View Full Version : AMD: in arrivo una nuova CPU della serie Geode?
Redazione di Hardware Upg
26-01-2007, 16:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19933.html
AMD pare essere prossima al rilascio di un nuovo processore della serie Geode, in particolare per l'ambito UMPC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dumah Brazorf
26-01-2007, 17:04
Praticamente non avete detto nulla. Geode a 667MHz e poi? Vcore? TDP?
jappilas
26-01-2007, 17:14
Praticamente non avete detto nulla. Geode a 667MHz e poi? Vcore? TDP?
http://www.amd.com/us-en/ConnectivitySolutions/ProductInformation/0,,50_2330_9863_13022%5E13058,00.html ;)
vcore e tdp non sono indicati nemmeno sul sito amd dedicato alla famiglia geode lx
probabilmente la presentazione del modello è troppo fresca ...
incrashed
26-01-2007, 17:52
Ecco sul link http://www.amd.com/us-en/ConnectivitySolutions/ProductInformation/0,,50_2330_9863_13022%5E13058,00.html
c'è scritto che ha un tdp di 0,9W
AMD Geode™ LX 800@0.9W Processor
incrashed
26-01-2007, 17:55
dice che il TDP del dell' 800 sarà 3,9W quindi nn credo il 667mhz si discosterà molto
Ok ma si riesce a comperarne un paio o è fuori questione? Io trovo solo pietre! Se qualche anima pia mi potrebbe indicare un negozio che magari venda pure la scheda mamma (penso abbia un soket strano), gliene sarei veramente grato.
Altrimenti haimè mi dovrò accontentare di un VIA.
+Benito+
26-01-2007, 18:20
non penso che abbiano socket, sono saldati su scheda e hanno un potenza poco superiore ai Bluverde, anche se *dovrebbero* essere x86, non so con che estensioni, se mmx, sse o cosa.
Sarebbe meglio che AMD tirasse fuori una bella cpu desktop(speriamo K8l lo sia) e magari senza FRIZ chip o similia, invece di:
- tirar fuori processori che non servono alla maggioranza delle persone :muro: e servono solo a fare un pò di notizia
- rovinare ATI :muro:
prima o poi un affezionato AMD come me si scoccia e passa a Intel!! :mad:
antenore
26-01-2007, 19:20
Ok ma si riesce a comperarne un paio o è fuori questione? Io trovo solo pietre! Se qualche anima pia mi potrebbe indicare un negozio che magari venda pure la scheda mamma (penso abbia un soket strano), gliene sarei veramente grato.
Altrimenti haimè mi dovrò accontentare di un VIA.
Li trovi integrati direttamente sulla scheda madre dei pc industriali tipo questo (http://www.aaeon.com/PD_Products_Detail_DCCAA0A1DF3344B7BB_3FE0053B953B46CC88_8F13E14D33FF46AC94_TW_utf-8.html)
Da quel che mi ricordo i geode sono su socket A, e ne condividono la piedinatura
capitan_crasy
26-01-2007, 23:14
Sarebbe meglio che AMD tirasse fuori una bella cpu desktop(speriamo K8l lo sia)
non capisco; io sapevo che Athlon 64/X2 è ancora in commercio...
e magari senza FRIZ chip o similia,
:ronf:
invece di:
- tirar fuori processori che non servono alla maggioranza delle persone :muro: e servono solo a fare un pò di notizia
Fai una ricerca su google sul mercato UMPC; e poi perchè punti il dito solo di AMD?
Intel e Via ti stanno simpatici??? :doh:
- rovinare ATI :muro:
Questa poi...
spiega, in che modo AMD sta rovinando sè stessa? :asd:
prima o poi un affezionato AMD come me si scoccia e passa a Intel!! :mad:
Nessuno ti obbliga a essere un "fedelissimo" di AMD.
AMD o INTEL o NVIDIA e via dicendo sono produttori a scopo di lucro e di certo non sono una fede politica, religiosa o idealista!!!
i geode NX sono degli socket 462 (socketA), ed in pratica sono dei thorogbred 0.13 rimarchiati e downclockati per ridurne il TDP; a quanto ricordo sono arrivati a 1,4ghz con un TDP di 25W (tipo il vecchio athlon 1800+ mobile con 256kb).
25 watt sono il Termal design power per l'NX 1750, che comprende processore (14W) e chipset (un sis741/963).
c'e' anche in versione 1000 a soli 9W di TDP e a 667, ma sempre a 9W di TDP (contando che il chipset da solo ne fara' ben 6!).
il 1000 si puo' considerare fanless, in pratica...
i geode LX sono core K7, ma integrano praticamente un north ed una sezione video insieme al core.
in questa ottica il 500 fa' solo 3,9W, ed e' comunque un core K7.
dovrebbero anche questi essere a 0.13.
i geode GX sono come gli LX, con north e vga integrata, ma il core e' piu' simile al vecchio K6, o per meglio dire K6III. sono dichiarati con un TDP inferiore a 3,5W, ma non saprei se sono a 0.18 o se sono stati scalati a 0.13.
questo LX900 a 667, con anche 5W sarebbe ottimo per svariati ambiti.
in effetti i primi geode erano stati pensati come processori per palmari, simili agli AMR o XScale, ma a codice X86.
ora non mi venisero a dire che non ci sono processori per fare un UMPC decente (se non avessero meso il sis741...)
@capitain crazy
ma tu ci stai ancora a perder tempo a rispondere....
Da quel che mi ricordo i geode sono su socket A, e ne condividono la piedinatura
Ci sono due serie dì geode
i geode NX e gli LX.
Gli NX sono socket a ed in effetti sono degli athlon downvoltati, hanno bisogno del loro solito bel dissy socket a.
gli LX sono dei processori totalmente diversi che possono funzionare a dissipazione passiva.
Aggiungerei a quanto esposto chiaramente da lucusta che amd pare voglia creare una nuova serie di processori embedded basati su core k8, ma mi pare che non chiarisca molto di più sul sito (del resto non sono andato molto a fondo).
Gli NX sono molto simili come architettura ai vecchi thoro (o forse derivati, se non ricordo male dovrebbero avere qualcosina di diverso/castrato e qualche transistor in meno) a 0.13, però se non sbaglio dovrebbero usare il SOI per contenere i consumi, oltre alla bassa frequenza naturalmente (poi, posso sempre ricordar male, mi avevano incuriosito quando sono "usciti", ma non ho più guardato le specifiche, del resto, diciamo che escono un po' dal mio "raggio d'azione" ).
Bye
Ok ma si riesce a comperarne un paio o è fuori questione? Io trovo solo pietre! Se qualche anima pia mi potrebbe indicare un negozio che magari venda pure la scheda mamma (penso abbia un soket strano), gliene sarei veramente grato.
Altrimenti haimè mi dovrò accontentare di un VIA.
In effetti cercando in giro non si trovano soluzioni acquistabili tipo mini-itx come avviene con via, però ho visto di persona dei thin client HP che usavano i Geode.
piacerebbe anche a me una cosa tipo un p3@800 (come potenza) e 10w di consumo
sara' possibile?
ci sono i core2 ULV 1.2 ghz a 9W (anche se dal costo improponibile e praticamente inesistenti sul mercato).
ci sono i core2 ULV 1.2 ghz a 9W (anche se dal costo improponibile e praticamente inesistenti sul mercato).
Si, ma non vi rendete conto che 9W sono tutto compreso: CPU, chipset e accessori... La sola CPU consuma 0.9W!!! Seguite il link... ;)
@ bjt2
Scusa, quale link?
@ bjt2
Scusa, quale link?
Questo: http://www.amd.com/us-en/ConnectivitySolutions/ProductInformation/0,,50_2330_9863_13022%5E13058,00.html ;)
Ah, ecco, non capivo se ti riferissi ai geode o ai core ulv.
Comunque non so a cosa si riferisca esattamente quel watt di consumo nella sigla, forse al solo core x86 nell'integrato (?) visto che il geode LX 800@0.9W a 500 mhz (preso globalmente, con il suo notrhbridge e chip grafico integrati) ha un consumo tipico di 1.8W e un tdp (quindi, consumo massimo, come sempre inteso da amd) di 3.9W, mentre il chipset CS5536 sembra avere un consumo tipico di 0.6W (se non ho frainteso il pdf del processore lx). In ogni caso, niente male ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.