uvz
27-01-2007, 11:46
NOTA BENE: ci sono varie discussioni sull'argomento, ma questa vuole essere l'ufficiale, l'unica perchè non ridondante e perchè cita il metodo MIGLIORE, l'UNICO!
(non è obbligatorio neanche discuterne, si potrebbe mettere questo msg fra quelli in rilievo per chi non sapesse ancora come fare).
MICROFIBRA BAGNATA
Se ne è parlato in più di una discussione, tirando fuori vari metodi. Uno solo lo aveva citato, mi pare. Ma non ero mai andato oltre una passata con il panno magico per gli occhiali asciutto per paura di rovinarlo.
Il mio TFT era in una situazione "disperata". Non era soltanto sporco, ma i singoli punti erano in rilievo; si sentivano sotto le dita. Quindi non sapevo cosa fare. Pensavo non fosse sporcizia ordinaria. In più alcune settimane fa ci avevo mezzo starnutito sopra. Una macchia lunga che pensavo di aver tolto subito. Invece, in controluce, lo notata. Allora mi sono fatto coraggio, ho preso la microfibra che il negozio ottico mi ha regalato, grande quanto un fazzolettino, lo messo sotto il rubinetto con acqua che sgorgava fuori al minimo, e dopo alcuni secondi, quando la "microfibra" era praticamente tutta bagnata, lo stretta bene. Poi lo passata sopra il TFT da per tutto, ripassando e ripassando il tutto più volte. Ovviamente delicatamente. Il mio TFT era lì tutto bagnato, avevo dei forti dubbi che lo avessi rovinato. Mi sembrava un pò troppo bagnato per essere il monitor di un computer. Non sapendo ancora se avessi fatto bene oppure no sono andato a stendere il panno. Sono tornato neanche un minuto dopo e il display era completamente asciutto e completamente PULITO.
INCREDIBILE! Non ci è voluto niente per pulirlo. Se lo avessi saputo subito, lo avrei fatto tanto ma tanto di quel tempo fa.
Quindi utenti informatici, niente paura (come quella che mi ha bloccato per tanto tempo a pulire il mio display), un panno di microfibra bagnato e ben stretto, e varie passate in un pò tutti i sensi (dall'alto al basso e viceversa, da sinistra a destra e viceversa, e vari giri; poi conoscendo dove sono le "vostre" macchie sapete meglio dove pulire), senza spingere.
Perchè il metodo UNICO?
C'è ne saranno altri immagino, come si può pulire il vetro di una finestra in vari metodi e con vari prodotti diversi. ma essendo questo metodo INFALLIBILE, VELOCISSIMO e PRATICO non ha senso pulire i tft in nessun altro metodo.
P.S.: di questi panni "magici", che io sappia, c'è ne sono una ottantina (tutti per diverse cose da pulire) e la maggioranza non sono in microfibra. Lo dico perchè è credenza comune che siano tutti, o quasi tutti, di questo materiale. Infatti molti li chiamano genericamente "microfibra".
(non è obbligatorio neanche discuterne, si potrebbe mettere questo msg fra quelli in rilievo per chi non sapesse ancora come fare).
MICROFIBRA BAGNATA
Se ne è parlato in più di una discussione, tirando fuori vari metodi. Uno solo lo aveva citato, mi pare. Ma non ero mai andato oltre una passata con il panno magico per gli occhiali asciutto per paura di rovinarlo.
Il mio TFT era in una situazione "disperata". Non era soltanto sporco, ma i singoli punti erano in rilievo; si sentivano sotto le dita. Quindi non sapevo cosa fare. Pensavo non fosse sporcizia ordinaria. In più alcune settimane fa ci avevo mezzo starnutito sopra. Una macchia lunga che pensavo di aver tolto subito. Invece, in controluce, lo notata. Allora mi sono fatto coraggio, ho preso la microfibra che il negozio ottico mi ha regalato, grande quanto un fazzolettino, lo messo sotto il rubinetto con acqua che sgorgava fuori al minimo, e dopo alcuni secondi, quando la "microfibra" era praticamente tutta bagnata, lo stretta bene. Poi lo passata sopra il TFT da per tutto, ripassando e ripassando il tutto più volte. Ovviamente delicatamente. Il mio TFT era lì tutto bagnato, avevo dei forti dubbi che lo avessi rovinato. Mi sembrava un pò troppo bagnato per essere il monitor di un computer. Non sapendo ancora se avessi fatto bene oppure no sono andato a stendere il panno. Sono tornato neanche un minuto dopo e il display era completamente asciutto e completamente PULITO.
INCREDIBILE! Non ci è voluto niente per pulirlo. Se lo avessi saputo subito, lo avrei fatto tanto ma tanto di quel tempo fa.
Quindi utenti informatici, niente paura (come quella che mi ha bloccato per tanto tempo a pulire il mio display), un panno di microfibra bagnato e ben stretto, e varie passate in un pò tutti i sensi (dall'alto al basso e viceversa, da sinistra a destra e viceversa, e vari giri; poi conoscendo dove sono le "vostre" macchie sapete meglio dove pulire), senza spingere.
Perchè il metodo UNICO?
C'è ne saranno altri immagino, come si può pulire il vetro di una finestra in vari metodi e con vari prodotti diversi. ma essendo questo metodo INFALLIBILE, VELOCISSIMO e PRATICO non ha senso pulire i tft in nessun altro metodo.
P.S.: di questi panni "magici", che io sappia, c'è ne sono una ottantina (tutti per diverse cose da pulire) e la maggioranza non sono in microfibra. Lo dico perchè è credenza comune che siano tutti, o quasi tutti, di questo materiale. Infatti molti li chiamano genericamente "microfibra".