View Full Version : Usi pratici della fosforescenza?
Composition86
26-01-2007, 18:18
Ma possibile che l'unico utilizzo della fosforescenza sia quello di rendere gli oggetti visibili al buio?
Al di là dei problemi pratici legati alla durata del fenomeno ed ai "metodi di caricamento", una caratteristica del genere non potrebbe in qualche modo essere sfruttata in una qualche specie di batteria? O magari delle vernici fosforescenti per illuminare la casa?
Lucrezio
26-01-2007, 18:21
Ma possibile che l'unico utilizzo della fosforescenza sia quello di rendere gli oggetti visibili al buio?
Al di là dei problemi pratici legati alla durata del fenomeno ed ai "metodi di caricamento", una caratteristica del genere non potrebbe in qualche modo essere sfruttata in una qualche specie di batteria? O magari delle vernici fosforescenti per illuminare la casa?
La Fluorescenza è utilizzata come tecnica d'analisi, la fosforescenza è un fenomeno fotochimico di notevole interesse teorico, in quanto la resa quantica del processo permette di valutare le interazione magnetiche di tipo spin/spin e spin/orbita (in quanto affinché avvenga Inter System Crossing, ovvero il passaggio da singoletto a tripletto o viceversa, condizione necessaria perché ci sia fosforescenza, è necessaria un'interazione di tipo magnetico che sconvolga un po' lo stato di spin del sistema!)
Composition86
26-01-2007, 18:28
Un bel casino. :D
Ma allora un campo magnetico può in qualche influire sulla durata della fosforescenza?
Ma bisogna distinguere quella chimica (es.starlight) da quella elettromagnetica (tubi fluorescenti erroneamente chiamati neon) o sono entrambe causate dallo stesso fenomeno?
Ma bisogna distinguere quella chimica (es.starlight) da quella elettromagnetica (tubi fluorescenti erroneamente chiamati neon) o sono entrambe causate dallo stesso fenomeno?
io credo che la fosforescenza non centri niente con i principi fisici che sono alla base dei tubi al neon ;)
Ma bisogna distinguere quella chimica (es.starlight) da quella elettromagnetica (tubi fluorescenti erroneamente chiamati neon) o sono entrambe causate dallo stesso fenomeno?
no, qui stiamo andando sulla FLUORESCENZA.
i tubi al neon sfruttano la fluorescenza.
Sajiuuk Kaar
26-01-2007, 19:50
Ma possibile che l'unico utilizzo della fosforescenza sia quello di rendere gli oggetti visibili al buio?
Al di là dei problemi pratici legati alla durata del fenomeno ed ai "metodi di caricamento", una caratteristica del genere non potrebbe in qualche modo essere sfruttata in una qualche specie di batteria? O magari delle vernici fosforescenti per illuminare la casa?
"E' possibile che sia probabile" Comunque il ragionamento non è stupido inquanto la composizione a base fosforica permette l'accumulo di energia luminosa per un rilascio successivo.
Composition86
26-01-2007, 20:10
A quanto ho trovato scritto in rete, la fosforescenza viene accentuata dalle lampade al neon.
La fluorescenza dovrebbe essere di breve durata, quindi non so se è questa che sfruttano nei neon: se infatti notate un neon spento al buio, questo rimane ancora luminoso.
Lucrezio
26-01-2007, 21:42
Le "lampade al neon" (chiamate così erroneamente!) sfruttano la fluorescenza. Si tratta di tubi riempiti di un gas inerte (argo o neon) e di una piccola quantità di mercurio. I vapori di mercurio, eccitati da una scarica elettrica, emettono nell'ultravioletto (se non mi sbaglio la riga principale dovrebbe essere a 254 nm); la luce ultravioletta emessa viene assorbita da un materiale fluorescente presente sul tubo, che emette poi nel visibile.
La fluorescenza è il processo di decadimento radiativo di uno stato eccitato senza che cambi il momento angolare di spin totale; è un processo velocissimo (frazioni di nanosecondo) e comporta una perdita di energia luminosa, che viene dissipata in maniera non radiativa per urti.
La fosforescenza, invece, è un processo di decadimento radiativo di uno stato eccitato con cambiamento di spin totale: in pratica voi sparate l'elettrone in uno stato eccitato (diciamo da singoletto a singoletto); questo, prima di "ricadere", cambia il proprio spin (e qui deve intervenire un campo magnetico) e quindi decade allo stato fondamentale; il processo è molto più lento in quanto le transizioni tripletto-singoletto sono "proibite", e quindi molto poco probabili.
Composition86
27-01-2007, 09:24
Ok, qualche dubbio lo abbiamo risolto. Grazie.
Ma di utilizzare questa cosa in modo utile non se ne parla?
p.NiGhTmArE
27-01-2007, 09:30
http://en.wikipedia.org/wiki/Optoelectric_nuclear_battery
penso che c'entri qualcosa :fagiano:
Xalexalex
27-01-2007, 13:36
Si fanno le vernici UV per il pc. O il liquido fluo per l'impianto di raffreddamento :D
Composition86
27-01-2007, 14:13
http://en.wikipedia.org/wiki/Optoelectric_nuclear_battery
penso che c'entri qualcosa :fagiano:
Sembra proprio di si. E, se non ho capito male, pare che sia solo un progetto ancora.
Si fanno le vernici UV per il pc. O il liquido fluo per l'impianto di raffreddamento
E' già qualcosa, ma intendevo qualche cosa meno da abbellimento, più utile, pure una cretinata come un inchiostro fosforescente potrebbe fare comodo. :O
Xalexalex
27-01-2007, 14:14
Sembra proprio di si. E, se non ho capito male, pare che sia solo un progetto ancora.
E' già qualcosa, ma intendevo qualche cosa meno da abbellimento, più utile, pure una cretinata come un inchiostro fosforescente potrebbe fare comodo. :O
Prova a siringare della fluorescina nella cartuccia di una stilo e vedi il risultato :O
Composition86
27-01-2007, 14:22
:D
No, al buio di un'ora di scritte luminose, che tra l'altro diventano sempre meno visibili, cosa me ne faccio? :O
Xalexalex
27-01-2007, 14:26
:D
No, al buio di un'ora di scritte luminose, che tra l'altro diventano sempre meno visibili, cosa me ne faccio? :O
L'inchiostro antipatico :O
Composition86
27-01-2007, 14:32
Questo discorso però non spiega la tua firma. :D
Xalexalex
27-01-2007, 14:35
Questo discorso però non spiega la tua firma. :D
Quello era molto antipatico :O
Sajiuuk Kaar
27-01-2007, 20:09
Sembra proprio di si. E, se non ho capito male, pare che sia solo un progetto ancora.
E' già qualcosa, ma intendevo qualche cosa meno da abbellimento, più utile, pure una cretinata come un inchiostro fosforescente potrebbe fare comodo. :O
Uno fluorescente, potrebbe essere simpatico per andare in casa di uno e scrivergli sul muro del soffitto della sua camera "TI UCCIDERO' COME UN MAIALE!" così poi quando accende la luce e non vede niente tira un sospiro, rispegne la luce: "AAAAAAAAHHHHHHHHH!" :D :D :D :D :D :D :D :D
tu-tu-tu-tuuuu
Bastard inside.
Composition86
27-01-2007, 22:48
:D
Tornando IT: Ho capito, utilizzi seri non ce ne sono ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.