PDA

View Full Version : Apple: allo studio un nuovo drive ottico per portatili


Redazione di Hardware Upg
26-01-2007, 10:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19926.html

Con l'obiettivo di realizzare portatili ancor più compatti, Apple sta progettando una nuova implementazione per i drive ottici da notebook. Le informazioni contenute in un brevetto depositato a Luglio

Click sul link per visualizzare la notizia.

permaloso
26-01-2007, 10:15
scusate l'ignoranza ma nn esistono già decine di dispositivi portatili con quel sistema di inserimento e espulsione del disco?

MiKeLezZ
26-01-2007, 10:19
Ma cos'è, una Playstation al contrario?
O non l'ho capita o sembra l'apoteosi della scomodità

docvale
26-01-2007, 10:19
piuttosto: si parla di necessità di apparati user-friendly... ma dover ribaltare il laptop vi sembra comodo?!

Rubberick
26-01-2007, 10:20
Madonna scomodissimo...

PeK
26-01-2007, 10:24
forse vogliono far migrare tutta l'utenza apple su usb-flash e far abbandonare del tutto il cd/dvd/br/hddvd per manifesta scomodità... :stordita:

~efrem~
26-01-2007, 10:24
Un sistema del genere l'ho già visto sui panasonic semi rugged... a prima vista almeno.

gianni1879
26-01-2007, 10:26
forse vogliono far migrare tutta l'utenza apple su usb-flash e far abbandonare del tutto il cd/dvd/br/hddvd per manifesta scomodità... :stordita:
non mi sembra chissà quale genialata :asd:

Dumah Brazorf
26-01-2007, 10:26
Il lettore non è che si usi poi molto eh... per quel paio di volte si può far la fatica di ribaltare il pc piuttosto che portarsi dietro un pezzo in +.
Ciao.

demon77
26-01-2007, 10:26
No...
Scusate ma questa è proprio una boiata!!

Comunque la si guardi è e rimane una boiata!

Non è pratica
Non è comoda
Rischi di fare danni

Alucard83
26-01-2007, 10:34
Le dimensioni dei drive ottici sono vincolati da due cose:

- Dalla dimensione del supporto ottico
- Dalla necessità di un connettore per trasportare i dati alla mobo.

A mio parere la soluzione potrebbe essere quella di migliorare il supporto ottico. La densità è già alta con i nuovi BR e HDVD. Se riuscissimo ad ottenere uno standard più piccolo, risolveremmo il problema. Rimane sempre quello di convincere le masse, e della retrocompatibilità.

Altra cosa (ma qui stò fantasticando) potrebbe essere l'idea di integrare direttamente il diodo laser sulla mobo, adattandogli sopra l'aggancio per il supporto ottico, ma rimane il fatto che se si guasta il diodo, si deve cambiare l'intera mobo. Per ovviare a questo, si potrebbe inserire l'unità ottica nella mobo, come se fosse una scheda pci.

Basta. Stò volando troppo di fantasia.....o forse no?

cacchione
26-01-2007, 10:38
bah, se in effetti permette un grosso risparmio di spazio, sempre meglio per un ultraportatile averlo il lettore ottico (dietro) che non averlo affatto. considerando che un ultraportatile è generalmente utilizzato per lavoro l' utilizzo del drive ottico è piuttosto limitato, per quelle poche volte si può pure girare il portatile.
unica cosa che mi lascia perplesso è la quantità di spazio risparmiato rispetto ad una soluzione tradizionale, 10%?, 20%? tanto sbattimento (di proggettazione per apple, di girare il portatile per l' utente finale) ne vale davvero la pena?

Raid0
26-01-2007, 10:47
Il lettore non è che si usi poi molto eh... per quel paio di volte si può far la fatica di ribaltare il pc piuttosto che portarsi dietro un pezzo in +.
Ciao.
Senza voler accendere flame, ma...ti sei "invaghito" della Apple a tal punto, che tutto ciò che fa ti piace??
No perchè anch'io poco tempo fa ero quasi arrivato a sto punto ;) ma fortunatamente sono tornato in me!!

Ora, a parte il fatto che io se dovessi comprare un notebook lo vorrei con le porte (e il drive) il più accessibili possibile; poi non credo proprio che la maggior parte delle persone che ne possiede uno utilizzi il drive solo 1 o 2 volte a settimana.
Per quanto riguarda il brevetto Apple (che non è poi così innovativo!!) potrebbe avere senso solo se effettivamente applicato agli Ultraportatili, visto che spesso sono sprovvisti di drive ottico.

Tutto IMHO chiaramente!!Non voglio offendere nessuno!! :D

Ragnonero01
26-01-2007, 10:54
Dai ragazzi, è un brevetto vekkio del 2005, nel frattempo spero l'abbiano abbandonato :D
Cmq posso capire l'utilizzo di questo sistema su portatili inferiori ai 10", ne ridurrebbe molto le dimensioni e girare un 10" non è una fatica.
Se invece lo facessero sui notebook normali sarebbe una vaccata unica :D

Satz
26-01-2007, 10:55
Se uno sceglie un ultra-portatile è già sicuro di utilizzare veramente poco il drive. almeno...a me succede così...a dir la verità non ho neanche il drive esterno...

Infatti qua si parla di ultra-portatili non di portatili normali (come dimensioni&peso), quindi girare o meno il portatile...è come girare un libro ;)

Saluti Satz404

samslaves
26-01-2007, 11:16
Mi piace vedere tutte queste considerazioni (genialata, boiata, cazzata, scomodo ecc...) su di un "proof of concept". Lo stesso era per i brevetti sullo schermo touch di iPod dove poi e' uscito un prodotto la cui interfaccia ha poco a che fare con quella dei disegni: l'iPhone, e che si sta facendo pubblicita' gratuita da tutte le parti senza che per i prox. 8 mesi se ne veda in giro un singolo pezzo.
WOW. Questo e' marketing! Si, ma supportato da chi ci sputa sopra.
Chi e' il fesso?

AlanBoo
26-01-2007, 11:36
Il lettore/masterizzatore cd/dvd SLOT-IN che ho nel mio portatile è grande quanto quel marchingegno di scomodità... e si smonta pure

picodellamirandola
26-01-2007, 11:39
Fossi apple inizierei ad eliminare i combo... solo allora penseri alle dimensioni ecc.

AndreaG.
26-01-2007, 11:55
OT
Essendo Apple venderà sicuro se esce :asd:
Fine OT

ORRIBILE, scomodo.... insensato! allora perchè non fare più spesso la parte del monitor e piazzarlo sopra :sofico:

Mister24
26-01-2007, 12:04
OT
Essendo Apple venderà sicuro se esce :asd:
Fine OT

ORRIBILE, scomodo.... insensato! allora perchè non fare più spesso la parte del monitor e piazzarlo sopra :sofico:

Sul tuo OT ti quoto in pieno :rotfl:
Riguardo la tua soluzione potrebbe esserci un problema nell'avere lo schermo troppo pesante e far ribaltare il portatile, oppure nel far lavorare in verticale il cd/dvd.

jiadin
26-01-2007, 12:33
spero che sia un'idea soltanto per gli ultra-portatili al momento non dotati di lettore... se chiaramente occupa poco di più che senza!
In altri casi è chiaramente una vaccata...
ma quant'è che occuperebbe di meno poi? le unità slot-in non è che sia enormi...

harlock10
26-01-2007, 12:34
In questi tempi è sempre meglio brevettare tutto ,a che la cosa più stramba , per poi non trovare qualcuno che ti fa causa in futuro per una soluzione che non è stata brevettata

GabrySP
26-01-2007, 12:39
In questi tempi è sempre meglio brevettare tutto ,a che la cosa più stramba , per poi non trovare qualcuno che ti fa causa in futuro per una soluzione che non è stata brevettata


[ot burlone]

Nuovo brevetto Apple : iCartaigienica

http://img154.imageshack.us/img154/7131/chucknorristoiletpaperzh2.jpg (http://imageshack.us)

Think Different..........LOL

[/ot burlone]

Scherzi a parte questo brevetto mi lascia perplesso, la PS1 lo aveva già 10 anni fà. (sopra e non sotto)

IMHO non è un vero brevetto Apple, è troppo assurdo

Mister24
26-01-2007, 12:46
[ot burlone]

Nuovo brevetto Apple : iCartaigienica

.....

Think Different..........LOL

[/ot burlone]



GabrySP :ahahah: FanBOY Apple
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

AudioDE
26-01-2007, 12:53
dai disegni non mi sembra affatto un super portatile. non vorrei che Apple facesse cose strane solo per farle in qualche modo diverse dagli altri, dando poi alla gente in compito di trovare fantasiose giustificazioni e farle gridare al . un po' come fanno gli autori di film senza senso apparente.
cmq se io dovessi ribaltare il pc tutte le volte che devo inserire un disco... darei giù di matto, per poche che siano. chiudi il monitor e ti va in stand-by il pc............

AndreaG.
26-01-2007, 13:02
Sul tuo OT ti quoto in pieno :rotfl:
Riguardo la tua soluzione potrebbe esserci un problema nell'avere lo schermo troppo pesante e far ribaltare il portatile, oppure nel far lavorare in verticale il cd/dvd.


Hai perfettamente ragione, ma ovviamente la apple risolverebbe il problema con un brevetto eccezionale per far si che il pc si chiuda automaticamente prima dell'inizio della masterizzazione :D ovviamente dopo aver verificato che la i-zavorra per non fare ribaltare il portatile dal peso dello schermo sia stata installata correttamente :sofico:

Dai.... torno a lavorare che è meglio! :oink:

simmetria
26-01-2007, 13:12
io sono di questo avviso, la funzionalità di un lettore dvd su un notebook è quasi insignificante:

1) è preferibile mille volte di + l'utilizzo di una penna usb i quali prezzi sono scesi in maniera vertiginosa
2) è raro che su un portatile si vedano film.
3) è raro che su un portatile si giochi seriamente
4) è raro che su un portatile si faccia backup in maniera ossessiva

nel mio caso personale il mast dvd lo uso molto poco, se non per fare spazio.

Capisco l'idea di nasconderlo per magari ottimizzare gli spazi, a favore di porte e prese usate + frequentemente. ma devo ammettere che questo metodo è una CAGATA PAZZESCA (citando fantozzi)

thor101
26-01-2007, 13:43
Sinceramente non vedo questa rivoluzione...comunque ho visto anche modelli 13 pollici che montano dvd drive interni senza alcun problema (tra cui gli stessi apple). A questo punto perchè non metterlo di fianco al touchpad?

gTeo
26-01-2007, 14:17
Come ha già detto picodellamirandola fossi apple eliminerei i combo, prima di tutto, poi penserei al resto

axelit
26-01-2007, 14:57
Pura fantascienza e li pagano anche!

visto l'utilizzo che ha un lettore su un portatile, xchè nn considerano di metterne a corredo uno esterno(come in alcuni modelli dell'acer) che per altro risultano sicuramente anche più affidabili.

MiKeLezZ
26-01-2007, 15:45
Chi e' il fesso?
Devo proprio rispondere? :asd:

Vas.ko!
26-01-2007, 16:13
ma ormai in america si brevetta di tutto, non tanto per la qualitä/comodità, quanto per essere veramente pronti per tutto........non si può più fare un discorso razionale con i brevetti americani!

Dahlar
26-01-2007, 17:14
questa è la dimostrazione che l'importante, quando hai un'idea, è brevettarla...
non si sa mai qualcuno ne ha una simile e la sviluppa fai sempre in tempo a fargli causa per cercare di spillargli qualche quattrino (idea fissa degli americani).
Sinceramente avere un lettore sotto mi sembra una gran baggianata, dato che ogni volta devi se non altro alzare il portatile, se non altro (qui addirittura si parla di chiuderlo e rigirarlo).
Praticità = 0
a questo punto si torni alla classica fessura, senza cassetto, che la puoi far stare al livello che più ti piace e basta.
Se lo avessero piazzato nella parte alta, dietro allo schermo, forse di praticità ce ne sarebbe stata di più, ma poi magari sono altri i problemi che uscirebbero.
Ma sotto lo chassis.... io non ce lo vedo proprio.
Il futuro ci dirà se è un'idea pratica.

biffuz
26-01-2007, 17:52
Mi ricorda i primissimi portatili con lettore CD integrato: era sotto la tastiera! Soluzione che secondo me era molto più pratica di questa stupidaggine. Mi puzza tanto di brevetto fatto solo per avere un brevetto. I vecchi PowerBook 12" avevano uno slot-in e andava benissimo.
E per quelli che pensano che tanto l'unità ottica in un portatile si usa poco, sappiate che il 90% delle persone non è d'accordo con voi e quando vede che un computer non ha il lettore integrato lo lascia sullo scaffale. L'unico che conosco che ne ha comprato uno così ha detto di non essersene accorto...

+Benito+
26-01-2007, 18:17
secondo me l'ideale sarebbe averlo sotto la tastiera, che fungerebbe anche da coperchio
La tastiera sarebbe incernierata lato display e agganciata con un sistema a scatto con un paio di pulsanti aggiuntivi laterali, con un click contemporaneo si apre, con una pressione si richiude. Certo ciò richiederebbe che lo chassis della tastiera sia molto rigido, per esempio in qualche fibra composita, ma su ultraportatili un aggravio di costo di 20€ per avere queste cose no è un problema.

gefri
26-01-2007, 18:42
più che altro, in ottica tablet sarebbe molto meno scomodo.

djbill
26-01-2007, 20:11
mi vedo già gli impiegati di The Office di MTV che usano il coperchio apribile come catapulta....

anche in un'ottica tablet non è meglio un lettore tipo quello del wii o di molte autoradio in circolazione? Senza carrello ne niente...

JohnPetrucci
26-01-2007, 20:37
Girare il portatile o magari chiuderlo per aprire il vano disco?
Cosa c'è di "Think Different" se non avere la masochistica pretesa di rendere comodo un tale sistema che è l'apoteosi della comodità stessa. :confused:
Magari Apple ancora una volta riuscirà a rendere ciò che non è sempre opportuno appetibile ai suoi clienti, cmq auguri. :rolleyes:

Leo_SR
26-01-2007, 22:56
Se è per dispositivi ultraportatili... lo monteranno sull'iPhone? :D

Scherzi a parte, considerando che il portatile più piccolo che vende Apple è da 13'' non penso che lo vedremo in uno dei prodotti già in vendita.

Magari è per qualche nuovo prodotto con dimensioni estremamente contenuti!

MenageZero
27-01-2007, 10:14
Ma cos'è, una Playstation al contrario?
O non l'ho capita o sembra l'apoteosi della scomodità

ma scherzi ? vuoi mettere la praticità di avere l'accesso al drive sotto il notebook ? e poi apple è casomai l'apoteosi dell'usabilità per definizione. :O
:asd:

apparte battute sarcastiche (non ho saputo resistere, perdonatemi) cmq imho sarebbe strano proprio un tale posizionamento, specie proprio per apple che ha effettivamente fama di cercare la max usabilità nei suoi prodotti; apparte eventualmente la necessità di tirare fuori di tanto in tanto qualcosa di "innovativo" (che a volte lo sarà sicuramente anche senza virgolette, non seguo approfonditamente le attività della "mela", ma non nsono un "anti-fan" dia apple)

Ciny2
27-01-2007, 13:59
Ragazzi, parlate come se la Apple facesse uscire una cosa del genere.

E solo un brevetto Oo

-fidel-
27-01-2007, 15:34
A prescindere dalla tecnologia usata, ma se per ridurre le dimensioni bisogna affidarsi, per il caricamento del media, ad un meccanismo totalmente autocontrollato, se questo dovesse rompersi??
Mi è capitato più di una volta su notebook di marche diverse che il drive DVD non esce premendo il tasto di espulsione (o forzando l'espulsione dal SO). Per fortuna c'è sempre il caro forellino in cui ci ficchi uno spillo ed esce fuori. Ah, il drive funzionava benissimo in lettura/scrittura, era solo un problema elettro-meccanico.
L'ho tenuto 2 mesi prima di portarlo in riparazione :)
Con ua roba del genere, se ti si rompe sei fregato.
Immaginate che il drive si rompa mentre stavate guardando l'ultimo film porno affittato al videonoleggio, e dovete necessariamente portarlo in riparazione senza poterlo estrarre :rotfl:

Sua Eminenza
28-01-2007, 10:20
Scusate, eh, nn vorrei aver capito male...

Ma mi sembra che si parli di un braccetto meccanico che "scende" da sotto il portatile (ovviemente il portatile sarà rialzato quel minimo di mezzo centimetro così le ventole prendono anche più aria) e viene avanti fino a sporgere completamente... dopodichè si inserisce il CD o DVD che sia e il braccio ritorna indietro e si rimette su... senza ribaltamenti di portatile o altre cose...

overmars
28-01-2007, 12:38
la cosa che qui nessuno ha ancora capito è che apple fa questi ragionamenti per degli ultra portatili da 10 o 8 pollici. di certo non per un portatile da 15 o da 12 pollici (in cui utilizza da sempre i drive normali)

avete mai visto un 8 pollici con drive ottico? averlo anche se di scomodo accesso, ma comunque senza particolari ingombri non mi sembra una brutta pensata. poi voi fate tutte le vostre considerazioni ma non potete valutare un brevetto e soprattutto non potete giudicare qualsiasi novità come se la doveste utilizzare voi.

matraven
28-01-2007, 14:44
la cosa che qui nessuno ha ancora capito è che apple fa questi ragionamenti per degli ultra portatili da 10 o 8 pollici. di certo non per un portatile da 15 o da 12 pollici (in cui utilizza da sempre i drive normali)

avete mai visto un 8 pollici con drive ottico? averlo anche se di scomodo accesso, ma comunque senza particolari ingombri non mi sembra una brutta pensata. poi voi fate tutte le vostre considerazioni ma non potete valutare un brevetto e soprattutto non potete giudicare qualsiasi novità come se la doveste utilizzare voi.
quoto pienamente quello che dice overmars!

Puddus
29-01-2007, 13:48
Dalle illustrazioni non sembrerebbero proprio "ultraportatili", ma normali notebook...
Anche perchè la larghezza dell'ipotetico portatile è più del doppio della dimensione del CD/DVD (sempre guardando le figure)

VincentC
02-02-2007, 10:42
se ancora nn avete capito questo sistema è stato creato x ridurre ancora le dimensioni dei pc,in modo ke si possono portare in giro senza prendere molto spazio...