View Full Version : sito tracciamento terremoti
jumpjack
26-01-2007, 10:00
In questi giorni, a sentire i media, i terremoti sono come le ciliegie: uno tira l'altro! Uno al giorno, in tutta italia!
Anni fa trovai un sito che tracciava in tempo reale tutti i terremoti del mondo... ma chisseloricordapiu'?
Qualcuno lo conosce?
io conosco questo
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=home
;)
Cico the SSJ
26-01-2007, 21:49
c'è un tool per google earth http://seismic.cbsnews.google.neopolitan.com/cbs/earthquake_public.kml
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=home
http://www.ingv.it/%7eroma/frames/frame-archivio.html
http://mednet.rm.ingv.it/
http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/recenteqsww/
http://tsunami.geo.ed.ac.uk/local-bin/quakes/mapscript/show_map.pl?mode=full_extent&layer=plates&layer=background&layer=newquakes&x=17&y=11
sapete se rispetto a qualche anno fa, i terremoti sono sempre più frequenti e/o intensi o se la media risulta invariata?
jumpjack
27-01-2007, 08:26
sapete se rispetto a qualche anno fa, i terremoti sono sempre più frequenti e/o intensi o se la media risulta invariata?
è quello che volevo calcolare anch'io... ma non immaginavo che ce ne fossero COSI' TANTI in COSI' TANTI POSTI e con INTENSITA' COSI' VARIE in un anno!
Fare delle statistiche non sarà facile. Cosa cerchiamo? La zona dove ce ne sono di piu'? Quanti ce ne sono oltre una certa magnitudo in un certo periodo in un cero posto?? :confused:
A me interesserebbe verificare se davvero a un grosso terremoto seguono tanti terremotini in tutto il mondo
E mi piacerebbe anche scoprire se davvero dopo ogni test atomico sotterraneo aumenta improvvisamente il numero di terremoti nel mondo: come faccio a conoscere le date degli ultimi test atomici (pubblici...) del mondo?
jumpjack
27-01-2007, 08:54
nota:
che nessuno si azzardi a venirsene fuori con al storia delle "scie chimiche" che provocano terremoti, senno' mi chiudono il thread! :eek:
Le "scie chimiche" sono solo il prodotto della condensazione e congelamento del vapore acqueo d'alta quota precedentemente surriscaldato dal passaggio di areri a reazione, ok??? :rolleyes:
fine.
torniamo ai terremoti.
fare statistiche penso sia impossibile, o meglio, sarebbe un lavoro estremamente lungo e complicato da fare.
l'ideale sarebbe trovare delle statistiche.
proprio ieri sera mi hanno parlato di un aumento di terremoti, soprattutto a elevate profondità.
ot non sapevo ci fosse uno pseudo-collegamento tra scie chimiche e terremoti...
jumpjack
27-01-2007, 11:02
ot non sapevo ci fosse uno pseudo-collegamento tra scie chimiche e terremoti...
SSSSHHHH! vai su google e scopri quanto si è imbecilli quando si è ignoranti!!!
Ogni giorno tanti, o almeno più di quanti pensassi ma non uno al giorno in Italia.
Guardare per credere:
http://www.iris.edu/seismon/
Ciao :)
Il sito migliore per l'Italia per la catalogazione dei terremoti è questo:
http://gndt.ingv.it/Banche_dati/Banche_dati_home.htm
Da qui potete avere il database ufficiale di tutti i terremoti sopra la soglia del danno, e tutti i dati che servono, anche se è un po' complicato da consultare.
Riguardo il discorso se ce ne sono di più o di meno, non è che si possa proprio fare sto discorso, perchè servirebbe un tempo d'osservazione molto lungo, e la frequenza dei terremoti è inversamente proporzionale alla sua Magnitudo, quindi quelli forti ci sono ogni centinaia d'anni...
Considerate che il nostro Paese è quello al mondo con la più lunga documentazione dei terremoti: 2000 anni, a cura della Chiesa, che lo faceva per mezzo di Chiese, Monasteri e Abbazie sparse in tutto il territorio.
- CRL -
Consiglio questo (http://www.abovetopsecret.com/forum/thread261454/pg1) thread su ats che è molto ben fatto
In questi giorni, a sentire i media, i terremoti sono come le ciliegie: uno tira l'altro! Uno al giorno, in tutta italia!
Anni fa trovai un sito che tracciava in tempo reale tutti i terremoti del mondo... ma chisseloricordapiu'?
Qualcuno lo conosce?
La media dei terremoti avvertiti dalla popolazione in Italia e' di 200 all'anno. Ci sono crisi sismiche come quella di inizi 900 quando l'Italia fu flagellata da terremoti catastrofici (2 in calabria, Messina, Mugello, Romagna, Irpinia, Garfagnana, Avezzano quelli che ricordo non in ordine di tempo ma nell'arco di 20 anni).
Un grande terremoto instabilizza la crostra terreste ed a un terremoto spesso ne segue un altro sulla stessa linea di faglia. In un anno ci sono nel mondo mediamente 17 terremoti catastrofici e questo sembra invariato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.