View Full Version : Installazione windows xp risultato = "sistema operativo mancante"
angel110
27-01-2007, 12:54
Salve a tutti devo installare windows xp sp2 (ho il cd)
su un vecchio computer amd k7 700mhz, sul quale prima lavoravo con windows xp liscio (cioè senza nessun service pack)
Poi si è rotto l'hard disk ne ho preso uno nuovo e ho incominciato l'installazione.
Ebbene.. il cd di installazione di winxp sp2, riconosce l'hard disk,
sono riuscito a completare queste operazioni:
1) creazione partizione attiva dos
2) formattazione del file system con fat32
2) copia dei file di windows
Al riavvio però mi dice "sistema operativo mancante",
quindi sono costretto a ripetere l'installazione.. ma poi giungo allo stesso risultato.
Tanto per curiosità ho avviato il pc con un cd di boot di windows 98 ed ho verificato che i files vengono effettivamente copiati,
c'è la cartella c:\windows ma non fa il boot dall'hard disk
come mai?
Controlla nel bios che sia impostato il boot da hd e non solo da cd.
angel110
27-01-2007, 13:08
Controlla nel bios che sia impostato il boot da hd e non solo da cd.
Si che ho provato.. ma niente la sequenza di boot è
floppy -> hdisk0 -> cd rom
p.s.
L'hard disk che utilizzo è un ide 2.5 da notebook che con un adattatore ho montato dentro il case.. fa differenza?
Non dovrebbe essere la stessa cosa?
Prova a formattare la partizione in NTFS, non dovrebbe fare problemi ma prova anche questa.
angel110
28-01-2007, 13:06
Prova a formattare la partizione in NTFS, non dovrebbe fare problemi ma prova anche questa.
Ho provato anche con NTFS ma il risultato è lo stesso.
rdefalco
28-01-2007, 14:17
prova anche da un disco di avvio dos a fare
FDISK /MBR
controlla che su C:\ ci siano almeno
NTLDR
NTOSKRNL.EXE
NTDETECT.COM
BOOT.INI
e robe del genere
angel110
30-01-2007, 13:45
prova anche da un disco di avvio dos a fare
FDISK /MBR
controlla che su C:\ ci siano almeno
NTLDR
NTOSKRNL.EXE
NTDETECT.COM
BOOT.INI
e robe del genere
Ora funziona tutto voglio riassumere qui parte del mio calvario, ecco com'è andata:
1) prima mi sono accertato che il problema fosse solo dell'hard disk da 2,5 pollici e con pazienza ho installato windows xp su un'altro hard disk seguendo la stessa procedura.. ed ho installato senza nessun problema di riconoscimento.
2) poi mi sono concentrato.. sull'hard disk precedente.. l'ho reinserito nel pc esattamente come prima (stessi slot)
3) con un floppy di avvio ho cancellato tutte le partizione ho riavviato, ho ricreato per l'ennesima volta la partizione dos primaria e formattato con fat32, HO ESEGUITO PURE IL COMANDO DI FDISK /MBR! (più volte)
4) Ho riavviato e l'hard disk come al solito veniva perfettamente riconosciuto dal floppy di avvio di win98.. (come le altre volte) ma non c'erano files particolari su c:
C:\
NTLDR
NTOSKRNL.EXE
NTDETECT.COM
BOOT.INI
e robe del genere
Non c'era niente, erano forse file nascosti? Ora che ci penso poteva fare dir /a,.. ma non ci ho pensato.. andiamo avanti.
5) Ho inserito il cd di installazione di windows xp, ho utilizzato la stessa sequenza di boot dell'altra volta (prima il cd, poi hdisk 0, ma il problema non era questo)
6) ho avviato il programma di installazione..ma questa volta ho seguito UN'ALTRO PERCORSO..quando compare la schermata:
formatta con fat32 rapida
formatta con fat32 normale
formatta con nfts rapida
formatta con nfts normale
installa direttamente sul file system
non ho riformattato la partizione esistente come facevo prima.. ho installato direttamente sul file system.
E finalmente dopo il primo riavvio, è partito windows xp e l'installazione è continuata senza nessun problema.
Ti ringrazio molto del consiglio.. e a tutti gli altri..
Non sono sicuro se ho risolto grazie al comando fdisk /mbr, oppure quando all'interno del programma di installazione ho seguito un'altro percorso.
Comunque d'ora in poi questo fdisk /mbr.. lo terrò bene a mente! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.