View Full Version : Recupero Sofisticato Notebook
Salve a tutti. Ho un problema un pò particolare, dovrei riuscire a recuperare i dati da un notebook un po vecchiotto e per far questo avrei bisogno di un programma che possa:
1) partire al boot del computer senza far avviare il sistema operativo (in quanto non so che windows abbia e quindi non conosco il file system);
2) recuperare partizioni o l'intero hd;
3) possibilità di inviare i dati o ad un altro hd o direttamente a un masterizzatore dvd USB;
4) nel caso riuscire anche ad entrare in partizioni protette da password;
Grazie a tutti
Aspetto un vostro consiglio
picogi
alecomputer
27-01-2007, 17:07
io di solito in questi casi smonto il disco fisso dal portatile e lo collego ad un altro computer tramite cassettino esterno da 2,5" .
Per il recupero dati utilizzo Easy recovery ultima versione .
io di solito in questi casi smonto il disco fisso dal portatile e lo collego ad un altro computer tramite cassettino esterno da 2,5" .
Per il recupero dati utilizzo Easy recovery ultima versione .
Ti ringrazio del consiglio ma anche io di solito uso lo stesso metodo, nel mio caso particolare però avrei proprio bisogno di un software che sia in grado di risolvere tutti i 4 passi dichiarati in precedenza....o almeno i primi 3.
alecomputer
27-01-2007, 21:39
dovresti riusciure a fare quasi tutto con Bart pe , basta che lo configuri con i programmi giusti dato che e personalizzabile .
dovresti riusciure a fare quasi tutto con Bart pe , basta che lo configuri con i programmi giusti dato che e personalizzabile .
Funziona anche con windows precedenti come 98-ME???????????????????????????????
alecomputer
28-01-2007, 16:36
se intendi se il programma gira sotto win 98 o me , non lo so non ho mai provato .
comunque basta che lo configuri utilizzando un computer con windows xp , una volta configurato crei un disco di boot che funziona su qualsiasi computer .
tutmosi3
28-01-2007, 19:28
Salve a tutti. Ho un problema un pò particolare, dovrei riuscire a recuperare i dati da un notebook un po vecchiotto e per far questo avrei bisogno di un programma che possa:
1) partire al boot del computer senza far avviare il sistema operativo (in quanto non so che windows abbia e quindi non conosco il file system);
2) recuperare partizioni o l'intero hd;
3) possibilità di inviare i dati o ad un altro hd o direttamente a un masterizzatore dvd USB;
4) nel caso riuscire anche ad entrare in partizioni protette da password;
Grazie a tutti
Aspetto un vostro consiglio
picogi
In questi casi io uso la mia fida Live di Mepis (Linux).
Se sei un po' pratico ti consiglio l'uso.
Ciao
In questi casi io uso la mia fida Live di Mepis (Linux).
Se sei un po' pratico ti consiglio l'uso.
Ciao
ti ringrazio del consiglio, ti chiedo solo dove possa trovare questa Live.
Grazie ancora
tutmosi3
29-01-2007, 10:49
Siccome non sai dove scaricarla, deduco tu non la conosca perciò, prima di iniziare, alcune domende sono d'obbligo:
1 - Sai scrivere un CD partendo da una immagine ISO?
2 - il 2° HD di cui parli è esterno o interno?
Ciao
Siccome non sai dove scaricarla, deduco tu non la conosca perciò, prima di iniziare, alcune domende sono d'obbligo:
1 - Sai scrivere un CD partendo da una immagine ISO?
2 - il 2° HD di cui parli è esterno o interno?
Ciao
In realtà non ne avevo mai sentito parlare prima del MEPIS, cmq per le immagini iso non dovrei avere problemi, per quanto riguarda l'hd di cui ho parlato precedentemente appartiene a un vecchio notebook di cui non conosco il sistema operativo o meglio dovrebbe essere windows, e che non dovrei far partire a causa di una possibile corruzione dei dati. Quindi capisci la mia necessita di voler recuperare i dati senza avviare il sistema operativo e quindi senza accedere all'hd se non per recuperare i dati.
penso ti sia chiaro il motivo per cui mi serve un software che esplechi le funzionalità dei quattro passi precedenti!!!!!
Grazie mille dell'interessamento
tutmosi3
29-01-2007, 14:18
Hai un 2° PC da mettere in rete con il 1°?
Direi che il 1° approccio con Linux è meglio tentarlo in situazioni più agevoli e tentare la soluzione del inserimento dell'HD su un altro PC come slave.
Se fallisci prova con Mepis.
Il download lo puoi fare gratuitamente da http://www.mepis.org/node/1462
Io mi trovo bene con Ibiblio.
Pensa che ho ancora la 3.3.1
Ciao
In realtà la cosa che mi interessa principalmente è che io riesca a fare delle copie dell' intero hd (che ho scoperto essere un 4,3GB da 2.5" con win98) su supporti non modificabili ma che siano comunque consultabili per la ricerca di determinati file, come ad esempio le mail.
Non conosco il funzionamento di Mepis e stavo provvando come funzionava WinPE, ma mi sovvengono le seguenti domande:
1) se riesco a fare l'iimagine dell'hd in questione e la porto su un altro hd di appoggio, che possibilità ci sono che questo hd funzioni se lo metto in un altro notebook o un altro PC (avendo spostato l'immagine su un hd 3.5")?
2) se devo fare la copia senza passare per l'immagine(Drive Image, Ghost...), utilizzando l'hd come periferica USB e creandomi degli CD, sicuramente i file di sistema non saranno copiati, come posso far si che ciò avvenga?
3) facendo partire il notebook (con Mepis o WinPE o BartPE) come e dove recupero i dati se tale notebook dispone solo di un lettore CD?
Per la precisione il notebook è un toshiba satellite 4090XCDR con procio celeron a 400MHz e win98!!!!!
Scusate per le innumerevoli domande ma è una cosa abbastanza delicata.
Grazie ancora a tutti
alecomputer
03-02-2007, 15:28
Se metti l' immagine del disco da 2.5" su una altro disco di un altro computer , sicuramente avrai qualche problema di funzionamento di windows 98 .
nel migliore dei casi ti chiedera di reistallare tutti i driver per il nuovo hardware trovato .
con windows 98 non serve copiare i file di sistema , basta che fai una copia la cartella di windows 98 senza il file di swap .
poi sul nuovo computer ci installi windows 98 , e alla fine dell' istallazione sovrascrivi i file con la copia di windows 98 copiata dall' altro disco .
Per il recupero dati puoi utilizzare una chiavetta usb da 2 o 4 gb o un disco fisso estrerno .
Stacca l'hdd, utilizza un connettore per hdd da 2.5'' e lo metti in un pc normale.
Fai il boot dal tuo hdd buono ed esegui un qualsiasi programma per ripristino dati sul hdd del portatile..
non capisco che problema ci sia nell'adottare questa soluzione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.