PDA

View Full Version : passare da XP a Vista: ne vale la pena?


pierodj
26-01-2007, 13:22
ciao a tutti :D

mi è arrivata nei giorni scorsi la mail di "una nota catena di informatica" :rolleyes: che mi propone Vista Home Premium Upgrade Academic :sofico: sui 90 euro...

visto che per la prima volta vedo la possibilità di comprare un sistema operativo senza spendere cifre folli, mi chiedevo: vale la pena di effettuare l'upgrade da XP a Vista?

quali sono le novità più importanti (grafica mirabolante a parte) che potrebbero giustificarne l'acquisto?
quali sono i requisiti hardware per farlo girare decentemente?
è molto più pesante o lento di xp?

grazie a chi mi saprà rispondere :p

TheZeb
26-01-2007, 15:35
Bheè per 90 euri prendilo in ogni caso...

per farlo girare decentemente p4 3ghz, 1gb ram, sk video 6600gt o ati x600 128 mb in su IMHO.

Riconosce moltissime periferiche ma non ancora le sk audio creative, che però renderà disponibili nuovi drivers proprio al lancio di vista quindi no problem.

pierodj
26-01-2007, 16:09
Bheè per 90 euri prendilo in ogni caso...

per farlo girare decentemente p4 3ghz, 1gb ram, sk video 6600gt o ati x600 128 mb in su IMHO.

Riconosce moltissime periferiche ma non ancora le sk audio creative, che però renderà disponibili nuovi drivers proprio al lancio di vista quindi no problem.
io ho un portatile con queste caratteristiche:

processore pentium M 730 (1.7 ghz)
1 giga di ram
hdd da 60 gb (una 25ina sulla partizione principale)
sk video ati mobility radeon 9700 con 64 mega

dici che è pochino? :fagiano:

TheZeb
26-01-2007, 16:29
no.. dai je la dovrebbe fà....

Kleen
27-01-2007, 15:40
Bheè per 90 euri prendilo in ogni caso...


come se fossero pochi !!...ti ricordo che sono 180 mila di vecchie lire che per uno studente non mi sembrano proprio un regalo...

vega3004
27-01-2007, 18:00
come se fossero pochi !!...ti ricordo che sono 180 mila di vecchie lire che per uno studente non mi sembrano proprio un regalo...

vabbè, è anche vero cmq che Vista durerà almeno 5 o 6 anni come XP, quindi alla fine sono soldi che ammortizzi bene ..

Nos89
27-01-2007, 19:35
Bheè per 90 euri prendilo in ogni caso...

per farlo girare decentemente p4 3ghz, 1gb ram, sk video 6600gt o ati x600 128 mb in su IMHO.

Riconosce moltissime periferiche ma non ancora le sk audio creative, che però renderà disponibili nuovi drivers proprio al lancio di vista quindi no problem.
se metti gli ultimi driver di xp funzionano, io ho fatto cosi per la Audigy

dvbman
27-01-2007, 19:54
processore pentium M 730 (1.7 ghz)
1 giga di ram
hdd da 60 gb (una 25ina sulla partizione principale)
sk video ati mobility radeon 9700 con 64 mega

ce la fà eccome..se gira sul mio che è un centrino 1.5 ha una go5200fx, 40 di hd e 512 di ram..funziona pure aero (swappando, ovviamente). Disabilitando tutte le porcherie (servizi inutili, centro sicurezza..temi etc..rendendolo graficamente simile a win2000) funziona perfettamente. C'è da dire che non ho installato tanta roba, ma gira liscio (170/200 mb ram occupati) :)

lion246
28-01-2007, 09:17
io ho un am2 4200+ una scheda madre gigabyte s3(con lan ed audio integrati),x1600pro
che dite se installo windows vista ho difficoltà a trovare i driver per le periferiche?

vega3004
28-01-2007, 09:37
io ho un am2 4200+ una scheda madre gigabyte s3(con lan ed audio integrati),x1600pro
che dite se installo windows vista ho difficoltà a trovare i driver per le periferiche?

che chipset monta? ... se hai un Nforce 3 prega in tutte le linghe del mondo: io non ho verso ( sulla RC2 ) di far capire a Vista che la mia è una X1600 PRO

kevindavidmitnick
28-01-2007, 13:31
ce la fà eccome..se gira sul mio che è un centrino 1.5 ha una go5200fx, 40 di hd e 512 di ram..funziona pure aero (swappando, ovviamente). Disabilitando tutte le porcherie (servizi inutili, centro sicurezza..temi etc..rendendolo graficamente simile a win2000) funziona perfettamente. C'è da dire che non ho installato tanta roba, ma gira liscio (170/200 mb ram occupati) :)

ciao anche io ho incontrato qualche problemino di swap occupando ben più di 200mb di ram

Hai usato l'utility vlite (http://www.vlite.net/) per snellire il sistema? :)

In ogni caso mi interessa sapere come posso arrivare ad usare solo 170/200 mb di ram :D

ciao

dvbman
28-01-2007, 13:52
Hai usato l'utility vlite (http://www.vlite.net/) per snellire il sistema? :)
No, la proverò successivamente.Ora mi interessava avere un'installazione perfettamente funzionante (così da escludere a priori problemi causati da sw di terze parti) :)


In ogni caso mi interessa sapere come posso arrivare ad usare solo 170/200 mb di ram :D
Mi sono aiutato con due link postati (se non ricordo male) nell'area di vista che mostrano un elenco di piccoli tips&tricks per velocizzarlo.
Sono principalmente dritte su quali servizi (tra quelli che partono in automatico) disattivare senza incorrere in problemi (security center, media center, temi, criptaggio fs, windows defender..) e sulle opzioni visive delle finestre.
In pratica, graficamente assomiglia a win2000 ma è molto piu' leggero dato che tutti quei servizi, per l'uso che ne faccio io sono inutili.
Tieni presente, però, che il dato 170/200mb è preso a boot appena effettuato ed il sistema è in configurazione "pronta ad essere ghostata" (quindi senza sw di terze parti installato) se non winrar e pochi altri programmi e che gli unici drivers che ho dovuto installare sono quelli della scheda video (ho dovuto modificare quelli standard e inserirvi il modello per la mia :muro: ) e della scheda lan (quindi tutti gli altri dovrebbero essere "ottimizzati microsoft").

kevindavidmitnick
28-01-2007, 14:12
Mi sono aiutato con due link postati (se non ricordo male) nell'area di vista che mostrano un elenco di piccoli tips&tricks per velocizzarlo.
Sono principalmente dritte su quali servizi (tra quelli che partono in automatico) disattivare senza incorrere in problemi (security center, media center, temi, criptaggio fs, windows defender..) e sulle opzioni visive delle finestre.

non li trovo :fagiano:

comunque riguardo vlite 0.8 beta si arriva a questi risultati:


Joy and happiness...Vista on a single CD!
Talking about the 32-bit version.
Depending on the OS image used it can go down to about 650MB ISO, while the Ultimate version is around 675MB, with all removed. On top of that with all removed you still have almost all the functionalities of a full XP.

Looked at some stats and it turns out that when a 1GB machine is used with the Vista Lite, vLite can save you up to a 600MB ! of free space in the RAM memory compared to a full version. I find that amazing, and the general usage is much faster even on my Core 2 Duo. Not to mention the 5GB smaller install.

650 mb di iso per windows vista non sono niente male, mentre invece riguardo alla ram non sono arrivati ai risultati di 200 mb di ram :fagiano:

dvbman
28-01-2007, 19:35
non li trovo :fagiano:

qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15687081&postcount=4024)

kevindavidmitnick
30-01-2007, 13:52
qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15687081&postcount=4024)


uhm il primo link spiega solo qualche strumento di windows, ma non dice come alleggerire il sistema

riguardo al secondo, mi sembra molto utile, quindi se eseguo tutte le modifiche mostrate sul sito, ho la possibilità di raggiungere i 200mb o devo fare altro? :D

pierodj
30-01-2007, 17:39
come se fossero pochi !!...ti ricordo che sono 180 mila di vecchie lire che per uno studente non mi sembrano proprio un regalo...
beh mica sono tanti... 90 euro per un sistema operativo completo sono una cifra accettabile :)

diverso il discorso per le edizioni studenti di office, una volta a 170.000 lire ti davano office completo, ora a 170 euro ti danno un office "mutilato" con solo word, excel e powerpoint :rolleyes:

dvbman
30-01-2007, 17:48
ho la possibilità di raggiungere i 200mb o devo fare altro? :D Non sono un guru quindi non sò dirti con certezza :stordita: senz'altro dipende anche dal tuo sistema (perferiche installate, numero di driver di quest'ultime in esecuzione etc). Comunque ti ripeto che quel dato l'ho avuto all'avvio ed a pc pulito, vien da se che se inizi ad utilizzarlo (normalmente) o installi altro sw, aumenta!Non prenderlo come valore "medio" ;) Vedrai che appena inizia a diffondersi un po' inizieranno a comparire parecchi tips, proprio come fù per 98 o xp :)

merto
31-01-2007, 13:50
io ho un portatile con queste caratteristiche:

processore pentium M 730 (1.7 ghz)
1 giga di ram
hdd da 60 gb (una 25ina sulla partizione principale)
sk video ati mobility radeon 9700 con 64 mega

dici che è pochino? :fagiano:

Considera che io ho un portatile con scheda video identica alla tua e non c'è verso di farla funzionare con i driver..

Identico problema fin dalla prima beta, se scarico i driver da Windows Update o quelli originali dal sito dell'ati, si installa.... ma la periferica viene disattivata con dei "problemi di driver"....

Complimenti ATi e complimenti M$... per far funzionare sto SO devo avere per forza il rendering 3d altrimenti è tutto rallentato.... :mad:

pierodj
31-01-2007, 13:53
Considera che io ho un portatile con scheda video identica alla tua e non c'è verso di farla funzionare con i driver..

Identico problema fin dalla prima beta, se scarico i driver da Windows Update o quelli originali dal sito dell'ati, si installato.... ma la periferica viene disattivata con dei "problemi di driver"....

Complimenti ATi e complimenti M$... per far funzionare sto SO devo avere per forza il rendering 3d altrimenti è tutto rallentato.... :mad:
:eek:

allora mi sa che conviene aspettare un po' prima di aggiornare :rolleyes:

kevindavidmitnick
31-01-2007, 14:06
Non sono un guru quindi non sò dirti con certezza :stordita: senz'altro dipende anche dal tuo sistema (perferiche installate, numero di driver di quest'ultime in esecuzione etc). Comunque ti ripeto che quel dato l'ho avuto all'avvio ed a pc pulito, vien da se che se inizi ad utilizzarlo (normalmente) o installi altro sw, aumenta!Non prenderlo come valore "medio" ;) Vedrai che appena inizia a diffondersi un po' inizieranno a comparire parecchi tips, proprio come fù per 98 o xp :)

chiaro, non posso pretendere 200mb di utilizzo ram per sempre :D

anche solo avast e qualche utility in avvio lo aumenta, ma sto affrontando questo problema perchè a me 450mb in avvio non è che sono piacevoli da vedere, soprattutto quando all'inizio non sai neanche che uso se ne sta facendo.

Ultima domanda, senti ma la versione ultimate è quella che ha più servizi attivi, e in qualche modo determina anche la quantità eccessiva di ram? :confused:

Andrewu
31-01-2007, 15:15
io ho un portatile con queste caratteristiche:

processore pentium M 730 (1.7 ghz)
1 giga di ram
hdd da 60 gb (una 25ina sulla partizione principale)
sk video ati mobility radeon 9700 con 64 mega

dici che è pochino? :fagiano:

anche io ho portatile Simile, Centrino 1.5, 60 Gb di HardDisk, 1280Mb di Ram ,
Ati 9700 64Mb Mobile
Disco da 60Gb che prossimamente cambierò in un 100gb a 5400Rmp, che ne dite?

kevindavidmitnick
02-02-2007, 22:38
chiaro, non posso pretendere 200mb di utilizzo ram per sempre :D

anche solo avast e qualche utility in avvio lo aumenta, ma sto affrontando questo problema perchè a me 450mb in avvio non è che sono piacevoli da vedere, soprattutto quando all'inizio non sai neanche che uso se ne sta facendo.

Ultima domanda, senti ma la versione ultimate è quella che ha più servizi attivi, e in qualche modo determina anche la quantità eccessiva di ram? :confused:

:stordita: ?

dvbman
02-02-2007, 22:59
Ultima domanda, senti ma la versione ultimate è quella che ha più servizi attivi, e in qualche modo determina anche la quantità eccessiva di ram? :confused:
Beh ha tutti i servizi del mediacenter, bitlocker etc..quindi ne ha di piu' (ad esempio) delle versioni home.

Se ti può essere utile, ho notato che un sacco di operazioni (scansioni, indicizzazioni varie etc) sono attive e pianificate di default; se vuoi guadagnare in reattività ed evitare che l'hd frulli senza motivo (e magari liberare un po' di ram) quando il pc è idle, rimuovile :)

ps: i 450mb di ram "occupati" non sono necessariamente sintomo di ram sprecata, perchè vista a differenza degli altri os microsoft la utilizza per il prefetch ed operazioni simili (ergo : se c'è ram libera cerco di utilizzarla al meglio) e la libera in caso di necessità.