View Full Version : Seagate 250 GB: non lo riconosce, aiuto..
Ciao Amici :D ho acquistato un Seagate Barracuda da 250 gb, barracuda 7200.8 250823, ultra/ata 100 buffer 8 mb.....
la mia scheda madre è vecchiotta una ASUS A7V266-EX...
vado al dunque: se lo tengo impostato così come l'ho comprato, ovvero con il jumperino al secondo posto di quattro , partendo da sinistra ovviamente, (e avendo impostato il secondo hard disk a slave, quindi al terzo posto su quattro..), appena avvio mi dice che manca il Master. infatti nell'etichetta c'era scritto di impostarlo in quel modo solo se si aveva un cavo ultra ata...evidentemente non ce l'ho.
ho dunque impostato al primo jumperino, master, e in effetti tutto parte tranquillamente.
il problema sorge quando vado ad installare windows xp....mi riconosce che l'hard disk è da soli 130 gb! che significa questo? dov'è il problema? la scheda madre non lo supporta oppure devo cambiare qualche impostazione nel BIOS. il bios infatti me lo riconosce da 250 gb!
se avvio windows, dal secondo hard disk ovviamente, mi dice che ha trovato un nuovo disco eccc..quando dice che è stato installato correttamente, vado a vedere risorse del computer e neanche esiste! se però vado in gestione periferiche me lo segnala tranquillamente come funzionante.
dov'è il problema? grazie mille :)
Installando xp senza l'Sp1 o L'Sp2 i dischi vengono riconosciuti al massimo come di 130 o 137 GB. C'è una guida da qualche parte nel forum. Comunque potresti fare una partizione inferiore a 130 Gb durante l'installazione di xp e quindi installare l'sp2. Quindi vai in gestione disco e partizioni e formatti la parte rimanete del disco.
:) grazie! ho letto qualcosina e mi hai chiarito abbastanza le idee! allora la mia scheda madre lo supporta, meno male. infatti mi suonava strano, dal bios lo riconosce perfettamente , solo windows dà problemi :)
te intendi dire che bisogna installare windows con una versione che già ingloba il service pack giusto?
perchè io dal secondo hard disk ho fatto partire windows e lì il service pack 2 ce l'ho installato successivamente, ma comunque non me lo riconosceva, cioè lo rovava ma come ho scritto sopra non me lo dava disponibile in risorse del computer. poi ho installato una patch della Seagate e ora me lo visualizza correttamente. mi dà dimensione 0 e vabbè, ovvio, ancora non è stato mai partizionato, è nuovo. cosa mi consigli?
mi rimedio una versione di windows con il service pack già dentro oppure provo a fare dei magheggi come mi hai detto sopra?
grazie :)
:D dovrei aver risolto....tramite Xp con Service Pack 2 e patch installata della Seagate, sono andato su pannello di controllo, amministrazione , gestione disco etc.. e sto creando la partizione da 232,88 gb, dopo aver eliminato quella da 130 che riconosceva prima. ora sto formattando in ntfs..credo comunque di aver definitivamente risolto...spero soltanto che quando vado a fare l'installazione mi riconosca la partizione creata...credo di sì, stiamo a vedere :)
ma da 250 gb è normale che il volume massimo della partizione sia di 232,88 ? :rolleyes:
grazie! :)
232,8 GB è corretto (250 diviso tre volte 1,024).
Non ho ben capito quello che hai fatto, comunque senza sp1 o sp2 le partizioni superiori a 137 GB non vengono riconosciute.
Inoltre se hai due dischi il sistema operativo va installato solo su un disco.
Se il sistema è già installato, il disco nuovo va solo partizionato e formattato da gestione disco.
Conviene poi fare delle partizione non troppo ampie, naturalmente a seconda delle esigenze.
tutto risolto e tutto funzionante. per quale motivo mi sconsigli di tenere il sistema operativo su tutti e 2 gli hard disk? :)
Mi infilo con una domanda credo it . Ho un hd maxtor da 80 u-ata dove ho installato XP Professional e che poi ho aggiornato con l'sp1 e poi l'sp2. Tutto ok ma adesso vorrei montare come slave un hd Seagate da 320 u-ata , appena montato legge tutti i 300 gb effettivi o devo fare cosa ?
tutto risolto e tutto funzionante. per quale motivo mi sconsigli di tenere il sistema operativo su tutti e 2 gli hard disk? :)
Prova a leggere qui... è una guida molto semplice ed esauriente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808276
grazie :)
Erpiù...
innanzitutto ti scarichi questa patch della Seagate (l'ho messa nel mio spazio web..tranquillo :) )
http://www.webalice.it/gemellacci85/reg_48bit_lba.exe
da windows xp vai in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco. dovresti vedere che il tuo hard disk nuovo ha una partizione fino a 130 gb e il resto non riconosciuto. bene, clicchi con il destro, fai elimina partizione . poi subito dopo ancora col destro e crei la nuova partizione seguendo le istruzioni. vedrai sicuramente che ti dirà di fare la nuova partizione con i gb che il tuo hard disk nuovo merita :D scegli te poi se fare la formattazione rapida o no....
ora stai a posto. fammi sapere :)
Erpiù...
innanzitutto ti scarichi questa patch della Seagate (l'ho messa nel mio spazio web..tranquillo :) )
http://www.webalice.it/gemellacci85/reg_48bit_lba.exe
da windows xp vai in pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco. dovresti vedere che il tuo hard disk nuovo ha una partizione fino a 130 gb e il resto non riconosciuto. bene, clicchi con il destro, fai elimina partizione . poi subito dopo ancora col destro e crei la nuova partizione seguendo le istruzioni. vedrai sicuramente che ti dirà di fare la nuova partizione con i gb che il tuo hard disk nuovo merita :D scegli te poi se fare la formattazione rapida o no....
ora stai a posto. fammi sapere :)
:ave: grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.