View Full Version : Come riconoscere porte SATA?
franz10mp
27-01-2007, 10:20
Ragazzi una domanda semplice semplice per voi esperti...come si fa a sapere se la scheda madre supporta gli HD sata?
Ho sentito parlare di HD PATA, come si controlla la compatibilità di questi, se esistono? Allo stesso modo?
UtenteSospeso
27-01-2007, 11:00
Le schede attuali supportano entrambi , i connettori PATA sono i classici EIDE con connettore tipo quello del floppy ma un po più lungo. I SATA hanno connettori molto più piccoli, non hanno i contatti tipo ago come i pata ma a lamelle tipo gli USB.
franz10mp
27-01-2007, 11:31
Grazie per il chiarimento, ma avrei altri quesiti, che per quanto stupidi :stordita: , mi rendono dubbioso :mbe: :muro:
Nel caso in cui si acquisti un box esterno, bisogna verificare la compatibilità con quest'ultimo e l'interfaccia dell'HD? Cioè...è possibile che il box esterno possa essere non compatibile con HD ad interfaccia SATA o PATA? Oppure gli standard di oggi prevedono che i box esterni siano dotati necessariamente di interfaccia compatibile agli HD (SATA e PATA appunto)?
Una volta stabilita la compatibilità tra HD e box esterno non dovrebbero esserci problemi a collegarlo al computer tramite USB?
Grazie!
I box esterni sono per dischi sata o pata, alternativamente. Questo perchè al loro interno hanno solo uno dei due tipi di connettori, e quindi se hai un disco sata devi comprare un box sata, e viceversa. Una volta appurato questo, il box è visto dal pc come periferica USB, quindi non c'è alcun problema di nessun tipo, basta avere una porta USB libera.
I box esterni, comunque, una volta scelto il modello, in genere sono disponibili sempre nelle due interfacce, a tua scelta.
- CRL -
franz10mp
27-01-2007, 19:18
Grazie mille...esaustivo come una mangiata in trattoria! :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.