaemnte, poi ho dovuto cambiare la scheda video perchè non funzionava più, ripreso il pc dall'assistenza non mi funziona più la connessione condivisa..
Situazione attuale:
Ho un pc fisso connesso ad Internet (Alice ADSL) tramite modem USB e sul quale ho messo una chiavina wi-fi, ed un pc portatile con il wi-fi integrato..
Le impostazioni di rete per la connessione senza fili del pc fisso sono:
IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1
Inoltre ho condiviso la connessione ad internet.
Sul portatile ho impostato la connessione così:
IP: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1
Fra le varie connessioni di rete vedo correttamente anche il Gateway Internet (Alice su PC Fisso).
Da entrambi i computer riesco a vedere le cartelle condivise dell'altro, quindi la rete funziona correttamente ma dal portatile non riesco a navigare, ne con IE7 ne con Firefox..
Se faccio la creazione guidata rete locale mi trova la connessione ad internet del pc fisso e mi chiede se voglio utilizzarla, confermo, ma non naviga lo stesso..
Come posso risolvere? :muro:
Grazie mille...
zoodany..
Harry_Callahan
28-01-2007, 19:57
Salve a tutti..
Ho un problema con la connessione condivisa dei miei due pc...
Premessa:
Tutto funzionava perfettaemnte, poi ho dovuto cambiare la scheda video perchè non funzionava più, ripreso il pc dall'assistenza non mi funziona più la connessione condivisa..
Situazione attuale:
Ho un pc fisso connesso ad Internet (Alice ADSL) tramite modem USB e sul quale ho messo una chiavina wi-fi, ed un pc portatile con il wi-fi integrato..
Le impostazioni di rete per la connessione senza fili del pc fisso sono:
IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1
Inoltre ho condiviso la connessione ad internet.
Sul portatile ho impostato la connessione così:
IP: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1
Fra le varie connessioni di rete vedo correttamente anche il Gateway Internet (Alice su PC Fisso).
Da entrambi i computer riesco a vedere le cartelle condivise dell'altro, quindi la rete funziona correttamente ma dal portatile non riesco a navigare, ne con IE7 ne con Firefox..
Se faccio la creazione guidata rete locale mi trova la connessione ad internet del pc fisso e mi chiede se voglio utilizzarla, confermo, ma non naviga lo stesso..
Come posso risolvere? :muro:
Grazie mille...
zoodany..
L'icona del modem USB Telecom(quella per lanciare la connesisone internet) dalle connessioni di rete ha la voce "connessione internet condivisa"?
L'icona del modem USB Telecom(quella per lanciare la connesisone internet) dalle connessioni di rete ha la voce "connessione internet condivisa"?
Dice "Connesso, Condiviso".. E c'è pure la manina tipica degli elemneti condivisi nella rete locale...
Ho provato anche a configurare la copnnessione di rete del portatile mettendo "assegna automaticamente l'indirizzo IP" ma non è cambiato nulla...
Grazie......
zoodany..
Harry_Callahan
28-01-2007, 20:11
il tcp/ip del modem deve avere indirizzo 192.168.0.1, non quello della chiavetta wifi, quindi:
connessione internet condivisa per modem usb, quindi 192.168.0.1
chiavetta wifi 192.168.0.2
notebook 192.168.0.3
correggetimi se sbaglio chiavetta wifi e notebook devono essere una rete wifi "ad hoc"(punto a punto)
il gateway su i vari tcp/ip devono puntare al modem usb quindi 192.168.0.1
Mi sa che ti sbagli...
Cerco di spiegarmi meglio..
Il pc fisso è connesso normalmente ad internet tramite il modem usb di alice e l'IP è ovviamente assegnato automaticamente da Alice quando mi connetto...
Poi ho la connessione di rete senza fili fra i due pc..
Alla chiavina wifi collegata al pc fisso ho assegnato l'IP 192.168.0.1 perchè il PC con la connessione condivisa DEVE avere quell'IP... Poi ho impostato la connessione internet come condivisa attraverso la connessione senza fili... Alla scheda di rete wifi del portatile ho invece asseganto 192.168.0.2 e come gateway e dns 192.168.0.1.. In teoria dovrebbe funzionare, perchè ha sempre funzionato così, ma non va più...
Sarà mica perchè ho messo IE7 sul portatile????? :mbe:
zoodany..
Harry_Callahan
28-01-2007, 20:30
Mi sa che ti sbagli...
Cerco di spiegarmi meglio..
Il pc fisso è connesso normalmente ad internet tramite il modem usb di alice e l'IP è ovviamente assegnato automaticamente da Alice quando mi connetto...
Poi ho la connessione di rete senza fili fra i due pc..
Alla chiavina wifi collegata al pc fisso ho assegnato l'IP 192.168.0.1 perchè il PC con la connessione condivisa DEVE avere quell'IP... Poi ho impostato la connessione internet come condivisa attraverso la connessione senza fili... Alla scheda di rete wifi del portatile ho invece asseganto 192.168.0.2 e come gateway e dns 192.168.0.1.. In teoria dovrebbe funzionare, perchè ha sempre funzionato così, ma non va più...
Sarà mica perchè ho messo IE7 sul portatile????? :mbe:
zoodany..
hai ragione, sbaglio
infatti quando vai acondividire la connessione sull'icona del modem, viene assegnato 192.1680.1 alla chiavetta wifi, allora il problema è di dns, 192.168.0.1 non è un server dns ne tantomeno viene assegnato dei dns dal provider a tale IP
prova a mettere gli OpenDNS su i vari tcp/ip
208.67.222.222
208.67.220.220
prova a mettere gli OpenDNS su i vari tcp/ip
208.67.222.222
208.67.220.220
FUNZIONA!!!!!!!!! Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!! Ti devo una birra!!!! :D ;)
Harry_Callahan
28-01-2007, 20:51
FUNZIONA!!!!!!!!! Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!! Ti devo una birra!!!! :D ;)
Ottimo! Da quando utilizzo il router non utilizzo più la connessione condivisa. per questo mi sono incasinato sul discorso del tcp/ip 192.168.0.1 sul modem. Sono andato a condividere la connessione 56K sul notebook e ho visto, come giustamente dicevi tu, il 192.168.0.1 viene assegnato a scheda ETH oppure come nel tuo caso alla wifi, da li ho capito il problema dei DNS.
però una curiosità, come dicevo prima, la chiavetta wifi e il notebook devono essere in una rete senza fili ad hoc, vero ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.