View Full Version : programma per misurare il consumo del pc
rambo87@
27-01-2007, 15:15
ciao a tutti mi chiedevo se esiste un programma che mostra i consumi del pc(avrei dovuto aprire questa discussione nell'area benchmark mi sa perņ nn mi faceva aprire una nuova discussione)
TheDarkAngel
27-01-2007, 18:41
no non esiste
tigrottorosso
27-01-2007, 22:45
anche a me sembra non esista una cosa del genere.......
davidTrt83
28-01-2007, 07:50
Monitorare il consumo lo puoi fare solo con un amperometro attaccato alla presa di corrente.
Stimare invece si:
http://www.journeysystems.com/power_supply_calculator.php
http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp#footnote2
Il primo non l'ho mai provato.
Nel secondo invece fai attenzione alla voce " Power Supply Adjustments" da cui dipende molto il risultato.
ciao
nellosamr
28-01-2007, 08:06
parlano di qualcosa di simile a:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426&page=1&pp=20
Come misurare il reale consumo del vostro PC ?
Conoscere il consumo dei singoli componenti e' faticoso e ci porta a fare molti errori. Il metodo migliore e' dotarsi di strumenti per la misurazione dell'energia elettrica assorbita. Questi sono reperibili con prezzi anche di pochi euro; tra questi ricordiamo:
misuratore di energia elettrica distribuito dalla LIDL;
un altro misuratore di energia elettrica distribuito da questo negozio online ;
pinza amperometrica (moltiplicare gli ampere misurati per 230 e poi per il cos fi che di solito per un PC e' di 0.85);
:read:
Predator_ISR
28-01-2007, 08:29
......ovviamente ci si riferisce a conoscere il consumo di energia elettrica di un desk top, nn di un notebook vero?
davidTrt83
28-01-2007, 09:32
......ovviamente ci si riferisce a conoscere il consumo di energia elettrica di un desk top, nn di un notebook vero?
Nei link che ho dato si, niente notebook.
Nella discussione che ha linkato nellosamr qualcosa si puņ estendere anche al notebook.
rambo87@
28-01-2007, 12:25
Monitorare il consumo lo puoi fare solo con un amperometro attaccato alla presa di corrente.
Stimare invece si:
http://www.journeysystems.com/power_supply_calculator.php
http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp#footnote2
Il primo non l'ho mai provato.
Nel secondo invece fai attenzione alla voce " Power Supply Adjustments" da cui dipende molto il risultato.
ciao
grazie per i link perņ nn era proprio quello che cercavo..... io volevo fare una cosa tipo quella che si fa nelle recensioni e calcolare il consumo in watt delle periferiche in idle e in full
davidTrt83
28-01-2007, 12:58
grazie per i link perņ nn era proprio quello che cercavo..... io volevo fare una cosa tipo quella che si fa nelle recensioni e calcolare il consumo in watt delle periferiche in idle e in full
Allora ti serve un amperometro o qualcosa tipo questo (che altro non č che un amperometro abbellito)
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=107817-124
Avere i dati sul pc non credo sia possibile.
rambo87@
28-01-2007, 13:00
ok grazie della risp
Predator_ISR
01-02-2007, 07:28
grazie per i link perņ nn era proprio quello che cercavo..... io volevo fare una cosa tipo quella che si fa nelle recensioni e calcolare il consumo in watt delle periferiche in idle e in full
Scusate forse ho perso qualche pezzo della discussione e/o del ragionamento, ma credo che il consumo in full dovrebbe corrispondere a quello che e' il dimensionamento dell'alimentatore (magari un po meno), per il consumo in idle be forse un amperometro potrebbe bastare.
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.