PDA

View Full Version : L'ACCOUNT LIMITATO NON STAMPA!!!!


gasgas14
28-01-2007, 01:57
Ciao a tutti!
Ho un bel problema: i miei due account limitati che ho impostato non stampano nulla!!! Come è possobile? In pratica mando in stampa un file x, mi compare per 1 seconda l'iconcina di stampa in basso a destra e poi di nuovo scompare, senza stampare nulla!! ...Premetto che sull'account con privilegi di amministratore ciò non succede.. :muro:

Potete aiutarmi a risolvere questo problema??
Ringrazio tutti e saluto,
Alessandro

rdefalco
28-01-2007, 14:10
Nel registro eventi appare qualche avviso?

Da amministratore fai tasto destro sulla stampante vai su "protezione" e controlla che "Everyone" abbia almeno il permesso di stampa.

Se non vedi la linguetta "protezione" devi disabilitare la condivisione file semplice su strumenti - opzioni cartella - visualizzazione

gasgas14
28-01-2007, 22:37
ho spuntato tutte le autorizzazioni a tutti gli utenti... ma non stampano ancora... e sul registro eventi niente... li manda in stampa e non fa nulla!!

gasgas14
28-01-2007, 22:43
dall'utente limitato posso ora anche prendere possesso della stampante, ma in ogni caso non stampa nulla!!!

rdefalco
28-01-2007, 22:54
installa una stampante virtuale tipo pdfcreator e verifica se il problema si pone solo con QUELLA specifica stampante... che, a proposito, di che marca e tipo è?

gasgas14
28-01-2007, 23:34
Con Pdf Creator (stampante virtuale) funziona tutto alla perfezione...

Comunque la mia stampante è una all-in-one Hp Psc 2175

rdefalco
29-01-2007, 09:02
Bella roba... al massimo prova a disinstallare e reinstallare tutto il driver della HP, che ovviamente sarà roba tipo millemila megabyte di driver :doh: :doh:

Come seconda opzione prova a installare SOLO il driver senza tutti i programmi accessori che il setup installa.

GiacoXp
29-01-2007, 09:29
Ma è la prima volta che ti succede ? e lo fa con qualunque programma che lancia la stampa o con uno in particolare ?

gasgas14
29-01-2007, 09:32
no.. non è la prima volta.. da quando un mio amico mi ha prestato una copia di xp pro alleggerito (nlite o roba simile).. ho provato anche a formattare e reinstallare tutto ma niente.. ora provo ad installare solo i driver..

gasgas14
29-01-2007, 09:39
niente anche con solo i drivers.. credo sia un problema di sistema operativo a questo punto... ma come facccio ora a risolverlo?

gasgas14
29-01-2007, 09:39
Ma è la prima volta che ti succede ? e lo fa con qualunque programma che lancia la stampa o con uno in particolare ?

Lo fa comunuque con qualsiasi programma... funzionano solo le stampe da amministratore..

UtenteSospeso
29-01-2007, 10:17
Sarà un XP troppo alleggerito......

rdefalco
29-01-2007, 11:38
Sarà un XP troppo alleggerito......
:confused: :wtf:

gasgas14
29-01-2007, 21:05
può darsi ma cosa potrebbe mancare che non mi fa stampare solo con quella stampante?? mentre con le virtuali si? :confused:

rdefalco
29-01-2007, 21:09
Che i driver della HP sono pesantissimi e non escluderei che qualche componente del driver andasse a finire in qualche cartella in cui l'utente limitato non può eseguire o che cercasse di scrivere informazioni in qualche zona non accessibile all'utente :mad:

Già 6 anni fa la HP sfornava driver da 180MB, ora è passata direttamente ai GB :muro:

GiacoXp
29-01-2007, 21:45
Puo anche essere dovuto ad un errore nel sistema la cosa migliore da fare se riesci è prendere la stampante andare da un amico collegarla al suo pc fare un account limitato e vedere che fa da lui usando come suggerito sopra i driver di windows... se da lui va il problema è da ricercare nel tuo Os altrimenti è un problema o di driver ufficiali pesanti o di sovralimitazione dell'account.

gasgas14
30-01-2007, 15:19
Beh alla fine credo sia problema del mio os, poiché quando usavo l'xp non allegerito mi sembrava funzionasse.. dico mi sembrava perché da quando ho l'xp alleggerito ho sfornato gli account limitati.. proverò con qualche mio amico grazie mille comunque.. e quando avrò tempo rimetto su un xp professional normale e lo alleggerisco manualmente così evito problemi!

Comunque mi avete detto che i driver hp sono molto pesanti.. ciò vale anche per i portatili? Siccome vorrei prendere un portatile nuovo hp non vorrei metà memoria mi andasse in partizioni di ripristino e altre stupidate e drivers...! :doh:

Kars
30-01-2007, 23:50
Non credo che sia la versione di windows twiccata. Quindi prima di disinstallarla mi auguro che provi la stampante su un altro sistema usando il medesimo account limitato. Se no rischi che non ti funziona neanche' dopo la reinstallazione.
Non e' che hai dato molte informazioni in merito all' errore, provero' cmq a dirti quello che penso. Funzionandoti la stampa su file il problema dovrebbe essere circoscritto solo ai drive hp, forse non testati su account limitati, anche se mi pare strano, si dovrebbe trovare cmq qualche cosa sul sito di supporto hp. Essendo una stampante multifunzione immagino ci si connetta solo tramite usb, questo esclude i possibili problemi delle stampanti ethernet, che trall'altro e' la prima cosa a cui avevo pensato. Puoi provare a vedere se trovi qualche errore nei sottomenu' in "system information" (helpctr da esegui), a togliere lo spooling dei file nelle impo della stampante, a settare per l' user i privilegi di scrittura ntfs sulla cartella temp in windows e sulle chiavi (hp) in regedit, a spostare gli utenti limitati dal gruppo guests al gruppo users o addirittura power-users. Non per ultimi perche' meno importanti puoi sempre usare le pagine di supparto microsoft e i newsgroups.
ciao

gasgas14
31-01-2007, 07:07
Non credo che sia la versione di windows twiccata. Quindi prima di disinstallarla mi auguro che provi la stampante su un altro sistema usando il medesimo account limitato. Se no rischi che non ti funziona neanche' dopo la reinstallazione.
Non e' che hai dato molte informazioni in merito all' errore, provero' cmq a dirti quello che penso. Funzionandoti la stampa su file il problema dovrebbe essere circoscritto solo ai drive hp, forse non testati su account limitati, anche se mi pare strano, si dovrebbe trovare cmq qualche cosa sul sito di supporto hp. Essendo una stampante multifunzione immagino ci si connetta solo tramite usb, questo esclude i possibili problemi delle stampanti ethernet, che trall'altro e' la prima cosa a cui avevo pensato. Puoi provare a vedere se trovi qualche errore nei sottomenu' in "system information" (helpctr da esegui), a togliere lo spooling dei file nelle impo della stampante, a settare per l' user i privilegi di scrittura ntfs sulla cartella temp in windows e sulle chiavi (hp) in regedit, a spostare gli utenti limitati dal gruppo guests al gruppo users o addirittura power-users. Non per ultimi perche' meno importanti puoi sempre usare le
pagine di supparto microsoft e i newsgroups.
ciao

Grazie dei suggerimenti.
Ho trovato il seguente errore sull'account limitato Famiglia:

Tipo evento: Errore
Origine evento: Print
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 6161
Data: 30/01/2007
Ora: 17.00.06
Utente: ALE-01\Famiglia
Computer: ALE-01
Descrizione:
Impossibile stampare il documento Pagina di prova di proprietà di Famiglia dalla stampante hp psc 2170 series. Tipo Dati: NT EMF 1.008. Dimensione del file di spooling in byte: 80176. Numero di byte stampati: 0. Numero totale di pagine del documento: 1. Numero pagine stampate: 0. Computer client: \\ALE-01. Il processore di stampa ha restituito il seguente codice di errore Win32: 5 (0x5).

oppure questo errore
Tipo evento: Errore
Origine evento: Print
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 6161
Data: 28/01/2007
Ora: 23.35.00
Utente: ALE-01\Federico
Computer: ALE-01
Descrizione:
Impossibile stampare il documento Microsoft Word - Narratore e focalizzazione.doc di proprietà di Federico dalla stampante Hp Psc 2175. Tipo Dati: NT EMF 1.008. Dimensione del file di spooling in byte: 65536. Numero di byte stampati: 0. Numero totale di pagine del documento: 1. Numero pagine stampate: 0. Computer client: \\ALE-01. Il processore di stampa ha restituito il seguente codice di errore Win32: 5 (0x5).

gasgas14
31-01-2007, 07:18
OTTIMO! grazie a tutti voi! in particolare a Kars, che mi ha dato la soluzione del problema!
Ho impostato i provilegi di scrittura sulla cartella Temp di Windows e reimpostato con una utility fornitami da un tecnico Hp tutti i diritti sulle chiavi di registro...
Però tutta sta cosa con un windows non tweackato non dovevo farla :(
I soliti pro e contro delle elaborazioni..

Grazie di nuovo a tutti! ciao!