View Full Version : autofocus problematico con la mia reflex digitale olympus
:read: :help:
domani dovro' fare delle riprese importanti, ma sono scettico sull'autofocus della mia olympus e-300 in particolare se tento di scattare con il flash interno e con poca luce ambiente, in pratica la macchina fa dei pre lampi flash tenta di mettere a fuoco e dopo diversi tentativi scatta la foto... sono preoccupato
:(
certi scatti non li posso perdere assolutamente
qualche utilizzatore di reflex digitali olympus puo' darmi qualche dritta
grazie 1000
orlando_b
26-01-2007, 20:18
avrai mica attivato la riduzione occhi rossi??
no il flash e' in modalita' auto, mentre la ripresa e' su manuale tempo 1/30 e diaframma da 3.5 a 5.6
tu cosa mi suggerisci di fare ???
orlando_b
26-01-2007, 20:23
no il flash e' in modalita' auto, mentre la ripresa e' su manuale tempo 1/30 e diaframma da 3.5 a 5.6
tu cosa mi suggerisci di fare ???
non so nulla di reflex purtroppo. aspettiamo qualcuno che le foto le fa sul serio
dirò una fesseria forse. ma fai una prova col blocco fuoco e vedi se va meglio. almeno per capire. di più nin zo
marklevi
26-01-2007, 20:31
anche le reflex canon usano i lampi del flash per aiutare l'af.
usando il flash esterno invece viene emessa una griglia a raggi inrarossi che aiuta l'af ed è moooolto + discreta e meno fastidiosa.
cmq l'af viene aiutato anche dalla luminosità della lente. con un f2 si focheggia meglio che con un f4 ;)
non so nulla di reflex purtroppo. aspettiamo qualcuno che le foto le fa sul serio
dirò una fesseria forse. ma fai una prova col blocco fuoco e vedi se va meglio. almeno per capire. di più nin zo
buona idea grazie
ma tu che olympus utilizzi ??
ciao
Più che raggi infrarossi penso sia una griglia laser come sulla mia sony v1.
i flash servono alla macchina a mettere a fuoco (!) probabilmente è troppo buia la scena... oppure è tarata in questo modo.
O magari stai puntanto una parete bianca... che mette in difficoltà il chip del autofocus...
orlando_b
26-01-2007, 21:25
buona idea grazie
ma tu che olympus utilizzi ??
ciao
ho una compatta (sp 510), non una reflex. :(
(IH)Patriota
26-01-2007, 22:54
no il flash e' in modalita' auto, mentre la ripresa e' su manuale tempo 1/30 e diaframma da 3.5 a 5.6
tu cosa mi suggerisci di fare ???
Con il flash il tempo non influenza l'esposizione del soggetto (se ovviamente è nel range di copertura del flash) , scatta ad almeno 1/60 , meglio 1/125 ed alza gli ISO almeno a 200 (se i 400 sono buoni meglio ancora).
Se hai problemi di ritardo nella messa a fuoco causati dall' accoppiata lente buie + poca luce focheggia a mano , hai una olympus (con fov 2x) un 25mm di lente inquadra come un 50mm , con diaframma 3.5 dovresti avere una pdc sufficiente per includere in pdc entrambi gli sposi (visto che la pdc e' legata alla lunghezza focale reale).
50mm equiv dovrebbero essere sufficienti per figure intere (scattando in verticale) mentre 80mm equiv per mezzobusti in orizzontale.Fai qualche prova prima con un amico , visto che sei alla frutta cerca di stare lontano (hai piu' pdc e rischi meno di andare fuori fuoco a mano libera) eventualmente cropperai poi a casa.Ricordati di velocizzare i tempi altrimenti farai fatica a stabilire dall' LCD cosa è a fuoco e cosa è mosso...
Prendi in considerazione l' idea che forse tutte le menate che abbiamo scritto negli altri post sull' argomento non sono solo seghe mentali nostre ma che non è facile con l' attrezzatura che hai scattare in condizione di scarsa luce , cerca innanzitutto di portare a casa scatti non mossi , piuttosto rumorosi o leggermente sottoesposti ma non mossi e preparati ad dover accettare qualche compromesso qualitativo.
Ciauz
Pat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.