PDA

View Full Version : Nintendo: profitti record nel 2006


Redazione di Hardware Upg
27-01-2007, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-profitti-record-nel-2006_19929.html

Nintendo registra un incremento dei profitti del 43% rispetto allo scorso anno fiscale e introiti legati alle vendite superiori del 73%.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Xenogears
27-01-2007, 07:59
Speriamo che continui a macinare record anche a lungo andare e che le software house si convincano che la grafica non è tutto.

spetro
27-01-2007, 08:35
Il problema è che le software house producono per vendere il più possibile (anche visti i costi di sviluppo). Fare un gioco per Wii che ne sfrutti il rivoluzionario modo di giocare vuol dire fare un prodotto chiuso e che vendi solo lì. Farlo per le altre cosol vuol dire poterlo adattare a PC, 360, PS3, PSP... e guadagnare su più fronti.

Leron
27-01-2007, 08:39
mi domando cosa abbiano in testa quelli di nintendo....


dicono che la vendita di wii è un fallimento perchè ne hanno venduti 3 milioni invece che 4


ma se qui è introvabile!


come faccio a comprare qualcosa se non ce n'è abbastanza??

schizzobau
27-01-2007, 08:43
mi domando cosa abbiano in testa quelli di nintendo....


dicono che la vendita di wii è un fallimento perchè ne hanno venduti 3 milioni invece che 4


ma se qui è introvabile!


come faccio a comprare qualcosa se non ce n'è abbastanza??
hai ragione, nessuno si aspettava un successo così in Europa, hanno esaurito le scorte poco dopo il lancio :sofico:

twisterforever
27-01-2007, 08:45
Infatti, non è riuscita a venderne 4 Mil. perchè fondamentalemnte non ce ne sono in circolazione.
Io lavoro nel commercio e a Natale ne avremmo vendute a centinaia se solo ce ne fossero state...

Solido
27-01-2007, 09:06
Dal negoziante sotto casa mia cene sono 2 invenduti da lunedi :D

nekromantik
27-01-2007, 09:08
Nintendo ha oggi diramato i dati finanziari relativamente al periodo Aprile - Dicembre, i primi nove mesi di esercizio nell'anno fiscale che si concluderà il prossimo 31 Marzo.


Gli utili sono cresciuti del 43,1%, quantificabili in 842 milioni di euro; anche le vendite sono in crescita, +73%, con 4,5 miliardi di euro.
Per ciò che concerne il settore Nintendo Wii, la società ha dichiarato di aver distribuito 4 milioni di console nel mondo e di averne vendute 3,19 milioni (dati relativi al 31 dicembre 2006), con le prospettive che rimangono quelle iniziali dei 6 milioni entro il 31 marzo prossimo. Per ciò che riguarda il Nintendo DS, la società ha ufficializzato le straordinarie vendite del suo portatile che negli ultimi 9 mesi ha piazzato 18,9 milioni di unità in tutto il mondo. Altri numeri riguardano i giochi, che vendono in maniera incredibile con il loro portabandiera su Nintendo DS che rimane New Super Mario Bros con le sue 8,64 milioni di copie; le altre cifre si riferiscono ai servizi della società, infatti 1,4 milioni di utenti si sono collegati ad internet tramite Nintendo WIi, mentre sono 1,5 milioni i titoli scaricati dalla Virtual Console della Grande N. Nel complesso la Nintendo ha guadagnato in nove mesi ben 842 milioni di Euro, con un aumento del 43% rispetto allo stesso periodo dell'anno passato.


Fonte: Reuters

Numeri impressionanti.

http://img184.imageshack.us/img184/2315/lol8od.jpg

Nintendo to increase Wii production in April to over 1 million units per month

http://gonintendo.com/?p=12281
http://today.reuters.co.jp/news/articlenews.aspx?type=technologyNews&storyID=2007-01-25T183505Z_01_NOOTR_RTRJONC_0_JAPAN-244267-1.xml
http://www.cnn.com/2007/TECH/biztech/01/25/nintendo.ap/index.html?section=cnn_latest

This news suggests Nintendo could be intending to forecast over 12 million units for the next fiscal year, which would make 18 million shipped in 18 months! When you consider GC sold ~22 million in 6 years, this figure for Wii is huge. This also points to Nintendo having a really strong line-up of Wii titles in development.

Notizie postate nel subforum Console & Giochi (topic Dati di Vendita).

^__-

Leron
27-01-2007, 09:23
Dal negoziante sotto casa mia cene sono 2 invenduti da lunedi :D
caso più unico che raro, è da dicembre che in tutta italia sono ormai introvabili

ui ho dovuto farmela mandare da verona

all'euronics di trento continuano a ordinarne ma non ne arrivano

in un altro negozio di trento gli arrivano le prossime a febbraio ma sarei già il trentesimo a averla ordinata

e la situazione è così quasi dappertutto, guardate anche i negozi online

nekromantik
27-01-2007, 09:29
Richiesta superiore alla disponibilità. Ad aprile si aumenteranno i ritmi di produzione (un milione di console al mese). Nintendo sta pagando in queste settimane la scelta di esordire sui mercati worldwide.

Solido
27-01-2007, 09:53
Beh se lo volete velo compro e velo spdisco..pagate queli maledetti euri in + per le ss :rolleyes:

luckye
27-01-2007, 10:52
Ordinato il 4 gennaio online è pronto da un paio di giorni. Ora mi manca il cavetto e il telecomando chissà quanto aspetterò ancora... :-)

spetro
27-01-2007, 10:57
Guardate che qui a Bologna ero da Medi@world martedì e ne stavano esponendo in quel momento una vagonata.

pierpixel
27-01-2007, 11:20
Anche da me ce n'è un bel po', chi li vuole?

Sfido che guadagni, non è che abbia impiegato chissà quali costose tecnologie per produrlo...le concorrenti vendono ancora in perdita!

D3stroyer
27-01-2007, 11:30
come fa a vendere se i migliori giochi escono da aprile in poi?

aspettate e ce ne sarà da vedere parecchio.

ion2
27-01-2007, 11:37
mi domando cosa abbiano in testa quelli di nintendo....


dicono che la vendita di wii è un fallimento perchè ne hanno venduti 3 milioni invece che 4


ma se qui è introvabile!


come faccio a comprare qualcosa se non ce n'è abbastanza??
Al mediaworld di Verona questa mattina c'erano una trentina di console, non so se fossero arrivate questa mattina però.
Dell'articolo in questione sarò duro io ma non capisco che margine netto di guadagno ha fatto nintendo.

MiKeLezZ
27-01-2007, 12:12
Per forza che ha guadagnato così tanto, su ogni console la metà del prezzo di acquisto erano soldi guadagnati

Gli si è fatta un bel po' di beneficenza

Apple's way: non conta quel che vendi, ma come lo vendi

Leron
27-01-2007, 12:14
Al mediaworld di Verona questa mattina c'erano una trentina di console, non so se fossero arrivate questa mattina però.
Dell'articolo in questione sarò duro io ma non capisco che margine netto di guadagno ha fatto nintendo.
stanno arrivando solo in questi giorni

se vi informavate una settimana fa era impossibile trovarne, e così per quasi tutto il mese di gennaio

poi è ovvio che nei grandi centri commerciali tipo mediaworld qualcosa arrivi, sta di fatto che è oggettivo come almeno finora non siano riusciti a soddisfare la domanda

il problema quindi non è certo l'invenduto, ANZI sta vendendo pure oltre le previsioni dato che la maggior parte dei negozi non fa in tempo a esporli che già sono andati

Lud von Pipper
27-01-2007, 12:15
Ma chi è che fa le previsioni di vendita per queste società: il mago Zurlì? :mbe:

coldd
27-01-2007, 12:30
http://home.comcast.net/~evolutionseed/DS-money-fast.gif




lo so che è old, ma è troppo lol :D

nekromantik
27-01-2007, 12:53
Nintendo sta monopolizzando il mercato Jap, e va benissimo negli altri mercati. Appena la produzione di Wii entrerà a pieno regime ne vedremo delle belle.

Solido
27-01-2007, 12:57
Nintendo sta monopolizzando il mercato Jap, e va benissimo negli altri mercati. Appena la produzione di Wii entrerà a pieno regime ne vedremo delle belle.


Spero tanto così caleranno i prezzi e aumenterà forse anche la qualità perchè si riequilibreranno i giochi :fagiano:

Asterion
27-01-2007, 12:58
mi domando cosa abbiano in testa quelli di nintendo....


dicono che la vendita di wii è un fallimento perchè ne hanno venduti 3 milioni invece che 4


ma se qui è introvabile!


come faccio a comprare qualcosa se non ce n'è abbastanza??

Sì forse dovrebbero tenere conto che la console al momento è sold out :D
Al mio negoziante di fiducia ne sono arrivate 10 ed è stato uno dei pochi a Roma a riaverle.

Comunque, paragonati ai tempi dal GameCube questi sono tempi d'oro credo. Di sicuro non si lamentano con un aumento di quasi il 50% degli introiti. Direi che tra DS e Wii e giochi ben piazzati è stato un anno da ricordare per mamma N :cool:

Silver_1982
27-01-2007, 13:35
...che stia vendendo a vagonate è evidente, ma almeno a milano non è in soldout, perchè proprio io, in questi giorni, ho girato una decina di centri commerciali a milano e periferia,dai mediaworld, mondadori informatica, ipercoop, ai saturn eccecc e dove andavo andavo la vedevo anche in quantità consistenti!

Ciny2
27-01-2007, 13:42
alla faccia di quelli che dicevano che la nintendo si stava suicidando con il Wii Oo

pierpixel
27-01-2007, 14:05
Il problema di questa consolle sarà il futuro, tra un paio d'anni il divario con la concorrenza sarà ancora più evidente e schiacciante,il WII cesserà il suo effetto novità e diventerà la cenerentola delle consolle, le persone cominceranno a pretendere qualcosina in più d un semplice telecomando...IMHO

JohnPetrucci
27-01-2007, 15:23
Il problema di questa consolle sarà il futuro, tra un paio d'anni il divario con la concorrenza sarà ancora più evidente e schiacciante,il WII cesserà il suo effetto novità e diventerà la cenerentola delle consolle, le persone cominceranno a pretendere qualcosina in più d un semplice telecomando...IMHO
Non credo finirà così, chi acquista nontendo Wii è consapevole dell mancanza dell'alta definizione e della grafica all'ultimo grido e poi anche il costo della console è in linea con ciò, anche se cmq alto per l'hardware che offre, ma ci può stare visto il rivoluzionario sistema di controllo, che per quanto non piaccia a tutti è cmq una bella novità nell'entertainment.

kosimiro
27-01-2007, 16:15
Non credo finirà così, chi acquista nontendo Wii è consapevole dell mancanza dell'alta definizione e della grafica all'ultimo grido e poi anche il costo della console è in linea con ciò, anche se cmq alto per l'hardware che offre, ma ci può stare visto il rivoluzionario sistema di controllo, che per quanto non piaccia a tutti è cmq una bella novità nell'entertainment.

è poi fra due anni consterà pure di meno e secondo me sarà ancora
più appetibile... :)

Leron
27-01-2007, 17:13
Il problema di questa consolle sarà il futuro, tra un paio d'anni il divario con la concorrenza sarà ancora più evidente e schiacciante,il WII cesserà il suo effetto novità e diventerà la cenerentola delle consolle, le persone cominceranno a pretendere qualcosina in più d un semplice telecomando...IMHO
sarà un problema per te, per me assolutamente no

mi piace divertirmi, non mi interessa vedere un tech demo

preferisco una console con una grafica peggiore ma piccola che CONSUMA POCO facilmente trasportabile e che mi permette di divertirmi in modo diverso, oltre che permettermi di giocare a tutt i giochi nintendo del passato

kosimiro
27-01-2007, 19:34
sarà un problema per te, per me assolutamente no

mi piace divertirmi, non mi interessa vedere un tech demo

preferisco una console con una grafica peggiore ma piccola che CONSUMA POCO facilmente trasportabile e che mi permette di divertirmi in modo diverso, oltre che permettermi di giocare a tutt i giochi nintendo del passato

però pure questo estremismo è sbagliato, GoW nn credo sia solo un tech demo..
insomma ci vuole un po' di equilibrio: Xbox 360 e Ps3 hanno un target
diverso rispetto al Wii, ognuno prende quello che desidera :)

itcz
27-01-2007, 19:59
nel mw della mia città i wii sono sempre li sui scafali...

Leron
27-01-2007, 20:03
nel mw della mia città i wii sono sempre li sui scafali...
evidentemente ne hanno tanti ordinati in precedenza

ora non è il caso di venire a dire "qui nel mio negozio ce ne sono" non è un sondaggio :D

che di wii se ne vendano una barca e che si stenti a trovarli è un dato di fatto, e ne hanno fatto le spese gli utenti di questo stesso forum che hanno passato settimane per trovarne uno

JohnPetrucci
27-01-2007, 20:27
evidentemente ne hanno tanti ordinati in precedenza

ora non è il caso di venire a dire "qui nel mio negozio ce ne sono" non è un sondaggio :D

che di wii se ne vendano una barca e che si stenti a trovarli è un dato di fatto, e ne hanno fatto le spese gli utenti di questo stesso forum che hanno passato settimane per trovarne uno
Quoto. ;)

Superpelo
27-01-2007, 21:01
però pure questo estremismo è sbagliato, GoW nn credo sia solo un tech demo..
insomma ci vuole un po' di equilibrio: Xbox 360 e Ps3 hanno un target
diverso rispetto al Wii, ognuno prende quello che desidera :)

Gow se gli togli la grafica(spettacolare) è meno divertente del 3d mark05.
Vuoi paragonarlo a bf2 o call of duty o mille altri giochi?

Io mi squarto quando vedo sto mio amico che gioca online(che si vanta di essere in un clan cazuto per altro) con tutti che o stanno fermi e sparano, o sia arrivano reciprocamente a 10 cmq l'uno dall'altro e sparano all'aria se solo provano a muoversi e sparare...

Se gli togli la grafica anche il vetusto quake 3 se lo mangia...

atomo37
27-01-2007, 21:19
grande nintendo, se lo merita, perchè il successo di una console non deve dipendere solo dall'hardware ma dalle idee!

CubeDs
28-01-2007, 00:38
Il problema di questa consolle sarà il futuro, tra un paio d'anni il divario con la concorrenza sarà ancora più evidente e schiacciante,il WII cesserà il suo effetto novità e diventerà la cenerentola delle consolle, le persone cominceranno a pretendere qualcosina in più d un semplice telecomando...IMHO
Se i videogiochi si basassero solo sulla grafica si, ma per fortuna le console basano il loro successo sui giochi e sulle particolarità, in questo caso il "semplice" telecomando che apre strade nuove e innalza una ventata d'innovazione. Il discorso potrebbe essere fatto anke in viceversa se fosse tutto così semplice....cioè una volta fatto l'occhio all'alta definizione e perso l'effetto grafica ultrampompata ci sarebbe un calo d'interesse, ma per fortuna così non è, perchè l'interesse lo fanno i giochi e altri fattori. Inoltre il Wii va a pescare una fetta di nuova utenza che della grafica ultrapompata non sa che farsene, mentre un altra fetta di appassionati avranno già fatto/faranno una bella accoppiata Wii/360 o Wii/Ps3(come nel mio caso). Credo che il Wii a livello di marketing sia stato molto ben studiato din dall'inizio, se Nintendo continua con una strategia vincente e con titoli convincenti di sicuro il calo d'interesse non ci sarà. Ma cmq è presto per parlare del futuro, godiamoci il presente e divertiamoci a giocare che è meglio và. :D

Barra
28-01-2007, 09:47
Dico la mia:

La vita media di una console (escluse quelle di mamma Microsoft) è non meno di 5 anni. Appezzo quindi la scelta di Sony di spingere una console che ha caratteristiche tecniche (blueray, cell) che le consentiranno di essere "attuale" anche appunto tra 5 anni.

Nel 90% delle case oggi non ci sono tv hdready (e nel restante 10% sono pochissime quelle fullHD). Non sarà così tra 5 anni.
X Microsoft non è un problema. Prenderanno una bastonata anche con Xbox360, e tra 5 anni avremo una console con blueray, una geforce 99999999, qualche terabyte di hdd e un processore con così tanti core che renderà la console + intelligente della maggior parte dei proprietari.

Però c'è un'altra cosa da dire: Nella maggior parte delle case funziona così:

Una TV in cucina (buona x TG durante i pasti, reality e altre cavolate da casalinga), la TV buona in sala (quella dove tutti collegheranno PS3) e un numero indefinito nelle varie camere. Quanti ormai hanno una tv in camera da letto? E quanti cambieranno tutte le TV da qui a tra 5 anni?

Wii finirà su queste TV. Non mi ci vedo molto a giocare col Wii con ospiti di mia madre in casa. L'HD mi piace, è il futuro ma non è la sola strada. Penso che ci sia posto per 2 console nelle case della maggior parte dei videogiocatori (anche perchè non credo + molto al mercato dei giochi x pc. Costa decisamente troppo ed è dai tempi di DOOM3 che non trovo un gioco che riesca a farmi stare sveglio alla notte x cercare di finirlo). E magari riusciamo a fare perdere qualche etto a quei bambini grassi figli di genitori che non sanno educare, e pur di tenerseli buoni gli riempiono la bocca di dolciumi, la casa di console, giochi di carte (ricordiamoci che Nintendo con i pokemon è sopravvissuta al periodo buio causato da Nintendo64) e tutte quelle cose che le TV sono bravissime a propinarci (alla faccia delle normative sulle pubblicità che dovevano limitare gli spazi pubblicitari. Durante dragonball (giusto per dirne 1) fanno uno spazio pubblicitario subito dopo la sigla, uno a meta e uno prima della sigla di chiusura!)

Leron
28-01-2007, 09:54
Dico la mia:

La vita media di una console (escluse quelle di mamma Microsoft) è non meno di 5 anni. Appezzo quindi la scelta di Sony di spingere una console che ha caratteristiche tecniche (blueray, cell) che le consentiranno di essere "attuale" anche appunto tra 5 anni.

Nel 90% delle case oggi non ci sono tv hdready (e nel restante 10% sono pochissime quelle fullHD). Non sarà così tra 5 anni.
X Microsoft non è un problema. Prenderanno una bastonata anche con Xbox360, e tra 5 anni avremo una console con blueray, una geforce 99999999, qualche terabyte di hdd e un processore con così tanti core che renderà la console + intelligente della maggior parte dei proprietari.

Però c'è un'altra cosa da dire: Nella maggior parte delle case funziona così:

Una TV in cucina (buona x TG durante i pasti, reality e altre cavolate da casalinga), la TV buona in sala (quella dove tutti collegheranno PS3) e un numero indefinito nelle varie camere. Quanti ormai hanno una tv in camera da letto? E quanti cambieranno tutte le TV da qui a tra 5 anni?

Wii finirà su queste TV. Non mi ci vedo molto a giocare col Wii con ospiti di mia madre in casa. L'HD mi piace, è il futuro ma non è la sola strada. Penso che ci sia posto per 2 console nelle case della maggior parte dei videogiocatori (anche perchè non credo + molto al mercato dei giochi x pc. Costa decisamente troppo ed è dai tempi di DOOM3 che non trovo un gioco che riesca a farmi stare sveglio alla notte x cercare di finirlo). E magari riusciamo a fare perdere qualche etto a quei bambini grassi figli di genitori che non sanno educare, e pur di tenerseli buoni gli riempiono la bocca di dolciumi, la casa di console, giochi di carte (ricordiamoci che Nintendo con i pokemon è sopravvissuta al periodo buio causato da Nintendo64) e tutte quelle cose che le TV sono bravissime a propinarci (alla faccia delle normative sulle pubblicità che dovevano limitare gli spazi pubblicitari. Durante dragonball (giusto per dirne 1) fanno uno spazio pubblicitario subito dopo la sigla, uno a meta e uno prima della sigla di chiusura!)
io invece penso che wii sia destinato a più persone, e magari gli ospiti di tua madre si divertiranno più con quello che con ps3 :D

scherzi a parte ieri mi son fatto una partita a wii tennis coi vicini :D

comunque per la perdita di peso hai ragionissima, soprattutto il pugilato stanca veramente :D

diabolik1981
28-01-2007, 10:24
Dico la mia:

La vita media di una console (escluse quelle di mamma Microsoft) è non meno di 5 anni. Appezzo quindi la scelta di Sony di spingere una console che ha caratteristiche tecniche (blueray, cell) che le consentiranno di essere "attuale" anche appunto tra 5 anni.

Questo è vero in un mercato non competitivo come quello delle console fino all'arrivo di MS. Puoi essere certo che in futuro anche la vita media delle console scenderà. Infatti una delle tecniche per poter detenere un gap competitivo con la concorrenza è proprio quello di rinnovare con una frequenza crescente i propri prodotti. Quindi i 10 anni sbandierati da Sony sono il solito proclamo, perchè x360 ha già un anno di vantaggio su Sony, e con buona probabilità al prossimo giro tale anno si ripeterà e Sony dovrà per forza di cose immettere sul mercato la nuova generazione perchè non potranno pensare di competere con PS3 con un prodotto nuovo degli altri competitors. Infatti già il lancio anticipato di un anno di x360 ha creato non pochi grattacapi, così come il lancio di Wii.

Nel 90% delle case oggi non ci sono tv hdready (e nel restante 10% sono pochissime quelle fullHD). Non sarà così tra 5 anni.
X Microsoft non è un problema. Prenderanno una bastonata anche con Xbox360, e tra 5 anni avremo una console con blueray, una geforce 99999999, qualche terabyte di hdd e un processore con così tanti core che renderà la console + intelligente della maggior parte dei proprietari.

Il problema sta tutto nel Blu-Ray. Se prende piede potrebbe portare benefici a PS3 solo finchè i lettori da tavolo non costeranno meno, ed anche in questo caso resterebbero preferibili alla PS3 (come in passato i lettori DVD rispetto alle console). Se BR non prende piede nel settore home-video (che oltretutto fattura meno del porno che continua ad avere fatturati in crescita contro quelli in calo delle Major) la PS3 si ritroverebbe ad avere il problema di un formato usato solo per se stessa, non usato sui Pc, che con Ms e Intel sono schierati dal lato HD. Questo porterebbe a scarsa presenza di masterizzatori visto il poco intersse nel creare copie pirata se non per la PS3 (ricordiamo che per quanto la copia casalinga sia diffusa, ancor più lo è quella della malavita che ragiona in ottica aziendale)

Però c'è un'altra cosa da dire: Nella maggior parte delle case funziona così:

Una TV in cucina (buona x TG durante i pasti, reality e altre cavolate da casalinga), la TV buona in sala (quella dove tutti collegheranno PS3) e un numero indefinito nelle varie camere. Quanti ormai hanno una tv in camera da letto? E quanti cambieranno tutte le TV da qui a tra 5 anni?

Direi praticamente tutti visto che ci sarà lo switch-off del digitale terrestre, e le aziende pensano anche a queste cose quando investono nei progetti di prodotti nuovi e sulla vita dei loro prodotti.

Superpelo
28-01-2007, 12:05
Dico la mia:

La vita media di una console (escluse quelle di mamma Microsoft) è non meno di 5 anni. Appezzo quindi la scelta di Sony di spingere una console che ha caratteristiche tecniche (blueray, cell) che le consentiranno di essere "attuale" anche appunto tra 5 anni.

Nel 90% delle case oggi non ci sono tv hdready (e nel restante 10% sono pochissime quelle fullHD). Non sarà così tra 5 anni.
X Microsoft non è un problema. Prenderanno una bastonata anche con Xbox360, e tra 5 anni avremo una console con blueray, una geforce 99999999, qualche terabyte di hdd e un processore con così tanti core che renderà la console + intelligente della maggior parte dei proprietari.

Però c'è un'altra cosa da dire: Nella maggior parte delle case funziona così:

Una TV in cucina (buona x TG durante i pasti, reality e altre cavolate da casalinga), la TV buona in sala (quella dove tutti collegheranno PS3) e un numero indefinito nelle varie camere. Quanti ormai hanno una tv in camera da letto? E quanti cambieranno tutte le TV da qui a tra 5 anni?

Wii finirà su queste TV. Non mi ci vedo molto a giocare col Wii con ospiti di mia madre in casa. L'HD mi piace, è il futuro ma non è la sola strada. Penso che ci sia posto per 2 console nelle case della maggior parte dei videogiocatori (anche perchè non credo + molto al mercato dei giochi x pc. Costa decisamente troppo ed è dai tempi di DOOM3 che non trovo un gioco che riesca a farmi stare sveglio alla notte x cercare di finirlo). E magari riusciamo a fare perdere qualche etto a quei bambini grassi figli di genitori che non sanno educare, e pur di tenerseli buoni gli riempiono la bocca di dolciumi, la casa di console, giochi di carte (ricordiamoci che Nintendo con i pokemon è sopravvissuta al periodo buio causato da Nintendo64) e tutte quelle cose che le TV sono bravissime a propinarci (alla faccia delle normative sulle pubblicità che dovevano limitare gli spazi pubblicitari. Durante dragonball (giusto per dirne 1) fanno uno spazio pubblicitario subito dopo la sigla, uno a meta e uno prima della sigla di chiusura!)


Tutto vero ma non sottavlutare il mercato dei pc, ci sono ancora dei generi che non esistono proprio su console, e solo quello...
PEr quanto riguarda la grafica poi fai conto che fra la massimo 6 mesi con 170 eruo ti prendi una vga dx10 media e la grafica della 360 sarà gia strasorpassata (fai conto che a detta di microsoft sta a metà fra dx9 e dx10), e dovrà durare ancora 4 anni, e a quel punto con le dx10 furoi chi vorrà la grafica a tuti i costi dovrà andare sul pc, chi vuole il divertimento wii( o pc per i generi particolari) e la xbox starà nel mezzo, e non è mai il massimo essere la soluzione intermedia...

Barra
28-01-2007, 14:24
Infatti già il lancio anticipato di un anno di x360 ha creato non pochi grattacapi, così come il lancio di Wii.

Il problema sta tutto nel Blu-Ray. Se prende piede potrebbe portare benefici a PS3 solo finchè i lettori da tavolo non costeranno meno, ed anche in questo caso resterebbero preferibili alla PS3 (come in passato i lettori DVD rispetto alle console). Se BR non prende piede nel settore home-video (che oltretutto fattura meno del porno che continua ad avere fatturati in crescita contro quelli in calo delle Major) la PS3 si ritroverebbe ad avere il problema di un formato usato solo per se stessa, non usato sui Pc, che con Ms e Intel sono schierati dal lato HD. Questo porterebbe a scarsa presenza di masterizzatori visto il poco intersse nel creare copie pirata se non per la PS3 (ricordiamo che per quanto la copia casalinga sia diffusa, ancor più lo è quella della malavita che ragiona in ottica aziendale)
Direi praticamente tutti visto che ci sarà lo switch-off del digitale terrestre, e le aziende pensano anche a queste cose quando investono nei progetti di prodotti nuovi e sulla vita dei loro prodotti.


Sul fatto che grazie a MS il mercato sia + competitivo non sono molto daccordo. Di sicuro comprare una console ci costa meno ma non mi sembra che la qualità media dei VG sia aumentata. E credo anche che i grattacapi che sta avendo sony siano causati principalmente dal fatto che hanno seguito un ragionamento troppo simile al tuo. Piuttosto che correre e cercare a tutti i costi di fare un lancio di un prodotto non ancora pronto (IMHO hanno sempre saputo di essere in ritardo con il loro prodotto e hanno sperato in un miracolo da parte dei loro ingegneri) dovevano ringiovanire la ps2 con un lancio di qualcosa che facesse passare in secondo piano l'x360. WII e DS insegnano che la potenza non serve per fare bei giochi.

X il blueray credo che 10/15/20 (no so dire quanti) milioni di console vendute da sony da qui a fine 2007 saranno sufficienti per creare un mercato x i masterizzatori blueray. Già ora si possono copiare i film. Io di certo non mi comprerei un film originale ma una copia da vedere con la ps3 me la guarderei volentieri. (nessuno sa a tale proposito come si comporta la console con le prime copie dei film??)

E per il digitale terrestre aspetta e spera. Già ci hanno dato altri 5 anni (ora è stato stabilita come data il 2012 credo) e comunque conosco tantissime persona che guardano sky con il decoder entrando tramite il connettore RF e sono contentissimi. Quante famiglie pensi saranno intenzionate a buttare da qui a 4/5 anni tutte le tv di casa? al massimo si prendono un decoder e lo collegano alla tv. In olanda (mi sembra) hanno già fatto il passaggio al DDT ma non hanno certo buttato tutte le vecchie tv. la risoluzione 480i è supportata da direi tutte le vecchie TV. Il segnale pal non è di risoluzione superiore?

Ultima cosa (un po da fanboy :p ) io tifo x blueray perchè penso che se ci deve essere il passaggio a un nuovo supporto la soluzione migliore sia scegliere quello tecnicamente + evoluto visto che poi ce lo dobbiamo tenere x un sacco di tempo. Se già ora con gli HD-DVD abbiamo supporti a doppio strato non so tra 5 anni.....


Bye

Dark_Wolf
28-01-2007, 20:58
rimane un giocattolino per bambini. Ecco scoperta la verità sulle vendite...

Dark_Wolf
28-01-2007, 21:00
[quote]Il problema di questa consolle sarà il futuro, tra un paio d'anni il divario con la concorrenza sarà ancora più evidente e schiacciante,il WII cesserà il suo effetto novità e diventerà la cenerentola delle consolle, le persone cominceranno a pretendere qualcosina in più d un semplice telecomando...IMHO [quote]
Togli IMHO ed hai scritto ciò che sarà.

^TiGeRShArK^
28-01-2007, 21:28
rimane un giocattolino per bambini. Ecco scoperta la verità sulle vendite...
:mbe:
tu si che hai capito tutto :asd:
E cmq molto meglio una console divertente e innovativa che sempre la solita minestra ricaldata con solo la grafica + avanzata (ke nel giro di 2 anni sarà abbandontemente superata dai PC) e magari SENZA la vibrazione nel controller....:rolleyes:
ah..
mai avute console in vita mia, ma se dovessi fare la pazzia di prenderne una sicuramente andrei sul wii (magari trovando qualcuno con cui giocare ke abiti vicino casa mia e non a 30 km di distanza :muro: ).

Vas.ko!
28-01-2007, 22:28
in olanda? nella svizzera italiana, quindi sul confine italiano, siamo già passati al digitale terrestre ad agpsto del 2006, e praticamente nessuno ha cambiato TV....hanno preso praticamente tutti un decoder...
leggermente OT...
cmq grande Nintendo! in economia è sempre il mercato a decidere il vincitore, e se una ditta copre un settore che era rimasto scoperto, e fa una sfracca di soldi, meglio per lei!

Puddus
29-01-2007, 07:17
Mah, io non vedo poi niente di particolarmente eccezionale, nel senso, storicamente nintendo è forte in USA e in giappone, mentre sony lo è in europa.
Questo prima dell'avvento di Xbox...

Asterion
29-01-2007, 09:03
Mah, io non vedo poi niente di particolarmente eccezionale, nel senso, storicamente nintendo è forte in USA e in giappone, mentre sony lo è in europa.
Questo prima dell'avvento di Xbox...

Una cosa fastidiosa da parte di Nintendo è la scarsa priorità che riservano all'Europa. Lo fanno anche altre aziende per carità, ma i giochi escono prima in Giappone, qualche mese dopo in USA e infine in Europa. E' vero che un'azienda esiste per fare profitto ma se riducessero un pò questi tempi farebbero cosa gradita a tutti i fan, che comunque pagano tanto quanto i giapponesi e gli americani :D

Leron
29-01-2007, 12:03
rimane un giocattolino per bambini. Ecco scoperta la verità sulle vendite...
sono contento di essere un bambino a 23 anni

mi hai risollevato il morale

[quote]Il problema di questa consolle sarà il futuro, tra un paio d'anni il divario con la concorrenza sarà ancora più evidente e schiacciante,il WII cesserà il suo effetto novità e diventerà la cenerentola delle consolle, le persone cominceranno a pretendere qualcosina in più d un semplice telecomando...IMHO [quote]
Togli IMHO ed hai scritto ciò che sarà.
toh, abbiamo nostradamus :asd: