PDA

View Full Version : core 2 duo sopravvalutato?


master84
28-01-2007, 14:33
Salve ragazzi,
di recente seguendo le dicerie qui e anke su internet in generale, ho sostituito il mio buon vekkio 3700+ san diego con una configurazione completamente nuova basata su e6600 e ram ddr2 a 800mhz...

il punto e' che nel normale utilizzo del pc, quasi nulla e' cambiato.. la tempistica per avviare programmi come photoshop, media player, l'avvio iniziale d windows, e qualsiasi altra cosa..
e' rimasta pressokke invariata..

dov'e' la differenza cosi eclatante del doppio processore conroe??

bo

ghiltanas
28-01-2007, 14:39
per prima cosa ti dico che se il pc che hai in firma è quello di cui parli è ovvio che
nn vedi tanta differenza...hai un hd pata che fa da collo di bottiglia e rallenta tutto il sistema. seconda cosa spero tu faccia oc perchè le ram a 800 sono perfettamente inutili senno, inoltre oggi come oggi è vivamente consigliato mettere due giga.
cmq i core 2 duo sono fatti nn solo per aumentare la velocità di esecuzione ma sopratutto per svolgere + attività in contemporanea cosa che prima sovraccaricava enormemente il sistema

master84
28-01-2007, 14:42
per prima cosa ti dico che se il pc che hai in firma è quello di cui parli è ovvio che
nn vedi tanta differenza...hai un hd pata che fa da collo di bottiglia e rallenta tutto il sistema. seconda cosa spero tu faccia oc perchè le ram a 800 sono perfettamente inutili senno, inoltre oggi come oggi è vivamente consigliato mettere due giga.
cmq i core 2 duo sono fatti nn solo per aumentare la velocità di esecuzione ma sopratutto per svolgere + attività in contemporanea cosa che prima sovraccaricava enormemente il sistema


no il 30gb l'ho rimosso ora...

ma se apro piu cose assieme sinceramente va tutto piu lento, cosi come accadeva sul 3700+, se c'e' differenza, e' quasi impercettibile

ghiltanas
28-01-2007, 14:47
mi sembra strano.. :mbe: ...i benkmark parlano chiaro e il consenso generale credo nn sia casuale, forse sei limitato dal quantitativo di ram e poi magari c'è qualcosa che nn va. mi pare molto strano che tu nn veda la differenza nelle operazioni in multithreading, anche i esecuzione di + operazioni pesanti in contemporanea nn vedi la diff?

stgww
28-01-2007, 14:49
no il 30gb l'ho rimosso ora...

ma se apro piu cose assieme sinceramente va tutto piu lento, cosi come accadeva sul 3700+, se c'e' differenza, e' quasi impercettibile
Strange: Io vedo la differenza anche se attivo\disattivo l?HT di un P4..
Forse c'è qualcosa di configurato male, il iol processore che hai va sempre almeno il doppio di quello che avevi prima
Dai un occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_index.html

2fst4rc
28-01-2007, 14:57
Salve ragazzi,
di recente seguendo le dicerie qui e anke su internet in generale, ho sostituito il mio buon vekkio 3700+ san diego con una configurazione completamente nuova basata su e6600 e ram ddr2 a 800mhz...

il punto e' che nel normale utilizzo del pc, quasi nulla e' cambiato.. la tempistica per avviare programmi come photoshop, media player, l'avvio iniziale d windows, e qualsiasi altra cosa..
e' rimasta pressokke invariata..

dov'e' la differenza cosi eclatante del doppio processore conroe??

bo

scusa prova a comprimere un film con win rar con e senza 2° core attivo..
non puoi valutare la velocità di una cpu con windows xp..anche un barton va veloce a caricarlo..(cmq dipende sempre dal disco fisso quando avvi windows..se hai un raptor le cose cambiano)

Il Cimmero
28-01-2007, 15:26
io passando da un amd xp 1600+ a un 4600 X2 la differenza l'ho notata soltanto nel rendering e nelle codifiche video (differenza molto marcata) in ambiente office non cambia praticamente nulla ed è normale che sia cosi... considera che io uso il cool'n'quiet e il processore in ambiente windows non schioda quasi mai dai 1000 mhz, gli hd non stanno più dietro ai nuovi proci

BlueKnight
28-01-2007, 15:26
Infatti, non è che comprando un processore molto performarmate può migliorare il sistema intero magicamente... certo avere un HD Maxtor e 1 solo GB di ram non ti può aiutare a vedere la differenza....perchè di sicuro all'apertura di programmi o progetti pesanti le richieste supereranno il tuo Giga di Ram, allora il sistema inizierà a scrivere sul tuo HD che come saprai è uno dei meno performanti sul mercato e addio prestazioni del Core 2.

BlueKnight
28-01-2007, 15:29
Salve ragazzi,
di recente seguendo le dicerie qui e anke su internet in generale, ho sostituito il mio buon vekkio 3700+ san diego con una configurazione completamente nuova basata su e6600 e ram ddr2 a 800mhz...

il punto e' che nel normale utilizzo del pc, quasi nulla e' cambiato.. la tempistica per avviare programmi come photoshop, media player, l'avvio iniziale d windows, e qualsiasi altra cosa..
e' rimasta pressokke invariata..

dov'e' la differenza cosi eclatante del doppio processore conroe??

bo



PS Ora che leggo la tua configurazione, hai la mia stessa scheda madre... mica avrai collegato l'HD al connettore SATA1 blu, quello controllato dal chip JMicron?! :mbe:

Cloud76
28-01-2007, 15:40
Una cosa forse banale... hai configurato il pc come multiprocessore??? Ovvero sono attivi tutti e due i core? Se è così quando apri il Task Maneger vedi due distinti grafici, uno per ogni core... in caso ne vedessi solo uno ovviamente stai usando mezzo processore... ;)
Saluti!

sv4
28-01-2007, 15:58
installato i driver del chipset?

DOCXP
28-01-2007, 16:11
Salve ragazzi,
di recente seguendo le dicerie qui e anke su internet in generale, ho sostituito il mio buon vekkio 3700+ san diego con una configurazione completamente nuova basata su e6600 e ram ddr2 a 800mhz...

il punto e' che nel normale utilizzo del pc, quasi nulla e' cambiato.. la tempistica per avviare programmi come photoshop, media player, l'avvio iniziale d windows, e qualsiasi altra cosa..
e' rimasta pressokke invariata..

dov'e' la differenza cosi eclatante del doppio processore conroe??

bo

Stai scherzando vero? Io passando da A64 Venice al pc che ho in sign la differenza l'ho vista eccome. Certo a scrivere un documento in OpenOffice la differenza mica la vedi, ma se fai encoding o usi più virtual machine è tutto un altro pianeta.

gabi.2437
28-01-2007, 17:39
E' normale che nell'uso quotidiano differenze notevoli non ne vedi

L'unica che puoi notare se passi da single a dual è una maggiore reattività del pc quando hai più applicazioni aperte


Ma prova a fare un confronto con roba pesante....noi del calcolo distribuito con un 6600 vediamo l'elaborazione andare MOLTO più velocemente

Pecio84
28-01-2007, 17:44
Una cosa forse banale... hai configurato il pc come multiprocessore??? Ovvero sono attivi tutti e due i core? Se è così quando apri il Task Maneger vedi due distinti grafici, uno per ogni core... in caso ne vedessi solo uno ovviamente stai usando mezzo processore... ;)
Saluti!

Scusate il piccolo OT, io ho un 4600+ x2, ma nel task manager vedo 1 solo grafico, nonostante io abbia scaricato i driver per dual core della amd, e con un'altro programmino veda due divisi core attivi...è normale? sbaglio qualcosa? sto usando solo mezzo procio? :mc:

master84
28-01-2007, 18:29
NO vedo due grafici, ma ancora nn capisco perke' quando apro msn deve rallentarmi il mouse... quando apro photoshop ci mette tanto quanto ci metteva il san diego.. bo..

jinox
28-01-2007, 18:36
perke' quando apro msn deve rallentarmi il mouse
e no , allora c'è qualcosa che nn funge a dovere

2fst4rc
28-01-2007, 18:40
NO vedo due grafici, ma ancora nn capisco perke' quando apro msn deve rallentarmi il mouse... quando apro photoshop ci mette tanto quanto ci metteva il san diego.. bo..

allora se non l'hai capito te lo rispiego.. manco se hai un core 2 a 50ghz ti si apre photoshop in un nanosecondo!!..se i file li legge dal disco (l'eseguibile..ecc) dimmi ora con un disco da 50-60mb/s come fà ad andare più veloce..il discorso è diverso quando la cpu inizia a lavorare a pieno regime..quindi giochi, encoding, compressioni ecc..

jinox
28-01-2007, 18:43
allora se non l'hai capito te lo rispiego.. manco se hai un core 2 a 50ghz ti si apre photoshop in un nanosecondo!!..se i file li legge dal disco (l'eseguibile..ecc) dimmi ora con un disco da 50-60mb/s come fà ad andare più veloce..il discorso è diverso quando la cpu inizia a lavorare a pieno regime..quindi giochi, encoding, compressioni ecc..
si senza dubbio

ma nemmeno a me con il vecchio sempron quando apro msn il mouse mi scatta

phil anselmo
28-01-2007, 18:45
Stai scherzando vero? Io passando da A64 Venice al pc che ho in sign la differenza l'ho vista eccome. Certo a scrivere un documento in OpenOffice la differenza mica la vedi, ma se fai encoding o usi più virtual machine è tutto un altro pianeta.
quoto!

p.s. che dice il grande Mike Patton??? :asd:

2fst4rc
28-01-2007, 18:53
si senza dubbio

ma nemmeno a me con il vecchio sempron quando apro msn il mouse mi scatta

se scatta di certo non è la potenza della cpu che fà differenza..a meno che non sia @ 70 gradi..
dovrebbe provare a cambiare porta usb..o provare con un altro mouse..

bioexml
28-01-2007, 18:54
uahauhahuahuahuauhauhauhahuahuauhuhahauauhuha
cosa mi tocca leggere :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Un PC va configurato bene non siamo più ai tempi del C64 :D :D
Io prima di dire che un Conroe E6600 è uguale ad un 3700+ in prestazioni, devo aver veramente provato di tutto e appurato di aver configurato tutto come si deve.
mah

toto20
28-01-2007, 19:04
il punto e' che nel normale utilizzo del pc, quasi nulla e' cambiato.. la tempistica per avviare programmi come photoshop, media player, l'avvio iniziale d windows, e qualsiasi altra cosa..
e' rimasta pressokke invariata..
eh beh, è risaputo, Media Player e l'avvio di Windows sono momenti in cui occorre tutta la potenza di calcolo di una CPU... :D :D :D :D

sei un grande...

master84
28-01-2007, 19:04
uahauhahuahuahuauhauhauhahuahuauhuhahauauhuha
cosa mi tocca leggere :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Un PC va configurato bene non siamo più ai tempi del C64 :D :D
Io prima di dire che un Conroe E6600 è uguale ad un 3700+ in prestazioni, devo aver veramente provato di tutto e appurato di aver configurato tutto come si deve.
mah


spiegati meglio.. io tuta sta differenza nn la vedo dal mio pc precedente

master84
28-01-2007, 19:06
eh beh, è risaputo, Media Player e l'avvio di Windows sono momenti in cui occorre tutta la potenza di calcolo di una CPU... :D :D :D :D

sei un grande...



cos'e' prendi per il culo per puro caso?

toto20
28-01-2007, 19:06
cos'e' prendi per il culo per puro caso?
ma ci mancherebbe altro!!

Uaahahahahahahahahahahah :D :D :D :D

master84
28-01-2007, 19:10
ma ci mancherebbe altro!!

Uaahahahahahahahahahahah :D :D :D :D


spero ke sia un ci mankerebbe altro inteso come un ... NO figurati

2fst4rc
28-01-2007, 19:18
spiegati meglio.. io tuta sta differenza nn la vedo dal mio pc precedente

ma scusa..leggi bene ciò che si scrive? vuoi vedere la differenza?
fai una compressione con win rar!
puoi abilitare e disabilitare l'uso di un core

bioexml
28-01-2007, 19:19
spiegati meglio.. io tuta sta differenza nn la vedo dal mio pc precedente

Vuoi un esempio di PC lento che un amico aveva ?
Ad esempio un HD settato in PIO mode, non per colpa sua, ma che rallentava tutto.

Se ha un PC ad esempio con una potenza di calcolo pari a 280TeraFlop e un HD che trasferisce 3Mb/s (a causa di settaggi errati, e non controllati ), windows si carica dopo 10min, e così tutte le applicazioni.
Caricamenti lenti = HD lento o con problematiche.
Potrebbe essere anche un Antivirus che controlla i file alla loro apertura..

Probabilmente se avessi avuto una CPU quantica avresti detto la stessa cosa, cioè che è uguale a un 3700+

Scaricati programmi che testano un po tutto il tuo sistema, velocità HD, CPU, RAM, scheda video o altro e controlla se si comportano nella media.
Se questo avviene, allora domandati perché dicono che l'E6600 sia più veloce di un semplice 3700+

2fst4rc
28-01-2007, 19:20
Vuoi un esempio di PC lento che un amico aveva ?
Ad esempio un HD settato in PIO mode, non per colpa sua, ma che rallentava tutto.

Se ha un PC ad esempio con una potenza di calcolo pari a 280TeraFlop e un HD che trasferisce 3Mb/s (a causa di settaggi errati, e non controllati ), windows si carica dopo 10min, e così tutte le applicazioni.
Caricamenti lenti = HD lento o con problematiche.
Potrebbe essere anche un Antivirus che controlla i file alla loro apertura..

Probabilmente se avessi avuto una CPU quantica avresti detto la stessa cosa, cioè che è uguale a un 3700+

Scaricati programmi che testano un po tutto il tuo sistema, velocità HD, CPU, RAM, scheda video o altro e controlla se si comportano nella media.
Se questo avviene, allora domandati perché dicono che l'E6600 sia più veloce di un semplice 3700+

un bel seagate 400gb ide ata 133 settato in pio 0 :D

Cloud76
28-01-2007, 19:22
Scusate il piccolo OT, io ho un 4600+ x2, ma nel task manager vedo 1 solo grafico, nonostante io abbia scaricato i driver per dual core della amd, e con un'altro programmino veda due divisi core attivi...è normale? sbaglio qualcosa? sto usando solo mezzo procio? :mc:
Ma con l'altro programma vedi lavorare entrambi i core fino al 100%? Tipo lanciando due SuperPI da 32Mb...
Se apri CPUZ ti legge i 2 core?
Se è così credo cha vada bene ma che io sappia devi avere il computer impostato come "PC multiprocessore" (controllando in Gestione Periferiche, alla prima voce "Computer") e non come "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)".
Mio fratello è appena passato da un Opteron 146 al 170 e funzionava un solo core, un solo grafico nel Task Manager e un solo core visto da CPUZ... per risolvere abbiamo reinstallato Win XP con SP2, questo, in automatico ha settato il pc come multiprocessore, cosa che quello senza service pack non fa. Non servono altri driver (quelli AMD) a meno che non si verifichino altri problemi... c'è un thread apposito nel forum, ora non ricordo dove...
EDIT: eccolo, è proprio in prima pagina sezione Processori:QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820)

bioexml
28-01-2007, 19:23
un bel seagate 400gb ide ata 133 settato in pio 0 :D

a me è capitato, probabilmente è stato un aggiornamento di windows XP.
Il transfer rate era di 3Mb/s, roba da matti, e non c'era verso di settare UltraDMA, alla fine ho disinstallato il driver del controller e l'ho forzato a riconoscere l'HD e magicamente è tornato DMA133.

mah

master84
28-01-2007, 19:26
ho capito, quindl'hd mi funge da collo di bottiglia, bella fregatura!!!!


come verifico se mi funziona in sata 2?

il jumper e' a destra!!


cmq con win rar la scomposizione nn e' molto veloce.. differenza notevole con il mio pc vekkio nn la vedo sinceramente

2fst4rc
28-01-2007, 19:28
ho capito, quindl'hd mi funge da collo di bottiglia, bella fregatura!!!!


come verifico se mi funziona in sata 2?

il jumper e' a destra!!


cmq con win rar la scomposizione nn e' molto veloce.. differenza notevole con il mio pc vekkio nn la vedo sinceramente

non è ide quindi per forza va in modalità sata o sata 2..il jumper serve solo per impostare il sata 1 come compatibilità.

BlueKnight
28-01-2007, 19:49
Ma li leggi tutti i post o uno ogni 3?

Immagino che non hai letto i miei 2:

Infatti, non è che comprando un processore molto performarmate può migliorare il sistema intero magicamente... certo avere un HD Maxtor e 1 solo GB di ram non ti può aiutare a vedere la differenza....perchè di sicuro all'apertura di programmi o progetti pesanti le richieste supereranno il tuo Giga di Ram, allora il sistema inizierà a scrivere sul tuo HD che come saprai è uno dei meno performanti sul mercato e addio prestazioni del Core 2.



PS Ora che leggo la tua configurazione, hai la mia stessa scheda madre... mica avrai collegato l'HD al connettore SATA1 blu, quello controllato dal chip JMicron?! :mbe:

bioexml
28-01-2007, 20:16
ho capito, quindl'hd mi funge da collo di bottiglia, bella fregatura!!!!


come verifico se mi funziona in sata 2?

il jumper e' a destra!!


cmq con win rar la scomposizione nn e' molto veloce.. differenza notevole con il mio pc vekkio nn la vedo sinceramente

aimé mi sa che dovrai attendere le CPU quantiche.

ps. e poi proprio il maxtor sata II di 160gb dovevi prendere ? Gli unici che hanno problemi cn quella mobo :mbe:

ghiltanas
28-01-2007, 20:41
cerca di controllare bene i settaggi e risistemali xè avere un 6600 e nn vedere la diffe con il vecchio procio a me personalmente farebbe inxxxxxre di brutto. e poi come molti hanno già detto compreso io, auementa la ram a 2 giga sennò il sistema va continuamente a lavorare sull'hd che è uno della peggior specie:
un MAXTOR per giunta nn dell'ultima serie

VeldorN
28-01-2007, 20:46
è ovvio che non noti differenze tra un 3700 ed un conroe in un uso pressocchè
casalingo, l unica differenza la puoi notare solo facendo dei bench comparativi o con programmi di durata, rippaggio Rendering etc.
Chiunque ti dirà il contrario e uno che usa il pc con la finestra del Sp1M in primo piano o uno stolto che parla per sentito dire.
Sai chi noterà la differenza ad occhio nudo=? Mio cugino !! :D
passa da un celeron ad 1 Giga @1.2 Mhz ad un conroe 6300 , in tal caso l incremento prestazionale è davvero notevole, 6 anni di tecnologia si fanno sentire

Ciao

ghiltanas
28-01-2007, 21:04
io allora di sicuro la noterò a occhio nudo:

p3 a 800 Vs e6400

bongo74
28-01-2007, 21:24
banalizziamo

1) utilizzo normale (office,email,navigazione ecc..) un p3@1000-512ram e hd normale sono +che sufficienti

2) utilizzo intensivo (rendering giochi programmi pesi) +biada hai meglio è

3) sufficiente si scrive con la "i" o senza

sono ignorantone di ritorno

G30
28-01-2007, 21:50
Ma lo volete capire o no che si tratta di tutta roba superflua!

L'utente medio di Hw si compra un 6600, lo clocca a bestia per fare il superpi e basta! Per favore, rendiamoci conto un attimo! Chi Cavolo se ne fotte se per montare un filmato dove il mio cane piscia contro un albero ci metto 40 secondi in piu' o in meno?

Dai su

bioexml
28-01-2007, 21:54
Ma lo volete capire o no che si tratta di tutta roba superflua!

L'utente medio di Hw si compra un 6600, lo clocca a bestia per fare il superpi e basta! Per favore, rendiamoci conto un attimo! Chi Cavolo se ne fotte se per montare un filmato dove il mio cane piscia contro un albero ci metto 40 secondi in piu' o in meno?

Dai su

auhauhauhauhauhauhauhauhauhauhauhahuauhauhauhauhahuauhauhauhauhauh
bellissima risposta uahuahhuaahuhua

e anche vera :D

VeldorN
28-01-2007, 21:58
a parer mio inserirei i giochi nell uso normale, perchè dicchè se ne dica la
parte del leone la fa la VGA, il processore non ha tutta questa importanza

Esempio qualche tempo fa ho Overcloccato il mio Processore a 2400 MHZ 400x6
ma per paura che si rompesse qualcosa ho riportato l fsb a 247Mhz dimenticandomi di alzare il molti a 9 quindi 247x6 bhe senza volerlo ho capito che non c e alcuna differenza giocando, tra un processore ultrapompato ed uno di fascia bassa

leoben
28-01-2007, 22:24
Scusate il piccolo OT, io ho un 4600+ x2, ma nel task manager vedo 1 solo grafico, nonostante io abbia scaricato i driver per dual core della amd, e con un'altro programmino veda due divisi core attivi...è normale? sbaglio qualcosa? sto usando solo mezzo procio? :mc:

Ma con l'altro programma vedi lavorare entrambi i core fino al 100%? Tipo lanciando due SuperPI da 32Mb...
Se apri CPUZ ti legge i 2 core?
Se è così credo cha vada bene ma che io sappia devi avere il computer impostato come "PC multiprocessore" (controllando in Gestione Periferiche, alla prima voce "Computer") e non come "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)".
Mio fratello è appena passato da un Opteron 146 al 170 e funzionava un solo core, un solo grafico nel Task Manager e un solo core visto da CPUZ... per risolvere abbiamo reinstallato Win XP con SP2, questo, in automatico ha settato il pc come multiprocessore, cosa che quello senza service pack non fa. Non servono altri driver (quelli AMD) a meno che non si verifichino altri problemi... c'è un thread apposito nel forum, ora non ricordo dove...
EDIT: eccolo, è proprio in prima pagina sezione Processori:QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820)

OT a parte, il problema può essere di visualizzazione dei grafici.

Apri Task Manager, Visualizza e, dove c'è scritto "Cronologia CPU", seleziona "Un grafico per CPU". Avrai così i due grafici distinti!

;)

piufigo
28-01-2007, 22:38
un bel seagate 400gb ide ata 133 settato in pio 0 :D

Si però la vedo dura per un inesperto a settare un hard disk in modo errato visto che il più delle volte basta collegarlo e via ... effettivamente se si usa il pc per applicazioni office un core 2 duo o un pentium 3 a volte sono la stessa roba, c'e' uno spreco di potenza di calcolo in giro che fa paura, ho recentemente venduto dei Core2Duo E6400 con 2 giga di ram in una segreteria di una scuola dove ci fanno girare dei programmini che se sfruttano l' 1 % della macchina è dire tanto mentre con quei PC potrebbero farci partire i missili a Cape Canaveral ... hai volgia poi a "settare male un HD" ... oggigiorno per sbagliare i settaggi è più difficile che metterli giusti ...

animeserie
28-01-2007, 23:09
Ma lo volete capire o no che si tratta di tutta roba superflua!

L'utente medio di Hw si compra un 6600, lo clocca a bestia per fare il superpi e basta! Per favore, rendiamoci conto un attimo! Chi Cavolo se ne fotte se per montare un filmato dove il mio cane piscia contro un albero ci metto 40 secondi in piu' o in meno?

Dai su

parole sante

Mister Tarpone
28-01-2007, 23:13
Ma lo volete capire o no che si tratta di tutta roba superflua!

L'utente medio di Hw si compra un 6600, lo clocca a bestia per fare il superpi e basta! Per favore, rendiamoci conto un attimo! Chi Cavolo se ne fotte se per montare un filmato dove il mio cane piscia contro un albero ci metto 40 secondi in piu' o in meno?

Dai su
MITICO.
QUOTOOOOOOOOOOOOOOO!!!!.
:cool:

capitan_crasy
28-01-2007, 23:24
Salve ragazzi,
di recente seguendo le dicerie qui e anke su internet in generale, ho sostituito il mio buon vekkio 3700+ san diego con una configurazione completamente nuova basata su e6600 e ram ddr2 a 800mhz...

il punto e' che nel normale utilizzo del pc, quasi nulla e' cambiato.. la tempistica per avviare programmi come photoshop, media player, l'avvio iniziale d windows, e qualsiasi altra cosa..
e' rimasta pressokke invariata..

dov'e' la differenza cosi eclatante del doppio processore conroe??

bo
:confused: :mbe: :confused:
io proprio non riesco a capire...
Da quando la potenza o la velocità di un PC si misura sulla tempistica di avvio di windows o altri programmi???
Non dirmi che hai preso un Conroe solo per vedere avviare windows più velocemente...

brutus89
28-01-2007, 23:26
Ma lo volete capire o no che si tratta di tutta roba superflua!

L'utente medio di Hw si compra un 6600, lo clocca a bestia per fare il superpi e basta! Per favore, rendiamoci conto un attimo! Chi Cavolo se ne fotte se per montare un filmato dove il mio cane piscia contro un albero ci metto 40 secondi in piu' o in meno?

Dai su
non posso che quotare da quando ho messo un altro banco da un giga il mio pc sembra si sia trasformato, adesso posso finalmente giocare a qualche gioco leggero, oppure lasciare emule, messenger e navigare con tutte le schede di firefox che voglio :sofico:
Volevo cambiare pc, ma ho capito che spenderei soldi inutili, anche perchè le poche volte che faccio qualcosa di pesante non perdo più di 20 min, e soprattutto i programmi che vorrei imparare ad utilizzare che sfrutterebbero un dual core, dovrei appunto impararli da zero e devo dire che nn mi va assolutamente di metterci al pc a studiare quando lo uso per rilassarmi,
quindi concludendo :D per adesso niente dual core.

ciauz ;)

capitan_crasy
28-01-2007, 23:31
cerca di controllare bene i settaggi e risistemali xè avere un 6600 e nn vedere la diffe con il vecchio procio a me personalmente farebbe inxxxxxre di brutto. e poi come molti hanno già detto compreso io, auementa la ram a 2 giga sennò il sistema va continuamente a lavorare sull'hd che è uno della peggior specie:
un MAXTOR per giunta nn dell'ultima serie
ma per favore!!!
256Mb sono pochi per XP!!!
Per far swappare un sistema con un 1Gb lo devi riempire di fogna da far schifo!
Il fatto che maxtor non sia più affidabile non vuol dire che sia LENTO!!!!
In configurazione singolo hard disk non vedi neanche con il binocolo la differenza tra un Maxtor o un WD (no raptor) o un SEAGATE con capienze uguali!!!!!

BlueKnight
28-01-2007, 23:58
Me ne accorgo io che che giocando al posto di avere 25fps medi ne avrò 55 medi.

Magari questo utente pensava di avere chissà quali performance in più (probabilmente ha qualche problema nella configurazione, questo è quasi certo), il problema di fondo è sempre il solito, budget economici o sfruttati male perchè IMHO di utenti che possono capire bene su come avere una configurazione hw equilibrata ce ne sono pochi...e sono quelli che seguono il panorama informatico settimana per settimana.

Probabilmente questo utente avrebbe fatto meglio prima a informarsi e chiedere su come spendere al meglio il suo budget piuttosto che dopo a frittata fatta.

A mio avviso avrebbe fatto meglio a prendere un E6300 e usare i soldi risparmiati dal 6600 per prendere un HD più serio o meglio, 2Gb di ram che rendeno meno importanti la fattura dell'HD.
Da molti benchmark risulta che a parità di prestazioni in media un C2D corrisponde a un + 400/500MHz rispetto un X2..quindi con un E6300 avrebbe in media le medesime performance di un X2 a 2300/2400Mhz.

Poi scusa, non so apparte il discorso del cane che fa pipi, non so come tu possa dire che un single core è uguale a un dual core...anche nel normale ambiente Windows si nota quando apri più applicazioni alla volta o stai facendo diverse cose in contemporanea...

BlueKnight
29-01-2007, 00:00
a parer mio inserirei i giochi nell uso normale, perchè dicchè se ne dica la
parte del leone la fa la VGA, il processore non ha tutta questa importanza

Esempio qualche tempo fa ho Overcloccato il mio Processore a 2400 MHZ 400x6
ma per paura che si rompesse qualcosa ho riportato l fsb a 247Mhz dimenticandomi di alzare il molti a 9 quindi 247x6 bhe senza volerlo ho capito che non c e alcuna differenza giocando, tra un processore ultrapompato ed uno di fascia bassa

Scusa, ma con che scheda hai fatto questo prova?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1361/scalabilita_fc_2.png


Penso che un grafico valga più di mille parole.

labelva
29-01-2007, 00:08
ciao anche io noto la stessa cosa ,, essendo passato da un 3800 x2 all e6600 e poi ho anche 2 giga diram e hard disk sata 2 ma va sempre uguale

Mister Tarpone
29-01-2007, 00:10
Scusa, ma con che scheda hai fatto questo prova?
Già?????

???????????? :confused:
Non la vedo in firma...............

Mister Tarpone
29-01-2007, 00:13
ciao anche io noto la stessa cosa ,, essendo passato da un 3800 x2 all e6600 e poi ho anche 2 giga diram e hard disk sata 2 ma va sempre uguale
Io ho un 4400+ (è un 2200mhz) ;) e settandolo a 2600mhz,di differenza ne ho vista 0 nei giochi :) rispetto alla cpu di default :)

master84
29-01-2007, 00:15
Allora spero di rispondere un po' a tutti, pero' anche voi state attenti alle mie parole...grazie


Io dapprima passai da un 2400+xp cn 512mb d ram e hard disk pata ad un 3700+ con 2 giga d ram 400 (INIZIALMENTE ERA SOLO 1 GIGA, MA LE DIFERENZE PRESSOKKE' MINIME IN USO ABITUALE).
Devo dire ke le differenze erano enormi per l'uso quotidiano...intendo dire.. la palla di aspettare le ore all'avvio di windows per poter anke solo aprire una cartella sul desktop!! l'impossibilita' anke solo di giocare a risiko se c'era aperto Emule...il continuo caricare dell'hard disk anke senza andare oltre al limite di ram..questi per me erano problemi, mi innervosiscono!! ke c devo fare??

con la configurazione del 3700+ avevo risolto questi problemi praticamente in toto... avvio un po piu 'rapido di windows, aperture rapide dei programmi, possibilita' di usare Emule e altri programmi, perfino giochi come Pes6 oppure in contemporanea..scansione sistema antivirus, emule, photoshop aperti e navigazione su internet senza problemi.

Ebbene e' capitato un problema.. scheda madre bruciata e impossibilita' d trovare una 939 nuova in giro.

Seguendo i consigli della rete che indicavano core2 duo ho rinnovato il pc lasciando case periferiche scheda video e hard disk. C ho montato una performante scheda madre p965, un e6600, senza badare quindi a spesa..e per ora un modulo di ram 1gb 800mhz della kingmax, ke voglio dire, nn e' male gia d per se, in previsione di un raddoppio futuro.

(Rispondo anche all'utente che mi parla del fatto che 1gb non e' sufficiente...io nn supero' mai il gb di memoria utilizzata se non con gothic3 che ora mi risulta ingiocabile, ma gia lo sapevo)

Il punto e' che ulteriori vantaggi rispetto alla configurazione 3700+ non ne ho visti...per un uso quotidiano di un pc.. vale a dire.. messenger+office+antivirus+emule+navigazione internet+photoshop in contemporanea... che non penso sia poi cosi blando no?
Per un uso del genere i problemi sono rimasti gli stessi (caricamento lungo d windows all'avvio, winrar lungo quanto prima, installazioni anke da file .iso sul'hd lente quanto prima ecc..), e i vantaggi pressokke nulli.


Spero di avere risposto a tutti

labelva
29-01-2007, 00:15
Io ho un 4400+ (è un 2200mhz) ;) e settandolo a 2600mhz,di differenza ne ho vista 0 nei giochi :) rispetto alla cpu di default :)
io forse stavo pensando di ripassare a amd se riesco a vendere le cose a buon prezzo

Mister Tarpone
29-01-2007, 00:16
io forse stavo pensando di ripassare a amd se riesco a vendere le cose a buon prezzo
Addirittura??? :eek:



O mamma mia........... :oink:

BlueKnight
29-01-2007, 00:18
ma per favore!!!
256Mb sono pochi per XP!!!
Per far swappare un sistema con un 1Gb lo devi riempire di fogna da far schifo!
Il fatto che maxtor non sia più affidabile non vuol dire che sia LENTO!!!!
In configurazione singolo hard disk non vedi neanche con il binocolo la differenza tra un Maxtor o un WD (no raptor) o un SEAGATE con capienze uguali!!!!!


MA XFAVORE TE!!!
X cosa lo usi a fare tu il pc, per giocare a campo minato?!?!
Come fai a dire che il sistema non swappa con meno di 1Gb di RAM?
Hai mai provato a usare XP con 256Mb di RAM?! Voglio vederti al mio posto assemblare pc schifosi di gente somara che vuole XP su un computer con 256MB, e al posto dei normali 39 minuti per installare XP mi parte 1 ora e mezza di lavoro, e ripeto solo per il sistema operativo...pensa per tutto il resto.
Per non parlare del discorso che hai fatto sull'hd, mha! Guarda il mio HD, è un Samsung SATA 2, l'ho preso perchè è uno degli HD più silenziosi se non il più silenzioso in assoluto. Nel tranferts rate è pure buono, ma come tempi di accesso è veramente penoso...e lo si nota fidati, quando swappa o devi utilizzare l'HD. I Maxtor son uguali, se non peggio, con tempi di accesso pari a 16ms nel migliore dei casi, se non di più. (L'acquisizione di Maxtor da parte di Seagate la sta rovinando, si vede come non si nota la differenza, vai nella sezione periferiche e vedi che bel disstro è riuscita a portare Maxtor anche in casa degli altri)

labelva
29-01-2007, 00:19
[in pratica stessa cosa feci io , rimontando il 3800 ho rotto i pin da mettere il cavo di accensione , e in giro di nuove nn se ne trovavano , cosi ho detto prendo il e6600 che sene sente parlare cosi bene, ma in realtà e la stessa identica cosa , secondo me fatto personale!

master84
29-01-2007, 00:20
ok per fortuna qualcuno che la pensa come me

labelva
29-01-2007, 00:22
e c'ene saranno altri :muro:

master84
29-01-2007, 00:24
magari il balzo tra una configurazione 3700+ e una e6600 ci sara' con vista...


ma con xp. e' uguale

labelva
29-01-2007, 00:26
magari il balzo tra una configurazione 3700+ e una e6600 ci sara' con vista...


ma con xp. e' uguale
anche se nn credo vista alla fine migliora solo la grafica con le nuove direct x 10 nn penso che migliori la velocità del processore :doh:

Mister Tarpone
29-01-2007, 00:26
magari il balzo tra una configurazione 3700+ e una e6600 ci sara' con vista...


ma con xp. e' uguale
E' lo stesso discorso dei famosi 64bit!!!
Voi,attualmente,con questo tipo di cpu(a 64sole ;) ),avete per caso visto dei miglioramenti?????

......................................................... :stordita: .........................................................

BlueKnight
29-01-2007, 00:27
Allora spero di rispondere un po' a tutti, pero' anche voi state attenti alle mie parole...grazie


Io dapprima passai da un 2400+xp cn 512mb d ram e hard disk pata ad un 3700+ con 2 giga d ram 400 (INIZIALMENTE ERA SOLO 1 GIGA, MA LE DIFERENZE PRESSOKKE' MINIME IN USO ABITUALE).
Devo dire ke le differenze erano enormi per l'uso quotidiano...intendo dire.. la palla di aspettare le ore all'avvio di windows per poter anke solo aprire una cartella sul desktop!! l'impossibilita' anke solo di giocare a risiko se c'era aperto Emule...il continuo caricare dell'hard disk anke senza andare oltre al limite di ram..questi per me erano problemi, mi innervosiscono!! ke c devo fare??

con la configurazione del 3700+ avevo risolto questi problemi praticamente in toto... avvio un po piu 'rapido di windows, aperture rapide dei programmi, possibilita' di usare Emule e altri programmi, perfino giochi come Pes6 oppure in contemporanea..scansione sistema antivirus, emule, photoshop aperti e navigazione su internet senza problemi.

Ebbene e' capitato un problema.. scheda madre bruciata e impossibilita' d trovare una 939 nuova in giro.

Seguendo i consigli della rete che indicavano core2 duo ho rinnovato il pc lasciando case periferiche scheda video e hard disk. C ho montato una performante scheda madre p965, un e6600, senza badare quindi a spesa..e per ora un modulo di ram 1gb 800mhz della kingmax, ke voglio dire, nn e' male gia d per se, in previsione di un raddoppio futuro.

(Rispondo anche all'utente che mi parla del fatto che 1gb non e' sufficiente...io nn supero' mai il gb di memoria utilizzata se non con gothic3 che ora mi risulta ingiocabile, ma gia lo sapevo)

Il punto e' che ulteriori vantaggi rispetto alla configurazione 3700+ non ne ho visti...per un uso quotidiano di un pc.. vale a dire.. messenger+office+antivirus+emule+navigazione internet+photoshop in contemporanea... che non penso sia poi cosi blando no?
Per un uso del genere i problemi sono rimasti gli stessi (caricamento lungo d windows all'avvio, winrar lungo quanto prima, installazioni anke da file .iso sul'hd lente quanto prima ecc..), e i vantaggi pressokke nulli.


Spero di avere risposto a tutti


Ok, in molti han detto le proprie opinioni. Adesso proviamo a passare ai fatti..per esempio, ci puoi dire appena schiacci il pulsante di avvio del pc, fino al caricamento di windows con la comparsa di tutte le finestrelle sulla barra d'avvio quanto tempo passa? Quanti secondi passano invece dall'accensione all'entrata di Windows? Aprendo il task manager, ci dici quanti MB hai di picco nella sezione memoria alloccata dopo l'avvio di windows e il caricmento di tutti i programmi? (aspetta un minutino per sicurezza dopo l'avvio)

Altra cosa, non voglio diventare pesante, però essendo qui l'unico ad avere la tua scheda madre:
VORRESTI PROVARE A TOGLIERE l'HD DALLA PORTA SATA1 CHE E' CONTROLLATA DA QUELLA MERD@ DI CHIP JMICRON E METTERLA SU UNA CONTROLLATA DAL ICH8!!!


ULTIMA COSA, MA SI PUO' CHE ANCORA GENTE CHE SI PRENDE 1 UNICO BANCO DA 1GB PER POTER IN FUTURO FARE UN UPGRADE?!?! FA COSI' SCHIFO PRENDERE 2 BANCHI DA 512MB E IN UN SECONDO MOMENTO AGGIUNGERCENE ALTRI 2?! SECONDI VOI IL DUAL CHANNEL HA DELLE PRESTAZIONI COSI' IRRILEVANTI?!?!
Ci credo che poi la gente si lamenta che non vede differenze, al posto di andare avanti si torna indietro! E' come mettere 4Gb su un P3 800, non serve a niente se poi il sistema è castrato da 1 altra parte, le configurazioni devono essere ben bilanciate e a portata del proprio budget.

labelva
29-01-2007, 00:31
io ho un asus p5b ed e uguale al mio 3800 usato si su una asus e una asrock

master84
29-01-2007, 00:32
Ok, in molti han detto le proprie opinioni. Adesso proviamo a passare ai fatti..per esempio, ci puoi dire appena schiacci il pulsante di avvio del pc, fino al caricamento di windows con la comparsa di tutte le finestrelle sulla barra d'avvio quanto tempo passa? Quanti secondi passano invece dall'accensione all'entrata di Windows? Aprendo il task manager, ci dici quanti MB hai di picco nella sezione memoria alloccata dopo l'avvio di windows e il caricmento di tutti i programmi? (aspetta un minutino per sicurezza dopo l'avvio)

Altra cosa, non voglio diventare pesante, però essendo qui l'unico ad avere la tua scheda madre:
VORRESTI PROVARE A TOGLIERE l'HD DALLA PORTA SATA1 CHE E' CONTROLLATA DA QUELLA MERD@ DI CHIP JMICRON E METTERLA SU UNA CONTROLLATA DAL ICH8!!!


tu dici quella porta che sta fuori dal gruppo dei quattro controllata dal jumer a fianco??
non ce l'ho collegato li!!! Ki l'ha mai detto?? e' sulla Sata che il libretto di istruzioni indica per il primo hard disk.


Cmq dall'accensione all'avvio di windows il tempo e' medesimo del 3700+, ma tuttavia accettabile... non e' questo...

Io intendo dalla schermata di windows che si apre e c'e' il suono di avvio, fino a quando scopare la clessidra... li saran 1 o 2 minuti

BlueKnight
29-01-2007, 00:32
E' lo stesso discorso dei famosi 64bit!!!
Voi,attualmente,con questo tipo di cpu(a 64sole ;) ),avete per caso visto dei miglioramenti?????

......................................................... :stordita: .........................................................


Hai xcaso un sistema operativo che funziona a 64bit?

Hai mai visto dei confronti fra XP 64bit e XP 32bit in particolari ambiti?

BlueKnight
29-01-2007, 00:33
io ho un asus p5b ed e uguale al mio 3800 usato si su una asus e una asrock


Non ho capito a che ti riferisci scusa.

Mister Tarpone
29-01-2007, 00:34
tu dici quella porta che sta fuori dal gruppo dei quattro controllata dal jumer a fianco??
non ce l'ho collegato li!!! Ki l'ha mai detto?? e' sulla Sata che il libretto di istruzioni indica per il primo hard disk.


Cmq dall'accensione all'avvio di windows il tempo e' medesimo del 3700+, ma tuttavia accettabile... non e' questo...

Io intendo dalla schermata di windows che si apre e c'e' il suono di avvio, fino a quando scopare la clessidra... li saran 1 o 2 minuti

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:



:rotfl: :rotfl:

master84
29-01-2007, 00:34
Hai xcaso un sistema operativo che funziona a 64bit?

Hai mai visto dei confronti fra XP 64bit e XP 32bit in particolari ambiti?


si ma chi installa win64bit quando poi nn puoi usare nulla?? perke e' tutto incompatibile??

stanno creando troppa confusione secondo me

labelva
29-01-2007, 00:36
tu dici quella porta che sta fuori dal gruppo dei quattro controllata dal jumer a fianco??
non ce l'ho collegato li!!! Ki l'ha mai detto?? e' sulla Sata che il libretto di istruzioni indica per il primo hard disk.


Cmq dall'accensione all'avvio di windows il tempo e' medesimo del 3700+, ma tuttavia accettabile... non e' questo...

Io intendo dalla schermata di windows che si apre e c'e' il suono di avvio, fino a quando scopare la clessidra... li saran 1 o 2 minuti
mi referisco che anche a me nn e che vada come un lampo , con una scheda madre diversa dalla sua

master84
29-01-2007, 00:38
beh cmq a me quei 2 minuti all'avvio.. ke devo aspettare per non interagire col ciclo di esecuzione automatica..

a me sta sul cazzo

magari devo solo accendere il pc per controllare le mail e devo aspettare cosi tanto?? l'avvio + altri 2 minuti d esecuzioni automatiche (dico anche che con msconfig ho lasciato il minimo indispensabile).

Mister Tarpone
29-01-2007, 00:38
Hai xcaso un sistema operativo che funziona a 64bit?

Hai mai visto dei confronti fra XP 64bit e XP 32bit in particolari ambiti?
No ;)
Però le istruzioni a 64bit attualmente mi sanno di sola =................non vale proprio la pena di passare a xp 64...................
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....all'inizio pareva una rivoluzione :oink: ma all'atto pratico??? quanti software o games poi han supportano sta ca22o di tecnologia????........... :stordita:






POCHISSIMI.

BlueKnight
29-01-2007, 00:39
tu dici quella porta che sta fuori dal gruppo dei quattro controllata dal jumer a fianco??
non ce l'ho collegato li!!! Ki l'ha mai detto?? e' sulla Sata che il libretto di istruzioni indica per il primo hard disk.


Cmq dall'accensione all'avvio di windows il tempo e' medesimo del 3700+, ma tuttavia accettabile... non e' questo...

Io intendo dalla schermata di windows che si apre e c'e' il suono di avvio, fino a quando scopare la clessidra... li saran 1 o 2 minuti


Intendo dire se tu l'hai collegato a una porta blu o a una viola?
Mi fa piacere che il tempo di avvio sia accettabile, se però non mi vuoi dire quant'è come posso capire se è normale o hai un problema? Magari ci mette 1 minuto esatto, magari per te può essere accettabile per me no.

Ecco vedi, dall'ultima cosa che dai detto si evince che il tuo sistema chiaramente ha qualche problema, perchè forse sul P3 733 di una mia amica la clesidra rimane per 2 minuti. Che programmi pesanti devi caricare all'avvio? Sicuro di non avere qualche virus? Il sistema dopo che hai cambiato componnenti l'hai reinstallato oppure stai con Windows che usavi su AMD?

PS Fai un msconfig per controllare se all'avvio hai qualche programma strano che parte.

Ciao

Mister Tarpone
29-01-2007, 00:39
si ma chi installa win64bit quando poi nn puoi usare nulla?? perke e' tutto incompatibile??

stanno creando troppa confusione secondo me
:mano:

labelva
29-01-2007, 00:42
:mano:
come anche avevo installato la beta di vista ma i driver anche di parecchie cose poi a 64 bit nn si trovano nenache

master84
29-01-2007, 00:44
Intendo dire se tu l'hai collegato a una porta blu o a una viola?
Mi fa piacere che il tempo di avvio sia accettabile, se però non mi vuoi dire quant'è come posso capire se è normale o hai un problema? Magari ci mette 1 minuto esatto, magari per te può essere accettabile per me no.

Ecco vedi, dall'ultima cosa che dai detto si evince che il tuo sistema chiaramente ha qualche problema, perchè forse sul P3 733 di una mia amica la clesidra rimane per 2 minuti. Che programmi pesanti devi caricare all'avvio? Sicuro di non avere qualche virus? Il sistema dopo che hai cambiato componnenti l'hai reinstallato oppure stai con Windows che usavi su AMD?

PS Fai un msconfig per controllare se all'avvio hai qualche programma strano che parte.

Ciao

Non so i colori, cmq nn e' quella del jumper.
CN msconfig ho lasciato il minimo indispensabile.. pero' succede che carica la lan e poco altro cn la clessidra, tempo qlc secondo.. poi rimane fermo.. completamente senza clessidra, per piu d 30 secondi, anche un minuto a volte.. e li nn e' possibile avviare niente nel frattempo, risulta tutto semibloccato, poi riprende a rumoreggiare l'HD e si caricano Kasperky, il firewall e tutto, mettendoci altri 10/20 secondi

Mister Tarpone
29-01-2007, 00:44
come anche avevo installato la beta di vista ma i driver anche di parecchie cose poi a 64 bit nn si trovano nenache
Speriamo che la situazione migliori ;)

master84
29-01-2007, 00:46
come anche avevo installato la beta di vista ma i driver anche di parecchie cose poi a 64 bit nn si trovano nenache


quindi anke vista 64bit non e' retrocompatibile??
io nemmeno riuscirei ad installare i driver per la mia skeda d rete wireless

bocciato

BlueKnight
29-01-2007, 00:48
No ;)
Però le istruzioni a 64bit attualmente mi sanno di sola =................non vale proprio la pena di passare a xp 64...................
Daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....all'inizio pareva una rivoluzione :oink: ma all'atto pratico??? quanti software o games poi han supportano sta ca22o di tecnologia????........... :stordita:






POCHISSIMI.


Games ti posso anche dare ragione, perchè ovviamente per il mercato dovrebbero creare e vendere 2 prodotti differenti e per le case produttrici sarebbe un'ulteriore spesa. Per i programmi ormai l'80% ha una versione x64, almeno tutti quelli che ho visto o uso io finora.

I 64Bit non sono una sola, se guardi dei bench per esempio con WinRAR e programmi di editing si vede che le prestazioni sono pari al doppio o 1/4 in più dei 32bit.

Ho provato Vista 64bit che gestisce in maniera differente i 32bit e i 64bit rispetto a XP...con questo OS son quasi sicuro che finalmente ci sarà il salto ai 64bit...anche perchè finalmente Microsfot ha iniziato a fare la voce grossa e se un progrmma o un gioco non risulta compatibile con i 64bit non potrà avere la certificazione Windows Vista sull'etichetta.

http://www.gametab.com/images/ss/pc/5577/box.jpg

Mister Tarpone
29-01-2007, 00:52
Allora :sperem: bene ;)

BlueKnight
29-01-2007, 00:53
Non so i colori, cmq nn e' quella del jumper.
CN msconfig ho lasciato il minimo indispensabile.. pero' succede che carica la lan e poco altro cn la clessidra, tempo qlc secondo.. poi rimane fermo.. completamente senza clessidra, per piu d 30 secondi, anche un minuto a volte.. e li nn e' possibile avviare niente nel frattempo, risulta tutto semibloccato, poi riprende a rumoreggiare l'HD e si caricano Kasperky, il firewall e tutto, mettendoci altri 10/20 secondi


Accidenti, se non è un problema questo...non so come non puoi notare che vi è un problema del sistema...

per l'HD non capisco cosa vuoi dire con i jumper, ce n'è uno blu in alto e poi sotto 2 file da 2 di colere viola. Dovresti attaccarlo su uno di quelli viola e poi installare i drivers intel.

Prova a fare un esperimento quando hai tempo. Prova a togliere il cavo di rete e disinstallare completamente l'antivirus e poi fai partire il sistema a vedere quandi secondi ci mette all'avvio?
A me è da prima dei Northwood che non compare più la clessidra all'avvio del sistema e appena entro nel desktop posso utilizzare subito il computer.

master84
29-01-2007, 01:14
Accidenti, se non è un problema questo...non so come non puoi notare che vi è un problema del sistema...

per l'HD non capisco cosa vuoi dire con i jumper, ce n'è uno blu in alto e poi sotto 2 file da 2 di colere viola. Dovresti attaccarlo su uno di quelli viola e poi installare i drivers intel.

Prova a fare un esperimento quando hai tempo. Prova a togliere il cavo di rete e disinstallare completamente l'antivirus e poi fai partire il sistema a vedere quandi secondi ci mette all'avvio?
A me è da prima dei Northwood che non compare più la clessidra all'avvio del sistema e appena entro nel desktop posso utilizzare subito il computer.


ci provo grazie.. anke io pensai ke fosse l'antivirus, ho kaspersky, adesso lo tolgo poi provo cn nod32

Evangelion01
29-01-2007, 01:40
Vorrei dire la mia visto che anch'io da poco son passato al C2D che vedete in firma.
La mia precedente config. Era : un p4 2400 northwod, 512 ram 333 single channel, hd pata maxtor ( :Puke: ) vga geforce 4200ti.
LA DIFFERENZA E’ ENORME !!!!!
Poi mi chiedo ancora come ci sia gente in giro che pensa di vedere grandi cambi di prestazioni, con un nuovo pc , navigando in internet o usando word…ragazzi, quando lo capirete che per uso office, internet , solitario e minchi@te varie BASTA E AVANZA UN VECCHISSIMO PENTIUM ?!?!?
I nuovi processori servono per : rendering , videogame di ultima generazione, photoshop avanzato , 3d studio e programmi di CAD professionali, codifiche audio e MULTITASKING in genere ….. NON PER IL FLIPPER DI WINDOWS !!!
Nel mio caso, volete sapere i cambiamenti ?
Internet : Nessuno . la navigazione al massimo è influenzata dalla velocità di connessione , e dal traffico in rete al momento. Il pc c’entra poco o nulla.
Office : Nessuno : credete che si possa vedere la differenza tra un documento aperto in 5 nanosecondi da uno aperto in 1 nanosecondo ???? Dai pentium in poi, su qualunque pc si può usare word senza problemi !!
Rendering : tempi di elaborazione PIU’ CHE DIMEZZATI. Se prima un filmato lo renderizzavo in 4 ore, adesso ce ne metto 1 e mezzo….. e scusate se è poco !! :rolleyes:
Giochi : prima manco giravano, ora gioco a tutti i titoli senza problemi. Dettagli… :rolleyes:
Multitasking : prima dopo 3 ore di emule attaccato, solo per aprire una finestra mi serviva mezzo minuto. Ora emule manco lo guardo : è come se non esistesse, e posso fare qualunque altra cosa col pc. Non parliamo poi di quando si inseriva l’antivirus… :D
MORALE : ma perché BUTTATE SOLDI ?? Che senso ha aggiornarvi il pc se dovete giocare al massimo a CAMPO MINATO ?? A che vi serve un C2D se dovete scrivere solo il vostro curriculum???? RAGIONATE !! Master 84, dal tuo post mi è parso che tu abbia aggiornato la tua configurazione perché :” seguendo le dicerie qui e anke su internet” …. BRAVO !! :tapiro: :muro:
Perché prima di aggiornarlo non ti sei chiesto : “ A cosa mi serve realmente il pc? Cosa devo farci? “ …. E questo vale anche per tutti quelli che cambiano il pc così, tanto per seguire la moda, salvo poi lamentarsi che internet va come prima, e word non si apre alla velocità del pensiero… :nono: i soldi son tuoi e puoi buttarli come vuoi, ma è ridicolo lamentarsi per certe cose !!! Lasciamo poi perdere il discorso della config bilanciata : qui su Hwupgrade bene o male tutti capiscono un po’ di pc, ma nella realtà il 90% degli utonti, è già tanto se sanno accenderlo !! Quello che dopo questo post chilometrico mi premeva dire , è fondamentalmente che sarebbe meglio comperarsi il pc pensando prima di tutto alle proprie esigenze, e non aspettarsi miracoli da word !! La potenza di tutti i nuovi dual o quad o cento- core che siano, si vede utilizzandoli con programmi che li sfruttano !! Non certo per navigare. Perciò PRIMA pensate al vostro utilizzo e alle vostre esigenze , POI comprate in base a quelle : vedrete che le differenze LE NOTERETE di sicuro !! Quando ci vuole ci vuole… :) Il tutto rigorosamente IMHO e senza voler offendere nessuno...
cerco di dire solo come stanno le cose .... :cincin:

Mister Tarpone
29-01-2007, 01:48
Vorrei dire la mia visto che anch'io da poco son passato al C2D che vedete in firma.
La mia precedente config. Era : un p4 2400 northwod, 512 ram 333 single channel, hd pata maxtor ( :Puke: ) vga geforce 4200ti.
LA DIFFERENZA E’ ENORME !!!!!
Poi mi chiedo ancora come ci sia gente in giro che pensa di vedere grandi cambi di prestazioni, con un nuovo pc , navigando in internet o usando word…ragazzi, quando lo capirete che per uso office, internet , solitario e minchi@te varie BASTA E AVANZA UN VECCHISSIMO PENTIUM ?!?!?
I nuovi processori servono per : rendering , videogame di ultima generazione, photoshop avanzato , 3d studio e programmi di CAD professionali, codifiche audio e MULTITASKING in genere ….. NON PER IL FLIPPER DI WINDOWS !!!
Nel mio caso, volete sapere i cambiamenti ?
Internet : Nessuno . la navigazione al massimo è influenzata dalla velocità di connessione , e dal traffico in rete al momento. Il pc c’entra poco o nulla.
Office : Nessuno : credete che si possa vedere la differenza tra un documento aperto in 5 nanosecondi da uno aperto in 1 nanosecondo ???? Dai pentium in poi, su qualunque pc si può usare word senza problemi !!
Rendering : tempi di elaborazione PIU’ CHE DIMEZZATI. Se prima un filmato lo renderizzavo in 4 ore, adesso ce ne metto 1 e mezzo….. e scusate se è poco !! :rolleyes:
Giochi : prima manco giravano, ora gioco a tutti i titoli senza problemi. Dettagli… :rolleyes:
Multitasking : prima dopo 3 ore di emule attaccato, solo per aprire una finestra mi serviva mezzo minuto. Ora emule manco lo guardo : è come se non esistesse, e posso fare qualunque altra cosa col pc. Non parliamo poi di quando si inseriva l’antivirus… :D
MORALE : ma perché BUTTATE SOLDI ?? Che senso ha aggiornarvi il pc se dovete giocare al massimo a CAMPO MINATO ?? A che vi serve un C2D se dovete scrivere solo il vostro curriculum???? RAGIONATE !! Master 84, dal tuo post mi è parso che tu abbia aggiornato la tua configurazione perché :” seguendo le dicerie qui e anke su internet” …. BRAVO !! :tapiro: :muro:
Perché prima di aggiornarlo non ti sei chiesto : “ A cosa mi serve realmente il pc? Cosa devo farci? “ …. E questo vale anche per tutti quelli che cambiano il pc così, tanto per seguire la moda, salvo poi lamentarsi che internet va come prima, e word non si apre alla velocità del pensiero… :nono: i soldi son tuoi e puoi buttarli come vuoi, ma è ridicolo lamentarsi per certe cose !!! Lasciamo poi perdere il discorso della config bilanciata : qui su Hwupgrade bene o male tutti capiscono un po’ di pc, ma nella realtà il 90% degli utonti, è già tanto se sanno accenderlo !! Quello che dopo questo post chilometrico mi premeva dire , è fondamentalmente che sarebbe meglio comperarsi il pc pensando prima di tutto alle proprie esigenze, e non aspettarsi miracoli da word !! La potenza di tutti i nuovi dual o quad o cento- core che siano, si vede utilizzandoli con programmi che li sfruttano !! Non certo per navigare. Perciò PRIMA pensate al vostro utilizzo e alle vostre esigenze , POI comprate in base a quelle : vedrete che le differenze LE NOTERETE di sicuro !! Quando ci vuole ci vuole… :) Il tutto rigorosamente IMHO e senza voler offendere nessuno...
cerco di dire solo come stanno le cose .... :cincin:

Io avevo una Athlon64 3500+ (ora ho un X2 4400+ @ 2400mhz) e apparte il Rendering (che io non faccio ;) ), in tutte le altre applicazioni da te scritte,non ho notato miglioramenti :) e a parità di vga,neanche nei giochi :) ma solo nei 3DMark :)
Ma poi che cavolo di paragone è il tuo???????????ti credo che nei giochi adesso ti va meglio........ :asd: hai anche cambiato vga e aumentato la ram....EH!!! grazie al ca22o :cincin: :mano:

Scommettiamo che con la Gforce 4200 + conroe 6600 e 512mb ram ddr... nei giochi,ti andrebbe UGUALE A PRIMA???? :mano:

Evangelion01
29-01-2007, 02:00
Ah, perchè vuoi dire che nei giochi i frames che otterrei da un northwood 2400 sono gli stessi del mio E6600 :asd: ?? Che poi se permetti, il salto da un 3500+ a un 4400 x2 non è eclatante quanto quello che ho fatto io :rolleyes: . Sto parlando di 2 processori che hanno quasi CINQUE anni di differenza !! E non è che nei giochi va meglio : con l' altro, giochi come Oblivion , MANCO GIRAVANO !!! Poi di tutte le applicazioni che ho descritto ( a parte il rendering che non fai.. ;) ) quali fai allora?
Comunque il mio era un discorso più in generale, e rivolto in particolare a tutti quelli che, passando a un pc nuovo , pensano di vedere Word girare più veloce della luce ... :D o sbaglio? :friend: :ubriachi:

Evangelion01
29-01-2007, 02:12
"Scommettiamo che con la Gforce 4200 + conroe 6600 e 512mb ram ddr... nei giochi,ti andrebbe UGUALE A PRIMA???? " Intanto il 6600 sarebbe ovviamente castrato, quindi non potrebbe esprimere la tutta la sua potenza, e secondariamente è un esempio senza senso visto che parliamo di socket diversi...la cosa non sarebbe nemmeno fattibile. Però sarei proprio curioso di vedere... :D
Ma come ti dicevo, il mio è un discorso più generale : non ha senso lamentarsi se il pc nuovo và come quello vecchio su internet o con word.... è OVVIO !! La mia ragazza ha un glorioso Thunderbird 700mhz : navigando e facendo office, va UGUALE al mio..... ma prova a fare un editing di un file raw da 50 mb, poi ne riparliamo... :asd:

Mister Tarpone
29-01-2007, 02:14
Ah, perchè vuoi dire che nei giochi i frames che otterrei da un northwood 2400 sono gli stessi del mio E6600 :asd: ?? Che poi se permetti, il salto da un 3500+ a un 4400 x2 non è eclatante quanto quello che ho fatto io :rolleyes: . Sto parlando di 2 processori che hanno quasi CINQUE anni di differenza !! E non è che nei giochi va meglio : con l' altro, giochi come Oblivion , MANCO GIRAVANO !!! Poi di tutte le applicazioni che ho descritto ( a parte il rendering che non fai.. ;) ) quali fai allora?
Comunque il mio era un discorso più in generale, e rivolto in particolare a tutti quelli che, passando a un pc nuovo , pensano di vedere Word girare più veloce della luce ... :D o sbaglio? :friend: :ubriachi:
Da un P4 2400mhz,il salto enorme,l'avresti fatto anche passando ad un Athlon64 ;) ...ma quella è una cpu preistorica...Grazie al caz ;)
Io ho solo scritto che,se nei giochi adesso ti va benissimo,è anche grazie alla ram quadruplicata e alla tua nuova vga dx9.0 ;)(ripeto,sarei curioso di vedere conroe dotato di GeForce 4200 + 512mb ram ddr...ma so già che ci si giocherebbe da schifo ;) ) e sono anche convinto però, che a parità di ram e vga,le prestazioni che hai adesso,le avresti potute ottenute anche con un normalissimo Athlon64 ;)


:mano: :mano: :mano: :bsod: :smack: :smack: :smack: :smack:

Mister Tarpone
29-01-2007, 02:18
"Scommettiamo che con la Gforce 4200 + conroe 6600 e 512mb ram ddr... nei giochi,ti andrebbe UGUALE A PRIMA???? " Intanto il 6600 sarebbe ovviamente castrato, quindi non potrebbe esprimere la tutta la sua potenza, e secondariamente è un esempio senza senso visto che parliamo di socket diversi...la cosa non sarebbe nemmeno fattibile. Però sarei proprio curioso di vedere... :D
Ma come ti dicevo, il mio è un discorso più generale : non ha senso lamentarsi se il pc nuovo và come quello vecchio su internet o con word.... è OVVIO !! La mia ragazza ha un glorioso Thunderbird 700mhz : navigando e facendo office, va UGUALE al mio..... ma prova a fare un editing di un file raw da 50 mb, poi ne riparliamo... :asd:
Qui siam d'accordo ;)
Per un uso "più comune" infatti,a me,andava benissimo anche il mio vecchio P4 2000mhz ;)



:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

Mister Tarpone
29-01-2007, 02:47
edit (colpa mia --> :hic: )

Mister Tarpone
29-01-2007, 02:51
edit: problemi di connessione :)
Mad..!!!!!! :mad: :mad: :mad: :)

Mister Tarpone
29-01-2007, 02:56
"Scommettiamo che con la Gforce 4200 + conroe 6600 e 512mb ram ddr... nei giochi,ti andrebbe UGUALE A PRIMA???? " Intanto il 6600 sarebbe ovviamente castrato, quindi non potrebbe esprimere la tutta la sua potenza, e secondariamente è un esempio senza senso visto che parliamo di socket diversi...la cosa non sarebbe nemmeno fattibile. Però sarei proprio curioso di vedere... :D
Ma come ti dicevo, il mio è un discorso più generale : non ha senso lamentarsi se il pc nuovo và come quello vecchio su internet o con word.... è OVVIO !! La mia ragazza ha un glorioso Thunderbird 700mhz : navigando e facendo office, va UGUALE al mio..... ma prova a fare un editing di un file raw da 50 mb, poi ne riparliamo... :asd:
Era un esempo per dire che la cpu,IMHO,non conta tantissimo....................
Perchè??perchè se gli affianchi una vga preistorica e un quantitativo di ram indecente,anche un potentissimo 8core,andrà da schifo con i giochi ecc.............. :oink:
Cmq tu ;) ,venendo da un vecchio P4 ;) ,hai fatto BENISSIMO a prenderti un nuovo pc....(e sono contento che ti soddisfi :oink: )...ci mancherebbe altro!!! ;)
Io quello che mi domando però,è se varrebbe la pena cambiare (per navigare, musica, film, internet, giochi e ca22atelle varie.. ;) )se uno ha già un Athlon64 (tipo un 3500+ o 4000+) o un x2 3800+...
Secondo me attualmente NO, per niente ;)

Evangelion01
29-01-2007, 03:01
Son d'accordo : è chiaro che le prestazioni sono influenzate anche dagli altri componenti del sistema. Non ci piove…
Però qui stiamo andando tra virgolette OT, perché finiamo a parare sull ‘ argomento “bilanciamento del sistema” . Il post iniziale era così :” di recente seguendo le dicerie qui e anke su internet in generale, ho sostituito il mio buon vekkio 3700+ san diego con una configurazione completamente nuova basata su e6600 e ram ddr2 a 800mhz...
il punto e' che nel normale utilizzo del pc, quasi nulla e' cambiato.. la tempistica per avviare programmi come photoshop, media player, l'avvio iniziale d windows, e qualsiasi altra cosa..
e' rimasta pressokke invariata..
dov'e' la differenza cosi eclatante del doppio processore conroe??”
Mi ha fatto ridere quando dice :” nell’utilizzo normale” …. Scusa, ma ti sembra un discorso sensato? E’ come prendere un QX6700 e lamentarsi che solitario non va più veloce…. :doh:
Io ”contesto” gli utenti come lui, che si lamentano delle prestazioni dei C2D , senza però utilizzarli negli ambiti dove realmente le differenze si sentono, e questo varrebbe anche se fosse passato dal 3700+ a un 5000 X2…. :rolleyes: Il discorso è questo. Il mio esempio serviva solo per rendere più chiaro il problema di fondo… E sono d’ accordissimo con te quando dici :” Io quello che mi domando però,è se varrebbe la pena cambiare (per navigare, musica, film, internet, giochi e ca22atelle varie.. )se uno ha già un Athlon64 (tipo un 3500+ o 4000+) o un x2 3800+...
Secondo me attualmente NO, per niente “ QUOTOOOOOOOOOOO
Anch’io la penso esattamente così !!! Ma riferendomi sempre a Master 84, lui l’ha cambiato a detta sua :” seguendo le dicerie “ …. Se questo è un buon motivo per passare da un 3700+ a un C2D……… :D :D :D

Mister Tarpone
29-01-2007, 03:08
Son d'accordo : è chiaro che le prestazioni sono influenzate anche dagli altri componenti del sistema. Non ci piove…
Però qui stiamo andando tra virgolette OT, perché finiamo a parare sull ‘ argomento “bilanciamento del sistema” . Il post iniziale era così :” di recente seguendo le dicerie qui e anke su internet in generale, ho sostituito il mio buon vekkio 3700+ san diego con una configurazione completamente nuova basata su e6600 e ram ddr2 a 800mhz...
il punto e' che nel normale utilizzo del pc, quasi nulla e' cambiato.. la tempistica per avviare programmi come photoshop, media player, l'avvio iniziale d windows, e qualsiasi altra cosa..
e' rimasta pressokke invariata..
dov'e' la differenza cosi eclatante del doppio processore conroe??”
Mi ha fatto ridere quando dice :” nell’utilizzo normale” …. Scusa, ma ti sembra un discorso sensato? E’ come prendere un QX6700 e lamentarsi che solitario non va più veloce…. :doh:
Io ”contesto” gli utenti come lui, che si lamentano delle prestazioni dei C2D , senza però utilizzarli negli ambiti dove realmente le differenze si sentono, e questo varrebbe anche se fosse passato dal 3700+ a un 5000 X2…. :rolleyes: Il discorso è questo. Il mio esempio serviva solo per rendere più chiaro il problema di fondo… E sono d’ accordissimo con te quando dici :” Io quello che mi domando però,è se varrebbe la pena cambiare (per navigare, musica, film, internet, giochi e ca22atelle varie.. )se uno ha già un Athlon64 (tipo un 3500+ o 4000+) o un x2 3800+...
Secondo me attualmente NO, per niente “ QUOTOOOOOOOOOOO
Anch’io la penso esattamente così !!! Ma riferendomi sempre a Master 84, lui l’ha cambiato a detta sua :” seguendo le dicerie “ …. Se questo è un buon motivo per passare da un 3700+ a un C2D……… :D :D :D

Ora ti quoto io ;)
( :oink: )
Siamo d'accordo su tutto allora ;)

:mano:

Evangelion01
29-01-2007, 03:10
“Era un esempo per dire che la cpu,IMHO,non conta tantissimo....................
Perchè??perchè se gli affianchi una vga preistorica e un quantitativo di ram indecente,anche un potentissimo 8core,andrà da schifo con i giochi ecc..............”
Questo è vero. Sul fatto però che la cpu conti poco non sono d’accordo : dipende semplicemente dall’uso che devi fare del pc :) !! Se devi farci rendering video e di immagini la Cpu è FONDAMENTALE. E comunque da una spintarella anche al resto. Chiaramente se il pc lo uso per giocare, risparmierò sulla cpu e spenderò sulla vga…. :rolleyes: Poi il discorso è sempre lo stesso : bisogna saper bilanciare le componenti al meglio se si vuole avere un buon sistema....Ma siamo sempre un po’ OT …. :D :D :D
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :vicini: ;)

Evangelion01
29-01-2007, 03:12
Quindi siamo d'accordo "quasi su tutto" :D :oink: (che sonno .. :ronf: )

Mister Tarpone
29-01-2007, 03:19
“Era un esempo per dire che la cpu,IMHO,non conta tantissimo....................
Perchè??perchè se gli affianchi una vga preistorica e un quantitativo di ram indecente,anche un potentissimo 8core,andrà da schifo con i giochi ecc..............”
Questo è vero. Sul fatto però che la cpu conti poco non sono d’accordo : dipende semplicemente dall’uso che devi fare del pc :) !! Se devi farci rendering video e di immagini la Cpu è FONDAMENTALE. E comunque da una spintarella anche al resto. Chiaramente se il pc lo uso per giocare, risparmierò sulla cpu e spenderò sulla vga…. :rolleyes: Poi il discorso è sempre lo stesso : bisogna saper bilanciare le componenti al meglio se si vuole avere un buon sistema....Ma siamo sempre un po’ OT …. :D :D :D
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :vicini: ;)
Io infatti intendevo con i giochi!! :) ( :smack: :vicini: [ :sob: ] :ubriachi: :ubriachi: )
Logicamente tra conroe e p4 non c'è paragone con programmi di rendering video e immagini :stordita:...(e tutte quelle app. che sfruttano le cpu a dovere)lo so bene ;)

:ronf:

nikkolla
29-01-2007, 04:07
Ma lo volete capire o no che si tratta di tutta roba superflua!

L'utente medio di Hw si compra un 6600, lo clocca a bestia per fare il superpi e basta! Per favore, rendiamoci conto un attimo! Chi Cavolo se ne fotte se per montare un filmato dove il mio cane piscia contro un albero ci metto 40 secondi in piu' o in meno?

Dai su
prendi una technotrend 3200 un phoenix un abbo sky progdvb e newcs e poi guarda sky sport hdtv poi vediamo se si sente la differenza

G30
29-01-2007, 09:05
Hai mai pensato a comprarti un decoder? Folle!

capitan_crasy
29-01-2007, 09:30
MA XFAVORE TE!!!
X cosa lo usi a fare tu il pc, per giocare a campo minato?!?!
Come fai a dire che il sistema non swappa con meno di 1Gb di RAM?
Forse non sai che un sistema si può montare anche 512Mb, 640 e 768Mb di memoria ram... :stordita:

Hai mai provato a usare XP con 256Mb di RAM?!
Direi di si, anche perchè sono un venditore/riparatore di PC...

Voglio vederti al mio posto assemblare pc schifosi di gente somara che vuole XP su un computer con 256MB, e al posto dei normali 39 minuti per installare XP mi parte 1 ora e mezza di lavoro, e ripeto solo per il sistema operativo...pensa per tutto il resto.
due cose:
Primo)
Siamo d'accordo sulla pochezza dei 256mb e lo confermato al mio post in precedenza, quindi non vedo il perchè di questa tua polemica
Secondo)
Se un cliente mi porta un pc da supermercato con XP e 256Mb di memoria cosa faccio, lo caccio a pedate nel culo?
Un XP appena installato con le dovute ottimizzazioni può consumare 150/170Mb di memoria; se il computer è solo per il collegamento a internet/mail o per video scrittura i 256Mb sono al limite ma almeno il computer ce la fa a non swappare.
E' chiaro che consigli sempre un aumento di memoria, meno lavoro per me e meno costo in mano d'opera per il cliente, ma non sempre è così; il più delle volte ti devi arrangiare con quello che hai!!! :rolleyes:

Per non parlare del discorso che hai fatto sull'hd, mha! Guarda il mio HD, è un Samsung SATA 2, l'ho preso perchè è uno degli HD più silenziosi se non il più silenzioso in assoluto. Nel tranferts rate è pure buono, ma come tempi di accesso è veramente penoso...e lo si nota fidati, quando swappa o devi utilizzare l'HD. I Maxtor son uguali, se non peggio, con tempi di accesso pari a 16ms nel migliore dei casi, se non di più. (L'acquisizione di Maxtor da parte di Seagate la sta rovinando, si vede come non si nota la differenza, vai nella sezione periferiche e vedi che bel disstro è riuscita a portare Maxtor anche in casa degli altri)
NO NO PARLIAMONE!
io sfido chiunque a riconoscere dall' utilizzo normale (senza bech e senza aprire il case) quale tipo di hard disk monta un PC moderno!
Ripeto:
in configurazione singolo hard disk le differenze non le noti neanche con il binocolo.
E poi basta con questa storia dei Maxtor!!!!
Sono inaffidabili va bene ( fra l'altro ormai in commercio si trovano solo Seagate rimarchiati Maxtor) ma dire che sono anche lenti è solo lanciare letame!
Purtroppo sta diventato lo spot nazionale sparlare male, sempre è in ogni luogo su nomi non proprio amati...

bioexml
29-01-2007, 10:17
Secondo me è tutta una montatura questo C2D!
Ci sono in giro dei finti utenti che spacciano per veloce questo microprocessore ! Ci sono di mezzo i servizi segreti !
Pc volutamente manomessi per ottenere dei rallentamenti e screditare la Intel !

E' una cospirazioneeeee !!!!
Fuggite a prendere AMD che è 1000 volte più potente !
Da vari test è emerso che un C2D @defaut con 2 core e mezzo e doppia spinta da dietro non riesce a stare dietro ad un AMD x4 alimentato con la V-Power !!!!!!
Tempi di caricamento Windows XP : 1 petasecondo!!!! :eek: :eek: :eek:
Addirittura Word scrive le parole ancora prima che riuscite a premere i tasti sulla tastiera !!!
Incredibile potenza !!!

toto20
29-01-2007, 10:23
In configurazione singolo hard disk non vedi neanche con il binocolo la differenza tra un Maxtor o un WD (no raptor) o un SEAGATE con capienze uguali!!!!!
senza offesa per nessuno... ma mi avvertite quando termina la sagra delle minchiate?

Evangelion01
29-01-2007, 10:25
Secondo me è tutta una montatura questo C2D!
Ci sono in giro dei finti utenti che spacciano per veloce questo microprocessore ! Ci sono di mezzo i servizi segreti !
Pc volutamente manomessi per ottenere dei rallentamenti e screditare la Intel !

E' una cospirazioneeeee !!!!
Fuggite a prendere AMD che è 1000 volte più potente !
Da vari test è emerso che un C2D @defaut con 2 core e mezzo e doppia spinta da dietro non riesce a stare dietro ad un AMD x4 alimentato con la V-Power !!!!!!
Tempi di caricamento Windows XP : 1 petasecondo!!!! :eek: :eek: :eek:
Addirittura Word scrive le parole ancora prima che riuscite a premere i tasti sulla tastiera !!!
Incredibile potenza !!!


FANBOY AMD? Noooooo :D :D :doh:

master84
29-01-2007, 10:40
Si ma infatti se leggete bene ho detto che la differenza enorme l'ho sentita dal 2400+ x al 3700+


dal 3700+ al e6600 quasi nulla

probabilmente dovro' cambiare HD non so, anche per aprire acrobat reader devon passare quei 10 secondi e non capisco perke!! dopo 300euro di processore

capitan_crasy
29-01-2007, 10:44
senza offesa per nessuno... ma mi avvertite quando termina la sagra delle minchiate?
no aspetta....
5 PC con componenti uguali ( CPU, scheda mamma, Scheda video e compagnia bella) con 5 hard disk di marche diversi di uguale capienza ( Maxtor, Seagate, WD, Hitachi, Samsung).
Tu toto20 sapresti riconoscere quali hard disk ( no raid) montano senza l'uso di bench e senza aprire il case???

phil anselmo
29-01-2007, 10:45
Scusa, ma con che scheda hai fatto questo prova?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1361/scalabilita_fc_2.png


Penso che un grafico valga più di mille parole.
non hai tutti i torti ma neanche tutte le ragioni :p
il tuo discorso ha senso per basse risoluzioni, ma se giochi da 1280x1024 in su, passando da un E6400 ad un X6800 guadagni meno del 5-6% degli FPS. ;)

http://img261.imageshack.us/img261/4590/sc2sx4.png (http://imageshack.us)

G30
29-01-2007, 10:46
Difatti! Tranquillo, c'e' gente che si è sentita ferita nell'orgoglio...

BAhauhauh mi mancavano i grafici!

bioexml
29-01-2007, 10:46
Si ma infatti se leggete bene ho detto che la differenza enorme l'ho sentita dal 2400+ x al 3700+


dal 3700+ al e6600 quasi nulla

probabilmente dovro' cambiare HD non so, anche per aprire acrobat reader devon passare quei 10 secondi e non capisco perke!! dopo 300euro di processore

Non è il processore a metterci 10 sec. a far caricare acrobat, ma l'HD.
potrebbe essere anche l'antivirus che controlla i file prima di eseguirli/aprirli ( KAV lo fa )

Mister Tarpone
29-01-2007, 10:49
Secondo me è tutta una montatura questo C2D!
Ci sono in giro dei finti utenti che spacciano per veloce questo microprocessore ! Ci sono di mezzo i servizi segreti !
Pc volutamente manomessi per ottenere dei rallentamenti e screditare la Intel !

E' una cospirazioneeeee !!!!
Fuggite a prendere AMD che è 1000 volte più potente !
Da vari test è emerso che un C2D @defaut con 2 core e mezzo e doppia spinta da dietro non riesce a stare dietro ad un AMD x4 alimentato con la V-Power !!!!!!
Tempi di caricamento Windows XP : 1 petasecondo!!!! :eek: :eek: :eek:
Addirittura Word scrive le parole ancora prima che riuscite a premere i tasti sulla tastiera !!!
Incredibile potenza !!!

Oh mamma mia!!!!! adesso si che ho paura!!! :eek:





:ops:

phil anselmo
29-01-2007, 10:53
Non è il processore a metterci 10 sec. a far caricare acrobat, ma l'HD.
potrebbe essere anche l'antivirus che controlla i file prima di eseguirli/aprirli ( KAV lo fa )
vero.
allora, non si può pensare che tutto quello che un pc faccia è dovuto al processore!
nell' aprire programmi o caricare il S.O. credo che una CPU sia interessata nel 10%, mentre l' altro 90% è interessato dall' HDD e dalla ram.
comprimere o decomprimere un file, convertire filmati o file audio o giocare a 1024x768 invece interessano molto di più il processore che non l' HDD per esempio.
fare un superPI interessa al 80% una cpu e al 20% l' HDD!!! :eek:
avete letto bene, fare un superPI in 35" invece che in 38" è anche merito del HDD.
quando mi si era rotto l' HDD sul superPI 1M facevo circa 2" in più :boh:

Mister Tarpone
29-01-2007, 10:56
no aspetta....
5 PC con componenti uguali ( CPU, scheda mamma, Scheda video e compagnia bella) con 5 hard disk di marche diversi di uguale capienza ( Maxtor, Seagate, WD, Hitachi, Samsung).
Tu toto20 sapresti riconoscere quali hard disk ( no raid) montano senza l'uso di bench e senza aprire il case???
Io sinceramente no :)

toto20
29-01-2007, 10:57
no aspetta....
5 PC con componenti uguali ( CPU, scheda mamma, Scheda video e compagnia bella) con 5 hard disk di marche diversi di uguale capienza ( Maxtor, Seagate, WD, Hitachi, Samsung).
Tu toto20 sapresti riconoscere quali hard disk ( no raid) montano senza l'uso di bench e senza aprire il case???
innanzitutto preciso che la sagra delle minchiate non era riferita a te, ti ho quotato a esempio, ma era riferito un pò a tutto il 3D che mi sembra abbastanza assurdo e illogico...

tornando agli hard disk, beh, sarei bugiardo e presuntuoso se ti rispondessi "si, so riconoscere l'hard disk montato", mi sembra alquanto improbabile e difficile... però posso assicurarti con discreta sicurezza di sapere distinguere al volo un Maxtor da un qualsiasi altro disco, adesso che è Seagate non so, ma fino a quando era Maxtor puro ti bastava sentire il rumore e, eventualmente, attendere i clack... :p :p :p :p

e di Maxtor ne ho avuti parecchi, clackanti e non...

phil anselmo
29-01-2007, 10:59
Difatti! Tranquillo, c'e' gente che si è sentita ferita nell'orgoglio...

BAhauhauh mi mancavano i grafici!
con chi ce l' hai? :mbe:

Mister Tarpone
29-01-2007, 11:04
innanzitutto preciso che la sagra delle minchiate non era riferita a te, ti ho quotato a esempio, ma era riferito un pò a tutto il 3D che mi sembra abbastanza assurdo e illogico...

tornando agli hard disk, beh, sarei bugiardo e presuntuoso se ti rispondessi "si, so riconoscere l'hard disk montato", mi sembra alquanto improbabile e difficile... però posso assicurarti con discreta sicurezza di sapere distinguere al volo un Maxtor da un qualsiasi altro disco, adesso che è Seagate non so, ma fino a quando era Maxtor puro ti bastava sentire il rumore e, eventualmente, attendere i clack... :p :p :p :p

e di Maxtor ne ho avuti parecchi, clackanti e non...
Nel mio c'è il famoso clack :)
Sta per saltare in aria?? :)

toto20
29-01-2007, 11:07
Nel mio c'è il famoso clack :)
Sta per saltare in aria?? :)
senza andare OT, non sempre il clack è sintomo di malfunzionamento, se vai in "Periferiche di memorizzazione" avrai tutti i chiarimenti che ti servono... ;)

Mister Tarpone
29-01-2007, 11:08
senza andare OT, non sempre il clack è sintomo di malfunzionamento, se vai in "Periferiche di memorizzazione" avrai tutti i chiarimenti che ti servono... ;)
OK ;)

master84
29-01-2007, 11:10
Non è il processore a metterci 10 sec. a far caricare acrobat, ma l'HD.
potrebbe essere anche l'antivirus che controlla i file prima di eseguirli/aprirli ( KAV lo fa )


L'hdd non mi sembra scandaloso cmq.. un 160gb sata2... nn penso ce ne siano di molto piu veloci a parte i 10000giri no?

cmq non sai se anche nod32 rallenta cosi come kav?

hackboyz
29-01-2007, 11:19
mi sembrano problemi già noti

tutto dipende dalle applicazioni, il vantaggio dei dual core in generale è il multitasking e questo si nota sempre e comunque (soprattutto con 2 GB)

io con il 165 passo da CSS a Nero o viceversa con scioltezza che prima mi sognavo (e per ora ho un 1 GB)

per i giochi dipende dalle risoluzioni e dai giochi stessi alcuni sono molto GPU dipendenti altri meno, alcuni sentono della frequenza della CPU altri praticamente no

per l'editing video sicuramente il passaggio si sente poi dipende dal passaggio ovviamente, un conto Venice 3000+ a default >>> Core Duo @ 3,2 ghz un conto 4400+ @ 2,8 >>> Core Duo (ma comunque dai bench la differenza si vede)

ovviamente i spi e i 3dmark non li prendo neanche in considerazioni perchè sono e restano dei semplici bench (indicativi sicuramente, ma lasciano il tempo che trovano)

DOCXP
29-01-2007, 11:37
@ master84

Devi ancora rispondere a una domanda fondamentale: poiché il disco stava sul precedente pc, hai formattato e reinstallato da zero il sistema operativo?

DOCXP
29-01-2007, 11:39
quoto!

p.s. che dice il grande Mike Patton??? :asd:

Direi che purtroppo sta perdendo colpi :(

Superpelo
29-01-2007, 11:39
Va beh dico la mia:

Innanzitutto in ambito office, se non c'è multitasking serio il 3700+, core s.diego, magari su un chipset uli o nf4, è un signor processore, ed 'è normale che ci metta come un core2duo a caricare un programma, visto che cio' dipende dalla velocitàà dell'hard disk e da un p4 in su tutti i proci ce la fanno a coprire i 50/60mb/s.

Se vuoi vedere la differenza installa autocad, o converti in divx un filmato, o , o fai del rendering pesante, o fai editng video lancia un gioco in 640*480.

Se non fai nessuna di queste cose il 6600 è assolutamente inulile, andava benissimo il 3700, o al limite un 6300.

Sta all'utente prendere un procio per quello che gli serve, e inutile lamentarsi poi.


Per quanto riguarda l'hard disk, esempio pratico:

Un mio caro amico, con cui mi ritrovo con altri in lan a giocare spesso, ha la mia stessa identica config, solo che ha un maxtor, diamond max 10 sata ecc..
Sempre da 200gb.
Premesso che io il mio hitachi l'ho pagato esattamente 3,5 euro in piu' di lui,
Tenendo conto che il mio non fa la metà del rumore che fa il suo, e che ti giuro uno di fianco all'altro a caricare una mappa di bf2, con le stesse imposatazioni grafiche, anche lui in overclock, partiti uguali al centesimo, se io ci metto un minuto, lui ci mette almeno 10 seconodi in piu'.

Beh quei 3,5 euro in piu' si possono spendere...

Se poi qualcuno mi vuole dire che magari il raptor costa troppo per quello che da sfonda una porta aperta...
Ma 3 euro in piu' per un hitachi rispetto a un maxtor li spendo volentieri, senza dire che il maxtor fa schifo, dico solo che 3 euro in + li spendo volentieri...

xm
29-01-2007, 11:43
Appurato che non ci sono problemi di configurazione hardware/software puoi provare a comprare un secondo HD e farti un raid 0, dovrebbe velocizzare parecchio l'avvio di winXp e degli altri programmi.

Se non vedi differenze tra le due configurazioni vuol dire che per le tue esigenze bastava l'Athlon64 3700+, forse il tuo upgrade è stato prematuro, ma sicuramente prima o poi ti tornerà comodo.

Ciao

capitan_crasy
29-01-2007, 11:46
innanzitutto preciso che la sagra delle minchiate non era riferita a te, ti ho quotato a esempio, ma era riferito un pò a tutto il 3D che mi sembra abbastanza assurdo e illogico...

tornando agli hard disk, beh, sarei bugiardo e presuntuoso se ti rispondessi "si, so riconoscere l'hard disk montato", mi sembra alquanto improbabile e difficile... però posso assicurarti con discreta sicurezza di sapere distinguere al volo un Maxtor da un qualsiasi altro disco, adesso che è Seagate non so, ma fino a quando era Maxtor puro ti bastava sentire il rumore e, eventualmente, attendere i clack... :p :p :p :p

e di Maxtor ne ho avuti parecchi, clackanti e non...
Errore mio... :p

master84
29-01-2007, 11:50
@ master84

Devi ancora rispondere a una domanda fondamentale: poiché il disco stava sul precedente pc, hai formattato e reinstallato da zero il sistema operativo?


si chiaramente, poiche' nemmeno partiva con la mia nuova configurazione.. nemeno la modalita' provvisoria

master84
29-01-2007, 11:52
Appurato che non ci sono problemi di configurazione hardware/software puoi provare a comprare un secondo HD e farti un raid 0, dovrebbe velocizzare parecchio l'avvio di winXp e degli altri programmi.

Se non vedi differenze tra le due configurazioni vuol dire che per le tue esigenze bastava l'Athlon64 3700+, forse il tuo upgrade è stato prematuro, ma sicuramente prima o poi ti tornerà comodo.

Ciao


comprare quindi un hd identico al mio??

non e' forse meglio andare su uno piu veloce e bona??

VeldorN
29-01-2007, 13:00
Scusa, ma con che scheda hai fatto questo prova?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1361/scalabilita_fc_2.png


Penso che un grafico valga più di mille parole.


una x1800xl

ovviamente non ho fatto bench, ma di sensazioni visive, nel gioco c era la stessa fluidità di quando il processore girrava a 2800 Mhz è ovvio che sotto bench la differenza sarebbe stata netta.

master84
29-01-2007, 14:30
questi grafici che posto qui sotto per me son fuffa allora



guardate quanto un e6600.. dal valore di 290 euro superi un fx62 dal valore di 800 e rotti

cm e' possibile??chi lo copra un fx62 allora??


http://www.guru3d.com/article/content/370/8/

http://www.guru3d.com/article/content/370/9/

BlueKnight
29-01-2007, 14:54
Io avevo una Athlon64 3500+ (ora ho un X2 4400+ @ 2400mhz) e apparte il Rendering (che io non faccio ;) ), in tutte le altre applicazioni da te scritte,non ho notato miglioramenti :) e a parità di vga,neanche nei giochi :) ma solo nei 3DMark :)
Ma poi che cavolo di paragone è il tuo???????????ti credo che nei giochi adesso ti va meglio........ :asd: hai anche cambiato vga e aumentato la ram....EH!!! grazie al ca22o :cincin: :mano:

Scommettiamo che con la Gforce 4200 + conroe 6600 e 512mb ram ddr... nei giochi,ti andrebbe UGUALE A PRIMA???? :mano:


Mister Tarpone, io non so che tipo di giochi usi tu o dove trovi la certezza per affermare quello che dici... sei l'unico che sento dire queste cose! :P

Ti rimando a questo articolo fresco fresco di giornata per farti ricredere...altrimenti vuol dire chr anche il tuo pc ha dei problemi.

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070118

Fotina: http://www.tomshw.it/guides/howto/20070118/images/image003.gif


Come puoi dire che non vi è differenza?!

BlueKnight
29-01-2007, 15:04
vero.
allora, non si può pensare che tutto quello che un pc faccia è dovuto al processore!
nell' aprire programmi o caricare il S.O. credo che una CPU sia interessata nel 10%, mentre l' altro 90% è interessato dall' HDD e dalla ram.
comprimere o decomprimere un file, convertire filmati o file audio o giocare a 1024x768 invece interessano molto di più il processore che non l' HDD per esempio.
fare un superPI interessa al 80% una cpu e al 20% l' HDD!!! :eek:
avete letto bene, fare un superPI in 35" invece che in 38" è anche merito del HDD.
quando mi si era rotto l' HDD sul superPI 1M facevo circa 2" in più :boh:


Infatti, è quello che stiamo cercando di codividere con Cpt Crazy e Mr Tapone...
secondo me la differenza i sente eccome ed è data principalmente dal tempo di accesso.

BlueKnight
29-01-2007, 15:07
L'hdd non mi sembra scandaloso cmq.. un 160gb sata2... nn penso ce ne siano di molto piu veloci a parte i 10000giri no?

cmq non sai se anche nod32 rallenta cosi come kav?


Allora sei giunto alla conclusione che era l'antivirus? Hai provato a usare il pc senza un AV con internet scollegato? Comunque NOD32 è forse l'av più leggero in circolazione, Kav uno dei più pesannti.

Ciao

BlueKnight
29-01-2007, 15:14
Va beh dico la mia:

Innanzitutto in ambito office, se non c'è multitasking serio il 3700+, core s.diego, magari su un chipset uli o nf4, è un signor processore, ed 'è normale che ci metta come un core2duo a caricare un programma, visto che cio' dipende dalla velocitàà dell'hard disk e da un p4 in su tutti i proci ce la fanno a coprire i 50/60mb/s.

Se vuoi vedere la differenza installa autocad, o converti in divx un filmato, o , o fai del rendering pesante, o fai editng video lancia un gioco in 640*480.

Se non fai nessuna di queste cose il 6600 è assolutamente inulile, andava benissimo il 3700, o al limite un 6300.

Sta all'utente prendere un procio per quello che gli serve, e inutile lamentarsi poi.


Per quanto riguarda l'hard disk, esempio pratico:

Un mio caro amico, con cui mi ritrovo con altri in lan a giocare spesso, ha la mia stessa identica config, solo che ha un maxtor, diamond max 10 sata ecc..
Sempre da 200gb.
Premesso che io il mio hitachi l'ho pagato esattamente 3,5 euro in piu' di lui,
Tenendo conto che il mio non fa la metà del rumore che fa il suo, e che ti giuro uno di fianco all'altro a caricare una mappa di bf2, con le stesse imposatazioni grafiche, anche lui in overclock, partiti uguali al centesimo, se io ci metto un minuto, lui ci mette almeno 10 seconodi in piu'.

Beh quei 3,5 euro in piu' si possono spendere...

Se poi qualcuno mi vuole dire che magari il raptor costa troppo per quello che da sfonda una porta aperta...
Ma 3 euro in piu' per un hitachi rispetto a un maxtor li spendo volentieri, senza dire che il maxtor fa schifo, dico solo che 3 euro in + li spendo volentieri...


Infatti.. il tuo esempio è stato molto chiarificatore e utile...in molti qui pensano che l'hd sia una cosa da sottovalutare...in molti su questo forum non hanno mai visitato neanche una volta la sezione Periferiche di memorizzazione.

Cpt Crazy, anche io son rivenditore pc, e come tutti immagino tu abbia un fornitore che al massimo ti propone solo 2 marche di HD, se sei fortunato forse 3. Anche presso il mio fornitore posso scegliere solo fra Maxtor e Seagate... ma guarda caso nonostante abbia la possibilità di avere prezzi più basse sul mio pc saran più di 8 anni che non monto un HD di questa marca...magari tu dici di non notare la differenza solo perchè hai sempre montato e usato gli stessi HD. In secondo luogo, non so come partizioni tu gli HD quando installi una macchina... ma vedo negozi e rivenditori che su HD da 200/400GB hanno il coraggio di creare una partizione unica per tutto l'HD...facendo impennare l'accesso e il transfert rate!

BlueKnight
29-01-2007, 15:20
questi grafici che posto qui sotto per me son fuffa allora



guardate quanto un e6600.. dal valore di 290 euro superi un fx62 dal valore di 800 e rotti

cm e' possibile??chi lo copra un fx62 allora??


http://www.guru3d.com/article/content/370/8/

http://www.guru3d.com/article/content/370/9/


Non sono fuffa ma veritieri...è che giustamente come potrebbero dire la maggior parte degli utenti, a occhio nudo avere 100fps o 200fps non porta una differenza percettibile. La differenza la si ha con giochi che girano al limite, e cambiando un processore si passa dai 25fps ai 50fps...stando comunque sul limite del 30fps o a 60 per li shooters in prima persona.

GOLDRAKES
29-01-2007, 15:21
Andatevi a vedere il post 4 anni di vita..................

BlueKnight
29-01-2007, 15:31
comprare quindi un hd identico al mio??

non e' forse meglio andare su uno piu veloce e bona??


Secondo me qui non risolvi niente con il raid...1) perchè da quello che so (non mi sono informato ancora bene perchè non faccio mai il raid) forse sulla nostra MB non è possibile farlo, e anche se è possibile sul Forum internazionale MSI sento che le prestazioni son penose e puoi avere un sacco di problemi.
2) Da quel che so per la mia scarsa conoscenza dei raid aumenterebbe il trnafert rade, ma la latenza non dovrebbe migliorare...qui tu hai elevati problemi di latenza.

Il mio consiglio è di prendere un altro HD di qualsiasi marca che non sia Maxtor, e forse neanche Seagate ( leggendo sul forum degli HD si sta notando che Seagate sta smaltendo la scarsa componentistica di Maxtor su alcuni HD Seagate, infatti ci son molti utenti imbufaliti perchè a questo punto Seagate dichiara il falso sulla componentistica). A questo punto io boccerei anche Samsung per esperienza personale, son ottimi HD silenziosi e con una buon trnsfert rate ma con tempi di accesso penosi.
Qualunque HD comunque tu decida di comprare fai un partizionamento oculato, per cui non fare mai una C: che superi i 40GB, se no prendere un HD performante non ti serve proprio a nulla.

Ciao

BlueKnight
29-01-2007, 15:32
Andatevi a vedere il post 4 anni di vita..................


In che senso? Non ci si accorgeva del cambio dei componenti neanche 4 anni fa? :D

VeldorN
29-01-2007, 15:40
il processore conta a basse risoluzioni dai 1280x1024 in Su si hanno miglioramenti nell' ordine di un frame due frame per secondo tra un C2d ed un x2.
L unica motivazione sensata per passare da un x2 ad un C2d e l utilizzo smodato di programmi di Rendering fotoritocco rippaggio , insomma tutti quei programmi il cui lavoro si protrae per ore e che quel 10/20% di vantaggio
dei c2d sui x2 si tramuta in 20 /30 min guadagnati che per chi ci lavora col pc non sono pochi.

GOLDRAKES
29-01-2007, 15:44
In che senso? Non ci si accorgeva del cambio dei componenti neanche 4 anni fa? :D

Hai visto il post?

phil anselmo
29-01-2007, 16:25
il processore conta a basse risoluzioni dai 1280x1024 in Su si hanno miglioramenti nell' ordine di un frame due frame per secondo tra un C2d ed un x2.
L unica motivazione sensata per passare da un x2 ad un C2d e l utilizzo smodato di programmi di Rendering fotoritocco rippaggio , insomma tutti quei programmi il cui lavoro si protrae per ore e che quel 10/20% di vantaggio
dei c2d sui x2 si tramuta in 20 /30 min guadagnati che per chi ci lavora col pc non sono pochi.
sono d' accordissimo! :)
ed aggiungerei:
"...e per chi gioca al massimo a 1024x768", ci sono alcuni giochi in cui a queste risoluzioni si guadagna anche il 20% dei frames, passando da un X2 3800+ ad un 6600 magari overclockato, dato che questi conroe salgono così facilmente... :)

phil anselmo
29-01-2007, 16:27
Direi che purtroppo sta perdendo colpi :(
OT
bè non sembra, a giudicare dai 100.000 gruppi paralleli che ha... :asd:
/OT

VeldorN
29-01-2007, 18:35
sono d' accordissimo! :)
ed aggiungerei:
"...e per chi gioca al massimo a 1024x768", ci sono alcuni giochi in cui a queste risoluzioni si guadagna anche il 20% dei frames, passando da un X2 3800+ ad un 6600 magari overclockato, dato che questi conroe salgono così facilmente... :)

ma chi ci gioca piu a risoluzioni così basse, ormai anche ilmonitor 17" pollici piu scrauzo ha una ris nativa di 1280x1024 il 15" non si trovano più

phil anselmo
29-01-2007, 23:15
ma chi ci gioca piu a risoluzioni così basse, ormai anche ilmonitor 17" pollici piu scrauzo ha una ris nativa di 1280x1024 il 15" non si trovano più
io ho un 17" e gioco a 1024x768, noto poca differenza in termini di definizione con 1280x1024 ma molta più differenza dal punto di vista dei frames.

Mister Tarpone
30-01-2007, 04:58
Mister Tarpone, io non so che tipo di giochi usi tu o dove trovi la certezza per affermare quello che dici... sei l'unico che sento dire queste cose! :P

Ti rimando a questo articolo fresco fresco di giornata per farti ricredere...altrimenti vuol dire chr anche il tuo pc ha dei problemi.

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070118

Fotina: http://www.tomshw.it/guides/howto/20070118/images/image003.gif


Come puoi dire che non vi è differenza?!
Sarà che gioco sempre a 1280 (anche con aa2)?????
OH!! io ti giuro che di differenza non ne ho vista.Ho usato anche fraps,per vedere sti "miglioramenti"(anche il bench di Fear!!!)....ma niente.Uguale a prima :oink:
I frames li ho visti aumentare solo occando la vga :oink:
Ma con la cpu 0...nonostante sia passato da 2200mhz a 2600mhz!!!!!!! :muro:
:boh:

Mister Tarpone
30-01-2007, 05:05
sono d' accordissimo! :)
ed aggiungerei:
"...e per chi gioca al massimo a 1024x768", ci sono alcuni giochi in cui a queste risoluzioni si guadagna anche il 20% dei frames, passando da un X2 3800+ ad un 6600 magari overclockato, dato che questi conroe salgono così facilmente... :)
E secondo te uno che si compra un conroe 6600(300 carte di cpu :) ) e lo clocca oltre i 3000mhz poi ci gioca a 1024x con i giochi?? :stordita:














:sbonk: :sbonk: :sbonk:

DOCXP
30-01-2007, 08:27
io ho un 17" e gioco a 1024x768, noto poca differenza in termini di definizione con 1280x1024 ma molta più differenza dal punto di vista dei frames.

Pure io gioco ancora a 1024x768, ma perché a 1280 più filtri la X850 mostra segni di cedimento con alcuni titoli, strano che tu lo faccia con una X1900

OT
Avrà anche mille gruppi paralleli ma dovrò aspettare la prossima collaborazione con John Zorn per sentire qualcosa di decente...
/OT

phil anselmo
30-01-2007, 08:49
Pure io gioco ancora a 1024x768, ma perché a 1280 più filtri la X850 mostra segni di cedimento con alcuni titoli, strano che tu lo faccia con una X1900

OT
Avrà anche mille gruppi paralleli ma dovrò aspettare la prossima collaborazione con John Zorn per sentire qualcosa di decente...
/OT
dovrei giocare a 1280x1024 con un monitor che rimane sempre da 17" e con meno fps che se giocassi a 1024??
non ne vedo il motivo :boh:, avessi un 19" allora il discorso cambierebbe... ;)
ripeto: la differenza in ambito di definizione è minima, non lo è in ambito di frames al secondo.

x Mister Tarpone:
se uno compra un 6600 per giocare a 1600x1200 allora non ha capito niente, è noto, dimostrato e provato che il procio, oltre i 1280 non fa più la differenza :boh:.

Mister Tarpone
30-01-2007, 09:00
x Mister Tarpone:
se uno compra un 6600 per giocare a 1600x1200 allora non ha capito niente, è noto, dimostrato e provato che il procio, oltre i 1280 non fa più la differenza :boh:.
VERO ;)

VeldorN
30-01-2007, 09:21
guardate che giocare a 1024x768+filtri e pressocche uguale al giocare a 1280x1024 senza o per lo meno con il AF attivo, considerando poi che giocando a 1024x768 su monitor la cui ris nativa è 1280x1024 si ha una perdita di definizioni dell' immagine notevole che riduce l' effetto del filtro AF.

inoltre uno che può permettersi un processore da 200 Euro se non gli affianca
una x1950 ed un monitor da ALMENO 19' non ha capito una sega di cosa voglia dire farsi un pc con le proprie mani, ovverò fare un pc il più possibile equilibrato!!!

Superpelo
30-01-2007, 10:04
guardate che giocare a 1024x768+filtri e pressocche uguale al giocare a 1280x1024 senza o per lo meno con il AF attivo, considerando poi che giocando a 1024x768 su monitor la cui ris nativa è 1280x1024 si ha una perdita di definizioni dell' immagine notevole che riduce l' effetto del filtro AF.

inoltre uno che può permettersi un processore da 200 Euro se non gli affianca
una x1950 ed un monitor da ALMENO 19' non ha capito una sega di cosa voglia dire farsi un pc con le proprie mani, ovverò fare un pc il più possibile equilibrato!!!

e cmq ripeto adesso come adesso epr un pc da gioco il 6300 o il 4300 son gia fin troppo

VeldorN
30-01-2007, 10:09
e cmq ripeto adesso come adesso epr un pc da gioco il 6300 o il 4300 son gia fin troppo


dipende....
se fai un pc a nuovo un 6600 Cloccato ti darà un annetto in più di longevità rispetto ad un 6300.
E un po quelllo che accade ora con il TB ed il Barton, il barton è più sprintoso

master84
30-01-2007, 10:16
Beh devo dire che uno dei problemi principali era proprio KAV..

una volta sostituito con Nod32 il pc e' diventato sensibilmente piu veloce

VeldorN
30-01-2007, 10:36
Beh devo dire che uno dei problemi principali era proprio KAV..

una volta sostituito con Nod32 il pc e' diventato sensibilmente piu veloce


guarda che sei OT :D :D

scherzi a parte anche F prot e Avast non sono male

brutus89
30-01-2007, 10:41
già anche mio zio ha kav e noto poca reattività del suo sistema rispetto al mio, (abbiamo lo stesso quantitativo di ram ma lui ha un 3400+ mobile), io invece utilizzo nod32 ed è molto più reattivo

ciauz ;)

phil anselmo
30-01-2007, 11:11
guardate che giocare a 1024x768+filtri e pressocche uguale al giocare a 1280x1024 senza o per lo meno con il AF attivo, considerando poi che giocando a 1024x768 su monitor la cui ris nativa è 1280x1024 si ha una perdita di definizioni dell' immagine notevole che riduce l' effetto del filtro AF.
guarda il post #107, oltre i 1280x1024 non si ha differenza , mentre a 1024x768 anche con filtri attivi la differenza fra l' avere un 6700 o un 6300 un pò la noti.

inoltre uno che può permettersi un processore da 200 Euro se non gli affianca
una x1950 ed un monitor da ALMENO 19' non ha capito una sega di cosa voglia dire farsi un pc con le proprie mani, ovverò fare un pc il più possibile equilibrato!!!
io intanto parlo per me :), avevo già un 3400+ ed in un secondo tempo ho preso una X1900XT, ovviamente il pc non è equilibrato ma, ad averci qualche lira in più, mi sarei fatto già un 6600 :D, ovviamente è in programma un upgrade ;)

Valzuf78
30-01-2007, 11:17
Sarà ma io sento la differenza anche se il procio sta a 3ghz o a 3,6...ho pure un 3800 sk 939 e un 3000 barton con 1 gigi cadauno di ram e francamente vedo + differenza fra E6600 e 3800 che fra 3800 e Barton.

phil anselmo
30-01-2007, 11:29
Sarà ma io sento la differenza anche se il procio sta a 3ghz o a 3,6...ho pure un 3800 sk 939 e un 3000 barton con 1 gigi cadauno di ram e francamente vedo + differenza fra E6600 e 3800 che fra 3800 e Barton.
parli dei giochi?

Valzuf78
30-01-2007, 11:40
Parlo da quando pigio il pulsante ON a quando faccio Start Arresta pc. Ovvio che nei gioch si è condizionati + dalla Gpu ma la differenza c'è anche li.

VeldorN
30-01-2007, 12:00
Parlo da quando pigio il pulsante ON a quando faccio Start Arresta pc. Ovvio che nei gioch si è condizionati + dalla Gpu ma la differenza c'è anche li.

effetto placebo RUlezz :D

Valzuf78
30-01-2007, 14:18
effetto placebo RUlezz :D
Già infatti ho deciso che rimetto su il mio vecio Xp1800 rulla che è un piacere...con tutte le sue belle istruzioni di ultimo grido...la sua supercache di 1° e 2° livello e via di Oblivion a tutta randa.
Magari nel mentre chiacchiero un po con mio nonno con Skype e mi scarico qualcosina da Emule e da Dc++...

Mister Tarpone
30-01-2007, 14:27
Già infatti ho deciso che rimetto su il mio vecio Xp1800 rulla che è un piacere...con tutte le sue belle istruzioni di ultimo grido...la sua supercache di 1° e 2° livello e via di Oblivion a tutta randa.
Magari nel mentre chiacchiero un po con mio nonno con Skype e mi scarico qualcosina da Emule e da Dc++...
Praticamente quello che facevo io con un Athlon64 3500+ :eek:

Valzuf78
30-01-2007, 14:37
:confused: quindi ? :confused:

ReDeX
30-01-2007, 15:07
guarda il post #107, oltre i 1280x1024 non si ha differenza , mentre a 1024x768 anche con filtri attivi la differenza fra l' avere un 6700 o un 6300 un pò la noti.

Ok, ma cmq chi è interessato ai giochi punterà più sulla vga piuttosto che sul processore, a meno che non sia interessato al top sul mercato.

VeldorN
30-01-2007, 16:29
io intanto parlo per me :), avevo già un 3400+ ed in un secondo tempo ho preso una X1900XT, ovviamente il pc non è equilibrato ma, ad averci qualche lira in più, mi sarei fatto già un 6600 :D, ovviamente è in programma un upgrade ;)



certo che è equilibrato, da come hai fatto il tuo pc si capisce che sei un viedeo giocatore incallito :D e quindi hai dato un occhio di riguardo alla VGA
a scapito del processore!
Sarebbe stato grave se avessi preso un E6600 e gli avessi messo al fianco una
1300 GT o una 7600GT

phil anselmo
30-01-2007, 16:46
certo che è equilibrato, da come hai fatto il tuo pc si capisce che sei un viedeo giocatore incallito :D e quindi hai dato un occhio di riguardo alla VGA
a scapito del processore!
Sarebbe stato grave se avessi preso un E6600 e gli avessi messo al fianco una
1300 GT o una 7600GT
ascolta, innanzitutto ti sono grato per non avermi dato dell' incompetente :D :p ;), cmq scherzi a parte, diciamo che non è che sono stato proprio lì a badare all' equilibrio CPU-GPU-RAM-MOBO :D, un anno e mezzo fa presi il 3400+ perché il prezzo mi sembrava molto adeguato alle prestazioni, dopodiché il mio animo videoludico è uscito pian paino fuori :D e sono passato da una 5700LE ad una 6600GT ad una X800GTO fino a lasciarmi affascinare dai 255€ di qualche mese fa della scheda in firma!
il procio è rimasto così, più che altro, come dicevo prima, perché sarebbe bello avere un X6800 con 2x8800GTX ma non tutti possiamo permettercelo! :sofico:
quindi sono rimasto per ora con il mio "bravo" 3400+ un pò occato che ancora fa il suo dovere anche se la X1900XT meriterebbe di più :rolleyes: ...

riguardo chi compra un 6600 + una X300, non c'è nulla di strano, probabilmente ha bisogno di fare encoding audio/video e non di giocare...
poi è ovvio che un videogiocatore pensa prima alla vga e poi alla cpu, anche se, secondo me, dietro una grande vga ci dev' essere sempre una grande cpu :asd: :D :sborone: ;)

Valzuf78
30-01-2007, 17:47
se è grave costruirsi una base solida su cui fare upgrade future allora sono un pirla...se è da pirla fare un pc 1 mese prima che uscissero schede dx10 e metterci una scheda "tranquilla" che mi fa giocare dignitosamente a tutto aspettando che arrivino le fascia media con supporto DX10 allora ho bisogno di ragguagli da chi sicuramente è + ferrato in quanto a compere e macchine equilibrate...

VeldorN
30-01-2007, 19:44
Cmq premesso che anselmo è un incompetente culatone e pure racomandato :p :D

giuro che l esempio della 7600 gt e del conroe 6600 non era rifrito a te, era un discorso ipotetico cmq io avrei aspettato e ho un esempio in famiglia, mio cugino (che ha un celeron da 1g) sta smaniando da 1 mese circa, farà l acquisto a marzo.
Ovvio che ogniuno con i propri soldi fa quello che gli pare, e mi sembra anche giusto ma quella 7600 Gt che hai in sign gia da Aprile varrà 1/3 di quanto l hai pagata, indi o la vendi ora o preparati a scongelare la vasellina

Ovvviamente IMHO

Valzuf78
30-01-2007, 20:05
il G80 è uscito l'R600 uscirà a breve quindi qualsiasi scheda non DX10 sarebbe svalutata...allora forse meglio far svalutare una 7600GT da 150 euro che rivenderò tranquillamente visto che è di fascia bassa che una 7950 GX2 che cmq è riservata a un'utenza esigente e col caspio che la prenderebbe ora...IMHO naturalmente...

VeldorN
30-01-2007, 20:13
il G80 è uscito l'R600 uscirà a breve quindi qualsiasi scheda non DX10 sarebbe svalutata...allora forse meglio far svalutare una 7600GT da 150 euro che rivenderò tranquillamente visto che è di fascia bassa che una 7950 GX2 che cmq è riservata a un'utenza esigente e col caspio che la prenderebbe ora...IMHO naturalmente...

la 8800 ed R600 sono fuori mercato, per pochi eletti, il problema sarà la 8600
che quando uscira stravolgerà il mercato, vedrai 7600Gt vendute a 60 Euro
il mare si tingerà di rosso le rane caadranno dal cielo ed io mi farò la Gomez :D

Valzuf78
30-01-2007, 20:44
Appunto e allora a quanto vedrai le 7900GT ? secondo me ci perdon + quelle che le 7600. Cmq concordo che la battaglia si svolgerà proprio li nella fascia media...speriamo che Ati si dia una mossa xche sennò nvidia fà i prezzi che vuole :( Cmq dalle poche indiscrezioni non mi sta soddisfacendo tanto sta serie 8600 pcb identico alla 7600 e bus a 128...vedremo...

VeldorN
30-01-2007, 20:51
Appunto e allora a quanto vedrai le 7900GT ? secondo me ci perdon + quelle che le 7600. Cmq concordo che la battaglia si svolgerà proprio li nella fascia media...speriamo che Ati si dia una mossa xche sennò nvidia fà i prezzi che vuole :( Cmq dalle poche indiscrezioni non mi sta soddisfacendo tanto sta serie 8600 pcb identico alla 7600 e bus a 128...vedremo...

Ma penso dipenda dalla versione non tutte avranno il bus a 128, la ultra mi pare lo avrà a 256 e se anche fosse, la 7600 GT anche se con bus a 128 va molto piu d una 6600gt se nn ricordo male se la gioca con la mia x1800XL

Valzuf78
30-01-2007, 20:56
Esatto xvia delle freq + alte... e si se la gioca con la 1800 cmq ora app ho 2 orette faccio la Vmode la DeltaMod così le tiro un po il collo finchè dura...cmq mi faccio gli auguri x i miei primi 100 post su Hw :P :cincin: :happy:

bioexml
30-01-2007, 21:04
Beh devo dire che uno dei problemi principali era proprio KAV..

una volta sostituito con Nod32 il pc e' diventato sensibilmente piu veloce

non è un discorso di velocità maggiore di nod32, KAV se tu lasci attiva la protezione realtime sui file, controlla qualunque cosa venga aperta/eseguita sia da te che da windows, quindi immagina ogni secondo quanto lavoro fa KAV.
Io personalmente ho solamente disabilitato la protezione file realtime, tutto il resto lo controlla normalmente, se devo eseguire un programma magari che ho scaricato lo controllo a mano prima di eseguirlo.
Sono tante piccole cose che se messe assieme rallentano tutto, il processore non centra nulla. ;)

scusate l'OT, è l'ultimo :D

Mister Tarpone
30-01-2007, 21:06
:confused: quindi ? :confused:
Quindi il mio 4400+ cloccato, è addirittura sottosfruttato per come uso io il pc :)
figuriamoci se avessi preso un conroe....sarebbe stato inutile e avrei speso ancor di più :)
Praticamente a me già bastava (e avanzava) il mio A64 3500+ ......che faceva tutto ciò che mi serviva in maniera egregia :oink:

:stordita:

master84
30-01-2007, 23:10
Quindi il mio 4400+ cloccato, è addirittura sottosfruttato per come uso io il pc :)
figuriamoci se avessi preso un conroe....sarebbe stato inutile e avrei speso ancor di più :)
Praticamente a me già bastava (e avanzava) il mio A64 3500+ ......che faceva tutto ciò che mi serviva in maniera egregia :oink:

:stordita:


in pratica si.. speriamo ke in futuro questi conroe.. facciano vedere qualcosa

master84
30-01-2007, 23:27
Ah cmq ho ulteriormente alleggerito il sistema con il trucchetto partizioni multiple e spostamento memoria virtuale


:D

ora e' mooooooooooolto piu veloce, non c'e' ke dire

BlueKnight
30-01-2007, 23:49
heheh..allora avevi fatto una partizione da 160Gb?! :p :p :p
Ma NOOOOOOO! :muro:

:D

Per il file di paging non so cosa tu abbia fatto...solitamente conviene metterlo sulla C: e dargli una dimensione massina e fissa uguali, così da far scrivere sempre sugli stessi cluster e non ogni volta diversi così da non frammentare tutti i dati sull'HD.

Ciao

BlueKnight
31-01-2007, 00:34
Scusate se insisto..però in molte occasioni si ha un aumento maggiore di prestazioni a overlcloccare una CPU piuttoste che passare da una VGA a un'altra, per esempi da una x1800XT a un X1950XTX

Qui un confornto fra tutte le VGA e alcuni giochi...

Qui un nostro classico ggrafico sulla scalabilità, scusate se mi ripeto...comunque poi uno vi legge quello che vuole...io ci leggo che molte volte conviene spendere 50 euro in più per una buona MB e memorie e overcloccare la CPU piuttosto che 200 per comprare un'altra VGA.

Ciao

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1405/scalabilita_fc_3.png

Mister Tarpone
31-01-2007, 01:18
Scusate se insisto..però in molte occasioni si ha un aumento maggiore di prestazioni a overlcloccare una CPU piuttoste che passare da una VGA a un'altra, per esempi da una x1800XT a un X1950XTX

Qui un confornto fra tutte le VGA e alcuni giochi...

Qui un nostro classico ggrafico sulla scalabilità, scusate se mi ripeto...comunque poi uno vi legge quello che vuole...io ci leggo che molte volte conviene spendere 50 euro in più per una buona MB e memorie e overcloccare la CPU piuttosto che 200 per comprare un'altra VGA.

Ciao

spenderne 2-300€ per una più nuova e potente :oink:
Ancora meglio :oink:

G30
31-01-2007, 09:02
Penso che questa discussione se ne stia passando un po'...

VeldorN
31-01-2007, 09:32
Scusate se insisto..però in molte occasioni si ha un aumento maggiore di prestazioni a overlcloccare una CPU piuttoste che passare da una VGA a un'altra, per esempi da una x1800XT a un X1950XTX

Qui un confornto fra tutte le VGA e alcuni giochi...

Qui un nostro classico ggrafico sulla scalabilità, scusate se mi ripeto...comunque poi uno vi legge quello che vuole...io ci leggo che molte volte conviene spendere 50 euro in più per una buona MB e memorie e overcloccare la CPU piuttosto che 200 per comprare un'altra VGA.

Ciao

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1405/scalabilita_fc_3.png


ovviamente ci sono giochi e giochi VGa che beneficiano di risoluzioni piuttosto che altre Etc etc.
Nel stragrande maggioranza dei casi noterai maggiori benefici dalla sostituzione
di una VGA piuttosto che da quella del processore.
cio non vuol dire che non di debba comprare un processore TOP di gamma se si è dei video giocatori ma se lo si è processore è VGa devono per lo meno appartenere alla stessa fascia di mercato.

La buon anima di Overclock79 dio lo abbia in gloria :D qualche tempo fa disse
"in un pc di un videogiocatore il Valore del procio non deve MAi superare quello della VGA" AMEN :ciapet:

phil anselmo
31-01-2007, 09:40
Cmq premesso che anselmo è un incompetente culatone e pure racomandato :p :D

ah ecco, adesso mi torna tutto...:D ;) :fuck:

phil anselmo
31-01-2007, 09:47
La buon anima di Overclock79 dio lo abbia in gloria :D qualche tempo fa disse
"in un pc di un videogiocatore il Valore del procio non deve MAi superare quello della VGA" AMEN :ciapet:
a proposito! :eek:
l' avevo completamente rimosso, ma che fine ha fatto overclock79??? :what: :mbe:

ReDeX
31-01-2007, 10:05
Ma penso dipenda dalla versione non tutte avranno il bus a 128, la ultra mi pare lo avrà a 256 e se anche fosse, la 7600 GT anche se con bus a 128 va molto piu d una 6600gt se nn ricordo male se la gioca con la mia x1800XL

Si ha prestazioni che non si discostano molto da una X1800XL, il bus a 128bit si fà sentire sono con il fsaa attivato.
Per il resto, sicuro che uscirà anche la 8600ultra? Le ultime news che ho letto parlavano solo di GS e GT. :boh:

VeldorN
31-01-2007, 13:08
Si ha prestazioni che non si discostano molto da una X1800XL, il bus a 128bit si fà sentire sono con il fsaa attivato.
Per il resto, sicuro che uscirà anche la 8600ultra? Le ultime news che ho letto parlavano solo di GS e GT. :boh:

mi sembra d aber letto che uscirà o una verione ULTRA o GTX poi che vuoi... sono tutti Rumors io cmq confido in ATI e nella serie 2xxx che ad occhio
tra Ringbus a 512bit 1 Giga diDDr4 e bus alle Ram a 512 Bit sulla carta dovrebbe andare almeno un buon 15% in più della serie 8 d invidia

phil anselmo
01-02-2007, 08:32
serie 2xxx che ad occhio
tra Ringbus a 512bit 1 Giga diDDr4 e bus alle Ram a 512 Bit sulla carta dovrebbe andare almeno un buon 15% in più della serie 8 d invidia
ah sì? :D
allora vorrò proprio vedere che faccia farà un mio amico fun nvidia! :asd:
"le 8800 sono imbattibili, fantastiche, inafferrabili, insuperabili, megagalattiche... :sofico: "

ReDeX
01-02-2007, 09:22
ah sì? :D
allora vorrò proprio vedere che faccia farà un mio amico fun nvidia! :asd:
"le 8800 sono imbattibili, fantastiche, inafferrabili, insuperabili, megagalattiche... :sofico: "

Ha detto "a occhio" e "sulla carta", io aspetterei di vedere "in pratica" le nuove ati. :D

phil anselmo
01-02-2007, 11:04
Ha detto "a occhio" e "sulla carta", io aspetterei di vedere "in pratica" le nuove ati. :D
è quello che ho sempre detto... :O
a tutti! :asd:

VeldorN
01-02-2007, 20:45
Ati andrà sicuramente più forte di invidia, solo per il fatto d essere partner di microsoft nel progetto xbox e di aver potuto lavorare per prima sulla API (GOW docet) credo le abbia dato un certo vantaggio, poi è ovvio che i fatti ci daranno il verdetto finale ma sono più che sicuro che non si discosti dal mio.

Evangelion01
01-02-2007, 22:22
Ati andrà più forte di nvidia per il semplice fatto che R600 esce dopo 5 mesi rispetto a 8800......e scusate se è poco !! :rolleyes:

brutus89
02-02-2007, 01:40
Ati andrà più forte di nvidia per il semplice fatto che R600 esce dopo 5 mesi rispetto a 8800......e scusate se è poco !! :rolleyes:
quotone

VeldorN
02-02-2007, 12:07
Ati andrà più forte di nvidia per il semplice fatto che R600 esce dopo 5 mesi rispetto a 8800......e scusate se è poco !! :rolleyes:


Non è ati ad essere in ritardo, è invidia che è in anticipo, troppo in anticipo...
ha dato ad ati la possibilità di studiare meglio l avversario, e non è detto che
chi prima arriva meglio alloggia.....la mossa di Nvidia potrebbe non pagare nel lungo periodo


Ps. R600 con processore ad 800 e passa Mhz :D notizia fresca fresca e confermate ddr4 e i 512 BIt di bus alle ram

SweetHawk
02-02-2007, 12:28
Io sono estasiato da questo 6600. Mai visto un procio così superiore alla generazione precedente.

Me ne accorgo nell'uso quotidiano (gioco, grafica e tante applicazioni aperte) come anche nel volontariato che faccio nei progetti Rosetta e Einstein dove la sua potenza è formidabile.


Insomma voto 10.

Mister Tarpone
02-02-2007, 12:33
Ps. R600 con processore ad 800 e passa Mhz :D notizia fresca fresca e confermate ddr4 e i 512 BIt di bus alle ram
:)
Prezzo???
800€
:)
Per me resta li dov'è :stordita:

SweetHawk
02-02-2007, 13:25
:)
Prezzo???
800€
:)
Per me resta li dov'è :stordita:


Per come vengono programmati i giochi e con le cifre che girano è più conveniente comprarsi una X-360 e basta.
Sulle dx10 basta legegre cosa ha detto Carmack.

master84
02-02-2007, 14:31
Cmq ragazzi visto che siamo andando un po troppo OT

Io volevo farvi presente che ho commesso degli errori di valutazione.Dopo aver sotituito l'antivirus, eliminato i DHCP, aver partizionato e spostato la memoria virtuale ORA IL PC E' DIVENTATO UNA SCHEGGIA!!!!!

phil anselmo
02-02-2007, 14:52
Ati andrà più forte di nvidia per il semplice fatto che R600 esce dopo 5 mesi rispetto a 8800......e scusate se è poco !! :rolleyes:
quotissimo!!! :)

phil anselmo
02-02-2007, 14:55
Io sono estasiato da questo 6600. Mai visto un procio così superiore alla generazione precedente.

Me ne accorgo nell'uso quotidiano (gioco, grafica e tante applicazioni aperte) come anche nel volontariato che faccio nei progetti Rosetta e Einstein dove la sua potenza è formidabile.


Insomma voto 10.
ed io ti credo.
da quello che sento in giro (non ho ancora un C2D, anche se il 6600 mi ha attizzato sin da quando era nella culla :asd: ) e considerando che questi sono proci potenti, relativamente economici, che consumano e scaldano poco, che salgono da morire in oc, anche io gli darei un 10! :)

VeldorN
02-02-2007, 15:34
:)
Prezzo???
800€
:)
Per me resta li dov'è :stordita:


se avesse solo 2/3 della longevità di una 9700 li varrebbe tutti

di 5900 XT non se ne vedono in giro da un po,mentre la 9700 ancora rulla ed ha conservato un discreto valore sul mercato dell usato,

bioexml
02-02-2007, 15:44
Cmq ragazzi visto che siamo andando un po troppo OT

Io volevo farvi presente che ho commesso degli errori di valutazione.Dopo aver sotituito l'antivirus, eliminato i DHCP, aver partizionato e spostato la memoria virtuale ORA IL PC E' DIVENTATO UNA SCHEGGIA!!!!!

e beh, il processore non poteva essere.
:D

felixetto
02-02-2007, 17:53
scusate se mi inserisco,non sono molto esperto e vi chiedo un consiglio.voglio cambiare il mio processore,amd athlon xp 3500+ con uno piu' performante.sono indeciso tra l'athlon 4600+ ultimo modello e il core duo 6400...considerando che uso il pc prevalentemente per l'editing video,quale mi consigliate?

VeldorN
02-02-2007, 18:54
scusate se mi inserisco,non sono molto esperto e vi chiedo un consiglio.voglio cambiare il mio processore,amd athlon xp 3500+ con uno piu' performante.sono indeciso tra l'athlon 4600+ ultimo modello e il core duo 6400...considerando che uso il pc prevalentemente per l'editing video,quale mi consigliate?

parli di socket 939? se è così vendi tutti e fatti un c2d o molto meglio, aspettata l evolversi degli eventi in casa AMD

Prendere un x2 su 939 ora vuol dire aumentare anche la RAM a 2G, tanto vale visti i prezzi pari o alle volte inferiori delle DDR2 investire su una piattaforma
con DDR2 e che magari tra 1 anno ti permetta di fare il passaggio da 2 GIga a 4 Giga.
Ovviamenteche se i 2 giga di ram gia li hai il discorso cambia

felixetto
02-02-2007, 19:14
parli di socket 939? se è così vendi tutti e fatti un c2d o molto meglio, aspettata l evolversi degli eventi in casa AMD

Prendere un x2 su 939 ora vuol dire aumentare anche la RAM a 2G, tanto vale visti i prezzi pari o alle volte inferiori delle DDR2 investire su una piattaforma
con DDR2 e che magari tra 1 anno ti permetta di fare il passaggio da 2 GIga a 4 Giga.
Ovviamenteche se i 2 giga di ram gia li hai il discorso cambiasi,socket 939.eventualmente se prendo il c2d quale mobo mi consigli di associare?

VeldorN
02-02-2007, 19:22
si,socket 939.eventualmente se prendo il c2d quale mobo mi consigli di associare?

dipende da quanti soldi vuoi spenderci :D sono tutte ottime, se non hai grosse pretese in termini di Oclock/componentistica vai su Asrock conroexfire o sulle nuove abit (nella fascia 80 / 90 euro ho sentito che sono notevol)i, o sull Asus P5b liscia ma siamo gia sui 110 Euro

felixetto
02-02-2007, 19:26
dipende da quanti soldi vuoi spenderci :D sono tutte ottime, se non hai grosse pretese in termini di Oclock/componentistica vai su Asrock conroexfire o sulle nuove abit (nella fascia 80 / 90 euro ho sentito che sono notevol)i, o sull Asus P5b liscia ma siamo gia sui 110 Eurono, non devo fare overclocching.dimenticavo di dire che ho una scheda video saphire 9800pro.

VeldorN
02-02-2007, 20:07
no, non devo fare overclocching.dimenticavo di dire che ho una scheda video saphire 9800pro.

aspetta le dx10 e rinnova l intero sistema è inutile costruire un sistema nuovo attorno ad una Vga su slot AGP

Domen
02-02-2007, 20:35
Sarà ma io sento la differenza anche se il procio sta a 3ghz o a 3,6...ho pure un 3800 sk 939 e un 3000 barton con 1 gigi cadauno di ram e francamente vedo + differenza fra E6600 e 3800 che fra 3800 e Barton.
sottoscrivo

felixetto
03-02-2007, 07:30
aspetta le dx10 e rinnova l intero sistema è inutile costruire un sistema nuovo attorno ad una Vga su slot AGP
lo so ma io non uso il pc per giocare,vorrei quindi sapere quale mobo devo prendere per la mia scheda video.

phil anselmo
03-02-2007, 10:32
lo so ma io non uso il pc per giocare,vorrei quindi sapere quale mobo devo prendere per la mia scheda video.
sono conservatore:
ASUS P5B liscia 110-120€ e dovresti essere al sicuro ;)

[edit]
scusami, ho letto ora che hai un' AGP...
allora non saprei, mi informo e ti faccio sapere, adesso un pò fretta ;)

Serious Sandro
03-02-2007, 10:37
per core 2 duo con agp ci sono le asrock e anche la asus, se prendi un 4300 o più avanti un 4400 overclocchi portando il bus da 800 (200) a 1066 (266), se non hai intezione di giocare fai bene a non buttare i soldi per una scheda video pci express.

pindanna
03-02-2007, 10:39
lo so ma io non uso il pc per giocare,vorrei quindi sapere quale mobo devo prendere per la mia scheda video.

allora devi prendere questa scheda madre:
ASROCK 775Dual-VSTA
ha sia lo slot AGP che PCI-EXPRESS (oltre che sia DDR1 che DDR2)

ce l'ho anch'io...e se non devi overcloccare, va benissimo...stabilissima, mai un problema

questo è il thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282294

felixetto
03-02-2007, 11:14
ok.ringrazio tutti per i consigli,credo che prendero' la Asrock.