PDA

View Full Version : Per Windows Vista è necessario possedere un modem VISTA CAPABLE?


microsoft
26-01-2007, 16:50
Ragà posseggo un modem adsl digicom michelangelo-A usb acquistato circa 4 anni fa.
Al momento dell'installazione dei driver del suddetto (versione per xp, dato che i driver per vista acora non sono disponibile) su Windows Vista, quest'ultimo mi dice che il modem non è supportato dal sistema operativo in uso; ciò potrebbe dipendere dal fatto che i dirver non sono adatti a vista o per questo nuovo sistema operativo ci vogliono dei modem adsl ad hoc?
Ve lo chiedo perchè da quello che ho letto sul forum, pare che tutti hanno usato con ottimi risultati i driver di xp per i loro modem.

Possibile che un semplice modem usb debba essere VISTA CAPABLE?

Se così fosse potreste indicarmi qualche modello pienamente compatibile?

Grazie 1000 a tutti.

Collision
26-01-2007, 17:00
Non è sempre così!! Per chi ha il diffusissimo Alcatel SpeedTouch 330 USB (quello che ha dato Telecom per anni con Alice) non c'è niente da fare!! Anzi... i drivers per XP fanno addirittura crashare Vista con schermata blu!!

microsoft
26-01-2007, 17:26
Quindi ci sono serie possibilità che il mio modem non è supportato e pertanto non verrano neppure divulgati i driver per vista o, forse, devo solo pazientare un pò ed attendere i driver?

Sono rimasto colpito dal fatto che vista, usando i driver di xp, non mi dice che i driver non sono adatti ma addirittura che il modem non è supportato.
Ma cosa dovrebbe avere di particolare un modem VISTA CAPABLE? Boooooooooo

microsoft
26-01-2007, 18:49
Nessuno ha un'idea in merito?

D3vil
26-01-2007, 19:39
Nessuno ha un'idea in merito?

Io ho uno speedcom acquistato 2 anni fa e funziona perfettamente con vista.

microsoft
27-01-2007, 11:50
Ma le case produttrici di modem e router sono obbligate a rilasciare i driver per vista per i propri prodotti o sono liberissime di non farlo?

MaBru
27-01-2007, 11:58
Ma le case produttrici di modem e router sono obbligate a rilasciare i driver per vista per i propri prodotti o sono liberissime di non farlo?
Se non vogliono non sono obbligati a rilasciare driver per vista.

Io nel dubbio ho preso proprio stamane un bel router wireless che, collegandosi al pc via ethernet, non abbisogna di driver.

D3vil
27-01-2007, 12:29
Se non vogliono non sono obbligati a rilasciare driver per vista.

Io nel dubbio ho preso proprio stamane un bel router wireless che, collegandosi al pc via ethernet, non abbisogna di driver.

Basta vedere la stessa microsoft che con l'uscita di winXP non ha rilasciato driver per le sue periferiche di gioco tipo sidewinder FF weehl.