doktor
28-01-2007, 13:10
Ho sempre sentito parlar bene di V-Ray come motore di rendering avanzato...
Ho deciso di provarlo quando ho saputo che era disponibile anche in versione plug-in per Rhinoceros, dato che Rhino è al momento il programma che con cui mi trovo meglio per la modellazione 3d...
Ho però un piccolo problema: i materiali!! :muro:
Il plug-in di V-Ray per Rhinoceros usa dei file .VISMAT, mentre il V-Ray stand-alone, se ho ben capito, usa i .MAT...
C'è modo di convertire i .MAT in .VISMAT? Ne sapete nulla? :help:
Chissà, magari il formato è lo stesso e basta solo rinominarli... :sofico:
P.S. nel caso in cui io non riuscissi a venirne fuori... Cosa mi converrebbe fare? Usare V-Ray da 3dStudio Max? :mbe:
Ho deciso di provarlo quando ho saputo che era disponibile anche in versione plug-in per Rhinoceros, dato che Rhino è al momento il programma che con cui mi trovo meglio per la modellazione 3d...
Ho però un piccolo problema: i materiali!! :muro:
Il plug-in di V-Ray per Rhinoceros usa dei file .VISMAT, mentre il V-Ray stand-alone, se ho ben capito, usa i .MAT...
C'è modo di convertire i .MAT in .VISMAT? Ne sapete nulla? :help:
Chissà, magari il formato è lo stesso e basta solo rinominarli... :sofico:
P.S. nel caso in cui io non riuscissi a venirne fuori... Cosa mi converrebbe fare? Usare V-Ray da 3dStudio Max? :mbe: