PDA

View Full Version : WD My Book Pro Edition II 1 TB Acquistato


Kronoss
28-01-2007, 16:21
Ciau ragazzuoli,
ho da poco acquistato questo bellissimo hard disk esterno della Western Digital... lo definisco bellissimo sotto un punto di vista estetico e sotto un punto di vista di cavetteria.. purtroppo ho qualche problemino dato che una volta inserito l'alimentatore e il cavetto USB, non viene visualizzato l'hard disk all'interno delle risorse del computer.

Ho pure acquistato un HD esterno Maxtor da 500 GB ma quest'ultimo, una volta inserito subito è stato riconosciuto.

Qualcuno mi sa dire come mai il Western Digital stenta a visualizzarsi ?
Ho provato in tutti i modi possibili ma niente da fare...essendo una periferica USB dovrebbe essere subito essere riconosciuto da winxp o sbaglio ?

qualcuno che lo ha acquistato sa aiutarmi ?

ringrazio anticipatamente :)

squall15
28-01-2007, 16:26
Non lo vedi nemmeno da gestione dischi?

Kronoss
28-01-2007, 16:32
da gestione dischi lo vede e lo vede anche come periferica usb (o firewire) inserita...

in problema è che non appare l'icona del disco rigido che dovrebbe essere I:\ e nemmeno dal prompt di MS-DOS esce nulla.

:(

emax81
28-01-2007, 16:34
Ciau ragazzuoli,
ho da poco acquistato questo bellissimo hard disk esterno della Western Digital... lo definisco bellissimo sotto un punto di vista estetico e sotto un punto di vista di cavetteria.. purtroppo ho qualche problemino dato che una volta inserito l'alimentatore e il cavetto USB, non viene visualizzato l'hard disk all'interno delle risorse del computer.

Ho pure acquistato un HD esterno Maxtor da 500 GB ma quest'ultimo, una volta inserito subito è stato riconosciuto.

Qualcuno mi sa dire come mai il Western Digital stenta a visualizzarsi ?
Ho provato in tutti i modi possibili ma niente da fare...essendo una periferica USB dovrebbe essere subito essere riconosciuto da winxp o sbaglio ?

qualcuno che lo ha acquistato sa aiutarmi ?

ringrazio anticipatamente :)

già provato scaricando il sw nuovo? (http://support.wdc.com/download/index.asp?cxml=n&pid=26&swid=49)

è in alluminio o in plastica il case?

eliogolf
28-01-2007, 16:34
è normalissimo ;) devi inizializzarlo da gestione disco e creare la/le partizione/i...e olè,dovrebbe comparire

squall15
28-01-2007, 16:34
Prova a formattare l'unità da gestione dischi, dopo dovrebbe essere vista anke da risorse del computer

Kronoss
28-01-2007, 16:36
cavoli.... non ci avevo pensato.

pensavo fosse preformattato come il Maxtor.

domani in ufficio riproverò.

cmq il case è il alluminio.... esteticamente è veramente un gioiellino :)

emax81
28-01-2007, 16:38
da gestione dischi lo vede e lo vede anche come periferica usb (o firewire) inserita...

in problema è che non appare l'icona del disco rigido che dovrebbe essere I:\ e nemmeno dal prompt di MS-DOS esce nulla.

:(


finche' nn lo configuri, nn vedrai mai nessun disco :D

devi decidere se utilizzare i 2 hd da 500gb in mirror, stripe o jbod

Ps: ricordati di aggiornare pure il firmware già che ci sei :)

emax81
28-01-2007, 16:39
Prova a formattare l'unità da gestione dischi, dopo dovrebbe essere vista anke da risorse del computer

nn è il classico box esterno; qua ci son dentro 2 hd da 500Gb e tramite sw si può decidere se utilizzarli in mirror,stripe o jbod :)

squall15
28-01-2007, 16:43
nn è il classico box esterno; qua ci son dentro 2 hd da 500Gb e tramite sw si può decidere se utilizzarli in mirror,stripe o jbod :)
In pratica se da gestione disco crei il nuovo volume comunque l'hard disk non verrebbe riconosciuto e bisogna usare il software linkato prima?

Kronoss
28-01-2007, 16:45
il firmware nuovo cosa dovrebbe migliorare rispetto al firmware vecchio ?

e poi per curiosità vi faccio un'altra domanda: io volevo configurare il MyBook in RAID-0 in modo da sfruttare pienamente il Terabyte di dati... un amico mi ha detto però che ciò mi potrebbe portare qualche problemino durante la masterizzazione da HD esterno a DVD.. qualcuno ne sa niente di questa cosa ?

tnx ancora :)

emax81
28-01-2007, 16:51
il firmware nuovo cosa dovrebbe migliorare rispetto al firmware vecchio ?

e poi per curiosità vi faccio un'altra domanda: io volevo configurare il MyBook in RAID-0 in modo da sfruttare pienamente il Terabyte di dati... un amico mi ha detto però che ciò mi potrebbe portare qualche problemino durante la masterizzazione da HD esterno a DVD.. qualcuno ne sa niente di questa cosa ?

tnx ancora :)

- sulle note nn c'è scirtto, ma è sempre consigliato eseguirlo ( altirmenti eviterebbero di spenderci del tempo...)
- utilizzando uno stripe, se uno solo dei 2 hd ha un problema, perdi TUTTO
- nn ci sono problemi nel masterizzare da box ext a dvd

:)

eliogolf
28-01-2007, 17:04
firmware?nn mi pare ci sia sul sito wd..io devo prendermi un essential 250gb,c'è anche x quello il fw nuovo?

Kronoss
28-01-2007, 17:15
- sulle note nn c'è scirtto, ma è sempre consigliato eseguirlo ( altirmenti eviterebbero di spenderci del tempo...)
- utilizzando uno stripe, se uno solo dei 2 hd ha un problema, perdi TUTTO
- nn ci sono problemi nel masterizzare da box ext a dvd

:)
tnx per le info.

non ho capito però il fatto dello stripe... dici di metterlo in raid-1 per sicurezza ? ma poi così facendo 500 gb se ne vanno a farsi benedire :/

emax81
28-01-2007, 17:26
firmware?nn mi pare ci sia sul sito wd..io devo prendermi un essential 250gb,c'è anche x quello il fw nuovo?

no, è un classico box esterno usb, nn c'è la possibilità di aggiornarci il fw :)

emax81
28-01-2007, 17:35
tnx per le info.

non ho capito però il fatto dello stripe... dici di metterlo in raid-1 per sicurezza ? ma poi così facendo 500 gb se ne vanno a farsi benedire :/

ma ti sei documentato prima di acquiostarlo....nn costa poco sto giocattolino :D

Kronoss
28-01-2007, 22:32
ma ti sei documentato prima di acquiostarlo....nn costa poco sto giocattolino :D
si si ho letto molto di questo MyBook della WesternDigital e lo ho preferito a Maxtor e Lacie per una migliore connettività e migliore dissipazione calore.

L'unica incognita era questa configurazione RAID che non ho mai fatto e volevo sapere se davvero questo raid-0 fosse così pericoloso.

emax81
28-01-2007, 23:17
si si ho letto molto di questo MyBook della WesternDigital e lo ho preferito a Maxtor e Lacie per una migliore connettività e migliore dissipazione calore.

L'unica incognita era questa configurazione RAID che non ho mai fatto e volevo sapere se davvero questo raid-0 fosse così pericoloso.


in stripe, se uno dei 2 hd va down, perdi tutto :cry:

emax81
29-01-2007, 19:33
domani in ufficio riproverò.



come è andato il test :sofico:

Kronoss
29-01-2007, 19:48
allora....

ho dovuto come prima cosa istallare i software contenuti nel cd del WesternDigital per far riconoscere il dispositivo al WinXP

dopodiche' ho dovuto istallare il firmware nuovo e finalmente mi è apparso l'hard disk in "gestione disco" dove ho potuto formattarlo (formattazione della durata di 2 ore circa)

il dispositivo è molto buono a livello di velocità....veramente velocissimo (parlo di collegamento in firewire400)

la ventola purtroppo è tremendamente rumorosa, cosa che a distanza di due stanzoni si sente il rumore assillante.
altro punto a sfavore è che il dispositivo non arriva a 1024 gigabyte ma la sua capienza reale è di 931 GB (circa 100 gb mancanti quindi)

se dovessi dare un voto da 1 a 10 darei un buon 7.

Il miglior hard disk esterno acquistato fino ad ora è stato il maxtor one touch 3 da 500 gb... ma vabbè oramai è fatta :)