PDA

View Full Version : Database: VB Express + MS SQL Server 2005


Minelab
28-01-2007, 16:58
Buongiorno signori,
avrei una richiesta da sottoporvi.
Vorrei costruire un semplice database multiutente (tra 5 e 20) con VB e MS SQL Server 2005 ma non so se possa essere una soluzione valida od incorrere negli stessi limiti di Access.
Grazie.

yorkeiser
29-01-2007, 08:52
Brrrrrrrrrrrr, auguri :)

0rph3n
29-01-2007, 09:11
è una soluzione che sta a molti anni luce da access!
però visto che sei su .net non ti stuzzica l'idea di usare c# al posto di vb?

'iao

noregret
29-01-2007, 12:59
Ciao, se stai parlando della versione SQL 2005 express calcola che c'è un vincolo sul numero massimo di connessioni simultanee in base al S.O. su cui è installato : si parla di 5 connessione simultanee su XP Home e 10 per Win2000/XP Professional. Dai un'occhiata qui per altre info : http://tinyurl.com/woshr .
Ovviamente come prestazioni non c'è paragone con Access : puoi andare decisamente tranquillo. Se devi programmare da zero o quasi ti consiglio di partire con il piede giusto e scrivere in c#; la sintassi è molto più elegante e non differisce molto da Java e ovviamente JS.

Einstein
29-01-2007, 14:50
SQL 2005 Express Edition non ha più il workload governor, quindi va oltre il limite delle 5 connessione di MSDE 2000. L'unico limite che hai, nel tuo caso, è che un DB non può superare i 4 GB su disco.
La gestione delle connessioni al DB è sempre abbastanza critica in un ambiente multiutente. Se tu utilizzi un nome utente specifico sulla connection string (adeguatamanete criptata) il connection pooling ti toglierà molte castagne dal fuoco.

Ciao

noregret
29-01-2007, 16:10
SQL 2005 Express Edition non ha più il workload governor, quindi va oltre il limite delle 5 connessione di MSDE 2000.

Questo è vero, però se vai al link che ho postato c'è una NOTE che riguarda il n° max di connessioni per S.O. Windows XP e 2000 (il limite lo genera il S.O. , non SQL 2005 express).

Ciao

Minelab
29-01-2007, 18:23
Grazie a tutti.
Per il limite dei 4GB non c'è problema.
La limitazione del sistema operativo invece mi preoccupa già un po' di più.
Se lo installo su Win 2003 Server cambia qualcosa?
Riguardo il linguaggio di programmazione sono autodidatta con VB e programmare è un hobby ed in questo caso un favore per i colleghi d'ufficio.
Ciao.

noregret
29-01-2007, 19:28
La limitazione del sistema operativo invece mi preoccupa già un po' di più.
Se lo installo su Win 2003 Server cambia qualcosa?

Su win2003 nessuna limitazione :-)

Riguardo il linguaggio di programmazione sono autodidatta con VB e programmare è un hobby ed in questo caso un favore per i colleghi d'ufficio.
Ciao.

Ok, capisco la situazione ;-) Il bello del framework è proprio questo : la possibilità di switchare linguaggio secondo le proprie esigenze. Ciao e alla prox.!

Minelab
29-01-2007, 20:01
Grazie nuovamente,
un'ultima richiesta: solo su Win 2003 Server non ci sono limitazioni o anche su altri sistemi di casa MS?
Ciao.

noregret
30-01-2007, 10:19
Grazie nuovamente,
un'ultima richiesta: solo su Win 2003 Server non ci sono limitazioni o anche su altri sistemi di casa MS?
Ciao.

Di XP ne abbiam parlato (5 su home, 10 su Prof.), 2003 Ok, sul 2000 Prof. c'è lo stesso limite di XP Prof. , penso che 2000 Server in su (le varie ed. enterprise ecc ecc) non ci dovrebbero essere limitazioni. :-) Cmq. cerca qualcosa, giusto per star tranquillo ;-) Ciaoo