View Full Version : collegare due router
salve, ho il seguente problema...
ho in una rete un router che mi è stato fornito da fastweb il quale non ha il dhcp attivato (fastweb te lo blocca) e quindi sono costretto ad impostare gli ip a mano su tutti i pc... il problema è che avendo comprato un access point bisogna configurare gli ip statici anche sui portatili per far si che funzionino... una bella scocciatura...
volevo sapere se era possibile (teoricamente) collegare al router di fastweb un altro router con il dhcp che a sua volta distribuisse in automatico gli ip nella rete...
fastweb per attivare il dhcp mi hanno detto richiede il pagamento di un ip pubblico ecc... ma essendo una cosa interna alla mia rete non vedo perchè devo pagare per avere il dhcp...
se qualcuno sa cosa consigliarmi gliene sono grato!
thanks!
caurusapulus
27-01-2007, 10:24
Che io sappia, avendo a disposizione un router con DHCP oltre a quello di fw, puoi connetterlo tramite RJ-45 (ethernet) al router fw e connettere tutti i pc (anche in wireless) a questo router tuo con ip dinamico :)
ok... allora devo solo provare e vedere se va!
l'unico dubbio è: ma al secondo router che collego al quello di fastweb chi lo imposta l'ip? se lo prende da solo? e cmq poi dovro mettergli come gateway l'ip del router di fastweb...
Harry_Callahan
28-01-2007, 10:56
up!
il secondo router cos'è come marca e modello?
beh è da valutare... vorrei prima provare un router che mi devono prestare per vedere se tutto funziona e poi eventualmente comprarne un secondo mio...
Harry_Callahan
28-01-2007, 12:12
beh è da valutare... vorrei prima provare un router che mi devono prestare per vedere se tutto funziona e poi eventualmente comprarne un secondo mio...
non ho letto bene il post, pensavo l'avessi già un 2° router.
nel tuo tuo caso basta un router(senza modem adsl incorporato), i modelli di tipo DI Dlink, questi router hanno un ingresso WAN RJ 45. Colleghi questo tipo di router all'HAG all'ingresso WAN e basta, l'HAG assegna un IP, subnet e Gateway direttamente al router, il router a sua volta assegna IP privati, subnet e escono in internet grazie alla connettività presente sull'ingresso WAN
Nel caso in cui Fastweb abbia fornito un vero e proprio router con modem adsl incorportato(contratto Light se non sbaglio), il discorso cambia leggermente, basta collegare i router LAN to LAN e dovrebbe funzionare lo stesso
L'importante è capire bene se hai HAG oppure un vero e proprio router con modem adsl incorporato
edit: piccola modifica, in caso di HAG: l'HAG non assegna direttamente IP al router(come avevo scritto prima), devi settare il router in STATIC, cioè assegni tu IP, subnet e gateway al router(ricavi questi valori facendo un ipconfig /all). A questo punto il router assenga IP privati e così via...
in pratica ho questa situazione:
il ruoter fastweb delle rete è collegato ad un secondo apparecchio, un modem adsl, uno speedtouch che ha il compito di istradare proprio il router su internet...
credo che alla luce di questa cosa il router di fastweb sia soltanto router senza modem adsl incorporato... il problema è che putroppo non si può entrare nella schermata di configurazione del router che è bloccata e non posso vedere altro... posso solo dire che gli ip dei pc della rete sono settati cosi:
il router ha come ip 10.10.10.1
ed i computere della rete questa configurazione manuale:
ip:10.10.10.11
subnet: 255.255.255.0
gateway: 10.10.10.1
dns: quelli di fastweb
quindi in questo caso mi basterebbe collegare il primo router di fastweb con il secondo router tramite la porta LAN con un cavo cross (credo), ed impostare sul secondo router questi dati:
ip: 10.10.10.11
subnet: 255.255.255.0
gateway: 10.10.10.1
dns: quelli di fastweb
server dhcp da 192.168.1.1 a 192.168.1.254
e sui pc della rete impostare il dhcp normalmente...
ditemi se sbaglio in teroia...
Harry_Callahan
30-01-2007, 17:15
mi sembra di capire che non è presente l'HAG(molto probabilmente hai il contratto Light). Io farei una cosa molto molto semplice: comprerei un Router wifi con modem adsl incorporato e quindi eliminerei lo speedtouch e l'altro router....
per sicurezza consulta questo link:
http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showtopic=14149
Ma si vendono anche il dhcp questi? Mi vie' troppo da ridere ..... :eek: :D :doh:
Non ho capito che configurazione hai, forse il nome dei modelli sarebbe stato utile... Da quello che mi ricordo l'alcatel puo' fare anche da router (basta craccare il firmware :D) e loro lo facevano perche' gli serviva fare dhcp spoof verso l' hag e se non ricordo male la versione base non lo consentiva, l' hag serviva piu' che altro per le prese telefoniche. Ora puo' darsi che questi si riciclano i vecchi apparecchi o hai nuovi apparecchi con tutt'altra "interconnessione" e magari non usi neanche' il loro telefono (ull?) ...chi lo puo' dire? Sta' di fatto che puoi usare facilmente il tuo router nella stessa presa dove ci connettevi il pc, poi dal router ci attacchi quanti pc vuoi. Poi se devi comprare il router, compralo wifi, come hanno gia' consigliato, cosi eviti problemi di dhcp con l' ap. ciao
_____
Kars2
allora vi spiego meglio il contratto che c'è con fastweb...
in pratica la rete di cui vi sto parlando è la rete dell'aula computer del mio vecchio liceo. Qui è stato messo fastweb con un contratto bussiness particolare per le scuole (il nome lo ignoro, nn lo sanno manco quelli del call center), e c'è un numero limitato di ip che si possono usare 30.
il problema è che questo router non ha il dhcp, perchè fastweb lo richiede su pagamento, e la scuola non puo cambiare il cotratto assegnatogli, quindi siamo legati agli ip fissi.
questo discorso risale ormai a 4 anni fa, e il router e lo speedtouch che ci sono penso siano un po vecchiotti... se riesco vi dico anche il modello...
il problema fondamentale per cui urge il dhcp in qualche modo nella rete (dhcp che gestisca questi 30 ip disponibili) è perchè nella scuola sono stati installati degli access point e dover impostare manualmente gli ip su ogni portatile risulta una vera scocciatura, anche perchè non c'è gente in grado di fare questa operazione...
per questo pensavo di ovviare con un secondo router...
credo che la situazione ora sia piu chiara... :D
PS:mi pare che dallo speedtouch ci sia l'accesso remoto di fastweb alla rete quindi non vorrei che poi quelli di fastweb avessero da ridire! ihihih
Miky Mouse
01-02-2007, 13:31
non puoi prendere un vecchio 486 e installarci un server dhcp e poi gli fai fare da gateway della lan attraverso il modem?
il router ha come ip 10.10.10.1
ed i computere della rete questa configurazione manuale:
ip:10.10.10.11
subnet: 255.255.255.0
gateway: 10.10.10.1
dns: quelli di fastweb
quindi in questo caso mi basterebbe collegare il primo router di fastweb con il secondo router tramite la porta LAN con un cavo cross (credo), ed impostare sul secondo router questi dati:
ip: 10.10.10.11
subnet: 255.255.255.0
gateway: 10.10.10.1
dns: quelli di fastweb
server dhcp da 192.168.1.1 a 192.168.1.254
spero che cambierai le ultime 2 cifre dell'ip :sofico:
ah il cavo deve essere dritto e non crossato ;)
non puoi prendere un vecchio 486 e installarci un server dhcp e poi gli fai fare da gateway della lan attraverso il modem?
veramente si era provato a fare un hotspot tramite linux con interfaccia web di login... ma nn è cosa immediata da realizzare, ci vuole un po di tempo... e il secondo router dovrebbe essere la cosa migliore...
Miky Mouse
01-02-2007, 18:54
veramente si era provato a fare un hotspot tramite linux con interfaccia web di login... ma nn è cosa immediata da realizzare, ci vuole un po di tempo... e il secondo router dovrebbe essere la cosa migliore...
si ma un semplice pc che fa da gateway si fa anche con windows in 2 minuti di orologio, 2 router mi sembra un po' una soluzione "accroccata"
...e come faccio a far diventare un normalissimo winxp pro un server dhcp per la mia rete?
impostarlo come gateway lo so che è facile... ma a me interessa il dhcp...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.