PDA

View Full Version : Quali servizi vi aspettate ?


das
26-01-2007, 12:09
E' una specie di sondaggio:

siccome tutti coloro che hanno votato Prodi dicono che sono contenti di pagare più tasse perchè in cambio avremo servizi migliori, mi è venuto in mente questo sondaggio:

quali servizi o migliorie vi aspettate ?

Se tra 5 anni questo post sarà sempre vivo potremo fare il punto della situazione e confrontare le aspettative con i risultati effettivi.

Comincio Io anche se non ho votato Prodi:

Io mi aspetto servizi scandinavi (visto che le tasse sono forse più che scandinave)

Ciao

oscuroviandante
26-01-2007, 12:15
Io invece mi aspetto servizi turchi


http://photos22.flickr.com/31965506_ae07e38877_m.jpg



Scusate la trollata ma non potevo trattenermi :asd: ....in tutti i sensi :asd:

trallallero
26-01-2007, 12:31
Io invece mi aspetto servizi turchi


http://photos22.flickr.com/31965506_ae07e38877_m.jpg



Scusate la trollata ma non potevo trattenermi :asd: ....in tutti i sensi :asd:
:asd:

mi associo alla trollata e alle scuse e aggiungo:
piú servizietti per tutti! :O

sider
26-01-2007, 12:41
Il problema degli italiani è questo: ritengono il fatto di pagare le tasse una cosa sbagliata per principio. Per cui ogni ulteriore discussione è inutile.

oscuroviandante
26-01-2007, 12:49
Il problema degli italiani è questo: ritengono il fatto di pagare le tasse una cosa sbagliata per principio. Per cui ogni ulteriore discussione è inutile.


certo ..io non verso una lira di tasse e lavoro in nero.

Picchio gli immigrati e stupro minorenni,donne ecc ecc.......

Adesso devo andare che ho una riunione della cupola per decidere cosa fare di Peppo 'o scurnacchiato.

Baciamo le mani

Tefnut
26-01-2007, 12:49
E' una specie di sondaggio:

siccome tutti coloro che hanno votato Prodi dicono che sono contenti di pagare più tasse perchè in cambio avremo servizi migliori, mi è venuto in mente questo sondaggio:

quali servizi o migliorie vi aspettate ?

Se tra 5 anni questo post sarà sempre vivo potremo fare il punto della situazione e confrontare le aspettative con i risultati effettivi.

Comincio Io anche se non ho votato Prodi:

Io mi aspetto servizi scandinavi (visto che le tasse sono forse più che scandinave)

Ciaommm veramente or ora si giustifica l'aumento tasse con il discorso che siamo nella cacca...

poi io non concordo quindi non so.. l'aumento tasse (oramai non capisco cosa effettivamente sia in vigore, cosa cambia e cosa no..) sarebbe giusto solo se i sacrifici venissero fatti da tutti.. ma visto che non mi pare sia così.....

bluelake
26-01-2007, 12:54
visto l'andazzo mi aspetto l'obbligo di attaccarmi una stella rosa sul petto, altro che servizi... :nono:

~ZeRO sTrEsS~
26-01-2007, 12:57
E' una specie di sondaggio:

siccome tutti coloro che hanno votato Prodi dicono che sono contenti di pagare più tasse perchè in cambio avremo servizi migliori, mi è venuto in mente questo sondaggio:

quali servizi o migliorie vi aspettate ?

Se tra 5 anni questo post sarà sempre vivo potremo fare il punto della situazione e confrontare le aspettative con i risultati effettivi.

Comincio Io anche se non ho votato Prodi:

Io mi aspetto servizi scandinavi (visto che le tasse sono forse più che scandinave)

Ciao

Hai mai vissuto all'estero? se la risposta é no... non puoi sapere l'abissale differenza che ci sta fra qualcosa che funziona e qualcosa che non funziona (italia)

in scandinavia pagano il 60% dello stipendio lordo in tasse, in italia si arriva sul 30-35%

Oltre questo mettiamoci anche che 5 anni di governo precedente hanno creato debiti abissali... basta pensare che la sole compagnie statali che rischiano di fallire fra treni e aerei, sono in italia...

indelebile
26-01-2007, 12:58
E' una specie di sondaggio:

siccome tutti coloro che hanno votato Prodi dicono che sono contenti di pagare più tasse perchè in cambio avremo servizi migliori, mi è venuto in mente questo sondaggio:

Ciao

:eek: :mbe: :muro:

Segnami un post dove qualcuno ha detto questa cosa :doh:

Fil9998
26-01-2007, 12:58
visto l'andazzo mi aspetto l'obbligo di attaccarmi una stella rosa sul petto, altro che servizi... :nono:


:ave: :ave: :asd: :asd: :ahahah: :ahahah: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pitonti
26-01-2007, 12:59
Oltre questo mettiamoci anche che 5 anni di governo precedente hanno creato debiti abissali... basta pensare che la sole compagnie statali che rischiano di fallire fra treni e aerei, sono in italia...

colpa di silvio :O

Fritz!
26-01-2007, 13:04
colpa di silvio :O
le ferrovie hanno rischiato di depositare i bilanci in tribunale perchè lo stato non aveva mantenuto gli impegniche si era preso.... e aveva trattenuto 2 mld di euro parte dei trasferimenti per i servizi agevolati....

Ovviamente che il governo fosse quello berlusconi è irrilevante, sicuramente è colpa dei comunisti che governano da 8 secoli in italia.

trallallero
26-01-2007, 13:05
in scandinavia pagano il 60% dello stipendio lordo in tasse, in italia si arriva sul 30-35%
il 30-35% é l'unitá di misura dell'UK, Irlanda e altri paesi meritocratici. A me rimane il tasca il 40% quindi come la Svezia. Ma ho qualche servizietto in meno :rolleyes:

OT: non mi hai ancora mandato quell'offerte di lavoro dall'Olanda :stordita:

Pitonti
26-01-2007, 13:05
le ferrovie hanno rischiato di depositare i bilanci in tribunale perchè lo stato non aveva mantenuto gli impegniche si era preso.... e aveva trattenuto 2 mld di euro parte dei trasferimenti per i servizi agevolati....

Ovviamente che il governo fosse quello berlusconi è irrilevante, sicuramente è colpa dei comunisti che governano da 8 secoli in italia.

vero, in 5 anni ha portato alla distruzione un'azienda che è sempre stata tra le più floride in europa.

Fritz!
26-01-2007, 13:07
vero, in 5 anni ha portato alla distruzione un'azienda che è sempre stata tra le più floride in europa.
Le FS sono una azienda pubblica.
Gli amministratori che c'erano li ha messi li tremonti non mio zio...

E se il governo non ha dato quello che aveva pattuito (sempre siglato da tremonti con gli amministratori scelti dal governo di cdx) mi dici di chi è la rersponsabilità?

dell'"ecommunist"?

Pitonti
26-01-2007, 13:09
Le FS sono una azienda pubblica.
Gli amministratori che c'erano li ha messi li tremonti non mio zio...
E se il governo non ha dato quello che aveva pattuito (sempre siglato da tremonti con gli amministratori scelti dal governo di cdx) mi dici di chi è la rersponsabilità?
dell'"ecommunist"?

ma infatti, prima di tremonti trenitalia aveva degli utili che nemmeno la samsung

sempreio
26-01-2007, 13:10
Il problema degli italiani è questo: ritengono il fatto di pagare le tasse una cosa sbagliata per principio. Per cui ogni ulteriore discussione è inutile.


certo che è sbagliata e non per principio, con tutte le tasse che si pagano e che si sono pagate come è possibile che ci siano 1,5milioni di milardi di debito? vuol dire che c' è più spesa pubblica che entrate è una schifo e adesso si paga

trallallero
26-01-2007, 13:10
le ferrovie hanno rischiato di depositare i bilanci in tribunale perchè lo stato non aveva mantenuto gli impegniche si era preso.... e aveva trattenuto 2 mld di euro parte dei trasferimenti per i servizi agevolati....

Ovviamente che il governo fosse quello berlusconi è irrilevante, sicuramente è colpa dei comunisti che governano da 8 secoli in italia.
ecco, appunto! gli altri paesi in cambio di tasse offrono ai cittadini dei servizi, noi con le tasse dobbiamo mantenere societá parastatali e para ...ssite!
Se permetti se il governo sceglie di trattenere 2 mld un motivo ci sará e preferisco che li spenda in cose utili che riempire le tasche di qualche sanguisuga ;)

zuper
26-01-2007, 13:11
ma infatti, prima di tremonti trenitalia aveva degli utili che nemmeno la samsung

mi sono ribaltato sulla sedia dopo questa battuta :)

Fil9998
26-01-2007, 13:11
OH... non ho letto 1 post che fosse IN TOPIC!!! :muro:

trallallero
26-01-2007, 13:15
OH... non ho letto 1 post che fosse IN TOPIC!!! :muro:
perché é OT l'intero 3d ;)
un paese meritocratico puó migliorare i servizi, noi possiamo solo assumere meno, tagliare fondi, prendere cocopro ...

Fritz!
26-01-2007, 13:15
ecco, appunto! gli altri paesi in cambio di tasse offrono ai cittadini dei servizi, noi con le tasse dobbiamo mantenere societá parastatali e para ...ssite!
Se permetti se il governo sceglie di trattenere 2 mld un motivo ci sará e preferisco che li spenda in cose utili che riempire le tasche di qualche sanguisuga ;)
Beh i biglietti del treno in italia costano generalmente la metà di quanto costano all'estero....

E proprio per questo lo stato paga una quota....

Se i prezzi per pendolari fossero commisurati al costo, andrebbero triplicati.... Quindi o il governo paga, o aumentano i prezzi, o si chiude....

Il punto è che gli italiani brontolano sempre, vogliono tasse come alle isole cayman, prezzi cinesi, e servizi svedesi...

~ZeRO sTrEsS~
26-01-2007, 13:22
il 30-35% é l'unitá di misura dell'UK, Irlanda e altri paesi meritocratici. A me rimane il tasca il 40% quindi come la Svezia. Ma ho qualche servizietto in meno :rolleyes:

OT: non mi hai ancora mandato quell'offerte di lavoro dall'Olanda :stordita:

io pago il 33%, bada bene tu conti il 40% perché ci metti dentro anche le trattenute, il tfr et simila sono soldi tuoi che hai guadagnato ma che te li conserva l'azienda come un salvadanaio... quei soldi non sono tasse e in piú ogni hanno vengono rivalutati a seconda dell'inflazione...
In francia si paga il 50% in germania il 51%

trallallero
26-01-2007, 13:25
Beh i biglietti del treno in italia costano generalmente la metà di quanto costano all'estero....

E proprio per questo lo stato paga una quota....

Se i prezzi per pendolari fossero commisurati al costo, andrebbero triplicati.... Quindi o il governo paga, o aumentano i prezzi, o si chiude....

Il punto è che gli italiani brontolano sempre, vogliono tasse come alle isole cayman, prezzi cinesi, e servizi svedesi...
io pago le tasse come uno svedese ma vogliamo fare un confronto trai servizi nostri e quelli vichinghi ? ;)
ci ho vissuto 3 anni da bambino e ti posso assicurare che é un altro mondo :read:

trallallero
26-01-2007, 13:27
io pago il 33%, bada bene tu conti il 40% perché ci metti dentro anche le trattenute, il tfr et simila sono soldi tuoi che hai guadagnato ma che te li conserva l'azienda come un salvadanaio... quei soldi non sono tasse e in piú ogni hanno vengono rivalutati a seconda dell'inflazione...
In francia si paga il 50% in germania il 51%
tu vivi in Olanda quindi pagherai tasse olandesi. Io non pago il 40%, mi rimane in tasca il 40% perché sono autonomo quindi ricco quindi evasore ;)

Fritz!
26-01-2007, 13:29
io pago le tasse come uno svedese ma vogliamo fare un confronto trai servizi nostri e quelli vichinghi ? ;)
ci ho vissuto 3 anni da bambino e ti posso assicurare che é un altro mondo :read:
e il peso dello stato è oltre il 50% del PIL

mentre in italia è intorno al 40

sono numeri...

Oltre al fatto che il debito italiano è mediamente doppio di quello degli altri paesi europei... e gli interessi vanno pagati, anche se non ti piace....

Poi non sto dicendo che non ci siano ruberie, ma in ogni caso ci vuole onestà intellettuale.

Vuoi le tasse piu basse?
ok ma non puoi avere contemporaneamente servizi a basso costo... quindi preparati a pagare almeno 3 volte tanto i trasporti locali (come in uk)

trallallero
26-01-2007, 13:47
Vuoi le tasse piu basse?
ok ma non puoi avere contemporaneamente servizi a basso costo... quindi preparati a pagare almeno 3 volte tanto i trasporti locali (come in uk)
in UK guadagnano minimo 3 volte noi e i mezzi funzionano alla perfezione.
In UK la tassazione é molto inferiore alla nostra ed hanno servizi superiori ai nostri, non prendiamoci per il culo. Le nostre tasse alte servono a mantenere il pubblico non a darci servizi efficienti.

giannola
26-01-2007, 13:57
mmm veramente or ora si giustifica l'aumento tasse con il discorso che siamo nella cacca...



mmm, si debito pubblico.

praticamente stiamo pagando servizi non goduti, come se andassimo al ristorante e, appena seduti, il cameriere ci portasse il conto del cliente appena uscito. :D

trallallero
26-01-2007, 14:02
mmm, si debito pubblico.

praticamente stiamo pagando servizi non goduti, come se andassimo al ristorante e, appena seduti, il cameriere ci portasse il conto del cliente appena uscito. :D
diciamo dei clienti usciti qualche anno fa ;)

Fritz!
26-01-2007, 14:03
in UK guadagnano minimo 3 volte noi e i mezzi funzionano alla perfezione.
In UK la tassazione é molto inferiore alla nostra ed hanno servizi superiori ai nostri, non prendiamoci per il culo. Le nostre tasse alte servono a mantenere il pubblico non a darci servizi efficienti.
Io la conosco bene l'inghilterra e ci ho vissuto a lungo...

E mi piace un sacco (a parte le case)

Per me la tua posizione è anche rispettabile....

Ma quello che non sopporto è la lamentela idiota...

Non ci si può lamentare contemporanemaente perchè vuoi tasse piu basse e servizi a basso prezzo...

Cfranco
26-01-2007, 14:07
siccome tutti coloro che hanno votato Prodi dicono che sono contenti di pagare più tasse perchè in cambio avremo servizi migliori,

Se parti con una premessa sbagliata tutto il resto del discorso non sta in piedi .
Quelli che hanno votato Prodi cercano più equità fiscale , che è cosa ben diversa da più tasse .

trallallero
26-01-2007, 14:08
Io la conosco bene l'inghilterra e ci ho vissuto a lungo...

E mi piace un sacco (a parte le case)
soprattutto perché manca il bidet :Puke:

Per me la tua posizione è anche rispettabile....

Ma quello che non sopporto è la lamentela idiota...

Non ci si può lamentare contemporanemaente perchè vuoi tasse piu basse e servizi a basso prezzo...
si su questo son d'accordo infatti guarda la Svezia, ottimi servizi ma fisco altissimo (ma anche stipendi altissimi, societá assolutamente non paragonabile alla nostra)

Fritz!
26-01-2007, 14:11
soprattutto perché manca il bidet :Puke:


si su questo son d'accordo infatti guarda la Svezia, ottimi servizi ma fisco altissimo (ma anche stipendi altissimi, societá assolutamente non paragonabile alla nostra)
si ma gli stipendi alti di svezia o uk sono una conseguenza dell'efficienza economica di quei paesi, della produttività, della flessibilità ecc...

non è che ti aumentano lo stipendio perchè paghi piu tasse....

trallallero
26-01-2007, 14:31
si ma gli stipendi alti di svezia o uk sono una conseguenza dell'efficienza economica di quei paesi, della produttività, della flessibilità ecc...

non è che ti aumentano lo stipendio perchè paghi piu tasse....
no no, sicuramente! non intendevo quello. Anzi, semmai é il contrario, almeno nel nostro caso.
Ma é quello che fa rodere! tasse alte, servizi scarsi, potere d'acquisto a zero ... un cane che si morde la coda :muro:

Tabris
26-01-2007, 14:36
In Svezia sono anche 9 milioni, noi siamo 59 milioni, su una superficie che ad occhio e' molto simile, va da se che gestire i servizi in Svezia anche ammettendo una pari qualita' (che non c'e') sarebbe piu' facile :D

Poi in Italia il grosso delle tasse che paghiamo le dobbiamo al terzo debito pubblico del MONDO, per gentile concessione di Craxi e del pentapartito, e un'evasione fiscale allucinante.
Avessimo un debito al 60% del PIL invece che al 105% (o qualcosa del genere) e un'evasione controllata pagheremmo meno tasse e quelle che paghiamo comunque andrebbero nei servizi invece che a ripagare gli interessi maturati dal debito pubblico.

nomeutente
26-01-2007, 15:05
un paese meritocratico


Trallallero, io ho sempre un brivido quando sento la parola "meritocratico"... non perché i meriti non siano importanti, intendiamoci, ma perché in Italia "Più meritocrazia" è uno slogan ricorrente di quelli che son "nati ricchi"... :stordita:

Fritz!
26-01-2007, 15:08
Trallallero, io ho sempre un brivido quando sento la parola "meritocratico"... non perché i meriti non siano importanti, intendiamoci, ma perché in Italia "Più meritocrazia" è uno slogan ricorrente di quelli che son "nati ricchi"... :stordita:
Una volta avevo seguito una conferenza sulla meritocrazia e l'imprenditore come self made man

A parlare era Andrea Pininfarina, figlio di suo papà :D

trallallero
26-01-2007, 15:14
Trallallero, io ho sempre un brivido quando sento la parola "meritocratico"... non perché i meriti non siano importanti, intendiamoci, ma perché in Italia "Più meritocrazia" è uno slogan ricorrente di quelli che son "nati ricchi"... :stordita:
boh ? tu forse la vedi cosí io, da nato povero, proprio il contrario :D
peró chi é nato ricco, secondo me, periodo adolescenziale a parte, se ne frega altamente degli slogan, é piú interessato al cuba libre, coca ... cola e la disco ;)

parax
26-01-2007, 15:14
E' una specie di sondaggio:

siccome tutti coloro che hanno votato Prodi dicono che sono contenti di pagare più tasse perchè in cambio avremo servizi migliori, mi è venuto in mente questo sondaggio:

quali servizi o migliorie vi aspettate ?

Se tra 5 anni questo post sarà sempre vivo potremo fare il punto della situazione e confrontare le aspettative con i risultati effettivi.

Comincio Io anche se non ho votato Prodi:

Io mi aspetto servizi scandinavi (visto che le tasse sono forse più che scandinave)

Ciao


Non farti false illusioni, con gli italiani puoi dimenticateli i servizi scandinavi, a meno che in 5 anni non verremo invasi dai vichinghi. :D

Fritz!
26-01-2007, 15:21
boh ? tu forse la vedi cosí io, da nato povero, proprio il contrario :D
peró chi é nato ricco, secondo me, periodo adolescenziale a parte, se ne frega altamente degli slogan, é piú interessato al cuba libre, coca ... cola e la disco ;)


Piu che altro il familismo italico si sposa al corporativismo dilagante
, per cui i figli dei notai fanno i notai, le aziende che hanno una struttura societaria 800entesca passano di padre in figlio come i feudi (poi i danni derivanti da eredi inadeguati si fanno sentire) baroni universitari, politici che fanno eleggere mogli e figli ecc....

Senza mobilità sociale non c'è meritocrazia...

Se vuoi avere chances, meglio andare all'estero, a meno che non ti chiami merloni o benetton o berlusconi o debenedetti ecc...

Bisognerebbe che tutti andassero a leggersi i nomi di chi siede nei CDA delle aziende italiane...

Sembra una puntata di dallas

AlexGatti
26-01-2007, 15:28
io pago il 33%, bada bene tu conti il 40% perché ci metti dentro anche le trattenute, il tfr et simila sono soldi tuoi che hai guadagnato ma che te li conserva l'azienda come un salvadanaio... quei soldi non sono tasse e in piú ogni hanno vengono rivalutati a seconda dell'inflazione...
In francia si paga il 50% in germania il 51%

io conto che pago un sacco di soldi (o meglio l'azienda li trattiene per lo stato al posto mio) perchè ci metto dentro:
- le tasse che pago io, tipo irpef, con relative addizionali varie
- le tasse "a carico dell'azienda" che mi da lavoro, che se l'azienda non dovesse darle allo stato potrebbe dare a me... dunque è come se le pagassi io.
- i contributi pensionistici che in teoria servono per la mia pensione, in pratica servono per pagare le pensioni di chi _oggi_ è in pensione compresi pensionati baby et similia. SE QUANDO andrò in pensione ci sarà gente che pagherà suddetti contributi allora IO avrò una pensione se no picche, dunque li considero in larga parte come tasse visto che probabilmente non ne avrò i benefici.

Sommando tutto vedo ben altro che un 33% anzi ben più di un 40%, forse intorno al 50%.

Se poi ci metti che quando i soldi li spendo lo stato si frega un altro 20% di iva, che alcuni beni "godono" di tasse aggiuntive (macchina, casa, televisore) saliamo ancora.

sider
26-01-2007, 15:39
certo ..io non verso una lira di tasse e lavoro in nero.

Picchio gli immigrati e stupro minorenni,donne ecc ecc.......

Adesso devo andare che ho una riunione della cupola per decidere cosa fare di Peppo 'o scurnacchiato.

Baciamo le mani

Non ho capito il motivo di cotal risposta

das
26-01-2007, 17:23
:eek: :mbe: :muro:

Segnami un post dove qualcuno ha detto questa cosa :doh:


Mi ca ho detto di averlo letto quì sul forum ( a perte che se funzionasse il motore di ricerca...), me lo hanno detto a tavola amici sinistroidi.

das
26-01-2007, 17:25
Se parti con una premessa sbagliata tutto il resto del discorso non sta in piedi .
Quelli che hanno votato Prodi cercano più equità fiscale , che è cosa ben diversa da più tasse .

Infatti Io possiedo una FIAT UNO di una qundicina d'anni, il bollo mi è aumentato da 100€ a 140€.

Equità fiscale ?!?!?!?

BOH!

biru
26-01-2007, 17:51
che mi aspetto?

Con questa maggioranza è difficile aspettarsi qualcosa, basta che un piccolo parlamentare fraccazzo da velletri si metta contro e potrebbe andare tt a puttane.
Di certo mi aspetto un miglioramento della concorrenza, robe tipo banche (che in anni di recessione erano quasi tutte con tassi superiori a quelli dovuti, intervista presidente ABI), assicurazioni (qualcosa si sta muovendo), benzina (è ancora troppo presto) e via dicendo.....insomma che l'Antitrust sia un qualcosa che funzioni, nn un nomignolo e basta.
Ultima cosa, ma nn in ordine di importanza, xke ci vorrà + tempo x avere un cambiamento, ci vuole un miglioramento delle infrastrutture, abbiamo le ferrovie di 100 anni fa (in Inghilterra nel 1800 ne avevano + di noi ora), le Autostrade di 50 anni fa (a due corsie piene di curve, con pedaggi astronomici, nonostante siano un cantirere continuo), al sud mancano i servizi, la Salerno-RC, e tutte quelle cose normali nella terra dei cachi.