PDA

View Full Version : Una buona giornata?


*sasha ITALIA*
25-01-2007, 18:17
Addio "tassa" sulle ricariche

Rc auto, più tutela agli utenti

Scuola, Moratti cancellata

Negare la Shoah diventerà reato

Almeno dai titoli pare..

T3d
25-01-2007, 18:28
Addio "tassa" sulle ricariche

Rc auto, più tutela agli utenti

Scuola, Moratti cancellata

Negare la Shoah diventerà reato

Almeno dai titoli pare..
che in questo paese stiano legiferando in maniera corretta? :eek:

io non ci posso credere.. :eek:

Ileana
25-01-2007, 18:31
Addio "tassa" sulle ricariche

Rc auto, più tutela agli utenti

Scuola, Moratti cancellata

Negare la Shoah diventerà reato

Almeno dai titoli pare..
1) questa è una cosa positiva
2) mi puzza della solita fuffa. Tutto ciò che riguarda l'auto è sinonimo di lobby. L'ho imparato a mie spese (come tutti) quando ho preso la patente (6 scuole guida, compresa l'ACI, stessi i-d-e-n-t-c-i prezzi, nemmeno la decenza di variarli di qualche €/cent)
3)La Moratti non andava cancellata in toto, andava integrata. Quando andavo alle superiori anche i più Komunisti dei miei professori ammettevano che in effetti era l'unica riforma che avesse fatto qualcosa di tendenzialmente positivo per gli istituti tecnici. E ciò che ha proposto Fioroni è assolutamente improponibile (che poi non mi stupisce, considerando che a Settebre non sapeva che ci si diploma con il 100 come massimo e non più con il 60 e dell'esistenza di debiti/crediti formativi :muro:....se poi ci aggiunge che ha un figlio che va a scuola :muro: :muro: :muro: )
4) Sui reati del genere non sono MAI d'accordo se si limitano ad un solo contesto.

ingpeo
25-01-2007, 18:32
Ma anche eliminazione del PRA e della penale in caso di estinzione del mutuo.

Se tutto ciò andrà in porto sono tanti piccoli bei segnali.

Aspettiamo a vedere il testo definitivo.

Bersani mi piace sempre di più. :D

svarionman
25-01-2007, 18:37
Tra l'altro se qualcuno si prende la briga di informarsi un pò sulle liberalizzazioni scopre altre cose interessanti, come la scomparsa del PRA, la velocizzazione delle procedure per aprire un impresa...etc http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200701articoli/17114girata.asp

Strano che queste cose non interessino e si preferisca fare polemica sui costi delle ricariche...

LUVІ
25-01-2007, 19:00
Addio "tassa" sulle ricariche

Rc auto, più tutela agli utenti

Scuola, Moratti cancellata

Negare la Shoah diventerà reato

Almeno dai titoli pare..

Direi di si ;)
E speriamo si vada avanti in queste direzioni :)

Prossime tappe: DDL Gentiloni, Antitrust seria et altro.

LuVi

DonaldDuck
25-01-2007, 19:10
Se tutto ciò andrà in porto sono tanti piccoli bei segnali.
Hai detto bene, solo piccoli segnali. Ma d'altronde non mi aspettavo nulla di diverso. Tanta polverina agli occhi.

Fradetti
25-01-2007, 19:13
l'unica riforma che avesse fatto qualcosa di tendenzialmente positivo per gli istituti tecnici.

Chiamarli tutti licei?????

Da vero liceale molto snob dello scientifico mi sento offeso (ovviamente scherzo ma chiamare "liceo economico" i ragionieri non cambia un bel niente)

T3d
25-01-2007, 19:16
Hai detto bene, solo piccoli segnali. Ma d'altronde non mi aspettavo nulla di diverso. Tanta polverina agli occhi.
dopo i petardi nel culo per 5 anni, un po' di polverina negli occhi fa solo bene :asd:

Freeride
25-01-2007, 19:21
Addio "tassa" sulle ricariche

Rc auto, più tutela agli utenti

Scuola, Moratti cancellata

Negare la Shoah diventerà reato

Almeno dai titoli pare..
Mai fermarsi ai titoli, triste realtà.

T3d
25-01-2007, 19:23
Mai fermarsi ai titoli, triste realtà.
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2005438.html?ref=hpsbdx2

si saranno fermati ai titoli :asd:

DonaldDuck
25-01-2007, 19:43
dopo i petardi nel culo per 5 anni, un po' di polverina negli occhi fa solo bene :asd:
Eh si, tanto il resto ( liberalizzazioni) è per i compagnucci della parrocchietta (cooperative).

T3d
25-01-2007, 19:46
Eh si, tanto il resto ( liberalizzazioni) è per i compagnucci della parrocchietta (cooperative).
già, questi sporchi comunistelli http://digilander.libero.it/the_writer/best/best132.gif

scorpionkkk
25-01-2007, 20:04
Eh si, tanto il resto ( liberalizzazioni) è per i compagnucci della parrocchietta (cooperative).


pure il silvioberlusconifansclub è a favore del DL Bersani...e ho detto tutto...essere superati in quanto ad obiettività dal silvioberlusconifansclub è dura.. :read:

www.silvioberlusconifansclub.org

Segreteria SBfc 25.01.2007
Speriamo...
ROMA - Stop ai costi aggiuntivi per le ricariche telefoniche dei cellulari e ai limiti temporali per l'utilizzo del traffico acquistato. La misura compare in cima alla lista dei 47 articoli, più uno «da inserire», che compongono il "pacchetto" di liberalizzazioni sul tavolo del consiglio dei ministri di questo pomeriggio. In particolare «sono vietati, da parte degli operatori di telefonia mobile, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto la costo del traffico telefonico richiesto, nonchè la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato». Quella relativa alle ricariche telefoniche è solo la prima di una serie di nuove norme incentrate su innovazioni nel campo del mercato e della concorrenza. Ecco alcune delle più significative.

VOLI LOW COST - Il governo dice basta alla pubblicità delle tariffe aree che non contengono anche in maniera esplicita l'indicazione di spese, tasse e oneri aggiuntivi, come regolarmente avviene oggi sia nelle reclame attraverso pannelli e inserzioni sulla carta stampata, sia nelle home page dei siti Internet delle compagnie. Nel testo si legge che: «Sono vietate le offerte e i messaggi pubblicitari di voli aerei recanti l'indicazione del prezzo al netto di spese, tasse e altri oneri aggiuntivi». Vietati anche i messaggi se «riferiti a un numero limitato di titoli di viaggio o a periodi di tempo delimitati o a modalità di prenotazione non chiaramente indicati nell'offerta». Questi messaggi saranno in futuro sanzionati quali pubblicità ingannevole.

Pompe per l'erogazione di carburante in un centro commerciale.
PREZZI BENZINA - All'articolo 3 della bozza è prevista una norma su «Informazione sui prezzi dei carburanti e sul traffico lungo la rete autostradale e stradale». Nel testo si prevedono dispositivi incrociati: le società che gestiscono le infrastrutture stradali dovranno predisporre «dispositivi di informazione e fare convenzioni con le reti radiofoniche per informare gli utenti sui prezzi di vendita, anche in forma comparata, praticati» dai distributori delle strade e autostrade. I benzinai, dall'altro lato, dovranno invece usare «gli stessi metodi per avvertire, in tempo reale» i propri clienti delle «condizioni di grave limitazione del traffico». Tra le misure previste, invece, per quanto riguarda la rete di distribuzione carburante l'argomento è trattato nella parte (il titolo II) del provvedimento relativo alle «restrizioni alla concorrenza». In particolare si prevede - anche se mai esplicitamente citati - una serie di interventi apri-pista anche alla grande distribuzione, alla vendita cioè in supermercati ed ipermercati. Altro punto chiave della norma è quello che prevede l'eliminazione delle attuali distanze minime tra un distributore ed un altro, eliminando anche il criterio delle «restrizioni numeriche», il meccanismo cioè che prevede oggi un numero di impianti di distribuzione in funzione del bacino di utenza in cui incide l'impianto.

RC AUTO - Ci saranno più tutele per gli automobilisti sull'Rc Auto. E' previsto infatti che la compagnia di assicurazione «a prescindere dalla contestuale vigenza di un'altra polizza, non può assegnare al contraente una classe di merito più sfavorevole rispetto a quella risultante dall'ultimo attestato di rischi conseguito». Inoltre, in caso di incidente, «le compagnie di assicurazione non possono applicare alcuna variazione di classe di merito prima di aver accertato l'effettiva responsabilità del contraente, che è individuata nel responsabile principale del sinistro, secondo la liquidazione effettuata in relazione al danno e fatto salvo un diverso accertamento in sede giudiziale». Le compagnie devono poi comunicare «tempestivamente» al contraente le variazioni peggiorative apportate alla classe di merito.

SCOMPARE IL PRA - Altre novità per gli automobilisti: scompare il Pra, il Pubblico Registro Automobilistico. Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi cessano di essere sottoposti alle disposizioni riguardanti i beni mobili registrati. Gli atti di trasferimento della proprietà sono stipulati «mediante registrazione nell'archivio nazionale dei veicoli». La disposizione dovrebbe dare via libera anche a un fenomeno altrove (Usa, Australia ecc.) ben conosciuto, ovvero quello delle targhe personalizzate, a volte anche in modi originali o bizzarri.

IMPRESE IN UN GIORNO - Il governo intende poi dare attuazione al proposito già enunciato da Prodi nella conferenza stampa di fine anno di consentire l'apertura di una nuova impresa in un solo giorno. La bozza prevede la presentazione al Registro delle imprese, in via telematica o mediante la Camera di commercio competente, della "comunicazione unica". La comunicazione unica vale quale assolvimento di tutti gli adempimenti amministrativi previsti per l’iscrizione al registro delle imprese ed ai fini previdenziali, assistenziali, fiscali e per l’ottenimento del codice fiscale e della partita Iva. Il registro delle imprese rilascia contestualmente, anche in formato elettronico, la ricevuta che costituisce titolo per l’immediato avvio dell’attività imprenditoriale.
GIORNALI E PERIODICI - Viene liberalizzata la rete di vendita dei giornali e dei periodici. L’esercizio dell’attività di vendita non può essere subordinato al rispetto del criterio di distanza minima fra esercizi o di parametri numerici stabiliti. Vengono eliminati i vincoli negli esercizi commerciali.

SALE CINEMATOGRAFICHE - Anche per l'apertura di nuove sale per le proiezioni cinematografiche il governo ha deciso di togliere ogni vincolo di tipo territoriale: «L'apertura di sale cinematografiche - si legge nel provvedimento - non può essere subordinata al rispetto della distanza minima fra più strutture».

SCADENZE CIBI - La data di scadenza di un prodotto alimentare dovrà essere messa più in evidenza sulla confezione: «L'indicazione della data di scadenza o del termine minimo di conservazione - sta scritto nel testo - deve figurare in modo facilmente visibile, chiaramente leggibile e indelebile secondo modalità non meno visibili di quelle indicanti la quantità del prodotto ed in un campo visivo di facile individuazione da parte del consumatore».

IPOTECHE SU MUTUI - Sarà poi più rapido cancellare l'ipoteca su un mutuo immobiliare: «Il creditore - precisa un articolo della bozza - è tenuto a comunicare entro 30 giorni, anche direttamente, l'avvenuta estinzione del mutuo alla conservatoria che provvede d'ufficio alla immediata cancellazione dell'ipoteca». Non è richiesta per questi atti «l'autentica notarile».

Corsera online
25 gennaio 2007

ndr: speriamo che Bersani riesca là dove noi abbiamo fallito. E ora non si dica che non siamo obiettivi. Ciao

svarionman
25-01-2007, 20:07
Non farti ingannare, è tutto a favore delle cooperative dei cibi scaduti, delle fomose cooperative dei voli low cost e delle cooperative dei cinema....

Leron
25-01-2007, 20:16
Chiamarli tutti licei?????

Da vero liceale molto snob dello scientifico mi sento offeso (ovviamente scherzo ma chiamare "liceo economico" i ragionieri non cambia un bel niente)
pensa un po' io mi sento offeso che il mio istituto tecnico ora si chiami liceo... almeno lì si usciva sapendo fare qualcosa :Prrr:


dai che scherzo :D

DonaldDuck
25-01-2007, 20:22
pure il silvioberlusconifansclub è a favore del DL Bersani...e ho detto tutto...essere superati in quanto ad obiettività dal silvioberlusconifansclub è dura.. :read:

www.silvioberlusconifansclub.org
Il link preciso, prego.

sander4
25-01-2007, 20:23
Direi di si ;)
E speriamo si vada avanti in queste direzioni :)

Prossime tappe: DDL Gentiloni, Antitrust seria et altro.

LuVi

Mi sembrano ottimi punti.

Poi il terzo...

Aspettiamo e vediamo, vai Bersà, facci sognare :asd:

DonaldDuck
25-01-2007, 21:01
Aspettiamo e vediamo, vai Bersà, facci sognare :asd:
Attenzione agli incubi.

xpx
25-01-2007, 21:09
E la shoa cosa centra con le liberalizzazioni? :confused:

zerothehero
25-01-2007, 21:14
Hanno da farsi perdonare la finanziaria..cmq nel merito:


Addio "tassa" sulle ricariche

Positivo, anche se a me non interessa per nulla, ma il governo può intervenire?
Ok

Rc auto, più tutela agli utenti

Ok..


Scuola, Moratti cancellata

Alcune cose vanno eliminate (in realtà sono già sospese, come il portfolio e i vari licei..nessuna novità..Fioroni aveva già messo in frigo alcune parti, senza farsi travolgere dal vuoto riformismo, ma cercando di porre in essere una certa continuità)

Negare la Shoah diventerà reato

Che sciocchezza.

DonaldDuck
25-01-2007, 21:20
pure il silvioberlusconifansclub è a favore del DL Bersani...e ho detto tutto...essere superati in quanto ad obiettività dal silvioberlusconifansclub è dura.. :read:

www.silvioberlusconifansclub.org
Sto ancora aspettando il link preciso :flower:

DonaldDuck
31-01-2007, 03:42
Up :fagiano:

Wolfgang Grimmer
31-01-2007, 04:15
Up :fagiano:
http://www.silvioberlusconifansclub.org/muroparlante/index.asp?offset=144
scendi un po', è il 4° a partire da sopra (per ora)

DonaldDuck
31-01-2007, 04:34
http://www.silvioberlusconifansclub.org/muroparlante/index.asp?offset=144
scendi un po', è il 4° a partire da sopra (per ora)
OK, però mi sarebbe piaciuto saperlo da scorpionkkk visto che è stato lui a postare. Ma questo, rispondendo a scorpionkkk, non mi impedisce di avere un'opinione differente.

Hal2001
31-01-2007, 04:38
OK, però mi sarebbe piaciuto saperlo da scorpionkkk visto che è stato lui a postare. Ma questo, rispondendo a scorpionkkk, non mi impedisce di avere un'opinione differente.

Come dire: arrampicarsi sugli specchi. Complimenti :)

FastFreddy
31-01-2007, 10:45
Ma anche eliminazione del PRA

Per allegerirci il trauma della scomparsa la tassa di registro l'hanno lasciata però... :D

Leron
31-01-2007, 10:46
Per allegerirci il trauma della scomparsa la tassa di registro l'hanno lasciata però... :D
copia&incolla :confused: ho un dejavu :mbe:

FastFreddy
31-01-2007, 10:48
copia&incolla :confused: ho un dejavu :mbe:

L'avevo scritto da un'altra parte, ma mi pare che il thread sia stato chiuso...

nomeutente
31-01-2007, 13:20
L'avevo scritto da un'altra parte, ma mi pare che il thread sia stato chiuso...

E mi sa che lo scriverai una terza, visto che ci sono altri 3d in merito e questo non sta andando da nessuna parte :D