PDA

View Full Version : Ragazzi aiutatemi, forse mi hanno fregato!!!


Brolente
27-01-2007, 12:02
Ho appena acquistato da un utente del forum un HD da 2,5'' da 30 GB

L'ho collocato nel mio case per HD da 2,5'' comprato ieri

L'hard disk oltre a non apparire in risorse del computer, non appare nemmeno in gestione periferiche.

Il pc fa il tipico suono di periferica trovata, ma so bene che quel suono è riferito al case per HD e non all'HD stesso, poichè anche collegandolo senza HD fa il suono.

La cosa che mi sconcerta è che l'hd una volta collegato emette un suono ciclico, come se provasse ad andare, ma non va!

penso sia rotto,

per favore aiutatemi e consigliatemi :cry: :cry: :cry:

dvbman
27-01-2007, 12:08
se l'utilizzo che ne fai è di collegarlo ad un cassettino esterno usb, può essere che la tua porta usb non eroghi abbastanza mA. Puoi provare a collegarla ad una porta usb posteriore del case (generalmente erogano piu' mA di quelle anteriori) oppure provare con un hub alimentato esternamente. Nel caso in cui, invece, lo colleghi con un adattatore ide 3,5->2,5 al canale ide..un rumore ciclico (clac clac) non fà pensare a nulla di buono :mc:

Brolente
27-01-2007, 12:15
grazie era da collegare alle porte posteriori!!!!

dvbman
27-01-2007, 15:00
Meglio così ;)

painofsalvation
27-01-2007, 16:52
grazie era da collegare alle porte posteriori!!!!

alcuni case per hd da 2,5 hanno la possibilita' di collegare il box ad una seconda porta usb, nel caso le esigenze di alimentazione siano elevate.

Dahlar
28-01-2007, 17:11
PErsonalmente dubito che si tratti solo di collegarlo ad una delle porte posteriori.
Gli HD esterni, o meglio quelli che sono realizzati e venduti in packages già pronti (box+HD) sono con firmware adattato, in modo da richiedere meno potenza in fase di avvio perchè una porta USB può fornire al massimo 500mA di corrente. Devi vedere il datasheet dell'HD (sul sito del produttore) per vedere quant'è il massimo assorbimento di corrente.
Come ha detto painofsalvation i box esterni da 2.5" (venduti vuoti) sono dotati di cavetto con 2 prese usb ad un estremo, queste vanno collegate entrambe al PC per ovviare al problema di alimentazione.
E' una cosa che capita spesso a chi non conosce questo limite della soluzione esterna da 2.5" fatte in proprio.

CRL
28-01-2007, 18:29
In genere comunque le porte anteriori sono sempre più scrause, perchè sono quelle del case, e alcuni case economici hanno collegamenti pessimi, materiali scadenti, ecc...
...in alcuni pc che ho visto gli assemblatori neanche le collegano...

Comuqnue confermo quanto detto da Dahlar, il punto della questione è quello...

- CRL -

!@ndre@!
28-01-2007, 18:58
In genere comunque le porte anteriori sono sempre più scrause, perchè sono quelle del case, e alcuni case economici hanno collegamenti pessimi, materiali scadenti, ecc...
...in alcuni pc che ho visto gli assemblatori neanche le collegano...

Comuqnue confermo quanto detto da Dahlar, il punto della questione è quello...

- CRL -

confermo...infatti le mie USB frontali non funzionano, se ci attacco qualsiasi periferica, anche una chiavetta USB, windows mi si pianta di brutto....