Entra

View Full Version : il METODO MIGLIORE per PULIRE i TFT !


uvz
27-01-2007, 11:46
NOTA BENE: ci sono varie discussioni sull'argomento, ma questa vuole essere l'ufficiale, l'unica perchè non ridondante e perchè cita il metodo MIGLIORE, l'UNICO!
(non è obbligatorio neanche discuterne, si potrebbe mettere questo msg fra quelli in rilievo per chi non sapesse ancora come fare).

MICROFIBRA BAGNATA

Se ne è parlato in più di una discussione, tirando fuori vari metodi. Uno solo lo aveva citato, mi pare. Ma non ero mai andato oltre una passata con il panno magico per gli occhiali asciutto per paura di rovinarlo.
Il mio TFT era in una situazione "disperata". Non era soltanto sporco, ma i singoli punti erano in rilievo; si sentivano sotto le dita. Quindi non sapevo cosa fare. Pensavo non fosse sporcizia ordinaria. In più alcune settimane fa ci avevo mezzo starnutito sopra. Una macchia lunga che pensavo di aver tolto subito. Invece, in controluce, lo notata. Allora mi sono fatto coraggio, ho preso la microfibra che il negozio ottico mi ha regalato, grande quanto un fazzolettino, lo messo sotto il rubinetto con acqua che sgorgava fuori al minimo, e dopo alcuni secondi, quando la "microfibra" era praticamente tutta bagnata, lo stretta bene. Poi lo passata sopra il TFT da per tutto, ripassando e ripassando il tutto più volte. Ovviamente delicatamente. Il mio TFT era lì tutto bagnato, avevo dei forti dubbi che lo avessi rovinato. Mi sembrava un pò troppo bagnato per essere il monitor di un computer. Non sapendo ancora se avessi fatto bene oppure no sono andato a stendere il panno. Sono tornato neanche un minuto dopo e il display era completamente asciutto e completamente PULITO.
INCREDIBILE! Non ci è voluto niente per pulirlo. Se lo avessi saputo subito, lo avrei fatto tanto ma tanto di quel tempo fa.

Quindi utenti informatici, niente paura (come quella che mi ha bloccato per tanto tempo a pulire il mio display), un panno di microfibra bagnato e ben stretto, e varie passate in un pò tutti i sensi (dall'alto al basso e viceversa, da sinistra a destra e viceversa, e vari giri; poi conoscendo dove sono le "vostre" macchie sapete meglio dove pulire), senza spingere.

Perchè il metodo UNICO?
C'è ne saranno altri immagino, come si può pulire il vetro di una finestra in vari metodi e con vari prodotti diversi. ma essendo questo metodo INFALLIBILE, VELOCISSIMO e PRATICO non ha senso pulire i tft in nessun altro metodo.

P.S.: di questi panni "magici", che io sappia, c'è ne sono una ottantina (tutti per diverse cose da pulire) e la maggioranza non sono in microfibra. Lo dico perchè è credenza comune che siano tutti, o quasi tutti, di questo materiale. Infatti molti li chiamano genericamente "microfibra".

sacd
27-01-2007, 12:11
NOTA BENE: ci sono varie discussioni sull'argomento, ma questa vuole essere l'ufficiale, l'unica perchè non ridondante e perchè cita il metodo MIGLIORE, l'UNICO!
(non è obbligatorio neanche discuterne, si potrebbe mettere questo msg fra quelli in rilievo per chi non sapesse ancora come fare).




http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=482021

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=436516

:rolleyes:

uvz
29-01-2007, 17:09
Appunto!
Come si può vedere hanno un sacco di pagine con più domande che risposte.
In questo nel primissimo post c'è scritto COME SI DEVE FARE.

claudiolor
30-01-2007, 09:39
Ciao,
Ho letto i diversi post e mi sono sempre trattenuto dall'intervenire ma adesso credo di poter dire la mia.
I pannelli TFT hanno una pellicola che non è poi così delicata come si pensa.
Resiste bene ai detergenti anche i + aggressivi.
Si possono considerare come i vetri dei tubi catodici , l'importante è ASSOLUTAMENTE NON USARE SPUGNE O PANNI ABRASIVI.
Altra cosa MOLTO IMPORTANTE E' NON FAR COLARE IL LIQUIDO SUI BORDI DEL PANNELLO.
Perchè và a finire sui contatti e alla lunga li corrode.
Quindi bisogna bagnare il panno o carta di quel tanto che basta a inumidire appena il pannello . Ho letto che qualcuno utilizza anche l'Alcool , è vero l'alcool non lo rovina e và bene per sgrassarlo , ma io consiglio di finire con del liquido (qualsiasi di quelli da 1euro a boccia) per vetri anti aloni per togliere velocemente gli aloni appunto.
CIAO

uvz
31-01-2007, 15:08
Ne alcool ne liquidi da 1 euro per boccetta ma solamente acqua del rubinetto.
L'acqua dalle mie parti fa schifo ma l'lcd si è pulito alla perfezione; visto che l'acqua del rubinetto basta perchè mai pulire con altro?!

I moderatori non hanno intenzione di mettere in rilievo questa discussione?

claudiolor
31-01-2007, 16:41
Ciao,
se per sbaglio sporchi il pannello con una sostaza grassa o oleosa oppure con della colla di nastro adesivo voglio vederti a toglierla con lacquetta.
Fai in tempo a prosciugare l'acquedotto. :D
Considera poi che come ho detto , è vero che il pannello non è così delicato ma sfrega e risfrega và a finire che poi lo rovini sul serio.
Conviene usare i prodotti giusti senza buttare nel cesso i soldi , credimi.

sacd
31-01-2007, 19:41
I moderatori non hanno intenzione di mettere in rilievo questa discussione?

Se guardi ce ne è già una, al massimo chi l'ha aperta potrebbe dire al moderatore di unirla a quella

uvz
01-02-2007, 09:54
se per sbaglio sporchi il pannello con una sostaza grassa o oleosa oppure con della colla di nastro adesivo voglio vederti a toglierla con lacquetta.
Ci mangi e ci lavori sopra???

Considera poi che come ho detto , è vero che il pannello non è così delicato ma sfrega e risfrega và a finire che poi lo rovini sul serio.
Conviene usare i prodotti giusti senza buttare nel cesso i soldi
La microfibra è il prodotto giusto per pulire il TFT e non si sfrega per niente, di conseguenza non si rovina per niente. E' da due anni che ho questo portatile e non lo avevo mai pulito. Una passata ed è perfettamente pulito. Per la prossima passata passerà tanto di quel tempo.

Per quanto riguarda i thread ufficiali, sono andato a leggerne un pò.
Hanno una marea di pag. Sono datati e se uno si "impegna" si legge un sacco di msg con molte domande più delle risposte (neanche sicure ed aggiornate), poi magari arriva alla fine con l'ultimo msg di fine 2005 e non saprà mai se le ultime informazioni lette sono ancora valide.
Trovo assurdi dei thread così. Volenterosi (chi segue di più il forum monitor e chi ha più conoscenza tecniche personali) dovrebbe estrapolare le informazioni giuste dai post e farne uno nuovo per ognuno con un unico msg con tutti i dati corretti.

claudiolor
01-02-2007, 15:28
Ciao,
Sono contento che il tuo monitor sia diventato lindo, ma non puoi pretendere che il tuo metodo sia adottato UNIVERSALMENTE come l'unico metodo per pulire un pannello LCD.
Non c'e bisogno di mangiarci sopra per avere macchie di unto o altre sostanze difficili da pulire ( ad esemppio mi vengono in mente le cacchette dellle mosche che sono veramente ostiche) e ti assicuro che l'acqua gli fà il solletico.
Inoltre devi considerare il fatto che il monitor di un portatile tende a sporcarsi molto meno restando sempre chiuso .
Cmq ti ripeto , io non ho la presunzione di dire che i metodi che indico io siano GLI UNICI METODI PER PULIRE UN LCD.
Io dò la mia opinione ,tu la tua , poi chi ci legge trarra le sue conclusioni.

CIAO

uvz
02-02-2007, 18:27
Allora consiglio vivamente TUTTI di andare da un ottico e di comprarsi un panno microfibra per occhiali (costa un'inerzia). Non di quelli piccolissimi ma di quelli grandi come un fazzoletto. Lo provino e così constateranno se è il metodo che fa per il loro lcd.
Quando avevo un pc fisso il mio monitor era sempre coperto quando era spento. Consiglio vivamente di tenerlo sempre così anche il vostro. Ci sono vari prodotti apposta che hanno la forma dello schermo. Altrimenti vi trovate qual cosa che avete in casa per non farlì prendere la polvere e la sporcizia.

uvz
07-02-2007, 17:52
*

uvz
14-02-2007, 15:36
*