View Full Version : Entrate record per Microsoft, ma divisione entertainment in perdita
Redazione di Hardware Upg
26-01-2007, 12:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/entrate-record-per-microsoft-ma-divisione-entertainment-in-perdita_19924.html
Microsoft pubblica i risultati finanziari relativi agli ultimi tre mesi del 2006. Entrate record, ma la divisione entertainment resta ancora in perdita.
Click sul link per visualizzare la notizia.
e bhè, vendendo le console sottocosto...
fsdfdsddijsdfsdfo
26-01-2007, 12:45
e bhè, vendendo le console sottocosto...
secondo me invece pesa tutto quello che sta intorno...
foraggiare i programmatori...
coccolare i distributori...
offrire servizi ai giocatori...
Cioè non so di preciso, ma immagino che LIVE per MS sia un bel peso in termini di richieste monetarie...
vaio-man
26-01-2007, 12:48
ma la M$ non l'ha ancora capito dopo 6 che è in continua perdita? se fose un altra societtà avrebbe già chiuso :asd: , la sega l'ha fatto dopo solo 3 anni di perdita continua
permaloso
26-01-2007, 12:48
ragazzi ma in tv vedete pubblicizzati i giochi di qualche altra piattaforma oltre a quelli per xbox 360?
la pubblicità costa e pure tanto...
PhoEniX-VooDoo
26-01-2007, 12:53
Questi hanno un utile che supera i 12 miliaridi di dollari, una cifra che un comune mortale puo anche pronunciare ma in realta non riesce a quantificare fino in fondo...non è che gliene frega molto se hanno una perdita di 280 milioni.
Per me quello che MS vuole guadagnare con la Xbox non sono $ ma immagine, popolarità, diffusione di massa...
essereumano
26-01-2007, 12:58
formatto... cioè quoto (ormai la forza dell'abitudine)
Ma la perdita è riferita al settore console/giochi pc e basta?
Avevo letto un articolo sul sole24ore riguardo alle console ma mi pare fosse un conteggio tra reparto console più quello server forse...
zamengo2004
26-01-2007, 13:01
Il fattore più importante e determinante è VENDERE.
La pubblicità e i servizi offerti ci possono stare se le vendite vanno bene. Ma in questo caso sono state inferiori al previsto a quanto pare di oltre il 10%.
A giugno ci saranno 2 milioni di console vendute in meno; costo al dettaglio 280 Euro * 2.000.000 (vendite mancate) = 560.000.000 Euro.
Quindi ci sono meno console del previsto in giro e quindi anche i giochi acquistati saranno milioni di meno, etc...
Se uno le previsioni le fa da culo è ovvio che poi gli affari vanno di merda...
Kintaro70
26-01-2007, 13:04
Globalmente, infatti, vi sono perdite operative per 289 milioni di dollari, il che costituisce un leggero passo indietro rispetto allo stesso periodo fiscale del 2005 (286 milioni di dollari), nel quale era stato realizzato il lancio della console.
Mi avete beccato!!!
I 3 milioni spesi in più, sono il mio compenso per l'attività promozionale sui forum. :asd:
ma la M$ non l'ha ancora capito dopo 6 che è in continua perdita? se fose un altra societtà avrebbe già chiuso :asd: , la sega l'ha fatto dopo solo 3 anni di perdita continua
forse ti sfugge una cosa: un anno di perdite dell'intero settore Entertainment di Microsoft (Xbox e Zune) corrisponde a tre giorni di profitto del settore Office. Tre giorni di profitto coprono un anno di perdite. Proprio come la Sega...
zamengo2004
26-01-2007, 13:08
Questi hanno un utile che supera i 12 miliaridi di dollari, una cifra che un comune mortale puo anche pronunciare ma in realta non riesce a quantificare fino in fondo...non è che gliene frega molto se hanno una perdita di 280 milioni.
Per me quello che MS vuole guadagnare con la Xbox non sono $ ma immagine, popolarità, diffusione di massa...
La microsoft ha un FATTURATO che supera i 12 miliardi, NON UN UTILE che supera i 12 miliardi.
La differenza tra i due termini è ABISSALE.
Io leggo la news e non capisco perchè la divisione entertainment and devices sia in perdita.
Cioè non so di preciso, ma immagino che LIVE per MS sia un bel peso in termini di richieste monetarie...
mica tanto. per i giochi non ci sono server. Bisogna che un utente crei un host e via. La cosa sarebbe più costosa se dovessero fare server dedicati per giocare in modo che tutti possano sfruttare le propie linee. E non che l'utente che crea l'host pinga zero e l'altro 100.
bonzuccio
26-01-2007, 13:18
forse ti sfugge una cosa: un anno di perdite dell'intero settore Entertainment di Microsoft (Xbox e Zune) corrisponde a tre giorni di profitto del settore Office. Tre giorni di profitto coprono un anno di perdite. Proprio come la Sega...
Tanto ormai office lo danno nei pc oem preinstallato e si paga
solo se compri una oem a 200 euro.. chi è quel pazzo che spende 200 euro per scrivere a macchina?
Poi ho visto edizioni studenti e docenti a 90 euro, file e file di scaffali con versioni studenti e docenti invendute o messe in "pacchi" software da 250 euro con dentro la security suite morton e il multimedia centre.. un vero pakko
sono studente? no sono docente? no..
che gli italiani le lascino li perchè fanno un altro lavoro?
Turbominchia
26-01-2007, 13:19
ma 12 miliardi sono il fatturato o l'utile netto??
Nonono calma, la microsoft ha fatto 12 miliardi di FATTURATO (in parole povere il totale di incassi) non di UTILE NETTO (incassi - spese).
E onestamente pensavo fatturasse molto di più, se si considera che il gruppo fiat ha fatto registrare ricavi netti per 51,6 miliardi di €, più del quintuplo.
Kintaro70
26-01-2007, 13:24
Con una sola differenza, il costo dei prodotti Fiat come materia prima, acciaio, elettronica, plastiche è molto superiore.
Nonono calma, la microsoft ha fatto 12 miliardi di INCASSI (fatturato) non di utile.
E onestamente pensavo fatturasse molto di più, se si considera che il gruppo fiat ha fatto registrare ricavi netti per 51,6 miliardi di €, più del quintuplo.Hehe ma dai la Fiat fattura dalle 10.000 alle 30.000 ad auto venduta (indicativamente, non so di preciso), non si può fare un paragone tra due settori così diversi.
zamengo2004
26-01-2007, 13:26
ma 12 miliardi sono il fatturato o l'utile netto??
Il fatturato di tutta la baracca è 12 mld; il fatturato del reparto Enterntaintment è 3 mld circa e l'utile del reparto è - 0,3 mld circa (perdita di 300 mln scarsi, circa il 10% delle entrate).
A parer mio un bella debacle.
Dell'utile di tutta la baracca non si parla.
PhoEniX-VooDoo
26-01-2007, 13:29
La microsoft ha un FATTURATO che supera i 12 miliardi, NON UN UTILE che supera i 12 miliardi.
La differenza tra i due termini è ABISSALE.
Hai ragione, ma il discorso in se non cambia :p
ErminioF
26-01-2007, 13:31
mica tanto. per i giochi non ci sono server. Bisogna che un utente crei un host e via. La cosa sarebbe più costosa se dovessero fare server dedicati per giocare in modo che tutti possano sfruttare le propie linee. E non che l'utente che crea l'host pinga zero e l'altro 100.
Esatto, il live non conta molto, con 60 euro l'anno moltiplicati per i milioni di abbonati è facile rientrare con i costi dei server + uso banda.
Tra l'altro ormai l'xbox360 non è più nemmeno venduto sottocosto, quindi...
Turbominchia
26-01-2007, 13:32
beh allora non è tanto pensavo molto di +... pure l'azienda dove lavoro io ha fatto un fatturato di 8 miliardi di € nel 2005 :D
Con una sola differenza, il costo dei prodotti Fiat come materia prima, acciaio, elettronica, plastiche è molto superiore.
Sì per carità, ma la microsoft è un colosso "quasi" monopolistico che opera in tutto il mondo, la fiat è una multinazionale appena uscita da un periodo di crisi nera che, se si escludono le ferrari e le maserati, è totalmente assente in mercati come USA e Jap.
E FIAT, stando ai risultati 2006 deve competere con Toyota, Chrysler, Volkswagen, Bmw e Renault, che le sono superiori (oltre a Ford, GM etc etc...).
Ah, senza contare che il fatturato della Fiat è in €, quello della Microsoft in $.. 12,54 miliardi di $ corrispondono a "solo" 9,74 miliardi di €...
Sinceramente pensavo fatturasse molto di più
Kintaro70
26-01-2007, 13:42
Vuoi mettere la Fiat paragonata alla Microsoft :asd:
L'azienda italiana è troppo arretrata, se si blocca il motore della Punto per strada devi chiamare per forza il meccanico, ma quando si decideranno a mettere la funzione <CTRL> + <ALT> + <CANC>!!!
i vostri dati sono errati
nel 2006 il fatturato microsoft era 44,28 miliardi di dollari,
l’utile netto 12,60 miliardi di dollari e l’utile per azione di 1,20 dollari
Sì per carità, ma la microsoft è un colosso "quasi" monopolistico che opera in tutto il mondo, la fiat è una multinazionale appena uscita da un periodo di crisi nera che, se si escludono le ferrari e le maserati, è totalmente assente in mercati come USA e Jap.
E FIAT, stando ai risultati 2006 deve competere con Toyota, Chrysler, Volkswagen, Bmw e Renault, che le sono superiori (oltre a Ford, GM etc etc...).
Ah, senza contare che il fatturato della Fiat è in €, quello della Microsoft in $.. 12,54 miliardi di $ corrispondono a "solo" 9,74 miliardi di €...
Sinceramente pensavo fatturasse molto di più
state paragonando pizza con fichi :D
danyroma80
26-01-2007, 13:46
il prossimo anno microsoft sarà fornitore ufficiale Ferrari.......se la monoposto si spegnerà senza motivo, sapremo subito di chi è la colpa :lol:
Silver_1982
26-01-2007, 13:46
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/2006/Bilanci%202006/Bilanci%20Usa/bilanci_usa_4trimestre2006/bilancio-microsoft-250107.shtml?uuid=fae8d07c-ac86-11db-8429-00000e25108c&type=Libero
Per Microsoft utili in calo (-28%), ma meglio del previsto grazie a xBox
Microsoft, il colosso software americano, ha annunciato di aver assistito nel corso del suo secondo trimestre fiscale a un calo degli utili pari al 28%, a 2,63 miliardi di dollari, o 26 centesimi per azione, rispetto ai 3,65 miliardi, o 34 centesimi per azione, dello stesso periodo dell'anno precedente.
I risultati sono stati superiori alle stime formulate sia da Wall Street che dalla stessa società, che aveva reso noto di aspettarsi un attivo per azione compreso tra 22 e 24 centesimi per azione.
A mettere sotto pressione i profitti del colosso di Bill Gates, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, è stato il ritardo del lancio del sistema operativo Vista, approdato sui mercati - ma solo per le aziende - il 30 novembre scorso, dopo cinque anni di intensi e lavori e di attese dagli affezionati di Windows.
Come conseguenza del ritardo, Microsoft è stata costretta a rimandare ai prossimi esercizi l'iscrizione al bilancio di 1,64 miliardi di dollari di giro d'affari e di 1,13 miliardi di utili netti. Da segnalare che Vista sarà disponibile per i consumatori privati a partire dal prossimo martedì, 30 gennaio.
In crescita, grazie ai buoni risultati di xBox, il giro d'affari che è salito del 6% a 12,54 miliardi di dollari dagli 11,84 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. I risultati hanno superato le stime degli analisti, che avevano previsto un valore a 12,08 miliardi.
«I risultati dello scorso trimestre sono stati migliori delle nostre attese, con una crescita del fatturato, in tutte le divisioni, pari o al di sopra della fascia più alta della nostra forchetta di previsioni - ha commentato Chris Liddell, direttore finanziario del colosso - La solidità dei mercati dei computer e dei server, così come la domanda dei consumatori e delle aziende per le offerte di Microsoft, hanno contribuito al rialzo del fatturato».
Nell'intero anno, Microsoft ha messo a segno utili (credo intessero dire fatturato) per 58 miliardi di dollari, su un fatturato in aumento del 5% a 624 milioni di dollari.
Per il terzo trimestre fiscale, Microsoft ha dichiarato di aspettarsi un attivo per azione compreso tra 45 e 46 centesimi, su un giro d'affari tra 13,7 miliardi e 14 miliardi di dollari.
Il titolo reagisce alla pubblicazione del bilancio con un rialzo in afterhours pari al 3,38%, a quota 31,48 dollari.
Marco Comastri, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, commenta in una nota i risultati del secondo trimestre Microsoft: «Siamo soddisfatti dei risultati annunciati oggi da Microsoft Corporation relativi al secondo trimestre del nostro anno fiscale; la crescita di fatturato registrata evidenzia il valore delle nostre tecnologie e la continua soddisfazione che i nostri clienti stanno ottenendo grazie all’adozione di tecnologie affermate e all’introduzione di prodotti fortemente innovativi. La filiale italiana ha contribuito a questi risultati annunciati oggi dalla casa madre: siamo infatti particolarmente contenti del business sviluppato con gli Oem sia italiani sia internazionali (Hp, Fujitsu Siemens e altri) operanti in Italia e abbiamo registrato segni di ripresa di rilievo nel segmento delle medie imprese. Il lancio per il mercato business di Vista e Office 2007 sta procedendo con successo anche grazie ad un roadshow che ha toccato 9 città italiane permettendoci di presentare a oltre 10.000 operatori tra aziende, partner e professionisti IT le nostre nuove soluzioni. Un ulteriore impulso lo darà il lancio di Windows Vista e Office System 2007 che avverrà per gli utenti consumer il prossimo 30 gennaio».
... i 12 mld di € di fatturato sono riferiti all'ultimo trimestre vedere il comunicato ufficiale :
http://www.microsoft.com/presspass/press/2007/jan07/01-25Q2FY07ERPR.mspx
Microsoft Reports Record Revenue
Quarter marks the successful business launches of Windows Vista, the 2007 Microsoft Office system and Exchange Server 2007
Related Links
Microsoft Resources:
•
Microsoft Investor Relations
REDMOND, Wash. — Jan. 25, 2007 — Microsoft Corp. today announced record revenue of $12.54 billion for the quarter ended December 31, 2006, a 6% increase over the same period of the prior year. Operating income, net income and diluted earnings per share for the quarter were $3.47 billion, $2.63 billion and $0.26, respectively.
These results reflect the deferral of $1.64 billion of revenue and operating income, $1.13 billion of net income and $0.11 of diluted earnings per share from the second to the third fiscal quarter, due primarily to the technology guarantee programs that were announced on October 24, 2006 for Windows Vista™ and the 2007 Microsoft® Office release. Revenue growth over the same period of the prior year would have been 14 percentage points higher before the technology guarantee programs.
“Results this quarter exceeded our expectations across the board, with revenue growth at or above our high end guidance for all divisions,” said Chris Liddell, chief financial officer at Microsoft. “Healthy PC and server markets as well as broad-based business and consumer demand for Microsoft offerings fueled revenue growth this quarter.”
The same period last year marked the launches of Xbox 360™, Microsoft SQL Server™ 2005, Visual Studio® 2005 and Microsoft Dynamics™ CRM 3.0. One year later, these products have contributed over $1.0 billion of revenue growth.
“The execution of our field sales and marketing teams were a major contributor to this quarter’s extremely positive results,” said Kevin Turner, chief operating officer at Microsoft. “Customers have responded positively with strong contract renewals and license sales. We are pleased with such strong financial results and look forward to making Windows Vista and the 2007 Microsoft Office system widely available to all customers next week."
Business Outlook
Microsoft management offers the following guidance for the quarter ending March 31, 2007:
•
Revenue is expected to be in the range of $13.7 billion to $14.0 billion, which reflects $1.68 billion of revenue recognition as noted below.
•
Operating income is expected to be in the range of $6.1 billion to $6.3 billion, which reflects a $1.68 billion impact due to revenue recognition as noted below.
•
Diluted earnings per share are expected to be $0.45 to $0.46, which includes a $0.12 earnings per share impact due to revenue recognition as noted below.
Note: The guidance above includes the impact of third quarter recognition of revenue deferred from the first and second fiscal quarters, primarily related to the technology guarantee programs.
Management offers the following guidance for the full fiscal year ending June 30, 2007:
•
Revenue is expected to be in the range of $50.2 billion to $50.7 billion.
•
Operating income is expected to be in the range of $19.3 billion to $19.7 billion.
•
Diluted earnings per share are expected to be in the range of $1.45 to $1.47.
Webcast Details
Microsoft will hold an audio webcast at 2:30 p.m. PST (5:30 p.m. EST) today with Chris Liddell, senior vice president and chief financial officer, and Colleen Healy, general manager of Investor Relations, to discuss details of the company’s performance for the quarter and certain forward-looking information. The session may be accessed at http://www.microsoft.com/msft. The webcast will be available for replay through the close of business on January 25, 2008.
About Microsoft
Founded in 1975, Microsoft (Nasdaq “MSFT”) is the worldwide leader in software, services and solutions that help people and businesses realize their full potential.
Forward-Looking Statements
Statements in this release that are "forward-looking statements" are based on current expectations and assumptions that are subject to risks and uncertainties. Actual results could differ materially because of factors such as:
•
challenges to our core business model;
•
intense competition in all our markets;
•
our continued ability to protect the company’s intellectual property rights;
•
claims that we have infringed the intellectual property rights of others;
•
the possibility of unauthorized disclosure of significant portions of our source code;
•
actual or perceived security vulnerabilities in our products that could reduce revenue or lead to liability;
•
government litigation and regulation affecting how we design and market our products;
•
our ability to attract and retain talented employees;
•
delays in product development and related product release schedules;
•
significant business investments that may not produce offsetting increases in revenue;
•
the level of corporate spending and changes in general economic conditions that affect demand for computer hardware or software;
•
adverse results in legal disputes;
•
unanticipated tax liabilities;
•
key component shortages and delays in Xbox 360 product delivery;
•
impairment of goodwill or amortizable intangible assets causing a charge to earnings;
•
changes in accounting that may affect our reported earnings and operating income;
•
exposure to increased economic and regulatory uncertainties from operating a global business;
•
general economic and geo-political conditions;
•
natural disaster, cyber-attack or other catastrophic event disrupting our business;
•
acquisitions and joint ventures that adversely affect the business;
•
limitations on the availability of insurance and resulting uninsured losses;
•
sales channel disruption such as the bankruptcy of a major distributor;
•
implementation of operating cost structures that align with revenue growth;
•
continued access to third party distribution channels for MSN®; and
•
foreign currency, interest rate, fixed income, equity and commodity price risks.
For further information regarding risks and uncertainties associated with Microsoft’s business, please refer to the “Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations” and “Risk Factors” sections of Microsoft’s SEC filings, including, but not limited to, its annual report on Form 10-K and quarterly reports on Form 10-Q, copies of which may be obtained by contacting Microsoft’s Investor Relations department at (800) 285-7772 or at Microsoft’s Investor Relations website at http://www.microsoft.com/msft.
All information in this release is as of January 25, 2007. The company undertakes no duty to update any forward-looking statement to conform the statement to actual results or changes in the company’s expectations.
Microsoft, Microsoft Dynamics, Xbox 360, Visual Studio, and Windows Vista are either registered trademarks or trademarks of Microsoft Corp. in the United States and/or other countries.
The names of actual companies or products mentioned herein may be the trademarks of their respective owners.
Note to editors: If you are interested in viewing additional information on Microsoft, please visit the Microsoft web page at http://www.microsoft.com/presspass on Microsoft’s corporate information pages. Web links, telephone numbers and titles were correct at time of publication, but may since have changed. Shareholder and financial information, as well as today’s 2:30 p.m. PST conference call with investors and analysts, is available at http://www.microsoft.com/msft.
Il fatturato di tutta la baracca è 12 mld; il fatturato del reparto Enterntaintment è 3 mld circa e l'utile del reparto è - 0,3 mld circa (perdita di 300 mln scarsi, circa il 10% delle entrate).
A parer mio un bella debacle.
Dell'utile di tutta la baracca non si parla.
Quanto al dato globale della compagnia, si registra un decremento del 25% per ciò che concerne i profitti: ammontavano a 4,66 miliardi di dollari nell'ultimo periodo fiscale 2005, adesso a 3,47 miliardi di dollari.
Credo che sia questo l'utile di tutta la baracca... probabilmente il reparto Enterntaintment è in perdita perchè deve ancora ammortare i costi di progettazione dell'xbox 360... e cmq è una perdita molto lieve rispetto ai profitti totali :p e come si diceva sopra dovrebbe essere riferito agli ultimi 3 mesi del 2006
diabolik1981
26-01-2007, 13:50
La microsoft ha un FATTURATO che supera i 12 miliardi, NON UN UTILE che supera i 12 miliardi.
La differenza tra i due termini è ABISSALE.
Il fatturato di 12 miliardi è dell'ultimo trimestre, l'utile dello scorso anno è stato pari a 12 miliardi cifra record di tutti i tempi in tutti i settori dell'economia.
PsyCloud
26-01-2007, 13:51
mi sembra strano che abbia fatturato così poco. fattura meno dell'industria porno...
Silver_1982
26-01-2007, 13:54
ma leggere i comunicati ufficiali 3 post indietro no......
http://www.microsoft.com/presspass/press/2007/jan07/01-25Q2FY07ERPR.mspx
Microsoft Reports Record Revenue
Quarter marks the successful business launches of Windows Vista, the 2007 Microsoft Office system and Exchange Server 2007
Related Links
Microsoft Resources:
•
Microsoft Investor Relations
REDMOND, Wash. — Jan. 25, 2007 — Microsoft Corp. today announced record revenue of $12.54 billion for the quarter ended December 31, 2006, a 6% increase over the same period of the prior year. Operating income, net income and diluted earnings per share for the quarter were $3.47 billion, $2.63 billion and $0.26, respectively.
These results reflect the deferral of $1.64 billion of revenue and operating income, $1.13 billion of net income and $0.11 of diluted earnings per share from the second to the third fiscal quarter, due primarily to the technology guarantee programs that were announced on October 24, 2006 for Windows Vista™ and the 2007 Microsoft® Office release. Revenue growth over the same period of the prior year would have been 14 percentage points higher before the technology guarantee programs.
“Results this quarter exceeded our expectations across the board, with revenue growth at or above our high end guidance for all divisions,” said Chris Liddell, chief financial officer at Microsoft. “Healthy PC and server markets as well as broad-based business and consumer demand for Microsoft offerings fueled revenue growth this quarter.”
The same period last year marked the launches of Xbox 360™, Microsoft SQL Server™ 2005, Visual Studio® 2005 and Microsoft Dynamics™ CRM 3.0. One year later, these products have contributed over $1.0 billion of revenue growth.
“The execution of our field sales and marketing teams were a major contributor to this quarter’s extremely positive results,” said Kevin Turner, chief operating officer at Microsoft. “Customers have responded positively with strong contract renewals and license sales. We are pleased with such strong financial results and look forward to making Windows Vista and the 2007 Microsoft Office system widely available to all customers next week."
Business Outlook
Microsoft management offers the following guidance for the quarter ending March 31, 2007:
•
Revenue is expected to be in the range of $13.7 billion to $14.0 billion, which reflects $1.68 billion of revenue recognition as noted below.
•
Operating income is expected to be in the range of $6.1 billion to $6.3 billion, which reflects a $1.68 billion impact due to revenue recognition as noted below.
•
Diluted earnings per share are expected to be $0.45 to $0.46, which includes a $0.12 earnings per share impact due to revenue recognition as noted below.
Note: The guidance above includes the impact of third quarter recognition of revenue deferred from the first and second fiscal quarters, primarily related to the technology guarantee programs.
Management offers the following guidance for the full fiscal year ending June 30, 2007:
•
Revenue is expected to be in the range of $50.2 billion to $50.7 billion.
•
Operating income is expected to be in the range of $19.3 billion to $19.7 billion.
•
Diluted earnings per share are expected to be in the range of $1.45 to $1.47.
Webcast Details
Microsoft will hold an audio webcast at 2:30 p.m. PST (5:30 p.m. EST) today with Chris Liddell, senior vice president and chief financial officer, and Colleen Healy, general manager of Investor Relations, to discuss details of the company’s performance for the quarter and certain forward-looking information. The session may be accessed at http://www.microsoft.com/msft. The webcast will be available for replay through the close of business on January 25, 2008.
About Microsoft
Founded in 1975, Microsoft (Nasdaq “MSFT”) is the worldwide leader in software, services and solutions that help people and businesses realize their full potential.
Forward-Looking Statements
Statements in this release that are "forward-looking statements" are based on current expectations and assumptions that are subject to risks and uncertainties. Actual results could differ materially because of factors such as:
•
challenges to our core business model;
•
intense competition in all our markets;
•
our continued ability to protect the company’s intellectual property rights;
•
claims that we have infringed the intellectual property rights of others;
•
the possibility of unauthorized disclosure of significant portions of our source code;
•
actual or perceived security vulnerabilities in our products that could reduce revenue or lead to liability;
•
government litigation and regulation affecting how we design and market our products;
•
our ability to attract and retain talented employees;
•
delays in product development and related product release schedules;
•
significant business investments that may not produce offsetting increases in revenue;
•
the level of corporate spending and changes in general economic conditions that affect demand for computer hardware or software;
•
adverse results in legal disputes;
•
unanticipated tax liabilities;
•
key component shortages and delays in Xbox 360 product delivery;
•
impairment of goodwill or amortizable intangible assets causing a charge to earnings;
•
changes in accounting that may affect our reported earnings and operating income;
•
exposure to increased economic and regulatory uncertainties from operating a global business;
•
general economic and geo-political conditions;
•
natural disaster, cyber-attack or other catastrophic event disrupting our business;
•
acquisitions and joint ventures that adversely affect the business;
•
limitations on the availability of insurance and resulting uninsured losses;
•
sales channel disruption such as the bankruptcy of a major distributor;
•
implementation of operating cost structures that align with revenue growth;
•
continued access to third party distribution channels for MSN®; and
•
foreign currency, interest rate, fixed income, equity and commodity price risks.
For further information regarding risks and uncertainties associated with Microsoft’s business, please refer to the “Management’s Discussion and Analysis of Financial Condition and Results of Operations” and “Risk Factors” sections of Microsoft’s SEC filings, including, but not limited to, its annual report on Form 10-K and quarterly reports on Form 10-Q, copies of which may be obtained by contacting Microsoft’s Investor Relations department at (800) 285-7772 or at Microsoft’s Investor Relations website at http://www.microsoft.com/msft.
All information in this release is as of January 25, 2007. The company undertakes no duty to update any forward-looking statement to conform the statement to actual results or changes in the company’s expectations.
Microsoft, Microsoft Dynamics, Xbox 360, Visual Studio, and Windows Vista are either registered trademarks or trademarks of Microsoft Corp. in the United States and/or other countries.
The names of actual companies or products mentioned herein may be the trademarks of their respective owners.
Note to editors: If you are interested in viewing additional information on Microsoft, please visit the Microsoft web page at http://www.microsoft.com/presspass on Microsoft’s corporate information pages. Web links, telephone numbers and titles were correct at time of publication, but may since have changed. Shareholder and financial information, as well as today’s 2:30 p.m. PST conference call with investors and analysts, is available at http://www.microsoft.com/msft.
zamengo2004
26-01-2007, 14:00
Quanto al dato globale della compagnia, si registra un decremento del 25% per ciò che concerne i profitti: ammontavano a 4,66 miliardi di dollari nell'ultimo periodo fiscale 2005, adesso a 3,47 miliardi di dollari.
Credo che sia questo l'utile di tutta la baracca... probabilmente il reparto Enterntaintment è in perdita perchè deve ancora ammortare i costi di progettazione dell'xbox 360... e cmq è una perdita molto lieve rispetto ai profitti totali :p e come si diceva sopra dovrebbe essere riferito agli ultimi 3 mesi del 2006
Si si ok , cmq gli utili/perdite di reparto vanno confrontati con i fatturati reparto, non con quelli totali. Altrimenti i numeri perdono valore.
Ad ogni modo sai perchè la fiat fattura di più?
Perchè le auto non si possono scaricare gratis da internet mentre l'office si! :p
in microsoft c'è qualcosa che non va:
loro detengono il 95 % del mercato mondiale ed hanno fatturato 12 mld quando la apple che in confronto è un moscerino ne ha fatturati 7. :eek: :eek: :eek:
qualcosa non mi torna. non è che anche loro vendono in nero per non pagare le tasse???? :D :D :D :D :D :D
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
26-01-2007, 14:05
la scala dell'economia di MS è talmente vasta che è più strategico ora come ora vendere una console in più che guadagnarci (direttamente) su quella vendita.
diabolik1981
26-01-2007, 14:07
in microsoft c'è qualcosa che non va:
loro detengono il 95 % del mercato mondiale ed hanno fatturato 12 mld quando la apple che in confronto è un moscerino ne ha fatturati 7. :eek: :eek: :eek:
qualcosa non mi torna. non è che anche loro vendono in nero per non pagare le tasse???? :D :D :D :D :D :D
Discorso molto semplice. Apple vende HW, che come ben sai costa acquistarlo dai fornitori e costa rivenderlo. Ms vende SW, bene immateriale che ha costi marginali altamente decrescenti. Per confrontare le due compagnie devi confrontare capitalizzazione ed utile netto. In entrambi i casi MS risulterebbe un gigante ed Apple un moscerino (ed infatti MS un gigante lo è visto che è la più grossa capitalizzata al mondo e contemporaneamente quella che ha i maggiori utili netti al mondo)
Silver_1982
26-01-2007, 14:11
in microsoft c'è qualcosa che non va:
loro detengono il 95 % del mercato mondiale ed hanno fatturato 12 mld quando la apple che in confronto è un moscerino ne ha fatturati 7. :eek: :eek: :eek:
qualcosa non mi torna. non è che anche loro vendono in nero per non pagare le tasse???? :D :D :D :D :D :D
...infatti i 12mld sono riferiti all'ultimo trimestre ;)
http://www.microsoft.com/presspass/press/2007/jan07/01-25Q2FY07ERPR.mspx
PS: noto cmq che gli sforzi per postare comunicati o notizie ufficiali sono vane!
Si si ok , cmq gli utili/perdite di reparto vanno confrontati con i fatturati reparto, non con quelli totali. Altrimenti i numeri perdono valore.
Era per dire che M$ si può tranquillamente permettere di avere una divisione in perdita per qualche anno, tanto le perdite vengono ampiamente coperte dai profitti negli altri settori... Sono convinto che tra qualche anno anche quella divisione tornerà in positivo :)
PsyCloud
26-01-2007, 14:13
Ho letto bene l'articolo in inglese... sono 12 mld di dollari nel solo 2° trimestre fiscale!
Su base annua puntano a 50 mld di dollari di fatturato!
Ora i conti tornano di più
Simone2007
26-01-2007, 14:16
l'utile NETTO nel 2006 è stato ben 12,6 mld di $!!! A fronte di questo 300 mln di perdite sono bazzecole...
bonzuccio
26-01-2007, 14:16
Era per dire che M$ si può tranquillamente permettere di avere una divisione in perdita per qualche anno, tanto le perdite vengono ampiamente coperte dai profitti negli altri settori... Sono convinto che tra qualche anno anche quella divisione tornerà in positivo :)
zzo ridi.. una azienda che ha il monopolio e lo sfrutta per invadere anche altri settori popolati da aziende in "sana" concorrenza.. c'è del masochistico non credi?
Silver_1982
26-01-2007, 14:19
Ho letto bene l'articolo in inglese... sono 12 mld di dollari nel solo 2° trimestre fiscale!
Su base annua puntano a 50 mld di dollari di fatturato!
Ora i conti tornano di più
...grazie per l'attenzione ;)
PsyCloud
26-01-2007, 14:23
silver, grazie a te per aver riportato la notizia originale. Comunque si riusciva a capire anche dall'articolo di HWupgrade. bastava leggere con attenzione la frase
entrate record per ciò che concerne il periodo fiscale inerente gli ultimi tre mesi del 2006
...infatti i 12mld sono riferiti all'ultimo trimestre ;)
http://www.microsoft.com/presspass/press/2007/jan07/01-25Q2FY07ERPR.mspx
PS: noto cmq che gli sforzi per postare comunicati o notizie ufficiali sono vane!
non nel mio caso.
anche i dati relativi ad apple erano relativi all'ultimo trimestre :D :D :D
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-risultati-del-primo-trimestre-fiscale-2007_19833.html
bonzuccio
26-01-2007, 14:33
non nel mio caso.
anche i dati relativi ad apple erano relativi all'ultimo trimestre :D :D :D
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-risultati-del-primo-trimestre-fiscale-2007_19833.html
:hic:
Ufficiale: non ci ho capito un cazzo. :asd:
Silver_1982
26-01-2007, 14:38
non nel mio caso.
anche i dati relativi ad apple erano relativi all'ultimo trimestre :D :D :D
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-risultati-del-primo-trimestre-fiscale-2007_19833.html
....si si hai perfettamente ragione..ma intedevo dire che se proietti i dati sui 4 trimestri la differenza si fa + sostanziosa ;), e il ps non era riferito direttamente a te sorry ;)
Ma se c'è il risultato dell'ultimo trimestre 2006 non dovrebbe esserci anche quello dell'utile dell'esercizio 2006?
Silver_1982
26-01-2007, 14:52
Ma se c'è il risultato dell'ultimo trimestre 2006 non dovrebbe esserci anche quello dell'utile dell'esercizio 2006?
..l'esercizio corrente per microsoft si chiude il 30 giugno 2007, non necessariamente si deve chiudere il 31/12 ;).
PsyCloud
26-01-2007, 15:07
nessuno chiude l'anno il 31/12, solo l'isvap
Silver_1982
26-01-2007, 15:10
nessuno chiude l'anno il 31/12, solo l'isvap
...se parli di grosse aziende potrei anche darti ragione, altrimenti il nessuno mi pare esagerato!
Ragazzi, ma non vi siete accorti che si parla di 12,54 milioni di dollari degli ultimi 3 mesi e non di un intero anno!!!!
bonzuccio
26-01-2007, 15:17
Ragazzi, ma non vi siete accorti che si parla di 12,54 milioni di dollari degli ultimi 3 mesi e non di un intero anno!!!!
si, ci siamo accorti
:hic: :hic:
è bello che nessuno legge i commenti precedenti ;)
Asterion
26-01-2007, 15:46
ma la M$ non l'ha ancora capito dopo 6 che è in continua perdita? se fose un altra societtà avrebbe già chiuso :asd: , la sega l'ha fatto dopo solo 3 anni di perdita continua
La MS può permettersi un settore in perdita per anni. Sta conquistando quote di mercato molto significative con xbox360. Credo gli interessi questo al momento!
..l'esercizio corrente per microsoft si chiude il 30 giugno 2007, non necessariamente si deve chiudere il 31/12 ;).
Lol, l'economia non è il mio forte. :asd:
Alexornot
26-01-2007, 17:38
Ragazzi quanto a Economia ne sapete veramente poco...
(a parte qualche santo che dice ma non viene ascoltato...)
Su su, tiratevi su il morale con i PC e l'Economia fatela fare ad altri ch'è meglio!
Kasanova
26-01-2007, 17:41
Un'azienda che perde milioni di dollari, e praticamente non ne risente perchè ne guadagna altrettanti altrove, mi fa solo paura.
Pensandoci potrà vendere l'xbox360 in perdita per 10 anni senza accorgersene, visto che guadagna altrove.
Sony (forse) e Nintendo (non credo) possono fare altrettanto ?
Non vorrei che l'obbiettivo finale sia quello di arrivare al monopolio a suon di vendite in perdita al fine di stroncare la concorrenza.
Il consumatore di oggi ci guadagna, quello di domani non saprei...
diabolik1981
26-01-2007, 18:12
Un'azienda che perde milioni di dollari, e praticamente non ne risente perchè ne guadagna altrettanti altrove, mi fa solo paura.
Pensandoci potrà vendere l'xbox360 in perdita per 10 anni senza accorgersene, visto che guadagna altrove.
Sony (forse) e Nintendo (non credo) possono fare altrettanto ?
Sony non può di sicuro, anche perchè la divisione entarteinment è l'unica che sta portando un po di soldi, tutte le altre divisioni se la passano molto male.
Non vorrei che l'obbiettivo finale sia quello di arrivare al monopolio a suon di vendite in perdita al fine di stroncare la concorrenza.
Non so se puntano al monopolio, di sicuro l'obiettivo primario è quello di smontare un monopolio forte (e quello di Sony nelle console lo è) e stanno dimostrando a tutti come si fa.
JohnPetrucci
26-01-2007, 21:09
Ms sta insistendo nonostante le perdite sul progetto X360 perchè ha giustamente previsto(e i risultati incoraggianti rispetto alla prima xbox lo confermano) che prima o poi(e non ci vorranno decenni) riuscirà a detenere quote elevate nel mercato console e a guadagnarci parecchio, è solo questione di tempo e 300 mln di $ di perdite ad un'azienda che ha avuto un utile netto di 12mld di $ nell'ultimo anno fiscale(che probabilmente aumenteranno nel 2007) non fanno ne caldo ne freddo.
Questo per Ms è un investimento non a breve scadenza, inoltre credo di poter ritenere fondata la data del 2008 prevista per andare in attivo anche nella divisione entertainment.
CMQ PER CHI NON LEGGE I POST PRECEDENTI RIBADISCO ANCH'IO CHE I DATI DEL FATTURATO E UTILI SULLA NEWS IN CUI STIAMO POSTANDO E LEGGENDO(per chi lo fa), SONO RIFERITI AL SOLO ULTIMO TRIMESTRE 2006 E NON ALL'INTERO ANNO FISCALE.
Scusate i caratteri in maiuscolo ma a volte è necessario gridare...... :rolleyes:
Silver_1982
26-01-2007, 21:55
CMQ PER CHI NON LEGGE I POST PRECEDENTI RIBADISCO ANCH'IO CHE I DATI DEL FATTURATO E UTILI SULLA NEWS IN CUI STIAMO POSTANDO E LEGGENDO(per chi lo fa), SONO RIFERITI AL PRIMO TRIMESTRE E NON ALL'INTERO ANNO FISCALE.[/B]
Scusate i caratteri in maiuscolo ma a volte è necessario gridare...... :rolleyes:
....parole sante!! a volte la cosa migliore sarebbe chiudere la discussione e basta, tanto è inutile argomentare con alcune persone.... perchè si sà non c'è più sordo di chi non vuol sentire, o meglio in questo caso, non c'è più cieco di chi non vuol vedere hehehe!
CMQ PER CHI NON LEGGE I POST PRECEDENTI RIBADISCO ANCH'IO CHE I DATI DEL FATTURATO E UTILI SULLA NEWS IN CUI STIAMO POSTANDO E LEGGENDO(per chi lo fa), SONO RIFERITI AL PRIMO TRIMESTRE E NON ALL'INTERO ANNO FISCALE.
SECONDO TRIMESTRE
bonzuccio
27-01-2007, 00:21
Ma dal fatturato Microsoft dipende il premio di fine anno?
o magari il performance bonus?
abbiamo captooooooooooo :hic:
JohnPetrucci
27-01-2007, 00:34
SECONDO TRIMESTRE
Si scusami, ho corretto, cmq sempre un trimeste è e non un anno, questo è ciò che conta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.