View Full Version : Indecisione digitale 200€
XPuserONE
27-01-2007, 14:57
Ciao a tutti.
Credo che sia venuto il momento di comprare la macchina fotografica.
La mia prima scelta, viste le brutte esperienze passate, è di orientarmi su un modello con batteria al litio incorporata (cioè, fornita con la macchina).
Ho letto un pò in giro e mi sembra che le marche più consigliate siano canon, sony e panasonic.
Un altro criterio è, oltre al prezzo, non oltre i 220€ da mrprice (ho lo sconto di conto arancio di 80€), le memorie. Vorrei prenderne, se possibile, una con le SD che sono molto più economiche (e anche diffuse credo).
Seguendo i consigli che dicono di lasciar perdere le casio, sono arrivato a queste possibili scelte:
Nikon Coolpix S9 (208€)
Sony Cyber-shot DSC-W50 (209€)
Canon DIGITAL IXUS i zoom Black (219€)
Sony Cyber-shot DSC-W30 Silver (219€)
Di queste soltanto le sony non utilizzano memorie SD, però alla fine ho visto che una memory stick da 512 costa 29€ da mrprice, magari alla fiera che sarà da queste parti in aprile anche meno.
Quindi, se le sony sono migliori delle altre, sono disposto a prendere quelle anche se non usano le SD.
L'ultima mi ispira molto avendo l'obiettibo carl zeiss. E' davvero bella oppure prendo un abbaglio?
Grazie a tutti
XPuserONE
28-01-2007, 18:55
leggendo qua e la un pò tutti parlano bene delle sony, ma delle due cosa mi consigliate? Sembrano avere caratteristiche molto simili, ottica carl zeiss, solo che la W30 ha il corpo in alluminio (più resistente immagino).
Sarei molto orientato verso la W50...
grazie a tutti
Io ho comprato una W50 alla mia ragazza per natale...e ne sono molto soddisfatto...per un uso generico e flessibile come il suo è perfetta... ;)
ranocchioxx
29-01-2007, 18:52
strano che la w50 costi più della w30!!!
cmq le differenze sono : w30 corpo in plastica con parte frontale in metalo, schermo da 2 pollici
w50 schermo da 2,5 e corpo tutto in metallo!
tra le due sicuramente w50, poi con quei prezzi!
come macchina è ottima!
la canon i zoom e la nikon s9 secondo me sono inferiori!
hanno ottiche inferiori
macro inferiori
flash inferiore
la canon ha lo schermo piccolo piccolo
e la s9 se non sbaglio ha la dock station che secondo me è più scomoda!
notebookale
29-01-2007, 19:16
strano che la w50 costi più della w30!!!
cmq le differenze sono : w30 corpo in plastica con parte frontale in metalo, schermo da 2 pollici
w50 schermo da 2,5 e corpo tutto in metallo!
tra le due sicuramente w50, poi con quei prezzi!
come macchina è ottima!
la canon i zoom e la nikon s9 secondo me sono inferiori!
hanno ottiche inferiori
macro inferiori
flash inferiore
la canon ha lo schermo piccolo piccolo
e la s9 se non sbaglio ha la dock station che secondo me è più scomoda!
se vuoi ti posso vendere una casio ex-z60 con batteria di scorta, custodi in pelle e se vuoi una sd.
ciao
XPuserONE
29-01-2007, 21:51
notebookale: ho un buono di 80€ di mrprice da spendere, per quello compro la macchina fotografica, non so che altro comprare.
per ranocchio: è il contrario di quello che dici te, è la w30 che costa di più della w50. Ad ogni modo negli altri shop online è esattamente l'opposto (come è giusto che sia, visto che la w30 è inferiore), solo da mrprice è così...
ti rigrazio per le informazioni, anche sulla base di quello che ho letto sul forum mi sono quasi completamente deciso a prendere questa bella macchinetta.
Al limite vedo se c'è qualcosa di valido per 30€ in più che supporti le SD visto che ho già una 512 inutilizzata..
Avrei trovato anche questa: Lumix DMC-FX3 Black
Non sembra male, ottica leica, batteria al litio, memorie SD...208€..che ne dite?
XPuserONE
30-01-2007, 12:16
guardando questo:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
e paragonando la LUMIX FX-3 alla SONY W50 mi sto convincendo a prendere la prima...ho fatto il confronto con Still-Life 100 e la Lumix mi sembra decisamente superiore..che ne dite? sto prendendo un grosso abbaglio?
notebookale
30-01-2007, 13:51
notebookale: ho un buono di 80€ di mrprice da spendere, per quello compro la macchina fotografica, non so che altro comprare.
per ranocchio: è il contrario di quello che dici te, è la w30 che costa di più della w50. Ad ogni modo negli altri shop online è esattamente l'opposto (come è giusto che sia, visto che la w30 è inferiore), solo da mrprice è così...
ti rigrazio per le informazioni, anche sulla base di quello che ho letto sul forum mi sono quasi completamente deciso a prendere questa bella macchinetta.
Al limite vedo se c'è qualcosa di valido per 30€ in più che supporti le SD visto che ho già una 512 inutilizzata..
Avrei trovato anche questa: Lumix DMC-FX3 Black
Non sembra male, ottica leica, batteria al litio, memorie SD...208€..che ne dite?
ok, capito.
io ti consiglio (se non trovi qualcos'altro) la w30 o meglio ancora la w50.
tieni conto che però la velocità e altre impostazioni un pò strane non si possono impostare,(gli iso si) anche se credo che a te non servino.
ciao
ma deve per forza essere così piccola? Io avevo (ho ancora in un cassetto) una nikon s1, pagata un paio di anni fa un sacco di soldi (+ di 250 euro) se riguardo le foto fatte con quella macchinetta ancora oggi mi inc/arrabbio! Le foto fatte in interni spesso sono inguardabili scure, fra quando scatti e quando la macchina esegue passa un eternità per contro certo la portavo in tasca della giacca , ma il più delle volte tanto valeva tenerla in tasca. A settembre è nato mio figlio, dopo una settimana non avevo nemmeno una foto guardabile: morale mi sono commprato una s5600 (una compattona!) spendendo 200 euro e la situazione è cambiata
XPuserONE
30-01-2007, 14:18
ma deve per forza essere così piccola? Io avevo (ho ancora in un cassetto) una nikon s1, pagata un paio di anni fa un sacco di soldi (+ di 250 euro) se riguardo le foto fatte con quella macchinetta ancora oggi mi inc/arrabbio! Le foto fatte in interni spesso sono inguardabili scure, fra quando scatti e quando la macchina esegue passa un eternità per contro certo la portavo in tasca della giacca , ma il più delle volte tanto valeva tenerla in tasca. A settembre è nato mio figlio, dopo una settimana non avevo nemmeno una foto guardabile: morale mi sono commprato una s5600 (una compattona!) spendendo 200 euro e la situazione è cambiata
non ho capito quando dici "Ma deve per forza essere così piccola?"
Se si riferisce alle dimensioni della macchinetta, certo che no (anche se mi verrebbe comodo), ma ne cercavo una con batteria al litio, quindi mi sono limitato ai modelli che la propongono.
Ho portato solo la mia esperienza: quando ho comprato la digitale la volevo piccola ed allora c'era la s1 la t33 della sony e così via, in seguito mi sono reso conto che spendendo anche meno con una compattona avrei avuto altre prestazioni.
Per le batterie io sulla s5600 avevo le stilo ricaricabili e malgrado le mie inniziali perlplessità il consumo è limitato e con 8/9 euro hai sempre un set di ricambio pronto quindi in definitiva meglio le stilo che non la batterie a litio
In ogni caso prima di acquistare guarda se riesci a provarla
XPuserONE
18-02-2007, 09:32
alla fine ho preso la Lumix FX3 e ne sono molto contento. A 3MP arriva fino a 4.1x di zoom ottico, display ampio, diverse funzioni sono personalizzabili e la qualità mi sembra veramente buona.
Forse un neo è il flash: è veramente potente e facendomi delle foto da vicino con il flash inserito venivo sempre con gli occhi chiusi :muro: :muro:
Ma forse sono soltanto io :D
Altro punto positivo: nella confezione c'era una SD da 512MB :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.