View Full Version : Vista - Raccolta Driver Win Vista compatible
johnny185
10-02-2007, 22:24
Raga, per favore sto per acquistare una ASUS P7131 Dual...una scheda Tv analogica-digitale....ma sul sito non ci sono i driver per vista...per caso qualcuno ha provato quelli per xp sul vista....come vanno?
HELP ME!
Mi è arrivata da pochi giorni e sul libbretto di istruzioni (molto scarno) si fa un riferimento all'installazione dei driver per xp/mce/vista......dovrebbero quindi essere compatibili (io non ho ancora vista)....
io ho messo i 97.46 ma mi chiedo... come fate a regolare i filtri? io vorrei attivare il v-sync voi comne fate?? rivatunner 2.0 non funziona... :muro: :cry:
Il bello è che con i 100,59 non vedo neppure Nview :)
Oggi sono andato sul sito della Canon www.canon.it e ho visto che nell'area download hanno inserito i driver e i programmi per la fotocamera digitale "Canon powershot A530" compatibili su Vista.
Volevo chiedervi quale devo installare e poi volevo sapere se prima di installare i driver per vista devo installare prima i driver che usavo per windows xp dato che sul sito sta scritto "updater" quindi aggiornamento.
Il sito dei driver e dei programmi della mia fotocamera digitale è:
http://it.software.canon-europe.com/products/0010332.asp
ragazzi per quanto riguarda il fronte bluetooth che si dice?
ho una chiavetta ivt, ho letto una notizia della Ivt di novembre che diceva che blusoleil v.30 sarebbe stato compatibile con vista solo che penso ancora non sia uscito?
Come faccio a far funzionare la chiavetta bluetooth? oppure mi consigliate una chiavetta bluetooth compatibil con vista?
marascao
11-02-2007, 12:57
Ciao ragazzi, io ho una dfi nforce3 sapete se esistono i driver per questo chipset oppure sono gia compresi in vista?
Inoltre come scheda audio ho una creative sound blaster live! 5.1 e sul sito del produttore stesso dicono che non è previsto l'aggiornamento dei driver per vista...vuol dire che mi stanno invitando a comprerne una nuova o esiste una soluzione?
Per una hp laserjet 2600n si trova gia qualcosa (sul sito non ho trovato nulla :( )
Grazie a tutti :)
Oggi sono andato sul sito della Canon www.canon.it e ho visto che nell'area download hanno inserito i driver e i programmi per la fotocamera digitale "Canon powershot A530" compatibili su Vista.
Volevo chiedervi quale devo installare e poi volevo sapere se prima di installare i driver per vista devo installare prima i driver che usavo per windows xp dato che sul sito sta scritto "updater" quindi aggiornamento.
Il sito dei driver e dei programmi della mia fotocamera digitale è:
http://it.software.canon-europe.com/products/0010332.asp
Gli ho installati e funzionano bene. Conclusione: I driver per la fotocamera digitale canon powershot A530 sono usciti e si possono scaricare sul sito della canon
johnny185
11-02-2007, 13:51
Mi è arrivata da pochi giorni e sul libbretto di istruzioni (molto scarno) si fa un riferimento all'installazione dei driver per xp/mce/vista......dovrebbero quindi essere compatibili (io non ho ancora vista)....
scusami ma questa risposta riguarda i driver della scheda tv che ho chiesto? :rolleyes:
cerco disperatamente i driver per il mio modem AETHRA STARMODEM UM1020.
Ho notato che il chip è conexant.
Ma in rete non trovo nulla ! :muro: :muro: :muro: :muro:
AIUTATEMI :help:
Allora, ho tentato a installare i driver per XP su VISTA e me li ha presi.
Il problema ora è che il modem va in internet (lo noto perchè nei dati vedo che riceve un regolare ip da libero infostrada) ma Vista non ne vuol sapere di farmi usare la connessione internet.
Nelle impostazioni di rete mi dice che è in internet ma ne Internet Explorer che altri funzionano.
Se utilizzo una connessione dal portatile condivisa con un cavo rete cross, riesco ad andare in internet regolarmente ! :muro:
Ma come si fa a impostare (come wizard su XP) che tipo di connessione ho sul pc ?
non ci crederete ma sulla mia vecchia carretta (P3 800 mhz con 512 mb di ram pc133 e nVidia GEforce 5700FX) ho installato VISTA (funziona anche AERO e posso tenere la sidebar sul desktop senza intoppi!).
Oggi volevo aggiornare i driver della scheda video (nVidia GEforce 5700FX per l'appunto) per potere così sfruttare l'uscita TV (di default Vista installa i driver 96.86 ma senza la possibilità di abilitare la modalità "clone"); fatto un giro sul sito nVidia e trovo i nuovi forceware 97.46 per Vista 32bit PERò, con mia amarissima sorpresa, non vedo supportata la mia scheda video (il supporto parte dalla serie 6)!!!!
ma dico io, perchè mi volete costringere a cambiare scheda che questa va ancora bene per le mie esigenze? esiste un modo per aggirare il problema? (per i portatili so di un sito con il file .inf modificato, ma per la mia scheda desktop non ho trovato nulla....)
HELP MEhttp://img261.imageshack.us/img261/1826/mamaluv7wi.gif
QUalcuno sa dove posso trovare i driver x vista del modem adsl roper o qualunque driver me lo faccia funzionare?
non trovo i driver per la stampante multifunzione dx4800.. per lo scanner di questa stampante!
scusami ma questa risposta riguarda i driver della scheda tv che ho chiesto?
Yes...
Allora, ho tentato a installare i driver per XP su VISTA e me li ha presi.
Il problema ora è che il modem va in internet (lo noto perchè nei dati vedo che riceve un regolare ip da libero infostrada) ma Vista non ne vuol sapere di farmi usare la connessione internet.
Nelle impostazioni di rete mi dice che è in internet ma ne Internet Explorer che altri funzionano.
Se utilizzo una connessione dal portatile condivisa con un cavo rete cross, riesco ad andare in internet regolarmente ! :muro:
Ma come si fa a impostare (come wizard su XP) che tipo di connessione ho sul pc ?
e luce fu !!! :D
Allora ragazzi ho scoperto che andando nelle impostazioni del modem adsl, e impostando in TCP/IP del IPv4 i dati manuali di 10.0.0.1, 255.255.255.0 subnet mask e 10.0.0.2 di gateway, riesco a vedere la pagina del mio modem di configurazione !!!
:) non solo, vedo anche che IP è assegnato all'interfaccia WAN dal mio Internet provider Libero.
Come faccio ora a far capire a Vista che deve utilizzare il WAN invece di LAN ? :mc: :muro: :help:
mcardini
11-02-2007, 23:32
Scheda audio Hercules Fortissimo II.
Vista purtroppo non riconosce tale periferica nemmeno come cirrus logic (il chipset sulla scheda).
So che la scheda e' vecchiotta, ma se conoscete un modo per farla andare in vista fate un fischio, il mio cuginetto vi ringraziera'.
redheart
12-02-2007, 07:07
QUalcuno sa dove posso trovare i driver x vista del modem adsl roper o qualunque driver me lo faccia funzionare?
hai provato con quelli di xp?
Ieri ho tolto vista.........VERAMENTE UNA BRUTTA ESPERIENZA.
Ci rivediamo fra qualche mese, va, zio bill
redheart
12-02-2007, 07:24
Ieri ho tolto vista.........VERAMENTE UNA BRUTTA ESPERIENZA.
Ci rivediamo fra qualche mese, va, zio bill
motivo?
io ho passato il weekend in full-immersion su Vista e non posso che essere soddisfatto ;)
Non mi è piaciuto sotto diversi punti di vista (gioco di parole) :)
1 troppo pesante ed arzigolato.
2 ancora troppo acerbo a livello dr, non si può fare accrocchi ad ogni installazione per far funzionare i sw.
3 io ho messo la ultimate ma i 3/4 delle cose che vista installa non mi servono, i 3/4 delle cose che mi servono non ci sono in vista.
4 anche essendo alla fine riuscito a fare funzionare ed anche bene sto S.O., non mi ha preso cioè e come trovarsi di fronte ad un'enorme quadro al'inizio resti ammirato, ma via via che lo osservi inizi a vedere le imperfezzioni.
Penso che a sto giro Linux ha molte buone chance di milgiorare anche perche a nessuno è saltata all'okkio la somiglianza fra linux e vista? :mbe:
Scusate ma la prima pagina è aggiornata ?!?
Cmq sono usciti i Catalyst 7.2 beta per vista.
http://www.hwupgrade.it/download/file/3107.html
johnny185
12-02-2007, 10:16
Raga, per favore sto per acquistare una ASUS P7131 Dual...una scheda Tv analogica-digitale....ma sul sito non ci sono i driver per vista...per caso qualcuno ha provato quelli per xp sul vista....come vanno?
HELP ME!
..
Non mi è piaciuto sotto diversi punti di vista (gioco di parole) :)
1 troppo pesante ed arzigolato.
2 ancora troppo acerbo a livello dr, non si può fare accrocchi ad ogni installazione per far funzionare i sw.
3 io ho messo la ultimate ma i 3/4 delle cose che vista installa non mi servono, i 3/4 delle cose che mi servono non ci sono in vista.
4 anche essendo alla fine riuscito a fare funzionare ed anche bene sto S.O., non mi ha preso cioè e come trovarsi di fronte ad un'enorme quadro al'inizio resti ammirato, ma via via che lo osservi inizi a vedere le imperfezzioni.
Penso che a sto giro Linux ha molte buone chance di milgiorare anche perche a nessuno è saltata all'okkio la somiglianza fra linux e vista? :mbe:
io invece credo che sia eccezionale sul mio pc (leggi firma). Va una meraviglia, velocissimo !!! :D
unico problema il modem usb. ciao :muro:
peppecbr
12-02-2007, 12:40
c'è speedfan 4.32 beta che finalmente funziona con vista :sofico: ;)
io invece credo che sia eccezionale sul mio pc (leggi firma). Va una meraviglia, velocissimo !!! :D
unico problema il modem usb. ciao :muro:
no il mio sembra arrancare, aspetto tempi migliore e forse un pc nuovo :)
KeyserSoze
12-02-2007, 14:42
I driver per Nforce2 integrati funzionano ma poi Vista va lento...... :doh:
esistono driver per schede asus ?
installato vista ieri..
una cannonata gia coi driver implementati...
mi ha riconosciuto TUTTO,la scheda di rete,il video,l'nforce 3...TUTTO...
l'unica cosa mi va male il bluetooth ma lo faceva anche con xp e devo trovare il modo di fregarlo...e poi va be la mia live che è vecchia come non so cosa e creative non ha ancora rilasciato i driver...dovrò cambiarla mi sa...nel frattempo uso l'audio della scheda madre che va da schifo,ma almeno va....
viaggia che è un piacere ragazzi....davvero un missile e poi una grafica paurosa hehehe
ciao a todos!!!
Ho anche io problemi con il Modem ACCESSMEDIA fastrate 100 USB, non si trovano sti benedetti drivers... E' possibile che in rete non possa esserci nulla di compatibile???
Dai ragazzi, aiutiamoci!!! :muro:
Ho anche io problemi con il Modem ACCESSMEDIA fastrate 100 USB, non si trovano sti benedetti drivers... E' possibile che in rete non possa esserci nulla di compatibile???
Dai ragazzi, aiutiamoci!!! :muro:
Anche io ho lo stesso modem, non è compatibile! :muro:
Come da titolo non riesco a trovare i driver per vista del modem ipm datacom web power, se qualcuno può aiutarmi ne sarei molto grato.
maestropaolino
12-02-2007, 17:30
Scusate ma la prima pagina è aggiornata ?!?
Cmq sono usciti i Catalyst 7.2 beta per vista.
http://www.hwupgrade.it/download/file/3107.html
Chiederei se possibile che venisse aggiornata la prima pagina, mano a mano che vengono segnalati i driver, altrimenti un trhead del genere non serve a niente.
Tutto sempre IMHO, e comunque ringrazio per il tentativo.
Paolo
hai provato con quelli di xp?
niente nn vanno
ho provato un altro modem ,me lo istalla ma nn riesco a fare la connesisone adsl....mi fa soltanto quella a banda larga pppoe che va con miniport wan .....
i 2 modem sono uno è il roper webeasy e l'altro è aethra starmodem....
HELP!
narmolanya
12-02-2007, 18:06
ciao ragazzi
nessuno è riuscito a trovare i driver per il disco esterno segate? sul sito ci sono solo quelli per windows 98 perchè dice che gli altri sistemi lo riconoscono in automatico, vista mi sta già rompendo, capisco le difficolta iniziali per i driver ma almeno quelli che andavano con xp in automatico potevano metterli no?
nn mi funziona più neanche il mouse!!! capirai cosa me ne faccio di aero se non mi va tutto il resto.
ciao
omnikohh
12-02-2007, 20:17
la mia è una scheda video per notebok nvidia geforce go 7900 gs driver per questa scheda video??????????sto impazzendo bf2 mi va a scattisimi................. :mad:
peppecbr
12-02-2007, 20:25
eccomi , ho installato i driver Version 100.59 Beta versione per GeForce 6/7/8 Serie funziona il control pannel come per xp :sofico: scaricateeeeeeee
100.59 beta 32bit pannel control funzionante (http://fr.download.nvidia.com/Windows/100.59/100.59_forceware_winvista_32bit_international.exe)
pikachu77
12-02-2007, 20:37
c'è speedfan 4.32 beta che finalmente funziona con vista :sofico: ;)
A me la 4.31 funzionava normalmente....
peppecbr
12-02-2007, 21:05
A me la 4.31 funzionava normalmente....
ame la 4.31 non funzionava :cry: adesso però la 4.32 beta si :ciapet:
A me speedfan 4.31 nn riconosceva i sensori x gli hd sata ora provo con la beta :cool:
A me speedfan 4.31 nn riconosceva i sensori x gli hd sata ora provo con la beta :cool:
Ora nn riconosce manco l'hd eide..
Dovrebbe essere migliore sta beta, xkè è peggiore?? :D
peppecbr
12-02-2007, 22:23
Ora nn riconosce manco l'hd eide..
Dovrebbe essere migliore sta beta, xkè è peggiore?? :D
io ho questa versione SpeedFan 4.32 Beta 17 non ho HD eide , ma ho HD scsi che me lo riconosce insieme ai sata :D :ciapet:
chiccone_99
13-02-2007, 07:30
up
risolto per far funzionare la sk video sul chipset ULI serviva una patch uli_agp_patch.zip :D :D
niente nn vanno
ho provato un altro modem ,me lo istalla ma nn riesco a fare la connesisone adsl....mi fa soltanto quella a banda larga pppoe che va con miniport wan .....
i 2 modem sono uno è il roper webeasy e l'altro è aethra starmodem....
HELP!
:D :D :D ho trovato una svolta ... in Gestione del computer (tasto destro del mouse su Computer e poi selezionate Gestione) andate in Servizi.
Qui ho notato che il servizio WAN è disaiblitato. Abilitatelo mettendo Automatico e Avvia. Poi uscite e riavviate il pc.
In questo modo il riconoscimento del mio modem aethra starmodem 1020 è più veloce, mi collega in internet ma ancora non navigo :muro: .
Forza ragazzi che ci dev'essere un modo per usare sti modem usb su Vista! :Prrr:
non ci crederete ma sulla mia vecchia carretta (P3 800 mhz con 512 mb di ram pc133 e nVidia GEforce 5700FX) ho installato VISTA (funziona anche AERO e posso tenere la sidebar sul desktop senza intoppi!).
Oggi volevo aggiornare i driver della scheda video (nVidia GEforce 5700FX per l'appunto) per potere così sfruttare l'uscita TV (di default Vista installa i driver 96.86 ma senza la possibilità di abilitare la modalità "clone"); fatto un giro sul sito nVidia e trovo i nuovi forceware 97.46 per Vista 32bit PERò, con mia amarissima sorpresa, non vedo supportata la mia scheda video (il supporto parte dalla serie 6)!!!!
ma dico io, perchè mi volete costringere a cambiare scheda che questa va ancora bene per le mie esigenze? esiste un modo per aggirare il problema? (per i portatili so di un sito con il file .inf modificato, ma per la mia scheda desktop non ho trovato nulla....)
HELP MEhttp://img261.imageshack.us/img261/1826/mamaluv7wi.gif
mi autoquoto...
risolto grazie a guru3d.com
presi i driver nvidia mod 97.52 per Vista 32bit: ora c'è tutto, la possibilità di colegare l'uscita tv ed il control panel! quindi, anche chi ha una scheda video della serie inferiore alla 6 (condiderata da nVidia entry level per Vista) può aggiornare i driver.
by by
Irrequieto
13-02-2007, 08:35
Chiederei se possibile che venisse aggiornata la prima pagina, mano a mano che vengono segnalati i driver, altrimenti un trhead del genere non serve a niente.
Tutto sempre IMHO, e comunque ringrazio per il tentativo.
Paolo
Qualcuno ha provato se risolvono il problema del v-sync?
harry-popper
13-02-2007, 09:04
Sarebbe bello raggruppare in questo 3d tutti i driver Windows Vista compatibili in modo da evitare continue riaperture di 3d almeno per il periodo in cui è ancora difficile rintracciarli in rete !
Comincio con la mia richiesta, cerco driver per SoundMax, ho installato quelli presenti sul sito asus ma il microfono non funziona qualcuno ha trovato di meglio ?
Raccolta driver Vista (http://www.radarsync.com/vista/)
Driver
Driver Stampanti
Driver Drivers Hp 3820 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15714854&postcount=9)
Driver Schede video
Driver NVidia 32bit (http://www.nvidia.com/object/winvista_x86_97.46.html)
Driver Nvidia 64bit (http://www.nvidia.com/object/winvista_x64_100.54.html)
D-Link tutti i driver (dotti d-link andare su FTS D-LINK )
Driver N-Force
nForce (serie 4 - 5 - 6) Driver WHQL - Vista 32bit (http://www.nvidia.com/object/nforce_570a_sli_winvista32_15.00.html)
nForce (serie 4 - 5 - 6) Driver WHQL - Vista 64bit (http://www.nvidia.com/object/nforce_570a_sli_winvista64_15.00.html)
Dato che le componenti dei nuovi pacchetti per Vista sono uguali per tutti i chipset, dal 4 al 6, potresti inserire solo il terzo ed il quarto link, specificando che i driver sono appunto validi per tutti i chipset.
Driver Schede Audio
anche io ho la soundmax, e ho lo stesso problema cioè mi funzionano solo 2 altoparlanti dei 5.1 che ho collegato, mi sà che anche il microfono non và,
volevo chiederti se sei riuscito a trovare i driver e se me li puoi postare grazie...
maestropaolino
13-02-2007, 09:46
Qualcuno ha provato se risolvono il problema del v-sync?
Scusa ma non riesco a capire il nesso con la quotatura del mio messaggio. :what:
Paolo
Irrequieto
13-02-2007, 10:14
Ho sbagliato a quotare, comunque se qualcuno prova il v-sync posti le impressioni!
peppecbr
13-02-2007, 11:19
Ho sbagliato a quotare, comunque se qualcuno prova il v-sync posti le impressioni!
lo sto provando io su pes6 :rolleyes: non va è attivo ma la fastidiosa striscia centrale la vedo sempre :muro:
adesso sto provando nHancer2.1.1 sembra funzionare!! il problema è che anche pes6 sca@@a su vista ogni volta per farlo partire devo sostituire il file pes.exe :muro:
ragazzi vorrei sapere una cosa...IL RAID? driver? ho 2 hd WD da 160 tra non molto vorrei intallarlo sto vista ma leggendo mi è sorto sto dubbio...che fare?
lo sto provando io su pes6 :rolleyes: non va è attivo ma la fastidiosa striscia centrale la vedo sempre :muro:
adesso sto provando nHancer2.1.1 sembra funzionare!! il problema è che anche pes6 sca@@a su vista ogni volta per farlo partire devo sostituire il file pes.exe :muro:
prova a impostare la Compatibilità di PES6.exe su WIndows XP SP2.
ciao :D
Irrequieto
13-02-2007, 13:34
Ma questi beta non hanno il control center! Posso tenere quello dei 7.1 o ci sono problemi?
Codename87
13-02-2007, 14:33
Si ma se non aggiornate il primo post tutti continueranno a fare sempre le stesse domande ;)
Allora ho da circa una settimana acquistato un modem D-link DSL 200 e sono venuto a conoscenza della non compatibilita dei driver con windows vista: che faccio sono nella me...? sul sito del produttore non ci sono nuovi driver
jerrygdm
13-02-2007, 15:33
potrebbe rilasciarli ma come domani come fra qualche mese...
oppure lo rivendi e ne prendi un compatibile :D
ragazzi vorrei sapere una cosa...IL RAID? driver? ho 2 hd WD da 160 tra non molto vorrei intallarlo sto vista ma leggendo mi è sorto sto dubbio...che fare?
uppp nessuno ha il raid con vista?
redheart
13-02-2007, 16:40
Allora ho da circa una settimana acquistato un modem D-link DSL 200 e sono venuto a conoscenza della non compatibilita dei driver con windows vista: che faccio sono nella me...? sul sito del produttore non ci sono nuovi driver
usb giusto?
prova a forzare i driver di xp...
Grazie, ma il buon venditore me l' ha cambiato nonostante l' avessi acquistato 5g fa e ho comprato per 15€ in più un DSL-320T ethernet sempre da lui.
narmolanya
13-02-2007, 17:00
Grazie, ma il buon venditore me l' ha cambiato nonostante l' avessi acquistato 5g fa e ho comprato per 15€ in più un DSL-320T ethernet sempre da lui.
più che buono entro 8giorni è obbligato a prendere indietro la merce
ma con gli hard disk esterni nessuno ha avuto problemi? io nn trovo i driver per il mio seagate:(
redheart
13-02-2007, 17:39
segnalo che la stampate hp 920c funziona senza driver, non si potranno usare le opzioni avanzate ma funziona correttamente ;)
Irrequieto
13-02-2007, 18:01
lo sto provando io su pes6 :rolleyes: non va è attivo ma la fastidiosa striscia centrale la vedo sempre :muro:
adesso sto provando nHancer2.1.1 sembra funzionare!! il problema è che anche pes6 sca@@a su vista ogni volta per farlo partire devo sostituire il file pes.exe :muro:
Emh...nHancer non è solo per nVIDIA?
uppp nessuno ha il raid con vista?
uppp raga ma il RAID ??? che devo fare?
harry-popper
13-02-2007, 19:14
uppp raga ma il RAID ??? che devo fare?
io col raid ci ammazzo mosche e zanzare..... :)
scusate come si risolve il problema vsync per pes6?
io col raid ci ammazzo mosche e zanzare..... :)
:D ............tu ridi intanto io rosico che non so che devo fare con il mio raid 0
se devo installare qualche cosa prima di mettere vista o se lo fa da se... :)
harry-popper
13-02-2007, 19:54
:D ............tu ridi intanto io rosico che non so che devo fare con il mio raid 0
se devo installare qualche cosa prima di mettere vista o se lo fa da se... :)
scusa non volevo ironizzare sul tuo problema, ma scusa la mia ignoranza cos'è il raid?
scusa non volevo ironizzare sul tuo problema, ma scusa la mia ignoranza cos'è il raid?
azzo credevo ironizzassi proprio perchè conoscevi il raid ma dato che non lo conosci la rende ancora più ironica la cosa :D :D :D :D bellissima!
cmq il RAID 0 è una configurazione di 2 o più hard disk in un certo senzo lavoranti in parallelo che raddoppiano le prestazzioni di lettura e scrittura degli hdd cioè tempi di caricamenti e spostamenti dimezzati ;)
su windows XP prima di installarlo bisogna caricare i driver per far riconoscere lo stripe di 2 HDD da 160 come un unico hdd da 320 giga
la mia domanda era vista ha già driver RAID? posso usare quelli per XP? oppure riconosce il raid all'avvio della formattazzione degli hd prima di installare il sistema? :D
ragazzi aiutatemi ho visto che ne avete parlato..
avete risolto con pes6?
ho provato gli ultimi driver ma con il vsync attivato le strisce si vedono lo stesso.. voi come avete risolto?
ho installato vista ultimate 64 bit, ho 2 problemi:
-> driver modem ericsson bquick usb
-> audio su mb asus con nforce3, ho provato svariati driver anche proposti in questo 3d sia realtek che nvidia, la periferica viene installata correttamente e quando effettuo il test sul 5.1 tutti i diffusori rispondono perfettamente, però dopo quando provo ad ascoltare musica suonano solo i 2 frontali (stereo). E' tutto il pomeriggio che lotto.. :muro: aiutatemii :help:
per caso sapete se funziona x-fi mode changer su vista?
Uno scheda ati radeon 9250 pero nn ho io driver per windows vista !
Dove posso procurarmeli???
Aiutoooooo!!!!!!!!!!! :muro: :muro:
Irrequieto
14-02-2007, 09:08
ragazzi aiutatemi ho visto che ne avete parlato..
avete risolto con pes6?
ho provato gli ultimi driver ma con il vsync attivato le strisce si vedono lo stesso.. voi come avete risolto?
Rimettendo Media Center!!! Non ci siamo proprio con i giochi per ora, vedremo tra qualche mese...
ShadowThrone
14-02-2007, 09:29
domanda:
ho visto che sono usciti i nuovi forceware... ora, come li installo?
su XP facevo la bella procedurina con driver cleaner, su Vista?
Non ho ancora Vista, ma volevo sapere se i driver della stampante Epson R200 sono compatibili con Vista, sul loro sito non ho trovato nulla, datemi se possibile un consiglio e già che ci sono se gli Hardisk esterni Lacie vengono letti, grazie.
harry-popper
14-02-2007, 11:49
ragazzi aiutatemi ho visto che ne avete parlato..
avete risolto con pes6?
ho provato gli ultimi driver ma con il vsync attivato le strisce si vedono lo stesso.. voi come avete risolto?
A ME PES 6 funziona benissimo e senza dare la compatibilità all exe.
A ME PES 6 funziona benissimo e senza dare la compatibilità all exe.
il punto non è funzionare.. funziona pure a me..
il punto è che chi ha nvidia purtroppo ci sono ancora driver scadenti che non permettono di settare il vsync.. quindi nel gioco si vedono le strisce orizzontali..
se hai ati allora sei ok. il problema è chi ha nvidia. :(
harry-popper
14-02-2007, 12:30
il punto non è funzionare.. funziona pure a me..
il punto è che chi ha nvidia purtroppo ci sono ancora driver scadenti che non permettono di settare il vsync.. quindi nel gioco si vedono le strisce orizzontali..
se hai ati allora sei ok. il problema è chi ha nvidia. :(
ho una geforce 6500 e funziona senza strisce
ho una geforce 6500 e funziona senza strisce
che driver hai? che impostazioni hai messo?
a tutti funziona con le strisce.. mi pare strana asta cosa..
harry-popper
14-02-2007, 12:40
che driver hai? che impostazioni hai messo?
a tutti funziona con le strisce.. mi pare strana asta cosa..
l'ho scaricato qui http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_97.46_it.html
senza settare nulla, oltretutto ho ps6 crakkato.
maestropaolino
14-02-2007, 14:24
Non ho ancora Vista, ma volevo sapere se i driver della stampante Epson R200 sono compatibili con Vista, sul loro sito non ho trovato nulla, datemi se possibile un consiglio e già che ci sono se gli Hardisk esterni Lacie vengono letti, grazie.
Io ho una R320 e me l'ha riconosciuta e installata direttamente Vista.
Paolo
p.s. sul sito www.epson.it (http://www.epson.it) trovi i driver per Vista
cefsdfsdfroma25td
14-02-2007, 15:30
ho pensato di chiedere qua:ho una scheda tv empire tv-fm 3000 ma non riesco a trovarci i driver...è una scheda che ha due annetti,ma mi scoccierebbe cambiarla.
ciao e grazie a tutti
ragazzi non sò se è stato già segnalato ma sono usciti i forceware 100.64 sia per x64 che x86 (sul sito nvidia)......ma ancora niente sli per la serie 6/7....forse a marzo... :mad: ma vaff.....
ragazzi non sò se è stato già segnalato ma sono usciti i forceware 100.64 sia per x64 che x86 (sul sito nvidia)......ma ancora niente sli per la serie 6/7....forse a marzo... :mad: ma vaff.....
aggiunto nel primo topic
slivio...
14-02-2007, 17:52
ragazzi non sò se è stato già segnalato ma sono usciti i forceware 100.64 sia per x64 che x86 (sul sito nvidia)......ma ancora niente sli per la serie 6/7....forse a marzo... :mad: ma vaff.....
già vaff....
ma allora i 97.46..che sono precedenti non vanno ancora bene come release per vista 32bit?
cioè questi?
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_97.46_it.html
allora se metto vista.. mi lavorerà solo una gpu? :muro: :muro: :mad:
slivio...
14-02-2007, 18:00
ciao qualcuno molto gentilmente mi può dire o se ha sentito in giro che i driver xp del modem in figura.. vadano bene anche per vista.. installandolo come usb..?
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate.html
http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicegate.gif
Raga i modem con collegamento ethernet o wi-fi sono tutti compatibili vero?
ciao qualcuno molto gentilmente mi può dire o se ha sentito in giro che i driver xp del modem in figura.. vadano bene anche per vista.. installandolo come usb..?
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate.html
http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicegate.gif
Credo di no, anche io ho il modem fastrate usb 100 e i driver non vanno.
già vaff....
ma allora i 97.46..che sono precedenti non vanno ancora bene come release per vista 32bit?
cioè questi?
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_97.46_it.html
allora se metto vista.. mi lavorerà solo una gpu? :muro: :muro: :mad:
non sò per la tua scheda cmq.. per lo sli classico è così
slivio...
14-02-2007, 20:01
Credo di no, anche io ho il modem fastrate usb 100 e i driver non vanno.
ma questo non è il fasdt rate 100 usb e il pirelli alice gate...
webmaster22wright
14-02-2007, 21:42
Allora ho Vista Ultimate e va alla benissimo.
Vi cito la mia esperienza sul modem IPM Speedweb USB di Alice teoricamente non compatibile (secondo Tin presso la pagina dei driver sul loro sito).
E invece va (e con i driver originali per Xp del 2002) solo che bisogna usare uno stratagemma.
Allora le fasi dell'install su detto modem (ma credo su quasi tutti quelli Tin) sono le seguenti (tutte di regola automatiche e consecutive).
1) Installazione dei file della guida e identificazione del modem
2) Inizio installazione dei driver con diversi avvisi di non collegarlo all'USB finchè richiesto.
3) Richiesta di collegare il modem e successiva installazione dei driver.
4) Richiesta di riavvio
5) Creazione sul desktop del collegamento alla connessione e al primo avvio richiesta password e user.
Fino al punto 2 tutto ok poi il punto 3 che su XP durava una manciata di secondi qui è molto più lungo nonostante quasi subito il modem venga riconosciuto e installato correttamente. Infatti se si fa terminare la sequenza al numero 3 il programma da errore e si autodisinstalla tutto.
Allora ho provato una cosa ovvero al punto 3 dopo il riconoscimento del modem e mentre teoricamente la barra ancora non era alla fine ho fatto crashare tramite CTRL+ALT+CANC il programma di installazione stesso.
Ebbene a quel punto lo interrompi con il driver installato e funzionante l'unico casino è che non ti crea la connessione remota in automatico ma si può fare tranquillamente in modo manuale settando user, password e come numero telefonico 8,35 che sono i parametri per la rete (non so se siano per tutti uguali).
Il modem funziona al 100% senza problemi, senza modalità di compatibilità attivata e con dei driver che a ben vedere non sono neanche gli ultimi disponibili e anzi risalgono a quando Vista non esisteva neanche come beta.
più che buono entro 8giorni è obbligato a prendere indietro la merce
ma con gli hard disk esterni nessuno ha avuto problemi? io nn trovo i driver per il mio seagate:(
la legge non fa più distinzioni tra acquisti fuori sede e in sede.
Quindi quando acquistate un oggetto avete 14 gg per verificarne l'acquisto e optare per il diritto di recesso. :D
Allora ho Vista Ultimate e va alla benissimo.
Vi cito la mia esperienza sul modem IPM Speedweb USB di Alice teoricamente non compatibile (secondo Tin presso la pagina dei driver sul loro sito).
E invece va (e con i driver originali per Xp del 2002) solo che bisogna usare uno stratagemma.
Allora le fasi dell'install su detto modem (ma credo su quasi tutti quelli Tin) sono le seguenti (tutte di regola automatiche e consecutive).
1) Installazione dei file della guida e identificazione del modem
2) Inizio installazione dei driver con diversi avvisi di non collegarlo all'USB finchè richiesto.
3) Richiesta di collegare il modem e successiva installazione dei driver.
4) Richiesta di riavvio
5) Creazione sul desktop del collegamento alla connessione e al primo avvio richiesta password e user.
Fino al punto 2 tutto ok poi il punto 3 che su XP durava una manciata di secondi qui è molto più lungo nonostante quasi subito il modem venga riconosciuto e installato correttamente. Infatti se si fa terminare la sequenza al numero 3 il programma da errore e si autodisinstalla tutto.
Allora ho provato una cosa ovvero al punto 3 dopo il riconoscimento del modem e mentre teoricamente la barra ancora non era alla fine ho fatto crashare tramite CTRL+ALT+CANC il programma di installazione stesso.
Ebbene a quel punto lo interrompi con il driver installato e funzionante l'unico casino è che non ti crea la connessione remota in automatico ma si può fare tranquillamente in modo manuale settando user, password e come numero telefonico 8,35 che sono i parametri per la rete (non so se siano per tutti uguali).
Il modem funziona al 100% senza problemi, senza modalità di compatibilità attivata e con dei driver che a ben vedere non sono neanche gli ultimi disponibili e anzi risalgono a quando Vista non esisteva neanche come beta.
veramente ganzo.
io invece sono passano dal aethra starmodem um1020 ad un modem wifi digicom michelangelo 54 wave.
p.s.: per chi fosse interesasto , vendo il modem usb Aethra Starmodem UM1020. :D
Se mi spieghi meglio quando devo fare ctrl+alt+canc dopo provo e vedo se funzia. :D
Raga i modem con collegamento ethernet o wi-fi sono tutti compatibili vero?
YYYYEEEEESSSSS :D
YYYYEEEEESSSSS :D
Io ho questo
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html
sul sito dice che non è compatibile! :confused:
webmaster22wright
14-02-2007, 22:01
Se mi spieghi meglio quando devo fare ctrl+alt+canc dopo provo e vedo se funzia. :D
Dopo che in basso a dx sulla barra t'è venuto fuori il messaggio di installazione del modem avvenuta in modo corretto. Ovviamente se questo succede ma so che a molti non conclude il processo di installazione nonostante il modem sia inizialmente riconosciuto e installato correttamente.
slivio...
14-02-2007, 22:04
Allora ho Vista Ultimate e va alla benissimo.
Vi cito la mia esperienza sul modem IPM Speedweb USB di Alice teoricamente non compatibile (secondo Tin presso la pagina dei driver sul loro sito).
E invece va (e con i driver originali per Xp del 2002) solo che bisogna usare uno stratagemma.
Allora le fasi dell'install su detto modem (ma credo su quasi tutti quelli Tin) sono le seguenti (tutte di regola automatiche e consecutive).
1) Installazione dei file della guida e identificazione del modem
2) Inizio installazione dei driver con diversi avvisi di non collegarlo all'USB finchè richiesto.
3) Richiesta di collegare il modem e successiva installazione dei driver.
4) Richiesta di riavvio
5) Creazione sul desktop del collegamento alla connessione e al primo avvio richiesta password e user.
Fino al punto 2 tutto ok poi il punto 3 che su XP durava una manciata di secondi qui è molto più lungo nonostante quasi subito il modem venga riconosciuto e installato correttamente. Infatti se si fa terminare la sequenza al numero 3 il programma da errore e si autodisinstalla tutto.
Allora ho provato una cosa ovvero al punto 3 dopo il riconoscimento del modem e mentre teoricamente la barra ancora non era alla fine ho fatto crashare tramite CTRL+ALT+CANC il programma di installazione stesso.
Ebbene a quel punto lo interrompi con il driver installato e funzionante l'unico casino è che non ti crea la connessione remota in automatico ma si può fare tranquillamente in modo manuale settando user, password e come numero telefonico 8,35 che sono i parametri per la rete (non so se siano per tutti uguali).
Il modem funziona al 100% senza problemi, senza modalità di compatibilità attivata e con dei driver che a ben vedere non sono neanche gli ultimi disponibili e anzi risalgono a quando Vista non esisteva neanche come beta.
sei stato utilissimo...
ma la procedura la vedo alquanto strana...
scusa ma che sarebbe il punto 1? -> installazione del file della guida e identificazione del modem? e per caso il file .inf che ci clicchi destro e fai installa?...
webmaster22wright
14-02-2007, 22:12
sei stato utilissimo...
ma la procedura la vedo alquanto strana...
scusa ma che sarebbe il punto 1? -> installazione del file della guida e identificazione del modem? e per caso il file .inf che ci clicchi destro e fai installa?...
No, nel mio caso (ripeto non so se su tutti sia così) eseguendo l'autorun del cd di Alice parte un install in cui installa in c:\Programmi\Telecom Italia\ADSL Wizzy .... i file html con la spiegazione del wizard di configurazione e successivamente ti fa scegliere da una lista qual'è il tuo modem ADSL Tin.
harry-popper
14-02-2007, 22:13
Io ho questo
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html
sul sito dice che non è compatibile! :confused:
non è compatibile solo per l'usb, l'ethernet funge bene...
non è compatibile solo per l'usb, l'ethernet funge bene...
Ma per l'eternet non c'è bisogno di driver?
no una volta che hai i driver della scheda dopo la configuri :D
harry-popper
14-02-2007, 22:22
Ma per l'eternet non c'è bisogno di driver?
no, solo che anzichè istallare il modem dal cd di alice, devi configurare la connessione manualmente, ma è facilissimo, comunque a questo link ti spiega tutto http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html,cnt=459&rel=1962.html
no, solo che anzichè istallare il modem dal cd di alice, devi configurare la connessione manualmente, ma è facilissimo, comunque a questo link ti spiega tutto http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html,cnt=459&rel=1962.html
Grazie. ;)
Per collegarlo invece via wireless devo utilizzare una chiavetta usb wireless vero?
harry-popper
14-02-2007, 22:57
Grazie. ;)
Per collegarlo invece via wireless devo utilizzare una chiavetta usb wireless vero?
si
slivio...
15-02-2007, 13:58
No, nel mio caso (ripeto non so se su tutti sia così) eseguendo l'autorun del cd di Alice parte un install in cui installa in c:\Programmi\Telecom Italia\ADSL Wizzy .... i file html con la spiegazione del wizard di configurazione e successivamente ti fa scegliere da una lista qual'è il tuo modem ADSL Tin.
ah vabbe io prendo direttamente i driver del modem dal sito... e li installo... e cmq sia... apro il cd e prendo la cartella dei soli driver del modem....
ciao :)
kaspersky3
15-02-2007, 15:01
:D ............tu ridi intanto io rosico che non so che devo fare con il mio raid 0
se devo installare qualche cosa prima di mettere vista o se lo fa da se... :)
il raid rimane quello impostato con xp,cioe' non devi usare il floppy....meno male almeno quello....per il resto solo problemi!!!!!
il raid rimane quello impostato con xp,cioe' non devi usare il floppy....meno male almeno quello....per il resto solo problemi!!!!!
quindi prima dell'installazione win vista mi rileva un HDD da 320gb e posso installarlo senza floppy good
narmolanya
15-02-2007, 17:48
ragazzi ma con gli hard disk esterni nn ha provato nessuno?
a me non lo riconosce :muro:
redheart
15-02-2007, 17:57
rieccomi qui ho appena installato il mio vecchio scanner HP 4300 (è del 2001) e a diff di xp non funziona senza installare driver, forzando quelli di xp (i precisionscan ltx) funziona senza problemi ;)
cefsdfsdfroma25td
15-02-2007, 18:38
ho pensato di chiedere qua:ho una scheda tv empire tv-fm 3000 ma non riesco a trovarci i driver...è una scheda che ha due annetti,ma mi scoccierebbe cambiarla.
ciao e grazie a tutti
nessuno conosce questa scheda?
maestropaolino
15-02-2007, 19:40
ragazzi ma con gli hard disk esterni nn ha provato nessuno?
a me non lo riconosce :muro:
A me l'ha riconosciuto subito senza problemi.
Ho un box della Skintek con un hd della Maxtor da 250 Gb collegato con usb 2.0 .
Paolo
kaspersky3
15-02-2007, 20:13
si sa' niente dei driver per 7900sli?
kaspersky3
15-02-2007, 21:52
ho 2 maxtor sata in raid 0 + un altro semplicemente sata....
quindi il raid c'e' e si sente...in tutto e per tutto..anche perche me lo so configurato... io ;)
a sto punto ho una gran confusione...
tutto quello che mi hai detto e riferito al solo disco sata senza raid.. o al raid?
mamma mia... come si suol dire... piu facile a farlo che a dirlo.. :D
scusa ezio... cosi ti ripassi la materia :D:D
quindi quando mi parte vista e dice che ho gli hd in raid (stripe)e' possibile che sia rimasta al vecchia configurazione di xp?
C'e' un altro modo per vedere se gli hd sono in raid?
grazie
metalfreezer
15-02-2007, 22:27
qualcuno sa se esistono driver per la chiave wifi dlink DWL G122 che i driver del cd sono incompatibili perchè dopo pochi minuti salta la connessione?
il link in prima pagina nn va...
Qualcuno sa se con la ultimate 32bit servano i dirver per il Cool'n'Quiet se si da dove li scarico ? Sul sito amd non li ho trovati :fagiano:
Qualcuno sa se con la ultimate 32bit servano i dirver per il Cool'n'Quiet se si da dove li scarico ? Sul sito amd non li ho trovati :fagiano:
Sono installati dal sistema operativo ;)
Sono installati dal sistema operativo ;)
OK, grazie.
slivio...
16-02-2007, 14:39
scusate ma nella multigpu 7950gx2 vengono riconosciute le 2 gpu?
Io ho questo
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html
sul sito dice che non è compatibile! :confused:
Infatti, parla di USB. Invece tu lo devi collegare con la porta ETHERNET !:D
Infatti, parla di USB. Invece tu lo devi collegare con la porta ETHERNET !:D
Già, collegandolo col cavo Ethernet funziona perfettamente. ;)
slivio...
16-02-2007, 19:43
gentilmente mi potete tradurre questo.. perfettamente ne va della installazione con supporto sata raid..
Notice: You may additionally prepare a floppy or an USB stick with the content of the SATARAID subfolder, but you should delete the the NVSTOR64.SYS file, because otherwise you may load the wrong S-ATA driver (within the SATA_IDE subfolder is a better driver with the same name and function). Actually I do not really recommend to load more than the SATA_IDE subfolder.
l'ho capita piu o meno ma non vorrei fare cazzate... :muro:
non ho capito invece la parte da cancellare un file (nvstor...etc..) e da quale sottodirectori della cartella ide.. in quanto dice che ci potrebbe essere confusione... e installare il driver errato..
me la traducete perfavore con esattezza..?
grazie
ps: e la guida segnalata da ezio aggiornata con i nuovi nforce... presa da qui:
http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html
slivio...
16-02-2007, 23:15
se li volete mettere in prima...
sono usciti i driver forceware ver 100.65 per vista sia 32bit che 64bit
Forceware Vista 100.65 WHQL (32-bit)
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1582
Forceware Vista 100.65 WHQL (64-bit)
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1581
gentilmente mi potete tradurre questo.. perfettamente ne va della installazione con supporto sata raid..
Notice: You may additionally prepare a floppy or an USB stick with the content of the SATARAID subfolder, but you should delete the the NVSTOR64.SYS file, because otherwise you may load the wrong S-ATA driver (within the SATA_IDE subfolder is a better driver with the same name and function). Actually I do not really recommend to load more than the SATA_IDE subfolder.
"Puoi preparare un floppy o una penna usb che contenga la sotto directory SATARAID, ma in questo caso dovresti cancellare il file NVSTOR64.SYS, perchè altrimenti potresti caricare il driver S-ATA sbagliato (del testo tra parentesi non sono sicuro, mi rende dubbioso il within :p ) Attualmente non consiglio di caricare niente oltre il contenuto della sotto cartella SATA_IDE."
"Puoi preparare un floppy o una penna usb che contenga la sotto directory SATARAID, ma in questo caso dovresti cancellare il file NVSTOR64.SYS, perchè altrimenti potresti caricare il driver S-ATA sbagliato (del testo tra parentesi non sono sicuro, mi rende dubbioso il within :p ) Attualmente non consiglio di caricare niente oltre il contenuto della sotto cartella SATA_IDE."
"(nella cartella sAta_ide c'è un driver migliore con stesso nome e funzionalità)" :)
"Puoi preparare un floppy o una penna usb che contenga la sotto directory SATARAID, ma in questo caso dovresti cancellare il file NVSTOR64.SYS, perchè altrimenti potresti caricare il driver S-ATA sbagliato (nella cartella sAta_ide c'è un driver migliore con stesso nome e funzionalità ) Attualmente non consiglio di caricare niente oltre il contenuto della sotto cartella SATA_IDE."
Grazie Ezio ;)
In sintesi quella parte dice che nVidia ha fatto una delle solite cavolate :sofico:
@Silvio: ma perchè non provi i driver ufficiali per nf4? :)
slivio...
17-02-2007, 11:07
In sintesi quella parte dice che nVidia ha fatto una delle solite cavolate :sofico:
@Silvio: ma perchè non provi i driver ufficiali per nf4? :)
ok installato vista... sono riuscito a fare funzionare pure il modem.. alice gate su porta usb :D:D evvai... mi ha funzionato subito... senza marchingegni e cose varie la navigazione e scorrevolissima....
per i driver nforce... mi sono preparato 2 floppy... e li ho caricati entrambi sembra funzionare tutto a dovere unica cosa che win update mi segnala l'aggiornamento per la GX2 ma non me lo installa... però ci ho provato solo una volta...
cmq ho letto che i driver installati dal pacchetto .exe in win hanno causato a molti utenti parecchi problemi... (exio e il link che hai segnalato te... in fondo alla guida sta scritto questo... possibile che mi sbaglio... )
un altra cosa la più importante....
durante il boot mi appare la schermata... se voglio partire con xp o vista... ma che c'entra...? io la partizione dove c'era xp l'ho formattata... ho fatto una installazione pulita... come mai il doppio boot....??
possibile che vista mi legge il file di avvio vecchio.. e falsa questo messaggio?
il boot.ini insomma... se lo tolgo che succede...? boooo oppure cosa può essere..?
un altra cosa riguardo questo... :
xp mi veniva installato sempre su partizione D... non ho capito mai il perchè....
adesso vista me lo installa su C: bha!! misteri dell'informatica... cmq a me serve sapere come poter levare il doppio boot dato che xp non c'e' l'ho più... :mc:
Si, è normale che ti faccia cmq il doppio boot...usa EasyBCD per gestire il boot come si deve. ;)
cmq ho letto che i driver installati dal pacchetto .exe in win hanno causato a molti utenti parecchi problemi... (exio e il link che hai segnalato te... in fondo alla guida sta scritto questo... possibile che mi sbaglio... )
Devi scusarmi, io mi riferivo ai nuovi driver nforce sempre relativamente alla cartella da inserire nel floppy, ma non mi ero accorto che nella guida su nforcershq l'autore ha aggiornato i link dei driver, che ora fanno appunto riferimento agli ufficiali nvidia invece che ai precedenti driver moddati.
Lascia tutto com'è ;)
durante il boot mi appare la schermata... se voglio partire con xp o vista... ma che c'entra...? io la partizione dove c'era xp l'ho formattata... ho fatto una installazione pulita... come mai il doppio boot....??
Usa EasyBCD come suggerito da nick (ora che ha cambiato avatar, potete ascoltare quello che dice :sofico: :ciapet: )
Usa EasyBCD come suggerito da nick (ora che ha cambiato avatar, potete ascoltare quello che dice :sofico: :ciapet: )
:asd:
slivio...
17-02-2007, 12:33
grazie risolto... :)
slivio...
17-02-2007, 18:42
scusate ma non c'e' modo di fare andare la GX2 in multigpu.... non ci sto riuscendo proprio... :muro:
Dj Antonino
17-02-2007, 18:59
Ho installato vista e già non trovo i driver per l'adattatore wireless USB "dlink airplus dwl-120+" (provato quelli di xp.. riesco a installarli ma non funziano) e ho anche uno strano errore con il lettore dvd.. mi da un errore 0x8007045D.. in pratica non mi legge i dvd e i cd.. solo i cd-rw :cry:
slivio...
17-02-2007, 19:38
siamo messi male.... :muro:
a me vanno ma per collegarsi ci sta il triplo di xp.. una volta collegato nessun problema... :muro:
ma da 5 secondi siamo passati a 15secondi...
in piu il multigpu.. non me lo vede o meglio mi vede 2 schede di cui una col punto esclamativo giallo... ovviamente funziona una sola gpu...
altro serissimo problema.
faccio delle foto con la mia fotocamera digitale ,
collego la stessa al pc per poi scaricare le foto, e cosa vedo ........
Vista mi chiede i drivers ????:mc:
ma sei scemo !!!!
i drivers non servono ... è un dispositivo di acquisizione immagine.:mad:
Questo è il colmo.
Tante belle parole spese (io stesso) e poi si perde per questa sciocchezza ?
e cosa si aspetta Bill, che compriamo le macchine fotografice Vista compatibili ?:doh:
slivio...
17-02-2007, 20:52
noooooooooo ma non mi direeeeeeeeeee.......... :mad:
nero7 per funzionare ha bisogno delle dx9 il sistema mi dice di retrogradarle a 9... non è èpossibile....:muro:
jerrygdm
17-02-2007, 21:01
digli di si....poi fai dxdiag e vedrai che hai ancora le 10...
slivio...
17-02-2007, 21:03
digli di si....poi fai dxdiag e vedrai che hai ancora le 10...
ma sei sicuro?
jerrygdm
17-02-2007, 21:08
certo...ho letto il parere di altri e poi ho provato anche io ed è così...cmq attendi altri pareri per sicurezza.
slivio...
17-02-2007, 21:09
certo...ho letto il parere di altri e poi ho provato anche io ed è così...cmq attendi altri pareri per sicurezza.
troppo tardi :D:D
cmq crdo che non le ha installate... perchèe passato subito avanti...
webmaster22wright
17-02-2007, 21:11
troppo tardi :D:D
cmq crdo che non le ha installate... perchèe passato subito avanti...
Lo ha fatto anche a me, ti obbliga a dare ok ma poi non le installa.
Sapete se per disinstallare i drivers forceware della scheda video funzionano sempre i "vecchi" drivercleaner 3.2 o pro? Di solito li usavo per pulire il mio xp, ma con Vista non sono sicuro funzionino. Grazie.
durden74
18-02-2007, 11:16
ciao a tutti ma per la asus a8n-sli premium? non ho trovato nulla:confused:
webmaster22wright
18-02-2007, 11:55
ciao a tutti ma per la asus a8n-sli premium? non ho trovato nulla:confused:
Ok lo SLI che ancora non va mi sembra ma per il resto sono usciti i driver nforce ufficiali, di cosa hai ancora bisogno?
ragazzi...mi serve il vostro aiuto...
non riesco a trovare i driver per 2 modem:
Trust 56K USB Modem MD-1250
US Robotics 56K USB Mod.5633
ho provato i driver di xp ma mi dice che non sono a 64bit...sapete se per caso c'è qualche driver generico funzionante o dove reperire driver a 64bit...ho setacciato mezzo web ma nulla...:(
Scusate ma conviene installare i driver ati? Io ho un X1600 e mi da come punteggio 1 che faccio?
Scusate ma conviene installare i driver ati? Io ho un X1600 e mi da come punteggio 1 che faccio?
Allora che faccio? Li metto?
durden74
18-02-2007, 14:57
Ok lo SLI che ancora non va mi sembra ma per il resto sono usciti i driver nforce ufficiali, di cosa hai ancora bisogno?
il problema è che non riesco a connettere il pc a internet. mi dice che non vi è collegamento. eppure ho installato tutto, ma continua a dirmi che il cavo è scollegato?! se reinstallo xp senza toccare nessun cavo tutto fila liscio. il mio modem è un Dlink 302t e lo collego in modalità ethernet. ho provato anche con l'usb ma niente... che fare? i dirver installati sono rispettivamente:
nforce_570a_sli_winvista32_15.00_english_whql;
nforce_590a_sli_winvista32_15.00_english_whql.
sbaglio io qualcosa? grazie a tutti.
p.s. appena installato vista già si beve 440mb di ram.... però! parsimonioso.
Dj Antonino
18-02-2007, 16:20
risolto il problema dell'adattatore wifi.. Per la scheda usb "D-link DWL-120+" funzionano i driver di xp.. come un pirla avevo solo provato facendo partire il setup.. invece se si installano manualmente funziona perfettamente.. adesso devo solo risolvere il problema del lettore dvd che non legge i dvd :D
Scusate ma conviene installare i driver ati? Io ho un X1600 e mi da come punteggio 1 che faccio?
Se ti da punteggio 1 probabilmente vuol dire che non è abilitata l'accelerazione 3D, fossi in te installerei subito i driver della scheda video.
Ciao
slivio...
18-02-2007, 17:18
Scusate ma conviene installare i driver ati? Io ho un X1600 e mi da come punteggio 1 che faccio?
ma che è quell'indice di prestazioni che da vista?
a me da 5... :eek: io credevo pessimo... :D:Dnca una vga all'appello per via dello sli non ancora supportato dai driver per vista
ScreamingFlower
18-02-2007, 17:26
Scusate ma conviene installare i driver ati? Io ho un X1600 e mi da come punteggio 1 che faccio?
A me la stessa scheda dà 4.9 per le applicazioni (il più alto tra l'altro :D ) e 4.4 per Aero :confused:
Sia con i driver installati da Vista e sia poi mettendo quelli Ati, il risultato è rimasto lo stesso.
durden74
18-02-2007, 17:38
il problema è che non riesco a connettere il pc a internet. mi dice che non vi è collegamento. eppure ho installato tutto, ma continua a dirmi che il cavo è scollegato?! se reinstallo xp senza toccare nessun cavo tutto fila liscio. il mio modem è un Dlink 302t e lo collego in modalità ethernet. ho provato anche con l'usb ma niente... che fare? i dirver installati sono rispettivamente:
nforce_570a_sli_winvista32_15.00_english_whql;
nforce_590a_sli_winvista32_15.00_english_whql.
sbaglio io qualcosa? grazie a tutti.
p.s. appena installato vista già si beve 440mb di ram.... però! parsimonioso.
mi autoquoto. nessuno ha lo stesso mio problema? non vorrei avere pensato una castroneria, ma l'ethernet non necessita di alcun driver o sbaglio?
mi autoquoto. nessuno ha lo stesso mio problema? non vorrei avere pensato una castroneria, ma l'ethernet non necessita di alcun driver o sbaglio?
...necessita, necessita:D
durden74
18-02-2007, 17:52
che bello 2 minuti per rispondermi, grazie;)
ora veniamo a noi, se è vero che necessita di driver per funzionare perchè con xp non servono? attaco la spina sul retro del pc e via, con vista invece no? ma poi non sembra troppo macchinosa la procedura per configurare 'sta benedetta connessione? grazie
Un poco d'ordine.
La scheda di rete, come ogni componente, necessita del driver appropriato.
Vai su gestione periferiche e verifica se la scheda è installata correttamente.
Se a livello drivers è tutto a posto prova a resettare il router.
durden74
18-02-2007, 18:19
ho controllato in gestione periferiche e tranne delle cosette usb che non ho installato ancora per il resto è tutto ok. il mio modem dlink 302t non è un router ma comunque ha il tasto reset che dici lo resetto? gentilissimo.:)
PiPPoTTo
18-02-2007, 19:40
ancora nulla per i driver windows vista per schede audio Terratec eh? :D
slivio...
18-02-2007, 21:47
ho provato l'ultimo software mouseware della logitech per il mio mx700..
installandolo in modalita amministratore piu comp... xpsp2 funziona perfettemente... ;)
resta solo sta cacchio di vga.. e come se avessi una gamba sola... :muro: :muro:
http://www.logitech.com/index.cfm/downloads/software/IT/IT,crid=1792,contentid=6034,osid=1
I driver
Razer Diamondback Driver v6.00
funzionano con Vista.
http://www.razersupport.com/
ciao a tutti ma per la asus a8n-sli premium? non ho trovato nulla:confused:
Ha tutto gia´Vista quando lo installi, non ti serve nulla per nforce4. Ieri poi mi ha effettuato un upgrade per nforce4 con windows update. Comodo.
Sapete di drivers per tasteira logitech G15? Si possono mettere i precedenti per XP?
durden74
19-02-2007, 07:44
Ha tutto gia´Vista quando lo installi, non ti serve nulla per nforce4. Ieri poi mi ha effettuato un upgrade per nforce4 con windows update. Comodo.
sono felice che a te funzioni anche il live update ma il problema è che a me non ne vuol sapere di collegarsi ad internet. il mio modem è il dlink 320t che con xp funziona alla perfezzione senza aggiunta di driver (è collegato ethernet!) mentre con vista non scambia neanche un pacchetto. in gestione del pc per quanto mi riguarda le schede di rete me le vede correttamente senza punti escalamativi e con i driver già installati. le varie diagnosi che richiede per le mancate connesioni non danno alcun risultato:muro: .
p.s.: ogni messaggio che vi mando è una formattazione... AIUTO! :help:
durden74
19-02-2007, 16:01
nessuno? ma solo io sto fermo per questo problema banale?:cry:
ho riprovato ancora e mi dice che non riesce a raggiungere il server dns???
ora ho fatto una doppia partizione e ho installato xp, quando riavvio e mi collego con xp tutto ok (senza mai aver messo uno straccio di dirver per i controller della scheda madre) con vista niente sia con il controller nvidia che marwell.
Poi che scegliere fra rete: casa, pubblica e l'alra non la ricordo?
vi allego un shot per capire quale sia il problema
http://img89.imageshack.us/img89/5426/immaginezd4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immaginezd4.jpg)
slivio...
19-02-2007, 16:57
nessuno? ma solo io sto fermo per questo problema banale?:cry:
ho riprovato ancora e mi dice che non riesce a raggiungere il server dns???
ora ho fatto una doppia partizione e ho installato xp, quando riavvio e mi collego con xp tutto ok (senza mai aver messo uno straccio di dirver per i controller della scheda madre) con vista niente sia con il controller nvidia che marwell.
Poi che scegliere fra rete: casa, pubblica e l'alra non la ricordo?
vi allego un shot per capire quale sia il problema
http://img89.imageshack.us/img89/5426/immaginezd4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immaginezd4.jpg)
e collegato via ethernet o usb...?
il mio modem sulla carta non dovrebbe andare su vista attraverso usb.. mentre attraverso ethernet si... seguendo una semplice guida postata sul sito di alice
ma io.. lo fatto funzionare al primo colpo in vista... ma usb prche senno non tiro niente dal mulo :D
ma una volta installati i drivers mi sono creato una connessione in manuale.. messo user e pass et voila :D:D navigo felicemente a 2mbit... e pare che va piu liscio di xp.. sara un impresione o la contentezza :asd:
ho messo anche i driver logitech (mouseware) che sempre sulla carta non sarebbero conmpatibili..... per vista la logitech infatti sconsiglia... fattosta che vanno anche quelli :D:D
io cmq i logitech li ho installati in modalita comp xpsp2 e con privilegi di admin..... semplicemente sicuramente vanno lo stesso.. cmq logitech rilascera il supporto incluso nel pacco driver setpoint.. anche per il mio vecchiotto mx700 e la tastiera..
ciao
Irrequieto
19-02-2007, 16:58
Qualcuno ha risolto il problema dei driver per Vista del modem adsl Alice?
slivio...
19-02-2007, 17:06
Qualcuno ha risolto il problema dei driver per Vista del modem adsl Alice?
io lo risolto per il pirelli alice gate... quello a forma di disco volante sotto usb... sotto ethernet telecom assicura che funziona... hanno messo anche le info.. per vista..
durden74
19-02-2007, 17:09
e collegato via ethernet o usb...?
il mio modem sulla carta non dovrebbe andare su vista attraverso usb.. mentre attraverso ethernet si... seguendo una semplice guida postata sul sito di alice
ma io.. lo fatto funzionare al primo colpo in vista... ma usb prche senno non tiro niente dal mulo :D
ma una volta installati i drivers mi sono creato una connessione in manuale.. messo user e pass et voila :D:D navigo felicemente a 2mbit... e pare che va piu liscio di xp.. sara un impresione o la contentezza :asd:
ho messo anche i driver logitech (mouseware) che sempre sulla carta non sarebbero conmpatibili..... per vista la logitech infatti sconsiglia... fattosta che vanno anche quelli :D:D
io cmq i logitech li ho installati in modalita comp xpsp2 e con privilegi di admin..... semplicemente sicuramente vanno lo stesso.. cmq logitech rilascera il supporto incluso nel pacco driver setpoint.. anche per il mio vecchiotto mx700 e la tastiera..
ciao
grazie per la risposta ma il mio è collegato via ethernet e, comunque ho provato anche via usb, ma niente di niente:boh:
slivio...
19-02-2007, 17:29
ma hai seguito questa guida?
http://aiuto.alice.it/informazioni/os/Win_Vista.html,cnt=1964&rel=1966.html
http://aiuto.alice.it/informazioni/os/Win_Vista.html,cnt=1964&rel=1968.html
lorymaxmar62
19-02-2007, 17:33
voglio i drivers dellA pinnacle 110i per far funzionare il media center di win vista premium ..................e poi perche' la mia ati 1950 pro con l'ati drivers 7.1 non e' completamente configurata?........e ancora perche' la mia x-fi extreme music della creative non ha ancora i drivers ufficiali?......e ancora win vista .....quanta fretta ad uscire e poi non va' al 100% invece 35%......bill che combini? .........e poi parli del futuro win vienna. evviva win xp media 2005.
a i u t oooooooooooo.......
slivio...
19-02-2007, 17:39
voglio i drivers dellA pinnacle 110i per far funzionare il media center di win vista premium ..................e poi perche' la mia ati 1950 pro con l'ati drivers 7.1 non e' completamente configurata?........e ancora perche' la mia x-fi extreme music della creative non ha ancora i drivers ufficiali?......e ancora win vista .....quanta fretta ad uscire e poi non va' al 100% invece 35%......bill che combini? .........e poi parli del futuro win vienna. evviva win xp media 2005.
a i u t oooooooooooo.......
io di due gpu sto con una per via di driver immaturi che nervi dio santo :mad: :muro:
sono felice che a te funzioni anche il live update ma il problema è che a me non ne vuol sapere di collegarsi ad internet. il mio modem è il dlink 320t che con xp funziona alla perfezzione senza aggiunta di driver (è collegato ethernet!) mentre con vista non scambia neanche un pacchetto. in gestione del pc per quanto mi riguarda le schede di rete me le vede correttamente senza punti escalamativi e con i driver già installati. le varie diagnosi che richiede per le mancate connesioni non danno alcun risultato:muro: .
p.s.: ogni messaggio che vi mando è una formattazione... AIUTO! :help:
I problemi con i vari modem sono ormai una piaga, spero si sforzino a fornire drivers aggiornati. per fortuna chi ha un router non ha questi fastidi (almeno credo). Comunque il chipset al completo me lo ha riconosciuto senza bisogno di update via internet, poi però aggiorna se esce qualche cosa di nuovo. Prova a farti imprestare un router e fai un update.
nicola001
20-02-2007, 11:44
scusatemi ragazzi,io vorrei passare a Vista Ultimate(mi sembra quello più completo) ma non ho trovato i driver x il mio modem Dataway Telecom italia(alice 2mega);qualcuno per caso sa dirmi dove posso cercarlo..?
ps:ho anche potuto constatare che non esiste un driver per la mia vecchia scheda audio Creative SoundBlaster live..
sono felice che a te funzioni anche il live update ma il problema è che a me non ne vuol sapere di collegarsi ad internet. il mio modem è il dlink 320t che con xp funziona alla perfezzione senza aggiunta di driver (è collegato ethernet!) mentre con vista non scambia neanche un pacchetto. in gestione del pc per quanto mi riguarda le schede di rete me le vede correttamente senza punti escalamativi e con i driver già installati. le varie diagnosi che richiede per le mancate connesioni non danno alcun risultato:muro: .
p.s.: ogni messaggio che vi mando è una formattazione... AIUTO! :help:
guarda puoi risolvere così.
Vai nel TCP/IP v4 del modem ethernet.
Vai in configurazione alternativa e qui imposta:
come IP address il numero ip dato dall'ethernet ( in genere è 192.168.1.10)
come subnet mask è 255.255.255.0
come gateway il tuo ip utilizzato per gestire il modem (che dovrebbe essere 192.168.1.1)
Imposta manualmente i DNS del tuo provider internet (per libero sono 193.70.192.25 e 193.70.152.25).
saluti:D
redheart
20-02-2007, 15:09
ps:ho anche potuto constatare che non esiste un driver per la mia vecchia scheda audio Creative SoundBlaster live..
puoi usare quelli di xp (forzandoli) ma non funzionano i suoi pannelli avanzanti (ad es il soundmixer)
ciao,vorrei sapere se qualcuno sa dove posso trovare i driver per il modem 56k harmonics (conexant) PCI softv92 speakerphone.Ho gia visto sul sito della radarsync ma non ho trovato un nome che corrispondeva inoltre ora la pagina non si vuole nemmeno piu caricare!!!!!!!!
TheLostBoy
20-02-2007, 18:28
Qualcuno sa niente per i driver zyxel g-220 vista ultimate 64bit?
durden74
20-02-2007, 21:09
guarda puoi risolvere così.
Vai nel TCP/IP v4 del modem ethernet.
Vai in configurazione alternativa e qui imposta:
come IP address il numero ip dato dall'ethernet ( in genere è 192.168.1.10)
come subnet mask è 255.255.255.0
come gateway il tuo ip utilizzato per gestire il modem (che dovrebbe essere 192.168.1.1)
Imposta manualmente i DNS del tuo provider internet (per libero sono 193.70.192.25 e 193.70.152.25).
saluti:D
ok grazie ti/vi farò sapere!;)
flyawayrm
20-02-2007, 23:17
ho scaricato e installato i driver appositi per windows vista della scheda audio ac97 alc655 per il mio notebook amilo a 1630...la scheda funziona...ma ogni qual volta clicco sull'icona in systray per aprire il pannello di controllo della scheda mi crasha con errore rundll32...qualcuno ha qualche info? ho provato anche con i driver di windows update...in quel caso l'icona se ci clicco non fa nulla!!! mah mistero...avrei bisogno di settare le uscite per il 5.1
guarda puoi risolvere così.
Vai nel TCP/IP v4 del modem ethernet.
Vai in configurazione alternativa e qui imposta:
come IP address il numero ip dato dall'ethernet ( in genere è 192.168.1.10)
come subnet mask è 255.255.255.0
come gateway il tuo ip utilizzato per gestire il modem (che dovrebbe essere 192.168.1.1)
Imposta manualmente i DNS del tuo provider internet (per libero sono 193.70.192.25 e 193.70.152.25).
saluti:D
A me cade cmq la connessione....:muro:
Sicuramente l'avrete già detto, cmq: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1900192&r=PI
Il listone dei driver per Vista
Nel nuovo OS di Microsoft alcuni driver non sono compresi, né i siti dei diversi produttori agevolano il loro reperimento. Un comodo strumento gratuito consente di scovarli...
maestropaolino
21-02-2007, 08:13
ho scaricato e installato i driver appositi per windows vista della scheda audio ac97 alc655 per il mio notebook amilo a 1630...la scheda funziona...ma ogni qual volta clicco sull'icona in systray per aprire il pannello di controllo della scheda mi crasha con errore rundll32...qualcuno ha qualche info? ho provato anche con i driver di windows update...in quel caso l'icona se ci clicco non fa nulla!!! mah mistero...avrei bisogno di settare le uscite per il 5.1
Anch'io ho una scheda AC'97 ed ho problemi con i file midi. Non vanno a tempo. E' come se non riuscisse a controllare il sync.
Ho provato dei metronomi digitali e anche Band in a Box, ma la riproduzione non è regolare, ha degli impuntamenti.
Spero che qualcuno risolva, credo proprio che sia un problema di driver.
Paolo
raga spiegatemi sta cosa...io ho una webcam logitech quickcam...una delle prime...dal sito microsoft update vista mi ha scaricato il driver perche lo vedo nell'elenco...solo che nella gestione dispositivi zero...lo vede generico e non me lo fa funzionare....
ho scaricato il driver dal sito logitech per vista per un altra cam ma niente da fare...non la vede....
che dite?
raga spiegatemi sta cosa...io ho una webcam logitech quickcam...una delle prime...dal sito microsoft update vista mi ha scaricato il driver perche lo vedo nell'elenco...solo che nella gestione dispositivi zero...lo vede generico e non me lo fa funzionare....
ho scaricato il driver dal sito logitech per vista per un altra cam ma niente da fare...non la vede....
che dite?
io ho installato correttamente.
Devi lasciare inserito nel lettore cd/dvd il disco driver della logitech.
Elimina la periferica dai dispositivi e rifai il plug and play.
ciao:D
Bonovox767
22-02-2007, 09:50
Magari qualcuno lo ha già segnalato, nel caso vi chiedo scusa, altrimenti vi segnalo questa news sui driver per Vista :)
http://www.reboots.net/index.php?action=viewnews&id=3003
io ho installato correttamente.
Devi lasciare inserito nel lettore cd/dvd il disco driver della logitech.
Elimina la periferica dai dispositivi e rifai il plug and play.
ciao:D
ti funziona correttamente anche il microfono della cam?
thx ;)
ti funziona correttamente anche il microfono della cam?
thx ;)
si tutto.
nessun problema.
si tutto.
nessun problema.
io il cd della cam che ha parecchi anni non cel'ho piu...e in internet ho trovato lo stesso driver...solo che niente...la cam va ma il microfono no...
io il cd della cam che ha parecchi anni non cel'ho piu...e in internet ho trovato lo stesso driver...solo che niente...la cam va ma il microfono no...
se la cam va e il microfono no, devi rifare tutto.
Per caso hai windows con SP2 ? qui si parla di VISTA.
io avevo questo problema e poi ho risolto rifacendo il pc da zero e reinstallando uno alla volta le periferiche.
Inoltre la cam va collegata al pc solo quando te lo dice l'installazione della logitech , non prima:( .
secondo me hai un pò di casini con i driver.
ErodeGrigo
22-02-2007, 15:07
Qualcuno sa di driver per schede wireless basate su chipset Texas Instruments?
Bye.
Marvelous
22-02-2007, 17:41
oops .. ci sarei anche io :sofico: :sofico:
ho il modem Digicom Palladio USB ISDN , i drivers certificati non esistono . ma mi chiedevo se ci fosse (come per la mia stampante HP6122) un driver capace di farlo funzionare ...
grazzzzzzzzzzzz
Qualcuno gentilmente mi sa dire dove posso trovare dei driver decenti per la mia modesta 7600go ??
se la cam va e il microfono no, devi rifare tutto.
Per caso hai windows con SP2 ? qui si parla di VISTA.
io avevo questo problema e poi ho risolto rifacendo il pc da zero e reinstallando uno alla volta le periferiche.
Inoltre la cam va collegata al pc solo quando te lo dice l'installazione della logitech , non prima:( .
secondo me hai un pò di casini con i driver.
no no ho vista :)
la cam è l'unica cosa che non funziona.cioe,il microfono della cam...
l'ho disinstallata completamente,scollegata,con dei driver che ho scaricato dal sito logitech quando mi chiede di connetterla io la connetto ma niente da fare...coi driver vecchi almeno me la vede,ma non il microfono...beh un passo avanti dai...
tu che driver hai usato?
la mia cam è vecchia parecchio :)
mcflight
23-02-2007, 11:21
Dunque, io ho il modem d-link dsl200, ho preso i drivers aggiornati dal sito ftp, vista lo riconosce, ho creato la connessione...PERCHE' NON SI CONNETTE A INTERNET????
:muro: :muro: :muro:
Io non riesco ad installare la mia stampante.. hp LaserJet 1010.. ho cercato anche sul sito ma niente.. qualcuno ci è riuscito?
ragzzi qualcuno ha risolto il problema con i driver craìeative? io non riesco a far funzionare l'audio con il power dvd. e poi avrei anche un problema con pc probe installato correttamente all'avvio mi da il seguente errore: failed to set data for 'launch PC Probe II' qualcuno può darmi una mano?!
ho un controller di gioco Playstation 2, collegato al pc tramite adattatore.... da quando ho messo win vista però, quando lo collego sento il suono della usb ma in pannello di controllo non lo riconosce... sapete dove posso trovare dei driver decenti??
PS l'adattatore è un Evolution Super box 3
grazie
Dunque, io ho il modem d-link dsl200, ho preso i drivers aggiornati dal sito ftp, vista lo riconosce, ho creato la connessione...PERCHE' NON SI CONNETTE A INTERNET????
:muro: :muro: :muro:
è stato detto e ridetto, i modem usb vengono riconosciuti ma non si connettono a internet. Ovvero si connettono anche ma Vista non trasferisce i dati regolarmente.
un giorno chissà ...:D
con ethernet ... 0 problemi !:D
ho un controller di gioco Playstation 2, collegato al pc tramite adattatore.... da quando ho messo win vista però, quando lo collego sento il suono della usb ma in pannello di controllo non lo riconosce... sapete dove posso trovare dei driver decenti??
PS l'adattatore è un Evolution Super box 3
grazie
se hai i driver XP prova a forzare la compatibilità utilizzando i driver XP.:)
se hai i driver XP prova a forzare la compatibilità utilizzando i driver XP.:)
ok credo di aver fatto.. ma ora me lo riconosce in gestione dispositivi, ma nn in periferiche di gioco....
19alessandro84
25-02-2007, 12:50
Sapete per caso quale chiavetta wireless è compatibile con vista 64 bit?
mi hanno detto che forse quelle della d-link, cmq non riesco ad accedere al link in prima pagina per i driver
io ho scaricato ed installato i drive per il d-linl dsl 200.nessun problema.connessione creata e navigo senza problemi.(ho vista home premium).attenzione dovete conteollare che nella parte posteriore del modem ci sia la sigla HW.C altrimenti i driver non vanno.
ragazzi nessuno è riuscito ad installare quel cavolo di modem md-3100 ?
:asd: vabbè premettendo che di suo non si installa :fagiano: :asd: :D
olympo82
26-02-2007, 10:24
ragazzi ci sono i driver per il modem alice gate e per la scheda madre asrock e quindi per la scheda audio integrata?
è stato detto e ridetto, i modem usb vengono riconosciuti ma non si connettono a internet. Ovvero si connettono anche ma Vista non trasferisce i dati regolarmente.
un giorno chissà ...:D
con ethernet ... 0 problemi !:D
Uso tranquillamente un Conexant Access Runner usb con i driver per XP...
RISOLTO MD-3100 !! Ho usato i drivers in dotazione nel cd... fungono ! che me frega :asd:
Sapete di drivers per tasteira logitech G15? Si possono mettere i precedenti per XP?
Interessa anche a me, se hai news mi mandi un MP?
Grazie!!! :)
olympo82
26-02-2007, 16:01
ragazzi ci sono i driver per il modem alice gate e per la scheda madre asrock e quindi per la scheda audio integrata?
qualcuno sa qualcosa?:help:
mcflight
26-02-2007, 16:51
Io con il d-link DSL200 USB mi connetto tranquillamente, c'era stato un errore mio in fase di installazione, va che è una meraviglia!
neorunner
26-02-2007, 22:42
Salve :D
Sto smanettando con vistra 64bit
E sto avendo problemi con i driver della skeda audio Aureon 7.1 (mi da codice39)...inoltre ho qualke problema anke con la skeda di acquisizione video skystar2, x questa skeda i driver (anke se in versione beta) sembrano esserci, ma sulla versione a 64bit nn vanno, mentre sembrano andare sulla versione a 32bit.
Ho fatto varie ricerce sia x i driver audio (anke su siti francesi), ke x la skeda d'aquisizione ma nulla... :cry: :cry:
Qualke suggerimento??
Interessa anche a me, se hai news mi mandi un MP?
Grazie!!! :)
MP inviato.
Comunque per tutti la tastiera G15 funziona anche con gli ultimi drivers che si trovano sul sito logitech, quello internazionale.
PiPPoTTo
27-02-2007, 08:39
Salve :D
Sto smanettando con vistra 64bit
E sto avendo problemi con i driver della skeda audio Aureon 7.1 (mi da codice39)...
[CUT]
Qualke suggerimento??
mmm se intendi la Terratec Aureon Space 7.1, non ci sono proprio i driver per vista e non si sa se mai ci saranno :rolleyes:
se qualcuno ha news ci dia una mano :)
neorunner
27-02-2007, 11:39
mmm se intendi la Terratec Aureon Space 7.1, non ci sono proprio i driver per vista e non si sa se mai ci saranno :rolleyes:
se qualcuno ha news ci dia una mano :)
Si esatto proprio questa skeda audio ;)
X' nn si sa mai se ci saranno :confused: :confused: ... è pure discretamente recente come skeda audio, mi spiacerebbe parekkio nn poterla sfruttare su vista :muro: :muro: :mad:
nn voglio usare l'audio della mia p5w :cry: :cry:
PiPPoTTo
27-02-2007, 13:00
Si esatto proprio questa skeda audio ;)
X' nn si sa mai se ci saranno :confused: :confused: ... è pure discretamente recente come skeda audio, mi spiacerebbe parekkio nn poterla sfruttare su vista :muro: :muro: :mad:
nn voglio usare l'audio della mia p5w :cry: :cry:
leggendo in diversi forum nessuno ha notizie di uscite future di driver compatibili vista, spero di sbagliarmi :D
redheart
27-02-2007, 15:24
RISOLTO MD-3100 !! Ho usato i drivers in dotazione nel cd... fungono ! che me frega :asd:
dici il modem usb della trust? io l'ho installato con gli ultimi driver del sito (quelli di xp) e ho solo messo la compatibilità con xp e nessun problema ;)
narmolanya
27-02-2007, 15:26
ragazzi ma con i mouse usb nessuno a problemi? io ne ho due li utilizzo su un portatile con windows vsta ultimate e per entrambi mi chiede i driver, ho contattato i fornitori e mi hanno qasi mandatoa quel paese dicendomi che non sono necessari e quindi non esistono eppure vista mi chiede i driver :muro:
Ho un problema coi driver della sk audio realtek integrata sulla mia AsRock 775V88: appena installato Vista mi è stata riconosciuta automaticamente, il fatto è che quando sento qualche canzone la CPU schizza al 30-40% con XP rimanevo a 2-3% so che ci sono i driver aggiornati ma non so quali installare, ne ho gia provato uno ma al riavvio la skeda non veniva riconosciuta!!!:help:
Minchia non va! E non ne vuole sapere!
Vista i driver li accetta pure ma quando si tratta di connettersi va in panico il modem :O . La diagnosi di vista informa che non riesce a "pingare" il DNS della connessione, ma non sarà quel cacchio di IPv6 che gli da fastidio???
Help, le sto provando tutte :mc:
slivio...
27-02-2007, 18:22
Minchia non va! E non ne vuole sapere!
Vista i driver li accetta pure ma quando si tratta di connettersi va in panico il modem :O . La diagnosi di vista informa che non riesce a "pingare" il DNS della connessione, ma non sarà quel cacchio di IPv6 che gli da fastidio???
Help, le sto provando tutte :mc:
vedi un po te ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1418180
Accident77
27-02-2007, 19:39
ma allora mi sapete dire dove trovare i driver per windows vista
della sound max AD1888?
Qualcuno sa dove trovare i driver per la webcam PCVC830K/30 della Philips!?ho provato con i driver per xp in modalità compatibile ma non funzionano
vedi un po te ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1418180
Grazie per il link!
Però il prob è un altro. :muro:
A me non è che è lento, non si connette prorpio! Nonostante abbia già disabilitato IPv6 qualche lettura fa. :muro:
Non capisco se sò i drivers o le impostazioni della maledetta connessione.
Marko#88
28-02-2007, 19:17
qualcuno sa di driver decenti per le audigy?
neorunner
28-02-2007, 19:23
leggendo in diversi forum nessuno ha notizie di uscite future di driver compatibili vista, spero di sbagliarmi :D
X windows vista a 32bit si sta muovendo qualcosa in casa auzentech, e sembrano andare...purtroppo xò x vista 64 (la versione ke ho io :() ancora nulla... dicono ke sono in fase di sviluppo...speriamo bene
PiPPoTTo
01-03-2007, 08:57
X windows vista a 32bit si sta muovendo qualcosa in casa auzentech, e sembrano andare...purtroppo xò x vista 64 (la versione ke ho io :() ancora nulla... dicono ke sono in fase di sviluppo...speriamo bene
interessante, quindi la auzentech sta sviluppando un driver per vista funzionante anche sulla Aureon Space 7.1 :D
speriamo anche nei 64 bit...
EDIT
sicuro siano per il chipset envy24? perchè sul sito della auzentech trovo solo driver per il chipset c-media e non mi sembra che la auzentech abbia mai fatto schede audio con chipset envy24 come quello della Aureon Space 7.1...
neorunner
01-03-2007, 09:59
interessante, quindi la auzentech sta sviluppando un driver per vista funzionante anche sulla Aureon Space 7.1 :D
speriamo anche nei 64 bit...
EDIT
sicuro siano per il chipset envy24? perchè sul sito della auzentech trovo solo driver per il chipset c-media e non mi sembra che la auzentech abbia mai fatto schede audio con chipset envy24 come quello della Aureon Space 7.1...
Ciao :D mi sa ke mi sono confuso di modello con l' aureon da me posseduta, la mia monta un c-media 8768+ (se nn ricordo male)
Ho trovato in giro vari driver x questo chip...ma tutti al max x vista 32 e nn 64 sul quale nn vanno :cry: :cry:
||Sonny||
01-03-2007, 10:13
Raga perfavore qualcuno saprebbe darmi una mano qui??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410564&page=3
ho anche comprato la stampante nuova,scaricato i driver PER VISTA dal sito e non si installa!!! Ma possibile??!!Grazie a chi sarà così gentile da darmi una mano..:cry:
i modem usb danno problemi!!!bisogna attendere che i produttori rilascino i driver per vista.se invece installate un router (che non ha bisogno di driver) non avrete problemi (tranne per esempio aprire poi le porte per emule,con vista e' praticamente impossibile).per il d-link dsl 200 andate sul sito d-link austaliano li' ci sono.io ho risolto.
qualcuno sa di driver decenti per le audigy?
l'unico che ho trovato è il driver essenziale per farla andare...
creative non ha ancora rilasciato una mazza :mad:
Radagast82
01-03-2007, 13:06
Ciao :D mi sa ke mi sono confuso di modello con l' aureon da me posseduta, la mia monta un c-media 8768+ (se nn ricordo male)
Ho trovato in giro vari driver x questo chip...ma tutti al max x vista 32 e nn 64 sul quale nn vanno :cry: :cry:
mi sa che ha la mia stessa scheda audio: terratec 7.1 PCI con dolby digital live! ... e per ora inutilizzabile su vista 64bit :cry: se hai notizie in merito diffondile mi raccomando.
Passando ad altro, qualcuno è a conoscenza di driver per dongle usb bluetooth 2? la mia belkin non funzia e non ci sono i driver sul sito...
Ho provato a mettere i driver nvidia per nforce4 ma il pc non mi si avvia nemmeno, si resetta in continuazione; meno male che ho ripristinato l'ultima config funzionante e tutto è tornato come prima... prevedo tempi duri con i driver 64bit
Marko#88
01-03-2007, 13:13
l'unico che ho trovato è il driver essenziale per farla andare...
creative non ha ancora rilasciato una mazza :mad:
maledetti...ormai vista è fuori da un tot...i driver beta fanno piuttosto schifo...
maledetti...ormai vista è fuori da un tot...i driver beta fanno piuttosto schifo...
si infatti...stessimo parlando di chissa quale software house di provincia...mortacci loro!!!!
||Sonny||
01-03-2007, 13:18
Raga perfavore qualcuno saprebbe darmi una mano qui??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410564&page=3
ho anche comprato la stampante nuova,scaricato i driver PER VISTA dal sito e non si installa!!! Ma possibile??!!Grazie a chi sarà così gentile da darmi una mano..:cry:
Nessuno ne ha un idea??? possibile che i driver si installino e poi mi dice che pc e stampante non riescono a comunicare??
Skullcrusher
01-03-2007, 13:35
Io ho un problema con mio scanner....un Epson Perfection 1200U. Non c'è verso di farlo riconoscere. Tutto il resto funziona senza problemi, ma lo scanner no. :muro:
Avete qualche idea?
Ho un problema coi driver della sk audio realtek integrata sulla mia AsRock 775V88: appena installato Vista mi è stata riconosciuta automaticamente, il fatto è che quando sento qualche canzone la CPU schizza al 30-40% con XP rimanevo a 2-3% so che ci sono i driver aggiornati ma non so quali installare, ne ho gia provato uno ma al riavvio la skeda non veniva riconosciuta!!!
Nessuno sa nulla?:help:
TheBoss0310
01-03-2007, 14:28
ragazzi, ho scaricato i driver nella prima pagina ma mi fa artefatti su fear! dal sito ufficiale mi dice che gli ultimi compattibili con vista sono i 97.46
Cosa posso usare per disinstallare i driver vecchi? draiver cleaner va bene su vista?
l'unico che ho trovato è il driver essenziale per farla andare...
creative non ha ancora rilasciato una mazza :mad:
Secondo la roadmap Creative i driver dovrebbero essere rilasciati a Marzo, dovremmo esserci...
Io ho un problema con mio scanner....un Epson Perfection 1200U. Non c'è verso di farlo riconoscere. Tutto il resto funziona senza problemi, ma lo scanner no. :muro:
Avete qualche idea?
VueScan (http://www.hamrick.com/vsm.html), il driver generico in bundle supporta anche il tuo scanner :)
ragazzi, ho scaricato i driver nella prima pagina ma mi fa artefatti su fear! dal sito ufficiale mi dice che gli ultimi compattibili con vista sono i 97.46
Cosa posso usare per disinstallare i driver vecchi? draiver cleaner va bene su vista?
Non usare DriverCleaner, disinstallali normalmente da Installazione Applicazioni.
ezio per me non hai nulla?
Ti rispondo nell'altro thread, più appropriato ;)
slivio...
01-03-2007, 21:41
Secondo la roadmap Creative i driver dovrebbero essere rilasciati a Marzo, dovremmo esserci...
VueScan (http://www.hamrick.com/vsm.html), il driver generico in bundle supporta anche il tuo scanner :)
Non usare DriverCleaner, disinstallali normalmente da Installazione Applicazioni.
la versione platinium + update funziona egregiamente come ha sempre fatto con xp... non lascia traccia dei driver... ;)
Suggerivo di non usarlo perchè ho letto di quache problemino, però non so se riferito alla vecchia 1.5 o alla Platinum aggiornata...
Se l'hai testato e va bene ne prendo atto :)
slivio...
01-03-2007, 21:57
Suggerivo di non usarlo perchè ho letto di quache problemino, però non so se riferito alla vecchia 1.5 o alla Platinum aggiornata...
Se l'hai testato e va bene ne prendo atto :)
va benissimo ma purtroppo e a pagamento.. :rolleyes:
però.. si sa le vie del signore.......:cool:
e lo si deve saper usare..
le istruzioni seppur in inglese... sono scritte in modo semplice...
si tratta di disinstallare i driver.. da installaz applic.. come lo si fa per tutti i prog..
riavviare in provv.. e eseguire dcplatimium... scegliere il driver.. oggetto... e pulire .. riavviare e installare i new driver..
in parole spicciole si fa questo...
E già, la 1.5 era free...
Per caso hai provato anche la versione .NET?
amirando
01-03-2007, 22:27
Finalmente sono usciti i driver beta 32/64 bit
Da provare !
neorunner
01-03-2007, 22:31
Finalmente sono usciti i driver beta 32/64 bit
Da provare !
Puoi postare il link :D
grazie ;)
Coma White
02-03-2007, 00:46
Non so se li avete già postati, però sono stato 2 ore a smanettare per risolvere il problema, alla fine ho trovato i drivers adatti a chi ha la scheda audio Soundmax Digital Audio Integrated, questi vanno benissimo:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5VDC-X/audio32bit.zip
slivio...
02-03-2007, 06:29
E già, la 1.5 era free...
Per caso hai provato anche la versione .NET?
quale sarebbe la versione net?
Skullcrusher
02-03-2007, 08:14
VueScan (http://www.hamrick.com/vsm.html), il driver generico in bundle supporta anche il tuo scanner :)
Ottimo grazie, ora provo :D
EDIT: ho scaricato Vuescan e ora lo scanner lo riconosce e funziona :D
tnx
Potete scaricare i driver per il modem D-LINK DSL-200(A2) QUI (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-200/Drivers/1_11_0007Q_D-Link.exe)
:D
Questi driver sono per il modello A2 versione XP ma funzionanti sotto Vista!
Potete scaricare i driver per il modem D-LINK DSL-200(B1) QUI (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-200(B1)/Drivers/Windows/Vista/vista_driver_beta.zip)
:D
Questi driver sono per il modello B1
Potete scaricare i driver per il modem D-LINK DSL-200(C1) QUI (ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-200(C1)/Drivers/Windows/Vista/vista_driver_beta.zip)
:D
Questi driver sono per il modello C1
attenzione: la versione del model DSL-200 differisce nelle versioni. Verificate sotto i modem cosa riporta la terghetta del modello. Inoltre è sempre meglio installar eprima i driver e poi collegare il modem alla presa usb!
quale sarebbe la versione net?
Link (http://www.drivercleaner.net/ppdocs/s1/php/ExpressCheckout.php#buy)
E' la più recente, la Platinum Edition credo non venga più aggiornata
Ottimo grazie, ora provo :D
EDIT: ho scaricato Vuescan e ora lo scanner lo riconosce e funziona :D
tnx
Di nulla :)
PiPPoTTo
02-03-2007, 15:42
Puoi postare il link :D
grazie ;)
Terratec Aureon 7.1 Space - Beta Driver and Software
link diretto:
http://supporten.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Downloads&file=index&req=getit&lid=957
info:
Version: 5.22 Beta | Filesize: 8.22 MB
PS
ancora non li ho provati...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.