Deimos2k7
28-01-2007, 18:11
Salve, il mio problema riguarda la stabilità con la mia ATI FireGL X1 su giochi e programmi che sfruttano librerie come Direct3D, DirectDraw e, paradossalmente, anche le OpenGL. Premetto che già con i driver di serie mi dava problemi, causando una perdita di informazioni sulla risoluzione e il numero dei colori, installando i driver aggiornati dal sito della ATI ho ottenuto un miglioramento drastico, ma il problema è sorto negli ultimi mesi, notando che su giochi come GTA SA, Vice City, UT2004, come pure su programmi che sfruttano le OpenGL, tra cui compreso lo screensaver dell'ATI, ottengo dopo un certo numero di secondi o minuti un blocco della sezione video, a volte continuando a sentire l'audio in sottofondo, altre volte andando incontro ad un crash totale. Ho già provato ieri dei driver NON ufficiali, denominati Omega Drivers, il risultato è una "ripresa" del gioco o programma in esecuzione quando arriva il momento del bloccaggio, quello che vedo in sintesi è un apparente crash, poi uno schermo nero, infine riprende a funzionare, ma poco dopo ci "ricade" nuovamente, e dopo due o tre ripetizioni del suddetto quasi-crash, si blocca proprio l'applicazione, ma consentendomi di effettuare comunque una chiusura forzata dal task manager, tornando però sul desktop mi accorgo che la risoluzione è rimasta tale e quale a quella del prog/gioco, quindi non ritorna alla sua risoluzione originaria. Non solo: eseguendo dxdiag, giusto per vedere se funziona tutto bene, nella sezione video mi da le librerie DirectX e DirectDraw disattivate, senza possibilità di riattivarle e, come se non bastasse, TUTTI i programmi o giochi che tento di lanciare successivamente NON partono, a meno che non faccia un Reboot. Ho persino dovuto disabilitare lo screensaver, il quale come ho detto prima, sfrutta le OpenGL, non credo si tratti di driver non aggiornati, in quanto questo problema non lo dava fino a poco tempo fa, e NON ho effettuato cambiamenti e/o aggiornamenti per quanto riguarda la sezione video. Da cosa può dipendere? Può darsi che sia un problema hardware? Nel frattempo provo con i DNA Drivers trovati su HWupgrade, cmq grazie in anticipo.