PDA

View Full Version : Avvio lento Windows


dydale
26-01-2007, 10:47
Ciao a tutti, da un anno ho un pc con queste caratteristiche: AMD Athlon 64 3700+, HD Maxtor 250 GB, scheda madre ASUS A8N-E NFORCE 4 Ultra, RAM 2x512 DDR-400 PC3200 Kingmax, scheda video Leadtek PX6800 GS e OS Windows XP Home.

Dopo un breve periodo ha iniziato quasi sempre ad avere tempi di attesa lunghissimi (5/6 minuti) alla schermata di avvio Windows (quello con la barretta che scorre). Il led del processore lampeggia anche se ogni tanto ha delle pause.
Grazie alla garanzia ho cambiato hard disk e formattato più volte ma il problema si ripresenta inesorabilmente.
Ho usato anche l'utility Microsoft Bootvis che sembrava avesse ottimizzato i tempi ma dopo 1 giorno esatto ci risiamo. Sono sicuro di nn avere syware o altre cose...

E' qualcosa dell'hardware? BIOS? Aiutatemi per favore!!!

Grazie!

_FighterSoldier_
26-01-2007, 11:49
prova ad entrare bel bios e settare at DEFAULT, magari hai toccato qualcosa..

ilos3
26-01-2007, 14:32
led del processore lampeggia anche se ogni tanto ha delle pause.


Se intendi il led esterno al case non è del procio ma dell'HD. Io ho una configurazione simile alla tua e avevo gli stessi problemi, anch'io ho cambiato l'HD :cry: . Ogni tanto mi ridà lo stesso problema ma saltuariamente. Ti consiglio di disattivare tutto quello che parte com Win e che non è indispensabile. Io ho lasciato solo i driver nvidia e l'antivirus, naturalmente se hai norton il tempo di avvio si allunga inesorabilmente :sofico: Per fare ciò digita da esegui la stringa "msconfig" e disattiva quello che non ti serve alla voce avvio :read:

Squalo71
26-01-2007, 15:27
Potrebbe essere il prefetch, una feature di winxp che carica in ram le applicazioni, i driver e quant'altro prima di caricare l'explorer.
Prova a vedere se trovi la cartella c:\windows\prefetch, e controlla quanti files ci sono. Saranno sicuramente un sacco. Potresti provare a cancellarli, se vuoi facendone prima una copia da qualche altra parte. Comunque poi win si ricrea quelli che gli servono, in base alle apllicazioni che fai partire.
Considera che se è proprio il prefetch, quello che guadagni sulla schermata di avvio poi lo riperdi sul tempo di "clikkabilità" del desktop.
Ciao.

PS: Fai una ricerca sul sito microsoft riguardo al prefetch.

dydale
26-01-2007, 16:18
Grazie ilos3, stasera provo a farlo.
Mi confort il fatto che anche tu hai avuto i miei stessi problemi
Ma due domande:

1. Tutto questo a cosa è dovuto? Incompatibilità o che altro? Perché il PC me l'hanno assemblato in u negozio e mi aspetto che sappiano cosa è compatibile e cosa no altrimenti mi sentono.
2. Se disattivo tutte le cose che partono con Win e che mi servono (ad esempio WinRar, Acrobat reader) poi le devo attivare ogni volta manualmente?

Grazie!

daffy
27-01-2007, 10:19
prova a cambiare la modalità di accesso (in impostazioni account, modalità accesso, disabilita entrambi le voci) da quella grafica a quella normale e fammi sapere.

ilos3
27-01-2007, 17:54
1. Tutto questo a cosa è dovuto? Incompatibilità o che altro? Perché il PC me l'hanno assemblato in u negozio e mi aspetto che sappiano cosa è compatibile e cosa no altrimenti mi sentono.
2. Se disattivo tutte le cose che partono con Win e che mi servono (ad esempio WinRar, Acrobat reader) poi le devo attivare ogni volta manualmente?



A cosa è dovuto non lo so, quando ho sostituito il disco poi è andato quasi sempre bene, successivamente ho formattato e ho tolto tutto quello che all'avvio non mi serviva. Naturalmente poi quando ti serve la attivi tu. Ad esempio: è inutile che hai un processo parassita dell'adobe reader se non lo utilizzerai subito o per niente.

dydale
28-01-2007, 23:42
Ragazzi ho provato a seguire tutti i vostri consigli: con ms config faccio partire solo lo stretto indispensabile e ho cambiato la modalità di accesso ma il problema rimane. Il bello è che se entro in modalità provvisoria non mi da mai alcun problema.
Cosa posso fare?

ilos3
29-01-2007, 09:43
Ragazzi ho provato a seguire tutti i vostri consigli: con ms config faccio partire solo lo stretto indispensabile e ho cambiato la modalità di accesso ma il problema rimane. Il bello è che se entro in modalità provvisoria non mi da mai alcun problema.
Cosa posso fare?


Allora secondo me c'entrano i driver di qualcosa. Prova a metterli tutti aggiornati e se lo sono già mettine uno più vecchio. Pure il BIOS. Devi fare delle prove. Quelli aggiornati del chipset a me non hanno dato problemi. Alcuni problemi me li ha dati la VGA coi nuovi driver ma nei filmati, sono ritornato agli 84.21. Al massimo prova pure tu. Ciao