PDA

View Full Version : Ixus 500 Morta !!! alternativa valida ?!!


alix79
27-01-2007, 19:16
Porca miseria, mi si è rotta la Ixus 500, sembrava immortale ed invece l'ho presa in mano, l'accendo e mi da errore E18 ossia obbiettivo completamente andato. Premesso che non ho idea di quanto costi poterla aggiustare ma non è neppure più in garanzia... non penso valga la pena.
Ho assolutamente bisogno entro breve di una buona digitale compatta, possibilmente che usi CF visto che ho ben 1 giga da sfruttare dalla vecchia Ixus.
Mi serve per fare foto per le aste su ebay (fatte bene però) e per quando vado in vacanza poter fare un po' di foto decenti come ricordo.
Ho sentito parlare tanto di questa Fujifilm F30 ma gia dovrei cambiare memoria e non so' se vale la pena.
Che mi attirano tanto esteticamente sono le casio e le panasonic lumix ma sinceramente è un argomento che proprio non conosco e mi devo affidare ciecamente a voi. Tenete presente che non ho voglia di spedenre una cifra folle, questa ixus la presi usata a 200 euro e mi è durata 2 anni....
Sotto a chi ha voglia di darm una mano concreta grazie ;)

alix79
27-01-2007, 23:12
caspita che partecipazione... non cosi in tanti che non riesco a leggere tutti post altrimenti.... :mad:

alix79
28-01-2007, 15:24
up

ciop71
28-01-2007, 15:46
Le CF ormai non le usa più nessuna compatta, stanno passando tutti alle SD.
Puoi cercare una Canon A95 o una G6 usate che andrebbero benissimo per le tue esigenze e che utilizzano le CF.
Oppure una Canon A540 che si trova anche a meno di 200€, tanto le memorie SD ormai costano poco.

alix79
28-01-2007, 16:01
Innanzitutto vi ringrazio per aver dato peso al mio problema, quasi non ci speravo più. :cry:
Allora ecco quali sono le macchine che ho preso in considerazione ma vi premetto che sono neofita nel campo della fotografia anche se ho sempre voluto avere belle macchine digitali: (p.s. non importa più che abbia CF).

- Casio Exlim (non conosco i modelli lascio a voi giudicare)
- Panasonic Lumix (non conosco i modelli lascio a voi giudicare)
- Sony T10 Cyber-shot
- Fuji F30 (ne sento molto parlare e bene)

Poi non saprei, ditemi voi, che sia anche bella esteticamente oltre che una buona macchina, con le canon asvrei chiuso visto che ho letto che molte hanno questo tipo di problema all'obbiettivo.

Me ne consigliate una tra quelle sopra o un modello in particolare che abbia una buona autonomia e che sia una buona macchina in generale.

grazie

alix79
28-01-2007, 17:19
nessuno mi da una mano dai,,,, poi non rompo piu

malco
28-01-2007, 17:26
Guarda, non sto a descriverti pregi e difetti, ma se vuoi una compatta affidabile, con una resa migliore delle altre ad iso alti, e comandi SEMI-manuali, allora vai sulla F30, altrimenti anche la canon a630 sembra essere un gran bel prodotto, ma molto meno conpatto della fuji.

alix79
28-01-2007, 19:40
Cosa significa una resa migliore a Iso alti?

Invece fra queste mi date un consiglio...

- Casio Exlim (non conosco i modelli lascio a voi giudicare)
- Panasonic Lumix (non conosco i modelli lascio a voi giudicare)
- Sony T10 Cyber-shot

Esteticamente mi piacciono tutte e 3 so che panasonic dovrebbe montare obbietivo Leica probabilmente meglio di sony o sbaglio... qualcuno le conosce queste, le ha provate ?

malco
29-01-2007, 08:45
Cosa significa una resa migliore a Iso alti?

Invece fra queste mi date un consiglio...

- Casio Exlim (non conosco i modelli lascio a voi giudicare)
- Panasonic Lumix (non conosco i modelli lascio a voi giudicare)
- Sony T10 Cyber-shot

Esteticamente mi piacciono tutte e 3 so che panasonic dovrebbe montare obbietivo Leica probabilmente meglio di sony o sbaglio... qualcuno le conosce queste, le ha provate ?


Non sto a spiegarti tutto il discorso iso che trovi facilmente su questo sito tra le guide, ma ti posto le differenze a 800 iso tra una panasonic lumix lx2 e la fuji F30

PANASONIC<---------------------------------->FUJI
http://www.dpreview.com/reviews/PanasonicLX2/Samples/crops/LX2_ISO800-crops.jpg http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF30/Samples/crops/Fuji_F30_ISO800_noND-crops.jpg

Cosa noti?

dave4mame
29-01-2007, 11:39
mi intrufolo nella speranza di trovare risposta al quesito che avevo già posto in merito a queste foto.
guardando i particolari è abbastanza evidente come le foto della fuji siano migliori, anche se scattati a "soli" 6mp in luogo degli 8 della canon.
eppure, guardando la foto intera (seppure a video) tutte le persone che le hanno viste hanno preferito quella delal canon.

è una cosa soggettiva o davvero, per guardare il dettaglio (nel vero senso della parola!) si perde la visione di insieme?

alix79
29-01-2007, 15:54
in effetti la differenza è notevole ma cosa significa Iso ? Cioè quando sfrutto questo iso io facendo le foto ?
L'unica perplessità sulla fujy è che usa memorie che non sono proprio standard... questo è un peccato.
Se dovessi scartare la fuji alla fine, per il problema delle memorie quale fra queste mi consigliereste:

- Casio serie Exlim
- Panasonic serie Lumix
- Sony serie Cyber-shot
- Pentax serie Optio
- Canon serie Ixus

attendo grazie

notebookale
29-01-2007, 15:56
se vuoi ti vendo la mia z60, che è della serie delle casio exilim.
se vuoi più informazioni sono qui.
ciao

ciop71
29-01-2007, 16:25
è una cosa soggettiva o davvero, per guardare il dettaglio (nel vero senso della parola!) si perde la visione di insieme?
E' il solito discorso sul significato del guardare una foto nel suo insieme a monitor (quindi rimpicciolita tra il 30 e il 50%) e guardarla invece ingrandita al 100% o anche più.
La stragrande maggioranza delle foto viene guardata a monitor, le stampe si fanno quasi sempre nel formato 10x15cm o 13x18cm, quindi non ha molto senso mettersi a guardare ingrandimenti al 100% o oltre.