PDA

View Full Version : x1950 pro novità e consulenza


Duzzo
28-01-2007, 13:37
Allora intanto segnalo rogne in OC con i 7.1 , poi voglio un parere tecnico su i miei test , insomma io da quando smanetto le vga (sempre ati con atitool ) sono sempre arrivato al limite di OC osservendo artefatti nel test che gradualmente quando sforava aumentavano prograssivamente e io li andavo ad intervenire manualmente se il programma ciccava , con la skeda in firma invece nei test con ati tray tools arrivo senza artefatti alla soglia di blocco improvviso del sistema , credete sia un prebblema di V-mod insomma io me lo chiedo perchè non vedo alcun artefatto pima del crash del sistema (della serie per rimediare devo staccare il contatore dell'enel lol . cosa mi dite????

................e ancora con il panello di controllo leggevo(credo ) che si possona alzare le frequenze ma da dove non capisco??? :muro:




.

akira2002
28-01-2007, 16:55
ciao l'ultimo atitool lo 0.26 none compatibile con la x1950pro!!! bisogna aspettare la nuova versione, l'unico programma e l'overdrive di ati che si trova nei catalyst control center, ma io ho problemi con questi driver errore di cli ovunque!!!

fede27
28-01-2007, 17:07
infatti lui ha scritto di overclockare attraverso atitray ;)

@duzzo. sì, quando finisce così il test è solitamente un problema di alimenazione. l'ali non ce la fa più ed il sistema si riavvia. infatti dovrebbe capitare soprattutto quando si OC la gpu

akira2002
28-01-2007, 17:25
ops!!!....

Duzzo
28-01-2007, 21:26
ma ho un enermax da 480 w lo vedi in firma e la skeda è data come parsimoniosam ?????devo fare overvolt o dici che è propio l'ali ..................ti dico la verita con le mie esperienze l'ali lo escluderei ma aspetto risposta non voglio sembrare presuntuoso

fede27
28-01-2007, 21:34
no certo io ti ho dato una risposta generale. ho visto l'ali in firma e sicuramente è sufficiente per garantire l'overclock, però può essere che la tensione applicata alla gpu @default non garantisca la potenza sufficiente per funzionare a frequenze più elevate. infatti o l'ali non passa abbastanza corrente o la scheda non passa abbastanza tensione. insomma, con un poco di overvolt dovresti poter salire ancora ;)

fai sapere!

CIaO

Duzzo
29-01-2007, 00:26
i Volt li aumento sempre con atitray tool?

fede27
29-01-2007, 06:44
se atitool non è compatibile temo sia tua unica alternativa

ps: mi raccomando fai attenzione con l'overvolt, specie se non sei troppo pratico ;)

maturin
29-01-2007, 11:35
Allora intanto segnalo rogne in OC con i 7.1 , poi voglio un parere tecnico su i miei test , insomma io da quando smanetto le vga (sempre ati con atitool ) sono sempre arrivato al limite di OC osservendo artefatti nel test che gradualmente quando sforava aumentavano prograssivamente e io li andavo ad intervenire manualmente se il programma ciccava , con la skeda in firma invece nei test con ati tray tools arrivo senza artefatti alla soglia di blocco improvviso del sistema , credete sia un prebblema di V-mod insomma io me lo chiedo perchè non vedo alcun artefatto pima del crash del sistema (della serie per rimediare devo staccare il contatore dell'enel lol . cosa mi dite????

................e ancora con il panello di controllo leggevo(credo ) che si possona alzare le frequenze ma da dove non capisco??? :muro:




.


ciao, a me fa la stessa cosa. nessun artefatto e poi, continuando a salire si blocca tutto (con Ati Tray Tools).
Ho un LC-power Scorpio da 480 W che va come un treno, mi sembra strano che non sia sufficiente perché sulla 12 Volt ho due linee da 18A e anche se non si deve considerare la somma precisa, in ogni caso almeno 30A gli dovrebbero arrivare.
Comunque gioco tranquillamente a 621/796 (gpu/mem). L'unica cosa che ho capito è che bisogna salire a multipli di 27 o di 6,5 mhz e comunque sopra 796 di ram non riesco ad andare stabilmente.
Forse mancano i volt ma per la memoria è un problema via software, credo che si debba intervenire fisicamente sulla scheda, ma penso che il guadagno prestazionale sia minimo per cui non conviene mettere mano al saldatore .
Nei bench ad esempio mi va meglio a 621 che a 634 (comunque finisce i test) ma al 3d Mark 2005 mi supera abbondantemente i 10000 a 621 e resta poco al di sotto a 634.

Penso che sia ATT che Ati Tool che rivatuner non siano ancora raffinati su questa scheda, oppure siamo al limite :(

p.s. come si modificano i voltaggi da ATT? Sono nuovo di ATI, sempre posseduto schede Nvidia

grazie e ciao

Duzzo
31-01-2007, 00:24
io credo di poter affermare che i 7.1 senza i panelli di controllo funzionano bene ! ;)