PDA

View Full Version : Help please. Ventola CPU sempre al minimo conn. 3pin!


Sturanza
28-01-2007, 09:27
Premetto; non ho trovato questo argomenti nei thread f.a.q.

Il mio dissipatore cpu (coolermaster Hyper48) ha una ventola a 4 maledetti pin, la mobo connettore classico a 3.

C'è scritto sul manualetto che se collego la presa del dissi a 4 su un connettore std a 3, la ventola girerà al minimo (1400)... cosa che effettivamente succede! :mad:

possibile che non ci sia il modo di controllare tachimetricamente sta ventola come una normale 3 pin? non c'è verso non ci sto riuscendo

Ho la cpu a 38/42gradi (AMD Athlon 64 3200+) un pò troppo per 900grammi di rame di dissipatore, bisogna che sta ventola riesca a farla girare quanto e come voglio io, avete qualche dritta??

Sennò alla fine la sbarbo e ne monto una std 90x90 a 3 pin :muro: :muro: :muro:

Grazie 1000000

Dumah Brazorf
28-01-2007, 14:31
38-42° fanno ridere.
A meno che tu non voglia overclockare la tua è solo una mania. ;)

Sturanza
28-01-2007, 14:41
38-42° fanno ridere.
A meno che tu non voglia overclockare la tua è solo una mania. ;)

Hai ragione ma ho sbagliato. In realtà sono 38-39 gradi in standby e anche 59-60 gradi a cpu 100% (tipo appena usciti da un gioco). Se queste sono le temp attuali, da overclockato (costa che mi sto organizzando di fare a brevissimo) non va assolutamente più bene :rolleyes:

quindi devo risolvere sta menata della ventola... idee su come si potrebbe fare?? :help:

_fabry_
28-01-2007, 19:26
ho anche io lo stesso problema.. secondo voi si risolverebbe con un fanmate zalman?

_fabry_
28-01-2007, 20:30
grazie nikka..
ma secondo te e l'unica soluzione?

Dumah Brazorf
28-01-2007, 20:30
Hai allora una temperatura troppo alta in idle secondo me per un semplice 3200+.
Hai attivo il C'n'Q? Hai controllato che il dissipatore aderisca bene alla cpu?

Sturanza
29-01-2007, 00:11
Hai allora una temperatura troppo alta in idle secondo me per un semplice 3200+.
Hai attivo il C'n'Q? Hai controllato che il dissipatore aderisca bene alla cpu?

Si ho controllato aderisce perfettamente e di pasta ce n'e quanto basta. L'unica cosa è che non è di supermarca, al limite la cambio con la migliore che c'è. Il dissipatore però dovrebbe essere molto buono, è un hyper48 850grammi di puro rame. Eppure la temp è quella, a meno che non dice cavolate la sonda sulla mobo, è strano... anche considerando che sto per overcloccare il pc e sta temp di certo non mi è possibile farlo. Per prima cosa vorrei far funzionare la ventola come si deve facendola variare anche a full speed quando serve, adesso rimane fissa a 1400 e non la posso controllare. No, non ho il CnQ attivo.
Per quanto riguarda la rotazione della ventola avete qualche dritta su come posso fare o ne compro una std a 3 pin?

Grazie 1000 per l'aiuto :help: :help: :help:

_fabry_
29-01-2007, 17:07
ma non e proprio con quella a tre pin che la mobo la fa girare al minimo in automatico? da quanto ho capito si risolve tutto con un fan mate zalman,
che spero funzioni con tutti i tipi di ventola...
altre soluzioni senno?

Sturanza
29-01-2007, 18:41
No, le ventole a 3 pin vanno con tutte le MOBO! Sono quelle a 4 pin che creano problemi con le mobo standard a 3 pin, che girano al minimo in automatico. Ma io dico, cosa più deficiente di questa non esiste... sono praticamente la totalità delle mobo ad avere connettori a 3 pin, che senso ha vendere dissipatori quasi tutti con ventola a 4 pin? Possibile che non esista un cavolo di modo per by-passare questa stupida funzione e controllare da MOBO senza controller aggiuntivi le ventole a 4 pin???? :mad: :mad:

Per favore qualche buon'anima risponda
:help:
Grazie

_fabry_
29-01-2007, 19:11
sturanza hai pienamente riassunto il mio appello, speriamo che qualcuno ci aiuti a risolvere il problema...

_fabry_
29-01-2007, 20:37
stavo pensando,
invece installando un "rheobus" tipo il coolermaster aerogate si potrebbero collegare e variare le velocita delle ventole comprese quella di cpu alimentatore case ecc... giusto'?

Dumah Brazorf
29-01-2007, 21:12
Ma io dico, cosa più deficiente di questa non esiste... sono praticamente la totalità delle mobo ad avere connettori a 3 pin, che senso ha vendere dissipatori quasi tutti con ventola a 4 pin?

Pensa che io mi lamento del fatto che praticamente tutte le mobo AM2 che vedo hanno i 4pin mentre le ventole dei dissi forniti da AMD 3 con la conseguenza che vanno sempre al massimo. :asd:

_fabry_
29-01-2007, 21:51
ma allora e vero che con la mobo a tre pin le ventole vanno tassativamente al min? e solo con un rheobus si puo aumentare?

Sturanza
30-01-2007, 00:06
stavo pensando,
invece installando un "rheobus" tipo il coolermaster aerogate si potrebbero collegare e variare le velocita delle ventole comprese quella di cpu alimentatore case ecc... giusto'?


Si, ma io vorrei far controllare la velocità delle ventole dal PC, in funzione della temperatura rilevata tramite le sonde.. non voglio mettermi io a variare manualmente la temp, altrimenti è ancora + facile, basta montare un regolatore a potenziometro manuale.

Cmq mi sa che non c'è verso, io mi compro una fan 92*92 a 3 pin e la sostituisco al mio hyper48 e overclocco come un dannato, lo faccio scoppiare. Poi quando ho bruciato tutto :Prrr: :Prrr: mi compro un bel dual-core con mobo a 4 pin e rimonto la ventola originale!

_fabry_
31-01-2007, 19:12
Si, ma io vorrei far controllare la velocità delle ventole dal PC, in funzione della temperatura rilevata tramite le sonde.. non voglio mettermi io a variare manualmente la temp, altrimenti è ancora + facile, basta montare un regolatore a potenziometro manuale.

Cmq mi sa che non c'è verso, io mi compro una fan 92*92 a 3 pin e la sostituisco al mio hyper48 e overclocco come un dannato, lo faccio scoppiare. Poi quando ho bruciato tutto :Prrr: :Prrr: mi compro un bel dual-core con mobo a 4 pin e rimonto la ventola originale!
grande sturanza era quello che volevo fare anche io!!
cmq la ventola che ho trovato in sostituzione e una thermaltake thunderblade
92x92x25, tu che ne pensi? e una ventola da 2000 giri... nel caso volevo attaccarla ad un fanmate...
fammi sapere

Sturanza
04-02-2007, 23:29
grande sturanza era quello che volevo fare anche io!!
cmq la ventola che ho trovato in sostituzione e una thermaltake thunderblade
92x92x25, tu che ne pensi? e una ventola da 2000 giri... nel caso volevo attaccarla ad un fanmate...
fammi sapere

Ciao
Allora l'ho sostituita con una ZALMAN ZM-F2 a 2800giri. Gran flow, ma cacchio è peggio di una turbina di un 777.

L'ho presa non silent perchè contavo di poterla gestire da SW. E invece picche! SpeedFAn non riesce a pilotare il voltaggio di input alla ventola (ho letto che è incompatibile con alcuni sistemi AMD) e questa gira sempre al MAX, quindi è insopportabile.
Io il fanbus non lo voglio comprare, lo trovo assurdo in quanto la mobo ha hardware già integrato preposto per questo scopo (temp e rpm) non vedo perchè ingolfare ulteriormente di cavi e sonde il PC quando un semplice SW potrebbe fare il tutto da win senza ammennicoli aggiuntivi. Io ho un amico che ha una Gigabyte e con il SWerino originale della mobo gestisce e programma tutte le singole ventole che è un piacere. Io ormai ci rinuncio e il prossimo PC che comprerò dovrà supportare appieno la regolazione delle ventole . Ciao

_fabry_
05-02-2007, 11:24
Ciao
Allora l'ho sostituita con una ZALMAN ZM-F2 a 2800giri. Gran flow, ma cacchio è peggio di una turbina di un 777.

L'ho presa non silent perchè contavo di poterla gestire da SW. E invece picche! SpeedFAn non riesce a pilotare il voltaggio di input alla ventola (ho letto che è incompatibile con alcuni sistemi AMD) e questa gira sempre al MAX, quindi è insopportabile.
Io il fanbus non lo voglio comprare, lo trovo assurdo in quanto la mobo ha hardware già integrato preposto per questo scopo (temp e rpm) non vedo perchè ingolfare ulteriormente di cavi e sonde il PC quando un semplice SW potrebbe fare il tutto da win senza ammennicoli aggiuntivi. Io ho un amico che ha una Gigabyte e con il SWerino originale della mobo gestisce e programma tutte le singole ventole che è un piacere. Io ormai ci rinuncio e il prossimo PC che comprerò dovrà supportare appieno la regolazione delle ventole . Ciao
perfetto grazie sturanza...
difatti pareva anche a me strano che non potesse essere controllato da software...tu intendi una cosa tipo cool n quite no?
se trovi soluzione al tuo problema fammi sapere!!
a proposito, hai avuto problemi ad adattare un altro tipo di ventola all'hyper 48?
tipo fori non perfettamente combacianti o vibrazioni della ventola o quant'altro?

_fabry_
06-02-2007, 23:10
ciao
oggi ho sostituito la ventola del mio hyper 48 con un altra della thermaltake da 2000 giri, la quale, nonostante la maggiore velocita, si e rivelata un pelo piu silenziosa...
ho provato anche a montare il fan mate ma la riduzione di rumore e talmente irrisoria che ho deciso di non tenerlo e lasciarla attaccata alla mobo.
cmq ho notato da pc probe vhe la ventola varia molto in automatico la velocita della ventola...
puo essere che la regoli lui a seconda della temperatura rilevata?