View Full Version : Come collegare: Switch - Access Point - Modem Adsl Eth
Assenzio70
27-01-2007, 09:49
Lo switch ha 5 Lan, 0 Wan
L'AP ha una Lan
Il modem-router ha una Lan e una Usb
2 pc fissi via LAN
2 pc portatili via Wifi
Pensavo di:
Collegare allo switch l'AP, il modem-router e i 2 pc via Lan.
Collegare all'AP i 2 pc portatili via Wifi.
192.168.1.1 al modem-router collegato allo switch
192.168.1.2 al pc1 collegato allo switch
192.168.1.3 al pc2 collegato allo switch
192.168.1.1 ai pc1 e 2 come DNS
192.168.0.1 all'AP
192.168.0.2 al portatile1
192.168.0.3 al portatile2
192.168.0.1 ai portatili come DNS
192.168.1.1 all'AP come DNS
submask 255.255.255.0 a tutti
Che tipo di cavi devo usare (diretto - cross) e che ip devo impostare ai vari pc e all'ap e al modem-router?
ma il modem funziona anche come router? se si imposta la funziona dhcp e lui assegna in automatico gli ip ai vari computer... e poi dovresti fare come hai detto tu...
colleghi il model allo switch con un cavo cross...
poi con un cavo normale l'access point e i due pc allo switch...
se non funziona come router dovresti mettere gli ip a mano e cambiare configurazione... esempio:
pc1: 192.168.0.1 collegato con il modem via usb.
modem: collegato allo swith via cavo cross.
pc2: 192.168.0.2 collegato allo switch con un cavo normale ed imposti come gateway il pc1 192.168.0.1
portatile1: 192.168.0.3 ed imposti come gateway il pc1 192.168.0.1
ecc...
dovrebbe funzionare ma anche vedi se qualcun'altroti sa dire qualche cosa di piu preciso...
Assenzio70
27-01-2007, 10:14
se non funziona come router dovresti mettere gli ip a mano e cambiare configurazione... esempio:
pc1: 192.168.0.1 collegato con il modem via usb.
modem: collegato allo swith via cavo cross.
pc2: 192.168.0.2 collegato allo switch con un cavo normale ed imposti come gateway il pc1 192.168.0.1
portatile1: 192.168.0.3 ed imposti come gateway il pc1 192.168.0.1
ecc...
dovrebbe funzionare ma anche vedi se qualcun'altroti sa dire qualche cosa di piu preciso...
sapendo che nn posso usare la usb xkè i pc fissi sn linux e ke il modem non è router, mi dici la config mia se è corretta o se no dimmi dove sbaglio :D
allora se il modem non è router, devi far diventare uno dei pc fissi il gateway della rete... io farei cosi:
sul pc1 (principale) metterei due schede di rete:
- 1 scheda: ci collego il modem
- 2 scheda: ci collego lo switch
penso che vadano bene due cavi normali di rete
ed imposto sul pc1 questo ip: 192.168.0.1
poi allo switch collego il pc2 fisso e l'access point.
sul pc2 e sui portatili poi devi configurare gli ip in questa maniera, come ti ho dett prima: 192.168.0.2 / 192.168.0.3 ecc... e come gateway metti 192.168.0.1 cioè l'ip del computer principale.
credo sia l'unica soluzione...
Assenzio70
27-01-2007, 10:58
forse mi sn espresso male, il modem non è un router di quelli che hanno tante uscite lan è un modem-router tipo quello di alice con una porta usb ed una lan e ke ha un indirizzo fisico proprio impostabile a piacere. ho aggiornato il primo post, alla luce di queste nuove info come mi rispondi?
ps. scusa per il casino :D :D :D :D :D :D
allora è piu semplice ;P
1.colleghi il modem-router allo switch tramite un cavo cross
il router avrà come ip quello che hai riscritto nel primo post 192.168.1.1
2.allo switch colleghi le altre periferiche, pc1, pc2 e access point.
3.setti gli ip cosi:
pc1: 192.168.1.2
pc2: 192.168.1.3
portatile1: 192.268.1.4
portatile2: 192.268.1.5
submask 255.255.0.0 a tutti
gateway: 192.268.1.1 (quello del router)
come dns dovresti mettere quelli di alice/tiscali/libero ecc... dipende dalla tua connesione.
l'acces point potrebbe avere lui la funzione dhcp e quindi potresti non settare a mano gli ip del portatili, ma nn so bene cosa dirti perchè non l'ho mai provata questa alternativa...
tutto chiaro ora? ;D
Assenzio70
27-01-2007, 11:27
ok ok, proverò e farò sapere :D
Assenzio70
27-01-2007, 11:41
3.setti gli ip cosi:
pc1: 192.168.1.2
pc2: 192.168.1.3
portatile1: 192.168.1.4
portatile2: 192.168.1.5
submask 255.255.0.0 a tutti
gateway: 192.168.1.1 (quello del router)
senti, scusa la domanda. allora lo scopo della submask è permettere al pc di sapere in quale sottorete appartiene facendo un AND logico tra il proprio ip e la submask. se xò il pc1 con ip 192.168.1.2 fa l'AND con la submask, il risultato sarebbe 192.168.0.0, il ke è falso xkè la sottorete è 192.168.1.0.
quindi la submask dovrebbe essere 255.255.255.0 ?
correggimi se sbaglio! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.